Responsabilità e normativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Responsabilità e normativa"

Transcript

1 Responsabilità e normativa L elemento!soggettivo!del!fatto!dal!quale!ha!origine!il!danno!può!essere!di!natura: Dolosa fatto commesso con volontarietà ed intenzionalità; Colposa fatto commesso senza intenzionalità ma derivante da negligenza, imprudenza, imperizia. 4

2 ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA/CONTABILE DEGLI AMMINISTRATORI, DIRIGENTI E DIPENDENTI DEGLI ENTI PUBBLICI (Polizza Singoli)

3 L assicurabilità della responsabilità per danno erariale: la Finanziaria 2008 PRIMA Prima che la legge finanziaria 2008 intervenisse sulla materia, gli Enti pubblici stipulavano polizze collettive a copertura della responsabilità amministrativa e contabile dei propri amministratori e dipendenti ai sensi dell art.!86!del!tuel: «i comuni, le province, le comunità montane possono assicurare i propri amministratori contro i rischi conseguenti all espletamento del loro mandato» DOPO Confermata la possibilità di stipulare una polizza per la!copertura!del!danno!diretto!dell Ente!verso!terzi. Esclusa la possibilità di stipulare una polizza per la copertura dei pubblici amministratori e dipendenti con riferimento alla responsabilità per danno erariale (illiceità del pagamento del premio da parte dell Ente)!art.!3!comma!59!L.!244/

4 perchè? E priva di giustificazione ed estranea all interesse pubblico perseguito dall Ente contraente la scelta di accollarsi la quota di costi relativa alla copertura assicurativa di amministratori e funzionari pubblici (CDC) Non vi sono motivi ostativi a che sia stipulato un contratto di assicurazione per danni causati dal dipendente o dall amministratore senza oneri per l amministrazione ovvero con oneri ricadenti a carico del dipendente (PCM) Lo scopo del legislatore è quello di «salvaguardare i bilanci pubblici e far sì che il danno causato dal comportamento del dipendente con dolo o colpa grave, vada a incidere nella sfera patrimoniale del dipendente che lo ha cagionato» 19

5 Art. 3, comma 59 L. 244/2007 E!nullo il contratto di assicurazione con il quale un ente pubblico assicuri i propri amministratori per!i!rischi!( )! riguardanti la responsabilità per danni cagionati allo Stato o ad enti pubblici e la responsabilità contabile. I contratti di assicurazione in corso alla data di entrata in vigore della presente legge cessano di avere efficacia alla data del 30!giugno!2008.!( ) L amministratore!che!pone!in!essere!o! re!o! che proroga il contratto di assicurazione e il beneficiario della copertura sono tenuti al rimborso, a titolo di danno erariale, di una somma pari!a!10!volte!l ammontare!dei!premi! complessivamente stabiliti nel contratto medesimo. NULLITA SANZIONE (ammontare dei premi x 10) a titolo di danno erariale (paradossalmente risarcibile in base alla polizza se non fosse nulla ex lege) 20

6 Responsabilità Civile verso terzi e della Responsabilità Amministrativa/Contabile degli Amministratori, Dirigenti e Dipendenti degli Enti Pubblici (Polizza singoli) Responsabilità Civile Patrimoniale degli Amministratori, dei Dirigenti e dei Dipendenti Pubblici verso Terzi (con esclusione dell ENTE). Responsabilità Amministrativa/Contabile/Erariale («COLPA GRAVE») Responsabilità Civile Verso Terzi e Responsabilità Professionale dei Dipendenti Tecnici della Pubblica Amministrazione (Appendice Tecnico) 21

7 Modulo di adesione (Polizza singoli) 22

8 Responsabilità Civile verso terzi e della Responsabilità Amministrativa/Contabile degli Amministratori, Dirigenti e Dipendenti degli Enti Pubblici (Polizza singoli) CARATTERISTICHE PRESTAZIONE PERSONE ASSICURATE Il dipendente/dirigente/amministratore indicato nella proposta CLAIMS MADE Si RETROATTIVITA FRANCHIGIA GARANZIA POSTUMA CIRCOSTANZE COLPA GRAVE COSTI E SPESE LEGALI Illimitata Nessuna 2 anni in caso di decesso, fine mandato o dimissioni, estendibile ad anni 5 La garanzia è operativa sia per la notifica relativa alle richieste di risarcimento sia per le eventuali circostanze, così come definite in polizza Si 25% in aggiunta al limite di indennizzo TACITO RINNOVO Si, con decadenza in caso di sinistro 23

9 Responsabilità Civile verso terzi e della Responsabilità Amministrativa/Contabile degli Amministratori, Dirigenti e Dipendenti degli Enti Pubblici (Polizza singoli) CARATTERISTICHE PRESTAZIONE ESTENSIONE ATTIVITA PREVISTE DAL D.L. 81/2008 (ex 626 e 494) MANSIONI E FUNZIONI SVOLTE PRESSO «ENTI DISTACCATI» COPERTURA DELLE PERDITE DERIVANTI DALL ATTIVITA DI LEVATA PROTESTI RESPONSABILE!UNICO!DEL!PROCEDIMENTO!AI!SENSI!DELL ART.!10!DEL!D.LGS! 163/2006 Si, limitatamente agli incarichi svolti dall assicurato nell ambito del settore medico / sanitario verrà applicato un Sottolimite, compreso nel limite di indennizzo, pari ad ,00 per ogni richiesta di risarcimento ed in aggregato annuo Si Si, con l applicazione di un Sottolimite, compreso nel limite di indennizzo, di ,00 per ogni richiesta di risarcimento ed in aggregato annuo Si, senza alcun sovrappremio 24

10 Responsabilità Civile verso terzi e della Responsabilità Amministrativa/Contabile degli Amministratori, Dirigenti e Dipendenti degli Enti Pubblici (Polizza singoli) GARANZIE SPECIFICHE PER I DIPENDENTI TECNICI CARATTERISTICHE PRESTAZIONE PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA DIREZIONE LAVORI VALIDAZIONE PROGETTI (Art. 112, comma 5, lett. b) e c) del D.Lgs 163/2006 e Art. DPR 207/2010 DANNI MATERIALI (E CORPORALI) RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 10 DEL D.LGS 163/2006 RESPONSABILE DEI LAVORI COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DATORE DI LAVORO E/O RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DANNI ALLE OPERE COPERTURE EX LEGE MERLONI COPERTURE VERIFICA DI PROGETTO ESTENSIONE ATTIVITA PREVISTE DAL D.L. 81/2008 (EX 626 E 494) Si Si Si Si, limitatamente a danni materiali direttamente imputabili all attività svolta dall assicurato Si Si Si Si Si A richiesta della stazione appaltante - Polizza stand alone A richiesta della stazione appaltante - Polizza stand alone Si, senza alcun sovrappremio 25

11 Responsabilità Civile verso terzi e della Responsabilità Amministrativa/Contabile degli Amministratori, Dirigenti e Dipendenti degli Enti Pubblici (Polizza singoli) Principali esclusioni Comportamenti dolosi Danni materiali (fatta eccezione per i dipendenti tecnici) Circostanze e/o Richiesta di Risarcimento note Responsabilità!volontariamente!assunte!dall assicurato Errori e/o omissioni nella gestione di altre assicurazioni Calunnia, ingiuria o diffamazione Multe, ammende e/o sanzioni dirette Danni da inquinamento Attività svolta nell ambito!di Consorzi e/o Enti di Smaltimento di rifiuti Responsabilità professionale nello svolgimento dell attività!medica/paramedica/sanitaria!e/o! di mancata assistenza medica nonchè di qualsiasi attività diagnostica, terapeutica, profilassi e di sperimentazione sui pazienti umani e veterinaria 26

12 Tariffa (1/2) CATEGORIA E FUNZIONI Limite di Indennizzo Limite di Indennizzo Limite di Indennizzo Limite di Indennizzo Dirigenti Tecnici Sindaco/Presidente Posizioni Organizzative Tecniche/Dipendenti Tecnici/RUP Vice Sindaco o Vice Presidente/Segretario/ Direttore Generale Dirigenti Amministrativi Altri Amministratori/ Assessori P.O. Organizzative/Funzionario Legale//Istruttore Direttivo Amministrativo Dipendenti Amministrativi/RUP Consiglieri

13 Tariffa (2/2) In caso di più cariche/funzioni scegliere come riferimento la carica/funzione con tariffa più alta alle seguenti condizioni: Carica/Funzione!supplementare!presso!l ente!di!appartenenza:!maggiorazione! premio del 25% Carica/Funzione supplementare presso un secondo ente: maggiorazione premio del 25% Assicurando con 3 mansioni: maggiorazione premio del 50% 28

14 Responsabilità e normativa Il concetto di Colpa può così configurarsi: Colpa Lieve che si riferisce ad errore scusabile per la quale il dipendente pubblico non risponderà verso terzi. La responsabilità sarà direttamente in capo alla Pubblica Amministrazione. Colpa Grave che è ravvisabile nella condotta di colui che agisce con straordinaria e non scusabile imprudenza, imperizia e negligenza e che omette di osservare non solo la diligenza del buon padre di famiglia, ma anche quel grado minimo ed elementare di diligenza che tutti osservano (Cass. 2260/70). In caso di colpa grave il dipendente pubblico risponde direttamente verso terzi. 5

15 Responsabilità e normativa Art. 28 Costituzione I Funzionari e i Dipendenti dello Stato e degli Enti Pubblici sono direttamente responsabili secondo le leggi Penali, Civili ed Amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la Responsabilità civile si estende allo Stato ed agli Enti Pubblici. Art. 22 Testo Unico - Impiegati Civili Gli impiegati dello Stato rispondono personalmente dei danni arrecati ai terzi, per dolo o colpa grave. 6

16 Responsabilità e normativa Gli Amministratori e i funzionari pubblici possono andare incontro a tre tipi di responsabilità: Penale - non assicurabile Patrimoniale Responsabilità Civile (art c.c.) Amministrativa!o!contabile!verso!l Ente 7

17 In particolare: la Responsabilità Amministrativa Per «Responsabilità Amministrativa» si intende la responsabilità per i danni causati all Ente nell ambito o in occasione del rapporto d ufficio: affinché un soggetto possa essere chiamato a rispondere in sede di responsabilità amministrativa occorre che lo stesso, con una condotta dolosa o gravemente colposa collegata o inerente al rapporto esistente con l Amministrazione, abbia causato un danno pubblico risarcibile che si ponga come conseguenza diretta e immediata di detta condotta. 8

18 Responsabilità e normativa: la Responsabilità Contabile Con l espressione «Responsabilità Contabile» si intende la responsabilità di quei soggetti che avendo avuto a vario titolo in consegna denaro, beni o altri valori pubblici, o comunque avendone avuto la disponibilità materiale, non adempiono all obbligo di restituzione che a loro incombe. 9

19 La Responsabilità Amministrativo/Contabile: principi generali La responsabilità amministrativa presenta alcune peculiarità rispetto alla responsabilità civile: La limitazione di responsabilità in caso di dolo e colpa grave L esclusione della responsabilità in relazione a scelte amministrative discrezionali Il carattere parziario (e mai solidale) dell obbligazione risarcitoria La determinazione equitativa del danno da parte del giudice contabile (c.d. potere riduttivo) Carattere officioso dell azione contabile: iniziativa obbligatoria del Pubblico Ministero 10

20 Il giudizio davanti alla Corte dei Conti Messa in mora Invito a dedurre d con termine per memoria Eventuale Assicurato deposita memoria Archiviazione Rinvio a giudizio davanti alla Corte dei Conti Udienza dibattimentale Sentenza N.B. in caso di assoluzione le spese legali sostenute!dal!dipendente!sono!a!carico!dell Ente 11

21 L esperienza di DUAL Italia nel P.O sinistri gestiti dal 2005 a oggi 12

22 Split per richieste di risarcimento Terzi TAR Penale Corte dei Conti 13

23 Split per richieste di risarcimento Terzi TAR Penale Corte dei Conti 14

24 Claims made Le polizze DUAL garantiscono le richieste di risarcimento e le circostanze notificate per la prima volta durante il periodo di assicurazione Circostanza Errore Manifestazione del danno Richiesta di risarcimento Denuncia di sinistro Notifica RETROATTIVITA DURATA POLIZZA ev. ULTRATTIVITA NB: richieste di risarcimento e circostanze note prima della stipula del contratto sono escluse dalla copertura. (artt. 1892; 1893; 1894 C.C.) 20 Gestione sinistro 15

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave Destinatari dell Assicurazione Qualunque persona che abbia assunto, attualmente o nel passato o che assumerà nel futuro, un rapporto di servizio o di lavoro dipendente od autonomo con la Pubblica Amministrazione,

Dettagli

RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE CONVENZIONE NAZIONALE per l assicurazione della RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE per Amministratori Segretari Comunali Dirigenti, Funzionari, Dipendenti della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Premessa La Legge

Dettagli

Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 www.studiolaplacagriva.it. www.studiolaplacagriva.it

Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 www.studiolaplacagriva.it. www.studiolaplacagriva.it Medico (assi)cura te stesso. Milano - 26.3.2011 AMBITO ASSICURARSI COME. CIRCA IL PROBLEMA DELLA COLPA GRAVE NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: PROBLEMI DI COPERTURA ASSICURATIVA. Responsabilità del

Dettagli

ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE

ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE ARTICOLATO DELLA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE E RESPONSABILITA AMMINISTRATIVO - CONTABILE 1 PREMESSA La Legge 24 Dicembre 2007 n. 244 (Finanziaria 2008) ha stabilito all articolo 3 comma

Dettagli

La CISL FP al servizio degli iscritti

La CISL FP al servizio degli iscritti La CISL FP al servizio degli iscritti ASSICURAZIONE DELLA COLPA GRAVE A cura di Paolo Scilinguo ASSICURAZIONE DELLA COLPA GRAVE A FAVORE DEGLI ISCRITTI Polizza per la copertura assicurativa dei rischi

Dettagli

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI LUGLIO 2012 Oggetto della Convenzione (1) La polizza tutela il pubblico dipendente, in forza della sua iscrizione alla FP

Dettagli

RC Terzi / Colpa Grave

RC Terzi / Colpa Grave RC Terzi / Colpa Grave IN TESSERA iscritti UIL FPL (esclusi medici e dirigenti) Garanzia: tiene indenne l iscritto di quanto sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile, per danni involontariamente

Dettagli

Soluzioni Assicurative in ambito di Responsabilità Amministrativa ed Amministrativa-Contabile «Colpa Grave» per Amministratori e Dipendenti della

Soluzioni Assicurative in ambito di Responsabilità Amministrativa ed Amministrativa-Contabile «Colpa Grave» per Amministratori e Dipendenti della Soluzioni Assicurative in ambito di Responsabilità Amministrativa ed Amministrativa-Contabile «Colpa Grave» per Amministratori e Dipendenti della Pubblica Amministrazione POLIZZA RCPATRIMONIALE Colpa Grave

Dettagli

Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro La soluzione Assicurativa individuata da UNPISI per i Tecnici della Prevenzione UNPISI in collaborazione con Marsh, ha attivato una convenzione

Dettagli

GUIDA ALLA RC PATRIMONIALE DEGLI ENTI PUBBLICI

GUIDA ALLA RC PATRIMONIALE DEGLI ENTI PUBBLICI GUIDA ALLA RC PATRIMONIALE DEGLI ENTI PUBBLICI File : RC PATRIMONIALE ENTI Pag. 1 a 5 PREAMBOLO Negli ultimi anni la responsabilità nella P.A. ha assunto sempre maggiore rilievo, soprattutto a seguito

Dettagli

Responsabilità Civile Patrimoniale

Responsabilità Civile Patrimoniale QUESTIONARIO/PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Patrimoniale per Colpa Grave, Responsabilità Amministrativa, Amministrativa/Contabile, Danno Erariale Dirigenti e Dipendenti Tecnici

Dettagli

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte.

Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Convenzione Assicurativa Colpa Grave Annualità 31.12.2013 31.12.2014 Novità normative introdotte. Polizza RC Patrimoniale Colpa Grave Polizza Tutela Legale Colpa Grave Modifiche Introdotto (premi come

Dettagli

CIMO ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO. ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl. Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015

CIMO ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO. ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl. Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015 ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015 Willis e Sanità La nostra esperienza nella Sanità Tra Sanità e Assicurazioni il dialogo

Dettagli

LA CONVENZIONE DELLA CISL FP

LA CONVENZIONE DELLA CISL FP LA CONVENZIONE DELLA CISL FP La CISL FP offre ai propri iscritti soluzioni assicurative che riescono a garantire la piena, reale ed efficace copertura dai rischi derivanti da colpa grave a prezzi tra i

Dettagli

Responsabilità Professionale del tecnico. Tutela Assicurativa

Responsabilità Professionale del tecnico. Tutela Assicurativa Responsabilità Professionale del tecnico Tutela Assicurativa Tipi di responsabilità La responsabilità nel nostro ordinamento si suddivide in: PENALE AMMINISTRATIVA CIVILE La Responsabilità Civile Contrattuale

Dettagli

OGGETTO: Modifica della polizza assicurativa per responsabilità patrimoniale degli Amministratori e Dipendenti comunali. LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Modifica della polizza assicurativa per responsabilità patrimoniale degli Amministratori e Dipendenti comunali. LA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Modifica della polizza assicurativa per responsabilità patrimoniale degli Amministratori e Dipendenti comunali. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con deliberazione n. 292 dd. 03.12.2003 è stata

Dettagli

Programma Assicurativo. Ordine Ingegneri. Fatto con i Ulisse Manciuria Broker. Ed LLOYD S of London

Programma Assicurativo. Ordine Ingegneri. Fatto con i Ulisse Manciuria Broker. Ed LLOYD S of London Programma Assicurativo Ordine Ingegneri Fatto con i Ulisse Manciuria Broker Ed LLOYD S of London Contenuto della convenzione. La prima parte della convenzione è basata sulla polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

G P A LE COPERTURE ASSICURATIVE POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE

G P A LE COPERTURE ASSICURATIVE POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE LE COPERTURE ASSICURATIVE POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE Definizione di Dipendente Tecnico: qualsiasi persona, regolarmente abilitato o comunque in regola con le disposizioni di legge per

Dettagli

Assicurato. Oggetto dell Assicurazione. Altre estensioni. Retroattività. Postuma

Assicurato. Oggetto dell Assicurazione. Altre estensioni. Retroattività. Postuma 1) POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI COLPA GRAVE per Associati che lavorano presso Aziende/Enti del Sistema Sanitario Nazionale - ASSICURATORE: Aig Europe Limited Assicurato Personale dipendente

Dettagli

Brevi note sulla responsabilità del dipendente bancario verso i terzi ed il datore di lavoro. R.C. PROFESSIONALE BANCARI

Brevi note sulla responsabilità del dipendente bancario verso i terzi ed il datore di lavoro. R.C. PROFESSIONALE BANCARI Brevi note sulla responsabilità del dipendente bancario verso i terzi ed il datore di lavoro. R.C. PROFESSIONALE BANCARI FONTI DELLA RESPONSABILITA La normativa vigente in materia 2 I fondamenti concettuali

Dettagli

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE OGGETTO E DELIMITAZIONE DELL' ASSICURAZIONE PROFESSIONAL Amministratore di stabili condominiali SCHEDA DI COPERTURA 005 Le condizioni che seguono integrano le Condizioni di Assicurazione previste dal mod.

Dettagli

UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945

UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945 UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 00184 ROMA - Via Cesare BALBO, 43 - Tel 0647824328 - Fax 0647886945 COMUNICATO DEL 31 GENNAIO 2002 La Zoccatelli Assicurazioni ha fatto presente

Dettagli

Assicurazione professionale

Assicurazione professionale Assicurazione professionale dei medici-chirurghi e odontoiatri Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Nell analisi delle

Dettagli

IN TUTTI I LAVORI CI SONO RISCHI DA PRENDERE

IN TUTTI I LAVORI CI SONO RISCHI DA PRENDERE F. & C. Consulting S.r.l. Broker Assicurativo e Finanziario Polizze di Responsabilità Civile Professionale IN TUTTI I LAVORI CI SONO RISCHI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E DA VALUTARE IN MODO ACCURATO.

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

MARSH al fianco di CISL MEDICI. 6 marzo 2015

MARSH al fianco di CISL MEDICI. 6 marzo 2015 al fianco di CISL MEDICI 6 marzo 2015 Marsh S.p.A. Marsh vanta una vasta esperienza nella gestione dei rischi dei professionisti, grazie alla Practice Professional Association, struttura interna dedicata

Dettagli

1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE

1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE A.- POLIZZA R.C. PROFESSIONALE 1) SULL OPERATIVITA IN PRIMO O SECONDO RISCHIO DELLE DUE POLIZZE. La polizza Assicuratrice Milanese spa regolamenta il profilo in esame all art. 16 n. 2 delle condizioni

Dettagli

LA RESPONSABILITA DEL COMMERCIALISTA

LA RESPONSABILITA DEL COMMERCIALISTA LA RESPONSABILITA DEL COMMERCIALISTA come tutelarsi Dott. Armando Urbano Negli ultimi anni l'attività del commercialista si è sempre più radicata nella vita aziendale del cliente, poichè il consulente

Dettagli

L ASSICURATORE. Financial performance $ 1.03bn gross written Premium.

L ASSICURATORE. Financial performance $ 1.03bn gross written Premium. Nata nel 2001 come Coverholder dei Lloyd s, dal 2007 è iscritta nella sezione A del Registro Unico degli Intermediari e opera come Agenzia di Sottoscrizione fornendo capacità assicurativa su rischi Professionali,

Dettagli

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino) COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 150 DEL 16-11-2010 Oggetto: STIPULA POLIZZA DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONALE

Dettagli

PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015

PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015 PROGRAMMA ASSICURATIVO A FAVORE DEGLI ISCRITTI Sindacato Nazionale Area Radiologica 2015 Roma, 5 dicembre 2014 Pag. 1 1. DESTINATARI DEL PROGRAMMA Sono destinatari del programma assicurativo del Sindacato

Dettagli

assicurazione colpa grave

assicurazione colpa grave assicurazione colpa grave Guida alle convenzioni 2016 sempre più sicuri, sempre più convenienti assicurarsi con la CISL FP La CISL FP offre ai propri iscritti soluzioni assicurative che garantiscono una

Dettagli

Rivalsa per Colpa Grave dell Ente e/o del Datore di Lavoro

Rivalsa per Colpa Grave dell Ente e/o del Datore di Lavoro Rivalsa per Colpa Grave dell Ente e/o del Datore di Lavoro IN TESSERA A favore: Iscritti UIL FPL. (esclusi Medici e Veterinari sia Dirigenti che Convenzionati ) Garanzia: tiene indenne l iscritto di quanto

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 14 luglio 2009 Requisiti minimi per le polizze assicurative a tutela dei soggetti partecipanti alle sperimentazioni cliniche dei medicinali.

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Polizza di Responsabilità Civile Professionale dei Progettisti degli obblighi previsti dal Codice dei Contratti Pubblici derivante dagli incarichi di progettazione

Dettagli

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa a cura dell Avv. Elio Garibaldi 1 RECENTI ORIENTAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI IN ARGOMENTO DI RESPONSABILITA SANITARIA Responsabilità contrattuale

Dettagli

Sezione II - Responsabilità Civile

Sezione II - Responsabilità Civile 10 di 36 Sezione II - Responsabilità Civile Articolo 5 - Oggetto dell assicurazione La Società assicura sino a concorrenza del massimale indicato sul modulo di polizza (partita 3) la somma che l Assicurato

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA Nr. 056 - ORIGINALE COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Indirizzi in merito all attivazione di una Polizza Patrimoniale.- L anno

Dettagli

RINUNCIA ALLA RIVALSA

RINUNCIA ALLA RIVALSA A) La clausola RINUNCIA ALLA RIVALSA La Società rinuncia - salvo il caso di dolo - al diritto di surrogazione di cui all art. 1916 del Codice Civile, verso: - le persone delle quali l assicurato deve rispondere

Dettagli

LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE

LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE Allegato 1 LINEE GUIDA DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E CONDIZIONI DI NEGOZIAZIONE Le presenti LINEE GUIDA delle condizioni di polizza, costituiscono la base delle condizioni di negoziazione tra il Consiglio

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERITO INDUSTRIALE.

LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERITO INDUSTRIALE. LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL PERITO INDUSTRIALE. Agenda I rischi della professione tecnica La polizza RC Professionale La polizza Tutela Legale Chi è Marsh 1 I rischi della professione tecnica Cosa

Dettagli

Italy Financial Lines Convenzione D&O CNA - Brokers Italiani

Italy Financial Lines Convenzione D&O CNA - Brokers Italiani Continental European Cross-Border Branch ( CCBB ) Italy Financial Lines Convenzione D&O CNA - Brokers Italiani 30 Giugno 2008 edizione aggiornata al 08-10-2008 R.C. Amministratori TIPO DI COPERTURA Responsabilità

Dettagli

Convenzione Nazionale Responsabilità Civile Patrimoniale:

Convenzione Nazionale Responsabilità Civile Patrimoniale: Convenzione Nazionale Responsabilità Civile Patrimoniale: Responsabilità Amministrativa e Contabile Amministratori e Dipendenti della Pubblica Amministrazione Caratteristiche del contratto La Convenzione,

Dettagli

Responsabilità Civile Professionale

Responsabilità Civile Professionale Responsabilità Civile Professionale agenda Agenzia di Sottoscrizione: AEC Underwriting Assicuratore: LLOYD S Caratteristiche della copertura offerta Broker: MANSUTTI SpA agevolazioni esclusive per gli

Dettagli

EASY BUSINESS ed. 12/2014

EASY BUSINESS ed. 12/2014 EASY BUSINESS ed. 12/2014 AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpA con socio unico, AEC SpA, Agenzia di Sottoscrizione indipendente dedicata ai Rischi specialistici e leader nelle

Dettagli

Le garanzie sono inoltre operanti per i seguenti casi previsti per la linea di prodotto Platino:

Le garanzie sono inoltre operanti per i seguenti casi previsti per la linea di prodotto Platino: 6. ALBERGHI e VILLAGGI TURISTICI Scheda tecnica specifica per settore di attività Prodotto ARAG Tutela Legale Impresa è la polizza per gli Alberghi e villaggi turistici in grado di soddisfare le principali

Dettagli

Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Patrimoniale Enti Pubblici Personale Amministrativo e Tecnico

Proposta di assicurazione per la Responsabilità Civile Patrimoniale Enti Pubblici Personale Amministrativo e Tecnico Compilare in ogni sua parte il seguente questionario e restituire tutte le pagine a: Studio LOSASSO Broker Srl Via Rossini 12 85100 Potenza Telefax 0971/53802 Proposta di assicurazione per la Responsabilità

Dettagli

Università, Istituti Scolastici Pubblici e Scuole Pubbliche in genere. Segmento Affinity

Università, Istituti Scolastici Pubblici e Scuole Pubbliche in genere. Segmento Affinity Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile Patrimoniale verso Terzi e della Responsabilità Amministrativa ed AmministrativoContabile n. CRB038AON39 Università, Istituti Scolastici Pubblici e

Dettagli

SOLUZIONI ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI

SOLUZIONI ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI SOLUZIONI ASSICURATIVE PER LA RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI CONVEGNO 05/11/12 Le professionalità al femminile: risorse per l innovazione nella corporate governance Premessa sulle aree di responsabilità

Dettagli

Roma, 09 settembre 2003

Roma, 09 settembre 2003 RISOLUZIONE N. 178/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello. Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Articolo 48 del TUIR: regime tributario dei

Dettagli

Commercialisti Avvocati Consulenti del lavoro. EASY BUSINESS ed. 01/2015

Commercialisti Avvocati Consulenti del lavoro. EASY BUSINESS ed. 01/2015 Commercialisti Avvocati Consulenti del lavoro EASY BUSINESS ed. 01/2015 AEC Underwriting Agenzia di Assicurazione e Riassicurazione SpA con socio unico, AEC SpA, Agenzia di Sottoscrizione indipendente

Dettagli

Cassa Forense. Manuale Operativo

Cassa Forense. Manuale Operativo Cassa Forense Manuale Operativo Responsabilità Civile Professionale Convenzione AIG avvocati.affinity@marsh.com Ottobre 2014 Introduzione Il manuale è costituito di tre parti principali: Risposte ai quesiti

Dettagli

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di responsabilità: RESPONSABILITÀ CIVILE regolata dall art. 2043

Dettagli

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi

UDI. La responsabilità civile. chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi La responsabilità civile Responsabilità civile verso terzi chi è terzo e chi non lo è, forme assicurative della responsabilità civile (RC) verso terzi Responsabilità civile verso i prestatori d opera (RCO)

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

DUAL Information Technology

DUAL Information Technology DUAL Information Technology Qualche numero 91.677 imprese attive di cui: 38.689 per la produzione di software e consulenza informatica 38.643 servizi informatica 14.345 fabbricazione computer e prodotti

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) Pagina 1 di 5 SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) RC DANNI PATRIMONIALI DIRIGENTI AREA 7 ISPRA In riferimento alla gara a procedura

Dettagli

favore degli iscritti www.marsh.it

favore degli iscritti www.marsh.it L assicurazione della Colpa Grave a favore degli iscritti www.marsh.it 1 Premessa Che cos è la colpa grave? E una grave negligenza, imprudenza, imperizia o una grave inosservanza di leggi e regolamenti

Dettagli

La Polizza assicurativa RC Professionale obbligatoria e il disciplinare d incarico:

La Polizza assicurativa RC Professionale obbligatoria e il disciplinare d incarico: La Polizza assicurativa RC Professionale obbligatoria e il disciplinare d incarico: Analisi delle problematiche, esempi concreti e possibili soluzioni Relatore: Avv. Massimiliano Musi Il contratto di assicurazione

Dettagli

DUAL Corporate Protection

DUAL Corporate Protection DUAL Corporate Protection Nuovi prodotti Management Liability La DUAL nostra Corporate offerta Protection DUAL Corporate Protection è la nuova polizza di RC che tutela: la Società Contraente, le sue Controllate

Dettagli

Il dipendente Ospedaliero e la copertura assicurativa della colpa grave

Il dipendente Ospedaliero e la copertura assicurativa della colpa grave CORSO DI FORMAZIONE PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI RISK MANAGER E INSURANCE MANAGER LE RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ LA COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITA SANITARIA E DELLA TUTELA

Dettagli

copertura assicurativa Responsabilità Civile Professionale per gli iscritti all

copertura assicurativa Responsabilità Civile Professionale per gli iscritti all copertura assicurativa Responsabilità Civile Professionale per gli iscritti all agenda Agenzia di Sottoscrizione: AEC Underwriting Assicuratore: PartnerRe Caratteristiche della copertura offerta Broker:

Dettagli

R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI

R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE GARANZIA PERDITE PATRIMONIALI La Società si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE A.N.U.S.C.A.

CONDIZIONI GENERALI POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE A.N.U.S.C.A. CONDIZIONI GENERALI POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE A.N.U.S.C.A. Art. 1 Oggetto dell Assicurazione La Società si obbliga a tenere indenne gli Assicurati,associati di A.N.U.S.C.A., di quanto questi sia tenuti

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI Polizza RC Professionale Cassa Forense

SCHEDA DI SINTESI Polizza RC Professionale Cassa Forense SCHEDA DI SINTESI Polizza RC Professionale Cassa Forense ASSICURATORE BROKER Garanzie Forma della garanzia AIG Europe Ltd MARSH SPA 1. RC PROFESSIONALE 2. RCT CONDUZIONE UFFICIO 3. RCO Claims Made Sinistro

Dettagli

ATTIVITA ASSICURATA. A puro titolo esemplificativo e non limitativo si intendono comprese in polizza le seguenti attività:

ATTIVITA ASSICURATA. A puro titolo esemplificativo e non limitativo si intendono comprese in polizza le seguenti attività: RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE POLIZZA CONVENZIONE PER I GEOMETRI ED I GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Riepilogo degli elementi essenziali della Convenzione Persone Assicurate Il singolo

Dettagli

Guida alle POLIZZE 2015 per gli iscritti di LIBERO/Sinfub

Guida alle POLIZZE 2015 per gli iscritti di LIBERO/Sinfub Guida alle POLIZZE 2015 per gli iscritti di LIBERO/Sinfub Il datore di lavoro è tenuto ad assicurare il quadro intermedio contro il rischio di responsabilità civile verso terzi conseguente a colpa nello

Dettagli

Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN. RC Professionale

Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN. RC Professionale Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN RC Professionale Nell anno 2013 la Sin in considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

Le polizze assicurative in ambito odontoiatrico. Roberto Musso

Le polizze assicurative in ambito odontoiatrico. Roberto Musso Le polizze assicurative in ambito odontoiatrico Roberto Musso L assicurazione della responsabilità civile: una primaria necessità del professionista. In tale contesto il rischio professionale non può più

Dettagli

Nursing Up L assicurazione della Colpa Grave a favore degli iscritti. Marzo 2013

Nursing Up L assicurazione della Colpa Grave a favore degli iscritti. Marzo 2013 Nursing Up L assicurazione della Colpa Grave a favore degli iscritti Marzo 2013 L assicurazione della Colpa Grave a favore degli iscritti Agenda Introduzione La Colpa Grave - la rilevanza dell argomento

Dettagli

DUAL Professioni. RC Professionale per Architetti. Fatturato annuo fino a 200.000 Euro * * * * *

DUAL Professioni. RC Professionale per Architetti. Fatturato annuo fino a 200.000 Euro * * * * * DUAL Professioni RC Professionale per Architetti Fatturato annuo fino a 200.000 Euro * * * * * Caratteristiche e prestazioni Prontuario dei premi Istruzioni per la compilazione della proposta Ottobre 2009

Dettagli

Lavorare in modo semplice in un business complesso. Professioni economico giuridiche e tecniche

Lavorare in modo semplice in un business complesso. Professioni economico giuridiche e tecniche Lavorare in modo semplice in un business complesso Professioni economico giuridiche e tecniche Avvocati, Commercialisti e Consulenti del lavoro Caratteristiche ATTIVITA' ASSICURATE PERSONE ASSICURATE FORMA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE

AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE AZIENDA OSPEDALIEARA S.MARIA VIA TRISTANO DA JOANNACCIO 51100 TERNI (TR) POLIZZA RCT N (EMITTENDA) ART. 39 : RINUNCIA RIVALSA IN CASO DI COLPA GRAVE CONDIZIONI DI GARANZIA MODALITÀ DI ADESIONE Pagina 1

Dettagli

IL PROBLEMA ASSICURATIVO

IL PROBLEMA ASSICURATIVO IL PROBLEMA ASSICURATIVO Avv. Giuseppe doria I CONGRESSO NAZIONALE S.M.O. Aquileia 28-29 maggio 2013 a tutela del cliente, il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti

Dettagli

L ASSICURAZIONE DELLA COLPA GRAVE PER IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE 2015 2016. Giugno 2015

L ASSICURAZIONE DELLA COLPA GRAVE PER IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE 2015 2016. Giugno 2015 L ASSICURAZIONE DELLA COLPA GRAVE PER IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE 2015 2016 Giugno 2015 Riferimento normativo Art.3 comma 59 legge 24 dicembre 2007 n.244 (finanziaria 2008) E nullo il contratto

Dettagli

del 27/02/2007 n. 184

del 27/02/2007 n. 184 D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE del 27/02/2007 n. 184 I X S E T T O R E T u t e l a d e l l A m b i e n t e Oggetto: Approvazione schemi per la stipulazione delle garanzie finanziarie relative alle attività

Dettagli

Assicurazione professionale

Assicurazione professionale Assicurazione professionale dei medici-chirurghi e odontoiatri Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Caratteristiche per una copertura assicurativa ideale massima Nell analisi delle

Dettagli

MARSH S.p.A. al serviziodi

MARSH S.p.A. al serviziodi MARSH S.p.A. al serviziodi Proposta dedicata agli iscritti SIPMeL Programma protezione ad adesione facoltativo comprensivo di due polizze: POLIZZA RCTERZI COLPA GRAVE + POLIZZA TUTELA LEGALE (FACOLTATIVA)

Dettagli

COPERTURA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE INFORMEST. Durata del contratto. Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.

COPERTURA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE INFORMEST. Durata del contratto. Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12. COPERTURA RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE di INFORMEST Durata del contratto Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.2016 Con scadenze dei periodi di assicurazione successivi al primo

Dettagli

ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE OBBLIGATORIA

ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE OBBLIGATORIA ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE OBBLIGATORIA 11 UN OBBLIGO O UN OPPORTUNITA? LINEE GUIDA PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE Vicenza, 13 giugno 2012 AGENDA DELL INCONTRO 22 NOVITA LEGISLATIVE IL NUOVO OBBLIGO DI

Dettagli

MODULO DI ADESIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE

MODULO DI ADESIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE CINCOTTI & PARTNERS Srl PER L ASCURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE AVVISO IMPORTANTE (1) IL PRESENTE DEVE ESSERE COMPILATO DAL SOGGETTO CHE INTENDE ADERIRE ALLA CONVEZIONE. È NECESSARIO RISPONDERE

Dettagli

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.)

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art. 2043 c.c.) Responsabilità da fatto illecito (art. 2043 c.c.) Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno Responsabilità extra-contrattuale

Dettagli

Comune di Villa di Tirano

Comune di Villa di Tirano Comune di Villa di Tirano! "" #$% &' ( CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO 1. OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio

Dettagli

Disposizione per. Assicurazione Universale per la tutela legale penale. per la Società Anthea Spa. Polizza No. 82.0006586

Disposizione per. Assicurazione Universale per la tutela legale penale. per la Società Anthea Spa. Polizza No. 82.0006586 Disposizione per Assicurazione Universale per la tutela legale penale per la Società Anthea Spa Polizza No. 82.0006586 Disposizioni che regolano il contratto Condizioni Speciali per la Tutela Legale Penale

Dettagli

proposta di legge n. 286

proposta di legge n. 286 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 286 a iniziativa dei Consiglieri Luchetti, Castelli presentata in data 12 gennaio 2005 ISTITUZIONE DEL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Dettagli

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Premessa 2. La responsabilità solidale fiscale 3. La responsabilità solidale retributiva / contributiva 1. PREMESSA Come noto

Dettagli

U.N.P.I.S.I. Dipendente Pubblico. Responsabilità Civile patrimoniale. Manuale Operativo

U.N.P.I.S.I. Dipendente Pubblico. Responsabilità Civile patrimoniale. Manuale Operativo U.N.P.I.S.I. Dipendente Pubblico Responsabilità Civile patrimoniale Manuale Operativo 19 marzo 2014 Introduzione Il manuale è costituito di due parti principali: Risposte ai quesiti più frequenti in relazione

Dettagli

Da ciò è evidente che anche le Aziende con partecipazione pubblica sono chiamati a rispondere dinanzi al Giudice Contabile della Corte dei Conti.

Da ciò è evidente che anche le Aziende con partecipazione pubblica sono chiamati a rispondere dinanzi al Giudice Contabile della Corte dei Conti. IL BISOGNO ASSICURATIVO E LA LEGGE FINANZIARIA 2008 (DANNI PATRIMONIALI) L evoluzione dell ordinamento giuridico e dell amministrazione pubblica verso la trasformazione in aziende di diritto privato di

Dettagli

STUDIO LEGALE BOGLIONE IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012

STUDIO LEGALE BOGLIONE IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012 A VV. I TALO PARTENZA IPOTESI DI RIFORMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SCENARI ASSICURATIVI BOLOGNA 9 NOVEMBRE 2012 Il lontano passato: responsabilità extracontrattuale Il paziente che si riteneva danneggiato

Dettagli

il professionista è chiamato a rispondere con i propri beni personali Richiamare l attenzione dei colleghi sui contenuti base delle polizze perchè

il professionista è chiamato a rispondere con i propri beni personali Richiamare l attenzione dei colleghi sui contenuti base delle polizze perchè 1 Richiamare l attenzione dei colleghi la libera professione è sempre più complessa e carica di responsabilità leggi e regolamenti sono sempre più numerosi e di difficile interpretazione perché: ai professionisti

Dettagli

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Allegato 3 Convenzione Nazionale CISL - UGF PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Condizioni riservate alle Strutture Sindacali (Nazionali, Regionali, Territoriali e di Categoria) e alle Società ed Enti di loro

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Piazza San Rocco n 9 Tel. 029000 8130-8110 fax 0290009071 e-mail finanze@comune.mottavisconti.mi.

COMUNE DI MOTTA VISCONTI PROVINCIA DI MILANO Piazza San Rocco n 9 Tel. 029000 8130-8110 fax 0290009071 e-mail finanze@comune.mottavisconti.mi. DETERMINAZIONE Registro Generale n. del Registro di Settore n. 17 del 06 /11/2013 Oggetto: POLIZZA RC PATRIMONIALE PER AMMINISTRATORI E RESPONSABILI DI SETTORE Lloyd s of London OTTOBRE 2013 SETTEMBRE

Dettagli

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso.

L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. L assicurazione del rischio da prodotto difettoso. Dott.ssa Raffaella Tassinari Treviso, 13/04/2012 D o Perché la polizza RC Prodotti? Mutate tecnologie di produzione; Molteplicità di partecipanti al processo

Dettagli

Polizza di Assicurazione per la RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMPONENTI DI ORGANISMO DI VIGILANZA EX D.LGS. 231/2001 N. BLUE020003.

Polizza di Assicurazione per la RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMPONENTI DI ORGANISMO DI VIGILANZA EX D.LGS. 231/2001 N. BLUE020003. Polizza di Assicurazione per la RESPONSABILITÀ CIVILE DEI COMPONENTI DI ORGANISMO DI VIGILANZA EX D.LGS. 231/2001 N. BLUE020003 AON / mod. 91/1 Guida Operativa Sommario Informazioni sulla Polizza... 3

Dettagli

Anaao-Cref Servizio Tutela Lavoro

Anaao-Cref Servizio Tutela Lavoro 1 QUESITO Si chiede se un dirigente medico con incarico libero professionale sia pienamente autonomo nello svolgimento delle proprie mansioni nell ambito dell unità operativa di afferenza. Si chiede, inoltre,

Dettagli

L Assicurazione Rc Professionale degli Avvocati. esigenze soluzioni consulenza

L Assicurazione Rc Professionale degli Avvocati. esigenze soluzioni consulenza L Assicurazione Rc Professionale degli Avvocati esigenze soluzioni consulenza esigenze Legge 31.12.2012 n 247, G.U. 18.01.2013 Art. 12 Assicurazione per la responsabilita' civile e assicurazione contro

Dettagli

CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013

CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013 CONVEGNO Genova 19 ottobre 2013 Come funziona una polizza R.C.T. professionale Avv. Giuseppe Doria Intermediario di assicurazioni iscrizione R.U.I. Sez. A n. A000000462 a tutela del cliente, il professionista

Dettagli

PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DELLE RESPONSABILITA' PATRIMONIALE

PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DELLE RESPONSABILITA' PATRIMONIALE POLIZZA RESPONSABILITA PATRIMONIALE DIPENDENTE/AMMINISTRATORI ENTE PUBBLICO Franchigia Retroattività Postuma Tipo polizza Nessuna 5 anni termine di prescrizione come a termine di legge 5 anni in caso di

Dettagli