SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016"

Transcript

1 SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016 CORSO DI ARCHEOLOGIA IN MONASTERO: LA SARDEGNA NELLA PREISTORIA Con l' Archeologo Nicola Dessi'. Sardegna Insolita propone un percorso nuovo, che è insieme di riflessione, di cultura, di confronto, di apprendimento. San Pietro di Sorres è uno dei tanti siti romanici che da oltre mille anni impreziosiscono il paesaggio del Nord della nostra Isola. Ci sembra il contesto ideale per un corso di formazione base sull'archeologia della Sardegna. La collocazione del Monastero, situato in una zona ricchissima di emergenze archeologiche, ci consente infatti di realizzare un'alternanza didatticamente molto costruttiva tra la conoscenza in aula e la visita in campo per vedere dal vivo l'oggetto dei vari argomenti trattati. Il corso verrà tenuto dall' archeologo Nicola Dessì. Verranno comunque lasciati momenti liberi per consentire ai partecipanti di godere della pace e silenzio del Monastero.

2 Con la nostra presenza numerosa contribuiremo a dare un piccolo aiuto ai Monaci per le loro attività e al territorio circostante. LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA' DEL MONASTERO E' UN OPPORTUNITA' E NON UN OBBLIGO. 2 dicembre 2016 Ritrovo con tutti i partecipanti al Monastero alle 15,00. Assegnazione delle camere. Alle 16,00 e fino alle 18,00 introduzione al corso e 1 lezione sulla nostra storia dal Paleolitico al neolitico medio. La lezione sarà incentrata sulla scoperta delle prime forme di vita in Sardegna, dai trilobiti che vissero circa 540 milioni di anni fa, passando per importantissime scoperte in ambito paleontologico come la scimmia antropomorfa, i coccodrilli, il grande cervo e il pelicosauro. Arriveremo così alla comparsa dell uomo in Sardegna avvenuta circa 450 mila anni orsono e tutte le testimonianze da lui lasciate. Cena alle 19,30. Dopo cena benvenuto al Monastero da parte di Padre Gianni. Cenni sulla vita monastica e sul silenzio in particolare. Alle 21,00 Compieta e Grande Silenzio

3 3 dicembre 2016 Le attività del Monastero incominciano in Chiesa alle 5,45 col Mattutino e proseguono alle 7,30 con le lodi, seguite alle 8,00 dalla Messa. Per chi volesse c'è la possibilità di partecipare liberamente. Al mattino dalle 9,30 alle 12,00 lezione sul neolitico recente, l'ipogeismo e il megalitismo. Scopriremo così il grande mondo delle domus de janas, le loro caratteristiche, le loro decorazioni, ma soprattutto come e da chi vennero costruite. Si parlerà inoltre dei grandi monumenti megalitici come i dolmen e i menhir, le grandi pietre alte diversi metri e infisse nel suolo oltre 6 mila anni fa. Dopo pranzo visita guidata al Museo di Ittireddu, appena riallestito che conserva pregevoli reperti ritrovati nel territorio. Rientro in Monastero. Cena alle 19,30. Alle 21,00 Compieta e Grande Silenzio Museo di Ittireddu 4 dicembre 2016 Le attività del Monastero incominciano in Chiesa alle 5,45 col Mattutino e proseguono alle 7,30 con le lodi. Alle 9,00 partenza per Cheremule alla scoperta delle Domus de Janas Museddu. La più nota è la Tomba Branca, che sulla pareti del dromos di ingresso ha scolpite una ventina di petroglifi, figure antropomorfe che sembrano inscenare un ballo (ballo tondo?). Rientro in Monastero per la messa solenne delle ore 11,00. Per chi fosse interessato partenza per Mores per visitare il Dolmen Sa Coveccada, il più grande della Sardegna (alto quasi 3 metri e lungo 5), risalente al III millennio a.c. Nel pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30 ultime ore di lezione sulla civiltà dei metalli. La Sardegna e la scoperta della metallurgia, un universo destinato a rendere grandiosa la Civiltà Nuragica, ebbe i suoi prodromi già a partire dal IV millennio a.c., in anticipo sul resto del Mediterraneo. L uso dell ossidiana viene man mano abbandonato in favore del rame prima e del bronzo poi. Dove estraevano i metalli gli antichi Sardi? In che modo lavoravano i metalli? Quali cambiamenti questa scoperta apporterà sulle comunità sarde del neolitico?

4 QUOTE DI PARTECIPAZIONE A- QUOTA DI PARTECIPAZIONE in camera doppia/quadrupla standard: euro pp.: 175,00 Pensione completa con ½ di acqua e ¼ di vino, dalla notte del 2 dicembre al pranzo del 4 dicembre presso il Monastero Lezioni sulla Preistoria della Sardegna con l'archeologo Nicola Dessì Lezioni sul campo, ingressi e visite guidate Assicurazione spese mediche e bagaglio La quota NON comprende il trasporto da e per il Monastero e gli spostamenti per le visite. B- QUOTA DI PARTECIPAZIONE in camera singola (solo 8 camere): euro pp. : 190,00 Pensione completa con ½ di acqua e ¼ di vino, dalla notte del 2 dicembre al pranzo del 4 dicembre presso il Monastero Lezioni sulla Preistoria della Sardegna con l'archeologo Nicola Dessì Lezioni sul campo, ingressi e visite guidate Assicurazione spese mediche e bagaglio La quota NON comprende il trasporto da e per il Monastero e gli spostamenti per le visite. Per informazioni e prenotazioni Mobile: (dopo il 16 novembre) (fino al 15 novembre) Mail : info@sardegnainsolita.it

5

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S. 2018-2019 DOVE SIAMO Siamo facilmente raggiungibili dalla strada statale 131: all altezza del Km 51 si svolta per il bivio Villanovaforru. villanovaforru Porta della Marmilla

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017 TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017 PROGRAMMA: 1 GIORNO Ritrovo dei partecipanti e partenza in orario da stabilire secondo l operativo aereo, con pullman da Alessandria,

Dettagli

Arte preistorica Le origini

Arte preistorica Le origini Le arti visive nascono nella preistoria come strumento di comunicazione. L uomo della fine del Paleolitico realizza grandi pitture rupestri realistiche di animali e scene di caccia e piccole statue simboliche

Dettagli

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti Partenze da ATENE ogni lunedì La Grecia vanta uno dei territori più ricchi di storia, cultura e natura di tutta Europa. Nel vostro viaggio potrete mescolare i meravigliosi

Dettagli

Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale

Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale Un viaggio in una delle parti più selvagge e affascinanti della Sardegna, dove montagna e mare si toccano e si uniscono

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE 2018-2019 MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta 15 20123 Milano Tel 02 88445208 Fax 02 88465721 E-mail c.museoarcheologico@comune.milano.it

Dettagli

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA Con Accompagnatore dall Italia! 5 giorni / 4 notti PARTENZA da BARI con min. 10 persone (navetta) PARTENZA da ROMA 7 Ottobre sabato PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA Ritrovo dei Sigg. Partecipanti

Dettagli

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti ) Primo giorno Arrivo all aeroporto di Cagliari-Elmas e presa in consegna dell auto a noleggio

Dettagli

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata. E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Giorno delle partenze: 8 Giugno - 1 Settembre - 26 Ottobre Durata di 3 giorni (2 notti): a partire da 829,00 per Adulto. La quota comprende: Informazioni del

Dettagli

FIRENZE Palazzo dei Congressi febbraio Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle at tività culturali

FIRENZE Palazzo dei Congressi febbraio Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle at tività culturali FIRENZE Palazzo dei Congressi 22-24 febbraio 2019 Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle at tività culturali Regione ospite O rg ani z z az i o ne TourismA, il Salone Internazionale dell Archeologia

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli

TOUR CLASSICO DA ATENE

TOUR CLASSICO DA ATENE TOUR CLASSICO DA PREZZI A PARTIRE DA: 7 giorni a scelta PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 861 SUPPLEMENTO SINGOLA 144 PRIMO BAMBINO 4-14 431 Categoria Standard Per Persona in doppia 861 Supplemento Singola

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Offerte Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo dalla Sardegna Pacchetti Pellegrinaggi viaggi organizzati

Dettagli

Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive

Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive Stato della ricerca preistorica e protostorica in Sardegna: innovazione e prospettive L attività di ricerca archeologica nelle due Università sarde, nel settore della Preistoria e della Protostoria, si

Dettagli

Viaggio archeologico-esperienziale nei Luoghi di Alta Energia

Viaggio archeologico-esperienziale nei Luoghi di Alta Energia Viaggio archeologico-esperienziale nei Luoghi di Alta Energia Il culto della Dea Madre e le Acque Sacre in Sardegna Un magico viaggio attraverso l isola alla scoperta di antichissimi santuari carichi di

Dettagli

PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008

PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008 PACCHETTO HOSPITALITY PER COAST DAY 2008 Soggiorno Pernottamento in bed & breakfast de charme nel centro storico di Cagliari: - camera singola: 60 Euro a notte; - camera doppia: 80 Euro a notte; - supplemento

Dettagli

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno 1 Italia / Atene Partenza individuale con voli di linea. Arrivo e trasferimento in albergo.(polis Grand 4*, o similare Cena e pernottamento) 2 Atene Prima

Dettagli

MATERA E DOLOMITI LUCANE

MATERA E DOLOMITI LUCANE MATERA E DOLOMITI LUCANE 1/3 GIUGNO 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO : 1 GIUGNO Ritrovo del gruppo presso il parcheggio antistante il ristorante Winner alle 05.30 e partenza per Matera. Soste lungo il percorso.

Dettagli

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica itinerari d arte de laformadelviaggio 25 29 marzo 2016 Grecia classica Un immersione nel bacino di civiltà da cui sono nate la cultura e le arti d Europa. Due giornate dedicate ad Atene, con l Acropoli

Dettagli

LeMOBYGuide. Siti archeologici e monumenti Intima devozione e arte sobria. Volume 25

LeMOBYGuide. Siti archeologici e monumenti Intima devozione e arte sobria. Volume 25 LeMOBYGuide Siti archeologici e monumenti Intima devozione e arte sobria Volume 25 Un passato intenso Con una preistoria densa di fascino e una storia costellata di dominazioni, la Sardegna odierna è il

Dettagli

HOTEL RELAIS **** 40 minuti da PERUGIA

HOTEL RELAIS **** 40 minuti da PERUGIA HOTEL RELAIS **** 40 minuti da PERUGIA 31,00 EURO A PAX al giorno, MEZZA PENSIONE, bevande escluse minimo 2 notti min. 20 pax IN 20 OUT 22 OTTOBRE 2017 Cod. 47g/17 8/11 dicembre mercatini e presepi nella

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

Gita sull Isola D elba

Gita sull Isola D elba ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI Custituito dall Associazione Italiana Minorati dell Udito e della Parola SEZIONE PROVINCIALE DI LODI 26900 Lodi via Fanfulla, 22 tel/fax: 0371425501

Dettagli

Associazione culturale MUSAS. MUSEO ARTE E SPERIMENTAZIONE MUSEO ARCHEOLOGICO SPERIMENTALE - una esperienza ripetibile

Associazione culturale MUSAS. MUSEO ARTE E SPERIMENTAZIONE MUSEO ARCHEOLOGICO SPERIMENTALE - una esperienza ripetibile MUSEO ARTE E SPERIMENTAZIONE MUSEO ARCHEOLOGICO SPERIMENTALE - una esperienza ripetibile Attività Allestimento beni proprietà del museo mostra permanente - aperto tutto l anno Allestimento temporaneo temi

Dettagli

SERVIZI EDUCATIVI SISTEMA MUSEALE DI CARBONIA SIMUC

SERVIZI EDUCATIVI SISTEMA MUSEALE DI CARBONIA SIMUC Comune di Carbonia Assessorato alla Cultura SERVIZI EDUCATIVI SISTEMA MUSEALE DI CARBONIA SIMUC Parco Archeologico di Monte Sirai Nuraghe Sirai Museo Archeologico Villa Sulcis Museo dei PaleoAmbienti Sulcitani

Dettagli

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia Ostia Antica, Roma e Cerveteri Dal 20 al 22 aprile 2018 3 giorni / 2 notti Una week end alla scoperta di alcuni tra i luoghi più belli della nostra terra. Dalle antiche rovine romane di Ostia Antica, alla

Dettagli

Tour della Grecia dall 8 al 15 settembre 2018

Tour della Grecia dall 8 al 15 settembre 2018 Tour della Grecia dall 8 al 15 settembre 2018 Sintesi del programma : 1 giorno 08 Settembre Sabato ritrovo dei partecipanti a Treviso trasferimento ad Ancona (con sosta a Mestre e Padova) arrivo ad Ancona

Dettagli

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia Malta: la perla del mediterraneo 9-13 ottobre 2017 LA DESTINAZIONE Il felice incontro di arte, storia, cultura e buon cibo fa dell isola di Malta e dell isola di Gozo una meta ideale per vivere una vacanza

Dettagli

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018 Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau 13 18 Marzo 2018 1 giorno martedì 13 Marzo 2018 Pian di Scò Pszczyna (circa 880 km) Ore 07.00 Ritrovo dei partecipanti (località da definire).

Dettagli

Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio settembre 2014

Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio settembre 2014 Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Giornate Europee del Patrimonio 20 21 settembre 2014 Arezzo Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Ore 8,30 24,00 (la biglietteria chiude

Dettagli

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013 GRAN TOUR DELL OLANDA Dal 4 al 12 MAGGIO 2013 1 giorno - 4 maggio GENOVA - TREVIRI 06,00 partenza dallo Aeroporto di Genova Sestri con autopullman G.T. - Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio

Dettagli

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018 Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018 L itinerario intende proporre un percorso storico-archeologico volto alla riscoperta di antiche città, siti rurali e aree commerciali che si sono sedimentati

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI WEEKEND A VICENZA INTRODUZIONE La Cooperativa Sociale I Berici di Arcugnano è una realtà presente nel territorio da quattro anni che si occupa di educazione

Dettagli

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55 Circolare n 12/2019 Torino, 05/03/2019 Sezione Cultura Quarta tappa del nostro CRAL TOUR Questa volta andiamo a visitare l Etruria Tarquinia e le Ville Romane AL CRAL SI PARTE CON IL CRAL TOUR QUARTA TAPPA

Dettagli

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima Dalla Laguna alla scoperta della Serenissima La nostra base Cavana Tintoretto Cavana Tintoretto sarà la nostra base e punto di partenza. Un antico luogo dove imbarcazioni tradizionali e storiche trovavano

Dettagli

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00 CAPODANNO IN UMBRIA CT Centro Gruppo Lazio-Roma CAPODANNO IN UMBRIA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (in camera doppia) DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO 2019 Importo da inserire nella

Dettagli

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20 Ai Musei Capitolini per ripercorrere l incredibile storia di Roma, al Chiostro del Bramante per scoprire i labirinti e le mirabilie prospettiche di Escher, alla Farnesina, per visitare la villa delle favole

Dettagli

Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 VENERDÌ 23 SETTEMBRE

Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 VENERDÌ 23 SETTEMBRE Il week end del distretto Celebrazioni in onore del Premio Nobel G. Deledda 23, 24, 25 Settembre 2016 BOZZA PROGRAMMA VENERDÌ 23 SETTEMBRE Mattina ORARIO: dalla 9.00 alle 13.00 ORARIO: 10.30 LUOGO: Museo

Dettagli

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018 PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO 5 GIORNI / 4 NOTTI da LISBONA VOLO ESCLUSO con Capodanno a LISBONA dal 29 Dicembre 2017 al 2 Gennaio 2018 VENERDI 29 dicembre 2017 LISBONA

Dettagli

Agriturismo Sas Abbilas- Azienda agricola Sole di Sardegna. Loc. Mariani, Bonorva (SS) P.I Cell

Agriturismo Sas Abbilas- Azienda agricola Sole di Sardegna. Loc. Mariani, Bonorva (SS) P.I Cell Agriturismo Sas Abbilas- Azienda agricola Sole di Sardegna Loc. Mariani, 07012 Bonorva (SS) P.I 02054820903 Cell. 3476758725 Mail: abbilas70@gmail.com Bonorva, 13 ottobre 2015 Alla cortese attenzione Dirigente

Dettagli

Animazioni e laboratori 2017

Animazioni e laboratori 2017 Animazioni e laboratori 2017 L Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d Aosta comunica che è stata programmata per il MAR - Museo Archeologico Regionale e per il Parco archeologico

Dettagli

ALLA SCOPERTA DI ASTI

ALLA SCOPERTA DI ASTI ALLA SCOPERTA DI ASTI Dal 08-09-2019 al 08-09-2019 La città di Asti, che diede i natali a Vittorio Alfieri, si trova in Piemonte nel Monferrato settentrionale, in una zona incastonata tra le dolci colline

Dettagli

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE da Verona (ogni domenica a partire dal 02 Giu), Bari, Genoa, Venezia (ogni venerdì a partire dal 07 Giu) PREZZI A PARTIRE DA: 8 o 15 giorni a scelta PER

Dettagli

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi mystra DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno domenica - giovedi Kalambaka mar Ionio Delfi mar Egeo Olympia Micene Mystra Kalamata Epidauro Nauplia Gythio Atene MYKONOS SANTORINI 1

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al a.c.

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al a.c. Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa è databile al 4.000 a.c. È un periodo lunghissimo che inizia qualche milione di

Dettagli

Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale

Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale Antiquitates Centro di Archeologia Sperimentale PERCORSO VILLANOVIANO-ETRUSCO VISITA GIORNALIERA Ore 9,30 Arrivo al Centro Antiquitates. Lezione teorica sull'epoca villanoviano-etrusca e visita alla riproduzione

Dettagli

CIRCOLARE IL CIRCOLO CARICENTRO APS ASD N

CIRCOLARE IL CIRCOLO CARICENTRO APS ASD N CIRCOLARE IL CIRCOLO CARICENTRO APS ASD N. 18067 Cipro Archeologica giorni possibili dal 11 al 18 Settembre 2018 TUTTI COLORO CHE SONO INTERESSATI DEVONO COMUNICARE LA PROPRIA ISCRIZIONE ENTRO VENERDI

Dettagli

ARCHEOLOGIA, SCIENZA, ENERGIA E SPIRITUALITÀ

ARCHEOLOGIA, SCIENZA, ENERGIA E SPIRITUALITÀ TOUR ALLE PIRAMIDI BOSNIACHE ARCHEOLOGIA, SCIENZA, ENERGIA E SPIRITUALITÀ Visoko, Sarajevo, Zavidovici, Bosnia-Erzegovina DAL 10 AL 16 AGOSTO 2018 (7 GIORNI / 6 NOTTI) CON LA PARTECIPAZIONE DI Sam Osmanagich,

Dettagli

La Preistoria nel Salento

La Preistoria nel Salento La Preistoria nel Salento 26/10/2014 500.000 aa.fa Primi ominidi in Puglia In Puglia, la presenza dell uomo risale al Paleolitico inferiore (500.000 anni fa) come testimoniano numerosi siti archeologici

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

CAPODANNO A LANCIANO

CAPODANNO A LANCIANO Programma: CAPODANNO A LANCIANO Da giovedì 29 a domenica 01 gennaio 2017 Giovedì 29 dicembre 2016: partenza per Lanciano ORARI E LUOGHI di PARTENZA ritrovo: dieci minuti prima della partenza. (tutte le

Dettagli

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso Toscana Golosa 2 0 1 9 SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi Formula Tutto Compreso Tutte le quote comprendono: Sistemazione in Hotel cat. 3 stelle sup. per 2 giorni e 1 notte oppure

Dettagli

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch Depalmas, Anna; Melis, Maria Grazia; Tanda, Giuseppa (2000) Gli Orizzonti Campaniforme e Bonnanaro nella necropoli di Lochele-Sedilo (OR). n: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali:

Dettagli

Le proposte educative

Le proposte educative CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO di Bergamo Le proposte educative per le scuole A cura del Centro Didattico-Culturale del Civico Museo Archeologico INDICE Attività didattiche pag. 3 Dall uomo preistorico all

Dettagli

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab 01.12 - Mar 04.12.12 Luogo: EGITTO Categoria: Gite 1 gg da VR Informazioni aggiuntive: Dopo 2737 anni si potrà nuovamente osservare l'allineamento planetario

Dettagli

ViaggiEmiraggi IRAN, il fascino dell'oriente

ViaggiEmiraggi IRAN, il fascino dell'oriente ViaggiEmiraggi IRAN, il fascino dell'oriente Se apri l'occhio del tuo cuore, potrai veder cose altrimenti invisibili PROVERBIO IRANIANO Un viaggio in Iran per ammirare le bellezze della mitica Persia Antica.

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Mugello Firenze Fiesole Speciale Gruppi 2 0 1 9 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo, Fattorie Tipiche o Hotel di Charme Formula Tutto Compreso

Dettagli

A Monza per la cappella della Corona Ferrea con Villa Taverna a Triuggio

A Monza per la cappella della Corona Ferrea con Villa Taverna a Triuggio Itinerario Fuori Porta: gioielli d arte in Brianza A Monza per la cappella della Corona Ferrea con Villa Taverna a Triuggio Sabato 24 marzo 2018 Alla scoperta della Cappella della Corona Ferrea, capolavoro

Dettagli

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA DISCOVERY ORVIETO Il progetto didattico. Il progetto didattico si pone in continuità con l attività svolta da Intrageo dal 2008 fino ad oggi. E stato realizzato un ampio programma al fine di accrescere

Dettagli

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ Sulle orme della Preistoria Museo delle Origini Università degli Studi di Roma

Dettagli

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A Le tre città più importanti del turismo cinese 07 giugno 2010. ITALIA / SHANGHAI Partenza da Padova in pullman riservato

Dettagli

SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE

SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE Odòs Parthenonos 14-16 GR11742 ATENE Tel. +30 210 9239163-9214024, fax +30 210 9220908 www.scuoladiatene.it Il Direttore Prof. Emanuele Papi direttoresaia@scuoladiatene.it

Dettagli

Dolor: Sit Amet. Lorem Ipsum Dolor Sit Amet. nostra identita.

Dolor: Sit Amet. Lorem Ipsum Dolor Sit Amet. nostra identita. INCONTRARE SE STESSI NELLA MAGICA TERRA DI SARDEGNA VACANZA ESPERIENZIALE DAL 10 AL 17 LUGLIO 2016 Dolor: Sit Amet Il viaggio è un percorso per ritrovare noi stessi, per superare i nostri limiti e metterci

Dettagli

Il Casentino. Speciale Gruppi Terra di antiche tradizioni, Castelli, Pievi, Santuari e Monasteri. Da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Il Casentino. Speciale Gruppi Terra di antiche tradizioni, Castelli, Pievi, Santuari e Monasteri. Da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso Il Casentino Terra di antiche tradizioni, Castelli, Pievi, Santuari e Monasteri Speciale Gruppi 2 0 1 9 Da Marzo a Dicembre Formula Tutto Compreso La nostra offerta Andando incontro alle richiesti di molti

Dettagli

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta Escursione giornaliera Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta Sabato 1 dicembre 2018 Aosta Città ricca di testimonianze

Dettagli

presentazione Un weekend a spasso tra le vestigia della nostra storia

presentazione Un weekend a spasso tra le vestigia della nostra storia presentazione Una week end alla scoperta di alcuni tra i luoghi più belli della nostra terra. Dalle antiche rovine romane di Ostia Antica, alla città eterna tra i quartieri storici e quelli del nostro

Dettagli

Dal 1 al 7 novembre 2018

Dal 1 al 7 novembre 2018 NORIMBERGA, MONACO E INNSBRUCK Dal 1 al 7 novembre 2018 Organizzazione Tecnica: CHIESA VIAGGI Organizzazione tecnica Quote 1/2 L iniziativa è effettuata con un minimo di 35 e un massimo di 40 partecipanti

Dettagli

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 ISOLA D'ELBA - ISOLA DI CAPRAIA - ISOLA DEL GIGLIO 1 GIORNO: ISOLA D ELBA giovedì 6 giugno 2019 Incontro dei Sigg.ri partecipanti in Piazza Mercato

Dettagli

VIAGGI DI GRUPPO La Sardegna d'ogliastra Mare turchese e spiagge incastonate tra rocce e falesie della Costa Orientale

VIAGGI DI GRUPPO La Sardegna d'ogliastra Mare turchese e spiagge incastonate tra rocce e falesie della Costa Orientale Informazioni del pacchetto Giorno delle partenze: 29 Settembre - 6 Ottobre - 13 Ottobre - 20 Ottobre Durata di 3 giorni (2 notti): a partire da 538,00 per Adulto. La quota comprende: - Sistemazione in

Dettagli

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA 10 giorni - 9 notti 18-27 Agosto 2019 Map tour: 1 giorno: DOMENICA 18 agosto 2019 Arezzo - firenze - voli - bilbao Programma: Ritrovo dei partecipanti alle fermate di partenza

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INTRODUZIONE Tra le finalità istitutive del Parco dei Mughetti è compresa

Dettagli

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Associazione Culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P.IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018 Volo con partenza da Malpensa 24/05/18 ore 09,20 Arrivo

Dettagli

Trattamento di pernottamento e prima colazione.

Trattamento di pernottamento e prima colazione. ALLEGATO 2 Lotto N.1 SIRACUSA CIG: Z202147287 DESTINAZIONE SIRAGUSA PROGRAMMA 1 GIORNO Partenza nel pomeriggio, ore 14.00, da Terni in Pullman Arrivo a Napoli ed imbarco sul traghetto per Catania 2 GIORNO

Dettagli

Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO

Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO GIORNO 1- VENOSA Arrivo nel presto di un incontro decisivo con pomeriggio a Venosa e la dinastia Normanna degli incontro con la guida. Il Altavilla che

Dettagli

Passeggiando per BARCELLONA

Passeggiando per BARCELLONA Passeggiando per BARCELLONA Speciale Epifania Proponiamo una passeggiata alla scoperta di Barcellona, attraverso le sue bellezze, i monumenti, i singolari quartieri e i suoi mille aspetti. Le visite si

Dettagli

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA BROCHURE 2017/2018 UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA IL CARNEVALE Putignano Bari Puglia PAGINA 02 IL CARNEVALE Bagolino Brescia Lombardia PAGINA 10 IL CARNEVALE Viareggio Lucca Toscana PAGINA 03 IL CARNEVALE Venezia

Dettagli

L uomo sulla Terra: la preistoria

L uomo sulla Terra: la preistoria L uomo sulla Terra: la preistoria 1 1 L ORIGINE DELLA TERRA, DELLA VITA, DELL UOMO 5 miliardi di anni fa 3,8 miliardi di anni fa nascita della Terra comparsa di organismi unicellulari marini 500 milioni

Dettagli

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto Turchia Classica 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto 1 Giorno ITALIA - ISTANBUL Incontro dei partecipanti nell aeroporto, formalità d imbarco e partenza per Istanbul con volo charter.

Dettagli

LOURDES e non solo. DAL 20 AL 25 APRILE 2017

LOURDES e non solo. DAL 20 AL 25 APRILE 2017 LOURDES e non solo. DAL 20 AL 25 APRILE 2017 PROGRAMMA DI VIAGGIO 20/04/2017 Italia - Saint Paul de Vence - Cannes Partenza di prima mattinata da Perugia dai vari punti di carico per Cannes. Sosta a Saint

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

Museo Archeologico la Civitella Proposte per uscite scolastiche

Museo Archeologico la Civitella Proposte per uscite scolastiche Da "Mnemosyne Associazione culturale" A "teic84500c@pec.istruzione.it" Data lunedì 5 ottobre 2015-16:00 Museo Archeologico la Civitella

Dettagli

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa èdatabile al a.c.

Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa èdatabile al a.c. Resti preistorici Con il termine preistoria si intende quel grande periodo che precede l invenzione della scrittura, la cui prima comparsa èdatabile al 4.000 a.c. È un periodo lunghissimo che inizia qualche

Dettagli

CON PERNOTTAMENTO A BORDO DEL BUS NEL VIAGGIO DI RITORNO

CON PERNOTTAMENTO A BORDO DEL BUS NEL VIAGGIO DI RITORNO Ariminum Viaggi S.r.l. - Via IV Novembre 35 - Rimini - Tel. 0541/57679 - Fax 0541/52022 CON PERNOTTAMENTO A BORDO DEL BUS NEL VIAGGIO DI RITORNO VIAGGIO IN BUS GRAN TURISMO DATE DI PARTENZA: dal 31 agosto

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 L'ospitalità - l'isola come villaggio Le Isole di Ventotene e S. Stefano, situate a 20 miglia dalla costa di Gaeta, divenute da alcuni anni Riserva Marina

Dettagli

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO dall 8 al 15 settembre 2019 (8 giorni 7 notti).domenica 8 settembre ritrovo tutti all ippodromo di Cesena con partenza in pullman alle ore: 02,30. Giunti a Livorno, imbarco

Dettagli

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere Chianciano Terme SALUS ET AQUA FESTIVAL Salute, benessere, relax e divertimento 20-24 giugno 2019 Chianciano Terme è una delle località termali più famose d Italia, a cavallo tra la Val d'orcia e la Valdichiana.

Dettagli

LA PISTA CICLABILE DEL RENO

LA PISTA CICLABILE DEL RENO LA PISTA CICLABILE DEL RENO DA MAGONZA A COLONIA VARIANTE CLASSICA (ca. 210-224 km, percorso facile, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Sorgenti termali e acque di cura attiravano già

Dettagli

Viaggio di istruzione

Viaggio di istruzione Viaggio di istruzione ANDALUSIA 5 giorni / 4 notti 1 giorno: SEDE - MALAGA - TORREMOLINOS Mattina ritrovo degli alunni, sistemazione in pullman e partenza per uno degli aeroporti siciliani. Disbrigo delle

Dettagli

BARCELLONA, VITA DA RAMBLAS

BARCELLONA, VITA DA RAMBLAS BARCELLONA, VITA DA RAMBLAS Tre-R S.r.l. Ananas Viaggi di Busto Arsizio - Tel. 0331 323200 Organizzazione tecnica Programma Sabato 20 ottobre Ritrovo il Terminal 2 dell aeroporto di Milano Malpensa (MXP).

Dettagli