Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali?"

Transcript

1 Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? ARCHIVIAZIONE DIGITALE SEMPLICE: la soluzione facile ed economica

2 Il sistema di archiviazione elettronica semplifica la dematerializzazione permettendo l acquisizione di documenti analogici sia tramite scansione oppure direttamente di documenti già disponibili in formato digitale (PDF, MS Office, Jpeg, , etc). L archiviazione elettronica dei documenti, avviene contemporaneamente alla registrazione delle loro proprietà che saranno utilizzate in seguito per ricerche e consultazioni. Il processo di dematerializzazione è supportato da strumenti e tecniche in grado di automatizzare il processo di raccolta delle informazioni e di ridurre significativamente l impegno richiesto all utente.

3 RISPARMIO SOSTENIBILITA EFFICIENZA SEMPLICITA SICUREZZA RICERCA E CONSULTAZIONE MOBILITA E CONDIVIZIONE

4 Oltre ai costi strutturali, necessari per la produzione e la conservazione dei documenti analogici, gli archivi tradizionali richiedono l impiego di preziose risorse umane per l archiviazione, la ricerca, la duplicazione e la distribuzione delle copie. L archiviazione digitale invece, tramite il processo di dematerializzazione, consente di eliminare o per lo meno di ridurre drasticamente tutti questi costi.

5 L' adozione dell archiviazione sostitutiva consente di ridurre immediatamente le seguenti voci: stampa dei documenti numero di persone dedicate all archiviazione tempo medio di svolgimento del processo tempo di ricerca dei documenti Vi sono quindi notevoli incrementi di efficienza, in particolare sul tempo di ricerca dei documenti e sulla percentuale di documenti perduti, che tendono a diminuire significativamente.

6 Il software di archiviazione è stato progettato e realizzato in modo da combinare la massima semplicità d uso con una ricca paletta di funzionalità innovative e sofisticate. L utente dell applicazione ha quindi a disposizione un interfaccia ergonomica e familiare con la quale operare. Inoltre gli strumenti a disposizione rendono agevole lo scambio di documenti con i più diffusi software di produttività (MS Office, Open Office, )

7 Il software di archiviazione consente all Amministratore del sistema di adattare le regole di accesso ai documenti in conformità a quanto definito nel DPS (Documento Programmatico sulla Sicurezza) dell azienda. Il controllo dell accesso ai documenti archiviati e delle funzionalità autorizzate all'interno del sistema di gestione documentale viene effettuato dal software stesso in base al profilo di ciascun utente.

8 Uno studio Ceris-Cnr del 2007 ha stimato che con la dematerializzazione negli uffici italiani si risparmierebbero 240 miliardi di fogli ogni anno pari a 1,2 milioni di tonnellate di carta non consumata e quindi alla mancata emissione di 4 milioni di tonnellate di CO2.

9 La ricerca dei documenti archiviati può essere svolta in diversi modi: selezionando i documenti in base alle loro proprietà (data, destinatario, oggetto, etc), ricercando una o più parole all interno del testo, oppure utilizzando viste logiche che consentono di accedere allo stesso documento seguendo percorsi diversi a seconda del ruolo ricoperto dall utente. Durante la consultazione sarà possibile visualizzare direttamente con il software i formati di documenti più diffusi (PDF, Word, Excel, jpeg, ) oppure aprirli con la loro applicazione di riferimento.

10 Il software permette di accedere all archivio elettronico in qualsiasi momento e da qualsiasi posto, consentendo così a tutti i collaboratori di consultare i documenti di loro pertinenza non solo da una postazione in sede, ma anche dallo stabilimento di un cliente, da casa, ecc. È possibile abilitare terze parti e autorizzarle ad accedere a certe categorie di documenti, evitando così di doverli spedire o consegnare copie su carta. È possibile, inoltre, esportare una parte dell archivio elettronico verso unità mobili (tablet, netbook, notebook, pda, ) con le quali si possono consultare i documenti in assenza di collegamento con la rete aziendale e/o Internet.

11

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE Value proposition La gestione dei documenti cartacei è oggi gravemente compromessa: l accesso ai documenti e lo spazio fisico per la conservazione, cioè le key feature, sono messi

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

GESTIONE E DISTRIBUZIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO DIGITALE. Adiuto & Aldebra

GESTIONE E DISTRIBUZIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO DIGITALE. Adiuto & Aldebra GESTIONE E DISTRIBUZIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO DIGITALE Adiuto & Aldebra Valentino Lentino TOTAL DOCUMENT MANAGEMENT L ecosistema del documento Printing avanzato Ricoh Nashuatec E@scribo Archiviazione

Dettagli

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fattura Elettronica Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fatturazione Elettronica La normativa introduce vantaggi per le grandi e le piccole aziende, banche e istituzioni In seguito al

Dettagli

Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale

Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale Documatica è il servizio di KPNQwest Italia per rispondere alle esigenze delle aziende in materia di: Gestione documentale, Archiviazione e Conservazione sostitutiva, Fatturazione Elettronica alla PA e

Dettagli

DATANET Innovation & Integration

DATANET Innovation & Integration DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo

Dettagli

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA201407-1 Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011 Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011 I vantaggi della dematerializzazione > Il termine dematerializzazione viene utilizzato per indicare la progressiva perdita di consistenza fisica degli

Dettagli

Archiviazione ottica documentale

Archiviazione ottica documentale Archiviazione ottica documentale Le informazioni che cercate sempre disponibili e condivise, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza Chi siamo Cos è Charta Il processo di archiviazione I nostri punti

Dettagli

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

La Digitalizzazione in Regione Lombardia La Digitalizzazione in Regione Lombardia Il progetto EDMA: il percorso di innovazione di Regione Lombardia nell'ambito della dematerializzazione Milano, Risorse Comuni, 19 Novembre 2009 A cura di Ilario

Dettagli

EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI COSTTI

EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI COSTTI SCHEDA PRODOTTO TiOne Technology srl Via F. Rosselli, 27 Tel. 081-0108029 Startup innovativa Qualiano (NA), 80019 Fax 081-0107180 www.t1srl.it www.docincloud.it email: info@docincloud.it DocinCloud è la

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

CERTIFICATI DI MALATTIA DIGITALI

CERTIFICATI DI MALATTIA DIGITALI CERTIFICATI DI MALATTIA DIGITALI Decreto legislativo 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni 1 Il quadro

Dettagli

CREOTOOL. www.creotecc.com. Disposizione dei moduli. Calcolo statico. Visualizzazione del progetto. Creazione del disegno tecnico in CAD

CREOTOOL. www.creotecc.com. Disposizione dei moduli. Calcolo statico. Visualizzazione del progetto. Creazione del disegno tecnico in CAD www.creotecc.com CreotOOL 2.0 IL SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ONLINE DI CREOTECC Disposizione dei moduli Calcolo statico Visualizzazione del progetto Creazione del disegno tecnico in CAD Creazione della lista

Dettagli

Progetto: Gest.Pro. Analisi e Sviluppo

Progetto: Gest.Pro. Analisi e Sviluppo Progetto: Gest.Pro GEstione PROtocollo Analisi e Sviluppo Aggiornato a dicembre 2013 Indice GEST.PRO. 1 PREMESSA 1 2 CONFIGURAZIONE 1 2.1 ARCHIVI DI BASE 1 3 AUTENTICAZIONE 2 4 ANAGRAFICA 2 4.1 STRUTTURA

Dettagli

Sapevi che esiste un modo più pratico ed efficiente di gestire i fax in azienda? Il sistema completo per ottimizzare la gestione del fax aziendale

Sapevi che esiste un modo più pratico ed efficiente di gestire i fax in azienda? Il sistema completo per ottimizzare la gestione del fax aziendale Sapevi che esiste un modo più pratico ed efficiente di gestire i fax in azienda?.fax Il sistema completo per ottimizzare la gestione del fax aziendale Riduzione dei costi Risparmio di tempo Non paghi il

Dettagli

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato

LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE. Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE BANCHE Acquisire, contabilizzare e archiviare in modo automatico i documenti dell'ufficio economato Come gestire in modo intelligente i documenti aziendali dell'area economato?

Dettagli

Digitalizzazione dei Flussi Documentali. www.icms.it

Digitalizzazione dei Flussi Documentali. www.icms.it Digitalizzazione dei Flussi Documentali www.icms.it Lo scenario La rivoluzione digitale è già iniziata e comporterà grandi risparmi per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni. Le recenti evoluzioni

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

WEBINAR: E.D.I. Cos è l EDI Problemi legati all EDI Weaver, la nostra soluzione Weaver per i vostri fornitori Weaver per i vostri clienti

WEBINAR: E.D.I. Cos è l EDI Problemi legati all EDI Weaver, la nostra soluzione Weaver per i vostri fornitori Weaver per i vostri clienti WEBINAR: E.D.I. Cos è l EDI Problemi legati all EDI Weaver, la nostra soluzione Weaver per i vostri fornitori Weaver per i vostri clienti 1 Cosa significa E.D.I.? E.D.I. è un termine inglese che significa

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per la gestione degli appuntamenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per la gestione degli appuntamenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per la gestione degli appuntamenti Perché scegliere Q Gestione Appuntamenti? Pensato per studi medici, fisioterapici, estetica e in generale per ogni attività che prevada

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Portale Web e Archivio FAX

Portale Web e Archivio FAX La gestione manuale dei fax è ormai sorpassata. Un server fax professionale come FaxBox offre un notevole risparmio di tempi e migliora l'immagine dell'azienda ed il servizio alla clientela: la procedura

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

JOB. JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per le paghe in Azienda.

JOB. JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per le paghe in Azienda. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per le paghe in Azienda. 1 La soluzione Sistemi per le paghe in Azienda JOB è la soluzione Sistemi dedicata ai Professionisti delle Paghe: dalla

Dettagli

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.0 Il nuovo sistema di gestione degli utensili Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi

Dettagli

La Pubblica Amministrazione Digitale in Sardegna

La Pubblica Amministrazione Digitale in Sardegna Direzione generale degli affari generali e riforma La Pubblica Amministrazione Digitale in Sardegna Dematerializzazione dei document i dell Amministrazione Regionale Conferenza stampa dell Assessore Massimo

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

DIGITALIZZAZIONE DELL ARCHIVIO CONSOLARE DELL AMBASCIATA D ITALIA A PRAGA

DIGITALIZZAZIONE DELL ARCHIVIO CONSOLARE DELL AMBASCIATA D ITALIA A PRAGA DIGITALIZZAZIONE DELL ARCHIVIO CONSOLARE DELL AMBASCIATA D ITALIA A PRAGA Responsabile del Progetto: Michele Glielmi Referenti per successivi contatti con l Amministrazione: Michele Glielmi, Responsabile

Dettagli

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale. UTAX propone ai propri clienti una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le svariate richieste che ogni giorno vengono sottoposte ad agenti e rivenditori. Elevata affidabilità, facilità

Dettagli

Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange

Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo Intelligent Capture & Exchange Agenda Intelligent Capture & Exchange Le possibili soluzioni La gestione dei documenti del ciclo passivo Semplificazione Amministrativa

Dettagli

Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale

Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale

Dettagli

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione Milano, 28 gennaio 2004 La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government per la Pubblica Amministrazione Francesco Schinaia Qualche numero su InfoCamere Dipendenti: 576 Ricavi: Investimenti:

Dettagli

Archiviazione e gestione documenti per studi commercialisti

Archiviazione e gestione documenti per studi commercialisti Archiviazione e gestione documenti per studi commercialisti ScanDataCenter è una suite per l archiviazione dei documenti cartacei ed elettronici che ne rende immediata la ricerca e la divulgazione sia

Dettagli

Web Application Libro Firme Autorizzate

Web Application Libro Firme Autorizzate Web Application Libro Firme Autorizzate Sommario 1 CONTESTO APPLICATIVO... 2 2 ARCHITETTURA APPLICATIVA... 3 2.1 Acquisizione Firme... 3 2.2 Applicazione Web... 3 2.3 Architettura Web... 4 3 SICUREZZA...

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Plurima Katalog. Soluzione di Catalogo Elettronico

Plurima Katalog. Soluzione di Catalogo Elettronico Soluzione di Catalogo Elettronico è la soluzione di Plurima Software s.r.l. per creare un catalogo elettronico in modo rapido e a costi contenuti e per consentire la completa e rapida fruizione delle informazioni

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA

Presidenza del Consiglio dei ministri. Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA Presidenza del Consiglio dei ministri Agenda digitale italiana egovernment innovazione digitale nella PA 1 Agenda digitale italiana - Innovazione digitale nella PA - Infrastrutture abilitanti per la digitalizzazione

Dettagli

La nuova fatturazione elettronica. Presentazione del servizio

La nuova fatturazione elettronica. Presentazione del servizio La nuova fatturazione elettronica Presentazione del servizio PharmaInvoice è la nuova fatturazione elettronica: gestisce tutto il processo tra Farmacie, Produttori e Distributori Intermedi. Documenti come

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it GESTIRE, CONSULTARE E RICERCARE OGNI DOCUMENTO CON

Dettagli

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli

Dettagli

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM Agenda 1. Dematerializzazione dei flussi amministrativi 2. Gli elementi

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

dei SERVIZI DEMOGRAFICI

dei SERVIZI DEMOGRAFICI MC2 SERVIZI INFORMATICI S.r.l. Progetto per la digitalizzazione dei documenti dei SERVIZI DEMOGRAFICI DEMATERIALIZZAZIONE DEL CARTACEO In base all esperienza di molti nostri clienti, risulta sempre più

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

DEMATERIAZIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI

DEMATERIAZIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI DEMATERIAZIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI GEDPASS GEDSCAN GEDFLOW ciclo passivo Non tutti i documenti nascono in formato elettronico. Per poter beneficiare dei vantaggi della Gestione Elettronica Documentale

Dettagli

L Organizzazione dello Studio Professionale. Francesco Eandi - Sistemi S.p.A. Bologna, 30 ottobre 2015

L Organizzazione dello Studio Professionale. Francesco Eandi - Sistemi S.p.A. Bologna, 30 ottobre 2015 L Organizzazione dello Studio Professionale Francesco Eandi - Sistemi S.p.A. Bologna, 30 ottobre 2015 SISTEMI. SIAMO QUELLI CHE hanno i numeri per seguirvi al meglio. 39 120 +30.000 GLI ANNI DI PRESENZA

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti da sottoscrivere allo sportello entra nella P.A. Maggio 2014

La dematerializzazione dei documenti da sottoscrivere allo sportello entra nella P.A. Maggio 2014 La dematerializzazione dei documenti da sottoscrivere allo sportello entra nella P.A. Maggio 2014 Il 2013: fondamentale per la abilitazione normativa della dematerializzazione DPCM22febbraio2013 (GU n.117

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE

DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DOCNET è un pacchetto software nato per gestire sia l'archiviazione di documenti cartacei che di files in forma digitale, sia per gestire il flusso dei documenti

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE

DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE TANTE FUNZIONI INTEGRATE FRUIBILI con ESTREMA SEMPICITA L ARCHIVIAZIONE a 360 gradi SINTESI Del CICLO DOCUMENTALE Docnet, archivia qualsiasi tipo di file,

Dettagli

Plurima Protocollo. Soluzione di gestione Protocollo Informatico e Flusso documentale

Plurima Protocollo. Soluzione di gestione Protocollo Informatico e Flusso documentale Soluzione di gestione Protocollo Informatico e Flusso documentale Premessa Protocollo è la soluzione software della Plurima Software che gestisce in maniera completa e flessibile le procedure relative

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

Guida Facile al servizio di e-billing Cbill. Servizio di e-billing CBILL. Incassi e Pagamenti. La doppia funzione.

Guida Facile al servizio di e-billing Cbill. Servizio di e-billing CBILL. Incassi e Pagamenti. La doppia funzione. Guida Facile al servizio di e-billing Cbill 1 Servizio di e-billing CBILL Incassi e Pagamenti. La doppia funzione. 2 GUIDA FACILE AL NUOVO SERVIZIO Servizio di e-billing CBILL Cos è il servizio di e-billing

Dettagli

C4B Doc. Gestione Documentale, permette di. organizzare l archiviazione e, la gestione dei documenti

C4B Doc. Gestione Documentale, permette di. organizzare l archiviazione e, la gestione dei documenti C4B Doc La Gestione Documentale, permette di CLOUD4BUSINESS SRL organizzare l archiviazione e, la gestione dei documenti o, di altri contenuti aziendali, su apposite piattaforme software per avere i documenti

Dettagli

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay FAMILY E-BUSINESS Autonomia delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle banche. Automazione commerciale per aziende, enti

Dettagli

SuiteDOC CONTEMPORANEAMENTE. Il sistema più performante per gestire lo scambio di documenti tra lo studio e i clienti.

SuiteDOC CONTEMPORANEAMENTE. Il sistema più performante per gestire lo scambio di documenti tra lo studio e i clienti. Da Wolters Kluwer la gestione documentale integrata. Il sistema più performante per gestire lo scambio di documenti tra lo studio e i clienti. CONTEMPORANEAMENTE CONTEMPORANEAMENTE Per la parola chiave

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. DATAMORFOSI E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. Indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che si possono applicare alle soluzioni software RPG per IBM Power System, attraverso

Dettagli

Presentazione del prodotto

Presentazione del prodotto Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet

Dettagli

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche SITAS Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche Le procedure per l edificazione nei comuni della Regione Lazio classificati a rischio sismico soffrivano di: Complessa gestione

Dettagli

ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTITVA DEI DOCUMENTI CONTABILI E FISCALI: Risoluzione n.354/e 8 Agosto 2008 della Agenzia delle Entrate

ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTITVA DEI DOCUMENTI CONTABILI E FISCALI: Risoluzione n.354/e 8 Agosto 2008 della Agenzia delle Entrate E-mail: info@blu3.com - http://www.blu3.com ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE SOSTITUTITVA DEI DOCUMENTI CONTABILI E FISCALI: Risoluzione n.354/e 8 Agosto 2008 della Agenzia delle Entrate Gentile cliente,

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma

LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma LegalDoc Family: conservazione sostitutiva a norma LegalDoc FAMILY CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Conservazione sostitutiva a norma e fatturazione elettronica: con InfoCert i documenti sono al sicuro. InfoCert

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

Smart Invoice Gestione elettronica e workflow fatture fornitori

Smart Invoice Gestione elettronica e workflow fatture fornitori Smart Invoice Gestione elettronica e workflow fatture fornitori Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Smart Accounting Sistema di contabilità bancaria su piattaforma SAP Smart Invoice

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica

Dettagli

DOCUMENTALE MITICO ERP. disponibile il modulo di archiviazione digitale documenti ciclo attivo e passivo.

DOCUMENTALE MITICO ERP. disponibile il modulo di archiviazione digitale documenti ciclo attivo e passivo. Integrato in Mitico è disponibile il modulo di archiviazione digitale documenti ciclo attivo e passivo. Tale modulo consente la visualizzazione dei documenti archiviati in formato elettronico (PDF od altro),

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Verso una gestione totalmente digitale dei documenti contabili

Verso una gestione totalmente digitale dei documenti contabili Verso una gestione totalmente digitale dei documenti contabili L esperienza del Comune di Cesena Barbara Leonetti Servizio Entrata e Spesa Ordinaria Gianluca Isgrò Servizio Informativo Gestionale Di cosa

Dettagli

Listino Elettronico ANGAISA Piattaforma B2B ANGAISA

Listino Elettronico ANGAISA Piattaforma B2B ANGAISA Listino Elettronico ANGAISA Piattaforma B2B ANGAISA ASSOFERMET chi è ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA DISTRIBUZIONE E DELLA PRELAVORAZIONE DI PRODOTTI SIDERURGICI, DEI COMMERCIANTI

Dettagli

Manuale di Conservazione

Manuale di Conservazione Manuale di Conservazione Versione 2015.04 Indice Generale 1. Premessa........ 2 1.1 Fattura Elettronica......2 1.2 Riferimenti Normativi......2 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle Fatture

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Portale di archiviazione dei documenti, una soluzione a servizio delle imprese. Focus group Cuneo, 17 giugno 2013. In collaborazione con

Portale di archiviazione dei documenti, una soluzione a servizio delle imprese. Focus group Cuneo, 17 giugno 2013. In collaborazione con Portale di archiviazione dei documenti, una soluzione a servizio delle imprese Focus group Cuneo, 17 giugno 2013 In collaborazione con Sommario Presentazione del portale Oltre il portale: le potenzialità

Dettagli

La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico

La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico Milano 21 aprile 2010 Alessandro Scartezzini alessandro@digital-integrity.it L agenda dell

Dettagli

Soluzione di GESTIONE DOCUMENTALE. Passato presente

Soluzione di GESTIONE DOCUMENTALE. Passato presente www.vmsistemi.it Soluzione di Passato presente La soluzione per la gestione elettronica dei documenti, dei processi aziendali e la conservazione sostitutiva Dall era cartacea all era digitale Ogni anno

Dettagli

tntswisspost.com +41 800 55 55 55 2015-06-22 TNT SWISS POST AG FATTURE Controllo e gestione semplici ed efficienti THE PEOPLE NETWORK 1/6

tntswisspost.com +41 800 55 55 55 2015-06-22 TNT SWISS POST AG FATTURE Controllo e gestione semplici ed efficienti THE PEOPLE NETWORK 1/6 tntswisspost.com +41 800 55 55 55 2015-06-22 TNT SWISS POST AG Controllo e gestione semplici ed efficienti THE PEOPLE NETWORK 1/6 TNT SWISS POST AG CONTROLLARE E GESTIRE LE CON LA MASSIMA SEMPLICITÀ VOLETE

Dettagli

CHI SIAMO CENTRO ARCHIVI & CO.

CHI SIAMO CENTRO ARCHIVI & CO. CHI SIAMO Dal 1991 la nostra Società è specializzata nell archiviazione fisica dei documenti nonché nella gestione "informatizzata" degli Archivi di Enti Pubblici e Privati, Studi Professionali, Assicurazioni,

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Tutto è più semplice. Un territorio online per cittadini e imprese.

Tutto è più semplice. Un territorio online per cittadini e imprese. Un territorio online per cittadini e imprese. Mantova, 10 Febbraio 2015 Digitalizzare i processi e le procedure, un obbligo di legge ma soprattutto una scelta per essere al passo con il mondo delle imprese

Dettagli

Protocollo. Outlook Documenti

Protocollo. Outlook Documenti Scanner FAX server Protocollo Outlook Documenti P R O T O C O L L O - Generazione documenti in USCITA; - Acquisizione da scanner; - Gestione FAX via server; - Gestione email; - Gestione della Rubrica;

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Cos è UPP? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Indaco. Industrial Data Collection

Indaco. Industrial Data Collection Industrial Data Collection Indaco Indaco è un programma sviluppato da Indaco Project interamente in ambiente web. Si tratta di un applicazione MES (Manufacturing Execution System), ovvero un sistema informatizzato

Dettagli

Gestione Permessi e Giustificativi - PGP. www.innovazione.provincia.tn.it

Gestione Permessi e Giustificativi - PGP. www.innovazione.provincia.tn.it Gestione Permessi e Giustificativi - PGP Il Progetto PGP E un sistema informativo per la gestione delle richieste dei permessi e dei giustificativi dei dipendenti della Provincia Autonoma di Trento. Il

Dettagli