Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o"

Transcript

1 MASTERCLASS IN ALIMENTAZIONE E PSICO-BIOTIPO MORFOLOGICO PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/ g e n n a i o Direzione scientifica Dott.ssa Serena Missori Dott.ssa Anna Zuppini, PhD

2 FREQUENZA INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONE Sabato 21 Gennaio 2017 dalle alle Domenica 22 Gennaio 2017 dalle alle ATTESTATO E CREDITI FORMATIVI Alla fine del corso (la cui frequenza è obbligatoria) e superamento del test finale, sarà conferito l attestato di partecipazione. Akesios Group Provider N 40 iscritto all Albo Nazionale, ha conferito N 20, crediti ECM per la figura del Medico Chirurgo (tutte le discipline), Biologo, Farmacista, Dietista. COSTO E MODALITA DI PAGAMENTO Il costo complessivo è di 200,00 + IVA(= 244,00), comprensivo di coffee break e pranzi. Per gli uditori non richiedenti i crediti ECM (10 posti disponibili) il costo complessivo è di 180,00 + IVA(= 219,60). Il corso, oltre al materiale congressuale (in versione on line) e Attestato finale di Partecipazione è comprensivo di pranzi e coffee break. Il corso è a numero chiuso, sarà attivato con un minimo di 25 partecipanti e un numero massimo di iscritti di 40 persone. Le iscrizioni saranno accreditate in ordine di arrivo e fino a esaurimento dei posti disponibili. L iscrizione dovrà essere effettuata accedendo al sito (NELLA SEZIONE CALENDARIO/CONVEGNI ECM) e compilando il form di registrazione SEDE Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 - PADOVA L'iscrizione al corso MASTERCLASS In Alimentazione e Psicobiotipo Morfologico " comprende: ü Materiale didattico (fornito in versione on-line) ü Rilascio dell'attestato di partecipazione ü Crediti ECM (previa compilazione e risultato positivo del test) ü Pranzi e coffee break L INIZIATIVA È STATA REALIZZATA GRAZIE AL SUPPORTO DI: La quota di iscrizione, attraverso Bonifico Bancario oppure online tramite carta di Credito dovrà essere versata a : AKESIOS GROUP srl - UNICREDIT PARMA - CADUTI DEL LAVORO IBAN: IT07L Causale «NOME + COGNOME + MASTER IN ALIMENTAZIONE E PSICO-BIOTIPO MORFOLOGICO»

3 CONTENUTI Un corso specifico per affrontare l alimentazione nelle sue molteplici sfaccettature, con particolare interesse all alimentazione secondo lo psico-morfo biotipo, gluten-free e lactose-free. L'individuazione del morfobiotipo o tipologia costituzionale di una persona rappresenta un primo importante passaggio durante l anamnesi valutativa di un soggetto, con lo scopo di definire necessità alimentari individuali, cronologia alimentare e tipologia di allenamento per la redazione di un corretto piano nutrizionale. OBIETTIVI FORMATIVI Arricchire e approfondire le competenze specifiche (medico, biologo, farmacista, dietista) nel settore dell alimentazione Facilitare l ingresso nel mondo del lavoro per la consulenza nutrizionale Acquisire competenze professionalizzanti Gestire ed elaborare programmi nutrizionali secondo il morfo-biotipo DOCENTI Dott.ssa Serena Missori Medico chirurgo, specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Si occupa di nutrizione in condizioni fisiologiche e patologiche. Appassionata di alimentazione preventiva, antiaging e anti-stress. Autrice di libri dove traduce in pratica l aspetto della nutrigenomica. Docente Universitario dal 2012 al 2015, Vicepresidente e Docente Accademico presso l Accademia delle Scienze Uranus Italia Salute e Benessere Globale, Presidente dell AINMA Accademia Italiana di Nutrizione e Medicina Anti-aging, partecipa ed organizza eventi in veste di Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, esperta in alimentazione e integrazione personalizzata, mirata allo specifico biotipo e relativo metabolismo.

4 SABATO 21 GENNAIO Cosa s intende per alimentazione naturale e nutrizione consapevole I nutrienti (glucidi, lipidi e proteine, vitamine, minerali, acqua e fibre) e le loro proprietà nutrizionali 11.0 Coffee break Cenni relativi ai gruppi alimentari: grassi e oli, latte e derivati, uova e derivati, pesce e derivati, carne e derivati, cereali, legumi, verdure, frutta, spezie 1.15 Lunch 1.45 Disbiosi e nutrizione Allergie e intolleranze alimentari Intolleranza genetica al lattosio Celiachia e gluten sensitivity Coffee Break 16.0 Esercitazioni pratiche: ricette e preparazioni gluten-free e lactose-free Chiusura dei lavori PROGRAMMA GENNAIO Definizione di psico-biotipo morfologico Psico-biotipo sanguigno Psico-biotipo bilioso 11.0 Coffee break DOMENICA 22 GENNAIO Psico-biotipo linfatico Psico-biotipo cerebrale Domande chiave di un anamnesi alimentare per la stesura di un programma nutrizionale personalizzato 1.15 Lunch 1.45 Esercizi pratici per la gestione dello stress e delle somatizzazioni: punto di partenza per una nutrizione adeguata Integratori e nutraceutici Coffee Break 16.0 Esercitazioni pratiche: stesura di piani alimentari personalizzati per i singoli psico-biotipi morfologici Test ECM

5 P R O V I D E R E S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I VA Akesios Group S.r.l. Via Cremonese, Parma Tel Fax info@akesios.it

PADOVA. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO APRILE 2016 N A T U R A L E A P P L I C A T A

PADOVA. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO APRILE 2016 N A T U R A L E A P P L I C A T A MASTER IN ALIMENTAZIONE N A T U R A L E E D I E T E T I C A A P P L I C A T A Seconda edizione PADOVA SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO 2016 17 APRILE 2016 Direzione scienti ca Dott. Paolo

Dettagli

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE MASTERCLASS IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE (primo livello) PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 12 NOVEMBRE - 04 dicembre 2016 Direzione scientifica Dott. Roberto Menghini Dott.ssa Anna Zuppini FREQUENZA

Dettagli

PADOVA MASTER. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO 2016 17 APRILE 2016

PADOVA MASTER. SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO 2016 17 APRILE 2016 MASTER IN ALIMENTAZIONE NATURALE E DIETETICA APPLICATA Seconda edizione PADOVA SALA POLIVALENTE, Via Uruguay 20/22 20 FEBBRAIO 2016 17 APRILE 2016 Direzione scienti ca Dott. Paolo Bellingeri Dott.ssa Anna

Dettagli

Bologna 26 novembre 2016

Bologna 26 novembre 2016 HEALTH PRATIC NUTRITION I cibi probiotici fermentati Bologna 26 novembre 2016 Zanhotel Europa Via C. Boldrini 11 BOLOGNA HEALTH PRATIC NUTRITION I cibi probiotici fermentati Obbiettivi del corso Gli obbiettivi

Dettagli

L ONCOLOGIA, DALL ALIMENTAZIONE ALL INTEGRAZIONE POSSIBILE ATTRAVERSO LA PRATICA IN CUCINA

L ONCOLOGIA, DALL ALIMENTAZIONE ALL INTEGRAZIONE POSSIBILE ATTRAVERSO LA PRATICA IN CUCINA MASTERCLASS L ONCOLOGIA, DALL ALIMENTAZIONE ALL INTEGRAZIONE POSSIBILE ATTRAVERSO LA PRATICA IN CUCINA PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 18 FEBBRAIO 19 MARZO 2017 Direzione scientifica Dott. Paolo

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: NEW DATES dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 6 Maggio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle malattie e... non parla mai

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: NEW DATES dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 6 Maggio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle malattie e... non parla mai

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 28 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LAZIO E ABRUZZO PROTEINE ANIMALI O VEGETALI? Un equilibrio in divenire SABATO 28 OTTOBRE 2017 Aula

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: NEW DATES dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 6 Maggio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle malattie e... non parla mai

Dettagli

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa 14:05 Pagina 1 Corso ECM La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa Roma, 21 Gennaio 2017 Milano, 18 Febbraio 2017 Il miglior medico è la natura: guarisce tre quarti delle

Dettagli

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LIGURIA SUBSTRATI PROTEICO-ENERGETICI NELLA ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA: verso una miscela ottimale

Dettagli

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL

ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA IN OCCASIONE DEL ii CONFERENZA NAZIONALE ONB NUTRIZIONE BENESSERE ALIMENTI E NUTRACEUTICA BOLOGNA 10-11 SETTEMBRE 2016 IN OCCASIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE PROGRAMMA 10.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

Dettagli

SABATO 25 MARZO 2017

SABATO 25 MARZO 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE D I E T A M E D I T E R R A N E A E RIDUZIONE DEL CONSUMO DI SALE: D u e

Dettagli

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016 Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA (Corso teorico-pratico sulla gestione del paziente) Hotel Majorana 09 Aprile 2016 SCHEDA di ISCRIZIONE del CORSO destinato a: Biologi Nutrizionisti Dietologi

Dettagli

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR 08.30 Registrazione partecipanti 09.00 Introduzione al Convegno Dott.ssa Tiziana Stallone - Presidente ENPAB Dott. Santo Altomari - Presidente Commissione Nutrizione 09.30

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE Patrocinio Richiesto in collaborazione con Commissione Nazionale italiana per l UNESCO La dieta mediterranea, dalla ricerca scientifica all applicazione pratica SABATO

Dettagli

SABATO 1 LUGLIO 2017

SABATO 1 LUGLIO 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LOMBARDIA, PIEMONTE SANA ALIMENTAZIONE E ATTENZIONE ALLE SPECIFICITA' LOCALI: l'impegno della SINU

Dettagli

IL PROGRAMMA DEL MASTER

IL PROGRAMMA DEL MASTER IL PROGRAMMA DEL MASTER (per informazioni scientifiche e didattiche più dettagliate, non esitate a contattarci!) DIDATTICA 1 - Concetto di dieta: etimologia del termine e concetto comune - Macronutrienti

Dettagli

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ ALIMENTAZIONE, ESERCIZIO FISICO E SPORT PERCORSO FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTE AVANZATO A.B.N.I. Teoria e Pratica 3 week-end Direzione Scientifica Prof. associazione biologi nutrizionisti italiani Docenti

Dettagli

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ ALIMENTAZIONE, ESERCIZIO FISICO E SPORT PERCORSO FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTE AVANZATO A.B.N.I. Teoria e Pratica 3 week-end Direzione Scientifica Prof. associazione biologi nutrizionisti italiani Docenti

Dettagli

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2 Direttore del Corso: Claudio Tubili Segreteria Didattica: Odette M. S. Hassan Stefania Agrigento Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat

Dettagli

Per qualsiasi necessità non esitare mai a contattare la tua Cas(s)a di previdenza anche per suggerirci miglioramenti e idee.

Per qualsiasi necessità non esitare mai a contattare la tua Cas(s)a di previdenza anche per suggerirci miglioramenti e idee. Cara collega, caro collega, grazie per aver scelto la formazione Enpab per arricchire il tuo bagaglio di competenze professionali. I nostri corsi itineranti hanno la finalità di aiutarti nell'aggiornamento

Dettagli

Alimentazione e Patologie Croniche

Alimentazione e Patologie Croniche Alimentazione e Patologie Croniche Dallo Stress Alimentare alla Nutrizione Regolativa Sistemica (metodo nutres) sabato 16 marzo 2013 8.30 / 19,00 Novotel Via Antonio Cantore 8 GENOVA sono stati conferiti

Dettagli

VERONA 5 NOVEMBRE 2016

VERONA 5 NOVEMBRE 2016 VERONA 5 NOVEMBRE 2016 ZONA DI EQUILIBRIO ORMONALE Strategia alimentare antinfiammatoria Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni Scapagnini CROWNE PLAZA VERONA Via Belgio 16 PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Scuola di Bioscienze e Biotecnologie - Università degli Studi di Camerino Aula Magna Polo Didattico Unicam - San Benedetto del Tronto

Scuola di Bioscienze e Biotecnologie - Università degli Studi di Camerino Aula Magna Polo Didattico Unicam - San Benedetto del Tronto PSY Project associazione di promozione del benessere psicosociale PRIMO CONVEGNO DI PSICONUTRIZIONE I disturbi del comportamento alimentare nella vita e nello sport: la psicologia e il ruolo del nutrizionista

Dettagli

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2 Direttore del Corso: Claudio Tubili Segreteria Didattica: Odette M. S. Hassan Stefania Agrigento Master in Dietologia e Nutrizione 2013 Dietologia clinica Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat

Dettagli

ESCCA Italy AUTUMN SCHOOL

ESCCA Italy AUTUMN SCHOOL ESCCA Italy ESCCA Italy SUMMER SCHOOL SCHOOL ESCCA Italy AUTUMN SCHOOL CORSO RESIDENZIALE LA CITOMETRIA A FLUSSO NELLA DIAGNOSTICA EMATOLOGICA URBINO FEBBRAIO 2016 HOTEL SAN DOMENICO RELATORI E MODERATORI

Dettagli

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi

MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA. Prof. Dr. Pier Luigi Rossi ALICONS SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE P R E S E N T A N O MASTER DI NUTRIZIONE CLINICA DAL CIBO AL DNA : LA NUTRIGENOMICA E LA TERAPIA EPIGENETICA Prof. Dr. Pier Luigi Rossi PROGRAMMA I EDIZIONE

Dettagli

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELL ATTIVITA SPORTIVA"

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELL ATTIVITA SPORTIVA MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELL ATTIVITA SPORTIVA" 2 INCONTRI FULL IMMERSION: 18 ORE D'AULA ROMA 12 e 13 NOVEMBRE 2011 1 / 8 h. 09.00-18.00 OBIETTIVI FORMATIVI: I week

Dettagli

nuovi bisogni, nuova ingredientistica, nuove tecnologie

nuovi bisogni, nuova ingredientistica, nuove tecnologie SINU-Programma di formazione itinerante 2017 UNIPR FOR UNESCO SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE LA PASTA nuovi bisogni, nuova ingredientistica, nuove tecnologie MERCOLEDÌ 12 APRILE 2017 Sala Congressi

Dettagli

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale.

Alimentazione e comunicazione nel bambino con abilità motoria diversa: l attenzione posturale. Corso di aggiornamento e formazione professionale (teorico pratico) Introduzione Il bambino con paralisi cerebrale infantile ha spesso problemi non solo legati al movimento, ma anche alla deglutizione

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA Bari, 23 Settembre 2017 Hotel Rondò C.so Alcide De Gasperi, 308 - Bari PATROCINIO Corso di Aggiornamento RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA E.C.M. Commissione Nazionale Formazione Continua Evento

Dettagli

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 La fisiologia dell alimentazione Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2

Master in Dietologia e Nutrizione 2013 La fisiologia dell alimentazione Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2 Direttore del Corso: Claudio Tubili Segreteria Didattica: Odette M. S. Hassan Stefania Agrigento Roma - Villa Eur Parco dei Pini, P.le M. Champagnat 2 Segreteria organizzativa: Fisioair S.r.l. Tel.: 06

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

9 aprile 2017 P R AT I C A A M B U L ATO R I A L E E STILE DI VITA PER UN APPROPRIATA GESTIONE E PREVENZIONE DELLA

9 aprile 2017 P R AT I C A A M B U L ATO R I A L E E STILE DI VITA PER UN APPROPRIATA GESTIONE E PREVENZIONE DELLA P R AT I C A A M B U L ATO R I A L E E STILE DI VITA PER UN APPROPRIATA GESTIONE E PREVENZIONE DELLA SINDROME METABOLICA Direzione scientifica Dott. Savino Marroccolii PADOVA Sala Polivalente Via Uruguay

Dettagli

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo

Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo Corso base di Nutrizione e di Medicina di Segnale Come Alimentarsi in modo innovativo Hotel Majorana - Rende, 19 Marzo 2016 Organizzato da NUTRIFORM (Organizzazione eventi e Formazione) Direttore scientifico

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE 2017 e 11/12 NOVEMBRE 2017 Hotel San Francesco - Rende (CS) PROGRAMMA

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE 2017 e 11/12 NOVEMBRE 2017 Hotel San Francesco - Rende (CS) PROGRAMMA Direzione Amministrativa e sede legale: Castrolibero (Cs) via F. Coppi, 20 Tel. 3293767296-3920092540 Email: nutriform.eventi@gmail.com web: www.studionutrilab.com CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA 7/8 OTTOBRE

Dettagli

Venerdì 06 Ottobre 2017

Venerdì 06 Ottobre 2017 Segreteria Scientifica: Dott.ssa Valci Selenia Dott. Mancuso Mauro Segreteria Organizzativa GUTENBERG srl Tel: 0575/408673 Fax: 0575/20394 formazione@gutenbergonline.it formazione.gutenbergonline.it Informazioni

Dettagli

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE 5 PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2016 DOCENTE: Madaschi Rossana Dietista e Docente di Scienza dell Alimentazione MATERIE: Dietologia - Scienza dell Alimentazione CLASSE:

Dettagli

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO

L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO Bari, 14, 21 Aprile 2018 Hotel Rondò - C.so A. De Gasperi, 308 -Bari Ore di teoria: 16 h Ore di pratica: 5 h Corso base teorico-pratico L'ALIMENTAZIONE E LA NUTRIZIONE DEL CANE DOMESTICO Le Scienze dell

Dettagli

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017 MALATTIE RARE DEL METABOLISMO MALATTIE RARE DEL METABOLISMO 1ottobre2017 14.00 FOCUS ON: LA NEUTRAL LIPID STORAGE DISEASE M. Arca 14.45 LA MALATTIA DI NIEMANN PICK TIPO C Discussant: G. Savettieri Clinica:

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

Nutrizione Molecolare

Nutrizione Molecolare Master di Nutrizione Molecolare Prof. Pier Luigi Rossi MODULO Dalla dieta ipocalorica al etodo di. MODULO La Molecolare. Crediti formativi ECM ( ciascuno ) Laureati in Medicina e Chirurgia, Biologia, Dietistica,

Dettagli

Ketolearning: Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico

Ketolearning: Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico Ketolearning: Corso avanzato sulle applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico Direttore del corso: Prof.ssa Rita Businaro Responsabile Scientifico: Dott. Cherubino Di Lorenzo Razionale Il Corso

Dettagli

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017 DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza BOLOGNA 29 aprile 2017 Responsabile scientifico prof. Università degli Studi di Padova OBIETTIVI DEL CONVEGNO Lo scopo di questo corso è quello di fornire ai medici

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI Gruppo di Studio di Nutrizione e Metabolismo della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA 12-13 Dicembre 2012 PIANO

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1220) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (1220) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 11603) dal 20 dicembre 2016 al 28/02/2017 Il Rettore Decreto n. 181592 (1220) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA CORSO DI AGGIORNAMENTO UNIVERSITARIO DI IMMUNOTERAPIA SPECIFICA Perugia,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (26) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (26) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 5102 (26) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO CHIETI 7-9 ottobre 2013 Docente: Dr.ssa Patrizia Brindisino Provider BIOMEDIA n. 148 1 RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Giuseppe Sabatino U.O.C. di Neonatologia

Dettagli

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa)

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa) 23-25 APRILE 2017 ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA COORDINAMENTO SCIENTIFICO GIUSEPPE RUGGIERO Domenico Viggiano PAesTUm (sa) GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE 23 Aprile 16,30-20,30 Workstation Alimentazione

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI Gruppo di Studio di Nutrizione e Metabolismo della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA 12-13 Dicembre 2012 PIANO

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Enrico Roda Fondazione Istituto di Scienze della Salute E-mail info@fondazionescienzedellasalute.it www.fondazionescienzedellasalute.it lasalute.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 25 Marzo 2017: 1 Giornata

Dettagli

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione Roma, 14 16 maggio 2015 Università di Roma La Sapienza Ospedale S Andrea, UOC Pediatria Primario Prof. Maria Pia Villa FINALITÀ DEL

Dettagli

INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA

INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA Evento ECM Responsabile Scientifico: Dott. Enrico Girardi INTRODUZIONE AI METODI STATISTICI ED EPIDEMIOLOGICI NELLA RICERCA BIOMEDICA Dal 19 Ottobre al 6 Novembre 2017 Sala Poccia Centro Multimediale INMI

Dettagli

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO) Evento Formativo SITD PIEMONTE VALLE D AOSTA Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 Via Magenta 31-10128 Torino (TO) DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 14 Ottobre 2016: Giornata

Dettagli

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di:

DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW. Con il Patrocinio di: DIAGNOSTICA EMATOLOGICA DI LABORATORIO: MORFOLOGIA, TECNOLOGIA E WORK - FLOW Con il Patrocinio di: RESPONSABILE SCIENTIFICO Responsabile Scientifico RELATORI Benedetta Cremonesi Giorgio Da Rin Alessandra

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated () Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) Last Updated () Master di Alimentazione Clinica e Applicata Master di Alimentazione Clinica e Applicata (biennale) Post laurea

Dettagli

IL CIBO CHE CURA. Saperi e sapori per la prevenzione Corso di alimentazione e di cucina pratica per medici

IL CIBO CHE CURA. Saperi e sapori per la prevenzione Corso di alimentazione e di cucina pratica per medici Scuola Veneta di Medicina Generale Provider ECM accreditato Regione Veneto IL CIBO CHE CURA Saperi e sapori per la prevenzione Corso di alimentazione e di cucina pratica per medici Un corso teorico pratico,

Dettagli

Con il Patrocinio della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)e della ASL di Teramo

Con il Patrocinio della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)e della ASL di Teramo IAF-Istituto di Alta Formazione Roma Pescara in collaborazione con il Centro PsicA di Pescara e il Centro Regionale di Fisiopatologia della Nutrizione Regione Abruzzo Presidio Sanitario di Giulianova ASL

Dettagli

24 novembre 2017 UDINE

24 novembre 2017 UDINE GIORNATA DI FORMAZIONE SU: Internet e le sue dipendenze. Dal coinvolgimento alla psicopatologia 24 novembre 2017 Sala convegni del Centro Culturale delle Grazie Via Pracchiuso 21 UDINE (retro santuario

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN PNEI TORINO 5-6 MARZO Francesco Bottaccioli Lucia Bacciottini Mirko La Bella Andrea Minelli Franco Cracolici Direttore Scuola di Agopuntura della Città Anna Giulia Bottaccioli

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 16-18 aprile 2018 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI Gruppo di Studio di Nutrizione e Metabolismo della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA 13-14 Dicembre 2013 PIANO

Dettagli

ESCCA Italy SUMMER SCHOOL ESCCA ITALIAN BRANCH SUMMER SCHOOL LA CITOMETRIA A FLUSSO NELLA DIAGNOSTICA EMATOLOGICA

ESCCA Italy SUMMER SCHOOL ESCCA ITALIAN BRANCH SUMMER SCHOOL LA CITOMETRIA A FLUSSO NELLA DIAGNOSTICA EMATOLOGICA ESCCA Italy SUMMER SCHOOL ESCCA ITALIAN BRANCH SUMMER SCHOOL LA CITOMETRIA A FLUSSO NELLA DIAGNOSTICA EMATOLOGICA AGRITURISMO DI FRÉSCINA (PESARO URBINO) 29 Settembre 2014 3 Ottobre 2014 RELATORI DOCENTI

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Master in Nutrizione Molecolare

Master in Nutrizione Molecolare Roma, 27 e 28 maggio 2017 10 e 11 giugno 2017 Master in Nutrizione Molecolare Dott. Pier Luigi Rossi 32 Crediti Formativi ECM NH Collection Giustiniano Via Virgilio 1 E/F/G, 00193 Roma Il Master in Nutrizione

Dettagli

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011 In collaborazione con Monopoli (Ba) PROGRAMMA Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011 Numero dei crediti assegnati:

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

DOVE VA L ADDICTION?

DOVE VA L ADDICTION? EVENTO FORMATIVO NAZIONALE S.I.T.D. DOVE VA L ADDICTION? MODENA, 26-27-28 Settembre 2012 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 26 settembre Open Conference (no ECM) 27 settembre Giornata di Formazione Scientifica

Dettagli

OLEODINAMICA FLUID POWER

OLEODINAMICA FLUID POWER L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Tecniche Nuove co-organizza: SICUREZZA E AFFIDABILITÀ E DEI SISTEMI OLEODINAMICI Ing. Antonino Bonanno OLEODINAMICA FLUID POWER

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5-7 dicembre 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott. CHIRURGIA AVANZATA dott. Roberto Barone Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2 FILMATI DI INTERVENTI ED ESERCITAZIONI INTERATTIVE Dental Trey Via

Dettagli

Integratori e nutraceutici nella prevenzione e nel trattamento delle patologie: razionale scientifico

Integratori e nutraceutici nella prevenzione e nel trattamento delle patologie: razionale scientifico Corso di aggiornamento Patrocinato da RES. ID:2339 Provider n. 10 Integratori e nutraceutici nella prevenzione e nel trattamento delle patologie: razionale scientifico Crediti formativi 29 Partecipanti

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda. Convegno Professioni a confronto: promuovere l integrazione socio sanitaria della rete ospedale-territorio sabato 24 settembre 2016 dalle ore 8,00-13,30 Auditorium San Barnaba, corso magenta 44/A BREVE

Dettagli

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA con il patrocinio di ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA CHIETI 21-23 Novembre 2012 Docente: Dott. Massimo Cupaioli Provider BIOMEDIA n. 148 OBIETTIVO DEL CORSO

Dettagli

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE

IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE IL PERCORSO VISIVO DEL NEONATO A TERMINE E LATE PRETERM: IL RIFLESSO ROSSO E LA VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI VISIVE Promosso dal Gruppo di Studio di Organi di Senso ROMA 10 giugno 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 6-8 giugno 2017 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

PENSATI IN LINEA Mettere in linea mente e corpo per essere in linea, per sempre

PENSATI IN LINEA Mettere in linea mente e corpo per essere in linea, per sempre Corso di formazione PENSATI IN LINEA Mettere in linea mente e corpo per essere in linea, per sempre Bologna Business Center Easy Office, Via Dell'Arcoveggio n. 49/5 4-5 marzo / 18-19 marzo 2017 Direzione

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (1338) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (1338) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 187048 (1338) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

Nutrigenomica e Cancro

Nutrigenomica e Cancro Nutrigenomica e Cancro dalla biologia molecolare alle applicazioni cliniche Responsabile Scientifico: Roberto Benelli Prato, 28 Gennaio 2012 Sala Convegni LILT - Via Catani, 26 /3 Il corso è accreditato

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE)

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE) CELIACHIA E CONDIZIONI PATOLOGICHE ASSOCIATE 14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE) Corso ECM Id. Evento: 1826-155568 Ed.1 Riconosciuti n. 8 Crediti ECM per: Medico Chirurgo, Biologo e Farmacista

Dettagli

LA CONSULENZA IN NUTRIZIONE VEGETARIANA, VEGANA E SPORTIVA: DALLA PRATICA ALLA TEORIA

LA CONSULENZA IN NUTRIZIONE VEGETARIANA, VEGANA E SPORTIVA: DALLA PRATICA ALLA TEORIA VEGANO VEGETARIANO SPORTIVO MASTERCLASS IN GESTIONE PRATICA DELLE ALIMENTAZIONI DEDICATE LA CONSULENZA IN NUTRIZIONE VEGETARIANA, VEGANA E SPORTIVA: DALLA PRATICA ALLA TEORIA PADOVA Sala Polivalente, Via

Dettagli

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE 20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE I medicinali omeopatici sono assoggettati alla normativa generale dei medicinali industriali (DLvo n. 219 del 2006). Tale norma ha imposto una procedura di

Dettagli

I N - F O R M A Z I O N E SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: S A L U T E P R E V E N Z I O N E E C U R A

I N - F O R M A Z I O N E SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: S A L U T E P R E V E N Z I O N E E C U R A I N - F O R M A Z I O N E SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: S A L U T E P R E V E N Z I O N E E C U R A MATERA 16-17 GIUGNO 2017 RESPONSABILI SCIENTIFICI Do.ssa Sabrina Anna Nervi Do.ssa Samantha

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare 4-5 ottobre 2013 Sala Conferenze Grand Hotel & La Pace Montecatini terme EVIDENZE SCIENTIFICHE SULLA STIMOLAZIONE TRIGEMINALE correlazioni con La clinica odontoiatrica, Lo SPort e il BeneSSere Fra i relatori

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in S.I.G.G. Campania ASL NA 5 Corso di Aggiornamento Professionale valido ai fini dell E.C.M. Con il patrocinio di: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Distretto 88, Sorrento (NA) Le cadute nell

Dettagli

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri 29 OTTOBRE 2016 Auditorium S.Paolo Via Giotto 36 20145 Milano Programma 08.30

Dettagli

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA

DIETA CHETOGENICA. facciamo chiarezza. RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA BOlOGNA, 29 aprile 2017 PROGRAMMA DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza RESPONSABIlE SCIENTIfICO Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova BIOMEDIA La condivisione del sapere provider n. 148

Dettagli