GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE"

Transcript

1 Egr. Via Energia Mediterranea srl Loc. Savutano, N Lamezia Terme (CZ), Italy Tel Fax info@energiamediterranea.it ww.energiamediterranea.it Data: 00/00/0000 GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE SERIE KG 20kW Oggetto: Preventivo per la fornitura di generatore eolico. A seguito Vs gentile richiesta e Ns successivo sopralluogo, la Energia Mediterranea s.r.l. è lieta di sottoporvi la sua miglior offerta per la fornitura di un generatore eolico.

2 La nuova serie KG è un generatore eolico innovativo. Tutta la sua componentistica è accuratamente selezionata per garantire massima affidabilità, efficienza, sicurezza e durata nel tempo. La sua tecnologia derivata dai grossi impianti da 1MW fa di questo generatore il migliore attualmente sul mercato. ALCUNE CARATTERISTICHE INNOVATIVE 1. Accoppiamento diretto con la rete senza necessità di Inverter 2. Sistema idraulico di orientamento al vento 3. Variatore continuo di velocità pale/generatore 4. Sistemi autonomi di sicurezza ad azione simultanea 5. Torre con sollevatore e abbattitore idraulico 6. Controller funzioni a PLC (Mitsubishi) 7. Telerilevamento funzioni con moduli GPRS e ADSL 8. Sistema di auto rotazione per avvio con velocità del vento al di sotto dei 3 m/s

3 ACCOPPIAMENTO DIRETTO CON LA RETE SENZA NECESSITA DI INVERTER Questo generatore eolico è accoppiabile direttamente alla rete (tramite l opportuno sistema di interfaccia richiesto dall ente distributore di energia elettrica) senza interposizione di inverter (funziona come le turbine idrauliche). Non si introducono in questo modo le perdite dell inverter e si riducono le probabilità di guasto dell elettronica. SISTEMA IDRAULICO DI ORIENTAMENTO AL VENTO I generatori senza coda utilizzano normalmente per l allineamento al vento e per l imbardata un sistema a vite senza fine asservita da un motore elettrico. Per questa funzione, La serie KG è dotata di una specifica pompa idraulica che assolve anche il servizio di freno rotore. Un attuatore idraulico, agente sull asse, orienta la girante nella direzione del vento e gestisce l imbardata. Il motore idraulico possiede una coppia più elevata rispetto ad un motore elettrico, evita surriscaldamenti indesiderati e mantiene efficiente il generatore anche in condizioni di vento molto forte.

4 VARIATORE CONTINUO DI VELOCITÀ PALE/GENERATORE Il generatore KG utilizza un sistema di trasmissione a variatore continuo che accoppia la girante eolica in maniera tale da mantenere costante il numero di giri del generatore e di conseguenza tensione e frequenza. Questo sistema non necessita dell inverter, segue un rendimento maggiore e più ridotti costi d impianto. SISTEMI DI SICUREZZA AD AZIONE SIMULTANEA L alto livello di protezione migliora l affidabilità del sistema in fase operativa e di emergenza. Il tutto è gestito dalla centralina in modalità automatica.

5 TORRE CON SOLLEVATORE E ABBATTITORE IDRAULICO Il sistema adotta una torre di sostegno gestita da un sistema idraulico di sollevamento. I vantaggi di questo sistema sono importanti: non occorre la gru per l elevazione o l abbattimento; in caso di manutenzione è possibile accedere al generatore abbassando la torre. Occorrono circa 20 minuti per la salita e la discesa del generatore. CONTROLLER FUNZIONI A PLC (MITSUBISHI) Tutte le funzioni di controllo e comando sono assolte da un sistema programmato a PLC interno al quadro elettrico in dotazione. Il PLC adottato è di alta qualità, di marca Mitsubishi.

6 TELERILEVAMENTO FUNZIONI CON MODULI GPRS E ADSL Esso è dotato di un sistema di telecomunicazione, tramite rete GPRS o ADSL, in grado di trasmettere a distanza i dati relativi ai parametri di funzionamento del generatore ed i dati di produzione elettrica in tempo reale. SISTEMA DI AUTO ROTAZIONE PER AVVIO CON VELOCITÀ DEL VENTO AL DI SOTTO DEI 3 M/S Il generatore, come negli impianti ad alta potenza, possiede una funzione di autoavvio del rotore per allinearsi tempestivamente alla rete a cui è collegato, vincendo così le inerzie iniziali di rotazione. Allo stesso tempo, con tale rotazione è in grado di vincere l inerzia di avviamento e sfruttare anche i venti deboli.

7 PLINTO DI SOSTEGNO La base della torre è costituita da una struttura in cemento armato. L ancoraggio si predispone per mezzo di una piastra a otto che viene fissata nella parte sottostante con una contro-piastra gemella attraverso barre filettate saldate al reticolato d acciaio. Sono previste due serie di prigionieri di fissaggio, una per la flangia della torre e l altra per il pistone idraulico. Inoltre, è opportuno provvedere all inserimento di una guaina per il passaggio dei cavi di collegamento tra generatore e controller. Nelle foto sono mostrate alcune sequenze che riguardano le operazioni di montaggio descritte: reticolato metallico, piastra con prigionieri di fissaggio e fasi finali di messa in opera. Questa tecnologia permette di procedere all innalzamento del sistema senza la necessità di una gru. Inoltre, in caso di manutenzione, l accesso al complesso pale/generatore risulta estremamente semplice. Per il sollevamento e l abbattimento della torre sono sufficienti appena 20 minuti.

8 CARATTERISTICHE KG 20KW KG 20KW Potenza massima (W) Potenza nominale (W) Voltaggio nominale (V) 380 ± 10% Corrente Nominale (V) 48 Fasi 3 Direzione rotazione Antioraria Diametro rotore (m) 10,0 Altezza torre (m) 18 Velocità di spunto (m/s) 2,5 Velocità a potenza nominale (m/s) 12,5 Velocità di esclusione (m/s) 20 Velocità limite (m/s) 40 Velocità di rotazione nominale (rpm) 69/65 Produzione annua (kwh) Assetto Pale Materiale delle pale Fisso GFRP Angolo d inclinazione 6 Sistema d imbardata Modalità d imbardata Frenatura Tipologia di Turbina Idraulico Auto/Manual Idraulica Upwind Numero Pale 3 Efficienza Generatore 0.8 Peso Carlinga Generatore 1.5 Protezione Imbardata/Freno Idraulico Lunghezza Cablaggi (m) 20 Frequenza (Hz) 50/60

GENERATORI EOLICI KLIMEKO DI ULTIMA GENERAZIONE

GENERATORI EOLICI KLIMEKO DI ULTIMA GENERAZIONE GENERATORI EOLICI KLIMEKO DI ULTIMA GENERAZIONE SERIE BUSINESS KGE HK 12,5kW 25kW 38kW 55kW KLIMEKO PRESENTA LA NUOVA LINEA DI GENERATORI EOLICI A CONTROLLO TOTALE La nuova serie KGE HK è un generatore

Dettagli

Generatore eolico EW 60

Generatore eolico EW 60 Generatore eolico EW Ergo Wind srl Ergo Wind è un azienda leader nella produzione di sistemi energetici a basso impatto ambientale che investe da sempre nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie.

Dettagli

MINI EOLICO SERIE KGS 10kw

MINI EOLICO SERIE KGS 10kw Energia Mediterranea S.r.l. Via Basilio Sposato, 51 88046 Lamezia Terme Tel +39 0968 22249 - Fax +39 0968 1873016 www.energiamediterranea.it info@energiamediterranea.it La serie KGS è stata progettata

Dettagli

v. p. green Energy G3 30KW

v. p. green Energy G3 30KW v. p. green Energy G3 30KW costruzione molto robusta che si adatta a tutti venti manutenzione ridotta triplo freno a disco non necessita di inverter il migliore compromesso qualità/prezzo diametro del

Dettagli

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi.

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi. Qingdao VERSOEST International TURBINE EOLICHE 2012 Qingdao VERSOEST International FD 2 0.3/8 300w / FD 3 1/9 1Kw FD 4 2/9 2Kw Caratteristiche. Bassa velocità del generatore a magnete permanente Bassa

Dettagli

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento Cosa si intende per minieolico Un impianto eolico è un impianto di produzione di energia elettrica che utilizza come fonte primaria l energia cinetica

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Aerogeneratori ad alte prestazioni

Aerogeneratori ad alte prestazioni ù GRE-W Srl Via Libertà 210 93100 Caltanissetta Sito Internet: www.ecosferaenergie.it Aerogeneratori ad alte prestazioni Email : commerciale.greenenergy@gmail.com Tel. 0934.594110 Caratteristiche principali:

Dettagli

Velocità Variabile con Controllo di Pitch

Velocità Variabile con Controllo di Pitch Turbine SERIE GRE- HTC Velocità Variabile con Controllo di Pitch POTENZE NOMINALI DISPONIBILI 5 KW 10 KW 20 KW 30 KW 50 KW 5 KW SCHEDE TECNICA GRE-HTC 5.0 KW Curva di Potenza GRE-HTC 5.0 KW 7000 6000 5000

Dettagli

Betawind l energia inesauribile

Betawind l energia inesauribile Betawind l energia inesauribile Catalogo turbine mini-eoliche Impianti mini-eolici L offerta L energia eolica, oltre che nei grandi impianti, è utilizzata anche su impianti in scala ridotta. Esistono infatti

Dettagli

Generatori Eolici Windstar

Generatori Eolici Windstar Via Montale 4/2 30030 Pianiga (VE) P.I.03733040277 - tel/fax : 041 5640003 sdfsaving@libero.it / info@sdfsaving.it www.sdfsaving.it / www.sdfsaving.com Generatori Eolici Windstar Generatori eolici - Southwest

Dettagli

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi.

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code 266071 tel 008653285891039 e-mail: fazio@cinaservizi. TURBINE EOLICHE 2012/2 Controllo della qualità Tutti i sistemi eolici, ad eccezione della torre, sono prodotti all interno della fabbrica che dispone all interno di tutti i settori meccanico, elettrico

Dettagli

L ENERGIA EOLICA energia eolica

L ENERGIA EOLICA energia eolica L ENERGIA EOLICA L'energia eolica è l'energia ottenuta dal vento ovvero il prodotto della conversione dell'energia cinetica, ottenuta dalle correnti d'aria, in altre forme di energia (meccanica o elettrica).

Dettagli

Turbine TKG Y20 e Y30 Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica

Turbine TKG Y20 e Y30 Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica Turbine TKG Y20 e Y30 Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica Rivenditore Autorizzato SUN ECO POWER S.r.L. Via Francesco Crispi, 69 93012 - Gela ( CL ) Mobile +39 340 3661141 Ufficio

Dettagli

DESCRIZIONE IMPIANTO. IMPIANTO MONTAUTO A PANTOGRAFO Modello DUO BOX Mod. PB1 con persona a bordo

DESCRIZIONE IMPIANTO. IMPIANTO MONTAUTO A PANTOGRAFO Modello DUO BOX Mod. PB1 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO Ascensore per auto a comando elettrico con movimentazioni oleodinamiche per traslazione di autovetture tra piani definiti a pantografo senza coperchio di chiusura fossa e CON PERSONA

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

COMANDO E CONTROLLO DI GENERATORI PER TURBINE EOLICHE

COMANDO E CONTROLLO DI GENERATORI PER TURBINE EOLICHE COMANDO E CONTROLLO DI GENERATORI PER TURBINE EOLICHE AFE - INVERTER OPDE Sistema di conversione Energia Configurazione con controllo digitale a DSP che consente di gestire nel modo più efficiente e dinamico

Dettagli

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA turbine eoliche ad asse verticale VAWT A.A. 2008/09 Energie Alternative Prof.B.Fortunato

Dettagli

MINI EOLICO SERIE KGS 60kw

MINI EOLICO SERIE KGS 60kw Energia Mediterranea S.r.l. Via Basilio Sposato, 51 88046 Lamezia Terme Tel +39 0968 22249 - Fax +39 0968 1873016 www.energiamediterranea.it info@energiamediterranea.it La serie KGS è stata progettata

Dettagli

DESCRIZIONE IMPIANTO. IMPIANTO MONTAUTO A PANTOGRAFO Modello DUO BOX Mod. PB3 con persona a bordo

DESCRIZIONE IMPIANTO. IMPIANTO MONTAUTO A PANTOGRAFO Modello DUO BOX Mod. PB3 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO Montauto a comando elettrico con movimentazioni oleodinamiche per traslazione di autovetture tra piani definiti a PANTOGRAFO, SENZA COLONNE SULLA PIATTAFORMA e CON PERSONA A BORDO

Dettagli

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002 Esercizio 0 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 00 er regolare il regime di rotazione di un gruppo elettrogeno, viene calettato sull albero di trasmissione del motore un volano in ghisa.

Dettagli

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI DL 1010B DL 1010D DL 1012Z KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO

Dettagli

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa.

Piattaforma. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 0442 539100 Fax +39 0442 88790 mbighellini@hinowa.it - www.hinowa. HINOWA SPA Via Fontana - 37054 NOGARA - VERONA (ITALY) Tel. +39 044 53900 Fax +39 044 88790 . CARATTERISTICHE PRINCIPALI E UNICHE. PESO La LightLift 47 è la più leggera piattaforma aeree della sua categoria.

Dettagli

Mission Eco Sun Power Srl soddisfazione vantaggio del cliente, risparmio energetico tutela dell ambiente

Mission Eco Sun Power Srl soddisfazione vantaggio del cliente, risparmio energetico tutela dell ambiente Mission Eco Sun Power Srl è una società lucana impegnata nell attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie nel campo delle rinnovabili e nella commercializzazione di sistemi innovativi per l efficientamento

Dettagli

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER ELMO ELMO, produttore di motori per ascensori idraulici da oltre 40 anni, presente con questo prodotto su tutti i mercati mondiali, ha realizzato una serie di

Dettagli

Aerogeneratore mini-eolico

Aerogeneratore mini-eolico Modello itwind SE-IT20SW - Rev04 Aerogeneratore mini-eolico Aerogeneratore ITWIND / Modello SE-IT20SW / 20 kw Caratteristiche generali: Serie itwind: energy Modello itwind: SE-IT20SW asse orizzontale sopravento,

Dettagli

COLOSIO PRESENTA LA NUOVA PRESSA A RISPARMIO ENERGETICO

COLOSIO PRESENTA LA NUOVA PRESSA A RISPARMIO ENERGETICO COLOSIO PRESENTA LA NUOVA PRESSA A RISPARMIO ENERGETICO L esigenza di abbassare drasticamente i costi produttivi per rimanere competitivi sul mercato globale e la necessità di ridurre l impatto ambientale

Dettagli

IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano

IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO. Catalogo in Italiano IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Catalogo in Italiano IL PRIMO GENERATORE BREVETTATO A MAGNETI PERMANENTI MULTISTADIO Indice Corporate Tecnologia Italiana al servizio del

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale La potenza elettrica è normalmente generata a bordo da uno o più dei seguenti sistemi che possono funzionare isolati o in parallele tra loro: Gruppi diesel-alternatori ; Alternatori asse trascinati dal

Dettagli

ReDriven Power Inc 24 Bath Road, Suite AIroquois, AIroquois, Ontario, Canada, K0E 1K0 (866) 330. 330 0007 www.redriven.net

ReDriven Power Inc 24 Bath Road, Suite AIroquois, AIroquois, Ontario, Canada, K0E 1K0 (866) 330. 330 0007 www.redriven.net ReDriven Power Inc 24 Bath Road, Suite AIroquois, AIroquois, Ontario, Canada, K0E 1K0 (866) 330 330 0007 www.redriven.net SCHEDA TECNICA 50 kw ReDriven Le seguenti specifiche sono fornite dal costruttore.

Dettagli

Minieolico verticale

Minieolico verticale Micro-Eolico GENIUS Minieolico verticale Piccola generazione di energia eolica per utilizzi domestici e produttivi La tecnologia che permette l indipendenza energetica alla piccola utenza domestica e produttiva

Dettagli

V90-3,0 MW. Più efficienza per generare più potenza

V90-3,0 MW. Più efficienza per generare più potenza V90-3,0 MW Più efficienza per generare più potenza Innovazioni nella tecnologia delle pale 3 x 44 metri di efficienza operativa Nello sviluppo della turbina V90 abbiamo puntato alla massima efficienza

Dettagli

Quanto costa realmente il tuo investimento? Il prezzo d acquisto di un prodotto non è che la punta Manutenzione periodica e straordinaria

Quanto costa realmente il tuo investimento? Il prezzo d acquisto di un prodotto non è che la punta Manutenzione periodica e straordinaria HOME TCO Costi investimento Messa in servizio Quanto costa realmente il tuo investimento? Formazione Dotazioni supplementari Ricambi Il prezzo d acquisto di un prodotto non è che la punta Manutenzione

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Kormann Rockster Recycler GmbH Wirtschaftszeile West 2 A-4482 Ennsdorf Tel.: +43 (0) 7223 81 000 Fax: +43 (0) 7223 81 000-329 E-Mail: office@rockster.at www.rockster.at SETTORI

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) Energy, Life, You Soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia ITWIND si focalizza sull'efficienza nella generazione di energia puntando sull'eccellenza nelle

Dettagli

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli

Dettagli

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE 600 TSE/TSP - 550 TSE/TSP Troncatrice doppia testa elettronica Troncatrice doppia testa a 3 assi controllati per alluminio, PVC e leghe leggere, ideale per

Dettagli

DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO

DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO DISSUASORE FAAC J200 F DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Dissuasore di traffico Fisso (Fixed) J200. APPLICAZIONI: Delimitazioni permanenti di aree pedonali, parcheggi riservati, parcheggi per uffici, aree residenziali,

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

MANTECATORE ELETTRONICO SYSTEM

MANTECATORE ELETTRONICO SYSTEM MANTECATORE ELETTRONICO SYSTEM LINEA ARTIGIANALE Robustezza Struttura robusta, totalmente in acciaio inox aisi 0 in grandi spessori con telaio autoportante ma compatto nelle dimensioni. Ciclo di lavorazione

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio

Dettagli

ANTARIS 1.7 kw Turbina Eolica per Connessione in Rete

ANTARIS 1.7 kw Turbina Eolica per Connessione in Rete ANTARIS 1.7 kw Turbina Eolica per Connessione in Rete Diametro rotore 3,00 mt Per condizioni di vento particolare (,turbolenze) configurazioni con rotori di diametro diverso (2.35 mt) Rumore ridotto dal

Dettagli

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3 Oggetto: IMPLEMENTAZIONE PACCHETTO EXPERIOR SU UN SOLLEVAMENTO FOGNARIO DI ESISTENTE DENOMINATO P3 PREMESSA L impianto in oggetto è gestito da Tecnocasic, società per azioni controllata dal CACIP, operante

Dettagli

PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo!

PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo! PHLEGON solar GmbH Valido dal: giugno 2011 PHLEGON mover PV Tracking Compact System PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo! Design modulare del sistema PHLEGON mover Compact System permette

Dettagli

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO PRODOTTI Un impianto su misura... S M L 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1 KIT FV GRID CONNECTED Consente di risparmiare sulla bolletta elettrica e di cedere il surplus di energia prodotta alla rete

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Pag. 1/11 Sessione ordinaria 2015 Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due tra i quesiti proposti nella seconda parte. PRIMA PARTE SISTEMA DI CONTROLLO E TRATTAMENTO DEI GAS DI SCARICO

Dettagli

PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione

PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:

Dettagli

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via Lago di Annone,15 36015 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 0445/500142-500011 Fax. 0445/500018 NUOVO SITO GIFLEX GF CON MANICOTTO

Dettagli

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1 ESEDRA ENERGIA S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O 2 0 1 1 La decennale esperienza di Esedra nel mondo delle energie rinnovabili ha dato vita alla linea

Dettagli

NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO

NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO NUCLEO IDROELETTRICO DI MESE CENTRALE DI SAN BERNARDO Revamping centrale di pompaggio del Truzzo Aprile 2013 Nucleo Idroelettrico di Mese Hydro Plant Manager : Ing. Francesco Farilla 2 1928 Diga originaria

Dettagli

PERFORATRICI ORIZZONTALI "TO"

PERFORATRICI ORIZZONTALI TO PERFORATRICI ORIZZONTALI "TO" COSTRUZIONE TRIVELLE VERTICALI E ORIZZONTALI Via del Mercato, 9, 06129 Perugia, ITALY Telefono 075.500.39.68 - Fax 075.500.39.67 info@domenichinigroup.com - www.domenichinigroup.com

Dettagli

COSTRUZIONI BERGAMASCO S.R.L. IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D1400

COSTRUZIONI BERGAMASCO S.R.L. IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D1400 IMPIANTO DI POLVERIZZAZIONE D1400 DESCRIZIONE L'impianto di polverizzatore RUBER SELECTY D1400 si pone all avanguardia dei sistemi basati sulla macinazione ad urto del prodotto ed è il frutto della pluridecennale

Dettagli

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 500 TS

TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 500 TS TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 500 TS 500 TS - 500 CD - 500 D2K Troncatrice doppia testa elettronica Le troncatrici a doppia testa Pertici vantano caratteristiche uniche in quanto a robustezza e

Dettagli

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE POMPE CENTRIUGE ELETTRONICE KVCE POMPE CENTRIUGE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 1 a 12 m 3 /h con prevalenza fino a 110 metri. Liquido pompato:

Dettagli

Sistemi Micro- eolici per casa Starpower Project. Come dominare il vento e trarne profitto

Sistemi Micro- eolici per casa Starpower Project. Come dominare il vento e trarne profitto Sistemi Micro- eolici per casa Starpower Project Come dominare il vento e trarne profitto Micro e Mini- eolico StarPower Project www.starpowerproject.com 2 L eolico a portata di mano Grazie all evoluzione

Dettagli

ESSEZETA eolico - pag. 1

ESSEZETA eolico - pag. 1 ENERGIA EOLICA L'energia eolica è l'energia ottenuta dal vento ovvero il prodotto della conversione dell'energia cinetica in energia meccanica. Da miliardi di anni il sole riscalda la terra e questa rilascia

Dettagli

AEROGENERATORE. Libellula 55+ CARATTERISTICHE TECNICHE. codice: 8.017.0.007 rev.0 del 02/10/2014

AEROGENERATORE. Libellula 55+ CARATTERISTICHE TECNICHE. codice: 8.017.0.007 rev.0 del 02/10/2014 Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Linea di Smielatura Professionale Compatta LEGA ITALY 52 Dadand Blatt 40 Langstroth Hoffman

Linea di Smielatura Professionale Compatta LEGA ITALY 52 Dadand Blatt 40 Langstroth Hoffman Linea di Smielatura Professionale Compatta LEGA ITALY 52 Dadand Blatt 40 Langstroth Hoffman Descrizione generale: La linea di smielatura professionale Lega può essere configurata per lavorare 52 favi Dadant-Blatt

Dettagli

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione.

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. La scelta di utilizzare per tutta la gamma motori direttamente accoppiati a ventole

Dettagli

La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento

La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento E preferibile pagare qualche centinaio di in più all acquisto o parecchie migliaia di durante l esercizio? Vediamo cosa significa,

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

IMP2200/ ITP2200 INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W

IMP2200/ ITP2200 INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W INVERTER MONOFASE E TRIFASE DA 2200W SPECIFICHE Tensione alimentazione inverter monofase Tensione alimentazione inverter trifase Corrente max all uscita delle 3 fasi Potenza massima in uscita IP da 100

Dettagli

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54

Regolatore di carica per micro turbine eoliche. mod. EOREG700V54 Regolatore di carica per micro turbine eoliche mod. EOREG700V54 Il regolatore di carica/carica batterie EOREG per batterie al Pb, è stato sviluppato tenendo presenti le peculiari caratteristiche delle

Dettagli

INNOVAZIONE DELL AEOLIA

INNOVAZIONE DELL AEOLIA INNOVAZIONE DELL AEOLIA Per meglio comprendere i vantaggi derivanti dall utilizzo dei mini-aerogeneratori interamente progettati e realizzati dalla AEOLIA, è necessario illustrare brevemente le caratteristiche

Dettagli

Motori pneumatici per ARGANI

Motori pneumatici per ARGANI Motori pneumatici per ARGANI Tecnologie Speciali Applicate Srl Via Calari 16,40069 Zola Predona BOLOGNA Tel. 051 590900 Fax. 051 592293 APPLICAZIONE L'unità è dotata di un robusto motore a palette con

Dettagli

PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI

PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI Il pallettizzatore cartesiano aperto è un robot cartesiano serie CC a 3/4 assi con un asse a terra che può arrivare a 10 metri di corsa, per pallettizzare fino a 7 posti

Dettagli

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI

SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI SISTEMA DI ATTUAZIONE DEI GIUNTI Organi di trasmissione Moto dei giunti basse velocità elevate coppie Ruote dentate variano l asse di rotazione e/o traslano il punto di applicazione denti a sezione larga

Dettagli

B 5000 Sistema di saldatura

B 5000 Sistema di saldatura B 5000 Sistema di saldatura Oggi per dimostrare la propria competenza tecnica e soddisfare le esigenze del mercato, un costruttore di impianti per produzioni in massa di componenti deve conoscere a fondo

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

DESCRIZIONE DELL'AEROGENERATORE

DESCRIZIONE DELL'AEROGENERATORE Si definiscono le caratteristiche tecniche del generatore eolico ELY 50, progettato e realizzato da L aerogeneratore è composto dai seguenti sottoinsiemi: - Telaio di supporto (navicella) - HUB con elica

Dettagli

Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione

Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione Gli Inverters TOSHIBA negli impianti di aspirazione Nota Tecnica Applicativa Lo scopo di questa breve nota tecnica è quella di illustrare, nel modo più chiaro e semplice possibile, i diversi vantaggi che

Dettagli

DIVISIONE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE. The New. System QUADRI DI COMANDO PER PRESSE AD INIEZIONE 3 ANNI DI GARANZIA

DIVISIONE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE. The New. System QUADRI DI COMANDO PER PRESSE AD INIEZIONE 3 ANNI DI GARANZIA DIVISIONE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE The New System QUADRI DI COMANDO PER PRESSE AD INIEZIONE 3 ANNI DI GARANZIA è un sistema elettronico studiato appositamente per tutte le PRESSE AD INIEZIONE per lo

Dettagli

DL 2105A SET DI DIAPOSITIVE 4 DL 2105 KIT PER IL MONTAGGIO DI UN MOTORE ASINCRONO 4

DL 2105A SET DI DIAPOSITIVE 4 DL 2105 KIT PER IL MONTAGGIO DI UN MOTORE ASINCRONO 4 INDEX DL 1010B BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE 2 DL 1010D COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO 2 DL 1012Z BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI 2 DL 2106 KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI 3 DL 2106A

Dettagli

ESCOGEAR Giunti a denti serie T

ESCOGEAR Giunti a denti serie T ESOGEAR Giunti a denti serie T caratteristiche principali Giunti ESOGEAR serie T con dentatura speciale MULTIROWN Massima coppia: 17000 Nm Massimo alesaggio: 27 (Per coppie e alesaggi superiori richiedere

Dettagli

TIPO C con braccio in profilato a canalina con tiranti

TIPO C con braccio in profilato a canalina con tiranti TIPO C con braccio in profilato a canalina con tiranti Il braccio, realizzato in uno speciale profilo pressopiegato a canalina, stabile e leggero, garantisce la migliore sensibilità di brandeggio e di

Dettagli

Soluzioni per il risparmio energetico nelle macchine di PRESSOCOLATA

Soluzioni per il risparmio energetico nelle macchine di PRESSOCOLATA Soluzioni per il risparmio energetico nelle macchine di PRESSOCOLATA 1 Fonte: Centro Studi CNA 2 Fonte: Centro Studi CNA 3 L efficienza energetica di una macchina di pressocolata dipende da: Efficienza

Dettagli

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari

Dettagli

empre maggiore diffusione di cerchi in lega, cromati e riverniciati richiedono attrezzature in grado di operare senza toccare il

empre maggiore diffusione di cerchi in lega, cromati e riverniciati richiedono attrezzature in grado di operare senza toccare il Innovativo smontagomme superautomatico SENZA LEVA - TOUCHLESS ad azionamento idraulico con preselezione del diametro ruota. In grado di operare su tutti i tipi di ruote da 13 a 32. empre maggiore diffusione

Dettagli

Caratteristiche del sistema di pompaggio

Caratteristiche del sistema di pompaggio Sistema di approvvigionamento idrico affidabile ed esente da manutenzione basato su fonti di energia rinnovabile, quali l energia solare, l energia eolica o entrambe simultaneamente. Il sistema, progettato

Dettagli

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1

KEYSTONE. OM8 - EPI 2 Modulo interfaccia AS-i Manuale di istruzione. www.pentair.com/valves. Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale OM8: Interfaccia AS-i 1 2 Installazione 1 3 Dettagli sulla comunicazione 1 5 Descrizione del modulo interfaccia AS-i OM8 2 5 Protocollo interfaccia AS-i 3 6 Interfaccia

Dettagli

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC

Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Motornet DC Sistema www.parker-eme.com/motornet Servomotore Brushless con Elettronica Integrata - Breve Panoramica Descrizione è un servomotore brushless con elettronica integrata, alimentato in tensione continua.

Dettagli

Grazie all esperienza nella produzione di elementi plastici e metallici commercializza accessori di qualità interamente prodotti in Italia.

Grazie all esperienza nella produzione di elementi plastici e metallici commercializza accessori di qualità interamente prodotti in Italia. prodotti di qualità Sikle è il nuovo marchio della Metalia Accessori srl azienda marchigiana dinamica e affermata che unisce in un unica realtà tecnologia ed artigianalità, produzioni di serie e flessibilità.

Dettagli

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo

Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo Cannone abbattimento polveri e odori Silenziato e Autonomo Mod. Clean CAP 100.50 Cannone abbattimento polveri. Serbatoi di accumulo acqua in PE con accessori. Quadro elettrico con comando a distanza. Gruppo

Dettagli

Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-45 A-O-A-BVBP

Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-45 A-O-A-BVBP Posizione Q.tà Descrizione Prezzo unitario 1 MQ3-4 A-O-A-BVBP Codice prodotto: 96141 Attenzione: le foto e i disegni sono solo indicativi L'MQ è un'unità completa, "tutto in uno", che comprende pompa,

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

Belt Tension System SKF. Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile

Belt Tension System SKF. Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile Belt Tension System SKF Il metodo SKF per supportare la trasmissione Facile Veloce Ripetibile Belt Tension System SKF Una soluzione innovativa per trasmissioni a cinghia È risaputo che le cinghie debbono

Dettagli

Energia eolica. Filippo Spertino. Politecnico di Torino

Energia eolica. Filippo Spertino. Politecnico di Torino Energia eolica Filippo Spertino Politecnico di Torino (F. Spertino - Politecnico di Torino) I generatori eolici sono oggi la fonte non termica che è cresciuta di più al mondo come potenza installata Potenza

Dettagli

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale Vicenza 27 marzo 2008 Raffaele Dal Monte TDE MACNO Spa Avviamento dei motori asincroni Id = corrente

Dettagli

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico

Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Macchina di pressofusione a Risparmio Energetico Vieni a vederla dal 14 al 17 aprile al Pressa HC con motore a Risparmio Energetico Questa gamma di macchine di pressofusione è stata studiata per ottenere

Dettagli

SERVOFLEX - ARCOFLEX GIUNTI A LAMELLE GIUNTI A LAMELLE METALLICHE

SERVOFLEX - ARCOFLEX GIUNTI A LAMELLE GIUNTI A LAMELLE METALLICHE SERVOFLEX - ARCOFLEX METALLICHE I giunti Mönninghof ServoFlex ed ArcoFlex sono costituiti da due mozzi metallici collegati ad un elemento elastico lamellare in acciaio armonico per mezzo di bulloni ad

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

MODALITA DI UTILIZZO DEL TELEDISTACCO APPLICATO AD IMPIANTI DI PRODUZIONE DA FONTE EOLICA

MODALITA DI UTILIZZO DEL TELEDISTACCO APPLICATO AD IMPIANTI DI PRODUZIONE DA FONTE EOLICA MODALITA DI UTILIZZO DEL TELEDISTACCO APPLICATO AD IMPIANTI DI PRODUZIONE DA FONTE EOLICA 2 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. SCOPO... 4 3. UTILIZZO DEL TELEDISTACCO DA ATTUARE IN MODALITA LENTA. 4 3.1 PROCEDURA

Dettagli