LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015. Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà"

Transcript

1 PISTOIA VOLLEY LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

2 La Società L Associazione Sportiva Dilettantistica PISTOIA VOLLEY LA FENICE nasce nell aprile 2012 con gli obiettivi di impostare un progetto che abbia come punti centrali l avvicinare le ragazze e insegnare loro oltre che le tecniche di gioco, la disciplina sportiva, credere nelle loro potenzialità, consentire loro di arrivare a far parte delle formazioni maggiori, aiutarli a formare la propria autostima. Il presidente Luca Olmi, con il vice-presidente Roberto Pagni, il direttore sportivo Giacomo Bruni e venti dirigenti ciascuno con ruoli diversi, decidono di impostare la società puntando sulla competenza di ex pallavolisti, mettendo in piedi una struttura solida ed organizzata che nel giro di soli due mesi conta più di 100 tesserati. Fondamentale la scelta di affidare la direzione tecnica generale a Claudio Caramelli, tecnico di provata esperienza nell'ambito della pallavolo femminile Italiana, il quale si è circondato di tecnici accreditati, alcuni a livello Federale per gestire e allenare ad oggi circa 170 atleti suddivisi in 11 squadre e categorie. Gli allenatori sono lo stesso Claudio Caramelli, Beatrice Lombardi, Claudia Caramelli, Alice Vezzosi e Claudia Galigani. La PISTOIA VOLLEY LA FENICE oggi organizza corsi di Minivolley a partire dai 4 anni di età, partecipa a tutte le categorie giovanili e ai Campionati di Prima e Seconda Divisione, inoltre organizza i seguenti Eventi: - Collegiale Nazionale Prejuniores - Torneo Regionale Artics-Uisp - Fase Finale Torneo Regionale U13 - Shoot Out Festival - n 3 Tappe del Concentramento Minivolley - n 2 Edizioni Trofeo MiViDa Volley U13

3 PROGRAMMA Per la prossima stagione, la PISTOIA VOLLEY LA FENICE conferma tutti gl impegni affrontati nella stagione e prevede l'acquisto di un titolo per disputare il Campionato Regionale di serie (D), programma ambizioso ma equilibrato in virtù dei risultati raggiunti fino ad oggi e per consentire alle migliori atlete di crescere.

4 Risultati Stagione Seconda divisione: Under 16: Under 14: Under 13: 3 classificata nel campionato Provinciale 3 classificata nel campionato Provinciale 4 classificata nel campionato Provinciale Campione Provinciale e vice-campione Regionale Stagione Prima Divisione: Under 16: Under 14: Under 13: 6 classificata 3 classificata nel campionato Provinciale Campione Prov. e 6 posto al campionato Regionale Campione Prov. e 5 posto nel campionato Regionale Sia nella stagione che in quella appena trascorsa sono state convocate numerose atlete nelle selezioni Provinciali e Regionali: - Bruni e Venturini nella selezione Provinciale ( ), - Allori e Petrini selezione Regionale ( ), - Lelli, Gioffredi, Mastini, Ricci, Pucci, Romiti, Giusti e Narducci per la selezione Provinciale ( ), - Lelli e Bruni hanno fatto parte della selezione Regionale ( ).

5 Le Squadre Camp. Prov. I DIVISIONE Camp. Prov. e Region. UNDER 14 Camp. Prov. UNDER 16

6 Le Squadre Camp. UNDER 16 OPEN Camp. Prov. e Region. UNDER 13 Camp. Prov. UNDER 12

7 Le Squadre Camp. Prov. UNDER 16 SMILE CORSI SUPERMINIVOLLEY CORSI MINIVOLLEY NEVERGRAY

8 Diventare Sponsor Investire nella pallavolo vuol dire associare e promuovere la propria azienda attraverso valori di: COMPETIZIONE, LEALTÀ, PASSIONE, DINAMICITÀ e DISCIPLINA. La pallavolo è lo sport più praticato dal sesso femminile, lo stesso sesso che è molto attento alle mode e all immagine, lo stesso sesso che un giorno avrà una famiglia gestendo i figli, la casa e molte delle scelte che tutta la famiglia affronterà. Legarsi alla PISTOIA VOLLEY LA FENICE significa sviluppare l immagine, il marchio e il prestigio a carattere Regionale, ma soprattutto avvicinarsi al mondo femminile. Inoltre sponsorizzare la PISTOIA VOLLEY LA FENICE è un investimento che aiuterà la crescita dei giovani attraverso uno sport sano e loro se ne ricorderanno. Main Sponsor La società con le sue squadre, prende il nome ei colori del Main Sponsor, il logo viene riportato in qualunque spazio disponibile dall abbigliamento ai mezzi di trasporto al sito internet, ecc. Principal Sponsor Ha diritto ad avere gli stessi spazi e immagine del Main Sponsor ma solo per una squadra e non può dare i colori. Co-Sponsor In base all investimento avrà diritto a quegli spazi a lui più graditi seguendo comunque le regole che società ritiene più appropriate per gestire gli spazi pubblicitari.

9 Divise da gioco UNA DIVISA USATA NELLA STAGIONE Abbigliamento sportivo

10 RASSEGNA STAMPA

11

12

13

14

15 Contatti: Pistoia Volley La Fenice a.s.d. Sede: Via Forlanini, Pistoia Codice Fipav: Codice Fiscale e Partita Iva: Ufficio Marketing & Sponsor Patrizia Faralli: Sito: Mail: pistoiavolleylafeniceasd@gmail.com

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2 Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto

Dettagli

www.pallavologessate.com

www.pallavologessate.com La PALLAVOLO GESSATE vuole ristabilire l antico rapporto sport comunità per creare l entusiasmo e la voglia di fare bene, avvalendosi di: Persone con competenze diverse ma compatibili, sia nel settore

Dettagli

ABC LA FENICE ASD PRESENTAZIONE GENERALE DELL ASSOCIAZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE STAGIONE SPORTIVA 2014-2015

ABC LA FENICE ASD PRESENTAZIONE GENERALE DELL ASSOCIAZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 ABC LA FENICE ASD PRESENTAZIONE GENERALE DELL ASSOCIAZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Abc La Fenice A.S.D. Sede legale: via Castello 10 Candiana (PD) C.F. 92209820288 P.IVA 04340930280

Dettagli

gruppo Idea Volley Bologna

gruppo Idea Volley Bologna gruppo Idea Volley Bologna Campionati: nazionale, regionale e provinciale di pallavolo femminile - promo squadre - stagione sportiva 2012/2013 gruppo Idea Volley Bologna: Idea Volley Anzola Emilia, Athenas

Dettagli

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 Articolo 1 - INTRODUZIONE 1. La Federazione Italiana Pallavolo indice per la stagione 2013 il Circuito

Dettagli

«UNA SFIDA PER CRESCERE INSIEME»

«UNA SFIDA PER CRESCERE INSIEME» ASD UNIONE PALLAVOLO SESTESE «UNA SFIDA PER CRESCERE INSIEME» Piano Marketing e Sponsorizzazione 11/12 I VALORI DEL VOLLEY La pallavolo è uno sport di squadra da sempre molto presente nelle scuole. È particolarmente

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

SPONSORIZZARE L UNIONE SPORTIVA BORGARELLO a.s.d.

SPONSORIZZARE L UNIONE SPORTIVA BORGARELLO a.s.d. SPONSORIZZARE L UNIONE SPORTIVA BORGARELLO a.s.d. Perchè può essere un opportunità U.S.Borgarello a.s.d. Sede Legale: Via Principale, 22-27010 Borgarello (PV) Corrispondenza: Via dei Mezzani, 3-27010 Borgarello

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE Dall analisi dei dati si è sintetizzato quanto segue: La fascia fino all Under 14 Considerato che: o il 70% dei tesserati maschi della fipav è

Dettagli

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013.

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. CHI SIAMO Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. Opentennis è già affiliata FIT, ed ha già ottenuto l'accreditamento presso il CONI. MISSION

Dettagli

IL NOSTRO ENTUSIASMO PER IL TUO BUSINESS

IL NOSTRO ENTUSIASMO PER IL TUO BUSINESS IL NOSTRO ENTUSIASMO PER IL TUO BUSINESS L UNIONE SPORTIVA TORRI, LA SUA STORIA, I SUOI OBIETTIVI L Unione Sportiva Torri è attualmente una cooperativa sportiva dilettantistica a responsabilità limitata,

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2014/2015 8 TROFEO DON EUGENIO MONDINI 12 TROFEO BAMBINI & 28 TROFEO RAGAZZI

REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2014/2015 8 TROFEO DON EUGENIO MONDINI 12 TROFEO BAMBINI & 28 TROFEO RAGAZZI CENTRO SPORTIVO ITALIANO CREMONA REGOLAMENTO BAMBINI IN GIOCO E RAGAZZI IN SPORT 2014/2015 REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2014/2015 8 TROFEO DON EUGENIO MONDINI 12 TROFEO BAMBINI

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2008-2009 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s. 2007-2008 1,2,3 Minivolley! IL PROGETTO Il progetto 1,2,3 minivolley si propone di incrementare la pratica delle attività motorie

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

piani marketing aziende

piani marketing aziende STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 piani marketing aziende Idea Volley Associazione Sportiva Dilettantistica 1 Piani di Marketing AZIENDE I piani di marketing a seguito descritti, sono stati pensati per ottenere

Dettagli

2 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia

2 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia I 1, 2 e 3 maggio 2015 si svolgerà a Montecatini Terme (PT) il 2 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia L evento raccoglierà nelle piazze e nei viali di Montecatini Terme tutti coloro che nella

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PRESENTAZIONE I Giochi Sportivi Studenteschi di PALLAVOLO della scuola secondaria di 1 grado prevedono

Dettagli

Presentazione attività 2014

Presentazione attività 2014 Presentazione attività 2014 1 Footvolleyitalia Nata dalla volontà e dalla passione di Francesco Montanari e Domenico Poggiali che hanno creduto nella potenzialità e nel fascino di questa disciplina, in

Dettagli

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PERCHÉ A PADOVA FINALI NAZIONALI MASCHILI U15 PERCHÉ A PADOVA L estate rappresenta un periodo in cui l attenzione si sposta verso le località turistiche, ma per

Dettagli

Scuola di Pallavolo Anderlini

Scuola di Pallavolo Anderlini Scuola di Pallavolo Anderlini La Scuola di Pallavolo Anderlini, fiore all occhiello del Volley nazionale giovanile, nasce a Modena nel 1985 da un idea di Rodolfo Giovenzana e Andrea Nannini. La Società,

Dettagli

YZ Volley A.S.Dilettantistica Via Filippo De Pisis, 9 40133 Bologna P.IVA 03226041204 Progetto per la pallavolo nelle scuole di Bologna. Pag.

YZ Volley A.S.Dilettantistica Via Filippo De Pisis, 9 40133 Bologna P.IVA 03226041204 Progetto per la pallavolo nelle scuole di Bologna. Pag. Premessa... 3 Le società sportive coinvolte nel progetto... 3 Obiettivi... 4 Il progetto... 4 Obiettivi didattici nelle scuole... 5 Gli eventi... 5 La visibilità del progetto... 6 I coordinatori del progetto...

Dettagli

Adriatica & New Aurora Progetto Basket Rosa Pescara

Adriatica & New Aurora Progetto Basket Rosa Pescara Adriatica & New Aurora Progetto Basket Rosa Pescara 1 Adriatica & New Aurora Progetto Basket Rosa Pescara 1. Campionato seniores nazionale serie B d Eccellenza Femm. 2. Campionati Giovanili Femm.: Under

Dettagli

Progetto Volley in Valle

Progetto Volley in Valle Pag. 1 a 6 edizione 2012 2013 educazione, sport, alimentazione, salute, territorio, tradizioni, cultura, ambiente, turismo, socializzazione Alla c.a. della Regione Lombardia Sport Alla c.a. della FIPAV

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE F.I.P.A.V.- Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di COMO Viale Masia, 42 22100 COMO - Tel. 031.570495 - Fax 031.570743 Web: como.federvolley.it mail: como@federvolley.it UN LAGO DI VOLLEY

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

6 Bando di Concorso 2016-17

6 Bando di Concorso 2016-17 Certificazione di Qualità Attività Giovanile 6 Bando di Concorso 2016-17 6 Bando di Concorso - Certificazione Qualità Attività Giovanile 2016-17 1 / 3 6 Bando di Concorso Certificazione di Qualità Attività

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE

STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE Novembre 2015 Il Comitato Provinciale di Padova indice per la stagione sportiva 2015 / 2016 il Corso per

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 I Centri di Qualificazione Provinciale, in collaborazione con il Centro di Qualificazione Regionale e le Commissioni Provinciali

Dettagli

SPONSORING STAGIONE 2016-2017

SPONSORING STAGIONE 2016-2017 SPONSORING STAGIONE 2016-2017 CHI SIAMO: Siamo i Lugano Rebels il nuovo team di Football Americano della città di Lugano e per il Ticino, la nostra associazione, nasce nel 2015 da un pugno di amici e giocatori

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2014/15 MARZO 2015

STAGIONE SPORTIVA 2014/15 MARZO 2015 STAGIONE SPORTIVA 2014/15 1 MARZO 2015 RUGBY COLORNO 2 Il Rugby Colorno è una società sportiva nata nel 1975 con lo scopo principale di promuovere il rugby sul territorio locale. OBIETTIVI Promuovere il

Dettagli

5 Bando di Concorso 2014-15

5 Bando di Concorso 2014-15 Certificazione di Qualità Attività Giovanile 5 Bando di Concorso 2014-15 5 Bando di Concorso - Certificazione Qualità Attività Giovanile 2014-15 1 / 3 5 Bando di Concorso Certificazione di Qualità Attività

Dettagli

PROMOZIONE SPONSOR 2014 Scuola Ciclismo DESTRO PROMOZIONE SPONSOR 2014 Scuola Ciclismo DESTRO NOI, VOI. STESSA STRADA, STESSO SUCCESSO Pubblicità o sponsorizzazioni? Ti stai chiedendo cosa dovresti guadagnarci

Dettagli

2. Quote per la partecipazione ai campionati ed alle altre manifestazioni organizzate dal Comitato Regionale Lazio

2. Quote per la partecipazione ai campionati ed alle altre manifestazioni organizzate dal Comitato Regionale Lazio - 273/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma

PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma PROPOSTA DI IZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma CHI SIAMO Il Futbolclub è un impianto sportivo che si trova nel quartiere Flaminio in Via degli Olimpionici, 71 nelle immediate

Dettagli

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 PROGETTO TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 FEDERICO SCHENA ANDRO FERRARI CRISTIAN SALA Roma, 12 giugno 2012 Talenti Trentini Progetto Talenti 2020 Trentino

Dettagli

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Principali Modifiche Manuale del Beach Volley 2015 In#vigore#dal#27#aprile#2015# Settore Beach Volley Pag. 1 di 5 Federazione Italiana Pallavolo Principali Modifiche Manuale

Dettagli

Lo sport allena la vita. www.hum- us.com

Lo sport allena la vita. www.hum- us.com Lo sport allena la vita www.hum- us.com Lo sport allena la vita L origine dello sport e la nascita dei giochi olimpici Lo sport allena la vita I giochi olimpici ai tempi moderni * 1896 Olimpiadi di Atene

Dettagli

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE Uno degli obiettivi principali della FITRI deve essere quello di promuovere e realizzare l Attività Giovanile, nel modo più qualificato possibile con le risorse

Dettagli

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE www.girohandbike.it flickr PREMESSA Il Comitato Organizzatore del Giro d Italia di HandBike è un Associazione Sportiva Dilettantistica non a fini di lucro

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 1

Comunicato Ufficiale n 1 Comunicato Ufficiale n 1 Stagione sportiva 2014/2015 1 2 CAMPIONATO PROVINCIALE SOCCER LEAGUE Calcio a 5 Il Campionato Provinciale si disputerà da ottobre 2014 ad aprile 2015. La squadra prima classificata

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

Settore AGONISTICO Judo

Settore AGONISTICO Judo ADO UISP Lombardia Settore AGONISTICO Judo Anno Sportivo 2013/2014 Nuove regole Responsabile Tecnico: Andrea Dimattia Saluti e News Buon anno sportivo a tutti. Ho modificato e semplificato la modalità

Dettagli

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI Documento riservato non riproducibile CHI SIAMO La XXL PALLACANESTRO è un associazione sportiva dilettantistica, nata ufficialmente nel 1989, che opera sul territorio

Dettagli

Indice. Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola

Indice. Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola Indice Profilo associazione e Case history: Volo a Scuola ISC chi siamo ISC - Iniziative Sportive e Culturali è un associazione sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, che si pone come mission

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Nell ambito della rassegna espositiva del Turismo e delle vacanze per tutti

Nell ambito della rassegna espositiva del Turismo e delle vacanze per tutti Nell ambito della rassegna espositiva del Turismo e delle vacanze per tutti Dal 3 al 6 aprile 2014 in Fiera a Vicenza, vi aspettano quattro giornate di divertimento alla scoperta del fascino degli sport,

Dettagli

OSSONA SUMMER CUP 2012

OSSONA SUMMER CUP 2012 OSSONA SUMMER CUP 2012 L EVENTO SPORTIVO DELL ESTATE Grazie alle precedenti edizioni che hanno superato ogni record di presenze previste, il torneo estivo di Ossona ritorna per regalare al suo pubblico

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

REPORT STAGIONE 2014/2015 BASKET BRESCIA LEONESSA Un anno di Sport Marketing a cura di TOFU & PEPERONCINO

REPORT STAGIONE 2014/2015 BASKET BRESCIA LEONESSA Un anno di Sport Marketing a cura di TOFU & PEPERONCINO REPORT STAGIONE 2014/2015 BASKET BRESCIA LEONESSA Un anno di Sport Marketing a cura di TOFU & PEPERONCINO STAGIONE 2014/2015 La stagione 2014/2015 ci ha visto protagonisti non solo in campo ma anche nell'intricata

Dettagli

Regolamento per la formazione della Squadra Nazionale di artistico e di danza 2016 / 2017

Regolamento per la formazione della Squadra Nazionale di artistico e di danza 2016 / 2017 Regolamento per la formazione della Squadra Nazionale di Artistico e di Danza 2016 / 2017 1. La Squadra Nazionale 2016 17 sarà formata dagli atleti che soddisferanno nella stagione 2015 16 i criteri di

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF 5. PIRAMIDE GIOCATORI 5.1 Brevetto (B) Il Brevetto (B) è riservato solo agli under 16. Ha validità per l anno solare ed è assegnato o rinnovato a giocatori che non abbiano casi pendenti presso il Procuratore

Dettagli

SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA. Gara amichevole

SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA. Gara amichevole Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale Taranto Via Puglie, 20 74121 TARANTO Oggetto: Autorizzazione Torneo Torneo Gara amichevole Disciplina Specialità Variante Contenuto Livello Indor Beach

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale

Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale INDICE CAPO 1 - NORME GENERALI... 2 Articolo 1.1 - Obiettivi.... 2 Articolo 1.2 - Periodo valido....

Dettagli

Genova 13 Settembre 2010

Genova 13 Settembre 2010 Genova 13 Settembre 2010 Progetto Giovani Matteo Quarantelli 2 La percezione della qualità di un servizio è generato dalla corrispondenza con le aspettative (bisogni) degli utenti. I nostri utenti sono

Dettagli

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE

FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Comitato Provinciale di Modena FIPAV SETTORE SCUOLA E PROMOZIONE Via Giardini, 470/H - 41124 Modena (MO) - Tel. 059/8752312 327 - Fax 059/8754944 email: giovanile @ fipav.mo.it Responsabile settore CRISTINA

Dettagli

AZIENDA in FORMA. Un progetto del Gruppo Marathon in collaborazione con Rosa & Associati

AZIENDA in FORMA. Un progetto del Gruppo Marathon in collaborazione con Rosa & Associati AZIENDA in FORMA Un progetto del Gruppo Marathon in collaborazione con Rosa & Associati Rosa & Associati è una società di Management, Marketing & Consulting leader nei settori del running e dell atletica

Dettagli

Relazione sul Consuntivo Gestionale dell A.S. 2013-2014

Relazione sul Consuntivo Gestionale dell A.S. 2013-2014 Relazione sul Consuntivo Gestionale dell A.S. 2013-2014 Gentili associati, il Rendiconto che Vi sottoponiamo rappresenta fedelmente la movimentazione contabile delle attività svolte dalla nostra associazione

Dettagli

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11 1 CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11 istituzionale di Calcio a 11. tempi di gioco Ragazzi Under 14 25 minuti Allievi Under 16 30 minuti Juniores Under 18 30 minuti Open

Dettagli

PACCHETTI SPONSOR US VIBONESE CALCIO 2011/2012

PACCHETTI SPONSOR US VIBONESE CALCIO 2011/2012 Segreteria: US VIBONESE CALCIO I NOSTRI PARTNER Dopo il torneo di quest anno, l U.S. Vibonese Calcio si appresta a disputare il suo sesto campionato consecutivo fra i professionisti e sta progettando in

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

SPONSORIZZARE L ASSOCIAZIONE SPORTIVA ACD CAVENAGO

SPONSORIZZARE L ASSOCIAZIONE SPORTIVA ACD CAVENAGO SPONSORIZZARE L ASSOCIAZIONE SPORTIVA ACD CAVENAGO Perchè può essere un opportunità SEDE SOCIALE C/O Campo Comunale Gaetano Scirea - Via Pierre De Coubertin 4-20873 Cavenago di Brianza (MB) N Matricola

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica www.livorno.federvolley.it

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica www.livorno.federvolley.it Livorno, 18 dicembre 2014 Oggetto: Attività relativa al settore Atleti/e - Trofeo delle Province 2015 Comunicazioni. Ai Sigg. Presidenti delle Società dei Comitati FIPAV di Livorno e Grosseto e, p.c. Ai

Dettagli

Presentazione. Stagione 2011/201. ASD Pallavolo Nottolini Capannori /2012

Presentazione. Stagione 2011/201. ASD Pallavolo Nottolini Capannori /2012 Presentazione ASD Pallavolo Nottolini Capannori Stagione 2011/201 /2012 Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Nottolini Capannori è una società sportiva che opera nel mondo della pallavolo femminile

Dettagli

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI L ASD Nuotatori Campani, con l approvazione ed il patrocinio del Comitato Regionale Campano FIN e della FINP Campania, per l anno 2015/2016 è lieta di presentare il I Meeting IL MIGLIO D'ORO. La manifestazione

Dettagli

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba 4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba Stadio del Nuoto 15-17 luglio 2014 a cura di M.R. Sport DEI FRATELLI MARCONI a.s.d. CONI - FIN - CSEN in collaborazione con con il patrocinio di M.R. Sport a.s.d.

Dettagli

Fiuggi Golf Centro estivo..

Fiuggi Golf Centro estivo.. Vacanze Golf Campus estivi per giovani golfisti Estate 2013 (giugno, luglio, agosto, settembre) GOLF CLUB FIUGGI Comitato Regionale Federazione Italiana Golf Lazio Progetto by Consigliere : Barbara Zicchieri

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Da questa Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, saranno obbligati all utilizzo

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

L' AZIENDA CHE SOSTIENE IL SOCIALE:

L' AZIENDA CHE SOSTIENE IL SOCIALE: L' AZIENDA CHE SOSTIENE IL SOCIALE: La sponsorizzazione come promozione sociale SportABILI ALBA Onlus Asd Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro e con fini di attività sociale (Onlus

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- 1 CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- Per diminuire e contenere le spese di trasferta di ogni squadra il territorio italiano viene diviso in 4 zone: A) Valle d Aosta Piemonte Lombardia Trentino AA Veneto Friuli

Dettagli

Consorzio Sportivo di Bologna e Provincia

Consorzio Sportivo di Bologna e Provincia Consorzio Sportivo di Bologna e Provincia 19 SQUADRE 180 SQUADRE GIOVANILI 5.000 TESSERATI 10.000 SPETTATORI DI MEDIA OGNI SETTIMANA 600.000 SPETTATORI ALL ANNO PRESENZA NEI PRINCIPALI IMPIANTI DEL TERRITORIO

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

è POESIA IN MOVIMENTO...

è POESIA IN MOVIMENTO... IL BASKET La pallacanestro (basket) è nata e si è sviluppata negli Stati Uniti d'america nel 1891, grazie all'idea del canadese James Naismith, medico, insegnante di educazione fisica incaricato di cercare

Dettagli

A.S.D. Adria Volley (Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Adria) affonda le sue radici nel lontano 1977 quando un gruppo di ragazzi del

A.S.D. Adria Volley (Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Adria) affonda le sue radici nel lontano 1977 quando un gruppo di ragazzi del A.S.D. Adria Volley (Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Adria) affonda le sue radici nel lontano 1977 quando un gruppo di ragazzi del quartiere di Carbonara di Adria costituisce una squadra

Dettagli

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA Con il patrocino di: PROGETTO per la SCUOLA SECONDARIA di II GRADO Presentano: I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Le associazioni sportive

Le associazioni sportive Le associazioni sportive Wikipedia definisce società polisportiva (o "club sportivo", "associazione sportiva", "multisports club") un'associazione che gestisce, sotto una stessa organizzazione, varie discipline

Dettagli

ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO

ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO DA QUASI QUARANT ANNI, DIAMO IL MEGLIO DI TUTTI! ASD S.STEFANO SPORT nasce nel 1976 allo scopo di favorire e promuovere lo sport, organizzando e partecipando a manifestazioni

Dettagli

SUMMER VOLLEY CUP TROFEO ANNA CASTELLETTI 13-14 GIUGNO 2015

SUMMER VOLLEY CUP TROFEO ANNA CASTELLETTI 13-14 GIUGNO 2015 SUMMER VOLLEY CUP TROFEO ANNA CASTELLETTI 13-14 GIUGNO 2015 REGOLAMENTO TECNICO Iscrizioni - CONFERMA ISCRIZIONE SOLO AL RICEVIMENTO DI : bonifico bancario di 100,00 alle coordinate bancarie sotto indicate

Dettagli

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale CU N 72 del 10 giugno 2008 Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale Art. 1 Indizione del campionato Il Comitato Regionale Fipav della Lombardia, in collaborazione con le società

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica Golf club Alpino di Stresa CLUB DEI GIOVANI. programma

Associazione Sportiva Dilettantistica Golf club Alpino di Stresa CLUB DEI GIOVANI. programma CLUB DEI GIOVANI 2015 Il programma 1 Quest anno la Alpino Golf School organizza per i suoi iscritti l attività didattica e sportiva curata dal Maestro Massimiliano Pesenti. Il programma prevede attivazione

Dettagli

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ASSOCIAZIONE SPORTIVA INDIRIZZO PRESIDENTE/ REFERENTE DESCRIZIONE ATTIVITA Ass.ne A.S. VOLLEY SPILAMBERTO Via Pelosa n.21 Zanoli Andrea 338/6541327 Avviamento alla pallavolo, minivolley, superminivolley,

Dettagli

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati 1 Lo Sport come strumento educativo Lo sport per i bambini e ragazzi rappresenta una straordinaria opportunità di crescita. Grazie all attività motoria,

Dettagli

A.S.D. EXCELLENT. Presentazione istituzionale

A.S.D. EXCELLENT. Presentazione istituzionale A.S.D. EXCELLENT Scuola di perfezionamento calcistico Presentazione istituzionale Staff tecnico dedicato alla stagione agonistica 2012/2013 Progetto Academy con i partner : A.C. Cuneo 1905 U. S. Cheraschese

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n. 1.2 Scuole di Calcio Le Scuole di Calcio e di Calcio a 5, vengono riconosciute dalla F.I.G.C. che ne cura il controllo e il coordinamento per il tramite del Settore Giovanile e Scolastico sulla base dei

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO company profile CHI SIAMO SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

CAMPIONE ITALIANO DELLO STREETBALL

CAMPIONE ITALIANO DELLO STREETBALL FISB 2015 Chi siamo FISB Free Italian Streetball è un associazione sportiva dilettantistica che da anni si occupa della promozione dello streetball (3X3) sul territorio italiano. Ad oggi vanta un numero

Dettagli