Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio"

Transcript

1 Montaggio impianto solare a Circolazione Naturale Collegamento Acqua Fredda Acqua calda e Kit scambio -2-

2 Alimentazione Monofase 230Vac Neutro Fase - 3 -

3 Passo 1 MONTAGGIO SISTEMA 3 PANNELLI Per regolare l inclinazione dei pannelli usare i fori predisposti per il posizionamento a 30, 35 o 40 gradi. Per l inclinazione a 20 usare solo il tubo quadrato 35x

4 Passo 2-5 -

5 Passo 3 Fissare i piedini con 4 tasselli ognuno - 6 -

6 Passo 4 N.B. Nel posizionamento del pannello sulle traverse, è essenziale che tra staffa e pannello sia avvitato il bullone di spessoramento

7 Passo 5-8 -

8 Elenco Materiale fornito: STAFFAGGIO per aggancio su superficie inclinata 1. Profilati ad H montanti altezza 2830mm 2. Profilati ad h orizzontali: a. Per 1 pannello larghezza 930mm b. Per 2 pannelli larghezza 1900mm 3. Tubolari Zincati 40x40x500mm per sostegno bollitore n 2 pezzi 4. Ganci Tegola n 4 pezzi 5. Bulloni M10x25 esagono incassato n 4 pezzi 6. Bulloni M10x25 a. N 4 pezzi per ganci tegola b. N 4 pezzi per ogni pannello solare 7. Bulloni M10x70 per bollitore n 4 pezzi 8. Rondelle piane M10 per bollitore 9. Rondelle M10 zigrinate n 8 pezzi + n 4 pezzi per ogni pannello - 9 -

9 Per iniziare togliere le quattro tegole scegliendo un interasse conveniente. Posizionare i quattro ganci tegola fissandoli al fondo. Rimettere a posto le tegole ed agganciare i due montanti ad H tramite i bulloni M10x25 inserendoli nei binari inferiori a misura dei ganci tegola. Fissare con rondelle zigrinate e dadi M

10 Inserire i bulloni M10x70 nelle scanalature superiori, inserire i tubolari 40x40x500 e le staffe di aggancio in dotazione al bollitore. Completare con le 4 rondelle piane e 4 dadi M10 fissando i due bulloni a valle e lasciando lente quelle a monte. Inserire i bulloni M10x25 nelle scanalature superiori per consentire l aggancio dei pannelli solari Inserire due dadi per ogni montante nella scanalatura superiore. 1. Posizionare i profilati a croce. 2. Effettuare il foro con fresa a tazza da 18mm 3. Poi allargare il preforo con punta da 10mm 4. Inserire i bulloni 10x25 testa cilindrica ad esagono incassato

11 Inserire Il bollitore dall alto fino ai ganci a valle e fissare con i ganci a monte lasciati precedentemente lenti. Inserire i pannelli fissandoli con 4 rondelle zigrinate M10 e 4 dadi M10 ciascuno. Effettuare i collegamenti idraulici tra pannelli e boiler con tubi di rame diam. 18mm isolandoli con coibentazione almeno spessore 20mm

12 IL RIEMPIMENTO DEL CIRCUITO PRIMARIO E IL COLLAUDO Una volta completato il collegamento del circuito va effettuata la prova di circolazione forzata tramite il collegamento tra il raccordo porta gomma che è posizionato in basso ai pannelli e che serve in seguito ad effettuare il carico del circuito primario. Lasciando in posizione aperta la valvola di sicurezza (1,5 Bar), del circuito primario che è posta in alto al gruppo attacchi del boiler, si farà scorrere acqua a pressione in modo da eliminare eventuali residui presenti all'interno dell'intercapedine o nei pannelli accertandosi che il circuito sia libero da ostruzioni. Completata questa fase si potrà svuotare il circuito e caricare il liquido antigelo atossico in dotazione. Per caricare il circuito bisogna collegare un tubo flessibile di gomma alla chiave di carico posta in basso ai pannelli; ruotare la manopola della valvola di sicurezza mettendola lentamente posizione di equilibrio in modo che rimanga aperta e tenendo il tubo in posizione più elevata rispetto alla valvola di sicurezza, caricare il circuito, con l'ausilio di un imbuto. La soluzione sarà in funzione della temperatura minima invernale aumentata di 10 gradi, cioè se la temperatura minima invernale è di -10 C la soluzione dovrà resistere a -20 C, Generalmente 2Kg di antigelo per pannello, quindi caricare prima il liquido antigelo e poi aggiungere, se possibile, acqua demineralizzata fino a che dalla valvola non comincia ad uscire il liquido. A questo punto si può chiudere la valvola di sicurezza e la chiave di carico. Effettuare questa operazione ad impianto freddo. Durante i primi due o tre giorni di funzionamento, si potrà verificare una piccola fuoriuscita di liquido che è normale, perché con il riscaldamento il volume della soluzione aumenta. Terminata questa fase si può caricare il circuito secondario e controllando che non vi siano perdite al resto dell'impianto si potrà dare il via all'uso. Valvola Sicurezza 1,5 Bar Pozzetto e Sonda Termostato Anodo di magnesio anticalcare Ingresso acqua fredda. Valvola di sicurezza 6 BAR Valvola unidirezionale Chiave d'arresto Riduttore di pressione( opzionale ) Sistema anticorrosione e filtro ( opzionale ) Chiave d'arresto di carico Circuito primario Ingresso Acqua fredda

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio N.B. Prima di inserire i tubi sotto-vuoto nella loro sede e' opportuno collegare l'impianto di acqua fredda e riempire il serbatoio

Dettagli

IMPIANTI SOLARI. Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata

IMPIANTI SOLARI. Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata IMPIANTI SOLARI Manuale installazione impianti solari a Circolazione forzata 1 IMPIANTI SOLARI 1. Schema Generale combinazioni impiantistiche per Sistemi Solari Tecnosolar Pannelli Solari Energia Solare

Dettagli

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA BOLLITORI 3.12 1.2009 V PLUS bollitore verticale in acciaio vetrificato Bollitori ad accumulo verticali in acciaio, protetti da doppia vetrificazione, dotati di serpentina di scambio ad elevata superficie

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEI COLLETTORI NEL TETTO TETTO A TEGOLE Pannello solare SFSD10 Attenzione! Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima del montaggio e della messa in funzione dell impianto.

Dettagli

ECOPACK CARATTERISTICHE TECNICHE SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ANNI DI GARANZIA

ECOPACK CARATTERISTICHE TECNICHE SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ANNI DI GARANZIA ECOPACK SISTEMA SOLARE A CIRCOLAZIONE NATURALE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Sistema completo con collettore piano, accumulo sanitario ad intercapedine e raccordi idraulici di collegamento.

Dettagli

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA/OLIO Il moltiplicatore di pressione sfrutta una combinazione di aria/olio ottenendo notevoli pressioni. Il principio si basa sulla differenza della superficie dei due pistoni collegati tra di loro da un unico

Dettagli

Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150

Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150 Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150 2 1 x Piatto doccia 2 x Rotaie curve 1 x Massaggiatore plantare 1 x Scarico doccia 1 x Mensola con vetro

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

ATTENZIONE. Le istruzioni contenute nella presente descrizione sono per alcuni particolari indicative.

ATTENZIONE. Le istruzioni contenute nella presente descrizione sono per alcuni particolari indicative. Pagina 1 di 13 ATTENZIONE Le istruzioni contenute nella presente descrizione sono per alcuni particolari indicative. Tali indicazioni sono da ritenersi esaustive per le finalità che si propone il seguente

Dettagli

Settore 4. accessori metallici per contropareti e pareti

Settore 4. accessori metallici per contropareti e pareti Settore 4 accessori metallici per contropareti e pareti A ART. NAMCP01 B STAFFA REGOLABILE / UNIVERSALE Impiego: PER PROFILI AD U PER LA CORREZIONE DI "FOURI PIOMBO" UTILIZZO PER MONTANTI LARGHI mm. 50/55

Dettagli

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa

Schema Idraulico: Separazione circuiti primario e secondario Interfaccia caldaia a gas Funzione anticondensa M1000 è un gruppo di separazione idraulica tra circuito primario (caldaia a biomassa vaso chiuso) e circuito secondario (impianto di riscaldamento vaso chiuso). Il kit è configurato e preassemblato in

Dettagli

GRAFFA CENTRALE SENZA CORNICI

GRAFFA CENTRALE SENZA CORNICI ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE materiale intaglio lunghezza/mm Art. alluminio esagono incassato mm 086 799 9 alluminio intaglio di sicurezza LocTec (misura

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990 90 00 evita lo scivolamento della graffa terminale in caso di montaggio

Dettagli

Sistemi solari termici Istruzioni di installazione

Sistemi solari termici Istruzioni di installazione Sistemi solari termici Istruzioni di installazione IT COMPONENTI DEL SUPPORTO DI BASE Per superfici di collettori di 4m 2 1 0 10 110 815 915 925 0 11,5 38,5 342,5 847,5 1151,5 1178,5 1190 0 134 204 279

Dettagli

CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI. www.systemallinone.it CATALOGO

CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI. www.systemallinone.it CATALOGO CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI www.systemallinone.it CATALOGO KIT IMPIANTI SOLARI TERMICI Gennaio 2013 TL PANNELI SOLARI A TUBI SOTTOVUOTO HEAT-PIPE Collettori solari a tubi sottovuoto heat-pipe con telaio

Dettagli

Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione

Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima Manuale di installazione INCLIMA MULTI MANUALE DI INSTALLAZIONE Per garantire un installazione semplice e veloce e nel contempo evitare eventuali problematiche

Dettagli

SEZIONE 8 Bollitori a doppio serpentino TANK BV 200-300-430-550-750-1000

SEZIONE 8 Bollitori a doppio serpentino TANK BV 200-300-430-550-750-1000 SEZIONE 8 Bollitori a doppio serpentino TANK BV 200-300-30-550-750-1000 8.1 Guida al capitolato bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato (doppia vetrificazione) accumulo con scambiatore di

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

sistema SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE Produzione acqua calda sanitaria a circolazione naturale

sistema SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE Produzione acqua calda sanitaria a circolazione naturale SOLARE TERMICO 9.11 2.2008 sistema Produzione acqua calda sanitaria a circolazione naturale Sistema CSN 20 PLUS 150 P (parallelo) Sistema CSN 20 PLUS 150 45 (45 inclinazione) Sistema CSN 20 PLUS 300 P

Dettagli

Catalogo pezzi di ricambio

Catalogo pezzi di ricambio Catalogo pezzi di ricambio Sistemi solari 840213.14 IT 10/2009 VIH S 300-500/1 VIH S 300-500/2 VPS S 500-1000 VPS SC 700 VIH SN 150 i, VIH SN 250 i VIH SN 150 i R1, VIH SN 250 i R1 VIH SN 350/3 ip VIH

Dettagli

Descrizione Codice Prezzo Kit copertura pannello solare singolo PSKITCOP00 312,00 Kit copertura pannello solare aggiuntivo PSKITCOP01 243,00

Descrizione Codice Prezzo Kit copertura pannello solare singolo PSKITCOP00 312,00 Kit copertura pannello solare aggiuntivo PSKITCOP01 243,00 COLLETTORI COLLETTORE SOLARE VC 25 Collettori solari termici piani per installazione esterna e ad incasso nel tetto Modello Tipologia d installazione Prezzo VC 25 verticale PSVC250000 851,00 Composizione

Dettagli

GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA

GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA ST.01.01.00 GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA Art. 2170 Gruppo di rilancio completo di: - Valvola miscelatrice con servocomando a 3 punti - Circolatore a tre velocità - Valvole d intercettazione

Dettagli

PANNELLI SOLARI LSK JC

PANNELLI SOLARI LSK JC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Scatola portante costituita da un pezzo unico stampato in alluminio ed opportunamente nervato per dare consistenza meccanica all insieme. Il materiale ha caratteristiche di resistenza

Dettagli

R I S C A L D A M E N T O / C I R C O L A Z I O N E F O R Z A T A. sistema. un totale di 20 litri).

R I S C A L D A M E N T O / C I R C O L A Z I O N E F O R Z A T A. sistema. un totale di 20 litri). R I S C A L D A M E N T O / C I R C O L A Z I O N E F O R Z A T A sistema PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA RISCALDAMENTO SOLARE Garanzia 5 ANNI* Soluzione impiantistica completa e pronta all uso per

Dettagli

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento.

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento I.6.2 Collettori per circuiti del riscaldamento. Tutti i componenti dei collettori del riscaldamento della SCHÜTZ sono compatibili nel modo più ottimale agli armadietti

Dettagli

Sistemi modulari per la gestione dell energia

Sistemi modulari per la gestione dell energia 860 L/h 1.290 L/h Sistemi modulari per la gestione dell energia 128525 (28 mm) Staffa di sostegno 0266/M Connessioni opzionali: - Raccordi per tubo rame (18, 22 e 28 mm) - Valvole di isolamento 0266/M

Dettagli

02 Componenti per impianti solari pag.

02 Componenti per impianti solari pag. 02 02 Componenti per impianti solari pag. Miscelatore termostatico - Valvola di zona deviatrice - Raccordo 3 Pezzi 8 Gruppo solare 9 Valvola sfogo aria - Valvola di sicurezza - Disaeratore 62 Raccorderia

Dettagli

EQUATORIUM. Controtelaio per alzante e persiana scorrevole CONTROTELAI PER ESTERNI

EQUATORIUM. Controtelaio per alzante e persiana scorrevole CONTROTELAI PER ESTERNI Controtelaio per alzante e persiana scorrevole Equatorium è il controtelaio nato per ospitare il serramento Alzante Scorrevole a scomparsa più una persiana o, in alternativa, un'inferriata. E' disponibile

Dettagli

VarioSole SE. Manuale di installazione

VarioSole SE. Manuale di installazione Manuale di installazione VarioSole SE Integrazione parziale Moduli con telaio Disposizione verticale Disposizione orizzontale Carico di neve zona I-IV Copertura in cemento Tegole Tegole piane Tegole in

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento

Dettagli

SISTEMI SOLARI TERMICI

SISTEMI SOLARI TERMICI www.nicoll.it TERMICI CON TECNOLOGIA A COLLETTORI PIANI dalsun TESTO COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica Collettori solari piani DALSUN HIGHSELECT DH-210 Il collettore solare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053)

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053) DATA: 07.11.08 PAG: 1 DI: 12 Il Gruppo idraulico racchiude tutti gli elementi idraulici necessari al funzionamento del circuito solare (circolatore, valvola di sicurezza a 6 bar, misuratore e regolatore

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette portaoggetti. Il calore viene prelevato dal

Dettagli

Manuale di installazione staffe su tetto inclinato installazione in parallelo alla falda

Manuale di installazione staffe su tetto inclinato installazione in parallelo alla falda Manuale illustrato di installazione dei sistemi a circolazione forzata Heat Pipe. Supporti e staffe di fissaggio dei collettori solari. Schema di impianto con i collegamenti tra i vari componenti. Prima

Dettagli

Scheda Tecnica. Sistemi Solari. Sistemi solari SOLARE TERMICO

Scheda Tecnica. Sistemi Solari. Sistemi solari SOLARE TERMICO Scheda Tecnica Sistemi Solari Sistemi solari SOLARE TERMICO SEZIONE Sistemi solari a circolazione naturale CNS 50/ - 00/ - 00/ - 00/. Guida al capitolato produzione solare di acqua calda sanitaria a circolazione

Dettagli

Mammuth - Pompe di rilancio

Mammuth - Pompe di rilancio Mammuth - Pompe di rilancio GRUPPO DI DISTRIBUZIONE PER IMPIANTI A ZONA I gruppi di distribuzione e gestione di utenza di impianti a zone MAMMUTH serie 80, sono stati appositamente studiati per poter

Dettagli

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM ISTRUZIONI DI MONTAGGIO P10249 CABINA IDROMASSAGGIO MULTIFUNZIONE CON SAUNA CM 105X105 Istruzioni di montaggio Pagina 1 INDICE 1. Preparazione 2 2. Procedura di montaggio 4 3. Pulizia

Dettagli

ACCESSORI METALLICI PER CONTROPARETI E PARETI

ACCESSORI METALLICI PER CONTROPARETI E PARETI ACCESSORI METALLICI PER CONTROPARETI E PARETI STAFFA REGOLABILE art. NAMCP01 Codice Distanziatura dalla parete Confezione NAMCP01001 da 3 a 6 cm. 100 pz. NAMCP01002 da 6 a 9 cm. 100 pz. NAMCP01003 da

Dettagli

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica

Dettagli

Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita

Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita IN GAS DOPPIO IN GAS DOPPIO Rubinetto a sfera per gas da incasso con doppia uscita VALVOLA A SFERA CW 617 N UNI EN 5-4 CESTELLO DI ISPEZIONE Plastica DADI DI FISSAGGIO CW 6 N UNI EN 4 SEDI LATERALI P.T.F.E.

Dettagli

Box universale UG1. Box universale UG2. gie - tec. Profili per contenitori 2.7

Box universale UG1. Box universale UG2. gie - tec. Profili per contenitori 2.7 Box universale UG1 Montaggio: Inserire i pannelli laterali nelle gole Kit per contenitore universale UG1 consiste di 4 pezzi del profilo per contenitori 1 con pannelli laterali, pannello frontale e posteriore

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

SOLARE TERMICO COLLETTORI SOLARI APESUN

SOLARE TERMICO COLLETTORI SOLARI APESUN Pannello solare APESUN Pannello solare APESUN integrato in copertura Kit apesun per A.C.S. PANNELLO SOLARE APESUN Collettore vetrato APESUN piano a 2 attacchi certificato Solar Keymark, per installazione

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile, che al momento in cui la valvola deve essere aperta è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

daltech dalsun KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE

daltech dalsun KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE KIT SOLARI TERMICI SOLUZIONI COMPLETE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SFRUTTANDO L ENEGRIA TERMICA DEL SOLE daltech dalsun Nicoll, per venire incontro alle esigenze del cliente, ha creato dei

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

MACERATORI E POMPE DI SCARICO ACQUE NERE

MACERATORI E POMPE DI SCARICO ACQUE NERE MACERATORI E POMPE DI SCARICO ACQUE NERE Pompa maceratrice per lo scarico dei servizi igienici.incorpora una lama rotante che sminuzza i rifiuti prima che vengano pompati dentro o fuori dal serbatoio di

Dettagli

Collettore Solare Tipo Integrato MANUALE ISTRUZIONI

Collettore Solare Tipo Integrato MANUALE ISTRUZIONI Collettore Solare Tipo Integrato SISTEMA NON PRESSURIZZATO MANUALE ISTRUZIONI Serie S-CN-58 COLLETTORE SOLARE TIPO INTEGRATO SISTEMA NON PRESSURIZZATO Grazie per aver scelto un prodotto Laminox! L apparecchio

Dettagli

VIESMANN. Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOSOL 200-F. Collettori solari per l'utilizzo dell'energia solare

VIESMANN. Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOSOL 200-F. Collettori solari per l'utilizzo dell'energia solare VIESMANN VITOSOL 200-F Collettori solari per l'utilizzo dell'energia solare Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi Indicazione per l'archiviazione: raccoglitore Vitotec, indice 13 VITOSOL

Dettagli

Appendice B Guida all'installazione del rack

Appendice B Guida all'installazione del rack Appendice B Guida all'installazione del rack Questa appendice descrive come installare il sistema nel kit opzionale per il montaggio su rack. 103 Installazione del sistema su rack Oltre alla configurazione

Dettagli

Nuova Serie E. MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO A CIRCOLAZIONE FORZATA Nuova Serie E. Rev. 4.

Nuova Serie E. MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO A CIRCOLAZIONE FORZATA Nuova Serie E. Rev. 4. Nuova Serie E MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO A CIRCOLAZIONE FORZATA Nuova Serie E Rev. 4.0 Settembre 2011 Sede: 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Via S. Giuseppe, 19 Tel.

Dettagli

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici CALEFFI www.caleffi.com Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici 7 Serie 7 Funzione Il regolatore differenziale acquisisce i

Dettagli

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330)

ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in

Dettagli

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE STAFFAGGI PER COETTORI SOARI A KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFIATE IN AUMINIO KIT 4 PROFIATI DI GIUNZIONE IN SERIE DEE BARRE KIT 2 STAFFE A ZANCA REGOABII KIT 2 VITI FISSAGGIO

Dettagli

I pannelli solari Lsk-P e Lsk-T sono certificati CE e UNI EN 12975. 000415900041590 LSKC 300 T 2 Installazione per tetto a falda inclinato

I pannelli solari Lsk-P e Lsk-T sono certificati CE e UNI EN 12975. 000415900041590 LSKC 300 T 2 Installazione per tetto a falda inclinato Lskc T Lskc P Semplice soluzione d'impianto per la produzione di acqua calda sanitaria a circolazione naturale. Pannelli solari verticali Piastra captante in alluminio selettivo e tubi in rame: assorbimento

Dettagli

BOLLITORI PENSILI CON SCAMBIATORE SPIROIDALE FISSO (Art. DE) ISTRUZIONI TECNICHE 1

BOLLITORI PENSILI CON SCAMBIATORE SPIROIDALE FISSO (Art. DE) ISTRUZIONI TECNICHE 1 BOLLITORI PENSILI CON SCAMBIATORE SPIROIDALE FISSO (Art. DE) Tutti i dati e le dimensioni riportati nel presente libretto non sono da considerarsi vincolanti, O.M.B. Srl si riserva la facoltà di apportare

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RIFACIMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA PALAZZINA SPOGLIATOI BAR TENNIS MODULO DELL OFFERTA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RIFACIMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELLA PALAZZINA SPOGLIATOI BAR TENNIS MODULO DELL OFFERTA COMUNE DI BARZIO PROVINCIA DI LECCO VIA A. MANZONI,12-23816 BARZIO Tel. 0341996125 - Fax 0341999161 E-mail: ufficiotecnico@comune.barzio.lc.it amministrativoufficiotecnico@comune.barzio.lc.it ALLEGATO

Dettagli

Sistemi solari a circolazione naturale. Perché aurostep pro? Perché la semplicità non ha mai reso così tanto. aurostep pro

Sistemi solari a circolazione naturale. Perché aurostep pro? Perché la semplicità non ha mai reso così tanto. aurostep pro Sistemi solari a circolazione naturale Perché aurostep pro? Perché la semplicità non ha mai reso così tanto. aurostep pro aurostep pro Vaillant: la semplicità d installazione ad alto rendimento. Tanta

Dettagli

Caldaie convenzionali

Caldaie convenzionali Caldaie convenzionali Le gamme di caldaie convenzionali a tiraggio naturale di tipo B1 di Baxi sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Compattezza

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

MM600 MM900 MM1200 MM1500

MM600 MM900 MM1200 MM1500 MULTIMASS MM600 MM900 MM1200 MM1500 Manuale d impiego Leggere attentamente prima dell utilizzo di MULTIMASS MX IT 367531 AB - 0914 Istruzioni originali Caro utente, La ringraziamo per la fiducia accordataci

Dettagli

SEDILE BIDET COMFORT

SEDILE BIDET COMFORT SEDILE BIDET COMFORT FUNZIONA SENZA ELETTRICITÀ E SOLO CON LA PRESSIONE DELL ACQUA LINEA 1 GETTO FRONTALE Pulizia delle parti intime maschili anteriori. IGIENE FEMMINILE E BAMBINO Un leggero spruzzo di

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Sistema a circolazione naturale ISTRUZIONI PER L ASSEMBLAGGIO

Sistema a circolazione naturale ISTRUZIONI PER L ASSEMBLAGGIO Sistema Solare Termico Sistema a circolazione naturale ISTRUZIONI PER L ASSEMBLAGGIO C C Ingombro del collettore A B E B A D D F Fig. 1: Struttura di sostegno del kit SOL V (i punti di appoggio del sistema

Dettagli

MONTAGGIO BANCO. Imballi

MONTAGGIO BANCO. Imballi MONTAGGIO BANCO Imballi Il materiale arriva confezionato in scatole. Fare attenzione che i pacchi siano integri e non presentino anomalie. Fare attenzione nell apertura dei pacchi, per non danneggiarne

Dettagli

SCHEDA TECNICA BOLLITORE COMBINATO SSP SOLAR. Vedi tabella codici. Tabella codici:

SCHEDA TECNICA BOLLITORE COMBINATO SSP SOLAR. Vedi tabella codici. Tabella codici: Descrizione: Bollitore combinato Kloben mod. SSP SOLAR per lo stoccaggio di acqua di riscaldamento e la produzione di a.c.s. mediante collegamento ad un impianto solare e ad un produttore convenzionale

Dettagli

MODULO ACS 35 DESCRIZIONE DEL KIT

MODULO ACS 35 DESCRIZIONE DEL KIT MODULO ACS 35 Questa istruzione deve essere considerata insieme all istruzione dell accumulo solare abbinato nell impianto, al quale si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e per le REGOLE FONDAMENTALI DI

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE RINNOVABILI

ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE RINNOVABILI ENERGIE RINNOVABILI S O L A R E T E R M I C O S O L A R E F O T O V O L T A I C O P O M P E D I C A L O R E C A L D A I E A B I O M A S S A E T E R M O C A M I N I 5 edizione aprile

Dettagli

Soluzione Green: Solare Termico Scheda offerta: Scalda senza pensieri

Soluzione Green: Solare Termico Scheda offerta: Scalda senza pensieri Caratteristiche: Un offerta davvero chiavi in mano : dalla progettazione all installazione e collaudo ad opera di personale esperto. E possibile scegliere tra diverse taglie (XS, S, M, L, XL) e tecnologie

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DOCCIA TERMOSTATICA 1/2 CB404 1. Rimuovere dalla scatola del gruppo maniglia (FIG 1) i vari componenti con estrema cura: Corpo Maniglia (E) Manopola (G) Coperchio (H) Cam (F) Ghiera

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

SpaltAxt. Potente macchina per legna corta. 1

SpaltAxt. Potente macchina per legna corta. 1 21 SpaltAxt Potente macchina per legna corta. 1 1 6 6 Corsa di taglio regolabile in maniera continua. Con la punta blocca legno, è possibile fissare in tutta semplicità e senza sforzi anche la legna sottile

Dettagli

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI BPH-E / DPH-E * RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE Le pompe elettroniche di circolazione possono essere utilizzate in impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per edifici ad

Dettagli

PERCHÈ SCEGLIERE IL SISTEMA WÜRTH?

PERCHÈ SCEGLIERE IL SISTEMA WÜRTH? ZEBRA SOLAR PERCHÈ SCEGLIERE IL SISTEMA WÜRTH? Il sistema: Immediato e preciso - sistema di fi ssaggio a scatto easy click Semplice fi ssaggio dei profi li lateralmente o nella parte superiore Sicuro grazie

Dettagli

IL COLLEGAMENTO IDRAULICO RACCOMANDAZIONI ED ESEMPI DI IMPIANTO

IL COLLEGAMENTO IDRAULICO RACCOMANDAZIONI ED ESEMPI DI IMPIANTO IL COLLEGAMENTO IDRAULICO RACCOMANDAZIONI ED ESEMPI DI IMPIANTO RACCOMANDAZIONI E consigliabile applicare schemi semplici e di provata efficacia e dotare il sistema di elementi utili a verificare il buon

Dettagli

Collari ed accessori. H 2.i 10/00

Collari ed accessori. H 2.i 10/00 Sommario prodotti H 2.0 Sommario prodotti H 2.1 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (M16, F10, F8) H 2.2 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (3/8, F12, F10) H 2.3 Attacchi per

Dettagli

BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore

BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore Smontaggio della protezione motore Smontare le viti (8) e (7) con la rondella (6). Togliere i dadi (9) e rimuovere la protezione del motore (1). Smontare il tampone (3). Smontare il dado (5). Estrarre

Dettagli

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350)

ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) ixincondens 25T/IT (M) (cod. 00916350) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento (mod. T - C) e la produzione di acqua calda sanitaria (mod. C). Funzionamento

Dettagli

EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura. Pre Sales Dept.

EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura. Pre Sales Dept. EOLO Extra kw HP Pensile a condensazione con recuperatore di calore, per impianti ad alta temperatura Nuovi modelli Immergas amplia la propria gamma di caldaie a condensazione con le versioni EOLO Extra

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

pressione pompa inferiore a 9 atm guarnizione sottocoppa sporca o consumata filtro usurato con i fori più grossi pressione pompa eccessiva

pressione pompa inferiore a 9 atm guarnizione sottocoppa sporca o consumata filtro usurato con i fori più grossi pressione pompa eccessiva ! griglia poggia tazze in basso a destra) dalla vite, facendole fare un giro completo verso -. N.B. non portare la lancetta del manometro al di sotto di 1.3. Nella tazza vi sono molti fondi. pressione

Dettagli

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A.

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A. COMUNE DI LIZZANO (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE PROGETTO ARCHITETTONICO: ARCH. Vincenzo La Gioia PROGETTO IMPIANTI:

Dettagli

Boiler Elektro. Istruzioni di montaggio Pagina 2

Boiler Elektro. Istruzioni di montaggio Pagina 2 Boiler Elektro Istruzioni di montaggio Pagina Boiler Elektro (boiler elettrico) Indice Simboli utilizzati... 11 Modello... 11 Istruzioni di montaggio 4 Istruzioni di montaggio Scelta della posizione e

Dettagli

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO 88 SISTEMI DI CANALIZZAZIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE Materiale utilizzato: tecnopolimero a base di PVC rigido autoestinguente V0 (UL94) ad elevata resistenza

Dettagli

CATALOGO SOLARE TERMICO

CATALOGO SOLARE TERMICO CATALOGO SOLARE TERMICO IL SISTEMA INNOVATIVO PER PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO CON IL SOLE SEMPLICE, ECONOMICO, ELEGANTE! L HEAT-PIPE E LA SOLUZIONE TECNOLOGICA PER

Dettagli

Art.S001-S002 MODULO SOLARE CON ATTACCHI DI MANDATA E RITORNO

Art.S001-S002 MODULO SOLARE CON ATTACCHI DI MANDATA E RITORNO Art.S001-S002 MODULO SOLARE CON ATTACCHI DI MANDATA E RITORNO FUNZIONE I gruppi di circolazione serie S001- S002, vengono applicati sul circuito primario degli impianti solari e presiedono alla gestione

Dettagli

P TO N L C O IS S IA B FEBBRAIO 2010

P TO N L C O IS S IA B FEBBRAIO 2010 BIASISOL CN TOP FEBBRAIO 2010 SOMMARIO BIASISOL CN TOP: la gamma Sistemi completi e sistemi scomposti 4 BIASISOL CN TOP: i componenti Collettore 20 Sol Top: caratteristiche e dati tecnici 8 Accumulo ad

Dettagli

FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170)

FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170) FUTURIA SOLAR 180/25 (M) (cod. 00918170) Caldaia a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in abbinamento ad un sistema

Dettagli

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Esecuzione con modalità Meter-out: Valvola di controllo velocità cilindro, farfalla fissa e alimentazione pneumatica rapida Esecuzione

Dettagli

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione Valvola di scarico termico con reintegro incorporato serie 544 R EGI STERED BS EN ISO 9001:2000 Cert. n FM 21654 UNI EN ISO 9001:2000 Cert. n 0003 CALEFFI 01058/09 sostituisce dp 01058/07 Funzione La valvola

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rack

Istruzioni per l'installazione del rack Istruzioni per l'installazione del rack Riesaminare la documentazione fornita con il cabinet rack per informazioni sulla sicurezza e il cablaggio. Prima di installare il server in un cabinet rack, riesaminare

Dettagli

Pacchetti per caldaia pag. 2 Acqua calda sanitaria pag. 4 ACS e Riscaldamento pag. 18

Pacchetti per caldaia pag. 2 Acqua calda sanitaria pag. 4 ACS e Riscaldamento pag. 18 INDICE SISTEMI STANDARD CIRCOLAZIONE FORZATA Pacchetti per caldaia pag. 2 Acqua calda sanitaria pag. 4 ACS e Riscaldamento pag. 18 SISTEMI STANDARD CIRCOLAZIONE NATURALE Pacchetti LOW PROFILE pag. 26 Pacchetti

Dettagli

Simbologia. 22 l/min. Bollitori Bivalenti Bollitori a doppio serpentino

Simbologia. 22 l/min. Bollitori Bivalenti Bollitori a doppio serpentino Simbologia Circolazione forzata Una speciale pompa consente la circolazione forzata del fluido solare Circolazione naturale L acqua nell impianto circola grazie al principio secondo il quale l acqua calda

Dettagli

SISTEMI DI MONTAGGIO

SISTEMI DI MONTAGGIO SISTEMI DI MONTAGGIO 2008 Pagina 1 di 21 K2 Profili per montaggio rapido Profili Light K2 Profili di montaggio in alluminio per carichi di neve e interassi limitati. (La corrispondente lista degli interassi

Dettagli

CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI*

CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI* CLUB MODELLISTICO REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO *SCHEMA E DISEGNI* REALIZZARE UN COMPRESSORE PER L'AEROGRAFO Ormai si sa che l'utilizzo dell'aerografo nei lavori di modellismo, è diventato

Dettagli

FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250)

FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250) FUTURIA LE 28 PLUS/IT (M) (cod. 00918250) Caldaia a condensazione a basamento, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento

Dettagli

Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico

Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico Radiatore Scaldasalviette elettrico. Lo scaldasalviette elettrico deve essere installato da un elettricista professionale o tecnico qualificato

Dettagli