PRESENTAZIONE PRENOTA WEB

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE PRENOTA WEB"

Transcript

1 PRESENTAZIONE PRENOTA WEB OGNI SOCIO AVRA UNA TESSERA CON IL PROPRIO NUMERO ( composto da sei cifre) E UN NUMERO PIN ( composto da cinque cifre) DAL PROPRIO COMPUTER, DA UNO SMARTPHONE O DA QUALSIASI POSTAZIONE INTERNET DIGITANDO ECCO QUELLO CHE TI APPARE PER ACCEDERE AL PRENOTA WEB INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA E IL CODICE PIN DOVE RICHIESTO. LA SCHERMATA CHE COMPARIRA SARA LA PAGINA PRINCIPALE CHE PERMETTE DI : (Nella parte superiore a sinistra comparirà il PROPRIO NOME e il CREDITO) PRENOTARE (Prenota) RISTAMPARE LE PRENOTAZIONI (Ristampare Prenotazione) ANNULLARE LE PRENOTAZIONI (Annulla Prenotazione) MESSAGGI (Messaggi) USCIRE (Esci) Nella parte centrale verrà visualizzato il tabellone con i CAMPI in orizzontale e le ORE in verticale I campi e le ore che si vedono sono legate al giorno corrente. 1

2 PER PRENOTARE CLICCA SU PRENOTA SOPRA LA SCRITTA Prenotazione Campo 000*** - COGNOME NOME - Domenica 4 Novembre Comparirà la scritta PrenotaCampoSocio ANDANDO IN FONDO ALLA PAGINA POSSO SCEGLIERE IL GIORNO IN CUI VOGLIO EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE. CLICCARE SULLA FRECCIA IN GIU PER VEDERE LA TENDINA DEI GIORNI DISPONIBILI, CLICCARE SUL GIORNO SELEZIONATO E CLICCARE SULLA FRECCIA ROSSA A DESTRA DELLA DATA PER ANDARE AL GIORNO RICHIESTO. VISUALIZZO IL TABELLONE DAL GIORNO STESSO AI 14 GIORNI SUCCESSIVI. INDIVIDUATO IL GIORNO, IL CAMPO E L ORA DESIDERATA SE COMPARE LA SCRITTA PRENOTA POSSO PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE. CLICCANDO MI COMPARE LA SCRITTA (COME IMMAGINE QUI SOTTO) 2 POSSO SCEGLIERE SE PRENOTARE SOLO 1 ORA O A TENDINA 2 ORE. ATTENZIONE SE EFFETTUO LA PRENOTAZIONE PER DUE ORE SONO COSTRETTO A CONFERMARE IL SECONDO ACCESSO CON LO STESSO GIOCATORE, DIVERSAMENTE SE PRENOTO DUE ORE SEPARATE (PRIMA PRENOTAZIONE DA UN ORA, POI NUOVA PRENOTAZIONE DA UN ORA ), IL SECONDO ACCESSO PUO ESSERE EFFETTUATO DA DUE GIOCATORI DIVERSI PER LE DUE DIVERSE ORE, E SE DEVO ANNULLARE UNA DELLE DUE ORE, POSSO FARLO SEPARATAMENTE ANNULLANDO LA PRIMA O LA SECONDA INDISTINTAMENTE. DIVERSAMENTE SE LE DUE ORE SONO PRENOTATE COME UNICA PRENOTAZIONE, SARANNO CANCELLATE ENTRAMBE.

3 AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE SARANNO PRELEVATI EURO 25 PER OGNI ORA PER L INVERNO EURO 13 PER OGNI ORA PER L ESTATE QUESTI IMPORTI SONO COSI DIVISI : INVERNO 25 EURO = 9 EURO (SOCIO) + 16 EURO (NON SOCIO). 1. SE GIOCO CON UN SOCIO, QUESTO, FINITA L ORA, DEVE CONFERMARE NEL KIO- SKO IL SECONDO ACCESSO. GLI SARANNO PRELEVATI 9 EURO DALLA TESSERA E ACCREDITATI 16 EURO SULLA MIA TESSERA. 2. SE GIOCO CON UN NON SOCIO, QUESTO MI DARA DIRETTAMENTE 16 EURO. ESTATE 13 EURO = 5 EURO (SOCIO) + 8 EURO (NON SOCIO). 1. SE GIOCO CON UN SOCIO, QUESTO, FINITA L ORA, DEVE CONFERMARE NEL KIO- SKO IL SECONDO ACCESSO. GLI SARANNO PRELEVATI 5 EURO DALLA TESSERA E ACCREDITATI 8 EURO SULLA MIA TESSERA. 2. SE GIOCO CON UN NON SOCIO, QUESTO MI DARA DIRETTAMENTE 8 EURO. PER ANNULLARE LE PRENOTAZINI TRAMITE LA SCRITTA ANNULLA PRENOTAZIONE POSSO ANNULLARE DELLE ORE PRECEDENTEMENTE PRENOTATE. SE ANNULLO LA PRENOTAZIONE 48 ORE PRIMA NON AVRO NESSUNA PENALE. PENALE ENTRO LE 48 ORE: 1. RESTITUZIONE TOTALE SE IL CAMPO VIENE PRENOTATO 2. PENALE DI 10 EURO IN ESTATE E DI 18 EURO IN INVERNO SE IL CAMPO NON VIENE PRENOTATO DA ALTRI PER STAMPARE LE PRENOTAZIONI TRAMITE LA SCRITTA RISTAMPA PRENOTAZIONE POSSO STAMPARE LE ORE PRECEDENTEMENTE PRENOTATE. CLICCANDO SU RISTAMPA PRENOTAZIONI VISUALIZZERO LE PRENOTAZIONI STAMPABILI MESSAGGI CLICCANDO SU MESSAGGI VEDRO TUTTI I MESSAGGI RICEVUTI. I MESSAGGI HANNO PREVALENTEMENTE COME OGGETTO LE RICARICHE. NEL MENU MESSAGGI TROVO Messaggi Ricevuti Messaggi Inviati Componi Messaggi CLICCANDO COMPONI MESSAGGI INVIO UNA COMUNICAZIONE ALL AMMINISTRATORE, UN ESEMPIO: OGGI 25 NOVEMBRE CAMPO 3 DALLE CAMPO IMPRATICABILE PER PIOGGIA. 3

4 KIOSKO PER KIOSKO SI INTENDE IL MONITOR POSTO TRA I DUE SPOGLIATOI PRESSO IL TENNIS CLUB CEREA USARLO PRINCIPALMENTE PER SECONDO ACCESSO SE NON PRESENTA LA SCHERMATA RAPPRESENTATA IN FIGURA, BASTA TOCCARE IL MONITOR TOCCANDO LA PARTE AZZURRA SOTTO LA SCRITTA CARD SI ATTIVA LA TASTIERA DEL MONITOR. VERIFICARE CHE NELLA PARTE BASSA DELLA TASTIERA A SINISTRA LA SCRITTA DEI NUMERI?123 SIA DI COLORE ROSSO. SE COSI NON FOSSE BASTA TOCCARE?123 E DA NERO DIVENTA ROSSO. ORA CON LA TASTIERA DIGITARE IL NUMERO DI TESSERA E IL CODICE PIN DOVE RICHIESTO. COMPARE LA SCHERMATA SOTTO. TOCCA LA SCRITTA ACCEDI S (con sfondo AZZURRO) RELATIVA ALL ORA E AL CAMPO DOVE HAI GIOCATO. COMPARE LA SCRITTA: Accesso secondo giocatore effettuato. CHIUDI CLICCA SU CHIUDI E VEDRAI CHE L ORA DA COLORE AZZURRO DIVENTA ROSSO, LA SCRITTA DA ACCEDI S DIVENTA PRENOTATO IL TUO CREDITO IN ALTO A DESTRA DIMINUIRA DI: 9 EURO PER OGNI ORA IN INVERNO 5 EURO PER OGNI ORA IN ESTATE. IN AUTOMATICO RESTITUIRA AL SOCIO CHE HA PRENOTATO L ORA : 16EURO PER ORA IN INVERNO 8 EURO PER ORA IN ESTATE 4

5 ATTENZIONE!!! MOLTO IMPORTANTE TRAMITE IL KIOSKO E POSSIBILE, OLTRE AD EFFETTUARE IL SECONDO ACCESSO, PRENOTARE LE ORE ANNULLARE LE PRENOTAZIONI APRIRE LA SCHERMATA MESSAGGI OVVERO TUTTE QUELLE FUNZIONI VISTE PRECEDENTEMENTE, EFFETTUATE DA UN ACCESSO INTERNET, COME PRENOTAWEB. SI CONSIGLIA DI USARE IL KIOSKO QUASI ESCLUSIVAMENTE PER IL SECONDO ACCESSO, PERCHE IL SUO PROGRAMMA SIMULA IL LINGUAGGIO ANDROID, QUINDI HA BISOGNO DI UN DOPPIO COMANDO PER CONFERMARE LE VARIE OPZIONI. IL SECONDO ACCESSO PUO ESSERE FATTO: UN ORA PRIMA E TRE ORE DOPO L ORA PRENOTATA. ANCHE PRESSO IL COMPUTER AL BAR, CON IL NUMERO DI TESSERA E IL PIN, E POSSIBILE FARE TUTTE QUESTE OPERAZIONI. E POSSIBILE PRENOTARE CON QUALSIASI CREDITO MAGGIORE O UGALE A 0 EURO. DIVERSAMENTE (SUPERATA QUESTA SOGLIA) SOLO RICARICANDO LA TESSERA, E POSSIBILE FARE ALTRE PRENOTAZIONI. INOLTRE PER RICARICARE LA TESSERA AL BAR O PRESSO LA SEGRETERIA, SERVE SOLO IL NOME E COGNOME. DOPO AVERLA CARICATA, SI RICEVE UN MESSAGGIO CON L IMPORTO. PER LE COMPAGNIE LE COMPAGNIE CHE SI SONO REGISTRATE PRESSO LA SEGRETERIA, RICEVERANNO DELLE TESSERE LEGATE AL GIORNO DELLA SETTIMANA E AL CAMPO CHE USERANNO. SE UNA COMPAGNIA USA TRE CAMPI AVRA TRE TESSERE. SU DISPOSIZIONI DEL RESPONSABILE DELLA COMPAGNIA, LA SEGRETERIA PRENOTERA ANTICIPATAMENTE I CAMPI RICHIESTI CON LA TESSERA COMPAGNIA. IL SECONDO ACCESSO SARA EFFETTUATO DA UN SOCIO CON LA PROPRIA TESSERA, CON LA STESSA MODALITA DI ACCESSO TRA DUE SOCI. QUANTO ESPOSTO ALLA VOCE SOCI, VALE ANCHE PER LE COMPAGNIE. 5

PRESENTAZIONE PRENOTA WEB ALLIEVI

PRESENTAZIONE PRENOTA WEB ALLIEVI PRESENTAZIONE PRENOTA WEB ALLIEVI OGNI SOCIO AVRA UNA TESSERA CON IL PROPRIO NUMERO ( composto da sei cifre) E UN NUMERO PIN ( composto da cinque cifre) DAL PROPRIO COMPUTER, DA UNO SMARTPHONE O DA QUALSIASI

Dettagli

PrenotaWeb - Manuale Kiosko.

PrenotaWeb - Manuale Kiosko. PrenotaWeb - Manuale Kiosko. 1. Alla pagina principale del Kiosko (Fig.1) strisciare la propria tessera (CARD) nell apposito lettore, con la banda magnetica rivolta verso l alto ( Fig. 2). 2. In caso di

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA

SCUOLANET UTENTE FAMIGLIA 1 Con Scuolanet, le famiglie hanno la possibilità di consultare da casa o da qualsiasi accesso ad Internet i dati più importanti relativi alla vita scolastica dei loro figli. Istruzioni per il primo accesso

Dettagli

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI

www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI www.spreamedia.it PICCOLI ANNUNCI Abbiamo realizzato un servizio fatto apposta per te. Un sito web semplice e veloce per acquistare e fare da solo la tua pubblicità. Risparmi tempo e denaro. Ecco qui di

Dettagli

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Dettagli

1 Per accedere (autenticarsi)

1 Per accedere (autenticarsi) Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida attraverso federa e l access point WispER 0 Prerequisiti: credenziali federa Per navigare wireless sulla rete Lepida l utente deve essere in possesso

Dettagli

Che casella di Posta avrò? Se mi chiami mario rossi la mia casella di posta sarà (senza eventuali accenti o apostrofi) mariorossi@icpieraccini.

Che casella di Posta avrò? Se mi chiami mario rossi la mia casella di posta sarà (senza eventuali accenti o apostrofi) mariorossi@icpieraccini. POSSIBILI DOMANDE E RISPOSTE Sono nuovo di questo Istituto come posso avere la casella di posta elettronica? Richiedila al Webmaster specificando il tuo nome cognome e codice fiscale Io ho già una casella

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE FEDERAZIONI ITALIANA SPORT EQUESTRI

PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE FEDERAZIONI ITALIANA SPORT EQUESTRI PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE PREMESSA: 1. REGISTRAZIONE AL SITO DELLE POSTE Per poter effettuare le operazioni di pagamento, qualunque sia la modalità prescelta (carta di credito del

Dettagli

2009 Elite Computer. All rights reserved

2009 Elite Computer. All rights reserved 1 PREMESSA OrisDent 9001 prevede la possibilità di poter gestire il servizio SMS per l'invio di messaggi sul cellulare dei propri pazienti. Una volta ricevuta comunicazione della propria UserID e Password

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale NoiPA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale Noi

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

Release 8.2.1 Tailback. Utente web Parte I: manuale per l utente

Release 8.2.1 Tailback. Utente web Parte I: manuale per l utente Release 8.2.1 Tailback Utente web Parte I: manuale per l utente 1 Manuale didattico ad uso interno Redazione: Emilio Penni Coordinamento: Marco Pinzani Firenze, 2014 Sistema Documentario Integrato Area

Dettagli

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015 MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015 Accedere al sito www.sistemats.it Nella home page del sito, cliccare sul

Dettagli

Applicazione WeSenseIt Manuale d uso. WeSenseIt Consortium

Applicazione WeSenseIt Manuale d uso. WeSenseIt Consortium Applicazione WeSenseIt Manuale d uso Installarel applicazione WeSenseIT Per iniziare: L applicazione è disponibile solo per telefoni con tecnologia Android versione 2.3.3 (e successive) Assicurarsi di

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

ISTRUZIONI Scrutinio OnLine

ISTRUZIONI Scrutinio OnLine ISTRUZIONI Scrutinio OnLine Ci sono state consegnate le credenziali per accedere al sito per inserire i voti. Le credenziali sono fatte così: LOGIN: BOLS0008.xxxxxxx Password: xxxxxxx Questo è l identificativo

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito.

USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito. 1 USARE JOOMLA 1.7/2.5 per gestire il vostro sito. 1. Per accedere al pannello di controllo: www.vostrosito.it/administrator 2. Inserire utente e password 3. Il vostro pannello di controllo si presenterà

Dettagli

GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB

GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB GUIDA GENERALE ALL USO DEL NUOVO SITO WEB Una volta digitato l indirizzo del sito web www.mavarellipascoli.it, compare questa schermata (qui vediamo la metà superiore della pagina). Link dal quale accedere

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant.

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. LCMobile Restaurant Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant. Per prima cosa bisogna installare il file LCMobile-Restaurant.exe sul proprio PC dove e collegata la base del palmare.

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE COORDINATORE Pagina 1 Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet e può accedere

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE Manuale per l operatore rev. 02 giugno 2010 SOMMARIO COME USARE IL PROGRAMMA PER LA MESSAGGISTICA...3 COSA BISOGNA FARE PRIMA DI INIZIARE A UTILIZZARE IL PROGRAMMA...3

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

Manuale Servizio NEWSLETTER

Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Servizio NEWSLETTER Manuale Utente Newsletter MMU-05 REDAZIONE Revisione Redatto da Funzione Data Approvato da Funzione Data 00 Silvia Governatori Analista funzionale 28/01/2011 Lorenzo Bonelli

Dettagli

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si

Dettagli

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC)

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC) Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC) A cura della Biblioteca di Scienze del Linguaggio Introduzione al nuovo OPAC Il nuovo catalogo online delle Biblioteche di Ca Foscari fa ora parte del

Dettagli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni QG Gestione Assenze Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni Le voci principali che permettono l inserimento delle assenze sono: Inserimento per Classe Inserimento

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

Guida al sistema di pagamento delle pratiche telematiche

Guida al sistema di pagamento delle pratiche telematiche Guida al sistema di pagamento delle pratiche telematiche Gentile Utente, per effettuare il pagamento delle pratiche telematiche deve accedere alla Home Page delle Banche Dati, dopo aver digitato la sua

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI PROGRAMMA MILLEMIGLIA ACCOUNT MILLEMIGLIA, CODICE E PIN

DOMANDE FREQUENTI PROGRAMMA MILLEMIGLIA ACCOUNT MILLEMIGLIA, CODICE E PIN DOMANDE FREQUENTI PROGRAMMA MILLEMIGLIA ACCOUNT MILLEMIGLIA, CODICE E PIN Dopo aver effettuato l iscrizione al Programma, come ricevo il codice MilleMiglia? Puoi ricevere il codice MilleMiglia in diversi

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE

SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad Novembre 2014 rev. 2.0 Pagina 1 SOMMARIO 1. Accesso al sistema pag. 3 2. Il docente e la proposta di voto pag. 4 2.1.

Dettagli

Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web

Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web EVENTUALE CAMBIO DEL BROWSER DI NAVIGAZIONE: NB: La piattaforma Argo WEB che verrà utilizzata sia per l inserimento

Dettagli

GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA

GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA Chiudimi - IN GENERALE: Muoviti nella piattaforma utilizzando i pulsanti interni: Cambia classe - Vai al menu principale Stampa scheda corrente - Torna alla pagina

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA E TRASMISSIONE DEI DATI DELLE SPESE SANITARIE

ACCESSO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA E TRASMISSIONE DEI DATI DELLE SPESE SANITARIE ACCESSO AL SISTEMA TESSERA SANITARIA E TRASMISSIONE DEI DATI DELLE SPESE SANITARIE Collegarsi al sito www.sistemats.it Nella home page del sito, cliccare sul riquadro in alto a destra AREA RISERVATA. Nella

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Inserimento di uno o più NUOVI Tesserati tra i componenti il CD della Società.

Inserimento di uno o più NUOVI Tesserati tra i componenti il CD della Società. RIAFFILIAZIONE SOCIETA 1. Seleziona Consiglio Direttivo dall elenco delle voci di menù (quarta voce) poste nella colonna di sinistra (colore arancione) o dall omonima voce evidenziata nella finestra di

Dettagli

Guida al CRM INGENIA Group

Guida al CRM INGENIA Group Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

Università degli Studi della Basilicata. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Università degli Studi della Basilicata Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online Pagina 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB

Dettagli

Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19

Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19 Manuale Pagina 1 di 19 InterFidelityX Guida all uso I diritti d autore del software InterFidelityX sono di proprietà della Internavigare srl Versione manuale: gennaio 2010. Notizie importanti: Il software

Dettagli

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito

Cerca Compra Vendi. Guida passo per passo all utilizzo del sito Cerca Compra Vendi Guida passo per passo all utilizzo del sito La registrazione Prima di poter iniziare ad inserire annunci sul sito cerca compra vendi è necessario procedere alla registrazione di un account

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

Sistema di messaggistica Master Messanger

Sistema di messaggistica Master Messanger Sistema di messaggistica Master Messanger Cliccando sul pulsante 'Messaggi', posto nella parte inferiore dello schermo all'interno dell'interfaccia principale del Registro Elettronico, sarà possibile accedere

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

BIBLIO. Fabio Cannone Consulente Software. Settembre 2014. email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb

BIBLIO. Fabio Cannone Consulente Software. Settembre 2014. email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb Fabio Cannone Consulente Software Settembre 2014 email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb BIBLIO è il software per la catalogazione e la gestione del prestito dei libri adottato

Dettagli

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente INDICE 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 2 2 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO 2 3 INVIO CHIAMATA 4 4 LISTA CONTATTI 4 5 CONTATTI ABILITATI 8 6 RICEZIONE DELLA CHIAMATA 9 7 REGISTRAZIONE

Dettagli

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO PREVENTIVO

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO PREVENTIVO CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO PREVENTIVO ACCESSO AD AICS NETWORK Il programma di Contabilità on line è inserito sulla piattaforma

Dettagli

Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli...

Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli... Partite... 2 Pulsanti... 2 Impostazione dati prepartita... 4 Schermata scelta convocati... 5 Assegnazione numeri di maglia e ruoli... 9 Emissione distinta giocatori... 11 Caricamento moduli e schemi...

Dettagli

Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata

Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata Guida all utilizzo della Posta Elettronica Certificata - 1 - Indice: Come gestire la propria casella di P.E.C. tramite il servizio web... p. 3 Come cambiare la propria password dopo il primo accesso p.

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Guida al back office di BB-Roma

Guida al back office di BB-Roma BB-Roma Bed and breakfast e appartamenti a Roma Guida al back office di BB-Roma Sommario: Pagina 1 Accesso al back office Pagina 2 Schermata principale o Dashboard Pagina 3 Modifica Password e avatar Pagina

Dettagli

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S.

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S. Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S. Premessa: La Federazione Italiana Biliardo Sportivo dalla stagione 2013/2014 si avvarrà per l organizzazione dell attività sportiva sul territorio nazionale

Dettagli

MANUALE PER PAGAMENTO E PRENOTAZIONE PATENTE

MANUALE PER PAGAMENTO E PRENOTAZIONE PATENTE MANUALE PER PAGAMENTO E PRENOTAZIONE PATENTE Preparazione Carrello Prepagato In Pratiko cliccare col tasto destro sul telefono e selezionare il portale dell automobilista e cliccare sul tasto Login per

Dettagli

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornato al 11/01/2016

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornato al 11/01/2016 MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornato al 11/01/2016 Accedere al sito www.sistemats.it Nella home page del sito, cliccare sul riquadro

Dettagli

GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT

GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT Fondazione ANT Italia Onlus GUIDA ALLA PROCEDURE ONLINE DI REGISTRAZIONE, PRENOTAZIONE E DISDETTA DELLE VISITE DI PREVENZIONE ANT REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE 1. Per poter prenotare una visita di prevenzione

Dettagli

GESTIONE DEL CARTELLINO

GESTIONE DEL CARTELLINO GESTIONE DEL CARTELLINO Dipendente Appena entrato nel portale, il Dipendente riceve un messaggio di benvenuto, vede alcuni dati personali e l indicazione dell ultima volta che si è collegato. A seconda

Dettagli

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO 2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

PROCEDURA DI TESSERAMENTO PROCEDURA DI TESSERAMENTO Guida alla procedura on-line per il tesseramento degli atleti. Entrate con il vostro codice società e password nell ambito riservato alla vostra società. Fate click sula voce

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

TUTORIAL: 30/10/2015. media.disaat@uniba.it

TUTORIAL: 30/10/2015. media.disaat@uniba.it TUTORIAL: COME ACCEDERE E MODIFICARE LA PAGINA WEB DOCENTE RICERCATORE DI UNIBA 30/10/2015 media.disaat@uniba.it INDICE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PAGINA PAG. 3 WEB DOCENTI RICERCATORI dal portale dell Università

Dettagli

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

1 SPIEGAZIONE DEI DATI PRESENTI NELLA SCHERMATA DEI PRESTITI

1 SPIEGAZIONE DEI DATI PRESENTI NELLA SCHERMATA DEI PRESTITI CIRCOLAZIONE Prestiti/Restituzioni 1 - Spiegazione dei dati della schermata dei Prestiti 2 - Opzioni del Prestito 3 - Ricerca di un Utente 4 - Accesso al record (tessera) dell Utente 5 - Ricerca di un

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO. Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti VOL. Verbalizzazione OnLine. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti VOL Verbalizzazione OnLine degli esami 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AREA WEB RISERVATA... 3 3. SEZIONE

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Amministrazione gruppi (Comunità)

Amministrazione gruppi (Comunità) Amministrazione gruppi (Comunità) Guida breve per il docente che amministra il gruppo Premessa Di regola i gruppi sono creati all interno della Scuola. Nel caso in cui vi fosse la necessità di aprire un

Dettagli

PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE FEDERAZIONI ITALIANA SPORT EQUESTRI

PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE FEDERAZIONI ITALIANA SPORT EQUESTRI PROCEDURA DI TESSERAMENTO CON PAGAMENTO ONLINE PREMESSA: 1. REGISTRAZIONE AL SITO DELLE POSTE Per poter effettuare le operazioni di pagamento, qualunque sia la modalità prescelta (carta di credito del

Dettagli

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR INDICE ARGOMENTO PAGINA Descrizione ruolo svolto 2 Note 2 RUOLO TUTOR Modalità di accesso 3 FUNZIONI SOTTO COMUNICA: Messaggeria 5 FUNZIONI SOTTO STRUMENTI: AGENDA 10

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida. attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa

Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida. attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER WispER è un punto di accesso gratuito ad Internet fornito da LepidaSpA secondo le linee identificate dal Progetto

Dettagli

Corso base di informatica

Corso base di informatica Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle

Dettagli

MANUALE PER LO STUDENTE: VISUALIZZAZIONE e ACCETTAZIONE/RIFIUTO DEL VOTO

MANUALE PER LO STUDENTE: VISUALIZZAZIONE e ACCETTAZIONE/RIFIUTO DEL VOTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER LO STUDENTE: PRENOTAZIONE APPELLI CON VERBALIZZAZIONE ONLINE VISUALIZZAZIONE e ACCETTAZIONE/RIFIUTO DEL VOTO A - PRENOTAZIONE APPELLI 1) Collegarsi al Portale

Dettagli

INDICE. - Benvenuto in WoW - Come faccio a usare WoW - Bollettino premarcato - Ricarica telefonica - Invia denaro - Altre operazioni - MasterPass

INDICE. - Benvenuto in WoW - Come faccio a usare WoW - Bollettino premarcato - Ricarica telefonica - Invia denaro - Altre operazioni - MasterPass INDICE - Benvenuto in WoW - Come faccio a usare WoW - Bollettino premarcato - Ricarica telefonica - Invia denaro - Altre operazioni - MasterPass 1 BENVENUTO IN WOW Quando lanci l app per la prima volta

Dettagli

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit Indice Generalità Le principali funzionalità della Guida 1. SCORRIMENTO ALL INTERNO DI UNA SOTTOSEZIONE 2. NAVIGAZIONE FRA LE VARIE PARTI DELLA GUIDA 3. I SUPPORTI PER FACILITARE LA LETTURA 4. LA STAMPA

Dettagli

Guida al primo accesso

Guida al primo accesso Guida al primo accesso Nowbanking Piccole Imprese Indice Come effettuare il primo accesso pag. 1 Dal sito internet FriulAdria pag. 2 Pagina di login pag. 3 Modifica password di accesso pag. 4 Modifica

Dettagli

D'USO DEL DISPOSITIVO MINI-POS

D'USO DEL DISPOSITIVO MINI-POS MINI-POS Descrizione: MANUALE D'USO DEL DISPOSITIVO MINI-POS Autore : Luca Slavazza Versione : rev. 1.0 del 20-07-11 Pag.1 di 9 Pag.2 di 9 Sommario 1. Introduzione...4 2. Programmazione gestore...4 2.1

Dettagli

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione CATALOGAZIONE 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC 2. COME LEGARE AL RECORD TERMINI DELLE LISTE DI AUTORITA 3. LA SCHERMATA GESTIONE DEL MAGAZZINO 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC Per catalogare

Dettagli

Anagrafe della Ricerca. Guida rapida

Anagrafe della Ricerca. Guida rapida Anagrafe della Ricerca Guida rapida di Roberto Gordani con la collaborazione di David Bianchi e Emilia Tommasi 1/2008 1 Accedere al portale E' possibile accedere al portale dell'anagrafe della Ricerca

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

GESCO MOBILE per ANDROID

GESCO MOBILE per ANDROID GESCO MOBILE per ANDROID APPLICAZIONE PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI GSM GESCO aggiornamenti su www.gesco.it GUIDA ALL USO Vi ringraziamo per aver scelto la qualità dei prodotti GESCO. Scopo di questa

Dettagli

Wiki di Netapprendere

Wiki di Netapprendere Wiki di Netapprendere Manuale d uso per i tesisti della Comunità di apprendimento Gli incontri del Giovedì prof. Salvatore Colazzo Manuale redatto da Ada Manfreda Collegati a: http://www.salvatorecolazzo.it/wordpress

Dettagli

MANUALE D USO DEL CONTATEMPO

MANUALE D USO DEL CONTATEMPO MANUALE D USO DEL CONTATEMPO Accendere il dispositivo con l apposito interruttore, l alimentazione può essere data dalla rete a 220V o, in mancanza, da batterie tampone ricaricabili almeno 40 minuti 1

Dettagli

Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor

Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor L accesso alla nuova Web Recall può avvenire collegandosi al sito internet www.gruppoinfor.net o, in alternativa, al sito di una delle aziende che fanno parte del gruppo

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA NELLA PAGINA DESCRITTIVA DEL SISTEMA,

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero

Dettagli