ritorna alla home page Costruite su misura Modelli speciali: per pareti verticali per tetti piani Botola antincendio REI 60 automatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ritorna alla home page Costruite su misura Modelli speciali: per pareti verticali per tetti piani Botola antincendio REI 60 automatica"

Transcript

1 ritorna alla home page ostruite su misura Modelli speciali: per pareti verticali per tetti piani automatica otola antincendio RI 60 L S A L R T R A T T I L I

2 SRI LIGNA3 RTRATTIL IN LGNO La scala retrattile Ligna 3 è composta da tre unità di scale in Le misure di costruzione (pendenza scala 60 ) legno di abete massiccio trattato con vernice protettiva, D incernierate tra di loro da staffe in acciaio zincato. L apertura e la chiusura della botola avvengono con l uso dell asta di Altezza scala cm Altezza locale da - a cm comando, il movimento di estensione della scala è morbido e minimo cm sicuro, in quanto i congegni di molle e leve che la compongono Lunghezza foro standard cm sono perfettamente equilibrati. La facilità e la sicurezza nel salire e scendere sono determinate dalla bassa alzata degli Largh. foro cm (min. 70 cm) indip. dalla lungh. e alt. può essere scalini (24 cm) e da una comoda inclinazione. Il corrimano è Altezza cassone viene realizzato come richiesto, standard 20 cm robusto e sicuro alla presa, la botola è costituita da un pannello Spazio di estrazione cm listellare, trattato con vernice protettiva, incorniciato sui quattro lati dai listelli coprifuga. Le misure standard del foro, su cui alloggia la scala, sono: Punto di appoggio, circa cm Il dispositivo di bloccaggio della scala Ligna 3 120x70 cm (fino ad una altezza del locale di 273 cm) 130x70 cm (oltre i 274 cm di altezza del locale). La scelta degli accessori della scala retrattile serie Ligna 3 a pagina

3 SRI RTRATTIL IN LGA Le misure di costruzione (pendenza scala 65 ) La scala retrattile Allumin è composta da elementi in lega Altezza locale cm leggera di alluminio, assemblati tra di loro sfruttando il principio della apertura e chiusura a pantografo. La solidità D Numero gradini n strutturale e il perfetto bilanciamento garantiscono alla scala Lunghezza foro min. cm una facile manovrabilità e sicurezza d uso. L apertura o chiusura della botola avvengono con l uso dell asta di comando, lo sforzo necessario per l estensione della scala è minimo (circa Spazio d estrazione Punto di appoggio scala cm cm kg) in quanto i congegni meccanici che la compongono Larghezza foro 4 sono perfettamente equilibrati. La scala consente un carico (standard 70 cm) può essere massimo di 450 Kg (distribuito). Il corrimano è robusto e sicuro alla presa, la botola è composta da un pannello listellare Altezza cassone viene realizzato come richiesto, standard 20 cm anch esso trattato con vernice protettiva e incorniciato sui quattro lati dai listelli coprifuga. D Spazio di rotazione non necessario (eccetto che per l esecuzione con maniglione Le misure standard del foro, su cui alloggia la scala, sono: per l apertura e chiusura dall alto) consigliato 100 cm Le scale retrattili sono contrassegnate dal marchio stfeller 90x70 cm, 100x70 cm, 120x70 cm, 130x70 cm (per una altezza La scelta degli accessori della scala retrattile serie Allumin a pagina 9. del locale fino a 300 cm). 5

4 SRI RTRATTIL VRTIAL SRI RTRATTIL TTTI PIANI Scala retrattile della serie Allumin che consente di raggiungere i locali con accesso da una parete. Le misure d ingombro sono le stesse degli altri modelli Allumin. Per un comodo accesso attraverso la parete si consiglia una apertura di almeno 130 cm in altezza e 80 cm di larghezza. Può essere costruita per un dislivello massimo di 350 cm. Scala retrattile della serie Allumin che consente di raggiungere direttamente il tetto piano o in esecuzione speciale tetti pendenti. Lo sportello esterno è costituito da un pannello in legno rivestito in lamiera zincata. Il cassone in legno viene costruito maggiorato di 15 cm in altezza rispetto allo spessore della soletta, per consentire una adeguata coibentazione idrica. La misura minima dell altezza fornibile del telaio 1 è di 50 cm. All interno del cassone sono fissati degli scalini aggiuntivi per permettere una agevole uscita. Apertura della botola con asta di comando. La botola e lo sportello esterno in apertura destra. Le misure di costruzione Le misure di costruzione (pendenza scala 65 ) apertura sinistra 15 cm Altezza locale cm apertura destra Altezza locale cm Numero gradini n D Numero gradini n Lunghezza foro min. cm Lunghezza foro min. cm Spazio d estrazione cm Spazio d estrazione cm Punto di appoggio scala cm Punto di appoggio scala cm Larghezza foro Larghezza foro (standard 70 cm) può essere (standard 70 cm) può essere Altezza cassone spessore della soletta e della copertura + 15 cm. Altezza cassone viene realizzato come richiesto, minimo 25 cm D Spazio di rotazione distanza minima 75 cm Apertura della controbotola può essere a richiesta, ad apertura sinistra o a destra rispetto alla direzione di salita. 6 7

5 SRI RTRATTIL AUTOMATIA Gli accessori delle scale retrattili stfeller È la scala retrattile della serie Allumin con il più alto comfort d uso, in quanto con il semplice azionamento dell apposito interruttore la scala si apre e si chiude automaticamente. È azionabile sia dal locale inferiore sia da quello superiore. Il motore è a 24 V, è silenzioso e non necessita di manutenzioni particolari. Nel caso in cui mancasse l energia elettrica, la scala è manovrabile manualmente. Le misure di costruzione della scala Allumin automatica sono le stesse della scala Allumin indicate nella pag. 5 ad eccezione della lunghezza del foro che è minima di 100 cm. (La scala automatica non è fornibile per i modelli Allumin verticale e Ligna 3) orrimano superiore di sbarco. Rende comoda e sicura l entrata e l uscita (standard della serie Ligna 3). Maniglione per l apertura e la chiusura dall alto della scala serie Allumin (fornibile solo per scale fino a 350 cm di altezza). Non applicabile per le scale serie Allumin verticale, per tetti piani e per solette superiori di 40 cm di spessore. Ringhiera di protezione sul piano di sbarco. Protegge dai pericoli di cadute dal foro e offre un sostegno per l uscita. otola antincendio (le scale serie Allumin sono fornibili anche con botola omologata al fuoco RI 60 e con il certificato di omologazione). Sporgenza 7 cm. Il motore a 24 V della scala retrattile serie Allumin automatica D Le misure di costruzione (pendenza scala 65 ) Altezza locale cm Numero gradini n Lunghezza foro min. cm Spazio d estrazione cm Punto di appoggio scala cm Larghezza foro erniere maggiorate per botole successivamente perlinate. Serratura a chiave triangolare e custodia per asta di comando. vita (standard 70 cm) può essere Spessore delle cerniere mm. l uso della scala da parte di persone non autorizzate. È composta da una serratura a chiave triangolare applicata su una estremità dell asta di comando. La chiave triangolare non è fornibile per le Altezza cassone viene realizzato come richiesto, minimo 20 cm scale della serie Allumin verticale. Per custodire l asta di comando, a richiesta viene fornita una apposita custodia con serratura. 8 9

6 A lcune ottime ragioni per scegliere le scale retrattili stfeller Qualità e sicurezza Qualità Le scale retrattili stfeller sono costruite con materiali di qualità che garantiscono una elevata stabilità e sicurezza nell uso, unite da oltre quaranta anni di miglioramenti tecnologici. arico massimo 450 Kg per scala fino all altezza di 300 cm. Il montaggio della scala retrattile stfeller comporta operazioni molto semplici che può eseguire chiunque. Le indicazioni e gli accessori di montaggio sono compresi nella fornitura della scala. acile montaggio 5 anni di garanzia stfeller acile azionamento Il perfetto bilanciamento dei meccanismi della scala retrattile stfeller determinano movimenti di apertura e chiusura morbidi e leggeri, lo sforzo necessario per l apertura della scala è minimo (circa 3 kg). Ogni scala viene collaudata prima della consegna al cliente. stfeller fornisce una vasta gamma di misure standard ed inoltre a richiesta vengono fornite scale retrattili su misura. D ostruite su misura Prescrizioni per gli ascensori x Lunghezza e larghezza del foro La lunghezza può essere scelta indifferentemente dalla larghezza, dalle misure minime indicate nelle tabelle SRI LIGNA 3 SRI min. 130 cm fino ad un massimo 200 x 100 ( x ) ad intervalli di 5 in 5 cm. I telai vengono costruiti, rispetto alle misure ornitura di n scale retrattili in legno per altezza locale ornitura di n scale retrattili in alluminio per altezza locale min. 90 cm del foro, di 2 cm più corti e più stretti della luce stessa. cm, lunghezza foro cm, larghezza foro cm, cm, lunghezza foro cm, larghezza foro cm, Spessore del telaio altezza cassone cm. Gradini e montanti in legno di abete altezza cassone cm, composta da elementi in lega leggera I telai possono essere costruiti da un minimo di 16 cm massiccio trattati con vernice protettiva, gradini incollati e di alluminio assemblati tra loro sul principio della apertura e di altezza (20 cm per il modello Ligna3) a qualsiasi misura fissati con incastro a coda di rondine. Sezione del gradino chiusura a pantografo. erramenta zincata galvanicamente. richiesta. Per la versione verticale lo spessore minimo è di 25 cm. Per le esecuzioni per tetti piani, il telaio deve 23x100 mm, larghezza 38 cm, alzata massima 24 cm. otola Molle di lunga durata. Sforzo necessario per la manovra della avere una altezza minima di 50 cm. Per questa esecuzione in pannello in legno listellare spessore 20 mm trattato con scala 3 kg circa. otola in pannello listellare, spessore 20 mm alla stfeller è necessario comunicare l intero spessore vernice protettiva. Telaio in pannello listellare antiumidità trattato con vernice protettiva. Telaio in pannello listellare della soletta compresa la copertura, alla quale saranno aggiunti in sede di costruzione 15 cm, necessari per la spessore 25 mm. erramenta zincata galvanicamente. Molle di antiumidità spessore 25 mm. ornitura compresa di: listelli rotazione del coperchio di chiusura. lunga durata. Sforzo necessario per la manovra della scala 3 coprifuga, asta di comando accessori di montaggio. Altezza luce del locale kg circa. ornitura compresa di: listelli coprifuga, asta di Accessori a richiesta: comando, corrimano superiore di sbarco ed accessori di corrimano superiore di sbarco 60 Le scale vengono costruite nelle misure richieste e sono altresì adattabili su dislivelli in più o meno di 5 cm. montaggio. maniglione per l apertura e la chiusura dall alto Accessori a richiesta: Possibilità di estensione (distanza da ostacoli) ringhiera di protezione sul piano di sbarco Nel caso in cui esistesse un ostacolo all apertura della ringhiera di protezione cerniere maggiorate per botole successivamente rivestite di mm Nel caso di impiego delle scale retrattili per accedere al locale scala è utile comunicare alla stfeller la distanza per cerniere maggiorate per botole successivamente rivestite di mm poter regolare il giusto punto di appoggio della scala a serratura a chiave triangolare macchine per ascensori, le norme prevedono una pendenza della terra. serratura a chiave triangolare scala di 60 e un passaggio utile di 180 cm sulla verticale tra custodia asta di comando custodia asta di comando scala e telaio. Per rispettare tali condizioni la lunghezza di apertura Punto di appoggio della scala a terra botola antincendio RI 60 del foro deve essere almeno 130 cm e la larghezza di 90 cm. I valori indicati nelle tabelle sono indicativi e non impegnativi. motore elettrico min. 180 cm Annotazioni Il capitolato ritorna alla home page

SCALE RETRATTILI LIGNA3 ALLUMIN

SCALE RETRATTILI LIGNA3 ALLUMIN SCALE RETRATTILI PER L ACCESSO AL SOFFITTO E AL TETTO Serie LIGNA3 - Retrattile in legno Serie ALLUMIN - Retrattile in lega - automatica - per pareti verticali - per tetti piani - per tetti inclinati -

Dettagli

CON GABBIA. di protezione. MONTAGGIO RAPIDO Facilitato dall innesto in PVC con anima in acciao. IVA esclusa

CON GABBIA. di protezione. MONTAGGIO RAPIDO Facilitato dall innesto in PVC con anima in acciao. IVA esclusa CON GABBIA di protezione DOC. ASS. CLIENTE N. 66 REV. 3 DEL 23/02/12 Listino 2012 IVA esclusa MONTAGGIO RAPIDO Facilitato dall innesto in PVC con anima in acciao NB: Proprietà esclusiva di Marchetti s.r.l.

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

SCALE. Scale professionali. scala semplice in acciaio inox e alluminio con gancio Tipo C1

SCALE. Scale professionali. scala semplice in acciaio inox e alluminio con gancio Tipo C1 scala semplice in acciaio inox e alluminio con gancio Tipo C1 Particolarmente adatta per scaffalature, è realizzata con montante di acciaio inox a doppio tubo e gradini in alluminio. Gradini non saldati

Dettagli

CATALOGO PORTE BASCULANTI

CATALOGO PORTE BASCULANTI CATALOGO PORTE BASCULANTI in legno LINEA PANTOGRAFATA Modello con telaio in ferro e pannelli da mm 15 Porta basculante con telaio perimetrale in ferro zincato: rivestimento del battente in multistrato

Dettagli

Riferimenti NORMATIVI

Riferimenti NORMATIVI REALIZZAZIONE DI SCALE FISSE CON PROTEZIONE NORMA UNI EN ISO 14122-4 : 2010 DISTANZA TRA LA SCALA E OSTRUZIONI PERMANENTI: La distanza tra la scala e le ostruzioni permanenti deve essere: - Di fronte alla

Dettagli

ritorna alla home page

ritorna alla home page ritorna alla home page L E S C A L E A C H I O C C I O L A ... TREND Le scale della serie Trend, essendo costituite da elementi in legno massiccio, offrono un aspetto caldo e armonioso, inserendosi facilmente

Dettagli

Parallele Presentazione

Parallele Presentazione 8 Parallele e Scale Presentazione 251 Linea Plus 253 Linea Standard 254 Carrello per parallele 255 Percorsi componibili 256 Scale per riabilitazione 258 Combinazioni Linea Plus 260 Combinazioni Linea Standard

Dettagli

PRESELETTORE DICTATOR SR 90

PRESELETTORE DICTATOR SR 90 2.16 PRESELETTORE DICTATOR SR 90 Il Preselettore DICTATOR SR 90 si distingue per la sua robustezza e semplicità. E prodotto con materiali di prim ordine e rifinito con zincature o nichelature eseguite

Dettagli

SERRATURA A 3 PUNTI DI CHIUSURA

SERRATURA A 3 PUNTI DI CHIUSURA 12 SERRATURA A 3 PUNTI DI CHIUSURA 12 E' la basculante a contrappesi costruita in acciaio zincato, stampato e rinforzato, con montanti di soli 6 cm, adatta per misure fino a l. 2 cm. Il telaio del manto

Dettagli

...la soluzione che mancava!

...la soluzione che mancava! ...la soluzione che mancava! Porta scorrevole laterale Solo 6 cm di ingombro Finitura lato esterno Liscio Goffrato Venato Legno Simil Legno Legno Massello Colorazioni RAL I colori dei campioni sono solo

Dettagli

modulo TRASPORTO CAVALLI

modulo TRASPORTO CAVALLI modulo TRASPORTO CAVALLI CARATTERISTICHE STANDARDS COSTRUTTIVE - CONSTRUCTION - Costruito in moduli preassemblati. - Estrema facilità/velocità di montaggio e di stoccaggio. - Estrema rigidità torsionale,

Dettagli

SCALE A PALCHETTO CHIUDIBILI

SCALE A PALCHETTO CHIUDIBILI DA 160 A 175 OK 8-01-2007 12:50 Pagina 2 SCALE A PALCHETTO CHIUDIBILI Scala GS chiudibile in alluminio 162 Codice Altezza Altezza Dimensione piattaforma cm totale cm base cm 8000 6200 100 200 75x106 8000

Dettagli

Da un piano all altro con un dito. Piattaforma Elevatrice Oleodinamica

Da un piano all altro con un dito. Piattaforma Elevatrice Oleodinamica Da un piano all altro con un dito Piattaforma Elevatrice Oleodinamica HELEVA Liberi di muoversi PRATICA Basta premere un pulsante. La piattaforma elevatrice HELEVA, è la soluzione ideale per il superamento

Dettagli

LINEA DOMUS. Liberi dalle scale. DomusLift DomuStair DomusPlat

LINEA DOMUS. Liberi dalle scale. DomusLift DomuStair DomusPlat LINEA DOMUS Liberi dalle scale DomusLift DomuStair DomusPlat DOMUSLIFT L elevatore personale DomusLift è l elevatore pensato per risolvere le esigenze di mobilità verticale negli edifici pubblici e privati.

Dettagli

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl Presentazione azienda Nuova Gema Srl La sede operativa della Nuova Gema S.r.l. è a Sesto al Reghena (PN), in quella che è da sempre la sede storica della Gema S.a.s. La Gema Sas è stata uno dei punti di

Dettagli

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m60 90 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m6090120 LA QUALITÀ, LA RAPIDITÀ, LA DURATA, LA Le scaffalature della serie M6090120 sono sistemi flessibili e versatili, capaci di rispondere

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO METALLICA TAGLIAFUOCO CARTONGESSO con telaio abbracciante ad angolo arrotondato ed altri vantaggi aggiuntivi: Resistenza REI 120 Una e due ante Formati standard ed a misura fino a 2545 x 2500 H Senza o

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

Scheda tecnica Sofia e Sirus per scale curve. Misure (montaggio lato interno: corrimano).

Scheda tecnica Sofia e Sirus per scale curve. Misure (montaggio lato interno: corrimano). Scheda tecnica Sofia e Sirus per scale curve. Misure (montaggio lato interno: corrimano). 621 493 621 493 500 420 73 0-52 Altezza della pedana Min. 94 Min. 470 Girevole motorizzata 525 Min 130 Max 250

Dettagli

NEW SEZIONALE PREASSEMBLATA

NEW SEZIONALE PREASSEMBLATA PORTE SEZIONALI NEW SEZIONALE PREASSEMBLATA Questo modello di sezionale viene fornito preassemblato. I PUNTI DI FORZA DELLA NOSTRA PORTA SONO: Recupero degli spazi, tempi di montaggio ridotti, massima

Dettagli

IMPALCATURE, CAVALLETTI, SCALE IN LEGNO

IMPALCATURE, CAVALLETTI, SCALE IN LEGNO IMPALCATURE, CAVALLETTI, SCALE IN LEGNO Impalcatura estraibile in legno Struttura robusta, larga 8,5 cm, estraibile da, m a,6 m di lunghezza totale, carico massimo 0 kg. Cavalletto da tappezziere in legno

Dettagli

SCALE VERTICALI IN PRFV

SCALE VERTICALI IN PRFV IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 3. SETTORI DI IMPIEGO... 5 4. MATERIALI... 6 4.1 COMPONENTI... 6 4.2 TABELLA PROFILI MONTANTI...

Dettagli

SCALE INCLINATE IN PRFV

SCALE INCLINATE IN PRFV IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE 3 2. SETTORI DI IMPIEGO 4 3. MATERIALI 5 3.1 5 3.1 TABELLA PROFILI STRUTTURA 6 3.2 TABELLA PROFILI PARAPETTO 7 4. ISTRUZIONI

Dettagli

NUOVO CONTROTELAIO MITO 2004

NUOVO CONTROTELAIO MITO 2004 NOVITA TECNICHE CONTROTELAIO INTONACABILE Il nuovo controtelaio MITO riesce a conciliare una maggior praticità di posa, che si traduce in un minor tempo di montaggio, con una miglior aderenza dell'intonaco

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

L innovativo ed ergonomico sistema portascale per qualsiasi possibile impiego.

L innovativo ed ergonomico sistema portascale per qualsiasi possibile impiego. L innovativo ed ergonomico sistema portascale per qualsiasi possibile impiego. ErgoRack viene sempre azionato da terra. Questo riduce di 2/3 l impatto sulla schiena e sulle spalle ed elimina la necessità

Dettagli

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------ DESCRIZIONE: PARETI INTERNE MOBILE FOTO DEL PRODOTTO: FOTO DETTAGLI: PROFILO VETRO DOPPIO PROFILO VETRO SINGOLO PROFILO PORTA PROFILO VETRO DOPPIO CON TENDINA 1.1 Caratteristiche dimensionali Nel sistema

Dettagli

Porta battente: presentazione prodotto. Caratteristiche e particolari tecnici. Dimensioni e versioni disponibili

Porta battente: presentazione prodotto. Caratteristiche e particolari tecnici. Dimensioni e versioni disponibili MDE IN ITLY Porta battente: presentazione prodotto La porta invisibile PannelloFilomuro rappresenta il prodotto ideale per una soluzione di perfetta continuità tra parete e porta, grazie all uso di un

Dettagli

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro Larghezza max. 6600 mm, impianto singolo max. 10 000 mm, impianto contrapposto Altezza max. 2600 mm Facile apertura Assoluta trasparenza

Dettagli

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO

INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL SISTEMA DI MONTAGGIO PER TETTI INCLINATI, TETTI PIANI E FACCIATE IL SISTEMA DI MONTAGGIO INTERSOL INGEGNOSO E VANTAGGIOSO I sistemi di montaggio INTERSOL si adattano in modo ottimale a tutte le

Dettagli

Parapetti fissi e recrinabili con contrappeso

Parapetti fissi e recrinabili con contrappeso Le norme vigenti in materia di sicurezza, come ad esempio il D.Lgs.81/2008, invitano gli addetti ai lavori a preferire, dove possibile, le misure di protezione collettiva rispetto a quelle di protezione

Dettagli

HipHop 100 / 300E NOVITÀ: LO SCHIENALE CHE OFFRE IL GIUSTO SOSTEGNO LA SEDIA SICURA PER LA SCUOLA

HipHop 100 / 300E NOVITÀ: LO SCHIENALE CHE OFFRE IL GIUSTO SOSTEGNO LA SEDIA SICURA PER LA SCUOLA NOVITÀ: LO SCHIENALE CHE OFFRE IL GIUSTO SOSTEGNO Lo schienale della vela Hip Hop serie 100 e 300 è un sistema totalmente nuovo di appoggio. I due cuscini, indipendenti tra loro, offrono un perfetto sostegno

Dettagli

POLISTUDIO. Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1

POLISTUDIO. Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1 Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1 Gru a ponte e gru a bandiera: indice Riferimenti normativi Elementi dell apparecchio Dispositivi di sicurezza Installazione Segnaletica Utilizzo dell apparecchio

Dettagli

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de Il carrello saliscale per i professionisti C I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente www.aat-online.de Il superamento delle scale è cosa difficile e faticosa quando si tratta di movimentare

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

PORTE ANTINCENDIO PORTE MULTIUSO

PORTE ANTINCENDIO PORTE MULTIUSO PORTE ANTINCENDIO PORTE MULTIUSO porta antincendio PORTA AD UN BATTENTE REI 60-120 1 ANTA reversibile standard conforme UNI 9723 Anta reversibile tamburata in lamiera zincata, coibentazione con materiali

Dettagli

DOMUSTAIR LINEA DOMUS DOMUSLIFT DOMUSPLAT. Soluzioni per l abbattimento delle barriere architettoniche

DOMUSTAIR LINEA DOMUS DOMUSLIFT DOMUSPLAT. Soluzioni per l abbattimento delle barriere architettoniche LINEA DOMUS Soluzioni per l abbattimento delle barriere architettoniche DOMUSLIFT DOMUSPLAT DOMUSTAIR DOMUSLIFT L elevatore personale! DOMUSLIFT è l elevatore pensato per risolvere le esigenze di mobilità

Dettagli

Specifiche tecniche dei rack per apparati elettronici PRASE Engineering. IMnet 620. Tavola dei contenuti

Specifiche tecniche dei rack per apparati elettronici PRASE Engineering. IMnet 620. Tavola dei contenuti IMnet 620 APW Electronics Srl Anno 2003 Rev. 0-0 Tavola dei contenuti Sezioni Pag. Sez.I Specifiche tecniche generali.... 2 Descrizione dei telai...3 Composizione della struttura..4 Dimensioni.......5

Dettagli

Interruttori di piano e di livellamento

Interruttori di piano e di livellamento Interruttori di piano e di livellamento 6 Introduzione 6-2 AS 1 6-3 ASH 2 6-4 AFH 2 6-5 Tabella di confronto dei dati tecnici 6-6 Interruttori unitari 6-7 Interruttori di piano e di livellamento / Introduzione

Dettagli

Schalung & Gerüst. Ponteggi de facciata

Schalung & Gerüst. Ponteggi de facciata Schalung & Gerüst Ponteggi de facciata Semplice, pratico ed economico Sia che si tratti di nuove costruzioni o ristrutturazioni, in opere di piccole o di grandi dimensione NOR48 è un comodo sistema di

Dettagli

DGA-0108 Sedia 3 in 1

DGA-0108 Sedia 3 in 1 DGA-0108 Sedia 3 in 1 Dispositivo estremamente versatile che svolge le funzioni di sedia comoda, rialzo per water e sedile per doccia Dimensioni espresse in cm, con tolleranza +/- 1,5 cm. L azienda si

Dettagli

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180)

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180) I VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N 401.180) DESCRIZIONE TECNICA Le vetrate pieghevoli SUNROOM Mod. S.62-TONDA alluminio-legno sono una novità nel campo delle vetrate mobili.

Dettagli

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532

TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532 TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 15, 155, 1L5 M.I.R.M.U. Via Baldinucci, 4 158 Milano Tel.959 Fax.9954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate alle operazioni di sgrossatura e di finitura di pezzi

Dettagli

SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY

SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY SERVOSCALA POLTRONCINA LINEA MOBILITY SERVOSCALA POLTRONCINA Mobility Care tratta diversi modelli di sistemi di sollevamento per salire e scendere le scale o per raccordare piani o piccoli dislivelli.

Dettagli

Scheda tecnica Sofia per scale dritte. Misure.

Scheda tecnica Sofia per scale dritte. Misure. Scheda tecnica Sofia per scale dritte. Misure. 621 493 38 24-52 19 L altezza del poggiapiedi dipende dall angolo. Min. 79 - Max 100 Min. 390 Max 460 (Girevole motorizzata aggiungere 55 mm) 145 Larghezza

Dettagli

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08) SCALE SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08) E riconosciuta la conformità delle scale portatili, alle seguenti condizioni: a) le scale portatili siano costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131

Dettagli

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco Univer tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco www.ninz.it Caratteristiche CHE COSA LA RENDE SPECIALE? Qualità innanzitutto Porta interamente zincata, comprese le parti nascoste Costruita

Dettagli

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 -

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 - CARATTERISTICHE GENERALI SIVACON S4 è un quadro adatto per distribuzione primaria in Bassa ; il primo quadro di cabina a valle del trasformatore MT/BT è costruito per operare in condizioni nominali di

Dettagli

VETRATA PIEGHEVOLE S.40 Cerniere a scomparsa (Brevetto europeo N 401.180)

VETRATA PIEGHEVOLE S.40 Cerniere a scomparsa (Brevetto europeo N 401.180) I VETRATA PIEGHEVOLE S.40 Cerniere a scomparsa (Brevetto europeo N 401.180) DESCRIZIONE TECNICA Le vetrate pieghevoli SUNROOM Mod. S.40 sono sempre costruite su misura e sono composte da elementi modulari

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE Istruzioni di uso, montaggio, smontaggio e manutenzione Altezza max mt. 8,80 (ultimo piano mt. 7,23) DPR 164/56 D. Lgs 626/94 Questo documento deve sempre accompagnare il trabattello

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU

Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU Scheda Prodotto: ST08.100.04.01 Data ultimo agg.: 15 marzo 2005 Prodotti per la sottostruttura MENSOLE E SCALE MSU Classificazione 08 Prodotti per la sottostruttura 08.100 Pozzetti ed accessori 08.100.04

Dettagli

PROGRAMMA LINEE VITA

PROGRAMMA LINEE VITA PROGRAMMA LINEE VITA Cosa sono le linee vita Pighi I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO CHE SALVANO LA VITA Cosa sono i dispositivi di sicurezza Un dispositivo di ancoraggio permette a qualunque operatore di operare

Dettagli

RAMPE E PASSERELLE. Rampe e Passerelle LA GRANDE SICUREZZA FRIGERIO UNI EN 287/1/2. Robuste e forti per durare nel tempo

RAMPE E PASSERELLE. Rampe e Passerelle LA GRANDE SICUREZZA FRIGERIO UNI EN 287/1/2. Robuste e forti per durare nel tempo RAMPE E PASSEREE INDICE Robuste e forti per durare nel tempo e rampe in alluminio Frigerio sono realizzate impiegando alluminio di alta qualità, fornita da primarie aziende pee. I processi di lavorazione

Dettagli

VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva)

VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva) I VETRATA PIEGHEVOLE S.30 (Leggera e snella, scorre anche in curva) DESCRIZIONE TECNICA Le Vetrate pieghevoli SUNROOM Mod. S.30 sono sempre costruite su misura e sono composte da elementi modulari in

Dettagli

Doortech Controtelai per porte scorrevoli

Doortech Controtelai per porte scorrevoli Doortech Controtelai per porte scorrevoli CATAOGO Anta ngola con porta vetro Acqua 3 4 Anta ngola Anta Doppia 5 CARATTERISTICE TECNICE CONTROTEAIO INTONACO I 10 anni di garanzia sono riferiti al solo

Dettagli

Armadi multifunzione. OEC Catalogo Prodotti

Armadi multifunzione. OEC Catalogo Prodotti Armadi multifunzione GUIDA AL PRODOTTO L armadio multifunzioni in vetroresina viene impiegato per tutte le applicazioni, la sua caratteristica principale sta nella sua capienza e versatilità, viene soprattutto

Dettagli

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de Il carrello saliscale per i professionisti A I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente www.aat-online.de La movimentazione di carichi pesanti sulle scale richiede particolare attenzione.

Dettagli

allestimenti speciali e per furgoni special equipment for van

allestimenti speciali e per furgoni special equipment for van gamma POTASCALE allestimenti speciali e per furgoni special equipment for van Una posizione di leadership Nel corso di una ventennale esperienza nella costruzione di sistemi portascale, abbiamo sviluppato

Dettagli

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22 Lavori in quota 1/22 D.Lgs 81/08 e s.m.i., art. 111 1. Il datore di lavoro, nei casi in cui i lavori temporanei in quota non possono essere eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni ergonomiche

Dettagli

Allegato B. Schede tecnico-costruttive degli impianti di Pubblicità esterna

Allegato B. Schede tecnico-costruttive degli impianti di Pubblicità esterna ACCORDO DI COLLABORAZIONE EX ART. 43 DELLA LEGGE 449/1997 E ART. 119 DEL D.LGS N. 267/2000 tra la Società HI-COM s.r.l. in qualità di Collaborante ed il Comune di Tortoreto in qualità di Collaboratore

Dettagli

Indice. 2 L Azienda. 3 Profili in alluminio. 6 Profili in acciaio zincato a fuoco. 9 Staffe per tetti a falda

Indice. 2 L Azienda. 3 Profili in alluminio. 6 Profili in acciaio zincato a fuoco. 9 Staffe per tetti a falda Indice 2 Azienda 3 Profili in alluminio 6 Profili in acciaio zincato a 9 Staffe per tetti a falda Staffe per fissaggio moduli su profili 3 Cavallette e zavorre per tetti piani 5 Staffe per coperture grecate

Dettagli

Comode guide per gli elettrodomestici: Quadro Compact

Comode guide per gli elettrodomestici: Quadro Compact Comode guide per gli elettrodomestici: Quadro Compact 2 La nuova categoria di comfort per gli elettrodomestici Hettich ridefinisce la cucina perfetta: il comfort entra in ogni parte dell ambiente dai mobili

Dettagli

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012) ISTRUZIONI TECNICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE PER L ACCESSO, IL TRANSITO E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE IN QUOTA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA (DGRV 2774/09 così

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCALA. COSA DEVO SAPERE?

GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCALA. COSA DEVO SAPERE? STILE GUIDA ALLA SCELTA DELLA SCALA. COSA DEVO SAPERE? 01_RACCOGLI TUTTI I DATI spessore solaio piano di arrivo piano di arrivo piano di partenza piano di partenza ALTEZZA DA PIANO A PIANO AMPIEZZA DEL

Dettagli

S70 - Scale con pianerottolo

S70 - Scale con pianerottolo S70 - Scale con pianerottolo Le scale a pianerottolo sono costruite con due materiali: acciaio zincato a caldo (o a richiesta acciaio INOX) per le parti portanti, alluminio per il parapetto del pianerottolo

Dettagli

E-VAG. VASCHE DI ACCUMULO GHIACCIO ad espansione diretta di refrigerante

E-VAG. VASCHE DI ACCUMULO GHIACCIO ad espansione diretta di refrigerante PROGEMA Engineering S.R.L. Via Verga, 452 ZAI PIOPPELLE 46030 BORGOFORTE (MN) Tel. 0376 649160 Fax 0376 649162 WEB: http://www.progemaeng.com E-mail: info@progemaeng.com E-VAG VASCHE DI ACCUMULO GHIACCIO

Dettagli

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO COMUNE DI PIANCASTAGNAIO MANUTENZIONE STRAORDIANRIA DELL EDIFICIO DENOMINATO RIPARAZIONE LOCOMOTORI/SILOS ALL INTERNO DELLA EX. MINIERA DI MERCURIO DEL SIELE COMUNE DI PIANCASTAGNAIO COMMITTENTE COMUNE

Dettagli

PANNELLI COIBENTATI PER COPERTURE E RIVESTIMENTI

PANNELLI COIBENTATI PER COPERTURE E RIVESTIMENTI PANNELLI COIBENTATI PER COPERTURE E RIVESTIMENTI IL SISTEMA CHE ASSICURA LUNGA DURATA E PERFETTO ISOLAMENTO TERMICO Pannelli coibentati Dach Pannello coibentato multistrato a cinque greche INDICATO PER

Dettagli

Carrelli serie Bigà. Carrello TIPO 1 e TIPO 1S (sponde) cm 120x80 portata 400 kg.

Carrelli serie Bigà. Carrello TIPO 1 e TIPO 1S (sponde) cm 120x80 portata 400 kg. Bigà Italia srl via G. Galilei trav. I n 12 25010 San Zeno Naviglio (BS) Italia tel. +390302161048 fax +39 030.2168077 www.bigaitalia.it www.bigaitalia.com info@bigaitalia.it Carrelli serie Bigà Carrello

Dettagli

Rever multiuso il minimo essenziale, il massimo delle prestazioni

Rever multiuso il minimo essenziale, il massimo delle prestazioni Rever il minimo essenziale, il massimo delle prestazioni www.ninz.it Caratteristiche Porte LA MULTIUSO ECONOMICA DAI TANTISSIMI PREGI La qualità come primo obbiettivo Porta interamente zincata, comprese

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA art. 5 del DPGR del 23.11.2005 n.62/r

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA art. 5 del DPGR del 23.11.2005 n.62/r ALLEGATO alla seguente pratica: Denuncia inizio attività Richiesta Permesso di costruire Variante con sospensione lavori Variante senza sospensione lavori (art.142 L.R. 01/05) Istanza di sanatoria (art.140

Dettagli

LETTI TIMMY per esigenze particolari

LETTI TIMMY per esigenze particolari LETTI TIMMY per esigenze particolari La caratteristica distintiva dei letti della linea Timmy è data dalla facilità di accesso da tutti quattro i lati. La caratteristica distintiva dei letti Timmy è la

Dettagli

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali Barriere Architettoniche - Barriere Culturali PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE CON QUALITÀ COLLEGAMENTI ORIZZONTALI COLLEGAMENTI VERTICALI Arch. Cesare Beghi CAAD di Parma 30 Gennaio 2008 Parma Seminario

Dettagli

La Piattaforma Elevatrice a vano aperto

La Piattaforma Elevatrice a vano aperto Originale dal design unico, si adatta a qualsiasi edificio con armonia estetica. Ottimale per raggiungere balconi o pianerottoli nel rispetto dell equilibrio architettonico degli edifici. La Piattaforma

Dettagli

s o l u z i o n i p o r t a n t i

s o l u z i o n i p o r t a n t i s o l u z i o n i p o r t a n t i Fornire soluzioni economicamente valide, capaci di risolvere gli specifici problemi di ogni Cliente, minimizzando i limiti ed i vincoli delle classiche soluzioni standard.

Dettagli

Montascale universale

Montascale universale Montascale universale Sicuro e confortevole sulle scale www.aat-online.de La mobilità è un aspetto molto importante della qualità della vita. Per questo motivo la sua libertà di movimento non deve essere

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

Complementi al fabbricato

Complementi al fabbricato Casellari postali Verticali o orizzontali, disponibili a 4-5 - 6 scomparti, finiture bronzo o alluminio 21024002 20022002 - Bacheche porta avvisi Dimensioni (espresse in cm.): 30 x h40 p.5 con serratura

Dettagli

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Aggiornamenti legislativi, Problematiche tecniche, Problematiche di installazione, Rapporti con gli enti Le problematiche di sicurezza per l allestimento del

Dettagli

TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO

TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO TECNICHE DI FISSAGGIO CARTONGESSO Nel corso degli anni OTER ha saputo evolversi in costante equilibrio con le esigenze del mercato e proporre prodotti sempre più tecnologici e ricchi di contenuti. OTER

Dettagli

SCHEDA TECNICA smartstair100 minielevatore per corse fino a 100 cm (scheda tecnica ss100.002 del 27/3/2015)

SCHEDA TECNICA smartstair100 minielevatore per corse fino a 100 cm (scheda tecnica ss100.002 del 27/3/2015) SCHEDA TECNICA smartstair100 minielevatore per corse fino a 100 cm (scheda tecnica ss100.002 del 27/3/2015) Il Microelevatore SmartStair100 è un piccolo elevatore per il superamento delle barriere architettoniche

Dettagli

LegnoCUBO. Casette da giardino (XiloGarden)

LegnoCUBO. Casette da giardino (XiloGarden) Block Haus Il sistema costruttivo con tavole (o tronchi) in legno sovrapposti e con giunzione ad incastro angolare, costituisce uno dei metodi per la realizzazione di costruzioni in legno più radicati

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

RIABILITARE (L)A CASA

RIABILITARE (L)A CASA CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SIMFER RIABILITARE (L)A CASA Accessibilità e Domotica: quali le norme e gli strumenti? Disability Manager 21-22-23 NOVEMBRE 2013 Centro Servizi Villa delle Magnolie e Park

Dettagli

LAVORO SULLE COPERTURE

LAVORO SULLE COPERTURE 1 LAVORO SULLE COPERTURE UNI EN 8088 2 Lavori inerenti le coperture dei fabbricati (definizioni) [UNI 8088] Tipi di coperture [UNI 8088] MANTO DI COPERTURA Per manto di copertura si intende l insieme degli

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

Vetrate fisse in acciaio la semplicità che fa risparmiare

Vetrate fisse in acciaio la semplicità che fa risparmiare in la semplicità che fa risparmiare www.ninz.it Caratteristiche in EI 30 o EI 60 con telaio in vista Telaio costruito con profilo portante in tubolare d dello spessore di 15/10 mm formato a freddo, isolato

Dettagli

FONTANOT DÀ VITA AD UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE.

FONTANOT DÀ VITA AD UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE. FONTANOT DÀ VITA AD UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE. VIDEO ARKÈ: CREA LA TUA SCALA IN MEZZA GIORNATA IL TUO STILE IL RILIEVO E LE DIMENSIONI DVD Trova la scala per il tuo ambiente

Dettagli

Porte Standard a 1 Battente senza Traversa Inferiore

Porte Standard a 1 Battente senza Traversa Inferiore Porte Metalliche e Tagliafuoco PASTORE Apir P Porte Standard a 1 Battente senza Traversa Inferiore REI 0 - REI 60 - REI 120 conformi alla Norma UNI 9723 Le porte tagliafuoco Apir P ad uno e due battenti

Dettagli

FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE.

FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE. STILE FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE. Magia. Una gamma di prodotti che renderà facile poter scegliere la tua scala ideale. 0 Guida alla scelta. Gamma prodotti. Modulo

Dettagli

AZIENDA CERTICATA: ISO 9001:2000 ATTESTAZIONE SOA: CATEGORIA OS18

AZIENDA CERTICATA: ISO 9001:2000 ATTESTAZIONE SOA: CATEGORIA OS18 AZIENDA CERTICATA: ISO 9001:2000 ATTESTAZIONE SOA: CATEGORIA OS18 PREFABBRICATI E COSTRUZIONI METALLICHE SAPIL S.R.L. Via Alessandro Volta 16 29010 Villanova Sull Arda (PC) P.I.: 00839500337 C.F.: 00451900344

Dettagli

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE: 0840112

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE: 0840112 UNI EN 795:2012 Dispositivo di ancoraggio con uno o più punti di aggancio / ancoraggio fissi, senza la necessità di un ancoraggio strutturale o elemento di fissaggio per essere solidale alla struttura

Dettagli

Cava Halbfabrikate AG CH-Ilanz +41 (0)81 925 28 72 www.cava-ag.ch

Cava Halbfabrikate AG CH-Ilanz +41 (0)81 925 28 72 www.cava-ag.ch Cava Halbfabrikate AG CH-Ilanz +41 (0)81 925 28 72 www.cava-ag.ch Sicurezza a tutti i livelli. Gamma di prodotti. Safe Post II Safe Post II, utilizzabile come punto di ancoraggio singolo o integrato in

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Armadi per spogliatoi

Armadi per spogliatoi Armadi per spogliatoi Armadi per spogliatoi Gli armadi Mecalux fanno la differenza Stile e solidità Gli armadi metallici MECALUX hanno un nuovo design compatto e gradevole, integrabile in qualsiasi ambiente:

Dettagli

SCALE A CASTELLO SGABELLO

SCALE A CASTELLO SGABELLO SCALE A CASTELLO SGABELLO Sgabello SG con telaio in acciaio inox e gradini in alluminio antisdrucciolevoli, con 2 ruote posteriori fisse Ø 140 mm. Si sposta facilmente sollevandola anteriormente. Su richiesta

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED O ABUNIALURED TELESCOPICA 4+4 CONFORME A: D.LGS. 81/08 ART. 113 EDIZIONE SETTEMBRE 2014 R1 1 MANUALE D USO E MANUTENZIONE Il presente

Dettagli