... ACTION TRAINING STRATEGY & PERFORMANCE. Dalla mischia alla meta!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "... ACTION TRAINING STRATEGY & PERFORMANCE. Dalla mischia alla meta!"

Transcript

1 1... ACTION TRAINING STRATEGY & PERFORMANCE

2

3 STRATEGY & PERFORMANCE FEBBRAIO 2017 STADIO OLIMPICO

4 4... PERCHÈ Grazie alla metafora del Rugby, i colleghi di lavoro diventano i compagni di squadra guidati dai trainer Challenge Network e dagli allenatori della F.I.R. nel coinvolgente percorso finalizzato a trasferire in Azienda i valori e le strategie del Rugby.. Per imparare a confrontarsi coraggiosamente e lealmente con collaboratori, clienti, competitors;. Per allenarsi ad individuare strategie per muoversi nel mercato in un ottica di costante miglioramento;. Per adattare la propria strategia con flessibilità e in modo innovativo. PER CHI Per tutti coloro che desiderano allenare le competenze legate al miglioramento della performance: strategia, orientamento al risultato, team work, collaborazione, motivazione, competizione.

5 METODOLOGIA Dall allenamento in aula all allenamento in campo, la formazione passa per la palla ovale! BRIEF Attraverso l alternanza di momenti di gioco sul campo da Rugby, testimonianze da parte chi chi lo sport lo vive da sempre in prima persona, visione di filmati, momenti di riflessione, i partecipanti scopriranno le caratteristiche che consentono ad una squadra di Rugby di portare la palla ovale in meta ed ad un gruppo di lavoro di raggiungere i propri obiettivi aziendali. 5 ALLENAMENTO e PARTITA Nell esperienza di gioco le persone, fuori dalle proprie zone di comfort, prendono consapevolezza delle proprie modalità relazionali e imparano ad allargare la gamma dei comportamenti per agire efficacemente, accelerando l apprendimento grazie al coinvolgimento sul piano fisico ed emotivo. DEBRIEF Durante la rielaborazione in aula avviene la costruzione di significati personali e di gruppo e la riflessione per il trasferimento degli apprendimenti nell attività lavorativa quotidiana.

6 CONCETTI CHIAVE RISPETTO DELLE REGOLE E DEGLI AVVERSARI STRATEGIA DETERMINAZIONE ORIENTAMENTO AL RISULTATO 6 RISPETTO DEI RUOLI MOTIVAZIONE, ISPIRAZIONE, FANTASIA INTUIZIONE, ANTICIPO, SPIRITO D INIZIATIVA RAPIDITA NEL PENSARE E NELL ESEGUIRE L AZIONE

7 FOCUS DIDATTICI Nel rugby la strategia è fondamentale per raggiungere la meta, e deve essere sempre flessibile e riadattabile in base a quella adottata dalla squadra avversaria. 7 E fondamentale leggere velocemente la situazione del campo, sostenere il proprio compagno, rialzarsi sempre dopo un placcaggio, passare la palla, stringere la mano all avversario Così come avviene in un organizzazione aziendale, la vision è il successo (con il rispetto di regole precise), la meta è l obiettivo, la tattica è la strategia, il passaggio è la comunicazione. I ruoli cambiano e si ridistribuiscono, le persone sono chiamate ad essere leader e a fare squadra ed ogni azione ha origine da emozioni e motivazioni che ci guidano verso la META!!!

8 PROGRAMMA VENERDI 10 FEBBRAIO TEMPO CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA ACQUA ACETOSA Welcome Coffee Lavori formativi in aula Light Lunch Ripresa lavori e intervento di MAURO BERGAMASCO Brief tecnico e composizione delle squadre Allenamento sul campo Termine attività esperienziale e debriefing

9 PROGRAMMA SABATO 11 FEBBRAIO TEMPO STADIO OLIMPICO Ripresa lavori formativi in aula Tour dello Stadio e degli spogliatoi Lunch pre-gara MATCH 6 NAZIONI ITALIA-IRLANDA - Tribuna Area riservata Monte Mario... 3 TEMPO Brindisi di chiusura

10 TESTIMONIAL 10 ROBERTO SANTORI Managing Director CHALLENGE NETWORK MARCO FRANZOSO Senior Trainer CHALLENGE NETWORK

11 TESTIMONIAL 11 CARLO CHECCHINATO Direttore resp. Rugby Alto Livello MAURO BERGAMASCO Allenatore

12 IL TERRENO DI GIOCO 12 Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti - ROMA

13 IL TERRENO DI GIOCO 13 Stadio Olimpico ROMA

14 QUOTA D ISCRIZIONE 1.980,00 + IVA La quota di iscrizione è finanziabile con i FONDI INTERPROFESSIONALI LA QUOTA INCLUDE 14 2 gg. di formazione... Attività esperienzale: allenamento e partita... Materiali e supporti didattici: libro e attestato di partecipazione... Kit Allenamento... Servizi Ristorativi lunch, coffee break... Video Maker: servizio foto e video live per i partecipanti Ai partecipanti si chiede l invio di copia del certificato medico e corrispondente liberatoria

15 15 COMPATTI VERSO LA META!

16 ROMA MILANO BELGRADO DUBAI RIO TEHERAN www. challengenetwork.it challengenetwork.it

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by ... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Powered by LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING... 11-12 NOVEMBRE 2016 JUVENTUS STADIUM LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING 4... PERCHÈ Attraverso la metafora

Dettagli

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra PASS ION MOT IVAT ION TRA INI NG M A E N IO T I T T O N IP C A T I ERSH LT C N I U ES U LEAD E P OM C O M M R AL O G GY E AT R ST CE PE MAN R O F R ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Dalla

Dettagli

... LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

... LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by ... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Powered by LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING... 24-25 MARZO 2017 JUVENTUS STADIUM LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING 4... PERCHÈ Attraverso la metafora

Dettagli

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance!

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance! ... ACTION TRAINING HUMAN SIDE ... 23-24 SETTEMBRE 2016 ALITALIA TRAINING ACADEMY Challenge Network e l eccellenza dell Alitalia Training Academy insieme per un programma esclusivo, ricco di attività

Dettagli

SPEAKING TRAINING ... Sintonizza il tuo discorso! OTTOBRE 2016 RDS BUILDING

SPEAKING TRAINING ... Sintonizza il tuo discorso! OTTOBRE 2016 RDS BUILDING 2 ... 19-20 OTTOBRE 2016 RDS BUILDING 4... PERCHÈ La preparazione e la conduzione di un programma radiofonico si basa essenzialmente sulle regole della comunicazione efficace. Ma quali sono i presupposti

Dettagli

Golf Indoor Management Training (GIMT) : formazione manageriale attraverso l esperienza del Golf Indoor

Golf Indoor Management Training (GIMT) : formazione manageriale attraverso l esperienza del Golf Indoor "Come nella vita così nel golf, la pallina va a finire là dove noi la indirizziamo Golf Indoor Management Training (GIMT) : formazione manageriale attraverso l esperienza del Golf Indoor Documento di proprietà

Dettagli

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

TRAINING ACTION LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra PASS ION MOTI VATI ON TRA INI NG M A E N IO T I T T O N IP C A T I ERSH LT C N I U ES U LEAD E P OM C O M M R AL O G GY E AT R ST CE PE MAN R O F R ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Dalla

Dettagli

GAMIFICATION & LEARNING TRANSFORMATION «Fare le cose vecchie in modo nuovo: questa è innovazione» Roma, 6 7 giugno 2017

GAMIFICATION & LEARNING TRANSFORMATION «Fare le cose vecchie in modo nuovo: questa è innovazione» Roma, 6 7 giugno 2017 GAMIFICATION & LEARNING TRANSFORMATION «Fare le cose vecchie in modo nuovo: questa è innovazione» Roma, 6 7 giugno 2017 PREMESSA Hewlett Packard Enterprise è un azienda leader nel settore delle soluzioni

Dettagli

LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING

LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING CENTRO TECNICO FEDERALE DI COVERCIANO (FI) 21-22 Giugno 2013 LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING Dalla squadra in gioco al gioco di squadra In collaborazione con CHE COS È IL CAMPIONATO DEL MANAGER Un innovativo

Dettagli

LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING

LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING con il patrocinio di CENTRO TECNICO FEDERALE DI COVERCIANO (FI) 21-22 Giugno 2013 LEADERSHIP E PERFOMANCE TRAINING Dalla squadra in gioco al gioco di squadra In collaborazione con CHE COS È Un innovativo

Dettagli

Stress management e orientamento al risultato

Stress management e orientamento al risultato Stress management e orientamento al risultato 3 giornate Gestione dello stress e orientamento al risultato sono due competenze chiave nel lavoro e nella vita quotidiana. La pressione del tempo, le scadenze,

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione 2 incontri Avere un impatto positivo sulle persone con cui ci relazioniamo risulta essere una competenza oramai indispensabile sia nella vita professionale che in quella personale

Dettagli

L arte della persuasione

L arte della persuasione L arte della persuasione corso 7 ore Come fai a convincere qualcuno ad appoggiare il tuo punto di vista? Sai su quali aspetti far leva durante una conversazione per ottenere il supporto degli altri? Avere

Dettagli

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi Obiettivi L iniziativa si pone l obiettivo di: fornire ai partecipanti modelli e linguaggi innovativi per lo sviluppo

Dettagli

Leader consapevole. 3 giornate

Leader consapevole. 3 giornate Leader consapevole 3 giornate Il tema della leadership appare centrale nelle dinamiche organizzative e interpersonali. Il ruolo di riferimento che assume la figura del leader oggi in azienda, non risponde

Dettagli

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT Con il patrocinio di MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT L avversario che c è nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall altra parte delle rete (Timothy Gallwey) non solo nel tennis

Dettagli

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO CORSI PROFESSIONALI MATCH ANALYST I EDIZIONE Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 168 MATCH ANALYST Il match analyst, detto anche video analista tattico, è

Dettagli

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Corso 40 ore Area tematica: Gestione delle risorse umane: focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia

Dettagli

LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING

LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING CENTRO TECNICO COVERCIANO (FI) 11-12 Aprile 2014 LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING Dalla squadra in gioco al gioco di squadra In collaborazione con CHE COS È? Un innovativo percorso formativo nato dalla

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

FARE SQUADRA AL CAMP NOU Tecniche e strumenti per allenare e guidare la propria squadra professionale verso l eccellenza. 10 e 11 Dicembre 2014

FARE SQUADRA AL CAMP NOU Tecniche e strumenti per allenare e guidare la propria squadra professionale verso l eccellenza. 10 e 11 Dicembre 2014 2 Tecniche e strumenti per allenare e guidare la propria squadra professionale verso l eccellenza 10 e 11 Dicembre 2014 2 Fare Squadra al Camp Nou Tecniche e strumenti per allenare e guidare la propria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UN PIANO ANNUALE DI ALLENAMENTO PER SQUADRE DI LIVELLO PROVINCIALE Tecnico Nazionale Maurizio Castagna PIANIFICAZIONE DEL PIANO ANNUALE La Programmazione del lavoro

Dettagli

PUBLIC SPEAKING «Non c'è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'atteggiamento che nella scelta delle parole»

PUBLIC SPEAKING «Non c'è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'atteggiamento che nella scelta delle parole» PUBLIC SPEAKING «Non c'è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell'atteggiamento che nella scelta delle parole» Roma, 28-29 Settembre 2016 PREMESSA Due giornate full immersion per migliorare

Dettagli

Le attività si svolgeranno in due edizioni di due giornate ciascuna, a scelta:

Le attività si svolgeranno in due edizioni di due giornate ciascuna, a scelta: PROGRAMMA 1^ edizione 30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE 2016 2^ edizione 07 08 OTTOBRE 2016 L INIZIATIVA Team building experience è un percorso formativo outdoor, gratuito, di 4 giornate sul campo da rugby. Il progetto

Dettagli

Pianificazione del piano annuale

Pianificazione del piano annuale Pianificazione del piano annuale La programmazione del lavoro costituisce il punto di partenza per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo e si realizza con queste fasi: Valutazione iniziale Determinazione

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER ALLENATORE DI SECONDO GRADO FIPAV

PROGRAMMA DEL CORSO PER ALLENATORE DI SECONDO GRADO FIPAV PROGRAMMA DEL CORSO PER ALLENATORE DI SECONDO GRADO FIPAV 2016- organizzative in base al numero degli iscritti): PROGRAMMA SECONDO GRADO 19/02/17 (AULA) Coordinatore Tecnico Regionale Alessandro Bruni

Dettagli

SCULTURE CREATIVE IL SIMBOLO COME METAFORA DELLA SQUADRA

SCULTURE CREATIVE IL SIMBOLO COME METAFORA DELLA SQUADRA SCULTURE CREATIVE IL SIMBOLO COME METAFORA DELLA SQUADRA www.ecfconsulenza.it Percorso Formativo: quadro di sintesi IL MANUFATTO DI CRETA Workshop residenziale - 2 giornate FOLLOW UP 1 giornata a distanza

Dettagli

FORMARE FORMATORI Verso un ecologia dell apprendimento

FORMARE FORMATORI Verso un ecologia dell apprendimento MASTER di SPECIALIZZAZIONE FORMARE FORMATORI Verso un ecologia dell apprendimento TEORIA GENERALE DELLA FORMAZIONE Per un teoria generale della formazione - La formazione oggi - Formazione e complessità

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI: CONTENUTI:

PREMESSA OBIETTIVI: CONTENUTI: PREMESSA Due giornate full immersion, in lingua inglese, per migliorare le capacità di parlare in pubblico, saper comunicare efficacemente, tenere sotto controllo stress ed ansia ed essere a proprio agio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 3 1 Il secondo ciclo Alcuni riferimenti per l educatore 2 Parlando di secondo ciclo ci spostiamo dalla fase dell avviamento

Dettagli

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

PROPOSTA DI FORMAZIONE: Centro Interdisciplinare di Promozione della Salute e Formazione Responsabile : Nadia Galler Assistente sanitaria/clinico della formazione PROPOSTA DI FORMAZIONE: IL BENESSERE PERSONALE E PROFESSIONALE

Dettagli

New Media Events and Communication

New Media Events and Communication Corso di specializzazione New Media Events and Communication Obiettivi del corso Il corso di specializzazione New Media Events and Communication mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche

Dettagli

La Minifabbrica per Imparare

La Minifabbrica per Imparare EDIZIONE SPECIALE DI PROVA Formazione Esperienziale LEAN: La Minifabbrica per Imparare Il presente documento è di supporto ad una presentazione orale. I contenuti potrebbero quindi non essere correttamente

Dettagli

Il calcio a 5 o futsal

Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 è uno sport indoor, ad eccezione di alcuni campionati ( di tipo regionale e provinciale ) che si svolgono all aperto. Presenta aspetti in comune col calcio e proprie

Dettagli

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO PGS Comitato Regionale Piemonte COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO Corso II livello Commissione Formazione sett. pallavolo GLI ESERCIZI GRANDI CATEGORIE GENERALI Derivanti da altri sport SPECIFICI Contengono

Dettagli

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE?

IL GIOCO CONTENUTI MODALITA. Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno PROGRAMMA del CORSO DA COSA INIZIARE? Corso di 1 livello per Allenatori-Educatori di CALCIO 23 marzo 8 giugno 2009 Stefano faletti Stefano Faletti CSI Varese 1 DATA LUOGO ARGOMENTO RELATORE 23 marzo AULA 30 marzo 1 aprile CAMPO ASSOCIATIVISMO

Dettagli

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi Bologna 2011 Premessa I forti cambiamenti del contesto competitivo che

Dettagli

PALESTRA DI VENDITA TRAINING ON THE STORE

PALESTRA DI VENDITA TRAINING ON THE STORE NOW! RETAIL SPECIALIST ABOUT NOW! RETAIL SPECIALIST ABOUT THE COMPANY NOW! RETAIL SPECIALIST NOW! Retail Specialist nasce a Torino nel 2013 con lo scopo di SUPPORTARE LE RETI COMMERCIALI nei progetti di

Dettagli

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel Presentazione Il corso di Alta formazione in comunicazione efficace e strategica (PNL- Programmazione Neuro Linguistica) nasce dalla lunga esperienza della LOGOS nel campo della formazione, della motivazione

Dettagli

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI Corso base in human resources management (Istud) 2 Dal management alla

Dettagli

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI

VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI VENDERE LO SPORT, FIDELIZZARE IL CLIENTE, SVILUPPARE I FATTURATI 1 /12 Chi siamo Società di consulenza operativa leader nello sviluppo di soluzioni per creare valore nei punti vendita e nelle reti commerciali.

Dettagli

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata

PUBLIC SPEAKING Obiettivi Temi trattati Metodologia di lavoro Durata PUBLIC SPEAKING Presentare in pubblico programmi, progetti, relazioni ed anche idee e punti di vista è un attività continua in azienda, eppure spesso non ci si sente preparati o ci si rende conto di essere

Dettagli

Business development and corporate innovation. Sessione JOHNSON&JOHNSON

Business development and corporate innovation. Sessione JOHNSON&JOHNSON www.executivetraining.it EXECUTIVE TRAINING PROGRAMME Business development and corporate innovation Sessione JOHNSON&JOHNSON Roma 25-26 Giugno 2010 Roma 25-26 Giugno 2010 Il Modulo c/o johnson&johnson

Dettagli

GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA

GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA GOAL SETTING, PIANIFICAZIONE, OBIETTIVI E PRIORITA Roma, 25-26 Settembre 2014, h 9,00-18,00- Sede Ad Meliora, via Dacia 32 L intervento formativo parte dal presupposto che per raggiungere gli obiettivi

Dettagli

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale Patentino della Robotica Entra nel mondo dell automazione industriale Indice BROCHURE PER LE SCUOLE IL FUTURO È LA ROBOTICA 3 I NUMERI DI COMAU 4 IL PATENTINO DELLA ROBOTICA 5 IL CORSO USO E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Firenze, 8 febbraio 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it Formazione strategica ITS IFTS Alternanza scuola lavoro

Dettagli

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Corso di Alta formazione LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE I edizione Milano, 27-28 ottobre e 10 novembre 2017 Università

Dettagli

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012 A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO 2a parte 16 Aprile 2012 STRUTTURA DELLA SETTIMANA TIPO Lunedì ALLENAMENTO ore 15-17 Martedì ALLENAMENTO ore 15-17 Mercoledì ALLENAMENTO ore 15-17 Giovedì

Dettagli

Vendere di più e meglio

Vendere di più e meglio Formazione manageriale Vendere di più e meglio Il rapporto del Venditore con se stesso e con i Clienti per un azione commerciale efficace www.cisita.parma.it L arte della Vendere negoziazione di più e

Dettagli

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE DURATA - 16 ore MODALITA collettivo (minimo 6 massimo 12 partecipanti) DESTINATARI - dipendenti di azienda LEZIONI - frontali in aula DOCENTE

Dettagli

Le metafore del gioco: professionalità e competenze per il Formatore Psicologo

Le metafore del gioco: professionalità e competenze per il Formatore Psicologo Le metafore del gioco: professionalità e competenze per il Formatore Psicologo Massimiliano Barattucci Psicologo, Psicoterapeuta, Formatore, Phd, HR Consultant Unich - Unidav Formazione servizio ad altissima

Dettagli

Roma, 30-31 Maggio 2014

Roma, 30-31 Maggio 2014 2014 Roma, 30-31 Maggio 2014 PLANNING 2014-2015 Roma, 30-31 Maggio 2014 BUSINESS INNOVATION Strategie per l integrazione di più aree di business PROGRAMMA Durante la sessione saranno approfondite tematiche

Dettagli

Laboratorio di public speaking

Laboratorio di public speaking Laboratorio di public speaking Corso 36 ore Saper comunicare le proprie idee in modo efficace significa facilitare il raggiungimento dei proprio successi! Sia che si debba parlare in un team di colleghi,

Dettagli

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti UNIT 1 Capire i tuoi Clienti Introduzione In ogni sport, i giocatori devono essere considerati come la parte più importante del gioco. In un certo qualsenso possono essere visti come Clienti dello sport

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT OFFERTA FORMATIVA PER IL MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT SVILUPPO GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE TIME VISION Nata nel 2001, TIME VISION è: AGENZIA FORMATIVA accreditata in Regione Campania

Dettagli

Programma del Corso Nazionale per Guida di Mountain Bike

Programma del Corso Nazionale per Guida di Mountain Bike Corsi Nazionali per Guide - 2011 Programma del Corso www.scuoladimtb.eu Programma del Corso Nazionale per Guida - Copyright 1999-2010 - Tutti i diritti riservati - All right reserved Corso Nazionale per

Dettagli

RISORSE UMANE e BUSINESS

RISORSE UMANE e BUSINESS STUDIO SELFOHR Master Human Resources 2015 Torino - 12 Edizione - RISORSE UMANE e BUSINESS Studio Selfohr S.r.l. Via Belfiore 21, 10125 Torino tel. 011/541412 fax 011/5625836 Skype ID: selfohr e-mail selezione@selfohr.it

Dettagli

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Cos è una ADA? Il Metodo Lezioni frontali Esercitazioni e test per la preparazione dell esame finale Simulazioni Piattaforma e-learning a disposizione

Dettagli

PERCORSI PER LO SVILUPPO

PERCORSI PER LO SVILUPPO Bologna. 02.03.2015 PERCORSI PER LO SVILUPPO Proposte Formative Generative Galleria del Toro, 3 Bologna 40121 www.quaero.it info@quaero.it P.IVA 04331540379 Premessa Metodologica La metodologia di lavoro

Dettagli

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing Acquisire le conoscenze e le tecniche vincenti per la preparazione, la redazione e la presentazione dei Progetti Europei e per migliorare l

Dettagli

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore Coaching Smart Talk Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore Bologna - 6, 7 ottobre e 25 novembre 2017 Obiettivi L obiettivo di questo corso è quello di mettere nelle mani

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere I.C. V. REALE VIA ALESSIO DI GIOVANNI 35 QUARTIERE FONTANELLE AGRIGENTO

Dettagli

ARSENAL CAMP 2017

ARSENAL CAMP 2017 ARSENAL CAMP 2017 WWW.ARSENALTEAMITALIA.COM ARSENAL EVENTS 2017 L Arsenal Soccer Schools, oggi presente in 23 Nazioni partner nel Mondo, si pone come obiettivo quello di diffondere la propria filosofia

Dettagli

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010 Public speaking Come convincere e coinvolgere Il Business Meeting Public speaking: come convincere e coinvolgere è rivolto a tutti coloro che hanno deciso di migliorare e potenziare le proprie COMPETENZE

Dettagli

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO

MODULO 2 ( METODOLOGIA ) IL METODO ANALITICO, SINTETICO E GLOBALE NEL SISTEMA DI ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO MODULO 1 ( METODOLOGIA ) LA SEDUTA DI ALLENAMENTO TECNICO - TATTICO L'organizzazione della seduta La programmazione degli obiettivi La gestione della seduta L'organizzazione del lavoro differenziato per

Dettagli

PROGRAMMA SUMMER SCHOOL 2011

PROGRAMMA SUMMER SCHOOL 2011 Milano, febbraio 2011 1 PROGRAMMA SUMMER SCHOOL 2011 Il percorso delle lezioni si delinea attraverso l alternanza di un attività didattica frontale e un confronto dialettico tra il relatore e i partecipanti

Dettagli

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa

9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA. MasterClass Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa 9 PASSI per LO SVILUPPO DELLA TUA IMPRESA MasterClass 2015 Un iniziativa in 9 passi dedicata a chi è chiamato a far funzionare l impresa Perché un Percorso di Sviluppo Imprenditoriale La piccola e media

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 Programmazione tecnica e finalità Stagione Sportiva 2012/2013 - Pag. 1 di 12 PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA DELLA SCUOLA CALCIO

Dettagli

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Federazione Italiana Rugby L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009 Uno degli aspetti fondamentali dell avviamento giovanile ai giochi sportivi è:

Dettagli

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione

Formazione continua degli Avvocati. Formazione Sviluppo Innovazione Formazione continua degli Avvocati Formazione Sviluppo Innovazione Presentazione di Ismo ISMO nasce nel 1972 e rappresenta un riferimento culturale e professionale sui temi organizzativi e dello sviluppo

Dettagli

Live the present, plan the future.

Live the present, plan the future. Live the present, plan the future. Assobagno Mastery School L organizzazione del percorso Assobagno e Angaisa invitano i manager e le risorse delle aziende associate a seguire percorsi formativi specifici

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA PROGRAMMA DEI PERCORSI SEDE LEGALE E STUDIO: Via Monte Oliveto 56, 50124 firenze - P.IVA 06190020484 CELL. 347-5357983 - E-MAIL:

Dettagli

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia Corso di Alta formazione VOCE E VOLTO Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale Area Psicologia F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E F A C O L T À D I P S I C O L O G I A L A B O R

Dettagli

MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico

MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO Comitato Provinciale Modena MODULO 1 METODOLOGIA 1 La seduta di allenamento tecnico tattico MOD. 2 METODOLOGIA 2 L esercizio analitico, sintetico e globale nella seduta tecnico

Dettagli

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale?

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale? Settore: SOCIO CULTURALE Titolo: Il Volontariato = modello di Business o Rete Sociale? Località: BOURNEMOUTH Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane: 8 ore. Ore totali settimanali: 40 ore.

Dettagli

IL PROGETTO BRAIN EXCELLENCE Come mantenere giovane la mente Workshop per la terza e quarta età

IL PROGETTO BRAIN EXCELLENCE Come mantenere giovane la mente Workshop per la terza e quarta età IL PROGETTO BRAIN EXCELLENCE Come mantenere giovane la mente Workshop per la terza e quarta età IL PROGRAMMA DEL PROGETTO BRAIN EXCELLENCE a) Brain training = 2 mezze giornate consegna di una guida operativa

Dettagli

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT Negli ultimi anni ci si è resi conto di quanto l aspetto mentale nello sport sia fondamentale per l atleta che vuole sviluppare il proprio potenziale e incrementare

Dettagli

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015

LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015 LEZIONI CORSO ALLIEVO ALLENATORE - PRIMO LIVELLO GIOVANILE Stagione Sportiva 2014/2015 Programma lezioni GIOVEDI 16 ottobre 2014 LUOGO Verona c/o PALAOLIMPIA piazzale Atleti Azzurri d Italia (presso sala

Dettagli

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 Roma, 2-3 Luglio 2015 BUSINESS MODEL INNOVATION A A A A A A A 2 BUSINESS MODEL CINECITTÀ oggi rappresenta il fulcro dell industria cinematografica europea per la realizzazione di film, fiction, tv, spot

Dettagli

Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono

Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono Il golf è un compromesso fra quello che il tuo Io vuole farti fare, quello che l'esperienza ti dice di fare e quello che i tuoi nervi ti permettono di fare. - Bruce Crampton, golfista australiano Nello

Dettagli

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E

MACROAREA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE E VALUTAZIONE SAPERE DICHIARATIVO (CHE COSA) SAPERE PROCEDURAL E ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE ISAIA COLUMBRO TOCCO CAUDIO - FOGLIANISE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA / SECONDA Curricolo verticale di EDUCAZIONE FISICA COMPETENZA EUROPEA Competenze

Dettagli

La WidiAcademy. Il tuo futuro nasce con la Widi Academy Widiba. All rights reserved. 0

La WidiAcademy. Il tuo futuro nasce con la Widi Academy Widiba. All rights reserved. 0 La WidiAcademy Il tuo futuro nasce con la Widi Academy 2014. All rights reserved. 0 Agenda La Widi Academy La fase di selezione L articolazione e la durata del percorso La figura di riferimento I contenuti

Dettagli

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo

KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo KPI 4 MANAGERS Una palestra di allenamento nella quale apprendere in modo esperienziale ed interattivo IL CONTESTO In uno scenario in rapidissimo mutamento, che provoca alle aziende momenti di crisi ma

Dettagli

Diventare un facilitatore I metodi pratici per coinvolgere e aiutare nel lavoro e nella crescita personale: lo strumento del Face-model

Diventare un facilitatore I metodi pratici per coinvolgere e aiutare nel lavoro e nella crescita personale: lo strumento del Face-model Diventare un Facilitatore Esperto Coinvolgere, motivare, aiutare: più RISORSE per il SUCCESSO professionale e personale Se vuoi saper coinvolgere i tuoi interlocutori, se vuoi saperli motivare, se vuoi

Dettagli

Bellei Federica. Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva A.A. 2010/2011

Bellei Federica. Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva A.A. 2010/2011 Bellei Federica Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell Attività Sportiva A.A. 2010/2011 Fattori primari nel modello di prestazione nella pallavolo giovanile Attività ad impegno aerobico-anaerobico

Dettagli

INTERNATIONAL RUGBY CONTEST

INTERNATIONAL RUGBY CONTEST INTERNATIONAL RUGBY CONTEST Spett.le Salvatore Lucia Siamo un gruppo di giovani unito dalla comune passione per la palla ovale. Un pallone dai rimbalzi irregolari, come la vita. Non permette il gioco d

Dettagli

Corso Nazionale Allenatori 2016 di 3 livello Corsa. Corso Allenatori FIHP di 3 livello

Corso Nazionale Allenatori 2016 di 3 livello Corsa. Corso Allenatori FIHP di 3 livello FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE SIRi Comunicato Ufficiale N. 38/2016 Roma, 13 settembre 2016 Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici (SNaQ) Corso Nazionale Allenatori 2016 di 3 livello

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0

Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0 CORSO.03 Strategie per la nuova era dell odontoiatria: Il dentista 3.0 RELATORE dott. Gian Paolo Montosi Il Dr.Gian Paolo Montosi si è laureato nel 1989 in Odontoiatria e Protesi dentaria a Modena, dove

Dettagli

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A

FISG - COMITATO NAZIONALE ALLENATORI MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A MAESTRO DI BASE PER L AVVIAMENTO AGLI SPORT DEL GHIACCIO CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE ALLEGATO A PIANO DI STUDIO MODULI FORMATIVI 25 moduli per un totale di 7, di cui 32 di teoria e 40 di pratica (64

Dettagli

Progetto regionale Formazione formatori (progettisti e docenti)

Progetto regionale Formazione formatori (progettisti e docenti) Progetto regionale Formazione formatori (progettisti e docenti) Sviluppo e gestione dei processi di apprendimento nelle Aziende sanitarie dell Emilia-Romagna: un laboratorio di idee gennaio 2016 1 Presentazione

Dettagli

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

TALENT TRAINING PROGRAMME. INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività INNOVATION MANAGEMENT INNOVATION MANAGEMENT MARKETING TRIBALE E COMMUNITY MARKETING IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Bologna, 17-18 Ottobre 2014 INNOVATION MANAGEMENT VERE PRESTAZIONI ITALIANE VERE PRESTAZIONI

Dettagli

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERtO DI SvILuPPO DELLE RISORSE umane Laboratori di: Comportamento Organizzativo -

Dettagli

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv INVERNALE 2016/17 Federazione Ginnastica d Italia WINTER GYMCAMPUS Ginnastica Artistica Femminile ROMA ACCADEMIA NAZIONALE Centro Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti ROMA Via dei Campi Sportivi

Dettagli

Strutture per ANZIANI

Strutture per ANZIANI Organismo accreditato da ACCREDIA UNI EN ISO 9001:2008 SGQ Certificato n. 1150 Strutture per ANZIANI Un nuovo approccio gestionale Non onorare la vecchiaia, è demolire la casa dove ci si deve addormentare

Dettagli

L orchestra. Strumenti a supporto della gestione dei volontari. Gestire la complessità Trento, 23 gennaio - 11 marzo 2016

L orchestra. Strumenti a supporto della gestione dei volontari. Gestire la complessità Trento, 23 gennaio - 11 marzo 2016 Gestire la complessità Trento, 23 gennaio - 11 marzo 2016 CFSI TCIC Centro Training per la Formazione Centre for alla Solidarietà International Internazionale Cooperation L orchestra Strumenti a supporto

Dettagli

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione Linee programmatiche Carlo Berardelli 8 giugno 2011 1 Compiti della Sezione Curare la trattazione dei problemi di interesse specifico delle aziende partecipanti Rappresentare gli interessi delle imprese

Dettagli

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale?

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Socio - Culturale Il Volontariato = Modello di Business o Rete Sociale? Settore: _SOCIO CULTURALE Titolo: Il Volontariato: Modello di Business o Rete Sociale? Località: PORTSMOUTH Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane: 8 ore. Ore totali settimanali: 40 ore.

Dettagli