ACCERTARSI CHE SUL DESKTOP SIA COMPARSA UNA COPIA DEL FILE UTILIZZARE LA COPIA DEL DESKTOP. ASSICURARSI DI AVER SALVATO I DATI INSERITI.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCERTARSI CHE SUL DESKTOP SIA COMPARSA UNA COPIA DEL FILE UTILIZZARE LA COPIA DEL DESKTOP. ASSICURARSI DI AVER SALVATO I DATI INSERITI."

Transcript

1 1) APERTURA FILE AVVIATO IL FLOPPY:? CLICCARE SUL FILE BILANCIO DI PREVISIONE 04_06 COL TASTO DESTRO DEL MOUSE, SELEZIONARE COPIA E INCOLLORE IL FILE SUL DESKTOP ( ACCERTARSI CHE SUL DESKTOP SIA COMPARSA UNA COPIA DEL FILE)? UTILIZZARE LA COPIA DEL DESKTOP. ASSICURARSI DI AVER SALVATO I DATI INSERITI.? ELIMINARE DAL FLOPPY IL FILE DI ORIGINE? COMPILATO IL FILE IN TUTTE LE SUE PARTI COPIARE IL FILE SUL FLOPPY ORMAI VUOTO. 1

2 1.1) SE ALL APERTURA DEL FILE APPARE QUESTO MESSAGGIO : 1) CLICCARE SU OK 2) APRIRE IL MENU STRUMENTI P.S. SE NON APPARE PASSARE DIRETTAMENTE AL PUNTO 2 2

3 11.2) DAL MENU STRUMENTI SELEZIONARE : 1) MACRO 2) PROTEZIONE (CLICCARE) 3

4 1.3) NELLA FINESTRA PROTEZIONE 1) CLICCARE SU MEDIA 2) CLICCARE SU OK 3) CHIUDERE E RIAPRIRE IL FILE DI EXCEL. 4

5 2) ALL APERTURA DEL FILE APPARIRA UN MESSAGGIO ATTRAVERSO IL QUALE EXCEL AVVERTE CHE IN ESSO SONO PRESENTI DELLE MACRO, E DELLA POSSIBILITA CHE ESSE CONTENGANO DEI VIRUS. NEL CASO SPECIFICO, NATURALMENTE, LE MACRO SONO STATE UTILIZZATE SOLO PER SFRUTTARE ALCUNE FUNZIONALITA DI EXCEL QUINDI SONO SICURE ( ATTIVARE LE MACRO E L UNICO MODO PER UTILIZZARE IL FILE BILANCIO DI PREVISIONE 2004/06) CLICCARE SU ATTIVA MACRO (LE MACRO DEL FILE BILANCIO DI PREVISIONE 2004/06 NON CONTENGONO VIRUS) 5

6 3) TRASFERIMENTI RISORSE INTERNE ATENEO 3.1 ( ENTRATA/USCITA) SELEZIONARE LA PROPRIA STRUTTURA 6

7 3.3) ( ENTRATA/USCITA) 3.2) ( ENTRATA/USCITA) SELEZIONARE LA STRUTTURA CHE EFFETTUA O RICEVE IL TRASFERIMENTO INDICARE LA DATA E IL NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA COMUNICAZIONE 7

8 3.4) (ENTRATA/USCITA) INDICARE NELLE APPOSITE COLONNE L IMPORTO COMUNICATO IN BASE ALLA TIPOLOGIA DEL FINANZIAMENTO 3.5) (ENTRATA/USCITA) PER LA PIANIFICAZIONE GLI IMPORTI RELATIVI AL 2005 E 2006 SARANNO GLI STESSI DEL 2004 E SARANNO INSERITI AUTOMATICAMENTE 8

9 3.6) COMPLETATA LA COMPILAZIONE DEL FOGLIO 1(E/U) EFFETTUARE UNA RAPIDA VERIFICA UTILIZZANDO IL QUADRO RIASSUNTIVO DI FINE PAGINA 9

10 4) FINANZIAMENTI ATENEO 4.1) ( ENTRATA ) DESTINAZIONE ENTRATE PIANIFICATE AL FOGLIO 1 10

11 4.2) (ENTRATE) INDICARE LE PARTITE DI GIRO 4.2) (ENTRATE) INSERIRE LE PARTITE DI GIRO 11

12 4.3) (USCITA) DESTINAZIONE USCITE PIANIFICATE AL FOGLIO 1 (RIPORTO AUTOMATICO DAL N 1 AL N 4) 4.5) (USCITA) INSERIRIRE I RELATIVI IMPORTI PER IL 2004/05/06 4.4) (USCITA) DAL N 5 SI POSSONO ISCRIVERE LE PREVISIONI DELLE SPESE CORRENTI - PRIMA DI INSERIRE GLI IMPORTI SELEZIONARE I RELATIVI CODICI DI BILANCIO 12

13 4.7) ( USCITA) INSERIRE GLI IMPORTI PER IL 2004/05/06 4.6) ( USCITA) SELEZIONARE I CODICI DI BILANCIO 13

14 4.8) (USCITA) INSERIRE GLI IMPORTI 14

15 5) FINANZIAMENTI ESTERNI 5.1) (ENTRATA) INSERIRE GLI IMPORTI PER LE PREVISIONI DELLE RISORSE ESTERNE CHE SARANNO RIPORTATE AUTOMATICAMENTE IN USCITA 15

16 5.2) (ENTRATA) RIPORATARE IL NUMERO DELL ALLEGATO 16

17 5.3) (ENTRATA) GLI IMPORTI INSERITI SARANNO RIPORTATI AUTOMATICAMENTE IN USCITA 17

18 5.4) (ENTRATA) SELEZIONARE I CODICI DI BILANCIO 5.5) (ENTRATA) INSERIRE GLI IMPORTI 18

19 5.6) (USCITA) RIPORTO AUTOMATICO DEGLI IMPORTI INSERITI IN ENTRATA 19

20 5.7) (USCITA) RIPORTO AUTOMATICO DELL ENTRATA 20

21 5.8) (USCITA) SELEZIONARE I CODICI DI BILANCIO 5.9) (USCITA) INSERIRE GLI IMPORTI 21

22 5.9.1) I M P O R T A N T E COMPLETATI GLI INSERIMENTI ANCHE NEL FOGLIO 3 ( FINANZIAMENTI ESTERNI) CONTROLLARE LO SCHEMA RIASSUNTIVO DI FINE PAGINA PER VERIFICARE LA QUADRATURA TRA ENTRATA E USCITA NEI VARI ANNI. E LA CORRISPONDENZA DI QUANTO OTTENUTO CON I TOTALI AL NETTO DELL AVANZO DEL BILANCIO CARTACEO ) I M P O R T A N T E? SE IL BILANCIO INSERITO NON PAREGGIA? SE NON SONO STATI INSERITI CODICI DI BILANCIO NEI TRE FOGLI? SE NON SONO STATE SELEZIONATE NEL FOGLIO 1 LE STRUTTURE CHE RICEVONO O EFFETTUANO I TRASFERIMENTI SOTTO LO SCHEMA RIASSUNTIVO DI PAGINA 3 APPARIRANNO DEI MESSAGGI DI ERRORE. NON CONSEGNARE IL FILE PRIMA DI AVER RISOLTO LE PROBLEMATICHE CHE ESSI EVIDENZIANO. 22

23 6) AVANZO 6.1) IMPORTANTE- SELEZIONARE SI O NO A SECONDA CHE SI ABBIA O MENO AVANZO PRESUNTO AL 31/12/03 DA DISTRIBUIRE NELLA TABELLA SOTTOSTANTE 6.5) 23

24 6.2) INSERIRE L IMPORTO COMPLESSIVO DEL PRESUNTO AVANZO 6.3) 1) SELEZIONARE I CODICI DI BILANCIO ( ATTENZIONE UN CODICE DEVE ESSERE INSERITO SOLO UNA VOLTA) 2) INSERIRE IMPORTO 24

25 6.4) 1) VERIFICARE IL TOTALE DELLA DISTRIBUZIONE 2) ACCERTARSI CHE NON VI SIA DIFFERENZA TRA L IMPORTO INSERITO AL PUNTO 6.2 E IL TOTALE DELLA DISTRIBUZIONE 25

26 6.5) DOPO AVER DISTRIBUITO TUTTO L AVANZO NEI VARI CAPITOLI CONTROLLARE LA QUADRATURA CONTABILE DEL SUPPORTO INFORMATICO VERIFICANDO IL PAREGGIO TRA ENTRATE ED USCITE NEI VARI ANNI E LA CORRISPONDENZA DI QUANTO INSERITO CON I TOTALI GENERALI DEL PROPRIO BILANCIO UFFICIALE NON CONSEGNARE IL FILE SE NON SI HA QUESTA CORRISPONDENZA. 26

27 27

1) APERTURA FILE PER COMPILARE IL FILE DELLA PREVISIONE BISOGNA PRIMA SALVARLO SUL DESKTOP

1) APERTURA FILE PER COMPILARE IL FILE DELLA PREVISIONE BISOGNA PRIMA SALVARLO SUL DESKTOP 1) APERTURA FILE PER COMPILARE IL FILE DELLA PREVISIONE BISOGNA PRIMA SALVARLO SUL DESKTOP 1 1.1) SE ALL APERTURA DEL FILE APPARE QUESTO MESSAGGIO : 1) CLICCARE SU OK 2) APRIRE IL MENU STRUMENTI P.S. SE

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010

Dettagli

I dati rappresentati (tutti di pura fantasia) sono contenuti in un file excel denominato Personale.xls.

I dati rappresentati (tutti di pura fantasia) sono contenuti in un file excel denominato Personale.xls. Il modello rappresenta un ipotetico organigramma aziendale creato automaticamente da Visio prelevando i dati da un file Excel. Al termine della procedura guidata l organigramma è stato personalizzato:

Dettagli

Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione

Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Piano provinciale delle politiche formative e del lavoro e dei servizi per l impiego Risorse annualità 2006 Fondo Sociale Europeo P.O.R. Obiettivo

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo www.comune.teramo.it

Dettagli

Guida per attivazione macro di Cliens in Outlook

Guida per attivazione macro di Cliens in Outlook Guida per attivazione macro di Cliens in Outlook Fase 1 Installazione in Cliens Per prima cosa accertarsi di avere Outlook chiuso o se così non fosse procedere appunto alla sua terminazione. Eseguiamo

Dettagli

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO...

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO... MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO Indice Introduzione... 2 Installazione... 2 Modalità d uso... 2 AVVIO... 2 PARTE RIGUARDANTE I DATI ANAGRAFICI... 4 PARTE RIGURDANTE I DATI

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

Inserire un nuovo foglio

Inserire un nuovo foglio Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno

Dettagli

Modello per la presentazione dei progetti

Modello per la presentazione dei progetti Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Piano provinciale delle politiche formative e del lavoro e dei servizi per l impiego Risorse annualità 2006 Fondo Sociale Europeo P.O.R. Obiettivo

Dettagli

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Manuale Utente (IBAN Volontari) Versione 1.0.0 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. PAGINA INIZIALE... 8 3. CARICAMENTO COORDINATE BANCARIE VOLONTARI... 11 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DISTINTA (LISTE DI PRESENTAZIONE)

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DISTINTA (LISTE DI PRESENTAZIONE) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DISTINTA (LISTE DI PRESENTAZIONE) Edizione 2016 / 2017 COLLEGAMENTO A LND Da internet collegarsi al sito Iscrizioni.lnd.it Apparirà la schermata di accesso dove inserire utente

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL TOOL»Piano finanziario Stroskovni nacrt«

LINEE GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL TOOL»Piano finanziario Stroskovni nacrt« LINEE GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL TOOL»Piano finanziario Stroskovni nacrt«il documento»piano finanziario Stroskovni nacrt«in formato Microsoft Excel può essere utilizzato come supporto alla preparazione

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE

Dettagli

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE NOVEMBRE 2016

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE NOVEMBRE 2016 GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE 1.0.2 NOVEMBRE 2016 RELATIVA AL FILE VERSIONE 1.0.13 1 INTRODUZIONE In questo manuale viene spiegato

Dettagli

MANUALE TECNICO N DEL CARICO TELEMATICO. Indice. Premessa Pag. 2. Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag.

MANUALE TECNICO N DEL CARICO TELEMATICO. Indice. Premessa Pag. 2. Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag. MANUALE TECNICO N.07.01 DEL 06.06.2014 CARICO TELEMATICO Indice Premessa Pag. 2 Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag. 4 Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 1 Premessa Prima di caricare i file

Dettagli

Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma. Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI

Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma. Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI Pag 1 di 11 Sistema di Monitoraggio Patti Territoriali Contratti d Area Contratti di Programma Foglio EXCEL di Gestione SB Manuale IPI Pag 2 di 11 Sommario 1 Introduzione...3 2 Passi Preliminari...3 3

Dettagli

REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR

REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR REMARE A SCUOLA 2019 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR Istruzioni per la registrazione dei risultati ATTENZIONE! Le Modalità operative sono le stesse dell anno precedente 1.1 MODALITA

Dettagli

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 Il parere al bilancio 2016-2018 predisposto da ANCREL è disponibile in un file.zip oppure.rar. Si consiglia di salvare

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE 1. Collegarsi al sito internet www.apservice.it/pslatina 2. Cliccare su registrati (fig. a) e nella nuova finestra inserire i dati richiesti e cliccare sul bottone REGISTRATI per

Dettagli

MANUALE TECNICO N DEL CARICO TELEMATICO. Indice. Premessa Pag. 2. Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag.

MANUALE TECNICO N DEL CARICO TELEMATICO. Indice. Premessa Pag. 2. Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag. MANUALE TECNICO N.07.02 DEL 16.06.2015 CARICO TELEMATICO Indice Premessa Pag. 2 Caricamento di un file Telematico in Server Farm Pag. 5 Ad uso degli Uffici Caaf50&Più 1 Premessa Prima di caricare i file

Dettagli

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MANUALE AREA CLIENTI WEB MANUALE AREA CLIENTI WEB Gentile cliente, di seguito sono dettagliate le procedure web, per poter effettuare in autonomia le richieste di ritiro merce e verificare lo stato delle spedizioni tramite il

Dettagli

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2007 Indoor Rowing. Istruzioni per la registrazione dei risultati

Giochi Sportivi Studenteschi 2007 Indoor Rowing. Istruzioni per la registrazione dei risultati Giochi Sportivi Studenteschi 2007 Indoor Rowing Istruzioni per la registrazione dei risultati Edizione 1.0 Gennaio 2007 1.1 MODALITA GENERALI La società affiliata che partecipa ai giochi sportivi studenteschi,

Dettagli

INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER

INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER Decomprimere l archivio Setup_Unaohm_UL_v11.zip in un cartella, per esempio Documenti, ed avviare il programma Setup_Unaohm_UL_v11.exe. Apparirà la schermata

Dettagli

REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR

REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR REMARE A SCUOLA 2016 CAMPIONATI STUDENTESCHI CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR Istruzioni per la registrazione dei risultati Rev 1-2016 ATTENZIONE! Le Modalità operative sono le stesse dell anno precedente

Dettagli

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Guida alla gestione dei Verbali d esame online Guida alla gestione dei Verbali Procedura informatica ESSE3 Versione 1.0 Autore Stato Revisore Data 01/08/2012 Distribuito a: Gruppo di lavoro ESSE3 Docenti dell Ateneo Sommario Introduzione... 1 1 Accesso

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Settembre 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO...1 AGGIORNAMENTO SERVER....2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 3 B) ELENCO MODIFICHE...4 PARAMETRI

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows 7 Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows 7... 7 CSI Wi-Fi Unina Windows

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE - Scuole di specializzazione (Area medica) - 1 SOMMARIO Accesso alla MYUniTo Docente...3 Gestione

Dettagli

MANUALE UTENTE. la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati

MANUALE UTENTE. la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati MANUALE UTENTE la contabilità semplice per Associazioni, Circoli e Comitati Introduzione Per le associazioni sportive, culturali, di volontariato, le onlus, i circoli ed i comitati gli adempimenti contabili

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso a SelfNet... 3 2. Installazione di SafePlace... 3 3. Configurazione iniziale... 8 3.1. Configurazione iniziale con server Proxy...

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI CAMPIONE PROVA NAZIONALE 2010 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE DELLA PROVA NAZIONALE 2010 1.

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI Per accedere all iscrizione online dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido) è necessario accedere tramite browser (solo da pc) all indirizzo http://serviziscolastici.consorziobimpiave.bl.it/psfeltre

Dettagli

Manuale Presentazione Domande di Contributo

Manuale Presentazione Domande di Contributo Manuale Presentazione Domande di Contributo Versione del 1 febbraio 2018 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro del richiedente... 3 3. Creazione della Domanda... 6 3.1 Scheda

Dettagli

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno Azzurra S.r.l. Via Codopé, 62-33087 Cecchini di Pasiano (PN) Telefono 0434 611056 - Fax 0434 611066 info@azzurrabagni.com - www.azzurrabagni.com Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT-DSU Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat-DSU. Al sistema SIRIStat-DSU si accede dal

Dettagli

INSTALLAZIONE DI GM2000

INSTALLAZIONE DI GM2000 GM2000 GUIDA ALL INSTALLAZIONE 1 16/03/08 INSTALLAZIONE DI GM2000 Inserire il CD di GM2000 nell'alloggiamento per CD Rom e attendere che parta l' autorun. Selezionare il drive sorgente che contiene il

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande Insediamento di Giovani Agricoltori Intervento 6.1.1 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 Accedere al sito di

Dettagli

Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale

Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Cognome... Nome... Classe... Data... Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Test per la classe terza. Conoscenze relative al foglio elettronico Excel e abilità applicate alla risoluzione di

Dettagli

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato

Dettagli

Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca

Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca NUOVA VERSIONE DEGLI ALLEGATI A E B DELLA DELIBERA DI ASSEGNAZIONE DEI FINANZIAMENTI ALLA RICERCA OBIETTIVI

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9 Aggiornamento database versione 2.4.0.17 Aggiornamento procedura STC versione 2.0.9 Teramo, 26 gennaio 2017 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI DAL SITO 3 2 AGGIORNAMENTO DEL DATABASE 4 3 AGGIORNAMENTO

Dettagli

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV Versione 1.0 Seite 1 von 9 Istruzioni per il caricamento di un file CSV Avvertenze generali In linea di principio la notifica dei dati di produzione tramite file CSV può essere effettuata per tutti i tipi

Dettagli

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico

1.1 Lavorare con il foglio elettronico. Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Barra del titolo Barra dei menù Barre degli strumenti

Dettagli

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016 GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE 1.0.1 SETTEMBRE 2016 RELATIVA AL FILE VERSIONE 1.0.10 1 INTRODUZIONE In questo manuale viene spiegato

Dettagli

Istruzioni per creare il file pdf/a e csv a partire dal file dell elenco in formato Excel

Istruzioni per creare il file pdf/a e csv a partire dal file dell elenco in formato Excel Istruzioni per creare il file pdf/a e csv a partire dal file dell elenco in formato Excel Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA DISTINTA CONTABILE ELETTRONICA ABILITAZIONE FEA (Firma Elettronica Avanzata)

REGIONE LOMBARDIA DISTINTA CONTABILE ELETTRONICA ABILITAZIONE FEA (Firma Elettronica Avanzata) REGIONE LOMBARDIA DISTINTA CONTABILE ELETTRONICA ABILITAZIONE FEA (Firma Elettronica Avanzata) Introduzione In questa guida vengono descritti i passaggi per attivare la Firma Elettronica Avanzata, necessaria

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione Ambiente OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione 05.10.02 alla versione 05.10.03 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Dettagli

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP

Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Wi-Fi Unina - Procedura guidata per Windows XP Indice Requisiti preliminari... 2 Attivazione del servizio Wi-Fi... 3 Configurazione per postazioni con Sistema Operativo Windows XP (Home/Professional)...

Dettagli

ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE Il file (CPDEC.xls per il Consiglio Pastorale Decanale) deve essere scaricato sul proprio PC: non è possibile compilare i campi direttamente on line. Il file può registrare l

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa.

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa. 1 (conoscere le basi di Excel) < I controlli della. Finestra > La finestra di apertura di Excel presenta una cartella di lavoro vuota; la finestra del programma occupa tutto lo spazio dello schermo, mentre

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Risultati Elettorali dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Risultati Elettorali dalla versione alla versione Risultati Elettorali OGGETTO: aggiornamento della procedura Risultati Elettorali dalla versione 07.04.03 alla versione 07.04.04 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows 7

Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows 7 5.0 10.3.1.4 Laboratorio - Backup e Ripristino dei Dati in Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà eseguito il backup dei dati. Sarà anche eseguito

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione alla versione Ambiente OGGETTO: aggiornamento della procedura Ambiente dalla versione 05.09.08 alla versione 05.09.09 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Dettagli

Corso di LibreOffice

Corso di LibreOffice Corso di LibreOffice Liceo Scientifico Marconi Foligno Corso di LibreOffice Calc per ECDL 1.1 Lavorare con il foglio elettronico Appena aperto LibreOffice, si può scegliere da qui Foglio elettronico 1.1

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure:

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: Aggiornamento database versione 2.4.0.7 Aggiornamento procedure: - SD.98 (Anagrafe / Elettorale) versione 2.4.0.7 - STC (Stato civile) versione 2.0.13 Teramo, 04 agosto 2016 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI

Dettagli

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44)

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44) 1 Sistema bibliotecario di Ateneo PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44) a cura del SAB Servizio Automazione Biblioteche e del Gruppo di lavoro per la gestione amministrativa

Dettagli

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore. SINTESI Comunicazioni Vardatori Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore http://sintesi.provincia.taranto.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica

Dettagli

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 Sommario PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI... 16 ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22 VERIFICATORE 1.1 PERIODI... 24 VERIFICATORE 2.1 MISURAZIONI... 27 VERIFICATORE

Dettagli

1 - Installare PROFILO FIAIP

1 - Installare PROFILO FIAIP Istruzioni Operative Primi passi per l utilizzo delle licenze acquistate 1) Installare il programma 2) Attivare la licenza ricevuta via e-mail 3) Registrare il primo Operatore (soggetto obbligato) 1 -

Dettagli

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0

SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 SEGNALAZIONI STUDI DI SETTORE UNICO 2012 GUIDA OPERATIVA VERSIONE 1.0 Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova segnalazione Modifica della segnalazione Cancellazione di una segnalazione Stampa della

Dettagli

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso

Gestione Telematica Ordini Agenti. Manuale d uso Gestione Telematica Ordini Agenti Manuale d uso Pag. 2 Sommario Introduzione...5 Pulsanti del Menu Principale...6 Menu a discesa...7 CAPITOLO 1...9 Nuovo ordine Inserire un Nuovo Ordine...10 Barra dei

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione Contabilità Finanziaria OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione 12.15.01 alla versione 12.15.02. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle

Dettagli

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso Questo manuale ha lo scopo di spiegare in modo dettagliato tutte le operazioni da eseguire per la corretta gestione del recupero delle carenze

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente MAMUI Versione 02/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso del MAMUI in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per

Dettagli

Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017

Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017 Istruzioni operative per la raccolta delle informazioni statistiche di cui agli articoli 9 e 10 del Regolamento IVASS n. 36 del 28 febbraio 2017 Soggetti segnalanti Sono tenuti all invio delle segnalazioni

Dettagli

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/corso-informatica-di-base/ PASSWORD:

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTI.. 2 GESTIONE LISTA ISCRITTI.....4 INSERIMENTO DI SINGOLI

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato I pagamenti telematici con Consolle Avvocato OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it 1/16 1 INTRODUZIONE... 3 2 LA

Dettagli

Manuale gestione dei documenti ufficiali

Manuale gestione dei documenti ufficiali Manuale gestione dei documenti ufficiali Prof. Fulvio Ferroni 2009.10.26 1 Capitolo 1 Manuale per la gestione dei documenti ufficiali Il presente manuale è stato redatto al fine di facilitare l uso della

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Credenziali Google 2. Inserire un evento 3. Importare il calendario eventi.dispoc 4. Abilitare le notifiche 5. Inoltrare una mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 1 1. Credenziali

Dettagli

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 21 dicembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni: ü ü ü ü ü ü Nuova funzionalità

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Tasi dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Tasi dalla versione alla versione Tasi OGGETTO: aggiornamento della procedura Tasi dalla versione 1.01.00 alla versione 1.01.02 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: le

Dettagli

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE

SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE SIFORM Manuale per la presentazione delle BORSE 1 Presentazione domande... 2 1.1 Inserimento impresa... 9 1 1 Presentazione domande Per creare una nuova domanda occorre selezionare il link Presentazione

Dettagli

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica

APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica APVE in Rete Modulo 8 Excel nozioni di base e esercitazioni su economia domestica Programma di formazione informatica per i soci Apve di Roma maggio 2017 Argomenti Cosa è excel Come avviare il sistema

Dettagli

Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca

Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca Direzione Servizi per la Ricerca - Ufficio Consulenza Contabile e Gestionale dei Progetti di Ricerca NUOVA VERSIONE DEGLI ALLEGATI A E B DELLA DELIBERA DI ASSEGNAZIONE DEI FINANZIAMENTI ALLA RICERCA OBIETTIVI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA M ECDL ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER LA POSTA ELETTRONICA Parte Generale GUIDA SINTETICA 1 - Primi passi Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express Aprire la cassetta delle

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione

Aggiornamento database versione Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione Aggiornamento database versione 2.4.0.8 Aggiornamento procedure: - STC (Stato civile) versione 2.0.14 Teramo, 15 settembre 2016 INDICE 1 DOWLOAD DEGLI AGGIORNAMENTI DAL SITO 3 2 AGGIORNAMENTO DEL DATABASE

Dettagli

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Importazione/Esportazione Rubrica di Sistema

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Importazione/Esportazione Rubrica di Sistema Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Importazione/Esportazione Rubrica di Sistema Centrali Telefoniche KX-TDA 15/30/100/200/600 Informazione Tecnica N 045 Panasonic Italia S.p.A. Business Communication

Dettagli

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata

Aprire il programma Word. Salvare nella cartella creata Aprire il programma Word Fare clic in successione sul Logo Microsoft in basso a sinistra > Tutti i programmi > Microsoft Office, Microsoft Office Word 2010. Anche se non abbiamo scritto ancora nulla facciamo

Dettagli

SMART CLIENT SaaS 1.1

SMART CLIENT SaaS 1.1 09/06/2014 SMART CLIENT SaaS 1.1 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE Gentile cliente, seguendo questa breve guida, potrà facilmente installare e configurare la nuova utility Smart Client rilasciata per tutti

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Anno scolastico 2018/2019 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV Informatica Docente: Emanuela Marino PROGETTAZIONE DIDATTICA per la classe

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli