Non sei tu. È la tua tiroide. Riconosci i sintomi dei disturbi tiroidei

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Non sei tu. È la tua tiroide. Riconosci i sintomi dei disturbi tiroidei"

Transcript

1 Riconosci i sintomi dei disturbi tiroidei Settimana Mondiale della Tiroide

2 Non sei tu: è la tua tiroide. Riconoscere i sintomi dei disturbi tiroidei La tiroide e i disturbi tiroidei Introduzione I nostri stili di vita sono frenetici. Stacchiamo sempre meno la spina. Molto spesso abbiamo la sensazione di non dormire abbastanza. Conviviamo con la stanchezza, con la difficoltà a prendere sonno e siamo in lotta con la bilancia. Diamo la colpa di tutto ciò a noi stessi e alla nostra vita pieni di impegni. Ma forse non è colpa nostra. Potrebbe dipendere da un disturbo della tiroide. Questo opuscolo passa in rassegna i principali disturbi della tiroide e spiega come possano non essere riconosciuti. Sono molte le cause che li provocano, ma se hai un disturbo della tiroide il tuo medico può aiutarti a trovare il giusto trattamento per tornare a stare bene. Se dopo aver letto questa brochure pensi di poter essere affetto da un disturbo della tiroide, prendi appuntamento con il medico. Un semplice esame del sangue è in grado di dirti se la tua tiroide funziona correttamente. 1 La tiroide La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di farfalla, che si trova nella parte anteriore del collo, in basso. Controlla il metabolismo e riveste un ruolo chiave per la nostra salute e il nostro benessere. 3 Il suo compito è produrre ormoni, che vengono portati dal sangue in ogni tessuto e che sono necessari per far sì che tessuti e organi del corpo funzionino correttamente. Gli ormoni tiroidei aiutano il corpo a usare l energia e a mantenersi caldo, facendo funzionare al meglio cervello, cuore, muscoli e altri organi. 4 I disturbi tiroidei negli adulti Sono due le principali tipologie di disturbo tiroideo: ipotiroidismo e ipertiroidismo, che hanno cause e sintomi diversi. L ipotiroidismo, o ghiandola tiroidea ipoattiva, si verifica quando la tiroide non produce abbastanza ormoni. Le cellule del corpo non ricevono una quantità di ormoni sufficiente per un corretto funzionamento e il metabolismo rallenta 5. L ipotiroidismo può avere tante cause, tra cui una malattia autoimmune, un danno alla ghiandola tiroidea, un assunzione eccessiva o insufficiente di iodio, terapie radioattive. Se non trattati, i sintomi solitamente progrediscono e possono causare complicazioni più serie e arrivare persino a mettere in pericolo la vita 6. L ipertiroidismo, o ghiandola tiroidea iperattiva, si verifica quando la tiroide rilascia troppi ormoni nel sangue, accelerando così il metabolismo corporeo 4. Ha carattere tendenzialmente familiare e colpisce maggiormente le giovani donne 4. Nella maggior parte dei casi è causato da una condizione chiamata malattia di Graves. 4 In questo caso, gli anticorpi nel sangue attivano la ghiandola tiroidea facendola crescere e costringendola a secernere troppi ormoni. 4 Un altro tipo di ipertiroidismo è caratterizzato da noduli all interno della tiroide, che aumentano i livelli dell ormone tiroideo nel sangue.¹ È importante che anche i sintomi dell ipertiroidismo non vengano trascurati, poiché possono verificarsi gravi complicazioni. 7 Perché i disturbi della tiroide sono difficili da riconoscere? Quando la ghiandola tiroidea non funziona correttamente può causare un ampia varietà di sintomi comuni, come stanchezza, ansia, oscillazioni del peso, problemi mestruali e insonnia 8,9. I sintomi sono così diversi e vari poiché la ghiandola tiroidea aiuta a regolare molte funzioni diverse nel corpo. 4 Possono essere difficili da riconoscere poiché non sono specifici e possono essere confusi con manifestazioni legate a uno stile di vita stressante. Per questo, tali disturbi possono non essere individuati o diagnosticati correttamente. Quanto sono comuni i disturbi tiroidei? I disturbi tiroidei sono tra le malattie più frequenti al mondo, con circa 1,6 miliardi di persone a rischio. 10 Una tiroide ipoattiva è più comune nelle donne che negli uomini e la sua incidenza aumenta con l età. A 60 anni, il 17% delle donne e l 8% degli uomini soffre di una tiroide ipoattiva 11. Una tiroide iperattiva è addirittura dieci volte più comune nelle persone di sesso femminile. Inoltre, è più diffusa nella fascia d età anni, anche se può insorgere a qualunque età. 12

3 Controlla il tuo aspetto.troppo facile darsi la colpa Come ti senti? Diversi sintomi sono facilmente attribuibili ai nostri stili di vita attivi 24/7 ma potrebbero suggerire un problema alla tiroide. Il tuo aspetto Peso Se hai messo su peso senza alcuna ragione apparente, il primo pensiero va agli eccessi a tavola o a uno stile di vita disordinato. Prova invece a considerare come possibile responsabile una ghiandola tiroidea ipoattiva? 8, 13 Se invece ti riesce difficile mantenere il peso nonostante un buon appetito, la responsabilità potrebbe ricadere su una tiroide 9, 13 iperattiva (ipertiroidismo). Ricorda: sei unico e il numero di sintomi che hai e come li percepisci saranno altrettanto unici. 5 Eccessivamente stanco Molte ore trascorse al lavoro, spesso non compensate da attività sociali, hobby o sport. Stanchezza, apatia, poco sonno e uno scarso equilibrio lavoro-vita. Ecco trovati cause e colpevoli. Tuttavia, questi sono anche alcuni sintomi dell ipotiroidismo, mentre le persone che soffrono del problema opposto l ipertiroidismo hanno inizialmente molta energia, ma poi tante si sentono comunque stanche per l iperattività. 9 In un recente sondaggio, quasi la metà dei rispondenti (49%) ha riferito che il sentirsi stanco/apatico ogni giorno, irrequieto o con difficoltà a dormire può essere imputato allo stile di vita stressante. Il 19% ha sottolineato di aver detto a una persona cara o a un amico di aver accettato il fatto di sentirsi stanco/apatico ogni giorno in quanto considerato un aspetto normale della vita. 14 Hai difficoltà a dormire Quando ti senti stanco durante il giorno, è frustrante andare a letto e non poterti addormentare o svegliarti di notte e sentirti non riposato per affrontare poi una giornata piena di impegni. Potresti pensare che l insonnia sia dovuta al bere troppo caffè o alcool, o forse a un cambiamento di lavoro o al jet lag se viaggi molto. Ma sapevi che i disturbi della tiroide sia l ipertiroidismo che l ipotiroidismo possono causare tale problema? 8,9 In una recente indagine, quasi un quarto (24%) dei rispondenti ha dichiarato che il sentirsi irrequieo e/o l avere difficoltà a dormire è una questione che liquidano come un problema quotidiano da affrontare. Il 30% non ha associato il sentirsi senza riposo e/o la difficoltà a prendere sonno con i disturbi della tiroide. 14 In una recente indagine, il 21% dei rispondenti ricorda di aver detto a una persona cara o a un amico di superare o accettare il fatto di combattere per perdere o guadagnare peso, nonostante modifiche alla dieta ed esercizio fisico. 14 Pelle Il freddo e il riscaldamento centralizzato possono rendere la tua pelle secca e poco piacevole. Se la idrati costantemente e la senti sempre secca o ruvida, la colpa potrebbe non essere tua. Una pelle secca e squamosa, con parti ruvide, può essere causata da una ghiandola tiroidea ipoattiva. 8 Sudore Può essere imbarazzante scoprire che sudi più del solito, soprattutto alle mani, e hai un importante presentazione da fare o devi incontrare alcune persone. È natuarale dare la colpa al nervosismo, ma una sudorazione eccessiva può essere causata da una tiroide iperattiva 9. Inoltre, l ipertiroidismo può arrossare la pelle e dare sensazione di calore. 9 Capelli I tuoi amici potrebbero dirti che devi solo incolpare te stessa se hai capelli secchi e fragili, perché usi prodotti non idonei e sperimenti nuovi look. Se noti che i capelli sono diventati più ruvidi o secchi del normale o si spezzano facilmente, il responsabile potrebbe essere l ipotiroidismo, che può causare anche la perdita dei capelli e colpire ciglia e sopracciglia 8. Anche l ipertiroidismo può provocare una caduta dei capelli. 9 Unghie Per molte donne la manicure è in cima alla lista delle pratiche di bellezza. Se hai unghie fragili potresti credere che l uso eccessivo di prodotti alla moda le abbia seccate, ma la causa delle unghie fragili potrebbe essere anche una tiroide ipoattiva. 9 Occhi Oggi molti di noi passano gran parte della giornata al computer,quindi è facile dare la colpa al pc quando ci fanno male gli occhi. Anche fare tardi la notte può rovinare il nostro sguardo ma sapevi che le persone con ipertiroidismo o ipotiroidismo possono soffrire di secchezza e granulosità degli occhi? 8,9

4 Come ti senti? Cambiamenti nel tuo corpo Scarsa concentrazione e perdita della memoria Potresti incolparti per essere smemorata e non mostrare abbastanza interesse quando trovi difficile concentrarti o ricordare anche le cose più semplici che un amico o un familiare ti ha detto. Tuttavia, la scarsa concentrazione o la perdita di memoria possono essere causate da una tiroide ipoattiva. 8 Al contrario, pensieri che si rincorrono e iperattività a volte possono essere sintomi di ipertiroidismo, piuttosto che di troppo caffè o coca-cola. 9 In un recente sondaggio, oltre un terzo (35%) dei rispondenti non ha associato l incapacità di concentrarsi a lavoro/a scuola con i disturbi della tiroide. Oltre un quarto (26%) ha riferito di aver ritenuto responsabili le scelte in fatto di stile di vita 16. Mancanza di motivazione Quando non ti preoccupi delle faccende domestiche, non importa quanto ci provi, o hai perso il tuo atteggiamento ce la posso fare al lavoro, è facile darti la colpa di essere pigra o chiederti se dovresti riposare di più. Tuttavia, potresti sentirti così perché hai scarsi livelli dell ormone tiroideo. 8 In una recente inchiesta, oltre un terzo (36%) dei rispondenti non ha associato la mancanza di interesse o il lottare per sentirsi motivati con i disturbi della tiroide. Quasi un terzo (31%) ha imputato queste difficoltà alle proprie scelte di vita e il 21% le ha liquidate come un problema quotidiano da affrontare. 14 Il 18% ricordava di aver detto a una persona cara o a un amico di superare o accettare la mancanza di interesse e di motivazioni come parte della vita. 14 Sensibilità alle temperature Se hai sempre freddo quando gli altri sentono caldo, ciò potrebbe essere dovuto ad ipotiroidismo piuttosto che al dare più importanza alla moda che al comfort indossando abiti troppo leggeri. 8 Al contrario, un sintomo dell ipertiroidismo è l ipersensibilità al caldo, che ti fa sentire accaldato ed apparire arrossato. 9 Desiderio sessuale Se hai notato un calo del desiderio tuo o del tuo partner potresti dare la colpa alla stanchezza o al troppo lavoro, che cerchi di conciliare con la vita familiare, ma la causa potrebbe essere una tiroide ipoattiva. 8,15 Al contrario, le persone con una tiroide iperattiva potrebbero percepire un maggior desiderio sessuale. 9 Depressione e ansia La depressione può essere causata da ipotiroidismo, 8 mentre l ansia può essere sintomo sia di una tiroide ipoattiva che iperattiva. Entrambe sono condizioni mediche serie, quindi se pensi di poter soffrire di depressione o ansia è importante consultare il medico. In una recente indagine, quasi un quarto (23%) dei rispondenti ricordava di aver detto a una persona cara o a un amico di superare o accettare di sentirsi depresso, ansioso e irritabile come parte della vita. La stessa percentuale non ha associato tali sentimenti a disturbi tiroidei. 14 Irritabilità Ti senti mai seccato o indisposto e te la prendi sul personale quando un collega si mostra irritabile nei tuoi confronti senza una ragione apparente? Gli amici e la famiglia ti criticano per essere stizzoso? Puoi pensare di essere irritabile perché sei stressato, stanco o oberato e lo consideri una parte normale della vita quotidiana, ma l irritabilità è un noto sintomo sia di ipotiroidismo che di ipertiroidismo. 16 In un recente sondaggio, il 40% dei rispondenti ha dichiarato che lottare per perdere o guadagnare peso nonostante modifiche a dieta ed esercizio potrebbe essere attribuito alle scelte in fatto di stile di vita. 14 Il 40% ha riferito che anche depressione, ansia e irritabilità potrebbero essere colpa di tali scelte. 14 Udito Molti di noi amano ascoltare la musica nelle cuffiette, alzando il volume per le canzoni preferite. In questo modo danneggiamo l udito. Tuttavia, a volte anche l ipotiroidismo può causare una perdita di udito e rumori nelle orecchie. 8 Apparato digerente Se soffri di problemi gastrointestinali, potresti attribuirli a una dieta squilibrata, a cibo spazzatura e a non bere acqua a sufficienza. I problemi digestivi come stitichezza, sindrome dell intestino irritabile e aria nella pancia possono essere dovuti a ipotiroidismo, 8 mentre a volte l ipertiroidismo può portare a frequenti evacuazioni. 4 In una recente indagine, oltre un terzo dei rispondenti (35%) ha dichiarato di attribuire i movimenti intestinali lenti e la stitichezza alle proprie scelte di vita. La stessa percentuale non ha associato tali sintomi ai disturbi della tiroide. 14 Cuore Collegare palpitazioni e stress è un associazione quasi automatica, così come abbinare la tachicardia a un allenamento eccessivo. Tuttavia, è importante sapere che le palpitazioni possono essere un sintomo di ipertiroidismo. 8,17 Muscoli e articolazioni Potresti credere che dolori e debolezza muscolare siano normali dopo attività faticose come fare giardinaggio, dipingere o fare sport. Ma anche in questi casi l ipertiroidismo potrebbe essere la causa principale. 9 Inoltre, l ipotiroidismo può provocare rigidità articolare, crampi e debolezza muscolare. 8 Ciclo mestruale È facile attribuire i problemi mestruali a una vita stressante o a una dieta scorretta, ma l ipotiroidismo può turbare il tuo ciclo mestruale causando diversi problemi, come mestruazioni pesanti o infrequenti o addirittura la loro scomparsa. 9 Anche una ghiandola tiroidea ipoattiva può portare a cambiamenti nei cicli mestruali, come mestruazioni leggere, pesanti o assenti. 8 Un quarto delle rispondenti all indagine ha affermato che le irregolarità mestruali potevano essere attribuite alle loro scelte in termini di stile di vita. Ancora più partecipanti (30%) non hanno associato tali irregolarità con i disturbi della tiroide. 14

5 Nella vita di una donna Quando si prova ad avere un figlio Se stai provando ad avere un figlio senza successo, inizi a mettere in dubbio te stessa o il tuo compagno. È importante invece sapere che i disturbi tiroidei sia ipotiroidismo che ipertiroidismo possono essere la causa di problemi di fertilità. 8,9 Da una recente indagine è emerso che quasi un terzo (32%) delle rispondenti non assocerebbe difficoltà a rimanere incinta con i disturbi tiroidei. 14 Durante la gravidanza I cambiamenti ormonali in gravidanza alterano il modo in cui funziona la ghiandola tiroidea; una disfunzione che può portare a problemi tiroidei. 18 Poco dopo aver partorito Poco dopo aver partorito le donne possono soffrire di un infiammazione alla ghiandola tiroidea. Ciò può produrre sia alti che bassi livelli di ormoni tiroidei. 19 La Menopausa Sintomi come stanchezza, depressione, sbalzi d umore e disturbi del sonno sono spesso associati alla menopausa, ma possono anche essere segni di ipotiroidismo. 20 Non sei tu. È la tua tiroide Come avrai potuto vedere, può essere molto facile incolpare uno stile di vita pieno di impegni per molti dei sintomi causati dai disturbi tiroidei.ricordati di non dare subito la colpa a te o al tuo stile di vita. Se soffri di uno dei sintomi illustrati, è importante consultare il medico. Con un semplice esame del sangue puoi sapere se sono dovuti a un disturbo tiroideo. 1 In caso di risposta affermativa, vi sono diverse opzioni di trattamento disponibili. Se vuoi saperne Fonti 1. National Women s Health Resource Center Thyroid Disorder and Women. Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février Thyroid UK. An overview of the thyroid gland. Disponible sur : thyroid/thyroid_overview.html. Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Clinical thyroidology for the public. Thyroid blood tests and general wellbeing, mood and brain function. Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Hyperthyroidism. Disponible sur : patients/brochures/ata-hyperthyroidism-brochure.pdf Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Hypothyroidism. Disponible sur : patients/brochures/hypo_brochure.pdf. Consulté pour la dernière fois en février EndocrineWeb. Hypothyroidism: Too little thyroid hormone. Disponible sur : conditions/thyroid/hypothyroidism-too-little-thyroid-hormone. Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Clinical thyroidology for the public - Hyperthyroidism. Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février Thyroid UK. Signs & Symptoms of Hypothyroidism Disponible sur : about_the_thyroid/hypothyroidism_signs_symptoms.html. Consulté pour la dernière fois en février Thyroid UK. Signs and Symptoms of Hyperthyroidism Disponible sur : about_the_thyroid/hyperthyroidism_signs_symptoms.html. Consulté pour la dernière fois en février Khan A, Khan MM, Akhtar S. Thyroid disorders, etiology and prevalence. J Med Sci 2002; 2: Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février di più sui disturbi della tiroide, visita il sito della Settimana Internazionale della Tiroide: Un iniziativa supportata da Merck e Thyroid Federation International 11. All Thyroid. Thyroid Problems over 50. Disponible sur : html. Consulté pour la dernière fois en février NHS Choices. Overactive thyroid. Disponible sur : Introduction.aspx. Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Thyroid & Weight Disponible sur : uploads/patients/brochures/thyroid_and_weight.pdf. Consulté pour la dernière fois en février Censuswide. Thyroid Disorder Awareness International Survey. Commissioned by Merck. Janvier NHS Choices. Loss of libido. Disponible sur : aspx. Consulté pour la dernière fois en février British Thyroid Foundation. Psychological Symptoms & Thyroid Disorders. Disponible sur : org/information/leaflets/37-psychological-symptoms-guide. Consulté pour la dernière fois en février Thyroid Foundation of Canada. The heart and the thyroid gland. Disponible sur : php Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Thyroid Disease and Pregnancy. Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février American Thyroid Association. Postpartum Thyroiditis. Disponible sur : uploads/patients/brochures/postpartum_thyroiditis_brochure.pdf. Consulté pour la dernière fois en février Medicine Net. Disponible sur : Consulté pour la dernière fois en février 2017.

Che cosa è un Trauma Cranico.

Che cosa è un Trauma Cranico. Il Trauma Cranico 2 Che cosa è un Trauma Cranico. Qualunque colpo alla testa potrebbe essere chiamato trauma cranico. Gli effetti variano. Alcuni traumi che potrebbero sembrare secondari o minori possono

Dettagli

Ipertiroidismo. Serie N.15a

Ipertiroidismo. Serie N.15a Ipertiroidismo Serie N.15a Guida per il paziente Livello: facile Ipertiroidismo - Serie 15a (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando Vera, dal Prof. Gary Butler e dall

Dettagli

HAM-D: THE HAMILTON RATING SCALE FOR DEPRESSION

HAM-D: THE HAMILTON RATING SCALE FOR DEPRESSION HAM-D: THE HAMILTON RATING SCALE FOR DEPRESSION (da essere somministrato da un professionista sanitario) Nome del Paziente: Data della valutazione: Somministrare il questionario per valutare la gravità

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Terzo Pilastro del Triatleta Il Recupero Eccoci con il terzo Pilastro del Triatleta. Oggi ti parlo di un altro aspetto fondamentale e ancora

Dettagli

Dott.ssa Chiara Calabrese Psicologa psicoterapeuta

Dott.ssa Chiara Calabrese Psicologa psicoterapeuta Dott.ssa Chiara Calabrese Psicologa psicoterapeuta dormo male colpa dello stress litigo con tutti colpa dello stress ho il colon irritabile colpa dello stress soffro di ipertensione colpa dello stress

Dettagli

Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore

Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore Convegno gratuito Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore Relatore: Pierluigi Innocenti BOLOGNA, 19 ottobre 2016 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 PITONE 18 ore TIGRE 15.8 ore

Dettagli

Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità. OLP Dr. A. Capodilupo. Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L.

Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità. OLP Dr. A. Capodilupo. Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L. Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità OLP Dr. A. Capodilupo Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L. Ronci Tirocinanti collaboratori D.ssa S.D. Taneva D.ssa A. Galante

Dettagli

Non tutti possono mangiare il pane Alcune persone soffrono di intolleranza al glutine.

Non tutti possono mangiare il pane Alcune persone soffrono di intolleranza al glutine. Non tutti possono mangiare il pane Alcune persone soffrono di intolleranza al glutine. Una bella brioche calda appena uscita dal forno, il pane ancora fragrante. Niente sembrerebbe più sano di questi alimenti,

Dettagli

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore Le malattie del sangue, vascolari e del cuore MALATTIE DEL SANGUE Le malattie dell'apparato circolatorio sono la prima causa di morte, specie nei Paesi industrializzati. Dal buon funzionamento dell'apparato

Dettagli

LO STRESS E GLI EVENTI TRAUMATICI. Cos è lo stress Sintomi Come affrontarlo

LO STRESS E GLI EVENTI TRAUMATICI. Cos è lo stress Sintomi Come affrontarlo LO STRESS E GLI EVENTI TRAUMATICI Cos è lo stress Sintomi Come affrontarlo SECONDO NOI LO STRESS E Un insieme di situazioni ed esperienze che per essere fronteggiate richiedono uno sforzo personale ed

Dettagli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli ANSIA DA PRESTAZIONE di Eleonora Ceccarelli Perché si parla di ansia da prestazione nel mondo dello sport? Attività fisica qualsiasi movimento corporeo di natura automatica o intenzionale che ha come effetto

Dettagli

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza Valproato t Opuscolo Informativo per le Pazienti Se sei una ragazza o una donna che assume un medicinale contenente valproato, questo opuscolo è per te Contiene informazioni importanti in merito ai rischio

Dettagli

PAZIENTI LE TESTIMONIANZE DEI AFFETTI DA IPF RON, REGNO UNITO

PAZIENTI LE TESTIMONIANZE DEI AFFETTI DA IPF RON, REGNO UNITO LE TESTIMONIANZE DEI PAZIENTI AFFETTI DA IPF I pazienti con una diagnosi di IPF offrono i loro consigli sulla gestione della malattia: dalla diagnosi alle opzioni terapeutiche, fino alla convivenza con

Dettagli

Deficit Ormonali Ipofisari Multipli. Serie N.11

Deficit Ormonali Ipofisari Multipli. Serie N.11 Deficit Ormonali Ipofisari Multipli Serie N.11 Guida per il paziente Livello: medio Deficit Ormonali Ipofisari Multipli - Serie 11 (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE LIBERIAMO IL FUTURO. Impariamo a riconoscere lʼesordio psicotico

AZIENDA USL ROMA H DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE LIBERIAMO IL FUTURO. Impariamo a riconoscere lʼesordio psicotico AZIENDA USL ROMA H DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE LIBERIAMO IL FUTURO Impariamo a riconoscere lʼesordio psicotico CHE COSʼEʼ LA PSICOSI Eʼ una malattia che può colpire chiunque, ma può essere curata. Spesso

Dettagli

1. Tendi a trascurare l alimentazione, accontentandoti di mangiare quel che capita?

1. Tendi a trascurare l alimentazione, accontentandoti di mangiare quel che capita? Lo stress può causare un disagio psico-fisico che può rendere la nostra vita quotidiana faticosa, pesante, perfino intollerabile e ingestibile. Le abitudini, gli atteggiamenti e i segni che possono metterci

Dettagli

L omocistinuria classica

L omocistinuria classica L omocistinuria classica spiegata ai bambini L omocistinuria 1 Che cos è l omocistinuria? Si tratta di una malattia molto rara, chiamata omocistinuria (la sua sigla è HCU). Quando mangiamo, il nostro corpo

Dettagli

In particolare, devono essere presenti uno o più sintomi tra:

In particolare, devono essere presenti uno o più sintomi tra: Disturbo Disforico Premestruale Il Disturbo disforico premestruale (DDPM) può essere considerato una grave forma di sindrome premestruale (PMS) e induce significativi e sgradevoli effetti fisici e psicologici

Dettagli

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore. Questo libretto è stato prodotto in associazione con CLIMB e Orphan Europe: Centro informativo nazionale

Dettagli

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100) Korallo Plus Korallo Plus LA DIETA DI DONNE IN MENOPAUSA Descrizione prodotto A base di Calcio da Corallo Fossile (maggiore assorbimento) ed Olio di Pesce Concentrato (Vit. D3) Il corallo fossile è un

Dettagli

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

lyondellbasell.com Cancro alla prostata Cancro alla prostata Cancro alla prostata A circa 1 uomo su 7 viene diagnosticato il cancro alla prostata. Probabilmente conoscete qualcuno affetto da cancro alla prostata o che ne è stato curato. Queste

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO

IL SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO LA FUNZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Per coordinare tutte le attività del nostro organismo e mantenere una condizione di equilibrio interno (detta omeostasi) ci serviamo di due sistemi

Dettagli

RILASSAMENTO PSICO-FISICO

RILASSAMENTO PSICO-FISICO RILASSAMENTO PSICO-FISICO PERCHE IL RILASSAMENTO PSICO-FISICO: MIGLIORARE, MODIFICARE, RISOLVERE, NORMALIZZARE FUNZIONI PSICHICHE E SOMATICHE ALTERATE NEL LORO EQUILIBRIO ORIGINARIO: Liberare il sistema

Dettagli

CHE COS'È LA PSICOSOMATICA? Il nostro corpo comunica più delle parole: nesso tra i tratti del corpo e carattere. Il tiroideo: il "cavallo da corsa".

CHE COS'È LA PSICOSOMATICA? Il nostro corpo comunica più delle parole: nesso tra i tratti del corpo e carattere. Il tiroideo: il cavallo da corsa. CHE COS'È LA PSICOSOMATICA? Il nostro corpo comunica più delle parole: nesso tra i tratti del corpo e carattere. Il tiroideo: il "cavallo da corsa". Il surrenale: il "cavallo da tiro". L'ipofisario: ricco

Dettagli

Prendersi cura di sé è più facile di quel che sembra! Ti interessa? Parlane col tuo medico.

Prendersi cura di sé è più facile di quel che sembra! Ti interessa? Parlane col tuo medico. Prendersi cura di sé è più facile di quel che sembra! Ti interessa? Parlane col tuo medico. Tutti desideriamo vivere a lungo e in buona salute. Per questo lo stile di vita è fondamentale: i disturbi più

Dettagli

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Allenamento e cortisolo Si è già detto che l allenamento è una forma di stress. C è l intervento

Dettagli

Registro dei sintomi CBP

Registro dei sintomi CBP Registro dei sintomi CBP La colangite biliare primitiva, già nota come cirrosi biliare primitiva (CBP), è una rara malattia epatica che può essere a volte asintomatica. Tuttavia quando si presentano i

Dettagli

Lavorare al computer: i rischi per la salute

Lavorare al computer: i rischi per la salute Lavorare al computer: i rischi per la salute 2 November 2016 L utilizzo del videoterminale come lo schermo del computer, soprattutto se prolungato, puo? provocare qualche disturbo essenzialmente per l

Dettagli

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI COS È L INFLUENZA? L influenza può portare a patologie gravi L influenza è un

Dettagli

Figli e videogames: stabiliamo le regole del gioco

Figli e videogames: stabiliamo le regole del gioco Figli e videogames: stabiliamo le regole del gioco 12 January 2017 Come aiutare i nostri figli a divertirsi, evitando che contraggano disturbi da dipendenza. I videogiochi fanno male? In molti sostengono

Dettagli

Scritto da Ale Lunedì 09 Gennaio 2012 18:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 21:40

Scritto da Ale Lunedì 09 Gennaio 2012 18:00 - Ultimo aggiornamento Martedì 17 Aprile 2012 21:40 La tiroide è una ghiandola situata nella parte anteriore del collo, davanti alla trachea e appoggiata alla laringe, che grazie allo iodio (che si procura nel sangue) secerne ormoni, quando l'attività della

Dettagli

Energia per il proprio corpo

Energia per il proprio corpo Energia per il proprio corpo Tutti gli animali e le piante hanno bisogno di cibo per vivere e per crescere. Anche il tuo corpo ha bisogno di cibo. Che tipo di cibo serve per vivere e crescere? La foto

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE

COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? LE VOSTRE RISPOSTE COME TI SENTI DURANTE IL CONFLITTO? 2 Nervosa. Urlo e dico cose di cui possibilmente mi pentirò subito dopo averle dette. Delusione e rabbia perché

Dettagli

Bipolar Depression Rating Scale (BDRS) Traduzione italiana a cura di Guido Di Sciascio e Salvatore Calò

Bipolar Depression Rating Scale (BDRS) Traduzione italiana a cura di Guido Di Sciascio e Salvatore Calò Traduzione italiana a cura di Guido Di Sciascio e Salvatore Calò Istruzioni: Le farò alcune domande riguardante i sintomi da Lei accusati. Nel rispondere, La prego di tenere presente solo le sue condizioni

Dettagli

Post-Vacation Blues. Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze

Post-Vacation Blues. Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze Post-Vacation Blues Ovvero, la normalità della Sindrome da rientro dalle vacanze Siete tornati al lavoro e invece di sentirvi carichi, riposati e pronti ad affrontare il nuovo anno lavorativo siete stanchi,

Dettagli

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano

Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano Il cuore delle «donne» Milano 19 Maggio 2016 Prof. Stefano Carugo Direttore UO Cardiologia AO S.Paolo Milano Università degli Studi Milano Causes of Death by Gender in the European Countries Men Women

Dettagli

Una coppetta mestruale è una protezione mestruale riutilizzabile. Inserita nella vagina, grazie alla sua forma a tazza raccoglie il flusso mestruale..

Una coppetta mestruale è una protezione mestruale riutilizzabile. Inserita nella vagina, grazie alla sua forma a tazza raccoglie il flusso mestruale.. Una coppetta mestruale è una protezione mestruale riutilizzabile. Inserita nella vagina, grazie alla sua forma a tazza raccoglie il flusso mestruale.. A differenza di un tampone che assorbe il sangue con

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO DA FATICA OPERATIVA [ A C U R A D E L C O M. T E P R O F. A N T O N I O I E M M O L O ]

GESTIONE DEL RISCHIO DA FATICA OPERATIVA [ A C U R A D E L C O M. T E P R O F. A N T O N I O I E M M O L O ] GESTIONE DEL RISCHIO DA FATICA OPERATIVA [ A C U R A D E L C O M. T E P R O F. A N T O N I O I E M M O L O ] Obiettivo Illustrare le azioni da attivare per ridurre il rischio di errore da fatica operativa.

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA SINTOMI GENERALI Variazioni ponderali Affaticamento e debolezza Sudorazioni e variazioni termiche Dolore VARIAZIONI PONDERALI Chiedere se ha seguito una dieta specifica,

Dettagli

Nell ambito dei lavori scientifici che hanno analizzato l epidemiologia dell ipotiroidismo, riveste particolare importanza lo studio della

Nell ambito dei lavori scientifici che hanno analizzato l epidemiologia dell ipotiroidismo, riveste particolare importanza lo studio della 1 Nell ambito dei lavori scientifici che hanno analizzato l epidemiologia dell ipotiroidismo, riveste particolare importanza lo studio della popolazione della contea di Whickham in Gran Bretagna, condotto

Dettagli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli www.spaziogratis spaziogratis.net/web/.net/web/associazionepraxis

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI BENEFICI STRUTTURA

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI BENEFICI STRUTTURA ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVI BENEFICI STRUTTURA Il progetto promuove l'acquisizione di competenze fondamentali per riconoscere e sviluppare le proprie potenzialità attraverso l allenamento fisiologico,

Dettagli

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1 Indice 1 È ora di prendere in mano la situazione!............................ 1 1.1 No. Non siete pazzi!........................................ 3 1.2 Sensi ed emozioni: partner nel processo di percezione.............

Dettagli

ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE

ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE Il Comitato Territoriale UISP di Jesi organizza e gestisce, da, Attività Motorie rivolte al benessere psico-fisico ed al miglioramento della qualità

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA Sintesi dei risultati di ricerca A cura di: Milano, 30 giugno 2014 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA O.N.Da, che da anni si occupa di studiare le principali

Dettagli

Essere Donna oltre la malattia oncologica

Essere Donna oltre la malattia oncologica Essere Donna oltre la malattia oncologica La progettazione della maternità nella paziente oncologica Implicazioni psicologiche M.Paterlini Dipartimento Ostetrico- Ginecologico-Pediatrico ASMN-IRCCS Reggio

Dettagli

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane La gamma Vet Complex di Virbac NutrizioNe cane La gamma Vet Complex di Virbac Vet Complex è una linea di alimenti esclusiva, formulata con rigorosi standard nutrizionali che fornisce un alimentazione completa

Dettagli

Pagina 1 di 7 ARGOMENTO DEL MESE ARCHIVIO ARGOMENTI ARGOMENTI 2007 > ARGOMENTI 2008 > ARGOMENTI 2009 > ----------------------------------------------------------- Articolazioni che soffrono Le malattie

Dettagli

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER

IMPEGNI STUDIO LUN MAR MER ORE ATTIVITA STUDIO IMPEGNI LUN MAR MER Capacità di organizzare e pianificare la propria attività di studio = componente critica nell ambito delle abilità di studio. Soprattutto in ambito universitario

Dettagli

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

chiavi per il tuo Benessere

chiavi per il tuo Benessere chiavi per il tuo Benessere Tutto quello che bisogna sapere per trovare il proprio benessere a lungo termine a cura di Natalia e Lino Longobardi Benvenuto Benessere 9 Ridurre le calorie, non il cibo Hai

Dettagli

IL PRINCIPIO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE

IL PRINCIPIO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE SUPERCOMPENSAZIONE Anche tra gli atle- meglio allena-, esiste un equilibrio precario tra il miglioramento delle prestazioni e/o il rischio di un surplus di allenamento. Il miglioramento delle prestazioni

Dettagli

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE

DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE ANORESSIA Anoressia significa letteralmente senza appetito. In realtà è qualcosa di più grave: le persone anoressiche smettono di mangiare perché provano una repulsione ossessiva

Dettagli

CHI ABBIAMO ASCOLTATO?

CHI ABBIAMO ASCOLTATO? Ipotiroidismo: Appropriatezza prescrittiva del medico e difficoltà di aderenza alla terapia cronica Milano 23 Febbraio 201 Metodologia Fase qualitativa COSA ABBIAMO FATTO? ETNOBLOG DIGITALI: DIARI ON LINE

Dettagli

Opuscolo Informativo. per le vittime di un disastro. Una Guida per Sapere

Opuscolo Informativo. per le vittime di un disastro. Una Guida per Sapere Opuscolo Informativo per le vittime di un disastro Una Guida per Sapere Cosa fare Dove andare Questo Opuscolo è stato elaborato dal Coordinamento degli Psicologi Ospedalieri per le Maxiemergenze e dall

Dettagli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO CONTESTO SINTOMI VULNERABILITA Mario Di Pietro www.educazione-emotiva.it Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, Relazioni

Dettagli

CHE COS E L OSTEOPOROSI?

CHE COS E L OSTEOPOROSI? CHE COS E L OSTEOPOROSI? L'osteoporosi è una malattia in cui le ossa diventano più fragili e deboli, con un conseguente aumento del rischio di fratture. Nei soggetti con osteoporosi le fratture possono

Dettagli

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.?

Consapevolezza sui propri problemi di studio. Obiettivi.? Consapevolezza sui propri problemi di studio Obiettivi.? Capacità di organizzare e pianificare la propria attività di studio = componente critica nell ambito delle abilità di studio. Soprattutto in ambito

Dettagli

I miti sul diabete. I miti sul diabete

I miti sul diabete. I miti sul diabete I miti sul diabete A nome dei milioni di americani che vivono o sono a rischio di diabete, ci impegniamo a sconfiggere i miti comuni e le idee sbagliate intorno a questa malattia cronica. Aiutaci ad educare

Dettagli

LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT

LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT LE CATTIVE ABITUDINI CHE ROVINANO IL TUO CORPO SE NON INIZI IL METODO EXCELLENT GRAZIE. Volevo iniziare così questo ebook, ringraziandoti per averlo scaricato e per dirti che in questo testo imparerai

Dettagli

COMPRENDERE L IPOACUSIA

COMPRENDERE L IPOACUSIA COMPRENDERE L IPOACUSIA Come riconoscere l ipoacusia? Succede spesso che chi soffre di ipoacusia sia l ultima persona ad accorgersene. Di solito, infatti, la perdita uditiva si manifesta in modo talmente

Dettagli

Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI

Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI encathopedia Disfunzione Intestinale Neurogena e TAI Costipazione Perdite Gonfiore La TAI può aiutarti Controllo Fiducia Dignità Disfunzione Intestinale Neurogena La disfunzione intestinale neurogena (Neurogenic

Dettagli

MEDICUS CURAT, NATURA SANAT

MEDICUS CURAT, NATURA SANAT I PARTE MEDICUS CURAT, NATURA SANAT «Il medico del futuro non darà alcuna medicina, piuttosto motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta e alla causa e prevenzione delle malattie».

Dettagli

DIABETE E IPOGLICEMIA

DIABETE E IPOGLICEMIA DIABETE E IPOGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule. L organo principale che utilizza il glucosio è il cervello, e grazie all energia

Dettagli

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE

CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT LA SOLUZIONE PER LO STRESS DA CALORE CALOR PROTECT PROGRAMMA ALIMENTARE suini durante l estate In situazioni di temperatura superiore a 32 C, il SUINO soffre lo stress da calore: Aumento

Dettagli

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano

Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Definizione degli obiettivi per uno stile di vita sano Voglio mangiare più sano Voglio essere più felice Voglio smettere di fumare Voglio prendere peso Voglio diminuire il consumo di alcol Voglio fare

Dettagli

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti Il tuo amico a quattro zampe ha il diabete Scoprire che il tuo cane o gatto ha il diabete può essere scioccante. Il diabete può essere

Dettagli

1 Durante il giorno hai una sonnolenza che non riesci a vincere, per cui devi per forza dormire?

1 Durante il giorno hai una sonnolenza che non riesci a vincere, per cui devi per forza dormire? PRE TEST GENERALE Come dormi & come respiri SI' NO 1 Durante il giorno hai una sonnolenza che non riesci a vincere, per cui devi per forza dormire? 2 Se ti viene sonno di giorno, ti basta dormire pochi

Dettagli

Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia. 1) Indica qui la città dove vivi:

Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia. 1) Indica qui la città dove vivi: Questionario Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia 1) Indica qui la città dove vivi: 2) La tua età o 18-35 anni o 36-50 anni o 51-70 anni o Maggiore di 70 anni 3) Soffri di

Dettagli

RIASSUNTO. I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono. sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo

RIASSUNTO. I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono. sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo RIASSUNTO I bambini affetti da patologie oncoematologiche, vengono sottoposti a ripetuti ricoveri, anche di lunga durata, necessari allo svolgimento del percorso diagnostico-terapeutico che la patologia

Dettagli

Cuore e Donna. Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS. Venerdì 22 aprile

Cuore e Donna. Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS. Venerdì 22 aprile Cuore e Donna Dr.ssa Chiara Leuzzi Cardiologia ASMN IRCCS Venerdì 22 aprile La medicina di genere La comunità ha sempre guardato alla salute della donna con un approccio a bikini, considerando essenzialmente

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

Craniofaringioma. Serie N.13

Craniofaringioma. Serie N.13 Craniofaringioma Serie N.13 Guida per il paziente Livello: facile Craniofaringioma - Serie 13 (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando Vera, dal Prof. Gary Butler e

Dettagli

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE Indice Prefazione Salute dalla natura....................................... XI LA CHIAVE DELLA SALUTE La nuova vitamina dei miracoli?... 2 Fonte di salute e benessere... 2 Vitamina o ormone?... 3 Molte

Dettagli

Dott.ssa D Agostino Alessandra Psicologa

Dott.ssa D Agostino Alessandra Psicologa Dott.ssa D Agostino Alessandra Psicologa Oggigiorno la sessualità più che mai rappresenta un aspetto fondamentale della vita umana. I mass-media, la pubblicità, la moda, impongono stereotipi caratterizzati

Dettagli

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro,

La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, La tiroide è una ghiandola che si trova nella parte anteriore del collo, al di sotto del pomo d Adamo. E formata da due lobi, destro e sinistro, riuniti da una parte trasversale, detto istmo Essa è coinvolta

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

WOMAN REVOLUTION Rivoluzione Donna

WOMAN REVOLUTION Rivoluzione Donna WATER TEST Scopriamo insieme da quale tipo di RITENZIONE sei colpita ************************************************************************************************ Nome e Cognome: Data rilevazione: Valutazione

Dettagli

Deficit di Ormone della Crescita. Serie N. 2

Deficit di Ormone della Crescita. Serie N. 2 Deficit di Ormone della Crescita Serie N. 2 Guida per il Paziente Livello: facile Deficit di Ormone della Crescita - Serie 2 (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando

Dettagli

Quando la fatica diventa cronica.

Quando la fatica diventa cronica. checkup SINDROME DA STANCHEZZA CRONICA Quando la fatica diventa cronica. Fai il Checkup Sindrome da Stanchezza Cronica. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. LIFECHECKUP SINDROME

Dettagli

MODELLO SFERA: IL PERCORSO VERSO IL MIGLIORAMENTO CONTINUO

MODELLO SFERA: IL PERCORSO VERSO IL MIGLIORAMENTO CONTINUO MODLLO : IL PCOO VO IL MIGLIOMNTO CONTINUO 1 TPP: Conoscere i fattori è un acronimo utilizzato per favorire il miglioramento continuo nell allenamento, lavorando su cinque caratteristiche mentali che puoi

Dettagli

ATTIVITA FISICA e benessere

ATTIVITA FISICA e benessere CASSANO MAGNAGO 17 marzo 2015 ATTIVITA FISICA e benessere Dr. RAFFAELE PACCHETTI ASL della PROVINCIA DI VARESE DIREZIONE SANITARIA DIPARTIM. PREVENZIONE MEDICO U.O.C. Prevenzione e Promozione della salute

Dettagli

La forza del freddo. Nuova apertura

La forza del freddo. Nuova apertura Cryo 4ever Young è un trattamento di Crioterapia Sistemica in crio sauna, basato sull esposizione dell organismo a temperature molto basse (da -120 a -170 C) per una durata non superiore a 3 minuti. Processo

Dettagli

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

A confronto le eccellenze italiane sul cancro 13-11-2016 http://www.healthdesk.it/ WORKSHOP ALL'ISS A confronto le eccellenze italiane sul cancro Migliorare la qualità assistenziale e la qualità percepita dal paziente oncologico, perfezionare il percorso

Dettagli

OTTIMO! Oltre a tutti i vantaggi della Categoria "A" hai altre opportunità e vari strumenti semplici ed efficaci che potrai utilizzare.

OTTIMO! Oltre a tutti i vantaggi della Categoria A hai altre opportunità e vari strumenti semplici ed efficaci che potrai utilizzare. Il tuo Obiettivo è Avere un GUADAGNO EXTRA con Herbalife OTTIMO! Oltre a tutti i vantaggi della Categoria "A" hai altre opportunità e vari strumenti semplici ed efficaci che potrai utilizzare. IMPORTANTE

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 1. Introduzione Consapevolezza dei limiti dell essere umano Consapevolezza del rischio di incidenti stradali Importanza

Dettagli

LA TRISTEZZA. Se il tuo bambino è triste proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

LA TRISTEZZA. Se il tuo bambino è triste proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. LA TRISTEZZA Se il tuo bambino è triste proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. Con la collaborazione della dott.ssa Carla Antoniotti COS È LA TRISTEZZA La tristezza

Dettagli

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM LA DEPRESSIONE POST - PARTUM SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2011-2014 REGGIO EMILIA 26 SETTEMBRE 2012 Depressione PostPartum Un indagine sulle attitudini, le conoscenze

Dettagli

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre LE MALATTIE CARDIO VASCOLARI Le malattie cardiovascolari ogni anno provocano oltre 17 milioni di decessi (7,2

Dettagli

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi.

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi. La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi. Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall'unione,

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare. 2. Le piante Sembra che le piante siano dappertutto. C i sono piante all aperto e al chiuso, a scuola e intorno alle case. Sai pensare a posti diversi in cui hai visto delle piante? Le piante sono simili

Dettagli

una ghiandola al centro del nostro benessere

una ghiandola al centro del nostro benessere Focus su... tiroide una ghiandola al centro del nostro benessere Non tutti sanno che, in molti casi, sintomi come la depressione, l ansia, l aumento o la perdita di peso, le alterazioni del ciclo mestruale

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO!

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO! RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO! CENNI INTRODUTTIVI: Le malattie cardiovascolari sono la causa più importante di mortalità,, morbosità e invalidità nella popolazione italiana... vediamo perché!

Dettagli

La malattia di Parkinson e la vescica

La malattia di Parkinson e la vescica encathopedia La malattia di Parkinson e la vescica Come la malattia di Parkinson colpisce la vescica Trattamento dei problemi vescicali Il CIC può aiutarti Malattia di Parkinson Il Parkinson è una malattia

Dettagli

Qualità della vita nel soggetto sarcopenico

Qualità della vita nel soggetto sarcopenico Questionario I Tempo necessario: circa 10 minuti Qualità della vita nel soggetto sarcopenico Il seguente questionario riguarda la sarcopenia, intesa come la debolezza muscolare che si manifesta durante

Dettagli