Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email"

Transcript

1 Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da compiere per configurare i principali client disponibili per i principali sistemi operativi. I parametri che i client richiedono per potersi connettere al server e scaricare la vostra posta sono: nome.cognome e password (dove nome.cognome rappresenta la vostra UserID (o login) fornita dalla Ripartizione Informatica.) tipo di indirizzo del server da cui leggere la posta: qui esistono due protocolli da scegliere per collegarsi al server e sono: IMAP o Pop3. Protocollo IMAP è principalmente utilizzato nelle grandi network come Università o aziende, dove un utente cambia postazione spesso. Quindi è una scelta consigliata a chi si connette da diverse postazioni in quanto, la gestione dei messaggi è centralizzata, ed essi rimangono nel server. Protocollo Pop3 consigliato a chi usa sempre la stessa postazione di lavoro (pc o mac) in quanto i messaggi vengono scaricati attraverso il client di posta elettronica dal server e restano dentro la postazione di lavoro (pc o mac) E non sono piu presenti sul server una volta scaricati. Indirizzo Server di posta in uscita SMPT (che serve per l'invio della posta elettronica) Conoscere l'indirizzo della propria personale (quello che ci è stato comunicato dai colleghi del servizio informatico che si occupano della gestione delle caselle di posta). Utilizzo del protocollo SSL per aumentare la sicurezza della connessione Pagina n. 1

2 Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Server di posta in arrivo (protocollo IMAP) secure imap server: in.unipg.it Porta: 993 Server di posta in arrivo (protocollo POP) secure pop server: in.unipg.it Porta 995 Server di posta in uscita (SMTP) Secure smtps server: unipg.smtpauth.cineca.it Porta: 465 Richiede l'autenticazione: sì Parametri per accedere al server di posta tramite pagina web Per accedere al server di posta tramite il proprio browser (internet explorer, firefox, Chrome ecc..) bisogna indicare nell'apposito campo indirizzo la voce posta.unipg.it. Come da esempio in foto. Pagina n. 2

3 Selezionare dal menu Tool la voce Options Apparirà una finestra Getting Started dove inserire i nostri dati: Riempire i campi con i dati che vi sono in precedenza stati comunicati in questa guida (nelle prime pagine trovate i dati di configurazione dei vari protocolli) Selezionare il pulsante Ok per salvare le impostazioni. Pagina n. 3

4 Configurazione di Eudora per l'invio anche dall'esterno della Rete d'ateneo Selezionare la voce di menu Tools e poi nella tendina aperta la voce Options come evidenziato dalle frecce presenti in figura. Nella finestra che si apre successivamente selezionare nella colonna Category la voce Sending mail. (Attenzione, l'indirizzo di posta elettronica deve essere nome.cognome@unipg. it, NON L'ALIAS) Selezionare la casella Allow Authentication e selezionare Required, alternate port dalla casella opzioni. Infine Selezionare OK per salvare le modifiche Pagina n. 4

5 Per connettersi al server di posta selezionare il menu File e la voce nella tendina che appare Check mail. Apparirà una finestra di dialogo in cui Eudora ci chiederà di inserire la password collegata al nostro user Id appena inserita selezionare il pulsante Ok. Alla prima connessione ci apparirà una finestra contenente il certificato fornito dal server selezionando il pulsante YES. Pagina n. 5

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Qualcomm Eudora

Configurazione account di posta elettronica certificata per Qualcomm Eudora Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Qualcomm Eudora Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Eudora. 1/16 CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 7 IMPOSTAZIONE PORT NUMBER PER IL PROTOCOLLO SSL. 9 INVIA / RICEVI. 11 RICEVUTA DI CONSEGNA.

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC

Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Guida Apple Mail, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso il

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail

Configurazione account di posta elettronica certificata per Apple Mail Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@dompecgenerico.it Client di posta: Apple Mail Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email, per

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5

Dettagli

Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC

Manuale di configurazione del client di posta Microsoft Outlook COME LEGGERE LA CASELLA PEC COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella POP3 utilizzando come client di posta Microsoft Outlook. E possibile in ogni

Dettagli

Manuale servizio SMTP autenticato

Manuale servizio SMTP autenticato Manuale servizio SMTP autenticato Introduzione ai protocolli di invio della posta elettronica... 2 SMTP... 2 Crittografia... 2 Outlook Express... 3 Attivazione della crittografia... 5 Outlook 2003... 6

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,

Dettagli

Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico

Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Microsoft Outlook 2003

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Microsoft Outlook 2003 Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Microsoft Outlook 2003 10149 Torino Italia 1/14 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Microsoft Outlook 2007

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Microsoft Outlook 2007 Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Microsoft Outlook 2007 10149 Torino Italia 1/15 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Outlook Express 10149 Torino Italia 1/15 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri necessari

Dettagli

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su PPLE MAIL www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su APPLE MAIL COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di una casella

Dettagli

Configurazione della casella di posta @istruzione.it

Configurazione della casella di posta @istruzione.it posta - Configurazione della casella di posta @istruzione.it per le Istituzioni Scolastiche Nella guida è indicata la procedura da seguire per una corretta impostazione dei parametri di configurazione

Dettagli

AWN ArchiWorld Network. Manuale generale del sistema di posta elettronica. Manuale generale del sistema di posta elettronica

AWN ArchiWorld Network. Manuale generale del sistema di posta elettronica. Manuale generale del sistema di posta elettronica Pag. 1 / 37 AWN Manuale generale del sistema di posta elettronica INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta... 2 Registrazione di un account... 2 Modifica dei propri dati... 3 Recuperare la propria

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico 1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica

Dettagli

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express

Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it

Dettagli

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC

Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

Configurazione Client di Posta Elettronica

Configurazione Client di Posta Elettronica Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet

Dettagli

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK

www.startpec.it Come configurare una casella di posta certificata su MICROSOFT OUTLOOK www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su MICROS SOFT OUTLOOK COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione di

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Mozilla Thunderbird

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Mozilla Thunderbird Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Mozilla Thunderbird 10149 Torino Italia 1/20 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri necessari

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo

Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Servizio di Posta elettronica Certificata Estratto Manuale Operativo Modalità di Accesso al Servizio e istruzioni per configurazione client Outlook Express PEC @certemail.it Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Manuale servizio Email

Manuale servizio Email Manuale servizio Email Introduzione ai protocolli di ricezione della posta elettronica... 2 POP3 (Post Office Protocol 3)... 2 IMAP (Internet Mail Access Control)... 2 Quale protocollo utilizzare?... 2

Dettagli

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard

Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3

Dettagli

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Mozilla Thunderbird 3

Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Mozilla Thunderbird 3 Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Mozilla Thunderbird 3 10149 Torino Italia 1/11 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri

Dettagli

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express

Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Configurazione di un nuovo account di posta in Outlook Express Passo 1 Aprire il programma Outlook Express, dal menù Strumenti cliccare sulla voce Account... Passo 2 Si aprirà una finestra popup etichettata

Dettagli

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA

COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della

Dettagli

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti

1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che

Dettagli

Guida alla configurazione delle caselle e-mail

Guida alla configurazione delle caselle e-mail Guida alla configurazione delle caselle e-mail La presente guida ha lo scopo di aiutare gli utenti ad effettuare le necessarie variazioni di configurazione sulle caselle email registrate con il provider

Dettagli

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo

Dettagli

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account :

Outlook Express. 1.a. Dal Menu di Outlook Express, selezionare Strumenti, poi Account : Outlook Express Attenzione! Negli esempi che seguono, sostituire sempre dompecgenerico.it e dominio gestore.it Con mail-certificata.org oppure, se avete richiesto un dominio certificato, con il nome del

Dettagli

Guida all'uso della Posta Elettronica Client Mail su sistema operativo Mac

Guida all'uso della Posta Elettronica Client Mail su sistema operativo Mac Guida all'uso della Posta Elettronica Client Mail su sistema operativo Mac Premessa Il servizio di posta elettronica che offriamo è da intendersi come Posta in Arrivo. Per l'invio delle email dovreste

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT EXPRESS Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 6 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Accesso tramite Webmail Pag. 2 di 6 INDICE 1.MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2.ACCESSO TRAMITE WEBMAIL...4 2.1. CAMBIO PASSWORD...5

Dettagli

MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi

MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A Antonio Rinaldi Per le credenziali dove viene richiesto il Nome Utente si possono utilizzare: Per il Personale Incaricato

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

Istruzioni per l uso del servizio Proxy

Istruzioni per l uso del servizio Proxy Istruzioni per l uso del servizio Proxy giugno 2014 Introduzione e Dati di Accesso Il servizio di proxy del Sistema Bibliotecario d Ateneo permette di utilizzare le risorse ad accesso riservato per la

Dettagli

Posta elettronica certificate (PEC)

Posta elettronica certificate (PEC) Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server

Dettagli

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Configurazione del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata del client di posta per l utilizzo della Posta Elettronica Certificata Postecom S.p.A. Pagina 1 di 26 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. CONFIGURAZIONE TRAMITE MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS... 4 3. CONFIGURAZIONE

Dettagli

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag.

GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT. Rel. 4.2 SOMMARIO. 5) Aggiornamento Configurazione Mail Preesistente Pag. GUIDA ALLA POSTA ELETTRONICA @JULIATECNOPOLIS.IT @JTMAIL.IT Rel. 4.2 SOMMARIO 1) Webmail Pag. 2 2) Programmi per la gestione delle caselle di posta Pag. 3 3) Configurazione di Outlook Express su PC Pag.

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Configurazione Outlook 2010. Aprire Outlook 2010. Fare clic sul menu 'File' e selezionare 'Aggiungi Account...'

Configurazione Outlook 2010. Aprire Outlook 2010. Fare clic sul menu 'File' e selezionare 'Aggiungi Account...' Configurazione Outlook 2010 1. 2. 3. 4. Aprire Outlook 2010. Fare clic sul menu 'File' e selezionare 'Aggiungi Account...' Selezionare 'Configura manualmente le impostazioni del server o tipi di server

Dettagli

LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL

LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL Per accedere alla WEBMAIL della UILTRASPORTI aprite il vostro browser e digitate il seguente indirizzo: webmail.uiltrasporti.it Come potrete notare la connessione

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014)

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v. 1.0.0 Maggio 2014) GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD (v. 1.0.0 Maggio 2014) Benvenuto alla guida di configurazione della posta elettronica per chi usa il programma Mozilla Thunderbird. Prima di proseguire

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK / OUTLOOK 2007 attivando il servizio di

Dettagli

CASELLE STANDARD server: pop3s.rossiwebdesign.it oppure pop3s.aruba.it oppure 62.149.128.179. porta: 995 conferma eccezione di sicurezza: SI

CASELLE STANDARD server: pop3s.rossiwebdesign.it oppure pop3s.aruba.it oppure 62.149.128.179. porta: 995 conferma eccezione di sicurezza: SI Configurazione Posta DATI DI CONFIGURAZIONE Nome utente/account l'indirizzo COMPLETO della tua email, tipo Password assegnata dall'amministratore, ad es. abcxyz12 Server posta in arrivo Server posta in

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS Introduzione Cliens Gestione Studio Legale è dotato di un Client PEC che permette di gestire la posta certificata direttamente dall'interno del software, sia per ricevere

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. 1/21 AVVIO DI MOZILLA E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 12 SCARICA MESSAGGI. 15 APERTURA DI UN MESSAGGIO DI PEC. 15 RICEVUTA

Dettagli

Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l.

Manuale per la configurazione. PECmail. E.R.WEB s.r.l. Pagina: 1 di 65 Manuale per la configurazione PECmail E.R.WEB s.r.l. Pagina: 2 di 65 Indice generale Premessa...3 Outlook Express...4 Windows Mail...17 Outlook 2000/XP...28 Outlook 2002/2003...38 Outlook

Dettagli

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird

Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Configurazione IMAP di una casella@nomedominio.xxx mediante il client Mozilla Thunderbird Avviare il client di posta Mozilla Thunderbird Dalla barra del menu, clic su Strumenti e selezionare la sottovoce

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2007 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica

Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL

MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL Sommario: COME LEGGERE LE MAIL... 2 REGOLE ANTISPAM Su Outlook... 4 COME IMPOSTARE L OPZIONE LASCIA I MESSAGGI SUL SERVER (Outlook)... 11 IPhone problemi con la ricezione

Dettagli

Accesso al sistema di posta elettronica Uniba attraverso l'uso di protocolli di sicurezza (SSL/TLS)

Accesso al sistema di posta elettronica Uniba attraverso l'uso di protocolli di sicurezza (SSL/TLS) Centro Servizi Informatici Accesso al sistema di posta elettronica Uniba attraverso l'uso di protocolli di sicurezza (SSL/TLS) Outlook Express pg.1 Windows Live Mail 2011 pg.5 Outlook 2003 pg.8 Outlook

Dettagli

Guida al servizio dis.email

Guida al servizio dis.email Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email

Dettagli

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it

CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it CRITTOGRAFIA SSL POSTA ELETTRONICA mail@unicas.it In questa sezione verrà spiegato come configurare il proprio account con il client di posta elettronica, OUTLOOK attivando il servizio di crittografia

Dettagli

Come configurare una casella di posta su Outlook Express

Come configurare una casella di posta su Outlook Express Come configurare una casella di posta su Outlook Express Posta Configurazione di una casella di posta su Outlook Express Di seguito riportiamo la procedura standard per la configurazione di una casella

Dettagli

Manuale di configurazione per iphone

Manuale di configurazione per iphone Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere

Dettagli

Configurazione di Microsoft Outlook 2007

Configurazione di Microsoft Outlook 2007 26.07.2014 Configurazione di Microsoft Outlook 2007 Nelle pagine che seguono faremo riferimento all indirizzo email ed alla nuova password che vi è stata assegnata da Poloest (rete telematica della Provincia

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura

Configurazione di Windows Mail in modalita sicura Configurazione di Windows Mail in modalita sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013

CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013 CONFIGURAZIONE DI OUTLOOK 2013 Primi passi Una volta avviato Outlook clicchiamo sul pulsante File nell'angolo in alto a sinistra. Si aprirà la seguente schermata. Clicchiamo su Aggiungi account. Si aprirà

Dettagli

MANUALE DI CONFIGURAZIONE DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA SU MOZILLA THUNDERBIRD

MANUALE DI CONFIGURAZIONE DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA SU MOZILLA THUNDERBIRD MANUALE DI CONFIGURAZIONE DI ACCOUNT DI POSTA ELETTRONICA SU MOZILLA THUNDERBIRD Primi passi Dopo aver scaricato il programma di posta dal sito www.mozilla.org/it/thunderbird/ apriamolo. Ci troveremo davanti

Dettagli

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE MICROSOFT OUTLOOK 2013 Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella

Dettagli

Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server

Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server Nota: Questo tutorial si riferisce specificamente all'archiviazione in ambiente privo di un proprio mail server. Si dà come presupposto

Dettagli

Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC

Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC Manuale di istruzioni per la configurazione delle caselle PEC Posta Elettronica Certificata Il presente documento illustra i possibili metodi di accesso alle caselle di Posta Elettronica Certificata, successivamente

Dettagli

Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account

Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. È gratuito, semplice da utilizzare e fornisce

Dettagli

La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad.

La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad. La presente guida illustra i passaggi fondamentali per gestire l account posta elettronica certificata (PEC) sui dispositivi Apple ipad. OPERAZIONI PRELIMINARI Dal menu impostazioni andate su E-mail, Contatti,

Dettagli

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura

Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura Configurazione Outlook Express 6 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Microsoft

Dettagli

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express

Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it

Dettagli

Configurazione Client di posta Rev. 1 del 16/05/2009

Configurazione Client di posta Rev. 1 del 16/05/2009 Pag. 1 / 20 Rev. Data 1 16/05/2009 2 3 4 Redatta Davide Bazzi Verificata Approvata Pag. 2 / 20 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Parametri configurazione... 3 3 Configurazione di Outlook 2007... 4 4 Configurazione

Dettagli

Panservice - Documentazione per i Clienti

Panservice - Documentazione per i Clienti Configurazione Mozilla Thunderbird Dopo aver cliccato sull'icona Mozilla-Thunderbird, nel caso sia presente sul Desktop, o nel menù Start-Programmi-Mozilla-Thunderbird si aprirà la finestra che permette

Dettagli

Configurazione gestore di posta elettronica Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3

Configurazione gestore di posta elettronica  Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3 Per un miglior funzionamento della protocollazione automatica delle e-mail nell account di posta elettronica si consiglia di impostare l IMAP come server della posta in arrivo (ove disponibile). Per verificare

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla Thunderbird. 1/18 1 INTRODUZIONE...3 2 AVVIO DI MOZILLA THUNDERBIRD E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT....3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...12 4 SCARICA POSTA....14

Dettagli

Guida all uso dei servizi Mail:

Guida all uso dei servizi Mail: Guida all uso dei servizi Mail: - Install. certificato digitale - Outlook Web Access (OWA) - Configurazione di Outlook - Configurazione palmare V 1.0 Installazione del Certificato Digitale Fare doppio

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

Configurazione client in ambiente Windows XP

Configurazione client in ambiente Windows XP Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare

Dettagli

Guida configurazione e-mail con Outlook Express proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Guida configurazione e-mail con Outlook Express proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Benvenuti nella guida per la Configurazione della posta elettronica con: Outlook Express (in 10 steps) Per configurare la posta elettronica è consigliabile avere a portata di mano due cose: 1.

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

Appendice 1 : configurazione di alcuni Client di Posta (P.Restelli) Rho, Luglio 07, 2006 CORSI ON-LINE. La nuova Posta Elettronica IMAP del C.S.B.N.O.

Appendice 1 : configurazione di alcuni Client di Posta (P.Restelli) Rho, Luglio 07, 2006 CORSI ON-LINE. La nuova Posta Elettronica IMAP del C.S.B.N.O. Rho, Luglio 07, 2006 CORSI ON-LINE La nuova Posta Elettronica IMAP del C.S.B.N.O. di Restelli Paolo Appendice 1 : configurazione di alcuni Client di Posta (P.Restelli) 1. SETTAGGI GENERALI CLIENT DI POSTA

Dettagli

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono:

Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: Gli step previsti per portare a termine la configurazione della casella PEC sono: 1. scelta della configurazione più adatta; 2. configurazione della casella in modalità IMAP o, in alternativa, 3. configurazione

Dettagli

COME LEGGERE LA CASELLA PEC

COME LEGGERE LA CASELLA PEC www.startpec.it Come configurare unaa casellaa di posta certificata su Mozillaa Thunderbird COME LEGGERE LA CASELLA PEC Nelle pagine seguenti si espongono i vari passaggi necessari alla configurazione

Dettagli

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura

Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura Configurazione Microsoft Outlook 2007 in modalità sicura La procedura descritta permetterà all utente di accedere alla propria casella di posta dell Ateneo utilizzando il client di posta elettronica Outlook

Dettagli

Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo.

Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo. Dopo aver installato WSFTP.le, alla prima schermata quando lo apriamo vedremo questo. clicchiamo su Continue nella finestra successiva, spuntiamo la voce Other e clicchiamo su Next Nella terza schermata

Dettagli

Il nuovo sistema di posta di AWN ArchiWorld Network

Il nuovo sistema di posta di AWN ArchiWorld Network Rev. 1-28.06.07 Il nuovo sistema di Posta di AWN ArchiWorld Network Pag. 1 / 37 Il nuovo sistema di posta di AWN ArchiWorld Network INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta...2 Registrazione di

Dettagli