AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA. Via del Fosso del Cavaliere, Roma COMPUTO METRICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA. Via del Fosso del Cavaliere, Roma COMPUTO METRICO"

Transcript

1 AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA Via del Fosso del Cavaliere, Roma COMPUTO METRICO AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ART. 61 DEL D.LGS. 50/2016, DEL SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI (IVI COMPRESI QUELLI TOSSICI E NOCIVI), DA EFFETTUARE PRESSO L AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA (CODICE CIG F2)

2 DATI GENERALI CODIE CIG: F2 Oggetto: Affidamento mediante procedura ristretta ai sensi dell art. 61 del d.lgs. 50/2016, del servizio di ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (ivi compresi quelli tossici e nocivi), da effettuare presso l Area della Ricerca di Roma 2 - Tor Vergata Amministrazione Aggiudicatrice: Area della Ricerca di Roma 2 - Tor Vergata del Consiglio Nazionale delle Ricerche Via del Fosso del Cavaliere Roma Tel. Segreteria di Area 06/ segreteria.direzione@artov.rm.cnr.it PEC: protocollo.adrrm2@pec.cnr.it Responsabile Unico del Procedimento: Luca Pitolli Responsabile dell Area della Ricerca Roma 2 Tor Vergata. Tel responsabile.area@artov.rm.cnr.it Responsabile del servizio: Francesco Fontana Servizio Affari Generali, Area della Ricerca Roma 2 Tor Vergata. Tel francesco.fontana@cnr.it CNR ARTOV Computo metrico: Servizio di ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti pag. 2 di 5

3 A - SMALTIMENTI CODIE CER DESCRIZIONE U.M. QUANTITA Scarti inutilizzabili per il consumo o la trasformazione * Acido Fluoridrico * Altri Acidi * Idrossido di calcio * Idrossido di ammonio * Idrossido di sodio e di potassio * Altre basi * Sali e loro soluzioni, contenenti cianuri Sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci e Ossidi metallici, diversi da quelli di cui alla voce * Rifiuti contenenti mercurio 0, * Rifiuti contenenti altri metalli pesanti * Soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri * Solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri * Altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri * Residui di filtrazione e assorbenti esauriti * Altri residui di filtrazione e assorbenti esauriti * Soluzioni acquose di lavaggio e acque madri * Altri fondi e residui di reazione * Solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed acque madri * Altri solventi organici, soluzioni di lavaggio ed acque madri * Pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose Pitture e vernici di scarto, diverse da quelle di cui alla voce Sospensione acquose contenenti pitture e vernici, diverse da quelle di cui alla voce * Residui di pittura o di sverniciatori Rifiuti liquidi acquosi contenenti inchiostro * Scarti di inchiostro, contenenti sostanze pericolose * Toner per stampa esauriti, contenenti sostanze pericolose Toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce * Adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose Adesivi e sigillanti di scarto, diversi sa quelli di cui alla voce * Rifiuti liquidi acquosi contenenti adesivi o sigillanti, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose Rifiuti liquidi acquosi contenenti adesivi o sigillanti, diversi da quelli di cui alla voce * Soluzioni di sviluppo e soluzioni attivanti a base acquosa * Soluzioni di sviluppo per lastre offset a base acquosa * Soluzioni di sviluppo a base di solventi * Soluzioni di fissaggio Pellicole e carta per fotografia, contenenti argento o composti dell argento Pellicole e carta per fotografie, non contenenti argento o composti dell argento Rifiuti prodotti dalla depurazione dei fumi, diversi da quelli di cui alle voci , e Fanghi acquosi da operazioni di pulizia caldaie, diversi da quelli di cui alla voce Limatura e trucioli di metalli ferrosi 1 CNR ARTOV Computo metrico: Servizio di ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti pag. 3 di 5

4 Limature e trucioli di materiali plastici * Emulsioni e soluzioni per macchinari, non contenenti alogeni * Residui di materiale di sabbiatura, contenente sostanze pericolose * Oli per circuiti idraulici contenenti PCB * Altri oli per motori, ingranaggi e lubrificazione * clorofluorocarburi, HCFC, HFC * Altri solventi e miscele di solventi Imballaggi di carta e cartone Imballaggi di plastica imballaggi in legno Imballaggi in materiali misti * Imballi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze * Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell olio n.s.a.), stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose Assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce * Filtri dell olio Metalli ferrosi * Trasformatori e condensatori contenenti PCB * Apparecchiature fuori uso, contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC * Apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci da a Apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da a * Componenti pericolosi rimossi da apparecchiature fuori uso * rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose * Gas in contenitori a pressione (compresi gli halon), contenenti sostanze pericolose * Sostanze chimiche di laboratorio contenenti o costituite da sostanze pericolose, comprese le miscele di sostanze chimiche di laboratorio * Batterie al piombo * Batterie al nichel-cadmio * Batterie contenenti mercurio Altre batterie e accumulatori Cemento Mattoni Mattonelle e ceramiche Miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diversi da quelli di cui alla voce Legno Plastica Ferro e acciaio Metalli misti * Altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose * Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni * Rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni Liquidi prodotti dal trattamento anaerobico di rifiuti di origine animale o vegetale Residui di vagliatura Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane * Resine a scambio ionico saturate o esaurite 75 CNR ARTOV Computo metrico: Servizio di ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti pag. 4 di 5

5 Miscele di oli e grassi prodotte dalla separazione olio/acqua, contenenti esclusivamente oli e grassi commestibili * Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio Rifiuti biodegradabili 1 B - NOLEGGI Noleggio cassone scarrabile da minimo mc 20 dotato di telo copri-scopri 01 compreso posizionamento nel sito indicato mese Noleggio cassone scarrabile da minimo mc 16 dotato di telo copri-scopri compreso posizionamento nel sito indicato mese 12 C - FORNITURE Bidone da 360 litri per uso esterno con coperchio a cerniera ribaltabile e 03 ruote in gomma cad 2 04 Contenitore per stoccaggio batterie usate da 500 litri con coperchio cad 2 05 Cesta metallica per lo stoccaggio de Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) portata 800kg cad 4 06 Contenitore per lo stoccaggio raggruppamento RAEE R5, dotato di coperchio, omologato per tubi fluorescenti lineari e etichettatura a norma di legge dimensioni minime 900lt completo di sacca bisaccione interna cad 1 D - ALTRI SERVIZI 07 Trasporto mediante automezzo tipo autocarro 35 qt vg Trasporto mediante automezzo motrice per carico/scarico cassone scarrabile vg 6 09 Trasporto mediante autobotte vg 4 10 Intervento di pulizia conduttore con canal-jet nr 5 11 Caratterizzazione di rifiuti nr 1 12 Movimentazione/confezionamento dei rifiuti non pronti al carico hh 20 RUP Luca Pitolli CNR ARTOV Computo metrico: Servizio di ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti pag. 5 di 5

Prezzi Base d'asta al Kg. Kg in 18 mesi. Codice CER. Descrizione CER

Prezzi Base d'asta al Kg. Kg in 18 mesi. Codice CER. Descrizione CER Descrizione 06 03 14 RIFIUTI PROVENIENTI DA ATTIVITA' DI LABORATORIO CHIMICO E BATTERIOLOGICO Sali e loro soluzioni, diversi da quelli di cui alle voci 060311 e 060313 15,00 4,36 06 04 05 Rifiuti contenenti

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0009391.24-01-2013! #!%!& () +,, #!&! (, %./ / 001 2! # # %& 3 4%4506 006! 4/0.506 4006! ( 7 8 8 8 0%504500 (, %150! 7 8 8 4%4506 0505006 ( # ) &!9#8&! %1/ )6%!:. ) #; ;!!

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI LOTTO 1 IIT GENOVA - CIG C5

ELENCO PREZZI UNITARI LOTTO 1 IIT GENOVA - CIG C5 Il/La sottoscritto/a C.F. in qualità di del seguente operatore economico DICHIARA - di avere, direttamente o con delega a persona dipendente, esaminato tutti i documenti di gara e di essersi recato sul

Dettagli

ELENCO DEI RIFIUTI SPECIALI

ELENCO DEI RIFIUTI SPECIALI PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE SISTEMA MEPA (R.D.O.) PER, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), D. LGS 50/16, PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE, DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO

Dettagli

AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA Via del Fosso del Cavaliere, Roma

AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA Via del Fosso del Cavaliere, Roma AREA DELLA RICERCA DI ROMA 2 TOR VERGATA Via del Fosso del Cavaliere, 100 00133 Roma AVVISO DI INDIZIONE DI GARA (D.Lgs. 50/2016, art. 61 comma 1) AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL

Dettagli

Modello 7 - MODULO OFFERTA - SERVIZIO DI RITIRO TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PRODOTTI PRESSO LE SEDI DALL'ARPAS

Modello 7 - MODULO OFFERTA - SERVIZIO DI RITIRO TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PRODOTTI PRESSO LE SEDI DALL'ARPAS Modello 7 - MODULO OFFERTA - SERVIZIO DI RITIRO TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PRODOTTI PRESSO LE SEDI DALL'ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via

Dettagli

DESCRIZIONE C.E.R. FREQUENZA DI RITIRO QUANTITA PRESUNTA ANNUA (KG)

DESCRIZIONE C.E.R. FREQUENZA DI RITIRO QUANTITA PRESUNTA ANNUA (KG) PROCEDURA DI AFFIDAMENTO MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO DEL SERVIZIO ANNUALE DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON, COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DEI CONTENITORI, PER LE DIVERSE

Dettagli

Modalità CODIC E CER stoccaggio

Modalità CODIC E CER stoccaggio Rifiuti prodotti dal taglio e dalla segagione della 010413 pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407 Rifiuti plastici (ad 020104 esclusione degli imballaggi) 020107 Rifiuti della silvicoltura Rifiuti

Dettagli

ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA MARCA DA BOLLO All AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DELLA PUGLIA Corso Trieste n. 27-70126 Bari OGGETTO: Procedura aperta per l

Dettagli

ELENCO RIFIUTI AMMISSIBILI ALL IMPIANTO

ELENCO RIFIUTI AMMISSIBILI ALL IMPIANTO Sito di intervento: COMUNE DI CITTA SANT ANGELO (PESCARA) Committente: RIAB SRL Rif.: STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE PER LA COSTRUZIONE E L'ESERCIZIO DI IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI

Dettagli

APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI.

APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI. APPALTO GTT N. 180/2015 SERVIZIO TRIENNALE DI SMALTIMENTO RIFIUTI E NOLEGGIO CASSONI DI STOCCAGGIO. PROCEDURA APERTA. SETTORI ORDINARI. ERRATA CORRIGE Si precisa che l offerta richiesta è riferita al triennio

Dettagli

I massimi quantitativi di rifiuti stoccati sono stati fissati in 85 t complessive così suddivise:

I massimi quantitativi di rifiuti stoccati sono stati fissati in 85 t complessive così suddivise: All A Ecorec Premesse La Ditta Eco-Rec è titolare di un impianto di stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ubicato in Loc. Poggio a Gagliardo nel comune di Montescudaio. In vista della

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n Roma

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n Roma DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA MARCA DA BOLLO 16,00 All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n. 18 00173 Roma PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA,

Dettagli

LOTTO: 1 - Azienda U.L.S.S. n. 1 Dolomiti

LOTTO: 1 - Azienda U.L.S.S. n. 1 Dolomiti LOTTO: 1 - Azienda U.L.S.S. n. 1 Dolomiti Aliquota iva (al 06 03 14 - SALI E LORO SOLUZIONI, DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALLE VOCI 06 03 11 E 06 03 13 5.148 0,50 06 04 04 * - RIFIUTI CONTENENTI MERCURIO 1

Dettagli

Descrizione rifiuto Codice CER Deposito max istantaneo (mc.) 070501* 070703* 2 m 3 (deposito) 160506*

Descrizione rifiuto Codice CER Deposito max istantaneo (mc.) 070501* 070703* 2 m 3 (deposito) 160506* Descrizione rifiuto Codice CER Rifiuti liquidi pericolosi soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri - Acque 070501* di lavaggio di laboratorio solventi organici alogenati, soluzioni di lavaggio ed 070703*

Dettagli

ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11

ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11 ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11 sub allegato A2 ELENCO MISCELE (NON IN DEROGA) AUTORIZZATE 161102 161104 161106 Miscela n. 1 : RIFIUTI LITOIDI rivestimenti e materiali refrattari

Dettagli

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2011 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Dettagli

L elenco e la descrizione dei processi richiesti per ciascuna tipologia di rifiuto è descritta nel documento A01-Relazione Tecnica Primo stralcio.

L elenco e la descrizione dei processi richiesti per ciascuna tipologia di rifiuto è descritta nel documento A01-Relazione Tecnica Primo stralcio. Elenco dei rifiuti contenenti di cui si richiede autorizzazione allo stoccaggio e/o recupero e/o smaltimento nel Primo stralcio di progetto L elenco e la descrizione dei processi richiesti per ciascuna

Dettagli

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI C.E.R. DESCRIZIONE RIFIUTO ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI 02 01 08* rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose 02 01 09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08 02 02 04 fanghi

Dettagli

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2014 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug

Dettagli

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo

termica invece viene calcolato in base al consumo di metano ed annotato su apposito registro con cadenza mensile. Le suddette registrazioni sono dispo Alla Giunta Regionale della Campania Settore Provinciale Ecologia, Tutela Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile di Salerno Via Generale Clark, 103-84131 SALERNO Oggetto: D.Lgs. 59/2005 Inoltro documentazione

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 220 del 15/10/2013 pag. 1/9

Allegato A al Decreto n. 220 del 15/10/2013 pag. 1/9 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 220 del 15/10/2013 pag. 1/9 Elenco Codici CER autorizzati: 010 408 Scarti di ghiaia e pietrisco, diversi di quelli di cui alla voce 01 04 07 010 409 Scarti di

Dettagli

GRUPPO OMOGENEO. VETRO Imballaggi in vetro R5 R (R5 R13) 15 (R13/D15) urbano. Quantità Max (t/anno) Quantità stoccata (t/giorno)

GRUPPO OMOGENEO. VETRO Imballaggi in vetro R5 R (R5 R13) 15 (R13/D15) urbano. Quantità Max (t/anno) Quantità stoccata (t/giorno) 1 Atto n. 806/09 Allegato A facente parte integrante del presente atto GRUPPO OMOGENEO CER TIPOLOGIA Operazioni di recupero Allegati B e C parte IV D. Lgs. 152/06 e s.m.i. CARTA 15 01 01 Imballaggi in

Dettagli

Tabella codici CER, operazioni di recupero R13

Tabella codici CER, operazioni di recupero R13 Allegato 1 Tabella codici CER, operazioni di recupero R13 Codice CER (t/g) 020103 scarti di tessuti vegetali prodotti da agricoltura, orticoltura, acquacoltura, selvicoltura, caccia e pesca R13 0,6 20

Dettagli

LISTINO. Descrizione Operazioni in conformità al D.lgs. 152/06

LISTINO. Descrizione Operazioni in conformità al D.lgs. 152/06 LISTINO Descrizione Operazioni in conformità al D.lgs. 152/06 020103 NP Scarti di tessuti vegetali 300,00 020104 NP Rifiuti Plastici 270,00 020304 NP Scarti alimentari inutilizzabili per il consumo o la

Dettagli

APPENDICE I Elenco CER ammessi all impianto

APPENDICE I Elenco CER ammessi all impianto APPENDICE I Elenco CER ammessi all impianto CER DESCRIZIONE 01.04.07* rifiuti contenenti sostanze pericolose, prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi 02.01.03 scarti di tessuti

Dettagli

PROVINCIA DI COMO SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE ALLEGATO 1- SCHEDE DI MISCELAZIONE AL P.D. N. 229/A/ECO DEL 18/06/2015

PROVINCIA DI COMO SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE ALLEGATO 1- SCHEDE DI MISCELAZIONE AL P.D. N. 229/A/ECO DEL 18/06/2015 PROVINCIA DI COMO SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE ALLEGATO 1- SCHEDE DI MISCELAZIONE AL P.D. N. 229/A/ECO DEL 18/06/2015 RIFIUTI NON PERICOLOSI In questa sezione sono presentate le schede di miscelazione autorizzate

Dettagli

ELENCO RIFIUTI SUDDIVISI PER CENTRI DI PRODUZIONE

ELENCO RIFIUTI SUDDIVISI PER CENTRI DI PRODUZIONE ELENCO RIFIUTI SUDDIVISI PER CENTRI DI PRODUZIONE Allegato A al Capitolato Speciale d Appalto Dati storici relativi alla tipologia (codici ) e quantità dei rifiuti prodotti da ARPA suddivisi per centri

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 del pag. 17/25

Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 del pag. 17/25 Allegato B al Decreto n. 5 DEL 30 GENNAIO 2013 pag. 17/25 01 03 06 sterili versi da quelli cui alle voci 01 03 04 e 01 03 05 01 04 08 scarti ghiaia e pietrisco, versi da quelli cui alla voce 01 04 07 01

Dettagli

SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1

SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1 SCHEDA «INT2»: STOCCAGGIO RIFIUTI CONTO TERZI 1 Qualifica professionale e nominativo del responsabile tecnico dello stoccaggio rifiuti conto terzi Qualifica professionale di responsabile tecnico per aziende

Dettagli

Trasmissione solo via PEC

Trasmissione solo via PEC PROT. N. 150241/15 Lì 2/11/2015 ECOLOGIA RF/ED da citare nella risposta chiave ditta: 27102 pratica n. 2015/847 Trasmissione solo via PEC Spett.le ditta FERCART S.r.l. Via del Lavoro, 1 5044 MONTAGNANA

Dettagli

SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto

SCHEDA «I»: RIFIUTI 1. Sezione. I. 1 Tipologia del rifiuto prodotto SCHEDA «I»: RIFIUTI 1 Descrizione del rifiuto Fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, sbucciatura, centrifugazione e separazione di componenti Scarti inutilizzabili per il consumo e la trasformazione

Dettagli

Elenco Codici CER autorizzati

Elenco Codici CER autorizzati Allegato A Autorizzazione in via definitiva all esercizio di un impianto mobile di recupero o smaltimento di rifiuti della società ECOTHERM SITE ASSESSMENT S.r.l., con sede legale via Vaccareccia, 43/d

Dettagli

ALLEGATO TECNICO CONDIZIONI DA RISPETTARE NELLA CONDUZIONE DELL IMPIANTO DI TRATTAMENTO E STOCCAGGIO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

ALLEGATO TECNICO CONDIZIONI DA RISPETTARE NELLA CONDUZIONE DELL IMPIANTO DI TRATTAMENTO E STOCCAGGIO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI ALLEGATO TECNICO CONDIZIONI DA RISPETTARE NELLA CONDUZIONE DELL IMPIANTO DI TRATTAMENTO E STOCCAGGIO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Gestore: Società Servizi per l Agricoltura e per l Ambiente S.A.A.

Dettagli

fanghi, prodotti in particolare dal trattamento in loco degli effluenti, non contenenti cromo

fanghi, prodotti in particolare dal trattamento in loco degli effluenti, non contenenti cromo CER * DESCRIZIONE 01 03 07 01 04 07 01 04 11 * altri rifiuti contenenti sostanze pericolose prodotte da trattamenti chimici e fisici di minerali metalliferi * rifiuti contenenti sostanze pericolose, prodotti

Dettagli

G2 AMBIENTE SRL Elenco CODICI CER/OPERAZIONI

G2 AMBIENTE SRL Elenco CODICI CER/OPERAZIONI G2 AMBIENTE SRL Elenco CDICI CER/PERAZINI DESCRIZINE RECUPER LESI TRATTAMENT CENTRIFUGAZINE ED INERTIZZAZINE DEPSIT 01 05 04 fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolci 01 05 05* fanghi e

Dettagli

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti

con potenza di 200kWe Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti BIOENERGY SRL Documento di previsione sulla produzione dei rifiuti Pag. 1 a 6 BIOENERGY SRL SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Ceneri... 3 3 Rifiuti Liquidi... 5 4 Altri Rifiuti... 6 Pag. 2 a 6 BIOENERGY SRL

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0103536.22-10-2014.h.10:27 G e o rice rche S.a.s. Alla Provincia di Verona Settore Ambiente Via delle Franceschine, n. 10 37122 Verona ambiente.provincia.vr@pecveneto.it

Dettagli

ALLEGATO A Elenco rifiuti speciali non pericolosi e speciali pericolosi autorizzati, gestibili presso l impianto

ALLEGATO A Elenco rifiuti speciali non pericolosi e speciali pericolosi autorizzati, gestibili presso l impianto ALLEGATO A Elenco rifiuti speciali non pericolosi e speciali pericolosi autorizzati, gestibili presso l impianto C.E.R. 02 Rifiuti non pericolosi DESCRIZIONE QUANTITA (TONN/ANNO) 3.000 OPERAZIONE DI GESTIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- ELENCO PREZZI/COMPUTO METRICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- ELENCO PREZZI/COMPUTO METRICO + UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, E DEI RIFIUTI SANITARI PRODOTTI

Dettagli

MODULO DI OFFERTA (da inserire nella busta n. 3)

MODULO DI OFFERTA (da inserire nella busta n. 3) MODULO DI OFFERTA (da inserire nella busta n. 3) Marca da bollo da Euro 14,62 Al Direttore Generale AZIENDA OSPEDALIERA BOLOGNINI DI SERIATE (BG) Il Sottoscritto... nato a... il... residente a... in Via...

Dettagli

ALLEGATO 10. Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate:

ALLEGATO 10. Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate: ALLEGATO 10 Tabella dei nuovi codici CER richiesti dall azienda Antinia srl con l attuale AIA. Nella tabella sono indicate: - In carattere rosso i nuovi codici CER di cui si fa richiesta autorizzativa

Dettagli

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST C.E.R. Peso[Kg] %Peso Descrizione CER 080318 105 0,00% TONER PER STAMPA ESAURITI, DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALLA VOCE 08 03 17 150101 1251940 2,51% IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE 150102 200730 0,40% IMBALLAGGI

Dettagli

Albo Nazionale Gestori Ambientali - Elenchi iscritti

Albo Nazionale Gestori Ambientali - Elenchi iscritti Pagina 1 di 19 Lingua corrente: Home Elenchi iscritti Iscrizione Normativa Ricerca Login Imprese Elenchi iscritti Sezione e Provincia Ragione sociale Categoria Codice Rifiuto Tipologia Elenchi aggiornati

Dettagli

fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura,

fanghi prodotti da operazioni di lavaggio, pulizia, sbucciatura, REFECTA s.r.l. - ALLEGATO A Elenco rifiuti speciali non pericolosi e speciali pericolosi autorizzati, gestibili presso l impianto sito in Via Grotte di Nottola 21 Cisterna di Latina (LT) C.E.R. DESCRIZIONE

Dettagli

Ridurre e gestire meglio i rifiuti. Una buona pratica tra sanità e ambiente Un progetto promosso da ARPAT e ASL 11 di Empoli. Traccia d intervista

Ridurre e gestire meglio i rifiuti. Una buona pratica tra sanità e ambiente Un progetto promosso da ARPAT e ASL 11 di Empoli. Traccia d intervista 1 Ridurre e gestire meglio i rifiuti. Una buona pratica tra sanità e ambiente Un progetto promosso da ARPAT e ASL 11 di Empoli Traccia d intervista Data... Responsabile del Dipartimento di... o suo delegato.

Dettagli

Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti. Modifica del

Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti. Modifica del Ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti 814.610.1 Modifica del Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC), ordina: I Gli allegati

Dettagli

SUB-ALLEGATO 1 ELENCO CODICI CER AMMESSI IN IMPIANTO DEMOLIZIONI POMILI SRL (LOCALITA PRATO DELLA CORTE)

SUB-ALLEGATO 1 ELENCO CODICI CER AMMESSI IN IMPIANTO DEMOLIZIONI POMILI SRL (LOCALITA PRATO DELLA CORTE) SUB-ALLEGATO 1 ELENCO CODICI CER AMMESSI IN IMPIANTO DEMOLIZIONI POMILI SRL (LOCALITA PRATO DELLA CORTE) 1/6 CER AUTORIZZATI E RELATIVE OPERAZIONI ALLE QUALI POSSONO ESSERE SOTTOPOSTI CER RIFIUTI PERICOLOSI

Dettagli

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE MODELLO OFFERTA ECONOMICA ACCORDO QUADRO per i Servizi per la pulizia e disostruzione delle reti, dei manufatti e degli impianti di sollevamento fognari e degli impianti di depurazione dell ATO 3 Sarnese

Dettagli

TABELLE DELLE MISCELAZIONI Ditta SER.ECO S.r.l. Via Vezze, 26/28 Calcinate

TABELLE DELLE MISCELAZIONI Ditta SER.ECO S.r.l. Via Vezze, 26/28 Calcinate Miscelazioni di rifiuti (R12) destinati a recupero di materia (RM) Destini delle miscele (riciclo/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi). Le attività si riferiscono, a seconda

Dettagli

sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso

sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso Cer Descrizione 01.01.01 rifiuti da estrazione di minerali metalliferi 01.01.02 rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi 01.03.04 sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione

Dettagli

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT.

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT. SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT. ANNO 2004 (art. 16 L.R. 27/94 e ss.mm.ii.) COMUNE DI STAZIONE ECOLOGICA (1) [ ] AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICA EX 1 CAT.

Dettagli

SCALO FLUVIALE - CER (CODICE EUROPEO RIIUTO) Cer 01.01.01 rifiuti da estrazione di minerali metalliferi 01.01.02 rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi 01.03.04 sterili che possono generare

Dettagli

C.E.R. Descrizione Pericoloso

C.E.R. Descrizione Pericoloso 01 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHE' DAL TRATTAMENTO FICO O CHIMICO DI MINERALI 01 04 00 rifiuti derivanti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Prot. Generale N. 0068086 / 2015 Atto N. 3179 OGGETTO: MODIFICA DELL AUTORIZZAZIONE RILASCIATA AL COMUNE DI REZZOAGLIO PER LA

Dettagli

marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA

marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA (Da inserire in BUSTA B -Offerta Economica- ) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura quelle di cui alla voce 080119

Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura quelle di cui alla voce 080119 CER Nome comune Nome ufficiale 120109* Acqua e olio Emulsioni e soluzioni per macchinari non contenenti alogeni 80120 Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura

Dettagli

Tariffario rifiuti speciali 2017

Tariffario rifiuti speciali 2017 Servizi offerti L ACR accetta tutti i rifiuti speciali elencati nella nuova Ordinanza sul traffico dei rifiuti (OTRif). L ACR accetta anche gli apparecchi elettrici ed elettronici ed altri rifiuti soggetti

Dettagli

01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonché dal trattamento fisico o chimico di minerali

01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonché dal trattamento fisico o chimico di minerali CAPITOLI DELL ELENCO 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonché dal trattamento fisico o chimico di minerali 02 Rifiuti prodotti da agricoltura, orticoltura, acquacoltura,

Dettagli

01 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI

01 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI 01 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI 01 03 rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali metalliferi 01

Dettagli

ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013

ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013 ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013 RIDUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Modalità di concessione

Dettagli

Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie. Tabella 1

Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie. Tabella 1 ALLEGATO B Valori e parametri di riferimento per la determinazione delle garanzie finanziarie Tabella 1 N. OPERAZIONI DI RECUPERO/SMALTIMENTO (escluse discariche) TIPOLOGIA RIFIUTI E CRITERIO DI CALCOLO

Dettagli

Istruzioni per il calcolo della raccolta differenziata

Istruzioni per il calcolo della raccolta differenziata Istruzioni per il calcolo della raccolta differenziata Generalità Le presenti istruzioni forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive Decreto ministeriale del 5 maggio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006

Ministero delle Attività Produttive Decreto ministeriale del 5 maggio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006 Ministero delle Attività Produttive Decreto ministeriale del 5 maggio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006 Individuazione dei rifiuti e dei combustibili derivati dai rifiuti ammessi a beneficiare

Dettagli

Codici smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi

Codici smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi Codici smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi Il CER Codice Europeo dei Rifiuti, è un codice identificativo, posto in sostituzione al codice italiano, che viene assegnato ad ogni tipologia di

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0017727 / 2013 Atto N. 806 OGGETTO: D.LGS. N. 152/2006 S.M.I.

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 61 del pag. 1/6 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 61 del 09.09.2013 pag. 1/6 Discarica per rifiuti non pericolosi - sottocategoria per rifiuti inorganici o a basso contenuto organico ubicata in località Cà Vecchia

Dettagli

Attribuzione del codice CER

Attribuzione del codice CER Con il contributo di: www.cnambiente.it Attribuzione del codice CER L identificazione del rifiuto avviene mediante l attribuzione del codice CER, da identificarsi all interno di apposito Elenco istituito

Dettagli

UNA SOLUZIONE SEMPLICE VADEMECUM RIFIUTI

UNA SOLUZIONE SEMPLICE VADEMECUM RIFIUTI LA TUA IMPRESA HA BISOGNO DI UNA SOLUZIONE SEMPLICE VADEMECUM RIFIUTI SICUREZZA Districarsi nel complicato mondo delle norme che regolano la gestione dei rifiuti non è cosa semplice anche per chi vi opera

Dettagli

Rev. Descrizione della revisione Simbolo

Rev. Descrizione della revisione Simbolo Rev. Descrizione della revisione Simbolo A Emissione del 29/11/2012 B C Revisione del 15/07/2014 per prescrizioni VIA Revisione del 16/12/2014 per integrazioni riferite all endoprocedimento AIA, controdeduzioni

Dettagli

PROVINCIA DI FOGGIA. N. 39 /6.15/Reg. Deter. Data, 12/01/2010

PROVINCIA DI FOGGIA. N. 39 /6.15/Reg. Deter. Data, 12/01/2010 N 3 /Reg. Ambiente PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE N. 39 /6.15/Reg. Deter. Data, 12/01/2010 OGGETTO: Integrazione e rinnovo autorizzazione alla soc. Nicola Veronico

Dettagli

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione 02 03 05 Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti

pulizia, sbucciatura, centrifugazione e separazione 02 03 05 Fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti 01 03 09 Fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07 01 04 10 Polveri e residui affini, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07 01 04 14 Rifiuti

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: : TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08415 del 07/07/2015 Proposta n. 10672 del 06/07/2015 Oggetto: Astra Ecologica

Dettagli

Codifica CER per categoria 5

Codifica CER per categoria 5 Cer Descrizione Codifica CER per categoria 5 01 03 04 * sterili che possono generare acido prodotti dalla lavorazione di minerale solforoso 01 03 05 * altri sterili contenenti sostanze 01 03 07 * altri

Dettagli

Allegato C al Decreto n. 93 del pag. 1/9

Allegato C al Decreto n. 93 del pag. 1/9 giunta regionale Allegato C al Decreto n. 93 del 03.12.2013 pag. 1/9 Elenco dei rifiuti gestibili presso l impianto secondo codice CER Impianto di depurazione di acque reflue e trattamento rifiuti di Schio

Dettagli

Servizio Ambiente Ambiente - Ufficio rifiuti e bonifica siti inquinati

Servizio Ambiente Ambiente - Ufficio rifiuti e bonifica siti inquinati Servizio Ambiente Ambiente - Ufficio rifiuti e bonifica siti inquinati DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Determinazione n 4060 del 09/09/2014 DPR 160/10. D.Lgs. 152/06 e smi.

Dettagli

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE

CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE ALLEGATO 4 RIFIUTI SCHEDA I (prot. 031315 del 15/01/2013) CODICI CER - QUANTITA DA TRATTARE (prot. 031315 del 15/01/2013) SCHEDA «I»: RIFIUTI 1 Descrizione del rifiuto Fanghi prodotti dal trattamento biologico

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo LUGLIO 2016

Indice dei prezzi al consumo LUGLIO 2016 Informazioni statistiche Agosto 2016 Ufficio Statistica Annuario 2015 Mesi precedenti In questo numero: la raccolta dei rifiuti 2015 Su dati MUD forniti dall ufficio ambiente Indice dei prezzi al consumo

Dettagli

Codifica CER per Categoria 4

Codifica CER per Categoria 4 Codifica CER per Categoria 4 Cer Descrizione 01 01 01 rifiuti da estrazione di minerali metalliferi 01 01 02 rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi 01 03 06 sterili diversi da quelli di cui

Dettagli

Catalogo Europeo Rifiuti. D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. ver. V.1.0

Catalogo Europeo Rifiuti. D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. ver. V.1.0 Ambiente & Rifiuti Catalogo Europeo Rifiuti D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. ver. V.1.0 CATALOGO EUROPEO RIFIUTI D.LGS 152/2006 Capitoli dell'elenco 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o

Dettagli

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI

ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI NP P* ELENCO CODICI CER PER RIFIUTI LIQUIDI Riferimento ad autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Torino 54-11340/2011 del 28/03/2011 e s.m.i. GENERAL FUSTI 010504 fanghi e rifiuti di perforazione

Dettagli

CODICE CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI. I nuovi codici CER, decisione 2014/955/UE, sono in vigore dal

CODICE CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI. I nuovi codici CER, decisione 2014/955/UE, sono in vigore dal CODICE CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI I nuovi codici CER, decisione 2014/955/UE, sono in vigore dal 01.06.2015 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonché

Dettagli

APPENDICE I. Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.:

APPENDICE I. Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.: APPENDICE I Elenco rifiuti pericolosi e relative operazioni autorizzate alla società G.S.A. s.r.l.: CER DESCRIZIONE 01 04 07* rifiuti prodotti da trattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferi

Dettagli

Tariffario rifiuti speciali 2015

Tariffario rifiuti speciali 2015 Tariffario rifiuti speciali 2015 Servizi offerti L ACR accetta tutti i rifiuti speciali elencati nella nuova Ordinanza sul traffico dei rifiuti (). L ACR accetta anche gli apparecchi elettrici ed elettronici

Dettagli

CER NON PERICOLOSI. (in vigore dal 01_06_2015)

CER NON PERICOLOSI. (in vigore dal 01_06_2015) CER NON PERICOLOSI (in vigore dal 01_06_2015) 01 01 01 rifiuti da estrazione di minerali metalliferi 01 01 02 rifiuti da estrazione di minerali non metalliferi 01 03 06 sterili diversi da quelli di cui

Dettagli

segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi dalla voce X X

segatura, trucioli, residui di taglio, legno, pannelli di truciolare e piallacci diversi dalla voce X X C.E.R. Tabella "Rifiuti in ingresso" descrizione rifiuto Operazioni R3 R12 R13 D15 02 01 01 fanghi da operazioni di lavaggio e pulizia 02 01 03 scarti di tessuti vegetali 02 01 04 rifiuti plastici (ad

Dettagli

CODICI CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI (In base alla Decisione della Commissione 2000/532/CE). MACROCATEGORIE

CODICI CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI (In base alla Decisione della Commissione 2000/532/CE). MACROCATEGORIE CODICI CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI (In base alla Decisione della Commissione 2000/532/CE). MACROCATEGORIE 01 Rifiuti derivanti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava,

Dettagli

consorzio ordinario di imprese costituito dalle seguenti società:

consorzio ordinario di imprese costituito dalle seguenti società: All Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Via Duca degli Abruzzi n. 8 07100 Sassari Marca da bollo 16,00 Oggetto: gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di raccolta, trasporto

Dettagli

C.E.R. DESCRIZIONE * fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci e

C.E.R. DESCRIZIONE * fanghi e rifiuti di perforazione contenenti barite, diversi da quelli delle voci e C.E.R. DESCRIZIONE 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonchè dal trattamento fisico o chimico di minerali 0101 rifiuti prodotti da estrazione di minerali 010101 rifiuti

Dettagli

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEI NUOVI CRITERI DI CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEI NUOVI CRITERI DI CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEI NUOVI CRITERI DI CALCOLO DELLA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) Giunta ( AOO_EMR ) allegato al PG/2017/0030840 del 23/01/2017

Dettagli

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO La seguente tabella reca le tipologie di rifiuti che la Italferro S.r.l. Div. Ecofer è autorizzata a ricevere in ingresso.,7$/)(55265/±(/(1&2&2',&,&(5 &(5 'HVFUL]LRQH

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche. Torino, 11 LUG 2007 N. 163 782819/2007

Determinazione del Dirigente del Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche. Torino, 11 LUG 2007 N. 163 782819/2007 AREA SVILUPPO SOSTENIBILE E PIANIFICAZIONE AMBIENTALE Determinazione del Dirigente del Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche Torino, 11 LUG 2007 N. 163 782819/2007 OGGETTO: SOCIETA : SEDE LEGALE: SEDE

Dettagli

Rifiuti speciali OLTRif con un quantitativo soglia secondo l OPIR (in riferimento ai codici OTRS aboliti)

Rifiuti speciali OLTRif con un quantitativo soglia secondo l OPIR (in riferimento ai codici OTRS aboliti) Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'ambiente UFAM Divisione Prevenzione dei pericoli Sezione Prevenzione degli incidenti rilevanti

Dettagli

CODICI C.E.R. (CATALOGO EUROPEO RIFIUTI)

CODICI C.E.R. (CATALOGO EUROPEO RIFIUTI) 010000 RIFIUTI DERIVANTI DA PROSPEZIONE, ESTRAZIONE DA MINIERA O CAVA, NONCHÉ DAL TRATTAMENTO FISICO O CHIMICO DI MINERALI 010100 rifiuti prodotti dall'estrazione di minerali 010101 rifiuti da estrazione

Dettagli

file://t:\spp\cartella comune SPP\Web\Norme\Elenco Codici CER.htm

file://t:\spp\cartella comune SPP\Web\Norme\Elenco Codici CER.htm L'Elenco dei rifiuti è stato sostituito dall'allegato alla decisione 2001/118/CE e in segu... Page 1 of 16 L'Elenco dei rifiuti è stato sostituito dall'allegato alla decisione 2001/118/CE e in seguito

Dettagli

Storia professionalità e passione al servizio della natura.

Storia professionalità e passione al servizio della natura. CODICE CER RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Fonte AER (Attività Ecologiche Riunite) INDICE 01 Rifiuti derivanti da prospezione, estrazione da miniera o cava, nonchè dal trattamento fisico o

Dettagli

Elenco dei codici C.E.R.

Elenco dei codici C.E.R. Premessa Il presente elenco dei Codici CER è il risultato di un attento lavoro dell Unioncamere che tiene conto di tutta l evoluzione della normativa di riferimento dal 2002 ad oggi. I codici C.E.R. (o

Dettagli

CODICI CER RIFIUTI SETTORE COSTRUZIONI

CODICI CER RIFIUTI SETTORE COSTRUZIONI CODICI CER RIFIUTI SETTORE COSTRUZIONI Tipo di attività: SCAVO, COSTRUZIONE, DEMOLIZIONE (attività edile vera e propria) Codice CER Declaratoria Note 17.01.01 cemento 17.01.02 mattoni 17.01.03 mattonelle

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 691 del 26/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 691 del 26/10/2011 Decreto Dirigenziale n. 691 del 26/10/2011 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 2 Tutela dell'ambiente Oggetto dell'atto: D.LGS 152/06 ART.208 - DGRC N. 1411/07

Dettagli