Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno 2004

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno 2004"

Transcript

1 Telefono digitale Consultazione rapida IT, Prima edizione, Giugno Pulsanti di presenza chiamata/tasti funzione: per accedere alle linee in entrata e in uscita e alle funzioni programmate. 2 - Display: area che mostra lo stato delle presenze di chiamata, le informazioni per una chiamata, le informazioni fornite dal server delle chiamate Avaya e le schermate Home, Selezione rapida, Registro chiamate e Opzioni. 3 - Spia Messaggio: si accende quando nella casella di posta vocale è presente un nuovo messaggio. 4 - Tasti programmabili: consentono di eseguire funzioni specifiche. Le funzioni disponibili e le corrispondenti etichette sui tasti programmabili cambiano in base alla schermata visualizzata. Per visualizzare inizialmente le etichette dei tasti programmabili, premere un qualsiasi tasto programmabile. 7 - Pulsante Attesa (Hold): per mettere in attesa le 8 - Pulsante Trasferimento (Transfer): per trasferire le 9 - Pulsante Conferenza (Conference): per gestire conferenze telefoniche. 0 - Pulsante Rilascio (Drop): per disconnettere la chiamata corrente. Se è in corso una conferenza telefonica, premere questo pulsante per disconnettere l'ultima persona aggiunta alla conferenza. 5 - Pulsante Messaggi (Message): per recuperare i messaggi. - Pulsante Riseleziona (Redial): per ricomporre l'ultimo numero chiamato. 6 - Tasti freccia: per spostarsi tra le pagine delle schermate, scorrere il Registro chiamate e le voci di selezione rapida e per spostare il cursore durante l'inserimento dei dati. 2 - Tastiera: tastiera standard a 2 tasti per la composizione dei numeri di telefono. 3 - Pulsanti per il controllo del volume: per regolare il volume dell'interfonico, del ricevitore, della cuffia, della suoneria o del clic dei pulsanti a seconda del componente utilizzato. 4 - Pulsante Mute: per disattivare il microfono. Quando la funzione Mute è attivata, la spia corrispondente si accende e il microfono non trasmette più segnali audio all'utente in linea. 5 - Pulsante Cuffia (Headset): per attivare le cuffie collegate all'apposito jack sull'apparecchio Pulsante Interfonico (Speaker): per accedere all'interfonico incorporato. La spia corrispondente si illumina quando l'interfonico è attivo. 7 - Jack cuffia: per collegare una cuffia. 8 - Pulsante Uscita (Exit): consente di tornare alla prima pagina della schermata Home.

2 Funzioni di gestione delle chiamate Risposta ad una chiamata L'arrivo di una chiamata al telefono 240 viene segnalata mediante un tono di suoneria e la visualizzazione di un'icona lampeggiante che rappresenta una campana in corrispondenza della presenza di chiamata associata. Vengono inoltre visualizzate le informazioni di identificazione della chiamata. Per rispondere a una chiamata entrante Effettuare una delle seguenti operazioni. Se non si è impegnati in un'altra chiamata, rispondere utilizzando il ricevitore, la cuffia o l'interfonico (vedere "Interfonico"). Se invece si è già impegnati in un'altra chiamata, mettere la chiamata attiva in attesa (vedere "Attesa") e rispondere alla chiamata entrante. Se sulla schermata Home non viene visualizzata la presenza di chiamata della chiamata entrante, utilizzare e per passare da una pagina all'altra. Utilizzare per tornare alla Pagina della schermata Home. Una volta individuata la presenza di chiamata della chiamata entrante, premere il pulsante corrispondente. Come effettuare una chiamata Il telefono 240 consente di effettuare chiamate in vari modi. Per effettuare una chiamata in modalità manuale. Sganciare utilizzando il ricevitore, la cuffia o l'interfonico. 2. Quando si sente il segnale di centrale, immettere il numero interno o il numero di telefono utilizzando la tastiera. Se si sta chiamando un numero esterno, immettere dapprima il codice necessario per accedere alla linea esterna, ad esempio "9". Per effettuare una chiamata in modalità automatica Effettuare una delle seguenti operazioni. Premere in modo che venga composto l'ultimo numero selezionato. Accedere al Registro chiamate e avviare una chiamata a un numero specifico. Vedere "Effettuare una chiamata dal Registro chiamate". Accedere all'elenco selezione rapida del proprio elenco personale e avviare una chiamata a una voce specifica. Attesa La funzione Attesa consente di mettere una chiamata in attesa finché non sarà possibile tornarvi. Per mettere una chiamata in attesa Per tornare alla chiamata messa in attesa Premere il pulsante di presenza di chiamata corrispondente. Nota: il responsabile del sistema potrebbe aver configurato la funzione Interrompi attesa. In tal caso è possibile tornare alla Interfonico chiamata in attesa premendo. L'interfonico bidirezionale incorporato consente di effettuare chiamate in uscita e rispondere a chiamate entranti senza sollevare il ricevitore. Si tenga presente che gli interfonici bidirezionali potrebbero non funzionare in modo soddisfacente in alcuni ambienti, soprattutto negli ambienti particolarmente rumorosi. Per effettuare una chiamata o rispondere a una chiamata senza sollevare il ricevitore oppure per utilizzare l'interfonico con qualsiasi funzione. 2. Effettuare la chiamata o rispondere, oppure attivare la funzione selezionata. 3. Se necessario, regolare il volume dell'interfonico. Per passare dall'interfonico al ricevitore Sollevare il ricevitore e iniziare la conversazione. Per passare dal ricevitore all'interfonico. 2. Riagganciare il ricevitore. Per passare dalle cuffie all'interfonico Per disattivare il microfono durante una chiamata mediante l'interfonico Per terminare una chiamata mediante l'interfonico Premere nuovamente. Riseleziona La funzione Riseleziona o Ultimo numero selezionato consente di ricomporre automaticamente l'ultimo numero selezionato. Per selezionare nuovamente l'ultimo numero selezionato Trasferimento La funzione Trasferimento consente di trasferire una chiamata dal telefono a un altro numero interno o esterno. Per trasferire la chiamata corrente a un altro numero interno. Nel corso della chiamata, premere. 2. Quando si sente il segnale di centrale, selezionare il numero al quale deve essere trasferita la chiamata. 3. Effettuare una delle seguenti operazioni. Per trasferire la chiamata senza annunciarla, premere nuovamente e riagganciare il ricevitore. Il trasferimento di chiamata sarà completato. Per annunciare la chiamata prima di trasferirla, attendere che l'utente chiamato risponda. Procedere al passaggio Quando l'utente chiamato risponde, annunciare la chiamata. Se la linea è occupata o non si riceve alcuna risposta, premere. Successivamente sarà possibile tornare alla chiamata in attesa premendo il pulsante di presenza di chiamata corrispondente. 5. Premere nuovamente e riagganciare il ricevitore per completare il trasferimento. 2

3 Nota: il responsabile del sistema potrebbe aver configurato la funzione Trasferimento su riaggancio. In questo caso è possibile trasferire una chiamata premendo, selezionando il numero al quale la chiamata deve essere trasferita e quindi riagganciando. Per annullare un tentativo di trasferimento, premere il pulsante di presenza di chiamata originale. Se nel sistema è attiva la funzione di attesa automatica, per annullare un trasferimento utilizzare in modo che il destinatario potenziale della chiamata non venga messo in attesa. Conferenza La funzione Conferenza consente di unire un massimo di sei partecipanti, inclusi se stessi, in una sola chiamata. Per aggiungere un altro partecipante a una chiamata. 2. Quando si sente il segnale di centrale, selezionare il numero della persona da aggiungere. 3. Attendere che la persona risponda. 4. Per aggiungere la persona alla chiamata, premere nuovamente. Se l'utente chiamato non risponde oppure non desidera prendere parte alla conferenza, premere. Successivamente sarà possibile tornare alla chiamata in attesa premendo il pulsante di presenza di chiamata corrispondente. 5. Ripetere i passaggi da a 4 per eventuali connessioni di conferenza aggiuntive. Per aggiungere una chiamata in attesa a una chiamata attiva. 2. Quando si sente il segnale di centrale, premere il pulsante di presenza di chiamata corrispondente alla chiamata in attesa. 3. Premere nuovamente. Per rimuovere l'ultima persona aggiunta alla conferenza telefonica. Verificare che la presenza di chiamata della conferenza telefonica sia selezionata. 2. Recupero dei messaggi Messaggio La spia Messaggio si accende quando un utente ha lasciato un messaggio. Per recuperare i messaggi premere e seguire le istruzioni. Nota: affinché il pulsante venga attivato, è necessario che il responsabile del sistema programmi alcune funzioni. Rivolgersi quindi al responsabile del sistema se il pulsante dei messaggi non funziona correttamente. Impostazioni personalizzate Squillo visivo L'opzione Squillo visivo della schermata Opzioni consente di scegliere una segnalazione visiva per le chiamate entranti. Quando l'opzione è selezionata e si riceve una chiamata entrante, il telefono squilla e la lampadina situata al di sopra dell'area di visualizzazione lampeggia. Per impostazione predefinita, l'opzione Squillo visivo è disattivata. Per impostare l'opzione Squillo visivo programmabile Opzione. Verrà visualizzata la schermata Opzioni. 2. Premere il tasto funzione Squillo visivo. Verrà visualizzata la schermata Allarme con squillo visivo. 3. Per indicare che si desidera attivare o disattivare lo squillo visivo, premere il tasto programmabile Sì/No oppure il pulsante situato a destra dell'impostazione. 4. Premere il tasto programmabile Salva. Sequenza squilli L'opzione Seque. squilli della schermata Opzioni consente di scegliere una sequenza di squilli personalizzata per il proprio telefono. È possibile scegliere fra otto sequenze diverse. Per selezionare una sequenza squilli personalizzata programmabile Opzione. Verrà visualizzata la schermata Opzioni. 2. Premere il tasto funzione Seque. squilli. Verrà visualizzata la schermata Seleziona squillo, che mostra la sequenza squilli corrente. 3. Utilizzare e oppure la tastiera per scorrere le sequenze di squilli disponibili. 4. Per salvare la sequenza di squilli selezionata, premere il tasto programmabile Salva. Nota: se durante la selezione si sgancia il ricevitore o si riceve una chiamata, il processo verrà annullato e sarà necessario ricominciare. Etichette dei pulsanti di presenza chiamata e dei tasti funzione Modifica delle etichette È possibile modificare le etichette dei pulsanti di presenza chiamata e dei tasti funzione presenti sul telefono. Le nuove etichette verranno memorizzate nel telefono 240. Per modificare le etichette dei pulsanti di presenza chiamata e dei tasti funzione programmabile Etiche. 2. Premere il tasto programmabile Modifica. Verrà visualizzata la schermata Selezione etichetta. Per individuare l'etichetta che si desidera modificare, utilizzare e. 3. Premere il tasto funzione corrispondente all'etichetta da modificare. Verrà visualizzata la schermata Modifica etichetta. Nel campo Etich. Nuova verrà visualizzata l'etichetta personalizzata corrente, se disponibile, mentre nel campo Sistema verrà visualizzata l'etichetta proposta dal sistema. 3

4 4. Modificare l'etichetta utilizzando la tastiera. È possibile immettere un massimo di 3 caratteri. Per impostazione predefinita, la prima lettera appare in maiuscolo, mentre i caratteri seguenti verranno visualizzati in minuscolo. 5. Al termine premere il tasto programmabile Salva. Visualizzazione delle etichette di sistema Per visualizzare le etichette dei pulsanti di presenza chiamata e dei tasti funzione sul sistema di elaborazione delle chiamate programmabile Etichetta. 2. Premere il tasto programmabile Ispez. Nella schermata Selezione etichetta verranno visualizzate le etichette di sistema per il telefono Utilizzare e per scorrere le pagine. 4. Al termine premere il tasto programmabile Fine. Ripristino delle etichette di sistema Per ripristinare le etichette di sistema per tutti i pulsanti e i tasti programmabile Etichetta. 2. Premere il tasto programmabile Ripris. Verrà visualizzata la schermata Ripristino etichetta. 3. Premere il tasto programmabile Cancella. Verrà visualizzato il messaggio Conferma Cancella. 4. Premere il tasto programmabile Cancella. Selezione rapida/elenco personale Aggiunta di una voce di selezione rapida Nel telefono 240 è possibile memorizzare un massimo di 48 voci di selezione rapida personali. Una volta raggiunto il numero massimo di voci consentito, per inserire nuove voci sarà necessario eliminare alcune delle voci esistenti. Per aggiungere voci di selezione rapida all'elenco personale 2. Premere il tasto programmabile Aggiungi. Verrà visualizzata la schermata Modifica nome, con il campo Nome sottolineato. Nota: quando l'elenco è pieno, viene visualizzato un messaggio che indica questo stato specifico dell'elenco selezione rapida. Per poter aggiungere una nuova voce, sarà allora necessario eliminare una delle voci esistenti. 3. Immettere il nome della voce di selezione rapida utilizzando la tastiera. È possibile immettere un massimo di 3 caratteri. Per impostazione predefinita, la prima lettera immessa appare in maiuscolo, mentre i caratteri seguenti verranno visualizzati in minuscolo. Nota: per passare dai caratteri maiuscoli ai caratteri minuscoli, utilizzare il tasto programmabile Ma/Min. Per inserire uno spazio tra il nome e il cognome, utilizzare il tasto programmabile Spazio. Il carattere successivo allo spazio inserito sarà maiuscolo, mentre i caratteri successivi della parola saranno minuscoli. Quando è necessario inserire caratteri speciali, utilizzare il tasto asterisco (*) per visualizzare in sequenza i caratteri punto e asterisco. È inoltre possibile utilizzare il tasto cancelletto (#) per visualizzare in sequenza i caratteri trattino e cancelletto. 4. Dopo aver completato l'immissione di un nome, premere il tasto funzione situato a sinistra del campo Numero nella schermata Modifica numero per passare a quel campo. 5. Immettere il numero di telefono della voce di selezione rapida utilizzando la tastiera. I numeri di telefono possono avere una lunghezza massima di 20 caratteri, compresi i caratteri speciali. 6. Una volta terminato di immettere il numero di telefono, premere il tasto programmabile Salva per salvare la voce. 7. Ripetere i passaggi da 2 a 6 per aggiungere eventuali voci supplementari. Esecuzione di una chiamata mediante la funzione Selezione rapida Per effettuare una chiamata a una voce dell'elenco con la funzione Selezione rapida 2. Premere il tasto funzione corrispondente alla voce da chiamare. Se la voce non è visualizzata sulla pagina corrente, utilizzare e per scorrere le voci. Il numero verrà composto. Modifica di una voce di selezione rapida Per modificare una voce di selezione rapida memorizzata 2. Premere il tasto programmabile Modifica. 3. Premere il tasto funzione corrispondente alla voce da modificare. 4. Immettere il nome della voce di selezione rapida utilizzando la tastiera. È possibile immettere un massimo di 3 caratteri. Per impostazione predefinita, la prima lettera immessa appare in maiuscolo, mentre i caratteri seguenti verranno visualizzati in minuscolo. 5. Dopo aver completato la modifica del nome, premere il tasto funzione situato a sinistra del campo Numero nella schermata Modifica numero se si desidera modificare il numero. Se la modifica del numero non è necessaria, procedere al passaggio Immettere il numero di telefono della voce di selezione rapida utilizzando la tastiera. I numeri di telefono possono avere una lunghezza massima di 20 caratteri, compresi i caratteri speciali. 7. Una volta terminato di apportare le modifiche, premere il tasto programmabile Salva per salvare la voce. 8. Ripetere i passaggi da 3 a 7 per modificare altre voci. 4

5 Registro chiamate Visualizzazione del Registro chiamate Per visualizzare l'elenco delle chiamate presenti nel Registro chiamate Verrà visualizzata la schermata Riepilogo Registro 2. Utilizzare e per scorrere le pagine di Riepilogo Registro 3. Per visualizzare le informazioni di una voce specifica, premere il pulsante corrispondente alla voce desiderata. Verrà visualizzata la schermata Dettaglio Registro chiamate della voce selezionata. 4. Premere per tornare alla schermata Home. Effettuare una chiamata dal Registro chiamate Per effettuare una chiamata da una voce del Registro chiamate Verrà visualizzata la schermata Riepilogo Registro 2. Utilizzare e per scorrere le pagine di Riepilogo Registro 3. Dopo aver individuato la voce da chiamare, premere il pulsante corrispondente. Verrà visualizzata la schermata Dettaglio Registro chiamate della voce selezionata. 4. Premere il tasto programmabile Chiam. per effettuare la chiamata. Nota: questo metodo consente di effettuare chiamate dirette ai numeri interni. Per chiamare numeri esterni, sganciare il ricevitore e comporre il codice necessario, come ad esempio "0" per effettuare una chiamata urbana oppure "00" per una chiamata internazionale. Quindi premere il tasto programmabile Chiam. per effettuare la chiamata. Salvataggio di una voce del Registro chiamate in un tasto di selezione rapida Per salvare una voce del Registro chiamate nell'elenco selezione rapida Verrà visualizzata la schermata Riepilogo Registro 2. Utilizzare e per scorrere le pagine di Riepilogo Registro 3. Dopo aver individuato la voce da salvare, premere il pulsante corrispondente. Verrà visualizzata la schermata Dettaglio Registro chiamate della voce selezionata. 4. Premere il tasto programmabile Salva. Verrà visualizzata la schermata Modifica nome. 5. Apportare eventuali modifiche, quindi premere il tasto programmabile Salva per salvare la voce nell'elenco selezione rapida. 5

Telefono IP 6865i Mitel

Telefono IP 6865i Mitel Telefono IP 6865i Mitel Istruzioni per l'uso Release 3.3.1 SP3 41-001523-02 REV00 10.2014 Tasti del telefono IP Pannello tasti Nelle sezioni seguenti vengono descritte le diverse funzioni dei tasti del

Dettagli

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente

Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente N. parte P0995238 01 Business Communications Manager Telefono Internet i2002 Scheda per l'utente Operazioni preliminari 3 Il telefono Internet i2002 di Business Communications Manager consente di gestire

Dettagli

BCM. IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente

BCM. IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente BCM IP Phone 2001 Nortel Networks Guida per l'utente N. parte N0027308 01 21 marzo 2005 Operazioni preliminari 3 IP Phone 2001 di Nortel Networks consente di gestire messaggi vocali e dati dal desktop.

Dettagli

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente N. parte P0995226 01 Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente Operazioni preliminari 3 Il Telefono Internet i2004 di Business Communications Manager consente di gestire

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO DEI TELEFONI SNOM CONFIGURATI SUL CENTRALINO TELEFONICO 3CX

GUIDA RAPIDA ALL USO DEI TELEFONI SNOM CONFIGURATI SUL CENTRALINO TELEFONICO 3CX GUIDA RAPIDA ALL USO DEI TELEFONI SNOM CONFIGURATI SUL CENTRALINO TELEFONICO 3CX Sommario 1. BLOCCO E SBLOCCO DELLA TASTIERA... 3 2. CARATTERI SPECIALI E PASSAGGIO DA NUMERI A LETTERE... 3 3. EFFETTUARE

Dettagli

MANUALE. Telefoni CISCO SPA50X

MANUALE. Telefoni CISCO SPA50X MANUALE Telefoni CISCO SPA50X 1 Indice Introduzione... Pag. 01 Panoramica del telefono... Pag. 02 Effettuare una chiamata... Pag. 04 Rispondere a una chiamata... Pag. 04 Concludere una chiamata... Pag.

Dettagli

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1.

Esecuzione di chiamate vocali Esecuzione di una chiamata vocale utilizzando la tastiera 1. Accensione di Avaya A175 Desktop Video Device Per accendere Avaya A175 Desktop Video Device, tenere premuto il pulsante di alimentazione situato sul lato del dispositivo, sino a quando viene visualizzato

Dettagli

IP Office 9608 Guida di riferimento rapida del telefono

IP Office 9608 Guida di riferimento rapida del telefono 9608 Guida di riferimento rapida del telefono Il tuo telefono 9608 supporta il telefono 9608. Il telefono supporta 24 tasti chiamata/funzione programmabili. Le etichette relative vengono visualizzate sulla

Dettagli

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550

Manuale d'uso del telefono Polycom IP550 SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO settembre 2010 Manuale d'uso del telefono Polycom IP550 Sommario SCHEMA... 3 FUNZIONALITÀ DI BASE DEL TELEFONO... 4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA... 4 RISPONDERE... 5 TERMINARE

Dettagli

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

Aastra 6753i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. Aastra 6753i Guida rapida Telefono IP Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. Aastra 6753i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata

Dettagli

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016

Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016 Istruzioni brevi : Panasonic KX-TGP600CEB Panoramica delle funzioni principali Marzo 2016 Comandi 2 /19 1. Led : Suoneria/Indicatore di carica/indicatore di messaggi 2. Altoparlante 1 3. (Risposta) / (Vivavoce)

Dettagli

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP

Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP Istruzioni per l uso Siemens Gigaset A510IP 1. Viva voce... 2 2. Messa in attesa (funzione hold)...2 3. Disattivare il microfono (funzione mute)...2 4. Trasferimento di chiamata... 2 5. Conferenza (massimo

Dettagli

Guida rapida. Linksys SPA942

Guida rapida. Linksys SPA942 Guida rapida Linksys SPA942 1 Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere una chiamata 7 Mettere una chiamata

Dettagli

Telefono analogico Guida per l'utente. N. parte P febbraio 2004

Telefono analogico Guida per l'utente. N. parte P febbraio 2004 Telefono analogico Guida per l'utente N. parte P0609356 01 25 febbraio 2004 2 Guida per l'utente del telefono analogico Copyright 2004 Nortel Networks Tutti i diritti riservati. 2004. Le informazioni contenute

Dettagli

Istruzioni per l uso Polycom 331IP

Istruzioni per l uso Polycom 331IP Istruzioni per l uso Polycom 331IP 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00

Settembre numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde , dalle 8.00 alle 24.00 Settembre 2008 www.vodafone.it numero breve 42323, gratuito da cellulare Vodafone numero verde 800-227755, dalle 8.00 alle 24.00 L 08491_VODAFONE-GUIDA TELEFONO LINKSYS A5.indd 16 18-09-2008 11:12:54 Guida

Dettagli

Istruzioni per l uso Polycom 450IP

Istruzioni per l uso Polycom 450IP Istruzioni per l uso Polycom 450IP 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione...2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata...2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business.

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP. Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Il meglio di TIM e Telecom Italia per il Business. 1 Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL

GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL GUIDA VELOCE AI SERVIZI BASE TELEFONI GRANDSTREAM GXP POWERED BY NEXTEL Utilizzo cuffia e altoparlante 1.attivazione /disattivazione altoparlante 2.attivazione /disattivazione cuffia 3.attivazione / disattivazione

Dettagli

Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO

Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO Istruzioni per l uso Gigaset SL750HPRO 1.Viva voce... 2 2.Messa in attesa (funzione hold)... 2 3.Disattivare il microfono (funzione mute)... 2 4.Trasferimento di chiamata... 2 4.1Trasferimento cieco...

Dettagli

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE

Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE Telefono per teleconferenze MAX IP MANUALE UTENTE ASSISTENZA TECNICA TEL. 1.800.283.5936 1.801.974.3760 FAX 1.801.977.0087 EMAIL tech.support@clearone.com MAX IP: MANUALE UTENTE CLEARONE NUMERO PARTE 800-158-301.

Dettagli

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Guida rapida Deskphone Huawei F617 Guida rapida Deskphone Huawei F617 Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere

Dettagli

Guida dell'utente per IP Audio Conference Phone BCM Business Communications Manager

Guida dell'utente per IP Audio Conference Phone BCM Business Communications Manager Guida dell'utente per IP Audio Conference Phone 2033 BCM50 2.0 Business Communications Manager Stato del documento: Standard Versione del documento: 01.01 Codice parte: NN40050-102-IT Data: Agosto 2006

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010

MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010 MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010 Indice 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 3 1.4 Rubrica... 3 1.5 Segreteria... 3 1.6 Funzioni... 4 1.7 Numeri veloci... 5 1.8 Tastiera... 5 1.9 Attesa...

Dettagli

IP Office (R3.0) Guida per l'utente dell'apparecchio 5601

IP Office (R3.0) Guida per l'utente dell'apparecchio 5601 IP Office (R3.0) Guida per l'utente dell'apparecchio 5601 40DHB0002ITFF Edizione 1 (18.4.2005) Sommario Il telefono 5601... 1 Panoramica del 5601... 1 Tasti identificativi di chiamata... 2 Funzioni di

Dettagli

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2 MANUALE D' UTENTE 3300 ICP - 4.0 Indice INFORMAZIONI SUL TELEFONO 5201 IP 1 Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T28

Istruzioni per l uso Yealink T28 Istruzioni per l uso Yealink T28 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone

Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone L'audio della chiamata in corso è disattivato. Chiamata persa sul telefono. Versione 7.0 Edizione 1 Agosto 2015 Guida rapida di riferimento dei deskphone SIP Avaya 9608/9608G/9611G IP Icone Icone sul deskphone

Dettagli

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP

Aastra 6731i. Guida rapida. Telefono IP Aastra 6731i Guida rapida Telefono IP Aastra 6731i - Guida rapida SOMMARIO Tasti del telefono Tasti funzione Personalizzazione del telefono Chiamata base Servizi Codici Servizi 4 5 6 7 8 9 Per assistenza

Dettagli

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT

MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT MITEL TELEFONO CORDLESS 5610 IP DECT Il telefono cordless 5610 con base IP DECT di Mitel fornisce le funzionalità di elaborazione delle chiamate con piattaforma 3300 ICP e protocollo SIP Con la base IP

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

YEALINK T41P/S _1 _Guida rapida_rev. 0 /S YealinkT41P

YEALINK T41P/S _1 _Guida rapida_rev. 0 /S YealinkT41P 1. NOTE GENERALI Nella guida verranno definiti come softkeys i tasti evidenziati in verde nella figura sottostante: Questi tasti permettono l accesso a differenti funzioni in base alla scritta che compare

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T41P

Istruzioni per l uso Yealink T41P Istruzioni per l uso Yealink T41P 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200

MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200 MANUALE GRANDSTREAM GXP-1200 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 2 1.4 Segreteria... 3 1.5 Funzioni... 4 1.6 Tastiera... 5 1.7 Attesa... 5 1.8 Vivavoce... 5 1.9 Send... 5 1.10 Volume...

Dettagli

Prima di iniziare. La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine.

Prima di iniziare. La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. BeoCom 2 Guida Prima di iniziare La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. Il ricevitore può essere utilizzato anche con altre

Dettagli

YEALINK T46G YealinkT46G_Guida rapida_rev. 00_

YEALINK T46G YealinkT46G_Guida rapida_rev. 00_ 1. NOTE GENERALI Nella guida verranno definiti come softkeys i tasti evidenziati in verde nella figura sottostante: Questi tasti permettono l accesso a differenti funzioni in base alla scritta che compare

Dettagli

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager Guida per l'utente Introduzione La funzione Trovami/Seguimi consente di inoltrare una chiamata a un massimo di cinque destinazioni esterne

Dettagli

Guida per l utilizzo delle funzionalità base dei telefoni. YEALINK - Serie T4

Guida per l utilizzo delle funzionalità base dei telefoni. YEALINK - Serie T4 Guida per l utilizzo delle funzionalità base dei telefoni. YEALINK - Serie T4 Gentile Cliente, la presente guida per illustralre le funzionalità base dei telefoni IP, da noi installati presso la sua azienda.

Dettagli

Istruzioni sull uso dei servizi della nuova telefonia fissa

Istruzioni sull uso dei servizi della nuova telefonia fissa Sommario Istruzioni sull uso dei servizi della nuova telefonia fissa 19 gennaio 2019 1 Premessa... 2 2 Attivazione dei servizi... 2 3 Principali servizi erogati... 4 3.1 Selezione della linea... 4 3.2

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-280

MANUALE GRANDSTREAM GXP-280 MANUALE GRANDSTREAM GXP-280 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 2 1.4 Segreteria... 3 1.5 Funzioni... 3 1.6 Tastiera... 4 1.7 Attesa... 5 1.8 Vivavoce... 5 1.9 Send... 5 1.10 Volume...

Dettagli

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento Display Tasti dedicati Tasto di navigazione Tasto di riaggancio Posta vocale Blocco tastierino Tasto maiuscole/ minuscole LED Icone visualizzate sul

Dettagli

Aastra modello 6725ip Microsoft Lync Manuale dell'utente Work Smart

Aastra modello 6725ip Microsoft Lync Manuale dell'utente Work Smart Aastra modello 6725ip Microsoft Lync Manuale dell'utente Work Smart TM 41-001368-02 Rev 02 12.2012 Sommario Istruzioni per l'uso del telefono Aastra 6725ip..........................................................

Dettagli

Deskphone SIP Avaya 9601 IP - Riferimento rapido

Deskphone SIP Avaya 9601 IP - Riferimento rapido Deskphone SIP Avaya 9601 IP - Riferimento rapido Scorrimento e spostamento Versione 7.0 Edizione 1 Agosto 2015 Per spostarsi tra le opzioni e le funzioni visualizzate sul display del telefono, utilizzare

Dettagli

Istruzioni d' uso Yealink T48G

Istruzioni d' uso Yealink T48G Istruzioni d' uso Yealink T48G 1/8 Indice generale 1.Note generali... 3 2.Vivavoce... 3 2.1 Attivare il vivavoce durante la selezione...3 2.2 Passare al viva voce durante una chiamata...4 3.Messa in attesa

Dettagli

Postazione centrale di risposta (CAP) Personal Call Manager

Postazione centrale di risposta (CAP) Personal Call Manager Postazione centrale di risposta (CAP) Personal Call Manager N. parte N0068925 Novembre 2005 Postazione centrale di risposta (CAP) La postazione centrale di risposta (CAP) è composta da un telefono T7316E

Dettagli

Guida telefoni Avaya IP

Guida telefoni Avaya IP Guida telefoni Avaya IP Il tuo telefono Avaya Rispondere alle chiamate Un pulsante tasto funzione che lampeggia lentamente indica una chiamata di arrivo. Potrebbe essere accompagnato da una serie di squilli

Dettagli

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni IP Avaya Sommario Introduzione...4 1.1 Servizio Hot Desking...5 Login su telefono non "loggato...

Dettagli

Polycom IP 331. Guida utente.

Polycom IP 331. Guida utente. Polycom IP 331 Guida utente Contenuto Panoramica del telefono Funzioni base del telefono Come effettuare una chiamata Come rispondere a una chiamata Come terminare una chiamata Come ricomporre un numero

Dettagli

Guida rapida per il modello Konftel 250

Guida rapida per il modello Konftel 250 Conference phones for every situation Guida rapida per il modello Konftel 250 ITALIANO Descrizione Il Konftel 250 è un telefono per audioconferenza che può essere collegato a prese telefoniche analogiche.

Dettagli

Aspire Mini. Guida Rapida Telefoni Digitali

Aspire Mini. Guida Rapida Telefoni Digitali Aspire Mini Guida Rapida Telefoni Digitali Introduzione Deviazione e Non Disturbare Grazie per aver scelto il sistema Aspire Mini Data la flessibilità del sistema, i codici funzione e la disponibilità

Dettagli

Guida per l'utente di IP Phone BCM Business Communications Manager

Guida per l'utente di IP Phone BCM Business Communications Manager Guida per l'utente di IP Phone 2007 BCM Business Communications Manager Stato del documento: Standard Versione del documento: 04.01 Codice parte: NN40050-109 Data: Settembre 2009 Copyright Nortel Networks

Dettagli

IP Phone MANUALE D' UTENTE

IP Phone MANUALE D' UTENTE M I T E L N E T W O R K S 5001 IP Phone MANUALE D' UTENTE 3300 ICP - 4.0 AVVISO Le informazioni contenute nel presente documento si ritengono accurate sotto tutti gli aspetti, tuttavia non vengono garantite

Dettagli

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2

Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità e sicurezza 2 MANUALE D UTENTE 3300 ICP - 7.0 Indice INFORMAZIONI SUL TELEFONO 5201 IP 1 Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2 Suggerimenti per una maggiore praticità

Dettagli

Icona Nome Descrizione. Indica che è presente una riunione imminente.

Icona Nome Descrizione. Indica che è presente una riunione imminente. Guida rapida di riferimento di Avaya H175 Video Collaboration Station Versione 1.0.2 Aprile 2016 2013-2016, Avaya, Inc. Tutti i diritti riservati. Avaya H175 Video Collaboration Station Icone Barra superiore

Dettagli

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici

manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici manuale di istruzioni per l uso dei terminali Centrex versione 2.0 del 1 luglio 2017 VIANOVA Telefoni analogici Sommario Introduzione...4 1.1 Funzionalità di base dei telefoni analogici...5 Comunicazione

Dettagli

Comunicare meglio si può! Adesso.

Comunicare meglio si può! Adesso. www.2000net.it Comunicare meglio si può! Adesso. Manuale telefono Cisco 7911-7912 Pagina 1 Indice Funzionalità schermo telefono Pag. 3 Schermo telefono Pag. 3 Opzione tasti multifunzione Pag. 4 Status

Dettagli

Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance)

Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance) Scheda delle funzioni SWCA (System-wide Call Appearance) N. parte N0069071 Novembre 2005 Informazioni sui tasti SWCA (System-wide Call Appearance) Linea 1 Linea 2 SWCA1 SWCA2 SWCA3 Utilizzare la funzione

Dettagli

manuale d'uso DIALOG 3210 BP 250

manuale d'uso DIALOG 3210 BP 250 manuale d'uso DIALOG 3210 BP 250 TELEFONO DIALOG 3210 Messaggio Conferenza A B C Richiamata Linea A B C D E F 1 2 3 G H I J K L M N O 4 5 6 P Q R S T U V W X Y Z 7 8 0 Tasto per funzioni fisse Tasti per

Dettagli

Business Communications Manager Telefoni NetVision e NetVision Data Scheda funzioni

Business Communications Manager Telefoni NetVision e NetVision Data Scheda funzioni Business Communications Manager Telefoni NetVision e NetVision Data Scheda funzioni 2002 Nortel Networks P088627 01 Marchi NORTEL NETWORKS e Business Communications Manager sono marchi di Nortel Networks.

Dettagli

IP Phone MANUALE D UTENTE

IP Phone MANUALE D UTENTE M I T E L N E T W O R K S 5001 IP Phone MANUALE D UTENTE 3300 ICP - 7.0 Indice A PROPOSITO DEL VOSTRO APPARECCHIO 1 Indicatori dello stato del telefono 2 Per gli utenti dei sistemi 3300 ICP Resilient 2

Dettagli

Comunicare meglio si può! Adesso.

Comunicare meglio si può! Adesso. www.2000net.it Comunicare meglio si può! Adesso. Manuale telefono Cisco 796X Pagina 1 Indice Funzionalità schermo telefono Pag. 3 Schermo telefono Pag. 3 Opzione tasti multifunzione Pag. 4 Status line

Dettagli

Gigaset DE900 IP PRO Panoramica

Gigaset DE900 IP PRO Panoramica Gigaset DE900 IP PRO Panoramica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 1 Tasto viva voce Attivare/disattivare l altoparlante 2 Tasto auricolare Eseguire la chiamata tramite auricolare 3 Tasto Mute Attivare/disattivare

Dettagli

Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre Manuale Operativo Terminali Telefonici

Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre Manuale Operativo Terminali Telefonici Manuale operativo per terminali della seri Keip - edizione settembre 2006 Manuale Operativo Terminali Telefonici Indice Chiamata Urbana con il microtelefono pag. 05 Chiamata Urbana con viva voce pag. 05

Dettagli

Panasonic KX-TGP500 B01

Panasonic KX-TGP500 B01 Panasonic KX-TGP500 B01 Guida rapida Telefono Cordless IP Panasonic KX-TGP500 B01 - Guida rapida SOMMARIO Comandi Operazioni di base Servizi Codici Servizi 4 6 8 9 Per assistenza tecnica http://at.telecomitalia.it/at/guide_imprese/evoluzioneufficio

Dettagli

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi Informazioni e assistenza Per informazioni/assistenza, controllare quanto segue: Guida per l'utente per informazioni sull'utilizzo del modello Xerox 4595. Per l'assistenza in linea, visitare: www.xerox.com

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

Guida utente W-AIR 70

Guida utente W-AIR 70 Rubrica locale Aggiungere un contatto alla rubrica locale del telefono 1. Premere il tasto Menu e selezionare Contatti 2. Premere il tasto Multifunzione Opzioni -> Aggiungi contatto 3. Modificare i campi

Dettagli

BeoCom 2. Guida introduttiva

BeoCom 2. Guida introduttiva BeoCom 2 Guida introduttiva Prima di iniziare La presente Guida contiene istruzioni su come configurare e utilizzare il ricevitore BeoCom 2 con una base BeoLine. Il ricevitore può essere utilizzato anche

Dettagli

Guida rapida per il modello Konftel 300 ITALIANO

Guida rapida per il modello Konftel 300 ITALIANO Guida rapida per il modello Konftel 300 ITALIANO Descrizione Il Konftel 300 è un telefono per audioconferenza che può essere collegato a prese telefoniche analogiche, telefoni mobili/dect o PC. Un manuale

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo www.philips.com/welcome CD250 CD255 SE250 SE255 Guida rapida 1 Collegamento 2 Installazione 3 Utilizzo Contenuto

Dettagli

Guida rapida del portale voce. Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d

Guida rapida del portale voce. Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d Guida rapida del portale voce Data del documento: 13/09/13 Versione del documento: 1.0d Guida per l Utente portale voce Contenuto della guida rapida Introduzione... 3 Menu Portale voce... 4 Segreteria

Dettagli

Polycom VVX Guida Utente.

Polycom VVX Guida Utente. Polycom VVX 1500 Guida Utente Contenuto Panoramica del telefono Funzioni base del telefono Come effettuare una chiamata Come rispondere a una chiamata Come terminare una chiamata Come ricomporre un numero

Dettagli

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D Manuale Utente Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D 2 Modelli della serie 7000 LDP-7008D LDP-7004D LDP-7004N 3 Dispositivi e tasti di funzione LDP-7008D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento Benvenuto IT Guida di avvio rapido 1 2 3 Procedure di Collegamento Installazione Buon Divertimento Contenuto della confezione Ricevitore Base dell'apparecchio Alimentatore di corrente per la base dell'apparecchio

Dettagli

Manuale rapido d'istruzione Mitel 6865i Panoramica delle funzioni più importanti Marzo 2016

Manuale rapido d'istruzione Mitel 6865i Panoramica delle funzioni più importanti Marzo 2016 Manuale rapido d'istruzione Mitel 6865i Panoramica delle funzioni più importanti Marzo 2016 Elementi di comando 2 /19 1. Hörer des 6865i 2. Qualitätslautsprecher 3. LED di segnalazione 4. Tasto fine 5.

Dettagli

Vianova IP Centrex Enterprise Telefoni digitali famiglia 1100 e terminali analogici

Vianova IP Centrex Enterprise Telefoni digitali famiglia 1100 e terminali analogici guida all uso Vianova IP Centrex Enterprise Telefoni digitali famiglia 1100 e terminali analogici 3 Sommario Introduzione... 4 Terminali digitali IP Phone... 5 IP Phone 1120e...5 IP Phone 1140e...6 IP

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

Guida rapida per il modello Konftel 300W

Guida rapida per il modello Konftel 300W Conference phones for every situation Guida rapida per il modello Konftel 300W ITALIANO Descrizione Konftel 300W è un telefono per audioconferenza wireless a batteria, collegabile a sistemi DECT, cellulare

Dettagli

manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250

manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250 manuale d'uso DIALOG 3211, 3212, 3213 BP 250 GUIDA RAPIDA DIALOG 3211, 3212 SERVIZIO RISPOSTA PER ASSENTE TRASFERTA PRENOTAZIONE SU OCCUPATO INCLUSIONE DEVIAZIONE Fissa Disattivazione Variabile Disattivazione

Dettagli

Annulla fax Proc. in attesa Annulla processo Processo riserv. Attivare cucitr. Ripristino stamp. Buffer di stampa Termina riprist.

Annulla fax Proc. in attesa Annulla processo Processo riserv. Attivare cucitr. Ripristino stamp. Buffer di stampa Termina riprist. Processo Il menu Processo è disponibile solo durante l'elaborazione o la stampa di un processo, quando viene visualizzato un messaggio o quando è attiva la modalità Traccia esadecim. Premere per accedere

Dettagli

7" Video Touch Screen

7 Video Touch Screen 316813/316814/332153/332154 7" Video Touch Screen Manuale d uso 07/12-01 CN 2 Indice 1. Funzione Chiamata 6 2. Attivazione Posto Esterno 6 3. Chiamata Intercom 6 4. Modalità Lavoro 7 5. Registrazione Ospiti

Dettagli

TELEFONO DIALOG # Silenziamento della comunicazione. Tasto ON/OFF per il controllo dell altoparlante

TELEFONO DIALOG # Silenziamento della comunicazione. Tasto ON/OFF per il controllo dell altoparlante TELEFONO DIALOG 3214 Display 5x40 caratteri alfanumerici Tasti Menù (-) businessphone A B C D E F 1 2 3 G H I J K L T U V M N O 4 5 6 P Q R S W X Y Z 7 8 9 0 # 2.a Funz. Messaggio Informazione A B C Svincolo

Dettagli

MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G

MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G Comune di Cervia Provincia di Ravenna Servizio Informatica MANUALE D USO DEI TELEFONI IP CISCO 7906G E 7911G Sommario 1 Breve descrizione del telefono...3 2 Personalizzazione del proprio apparecchio telefonico...

Dettagli