CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche"

Transcript

1 CORSI DI LAUREA Scienze Geologiche

2 OFFERTA FORMATIVA Laurea in Scienze Geologiche Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio possibilità di laurea a doppio titolo con l Università di Cadice, Spagna Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze della Terra e del Mare

3 LA RICERCA Il Dipartimento al primo posto assoluto in Italia per qualità della ricerca Ricerca Censis-La Repubblica (edizione 2015) 1 su 31 per l area Scienze della Terra. Valutazione della Qualità della Ricerca (MIUR) 1 su 26 per l area Scienze della Terra

4 Ulisse Aldrovandi coniò nel 1603 il termine Geologia

5 Oggi la Geologia è Risorse Sviluppo Energia Rischi Sostenibilità Cambiamenti climatici

6 La Geologia è la scienza che studia Origine Geofisica La gravità terrestre, il magnetismo e il paleomagnetismo terrestre, le proprietà elastiche delle rocce, le equazioni delle onde elastiche la sismologia, i parametri cinematici e dinamici dei terremoti; i meccanismi focali Il rischio sismico: la macrozonazione e la microzonazione sismica.

7 La Geologia è la scienza che studia Struttura interna Geologia strutturale e Tettonica Le strutture tettoniche in quattro dimensioni La Meccanica delle rocce: sforzi, deformazioni I regimi tettonici: estensionale; contrazionale; trascorrente

8 La Geologia è la scienza che studia Storia della vita Paleontologia I fossili Le ricostruzioni paleoambientali La datazione delle successioni sedimentarie

9 La Geologia è la scienza che studia Le rocce Geologia La Sedimentologia I principi della stratigrafia La dinamica terrestre Le orogenesi La Geologia dell Italia Sedimentarie Ignee Metamorfiche

10 La Geologia è la scienza che studia Composizione Mineralogia Petrografia Cristallochimica e sistematica dei minerali Meccanismi differenziativi dei magmi Le rocce intrusive, effusive e metamorfiche

11 La Geologia è la scienza che studia Le forme e l evoluzione del paesaggio Geomorfologia I processi esogeni La topografia e le immagini telerilevate La Geomorfologia I cambiamenti climatici. Lo studio, l osservazione e il monitoraggio dei fenomeni che avvengono sulla superficie terrestre

12 La Geologia è la scienza che studia L acqua Idrogeologia Geochimica Le risorse idriche sotterranee L inquinamento delle falde La Cosmochimica La Geochimica isotopica La mobilità, distribuzione, concentrazione e dispersione degli elementi

13 La Geologia è la scienza che studia L interazione terreno-struttura Geologia Applicata Il comportamento meccanico dei terreni per i problemi geologicoapplicativi: fondazioni, gallerie, frane Le indagini geotecniche di laboratorio Le indagini geognostiche in situ

14 La Geologia è la scienza che studia Lo sfruttamento sostenibile delle georisorse Georisorse Le indagini mineralogiche, petrografiche e geochimiche per le risorse naturali Uso di tecniche analitiche per comprendere le reazioni ambientali

15 La Geologia è la scienza che studia I RISCHI GEOLOGICI

16 La Geologia Rilevamento è l UNICA disciplina geologico che RILEVA IL TERRENO!!

17 Le attività didattiche Escursioni sul terreno

18 Le attività didattiche Escursioni sul terreno

19 Le attività didattiche Escursioni sul terreno

20 Le attività didattiche Lezioni in aula Attività di laboratorio Tirocini professionalizzati Escursioni sul terreno per applicare e verificare le conoscenze teoriche sul campo

21 Laurea triennale in Scienze Geologiche Classe L-34 3 anni, 20 esami, 180 crediti formativi, cfu 20% 36 cfu 80% 132 cfu Matematica Fisica Geologia Chimica Informatica Piano Lauree Scientifiche Paleontologia Stratigrafia Tettonica Geomorfologia Mineralogia Petrografia Geochimica Georisorse Geofisica Geologia Applicata Idrogeologia Rilevamento

22 DESTINAZIONI ERASMUS +

23 Laurea magistrale in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO 2 anni, 12 esami, 9 cfu di tirocinio + 39 cfu di tesi 120 cfu percorsi formativi: GEOLOGIA, PALEONTOLOGIA E RISORSE DEL SOTTOSUOLO MINERALOGIA, PETROLOGIA E LORO APPLICAZIONI PER L INDUSTRIA, L AMBIENTE ED I BENI CULTURALI GEOLOGIA DEI SISTEMI FLUVIALI, COSTIERI e RISCHIO IDROGEOLOGICO (possibilità di laurea a doppio titolo con l Università di Cadice, Spagna)

24 Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare EMAS Earth and Marine Sciences Dottorato internazionale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

25 DATI OCCUPAZIONALI Corso di Studi (LM) Occupati a 1 anno Occupati a 3 anni Efficacia a 3 anni * Scienze Geologiche 61 % 79 % 62 % Gruppo Scientifico 80 % 90 % 53 % Tutte le LM 68 % 81 % 49 % Fonte: AlmaLaurea 2015 * L'efficacia del titolo si riferisce all'utilità e alla spendibilità del titolo universitario nel mercato del lavoro: le competenze acquisite all'università e la necessità del titolo per l'attività lavorativa.

26 IL LAVORO LIBERA PROFESSIONE: CAVE, GALLERIE, PROGETTAZIONE GEOLOGICO- TECNICA, IDROGEOLOGIA INDUSTRIA DEGLI IDROCARBURI UFFICI PUBBLICI (SERVIZI GEOLOGICI, ARPA, REGIONI, PROVINCE, ETC.) RICERCA: UNIVERSITÀ E ISTITUTI PUBBLICI (CNR, INGV, OGS )

27 IL LAVORO MINERALI E MATERIE PRIME INDUSTRIA CERAMICA GUIDE NATURALISTICHE E TECNICI / CONSERVATORI DI MUSEI NATURALISTICI VALUTAZIONE E PREVENZIONE DEL DEGRADO DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI INSEGNAMENTO

28 Via Saragat 1, Ferrara Polo Scientifico-Tecnologico Blocco B Coordinatore del Corso di Laurea: Prof. Giuseppe Cruciani giuseppe.cruciani@unife.it Referente per l orientamento: Prof.ssa Monica Ghirotti monica.ghirotti@unife.it Manager didattico: Dott.ssa Elisa Marchetti elisa.marchetti@unife.it

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi 2010-2011 per la Laurea Magistrale interclasse (LM-74/ LM-79) in Scienze Geologiche e Geofisiche PIANO

Dettagli

il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra OFFERTA FORMATIVA presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra oggi, focus su CORSI DI LAUREA SI TROVA LAVORO? ATTIVITÀ DI RICERCA Lauree in FISICA: SBOCCHI PROFESSIONALI UNIVERSITÀ Dottorato

Dettagli

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE 17-18-19 Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE LAUREA DI 1 LIVELLO LAUREA MAGISTRALE Geologia e Geologia Tecnica (2 anni) DOTTORATO DI RICERCA Scienze della Terra (3 anni)

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA 1. Obiettivi formativi I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Prospezioni geologiche e cartografia acquisiranno: - un elevata

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata

Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata Università degli Studi di Napoli Federico II Consiglio dei Corsi di Studio in Scienze Geologiche e Geofisiche Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata codice N96 ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE 1 ANNO ANNO 2013 COMMISSIONI E CALENDARIO ESAMI CHIMICA A. Bigi S. Panzavolta, M. Monari,

Dettagli

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio 2 Lauree: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Dettagli

Collegio Nazionale Presidenti CdS Geologia e Geofisica

Collegio Nazionale Presidenti CdS Geologia e Geofisica Collegio Nazionale dei Coordinatori dei CdS in Scienze della Terra (L34, LM74, LM79) coordinamento interno del Comitato di Indirizzo Nazionale Questionario sulla Professione del Geologo 1. Introduzione

Dettagli

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Note per la compilazione del Piano di Studio: Note per la compilazione del Piano di Studio: Nel piano di studio lo/a studente/ssa sceglie: - le discipline a scelta - le attività di stage/tirocinio (tirocinio presso Istituto Scolastico o presso Ente/Azienda

Dettagli

TABELLA C. - Ingegneria energetica

TABELLA C. - Ingegneria energetica Chimico SEZIONI Chimica industriale Costruzioni aeronautiche Edilizia Elettronica e telecomunicazioni Elettrotecnica e automazione TABELLA C DIPLOMI UNIVERSITARI (Tabella A decreto del Presidente della

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2016/17 Il Dipartimento di Scienze della Terra e dell Ambiente Il corso di Laurea in Scienze Geologiche afferisce al Dipartimento di

Dettagli

Il corso di laurea si propone di sviluppare studi mirati atti a fornire ai laureati:

Il corso di laurea si propone di sviluppare studi mirati atti a fornire ai laureati: Università Università degli studi di Genova Classe 85/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze geo Scienze geo Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente Nome del corso riconosciuti

Dettagli

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre 1 di 7 10/09/2009 18.19 LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2004-2005 Classe 8: Classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale. 1 Anno: 1 semestre

Dettagli

studiare Scienze della Terra a Parma informazioni per i futuri studenti A.A

studiare Scienze della Terra a Parma informazioni per i futuri studenti A.A studiare Scienze della Terra a Parma informazioni per i futuri studenti A.A. 2016-2017 studiare le Scienze della Terra La Terra è, probabilmente, l unico pianeta del Sistema Solare che ospita delle forme

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE Introduzione al 3 anno Introduzione al terzo anno - Struttura didattica del terzo anno - Gli insegnamenti a libera scelta - Consigli utili al proseguo degli

Dettagli

Ingegneria civile e ambientale

Ingegneria civile e ambientale ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI civile e ambientale INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

Corso di Studio in Matematica. Corso di Studio Magistrale in Matematica

Corso di Studio in Matematica. Corso di Studio Magistrale in Matematica Corso di Studio in Matematica Classe L35 Corso di Studio Magistrale in Matematica Classe LM40 Coordinatore: Prof. Maria Cristina Patria, pat@unife.it Manager didattico: Dott. Elisa Marchetti, elisa.marchetti@unife.it

Dettagli

Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34. Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013

Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34. Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013 Corso di studio triennale LT Scienze Geologiche L34 Tabella Masi Approvato nella seduta di Gennaio 2013 Denominazi CF Denominazione CFU Contenuti minimi Risultati attesi one U dell insegnamento Matematica

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche) SCIENZE GEOLOGICHE: UNA SCELTA GIUSTA E MEDITATA SETTIMANE DI ORIENTAMENTO IMMATRICOLAZIONI A.A. 2015/16 14 18 Settembre 2015 Sezione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TENIA Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

Matematica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 DOPPIO TITOLO CON UNIVERSITAT DE VALÈNCIA ED UNIVERSITAT POLITÈCNICA DE VALÈNCIA (SPAGNA)

Matematica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 DOPPIO TITOLO CON UNIVERSITAT DE VALÈNCIA ED UNIVERSITAT POLITÈCNICA DE VALÈNCIA (SPAGNA) ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Matematica DOPPIO TITOLO CON UNIVERSITAT DE VALÈNCIA ED UNIVERSITAT POLITÈCNICA DE VALÈNCIA (SPAGNA) IL CORSO IN BREVE La Laurea magistrale in Matematica

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (D.M. 270, L 34 - Classe delle

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Scienze geologiche, secondo l'ordinamento didattico

Dettagli

studiare! Scienze della Terra a Parma! informazioni per i futuri studenti! A.A !

studiare! Scienze della Terra a Parma! informazioni per i futuri studenti! A.A ! studiare Scienze della Terra a Parma informazioni per i futuri studenti A.A. 2014-15 Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra studiare le Scienze della Terra La Terra è, probabilmente, l unico pianeta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO Classe LM-74 Lauree Magistrali SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Ingegneria Civile e Ambientale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Ingegneria Civile e Ambientale DIPARTIMENTO DI MECCANICA Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Ingegneria Civile e Ambientale Sede didattica: Cassino Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica

Dettagli

I ANNO SCIENZE GEOLOGICHE AA II Semestre. Laboratorio di Paleontologia 3CFU (totale 56h) (durata: dal 26/04 al 25/05) Aula Stoppani:

I ANNO SCIENZE GEOLOGICHE AA II Semestre. Laboratorio di Paleontologia 3CFU (totale 56h) (durata: dal 26/04 al 25/05) Aula Stoppani: I ANNO SCIENZE GEOLOGICHE AA 2016-2017 - II Semestre Semestre 06/03/2017-09/06/2017. Finestra esami 10/04/2017-25/04/2017. Campagna terreno Maniva 2017 12-16 Giugno + 19 Giugno Esame Laboratorio di Paleontologia

Dettagli

Curriculum Vitae Gaetano De Lisa. C.so Umberto I, 80, 81034, Mondragone (CE), Italy

Curriculum Vitae Gaetano De Lisa. C.so Umberto I, 80, 81034, Mondragone (CE), Italy Curriculum Vitae Gaetano De Lisa INFORMAZIONI PERSONALI Gaetano De Lisa C.so Umberto I, 80, 81034, Mondragone (CE), Italy +39 0823 970528 +39 327 1410777 gaetano.delisa@gmail.com Sesso Maschile Data di

Dettagli

LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)*

LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)* UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO Classe LM-74 [Lauree Magistrali SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE corso di laurea INGEGNERIA CIVILE denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Il Corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche) SCIENZE GEOLOGICHE: UNA SCELTA GIUSTA E MEDITATA SETTIMANE DI ORIENTAMENTO IMMATRICOLAZIONI A.A. 2016/17 18 22 Luglio 2016 Sezione

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE GEOLOGICHE Classe L-34 [Scienze geologiche] (D.M. 270/04)

Corso di Laurea Triennale in SCIENZE GEOLOGICHE Classe L-34 [Scienze geologiche] (D.M. 270/04) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Triennale in SCIENZE GEOLOGICHE Classe L-34 [Scienze geologiche] (D.M. 270/04) DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Triennale in SCIENZE GEOLOGICHE Classe L-34 [Scienze geologiche] (D.M. 270/04) DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI meccanica INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento di dell Università

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 GUIDA DELLO STUDENTE CORSI DI LAUREA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Scienze e tecnologie geologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Scienze e tecnologie geologiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA IN Scienze e tecnologie geologiche REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso

Dettagli

DATI PERSONALI. Stato civile: Libero Nazionalità: Italiana Data di nascita: 19 Agosto 1987 Luogo di nascita: Cuggiono (MI)

DATI PERSONALI. Stato civile: Libero Nazionalità: Italiana Data di nascita: 19 Agosto 1987 Luogo di nascita: Cuggiono (MI) C U R R I C U L U M V I T A E G A B R I E L E C O P P O L A DATI PERSONALI Stato civile: Libero Nazionalità: Italiana Data di nascita: 19 Agosto 1987 Luogo di nascita: Cuggiono (MI) Residenza: Via Salvo

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Matematica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Matematica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Matematica PERCHÉ SCEGLIERE MATEMATICA? Perché è alla base di tutte le altre scienze: biologia, medicina, ingegneria, chimica, farmacologia, geologia,

Dettagli

F70 -manifesto rtf Manifesto degli Studi del C. di L. Spec.GEOFISICA DI ESPLORAZIONE ED APPLICATA

F70 -manifesto rtf Manifesto degli Studi del C. di L. Spec.GEOFISICA DI ESPLORAZIONE ED APPLICATA F70 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali con POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Civile e Ambientale Facoltà di Ingegneria dell Informazione CORSO

Dettagli

Scuola di Scienze e Tecnologie

Scuola di Scienze e Tecnologie Scuola di Scienze e Tecnologie corso di laurea magistrale Geoenvironmental resources and risks LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche in convenzione internazionalecon l Università di Monaco di Baviera (Ludwig

Dettagli

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Archeologia Anno accademico 2016/2017-1 anno PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento PAOLO

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Manifesto degli Studi del LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE. AA classe di laurea LM 74

FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Manifesto degli Studi del LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE. AA classe di laurea LM 74 FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Manifesto degli Studi del LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE AA 2009-2010 classe di laurea LM 74 1. Aspetti generali La durata del Corso di Laurea è di

Dettagli

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE

Università degli Studi di BOLOGNA 68/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze della natura CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Triennale in SCIENZE GEOLOGICHE Classe L-34 [Scienze geologiche] (D.M. 270/04) DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI

Dettagli

Manifesto degli Studi della Scuola di Scienze MFN a.a. 2015/2016 Corso di laurea magistrale in Scienze Geologiche LM-74 (cod.

Manifesto degli Studi della Scuola di Scienze MFN a.a. 2015/2016 Corso di laurea magistrale in Scienze Geologiche LM-74 (cod. Manifesto degli Studi della Scuola di Scienze MFN a.a. 2015/2016 Corso di laurea magistrale in Scienze Geologiche LM-74 (cod. 9022) Parte1. Scheda informativa SEDE DIDATTICA: Genova, Dipartimento di Scienze

Dettagli

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA 27 - Classe delle lauree in scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

Corso di SCIENZE DELLA TERRA (CLASSE LM-74)

Corso di SCIENZE DELLA TERRA (CLASSE LM-74) 11/24/17 10:48 AM Corso di SCIENZE DELLA TERRA (CLASSE LM-74) Appelli d'esame (dal 24/11/2017 al 24/11/2018) ACCERTAMENTO DELLA LINGUA INGLESE: LIVELLO AVANZATO 29/11/2017 aula 700 Via Giuseppe Colombo

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE 86/S SCIENZE GEOLOGICHE GEODINAMICA GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SEDE DI RAVENNA Via Tombesi dall 0va LA SCUOLA: PERCORSO FORMATIVO: LAUREA (+3 anni) LAUREA MAGISTRALE (+2anni) Dottorato di ricerca

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie

Dettagli

www.scienzenaturali.unimore.it Il Corso di Laurea in Scienze Naturali fornisce allo studente un elevata conoscenza interdisciplinare DELLA NATURA DELL AMBIENTE DEL PAESAGGIO A chi è rivolto il Corso di

Dettagli

e LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)*

e LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)* UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO Classe LM-74 [Lauree Magistrali SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

Corso di laurea Specialistica in SCIENZE GEOLOGICHE Classe delle lauree specialistiche in Scienze Geologiche, n. 86/S

Corso di laurea Specialistica in SCIENZE GEOLOGICHE Classe delle lauree specialistiche in Scienze Geologiche, n. 86/S Corso di laurea Specialistica in SCIENZE GEOLOGICHE Classe delle lauree specialistiche in Scienze Geologiche, n. 86/S MANIFESTO DEGLI STUDI PER L A.A. 2008-2009 A partire dall anno accademico 2004-2005

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO OFFERTA DIDATTICA 2013-2014 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-34) www.scienzegeologiche.uniba.it Coordinatore del Corso di Studio: Prof.ssa

Dettagli

LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)*

LAUREA A DOPPIO TITOLO tra l'universita DI FERRARA e l' UNIVERSIDAD DE CADIZ: 1- MASTER IN GESTION INTEGRADA DE AREAS LITORALES (GIAL)* UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO Classe LM-7 [Lauree Magistrali SCIENZE E TECNOLOGIE

Dettagli

Obiettivi formativi specifici

Obiettivi formativi specifici Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Classe: 28/S Facoltà: Ingegneria Numero di crediti necessari per il conseguimento del titolo: 300 Corso di Laurea i cui crediti sono integralmente riconosciuti:

Dettagli

20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA

20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA Università Università degli studi di Genova Classe 20/S-Classe delle lauree specialistiche in fisica Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=33607) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata

Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata Corso di Laurea Magistrale in Geoscienze e Geologia Applicata Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso. Scienza dei materiali Università Università degli studi di Genova Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Scienza dei materiali Modifica di Scienza dei materiali (codice=1610) Denominazione

Dettagli

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

Richiede Perché può produrre..

Richiede Perché può produrre.. Il 21 secolo costituisce lo spartiacque tra la fase dove l importante era costruire alla fase in cui è bene costruire in modo sostenibile con il riutilizzo dei prodotti esausti e maggiore salvaguardia

Dettagli

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' "Ca' Foscari" di VENEZIA Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile 14 guida della facoltà ingegneria a.a. 2008-20 Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Referente del Corso Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Macedonio Melloni CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze

Dettagli

Università degli Studi di Bari. Manifesto degli Studi A.A

Università degli Studi di Bari. Manifesto degli Studi A.A Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI www.scienze.uniba.it Manifesto degli Studi A.A. 2006-07 Classe delle lauree n. 41 Tecnologie per la Conservazione e il

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Macedonio Melloni CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE

GUIDA DELLO STUDENTE Università degli Studi G. d Annunzio CHIETI- PESCARA Dipartimento di INGEGNERIA E GEOLOGIA - INGEO GUIDA DELLO STUDENTE Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Classe L-34 ex D.M. 270/04) Corso di Laurea

Dettagli

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO Corso di L/LM/LMCU Denominazione insegnamento: LM in Scienze e Tecnologie Geologiche Geologia Applicata alle costruzioni ed alla microzonazione (modulo A) Numero di Crediti:

Dettagli

Classe LM-74 DM 270/2004. Guida dello Studente per gli immatricolati dalla coorte

Classe LM-74 DM 270/2004. Guida dello Studente per gli immatricolati dalla coorte Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (B103) Classe LM-74 DM 270/2004 Guida dello Studente per gli immatricolati dalla coorte 2015-2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE CLASSE

Dettagli

Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2014 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2008/2009

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE GEOLOGICHE, GEORISORSE E TERRITORIO Classe 86/S - delle Lauree in Scienze Geologiche

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Il corso di Laurea si articola in tre anni e la laurea si consegue con l acquisizione di 180 crediti (vedi paragrafo 6). Il percorso didattico

Dettagli

Ingegneria elettronica e informatica

Ingegneria elettronica e informatica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI elettronica e informatica INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE VECCHIO ORDINAMENTO INDICE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE VECCHIO ORDINAMENTO INDICE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE VECCHIO ORDINAMENTO INDICE GENERALITÀ... pag. 2 DIPARTIMENTI AFFERENTI AL CORSO DI LAUREA... pag. 2 ORDINAMENTO DEGLI STUDI... pag. 3 Biennio di indirizzo... pag.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE MANIFESTO DEGLI STUDI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per l Ambiente e la Natura

Dettagli

"OFFERTA DIDATTICA EROGATA" CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 2014/2015

OFFERTA DIDATTICA EROGATA CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 2014/2015 ALLEGATO E CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 204/205 I ANNO A.A. 204/205 Biologia Cellulare BIO/3 9 AMBROSINO BASE Chimica Generale ed Inorganica CHIM/03 9 GRAZIANO BASE Matematica e Statistica -

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali In Scienze e Tecnologie

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Laurea di primo livello della Classe L. 34 - Scienze Geologiche Iscritti A. A.

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016 Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di A.A. 2015/2016 Nr Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Competenze richieste progetto 1 Formazione di base per il riconoscimento rocce

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, della VITA e della SOSTENIBILITA AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE Laurea di primo livello della Classe L 32 Scienze e Tecnologie per

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI FISICA E SCIENZE DELLA TERRA Macedonio Melloni CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE Classe LM-74 delle Lauree Magistrali in Scienze

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (Classe LM-74)

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (Classe LM-74) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche (Classe LM-74) Indirizzo: Ambiente e territorio Anno Sem N. esami INSEGNAMENTO Moduli Attività formativa Ambito SSD tot lez es/lab sem anno 1 1 1 GIS, Geostatistica

Dettagli

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) CTF Delegato Orientamento: Prof. Mauro Marastoni(mru@unife.it) Manager Didattico: Dott.ssa Agnese

Dettagli

Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-34)

Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-34) 9/22/17 8:00 AM Corso di SCIENZE GEOLOGICHE (CLASSE L-) Appelli d'esame (dal 22/09/2017 al 22/09/2018) ANALISI STRUTTURALE I 25/09/2017 luogo da definire 09:30 GOSSO GUIDO GIUSEPPE MAGGIORINO A Z Orale

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria per l Edilizia Sostenibile Classe L23

Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria per l Edilizia Sostenibile Classe L23 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria per l Edilizia Sostenibile Classe L23 Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale Polo Didattico di Rieti Via A.M. Ricci, 35/a Geologia Applicata-Metodi

Dettagli

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: essere in grado di intervenire

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento didattico

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CONSERVAZIONE DELLA NATURA LM60 Classe delle Lauree Magistrali in Scienze della Natura Nuovo

Dettagli

Corso di Studi in Matematica

Corso di Studi in Matematica Corso di Studi in Matematica Laurea Triennale Laurea Magistrale Presidente di Corso di Studi Prof. Enrico Jannelli enrico.jannelli@uniba.it Referente Tutorato e Orientamento Dott.ssa Sandra Lucente sandra.lucente@uniba.it

Dettagli

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione

Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione Corso di laurea in Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione www.gestionaleunina.wordpress.com www.facebook.com/groups/laureatriennale.gestionaleuninafedii Coordinatore Prof. Giuseppe Bruno

Dettagli

corso di laurea (I livello) interclasse Scienze geologiche, naturali e ambientali

corso di laurea (I livello) interclasse Scienze geologiche, naturali e ambientali Scuola di Scienze Ambientali corso di laurea (I livello) interclasse Scienze geologiche, naturali e ambientali L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura L-34 Scienze geologiche 3 anni sede:

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali

Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono:

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Informatica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Informatica IL CORSO IN BREVE Il Corso di laurea triennale in Informatica forma professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi informatici

Dettagli