1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:"

Transcript

1 FORMULE DI GARA Formula di gara (2x2 Maschile e Femminile) 1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara: - formula di gara con pool preliminari e tabellone finale a singola eliminazione (*): si suddividono le coppie partecipanti in pool, la migliore o le migliori di ogni singola pool si qualificano alla fase finale a singola eliminazione; Le tappe si svolgeranno attraverso l utilizzo del tabellone a Pool con successiva fase a singola eliminazione la composizione dei gironi sarà di egual numero di coppie in tutte le pool. Il numero delle coppie che compongono ogni pool potrà essere 3 o 4, a seconda del numero di coppie che prendono parte alla manifestazione. Nel caso in cui il numero di coppie partecipanti alla tappa alla manifestazione non consenta la formazione di gironi con egual numero di squadre, possono essere effettuati uno o più scontri diretti tra le ultime coppie della lista d entrata per raggiungere il numero idoneo alla composizione degli stessi (es. in caso di 34 coppie partecipanti, la testa di serie n. 33 e la testa di serie n.34 effettueranno uno scontro diretto al meglio dei 3 set per permettere la composizione di 11 gironi da 3 squadre. La vincente dello scontro diretto entrerà nel tabellone a pool mantenendo la stessa testa di serie della lista d entrata). Nel caso di gironi a 3 squadre, le coppie verranno ordinate in base alla lista d entrata e verranno create 3 fasce di merito ciascuna formata da un numero di coppie equivalente al numero dei gironi. Le coppie della prima fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla numero 1 del ranking nella pool A e le altre a seguire (es. con 8 pool: Pool A testa di serie n. 1 della lista d entrata, Pool B testa di serie n. 2, Pool C testa di serie n.3,..pool H testa di serie n. 8) Le coppie della seconda fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla migliore del ranking della seconda fascia che verrà inserita nell ultima pool e le altre coppie a seguire fino alla Pool A. (es. con 8 pool: Pool H testa di serie n. 9 della lista d entrata, Pool G testa di serie n. 10, Pool F testa di serie n. 11,..Pool A testa di serie n. 16). Le coppie della terza fascia verranno inserite una per ciascun girone tramite sorteggio che verrà effettuato durante la riunione tecnica. Pool A Pool B Pool C Pool D Pool E Pool F Pool G Pool H SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO SORTEGGIO Es. Pool con 8 gironi da 3 squadre

2 In caso di Pool a 3 squadre la schedulazione della partite all interno della pool sarà così composta: 1 incontro Squadra di fascia 1 VS Squadra di Fascia 3 2 incontro perdente primo incontro VS Squadra di fascia 2 3 incontro vincente primo incontro VS Squadra di fascia 2 Nel caso di gironi a 4 squadre, le coppie verranno ordinate in base alla lista d entrata e verranno create 4 fasce di merito ciascuna formata da un numero di coppie equivalente al numero dei gironi. Le coppie della prima fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla numero 1 del ranking nella pool A e le altre a seguire (es. con 6 pool: Pool A testa di serie n. 1 della lista d entrata, Pool B testa di serie n. 2, Pool C testa di serie n.3,..pool F testa di serie n. 6) Le coppie della seconda fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla migliore del ranking della seconda fascia che verrà inserita nell ultima pool e le altre coppie a seguire fino alla Pool A (es. con 6 pool: Pool F testa di serie n. 7 della lista d entrata, Pool E testa di serie n. 8, Pool D testa di serie n. 9,..Pool A testa di serie n. 12). Le coppie della terza fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla migliore del ranking della terza fascia che verrà inserita nella prima Pool e le altre coppie a seguire (es. con 6 pool: Pool A testa di serie n. 13 della lista d entrata, Pool B testa di serie n. 14, Pool C testa di serie n.15,..pool F testa di serie n. 18) Le coppie della quarta fascia verranno inserite una per ogni girone partendo dalla migliore del ranking della quarta fascia che verrà inserita nell ultima pool e le altre coppie a seguire fino alla Pool A (es. con 6 pool: Pool F testa di serie n. 19 della lista d entrata, Pool E testa di serie n. 20, Pool D testa di serie n. 21,..Pool A testa di serie n. 24). Pool A Pool B Pool C Pool D Pool E Pool F Es. Pool con 6 gironi da 4 squadre (*) Per al prima tappa non verranno utilizzate fasce di merito o ranking, ma la composizione delle pool verranno fatte solamente in base alla lista entrante, per le tappe successive verranno stilati in funzione del risultato della tappa precedente un ranking e gli ingressi nelle pool saranno fatti per fasce di merito, per chi non ha partecipato a tappe precedenti, il ranking (per quella tappa) sarà il punteggio più basso.

3 L organizzatore, comunicherà al momento della riunione tecnica, quante coppie accederanno al tabellone a singola eliminazione dopo la fase a pool (da un minimo di 8 ad un massimo di 16 coppie) qualificando, laddove necessario per il raggiungimento del numero di coppie utile alla generazione del tabellone a singola eliminazione, le migliori coppie seconde e, se necessario, terze classificate all interno delle Pool. Nel tabellone a pool, per ogni partita disputata dalle squadre, verranno assegnati sempre e comunque 2 punti alla squadra vincente ed 1 punto alla squadra perdente. Nel caso di infortunio e relativo termine della gara, alla squadra vincente saranno assegnati 2 punti ed i punti di gioco fino al momento dell'infortunio ed alla perdente 1 punto ed i punti di gioco fino al momento dell'infortunio. Ad esempio: se la squadra A vince il 1 set e durante il 2 set sul punteggio di 4-6 si infortuna un giocatore della stessa squadra A, nella determinazione della classifica per questa gara in particolare alla squadra A andrà 1 punto, 1 set vinti, 21+4 punti fatti, 19+6 punti subiti, mentre alla squadra B andranno 2 punti, 2 set vinti, 19+6 punti fatti, 21+4 punti subiti Nel caso di infortunio prima dell'inizio della gara, alla squadra vincente saranno assegnati 2 punti e 0 punti di gioco ed alla perdente 1 punto e 0 punti di gioco. Ad esempio: se la squadra A non disputa la gara, nella determinazione della classifica per questa gara in particolare alla squadra A andrà 1 punto, 0 set vinti, 0 punti fatti, 0 punti subiti, mentre alla squadra B andranno 2 punti, 2 set vinti, 0 punti fatti, 0 punti subiti Nel caso di non disputa della gara senza una valida ragione, alla squadra vincente saranno assegnati 2 punti ed 0 punti di gioco e alla rinunciataria 0 punti e 0 punti di gioco. Ad esempio: se la squadra A non disputa la gara, nella determinazione della classifica per questa gara in particolare alla squadra A andrà 0 punti, 0 set vinti, 0 punti fatti, 0 punti subiti, mentre alla squadra B andranno 2 punti, 2 set vinti, 0 punti fatti, 0 punti subiti Nel caso di stesso punteggio nelle pool: - Tra 2 team. La migliore classificata sarà la vincente dello scontro diretto; - Tra 3 team. La migliore classificata sarà quella con il miglior quoziente punti nei match giocati tra i 3 team. Se c è ancora una parità la migliore classificata sarà quella con il migliore quoziente punti dell intera pool (nel caso di pool a 4 squadre).

4 PUNTEGGI E CLASSIFICHE Punteggio 1. Ad ogni atleta delle coppie che partecipano a manifestazioni di Beach Volley viene assegnato un punteggio in base alla posizione ottenuta nella classifica finale di ogni manifestazione. Classifiche e Montepremi 1. Possono partecipare alla Fantini Cup tutti gli atleti con tesseramento amatoriale Fipav per il beach volley e i tesserati Fipav agonisti con: -che disputano al massimo il campionato di serie B2 per i ragazzi -che disputano al massimo il campionato di serie B1 per le ragazze 2. Gli atleti/e partecipanti alla Fantini Cup concorreranno al titolo di Campione della FANTINI CUP 2014 in base alla classifica dei punti ottenuti nelle tappe del circuito (e non della graduatoria nazionale Fipav). 3. Per poter accedere al Master finale è necessario aver disputato almeno il 33% delle tappe della Fantini Cup. 4. I punti assegnati ad ogni atleta nel corso delle Tappe della manifestazione di Beach Volley concorrono a formare la Classifica Individuale, quindi il ranking di coppia verrà calcolato sommando i punti individuali. 5. I punti vengono assegnati in base al piazzamento delle tappe, 1-20Pt 2-18Pt 3-16Pt 4-14Pt 5-12Pt 7-10Pt 9-8Pt 13-6Pt 17-4Pt 25-2Pt il ranking sarà calcolato sempre considerando le squadre partecipanti alle tappe precedenti. 6. La classifica viene aggiornata dopo ogni Tappa. I punti acquisiti valgono per tutta la durata della Fantini Cup. Si tiene quindi conto della sequenza temporale degli stessi. 7. La Fantini Cup non prevede un Montepremi in denaro ma solo premi in buoni acquisto e materiale sportivo. 8. Se una tappa non venisse conclusa per cause di forza maggiore, la classifica sarebbe stilata rispetto al piazzamento acquisito dalla coppia. Esempi: - Nel tabellone vincenti: semifinalista 5 classificato, partecipante ai quarti 9 classificato. -Nel tabellone perdenti: l atleta acquisisce i punti del peggiore piazzamento in classifica.

5 Iscrizioni 1. L iscrizione dovrà essere comunicata all organizzazione della tappa entro le ore 18,00 del venerdì precedente l inizio della manifestazione, tramite con tutti i dati personali degli atlete/i e n di tesseramento FIPAV Indoor o Beach Volley (cervia.beachvolley@libero.it). 2. Gli atleti dovranno inoltre provvedere al versamento della quota d iscrizione la mattina del sabato, prima dell inizio della Tappa. 3. La quota d iscrizione alla FANTINI CUP è di 20,00 a coppia per tappa e 30,00 per il Master Finale. Direzione di gara 1. I tornei prevedono l autoarbitraggio da parte dei giocatori. 2. I giocatori saranno tenuti a prestare obbligatoriamente la funzione di segnapunti ed arbitri per gli incontri sulla base del seguente regolamento: a. nei gironi arbitra la coppia che non è impegnata a giocare b. nel tabellone ad eliminazione diretta o a doppia eliminazione, arbitra la coppia che ha perso la partita precedente sullo stesso campo Norme Regolamenti Circolari Accordi 1. Per tutto quanto non riportato nella presente Indizione si rimanda a: a) Carte Federali Beach Volley in vigore; b) Regole di Gioco Beach Volley in vigore; Il materiale di cui sopra è scaricabile dal sito

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionale GIOVANILE UNDER 21 di Beach Volley 2014 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 Introduzione 1. Il indice, in collaborazione con i Comitati Provinciali della Regione, un Circuito

Dettagli

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U18 2013 Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996 Articolo 1 - INTRODUZIONE 1. La Federazione Italiana Pallavolo indice per la stagione 2013 il Circuito

Dettagli

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO 5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO CON FORMULA A COLORI + HANDICAP E JOLLY PROGRAMMA E REGOLAMENTO ART. 1 ORGANIZZAZIONE Il Circolo Tennis A. Ronconi, indice ed organizza un Torneo Estivo di Tennis maschile e

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE C o m i t a t o P r o v i n c i a l e M e s s i n a Via Rossini, 4-98076 Sant'Agata Militello (Me) Tel. / Fax 0941-721948 e-mail: direttoretecnico@pgsmessina.it - www.pgsmessina.it COMUNICATO UFFICIALE

Dettagli

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015 Versione del 25/9/2014 DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER 2014-2015 Art. 1 Generalità L'Attività Agonistica Master 2014/2015 prevede, per ogni arma e per ciascuna delle categorie d età da 24 anni

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

TENNIS TAVOLO 2013-2014

TENNIS TAVOLO 2013-2014 TENNIS TAVOLO 2013-2014 Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale di Milano, in collaborazione con SPORT-ORG snc, organizza l attività 2013/14 di Tennis Tavolo. 1 11 COPPA CSI PROVINCIALE INDIVIDUALE

Dettagli

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV)

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV) Data iscrizione: Denominazione squadra: Nome e cognome giocatore N 1: Nome e cognome giocatore

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Trofeo delle Province

Trofeo delle Province Trofeo delle Province 2009 Campionato Regionale U18 Beach Volley 1) Categorie dei tornei 2) Coppie partecipanti 3) Formule di svolgimento 4) Periodo e Luogo di Svolgimento 5) Programma dei Tornei 6) Tassa

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015 A.S.D. BAD PLAYERS VIALE EUROPA N.33 WWW.BADPLAYERS.IT INFO@BADPLAYERS.IT REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015 1) L affiliato A.S.D. BAD PLAYERS indice ed organizza il torneo CAMPIONATI TOSCANI 2015

Dettagli

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015:

Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: Regolamento CAMPIONATO e COPPA THE BEST TWENTY 2014-2015: 1. Il THE BEST TWENTY comprende un CAMPIONATO e una COPPA. Il campionato è un torneo composto da 20 CONCORRENTI, con la durata di 80 giornate (la

Dettagli

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO SERIE A1 MASCHILE Alla serie A1 maschile prendono parte 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre, con

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS

IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS L IV 1 5 PO N E N T E - M E M O R I A L R E N AT O D E I T O R A T I R C U C 2015-2 0 I S IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS 1. SINGOLARE MASCHILE 3^ CATEGORIA 2. SINGOLARE MASCHILE

Dettagli

1. ORGANIZZAZIONE 2. AFFILIAZIONE

1. ORGANIZZAZIONE 2. AFFILIAZIONE 1. ORGANIZZAZIONE ll MSP Italia è un associazione senza fine di lucro, riconosciuta dal CONI quale Ente di Promozione Sportiva e dal Ministero dell'interno quale Ente Nazionale con finalità assistenziali.

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE 1. Partecipano alla Regions Cup i giocatori e le giocatrici iscritti alla FIFG per la stagione sportiva 2014/15, e tesserati per l asd organizzatrice nella propria regione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Principali Modifiche Manuale del Beach Volley 2015 In#vigore#dal#27#aprile#2015# Settore Beach Volley Pag. 1 di 5 Federazione Italiana Pallavolo Principali Modifiche Manuale

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015. Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 18 2015 Specialità Volo Versione 23/04/2015 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 18 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale N.64

Comunicato Ufficiale N.64 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N.64 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 A tutte le società interessate Loro sedi Prot. Nr. 210/2015 COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015 Varese, 28 dicembre 2015 Oggetto: INDIZIONE TORNEI PRIMAVERILI

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini

CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015. Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 07 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 Antonello Valentini CAMPIONATO NAZIONALE ALLIEVI PROFESSIONISTI SERIE A e B STAGIONE

Dettagli

La Lega Pallavolo Uisp Treviso, in collaborazione con Boom Camp, organizza il campionato invernale di beach volley 2014/15.

La Lega Pallavolo Uisp Treviso, in collaborazione con Boom Camp, organizza il campionato invernale di beach volley 2014/15. La Lega Pallavolo Uisp Treviso, in collaborazione con Boom Camp, organizza il campionato invernale di beach volley 2014/15. SEDE E PERIODO DI SVOLGIMENTO Le partite del campionato si svolgeranno presso

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N. 65/L DEL 5 AGOSTO 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 65/142 REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2015/2016 La Lega organizza per l'annata sportiva 2015-2016 la

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11 Piazza Toscanini 13, 41053 Pozza di Maranello (MO) 0536/948012 Web: www.acpozza.com e-mail: settoregiovanileacpozza@gmail.com L' A.C. POZZA 1982 organizza: Il Tornei di calcio a 11 SAMITALIA Il Tornei

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 037

Comunicato Ufficiale N. 037 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 037 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 1

Comunicato Ufficiale n 1 Comunicato Ufficiale n 1 Stagione sportiva 2014/2015 1 2 CAMPIONATO PROVINCIALE SOCCER LEAGUE Calcio a 5 Il Campionato Provinciale si disputerà da ottobre 2014 ad aprile 2015. La squadra prima classificata

Dettagli

presentano Articolo 1 - Generalità

presentano Articolo 1 - Generalità presentano III Edizione Campionato Amatoriale a Squadre di Tennis Metropolis Regione Lazio Campionati di Serie A-B-C Maschile e Femminile Ottobre 2013 - Maggio 2014 Articolo 1 - Generalità Il Comitato

Dettagli

Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale

Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale Regolamenti 2015/2016 Metodo per l Elaborazione Automatica della Classifica Individuale Unica Nazionale INDICE CAPO 1 - NORME GENERALI... 2 Articolo 1.1 - Obiettivi.... 2 Articolo 1.2 - Periodo valido....

Dettagli

TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE

TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE TORNEI NAZIONALI DI BEACH VOLLEY Rimini, 8-9 Giugno 2013 TORNEO DI BEACH VOLLEY 4x4 MASCHILE Le Commissioni Giovani dell AVIS Provinciale di Modena e di Rimini, con il patrocinio della Commissione Giovani

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

TROFEO ASIGOLF 2014 Regolamento 2014

TROFEO ASIGOLF 2014 Regolamento 2014 TROFEO ASIGOLF 2014 Regolamento 2014 Articolo 1 Format del Trofeo 1.1 Il 5 TROFEO ASIGOLF si articola su minimo di 8 gare di qualificazione ad inviti riservate agli associati Asigolf. Le gare con formula

Dettagli

REGOLAMENTO DEL BEACH TENNIS

REGOLAMENTO DEL BEACH TENNIS (edizione 2011 Atti ufficiali n. 4/2011) (aggiornamento Atti ufficiali n. 7/2011) CAPO I GENERALITÀ Articolo 1 Settore beach tennis 1. In attuazione delle disposizioni statuarie è costituito il settore

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015

CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2014/2015 PROGRAMMA REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis organizza la prima edizione del CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI PADDLE. 1. AMMISSIONE a) Al Campionato potranno

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF 5. PIRAMIDE GIOCATORI 5.1 Brevetto (B) Il Brevetto (B) è riservato solo agli under 16. Ha validità per l anno solare ed è assegnato o rinnovato a giocatori che non abbiano casi pendenti presso il Procuratore

Dettagli

FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013

FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013 FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013 PREMESSA I Consorzi P.I.A. Sardegna Nord e Sardegna Sud, in nome e per conto della Federazione Italiana Tennis, al fine di sensibilizzare

Dettagli

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI

Baruccana Volley. ART. 1 - SEDE DEL TORNEO e ORARIO DEGLI INCONTRI 1 Importanti novità! In questa edizione abbiamo introdotto la distinzione delle squadre iscritte in due categorie: Open e Amatori. I dettagli di ogni categoria li trovate nell articolo 5/A e 5/B. Ogni

Dettagli

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale CU N 72 del 10 giugno 2008 Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale Art. 1 Indizione del campionato Il Comitato Regionale Fipav della Lombardia, in collaborazione con le società

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

Campionati Di Società Regionali Master 2014 TRENTO 19-20 giugno 2014 -- Campo COVI/POSTAL

Campionati Di Società Regionali Master 2014 TRENTO 19-20 giugno 2014 -- Campo COVI/POSTAL TRENTO 19-20 giugno 2014 -- Campo COVI/POSTAL CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ OVER35 Il Comitato FIDAL Trentino indice e la Società LAGARINA CRUS TEAM organizza il CDS Over35 2014 valido quale ammissione

Dettagli

CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015

CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015 CAMPIONATO INVERNALE OPEN A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE 2014-2015 9 novembre 2014 22 febbraio 2015 Il Comitato Regionale Siciliano della FIT indice ed organizza il campionato invernale a squadre open

Dettagli

REGOLAMENTO 10.000 DENARI. Torneo di scopa con 10.000 di montepremi garantito

REGOLAMENTO 10.000 DENARI. Torneo di scopa con 10.000 di montepremi garantito REGOLAMENTO 10.000 DENARI Torneo di scopa con 10.000 di montepremi garantito INIZIO TORNEO Il 4 Giugno alle ore 21:00 ha inizio il torneo. MODALITÀ DI ACCESSO 1. Pagando la quota d iscrizione di 30 (quota

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa. Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley Presenta DIAMOGLI I UNA ZAMPA A 7^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Canile/Gattile di Alessandria E Cascina Rosa Alessandria 05-06 Luglio 2014 Area Polifunzionale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CARTE FEDERALI BEACH VOLLEY Federazione Italiana Pallavolo Pag. 1 di 26 Regolamento Beach Volley TITOLO PRIMO NORME GENERALI... 5 Art.1 - Definizioni Art.2 - Norme applicabili

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER 2

TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER 2 TERMINI E CONDIZIONI DELLA PROMOZIONE SNAI RUNNER 2 1. DESTINATARI DELLA PROMOZIONE Possono partecipare alla promozione tutti i Clienti che abbiano sottoscritto un Contratto per la partecipazione al gioco

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili 2015-16 Per info: webultt@gmail.com Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 14 Novembre Inizio Campionati Giovanili

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

E20LIVE "DSP REWIND LEAGUE

E20LIVE DSP REWIND LEAGUE E20LIVE "DSP REWIND LEAGUE 1. Tutti i partecipanti ai tornei organizzati da E20Live e in particolare per il "DSP REWIND LEAGUE" (in seguito anche abbreviato come DSP) dovranno, all'inizio di ogni torneo,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER COMUNICATO UFFICIALE n. 63/LND (31/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2015 di BEACH SOCCER La Fase Finale del Campionato di Serie A 2015 di Beach Soccer, dai quarti di finale alla

Dettagli

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013.

DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. DISCIPLINA GARE DI PLAY OFF E DI PLAY OUT- STAGIONE 2012/2013. Qui di seguito si riporta la normativa definitiva che disciplina l organizzazione della gare di Play-Off e di Play-Out Il Consiglio Direttivo

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2014/2015 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013

PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 PALLAVOLO AMATORI FASE LOCALE DEL CAMPIONATO REGIONALE E NAZIONALE CSI STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 REGOLAMENTO UFFICIALE A cura della Commissione Tecnica Pallavolo CENTRO SPORTIVO ITALIANO - COMITATO PROVINCIALE

Dettagli

A.S.D MattiDaLeagueare

A.S.D MattiDaLeagueare Regolamento Torneo Calcio a 5/7 MattiDaLeagueare Art 1: Regole di Gioco Le regole del MattiDaLeagueare sono le stesse ufficiali del calcio a 5 e a 7. E stata abolita la variante della regola del retropassaggio

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011

Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 31 del 27 Ottobre 2011 IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE È INTEGRALMENTE CONSULTABILE PRESSO IL SITO INTERNET DELLA DIVISIONE ALL

Dettagli

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! TORNEI DI SCACCHI Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! - Durante le due giornate andrà in scena

Dettagli

PRIMAVERA 2013. D O P P I O O P E N Il numero minimo di partecipanti per il singolare e per il doppio è di 6 (sei).

PRIMAVERA 2013. D O P P I O O P E N Il numero minimo di partecipanti per il singolare e per il doppio è di 6 (sei). 22 ROLAND SCAMORZ REGOLAMENTO PRIMAVERA 2013 Campionato all italiana formato da quattro gruppi omogenei per classe di merito TOP MASTER - MASTER MAIN PLATE. L appartenenza a ciascuna classe si desume dalle

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO PROGRAMMA E REGOLAMENTO Il Torneo Francesco Borelli è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della F.I.R. (o Federazioni Straniere) per la stagione sportiva 2012/2013. Le tessere dovranno

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO

IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO IL REGOLAMENTO DEL FANTATRASO CAMPIONATO LE FORMAZIONI Il FantaTrasoCalcio prevede formazioni di 4 giocatori: 1 Portiere 1 Difensore 1 Centrocampista 1 Attaccante Tali giocatori dovranno essere selezionati

Dettagli

Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica

Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica Regolamenti 2010/2011 dell Attività a Squadre e dei relativi Campionati Parte Specifica CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2 maschile... 4 Articolo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

ENDAS NAZIONALE REGOLAMENTO

ENDAS NAZIONALE REGOLAMENTO ENDAS NAZIONALE SETTORE KARATE REGOLAMENTO 1 L ENDAS Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale, organizza i " Campionati Regionali ", fase preliminare, valida per la qualificazione alle " FINALI NAZIONALI

Dettagli

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO

1. MODALITA DI SVOLGIMENTO Alla c.a. - SOCIETA FIPAV - ATLETI FIPAV Agrate Brianza, 25 Maggio 2015 Prot. 313/BV Oggetto: indizione torneo Sand Volley 4x4 Maschile & Femminile. Il Comitato Provinciale di Monza Brianza indice ed organizza

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI. Specialità Volo

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI. Specialità Volo CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2013 Specialità Volo 1. CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI MASCHILI 1.1 CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO INDIVIDUALE A questa competizione parteciperanno i migliori 16 giocatori di categoria

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO FSSI BOWLING DOPPIO

CAMPIONATO ITALIANO FSSI BOWLING DOPPIO CAMPIONATO ITALIANO FSSI BOWLING DOPPIO Torino (TO) - 30/31 Gennaio 2016 Centro KING CENTER Via Monginevro, 242/9 - Tel 011/704021 - Fax 011/7707838 Dal 30 al 31 Gennaio 2016 si svolgerà presso il centro

Dettagli

SELEZIONE A SQUADRE OPEN PER LA PARTECIPAZIONE AL 6 EUROPEAN OPEN CHAMPIONSHIP Ostenda (BEL) - 15/29 Giugno 2013

SELEZIONE A SQUADRE OPEN PER LA PARTECIPAZIONE AL 6 EUROPEAN OPEN CHAMPIONSHIP Ostenda (BEL) - 15/29 Giugno 2013 Prot. 4321 del 6 dicembre 2012 SELEZIONE A SQUADRE OPEN PER LA PARTECIPAZIONE AL 6 EUROPEAN OPEN CHAMPIONSHIP Ostenda (BEL) - 15/29 Giugno 2013 La Federazione Italiana Gioco Bridge indice una Selezione

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionati di Società 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società classificate nell anno agonistico

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS)

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO STAGIONE 2012/2013 FINALE REGIONALE 2 GIUGNO 2013 LENO (BS) TEMA DELLA MANIFESTAZIONE CALCIARE PER SEGNARE PREMESSA Si ricorda che la manifestazione è una festa a carattere

Dettagli

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI Maschile e Femminile distinto in : Divisioni Nazionali (Organizzazione a cura dell Ufficio Tecnico Organizzativo della FIT) Divisioni Regionali

Dettagli

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA Ufficio Gare Regionale 1 Fase - Qualificazione COMUNICATI N. 63 DEL 20/10/2015 UFFICIO GARE N. 57 Allegato al Campionato Serie D Regionale Formula di svolgimento Le 20 squadre iscritte sono state suddivise

Dettagli

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B-

CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- 1 CAMPIONATO A SQUADRE -SERIE B- Per diminuire e contenere le spese di trasferta di ogni squadra il territorio italiano viene diviso in 4 zone: A) Valle d Aosta Piemonte Lombardia Trentino AA Veneto Friuli

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

Vademecum High School 2014 (Tackle U16 Nazionale) Under 16

Vademecum High School 2014 (Tackle U16 Nazionale) Under 16 Vademecum High School 2014 (Tackle U16 Nazionale) Under 16 Commissioner : Valerio Bozzarini Cell : 345 781 5375 @ : Under16@fidaf.org FIDAF Federazione Italiana di American Football Sede Legale: Via A.

Dettagli

PALLAVOLO FASE FINALE

PALLAVOLO FASE FINALE PALLAVOLO FASE FINALE REGOLAMENTO ORGANICO www.ateneika.com ART. 1 Partecipanti: Tutti i giocatori partecipanti al torneo dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento iscrizioni che

Dettagli

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile Art. 1 Partecipazione Sono ammesse a partecipare tutte le dipendenti in regola con le norme previste dagli art. 2 e 11 (comma 1) del

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI TEXAS HOLD EM

CAMPIONATO ITALIANO DI TEXAS HOLD EM FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO POKER CAMPIONATO ITALIANO DI TEXAS HOLD EM REGOLAMENTO 2008/2009 Art. 1 GENERALITA Il Campionato Italiano di Texas Hold em 2008/2009 si svolge in formula torneo Freezout ed è

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under 12) ai campionati Seniores. Come fiore all occhiello

Dettagli

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori

Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Societa affiliata alla Fipav e all MSP Manofuori Cup Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo L Associazione Culturale

Dettagli

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Matera, 13 Ottobre 2015 Prot. 7349 Alle Società Affiliate della Provincia di Matera Alle Scuole Elementari e Medie inferiori Affiliate Al Comune di Policoro Al CR CONI di Basilicata Al CR Fipav di Basilicata

Dettagli

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

ATTIVITA. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Comitato Provinciale di Lecco c/o CONI CASA DELLO SPORT Via allo Zucco 6-23900 Lecco tel 0341/251587 - fax 0341/258436 e-mail: lecco@federvolley.it sito internet: www.lecco.federvolley.it

Dettagli

(Dal 13/05 al 10/06.)

(Dal 13/05 al 10/06.) (Dal 13/05 al 10/06.) Squadre partecipanti: - Cordignano Splendidi Eventi - FC Basalghelle - La Rosa Zensonese - Pranova - Rosa Pesca - Sanvemille Woman - Terzo Tempo Pag. 1 Il Torneo di Calcio a 5 femminile

Dettagli

FantacalcioRenzoBar Regolamento

FantacalcioRenzoBar Regolamento Coppa del Baretto FantacalcioRenzoBar Regolamento 1- Il Gioco 2- Il Mercato 1.1 Il gioco costituisce un fantasy game, ossia una simulazione che permette ai Fantallenatori di costituire una squadra di calcio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GIOCO

REGOLAMENTO DEL GIOCO REGOLAMENTO DEL GIOCO La Fantavolley Cup è un fantasy game che si basa sulle prestazioni delle giocatrici del Campionato di Serie A1 di Pallavolo Femminile, ovvero la Master Group Sport Volley Cup. La

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 47/A Il Consiglio Federale Preso atto della proposta della Lega Nazionale Professionisti

Dettagli

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014

REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 REGOLAMENTO FIVE LEAGUE 2013/2014 Alla tredicesima edizione del campionato amatoriale di calcio a 5 partecipano 40 squadre che vengono suddivise per sorteggio in 4 gironi da 10 squadre che daranno vita

Dettagli

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità.

ISCRIZIONE E COSTI. La seconda rata di iscrizione di 56,50 euro deve essere consegnata entro il 31/12 con le stesse modalità. Edizione 2010/2011 ISCRIZIONE E COSTI Il costo di iscrizione è di 110 euro per la costruzione del montepremi più 6,50 euro per il software di gestione della lega on-line. Alla mezzanotte di Venerdì 28/08

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2015/16 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2015/2016 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo Organizzato dal Club Magellano Art 1 E norma il rispetto di ciascun articolo del presente regolamento; esso dovrà essere

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2015 1 CAMPIONATI INDIVIDUALI DI CORSA CAMPESTRE - ANNO 2015 1. Il Comitato Regionale FIDAL Emilia Romagna

Dettagli

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente:

LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: Lega Nazionale Pallacanestro Pagina 1 di 7 ORDINAMENTO CAMPIONATO SERIE B DILETTANTI LE SQUADRE AMMESSE al Campionato 2009/2010 sono 56 e precisamente: n. 4 squadre retrocesse dalla serie A Dilettanti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 123/A Il Consiglio Federale - Nella riunione del 31 agosto 2015; - preso atto della

Dettagli

ATTIVITA' REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA 2011

ATTIVITA' REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA 2011 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE FRIULI - VENEZIA GIULIA ATTIVITA' REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA 2011 Norme generali di svolgimento delle manifestazioni di Campionato Regionale

Dettagli