Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps."

Transcript

1 Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Con riferimento a quanto in oggetto ed alle intese intercorse, vi trasmettiamo in allegato la nostra migliore offerta economica. Ci auguriamo che gli elementi presentati di seguito Vi consentano di valutare nel migliore dei modi la nostra proposta. Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione, l occasione ci è gradita per porgere distinti saluti. T&S Srl Technologies and Solutions Il Legale Rappresentante Ing. Luca D Ippolito

2 Premessa La Finanziaria 2008 introduce l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA. Da giugno 2014, Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza, non possono accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea (DM 55/2013). L obbligo è esteso a tutte le altre PA da marzo 2015 (DL 66/2014). Cliente e Servizio Cliente: Servizio: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Obbiettivi Il Cliente ha come obiettivo l utilizzo di un servizio che permetta la gestione dei processi di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e conservazione sostitutiva a norma di legge dei documenti elaborati. La soluzione proposta da T&S si basa sulla piattaforma software Clapps, ed in particolare sui servizi Documents, Invoice e Legal Archive e permette, in sintesi, di: acquisire le fatture da trasmettere alla Pubblica Amministrazione; verificare l integrità dei file ricevuti, la correttezza dei dati immessi e la presenza dei dati obbligatori previsti dalla normativa; generare le fatture elettroniche nel formato accettato dalle amministrazioni dello stato; apporre alle fatture il riferimento temporale e la firma digitale dell emittente; trasmettere le fatture alle PA destinatarie; gestire le notifiche ricevute dal Sistema di Interscambio; inviare i documenti elettronici elaborati in conservazione sostitutiva; gestire il processo di conservazione sostitutiva dei documenti secondo le disposizioni di legge attualmente in vigore. Fornitore del servizio T&S opera nel settore dell ingegneria dell informazione, offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dalla consulenza professionale, alla realizzazione di sistemi software ad hoc, all erogazione di servizi on- demand tramite la piattaforma Clapps. Presente sul mercato dal 2003, ha focalizzato la propria attenzione sulla dematerializzazione documentale, fornendo servizi e soluzioni end to end per rendere l azienda totalmente paperless.

3 Descrizione dei servizi I servizi offerti da T&S sono erogati in modalità on demand attraverso una piattaforma cloud privata ospitata nella server farm dell azienda e si basano su un infrastruttura tecnologica ad elevate prestazioni in grado di garantire i migliori standard di sicurezza e affidabilità. La modularità dei servizi offerti risponde a tutte le esigenze di digitalizzazione e gestione della documentazione aziendale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet del prodotto Clapps Documents Web Repository personalizzato in cui storicizzare e pubblicare qualsiasi tipo di documenti, per permetterne la loro semplice, sicura ed immediata fruizione. Il servizio, accessibile in modalità on demand, prevede la possibilità di ricercare, consultare, scaricare ed in generale gestire i documenti trasmessi ed i legami tra gli stessi, in ambiente sicuro e protetto da user e password. La visualizzazione, riservata ai soli utenti abilitati, viene effettuata sulla base dei diversi profili d accesso (definiti in fase di attivazione del servizio) che, oltre a garantire la riservatezza dei dati, permettono anche viste logiche diversificate per ruolo. Il sistema è il primo punto di accesso dei flussi documentali inviati dai clienti e permette di definire e configurare dei canali di fatturazione elettronica e/o di conservazione sostitutiva alle categorie documentali relative a fatture che si vogliono emettere in modalità elettronica e/o che si vogliono inviare in conservare in sostitutiva. Clapps Invoice Modulo per la gestione della fatturazione elettronica nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni private. Permette l emissione e la trasmissione delle fatture elettroniche nel rispetto degli standard stabiliti dalle amministrazioni dello stato, garantendo la gestione di tutti i flussi di notifiche provenienti dal Sistema di Interscambio e dalle amministrazioni destinatarie. Consente, inoltre, lo scambio di fatture elettroniche tra privati e la gestione dei processi di disputa e risoluzione delle controversie, direttamente dal portale web dell applicazione. Il sistema è alimentato da Clapps Documents tramite dei canali di comunicazione configurabili in base alle esigenze degli utenti ed alimenta a sua volta Clapps Legal Archive, per l invio immediato delle fatture elettroniche in conservazione sostitutiva. Clapps Legal Archive Modulo per la conservazione sostitutiva di documenti rilevanti ai fini tributari in completa aderenza alla normativa italiana vigente in materia. Garantisce il valore legale dei documenti di interesse civilistico e tributario conservati digitalmente, consentendo l eliminazione degli archivi cartacei. Il sistema è alimentato da Clapps Documents o da Clapps Legal Archive tramite dei canali di comunicazione configurabili in base alle esigenze degli utenti.

4 Costi Di seguito si riportano i costi riservati ai Vs. iscritti relativi alla fruizione dei servizi 1. Voce di costo Descrizione Importo Singola fattura 8,00 Pacchetto prepagato 10 fatture 60,00 Pacchetto prepagato 50 fatture 250,00 Costi di fruizione dei servizi Pacchetto prepagato 100 fatture 400,00 Pacchetto prepagato 250 fatture 750,00 Pacchetto prepagato 500 fatture 1.250,00 Pacchetto prepagato fatture 2.000,00 I costi di fruizione dei servizi comprendono le attività necessarie all invio delle fatture alla PA e la conservazione sostitutiva a norma dei documenti elettronici per 10 anni. I documenti compresi in un pacchetto prepagato possono essere utilizzati per l emissione di fatture elettroniche di più clienti. I pacchetti prepagati anno una validità di 365 giorni a partire dalla data di acquisto. Decorso tale termine il pacchetto scade anche se inutilizzato o utilizzato parzialmente. Le condizioni di favore della presente convenzione, si intendono a Voi riservate, con impegno a darne opportuna divulgazione ai Vs. iscritti. A tal proposito T&S mette a disposizione dell Ordine le proprie competenze tecnico- giuridiche attraverso, ad esempio, convegni, bozze di circolare, link internet, pagine web dedicate, etc.. 1 Restano esclusi dalla presente offerta i servizi di Distribuzione, Supporto ed assistenza nella esibizione dei documenti conservati in modalità sostitutiva all Amministrazione Finanziaria, Riversamento diretto o sostitutivo dei documenti conservati in modalità sostitutiva. Il costo di tali servizi sarà quantificato in separata sede su richiesta del cliente.

5 Termini e condizioni IVA Tutti i costi riportati nella presente offerta si intendono al netto di IVA. L aliquota verrà imputata nella percentuale vigente al momento dell emissione della fattura. Termini di fatturazione Pacchetti prepagati: a seguito di avvenuto pagamento. Modalità e termini di pagamento Bonifico bancario anticipato. Validità dell offerta La validità dell offerta è di 60 giorni dalla data della presente. T&S Srl Technologies and Solutions Il Legale Rappresentante Ing. Luca D Ippolito

6 CONTATTI T&S Srl Technologies and Solutions Azienda Luca D Ippolito Referente commerciale dippolito@tessrl.com Clapps Prodotto Documents Invoice Legal Archive Gestione documentale Fatturazione elettronica Conservazione sostitutiva Assistenza customer- care@clapps.it (61) PEC trasmissione fatture invoice.clapps@pcert.it

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015

La fattura elettronica. www.studio-ferri.eu 27/03/2015 La fattura elettronica Introduzione L obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate nei confronti della pubblica amministrazione è stato introdotto dalla Legge Finanziaria

Dettagli

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi Dott.sa Paola Callegari Fatturazione Elettronica Emissione/ Trasmissione Archiviazione Conservazione CHIAVI

Dettagli

Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari

Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari Oggetto: Offerta per il servizio di Fatturazione Elettronica

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea

Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Fatturazione Elettronica verso la P.A. Il servizio offerto da dovidea Introduzione La fattura elettronica Soggetti interessati Scadenze Servizio on line La fattura elettronica Per fatturazione elettronica

Dettagli

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA

SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PA E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Agenda Servizio di Fatturazione Elettronica fornito da TeamSystem Riferimenti Normativi Modalità di accesso e fruizione del Servizio

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale

Consente alle aziende di raggiungere l obiettivo di totale dematerializzazione della documentazione aziendale. Distribuzione documentale Documatica è il servizio di KPNQwest Italia per rispondere alle esigenze delle aziende in materia di: Gestione documentale, Archiviazione e Conservazione sostitutiva, Fatturazione Elettronica alla PA e

Dettagli

PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI CONTRATTI - DELIBERE (Giunta e Consiglio) - DETERMINE PROTOCOLLO GENERALE, REGISTRO GIORNALIERO

PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI CONTRATTI - DELIBERE (Giunta e Consiglio) - DETERMINE PROTOCOLLO GENERALE, REGISTRO GIORNALIERO PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI CONTRATTI - DELIBERE (Giunta e Consiglio) - DETERMINE PROTOCOLLO GENERALE, REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO - FATTURE ELETTRONICHE Vers.1.0 Data:

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento Banca Transazionale Banco Popolare Pag. 1 Finanziaria 2008 Obbligo fattura elettronica nei rapporti con la PA Dal 6 giugno 2014 alcune PA Centrali

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 17/07/2015) FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 17/07/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo

Dettagli

Clapps Invoice PA. scheda informativa

Clapps Invoice PA. scheda informativa Clapps Invoice PA scheda informativa 3 CLAPPS INVOICE PA La Finanziaria 2008 ha introdotto l obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA. Dal 6 giugno 2014, Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti

Dettagli

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ

L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ L OBBLIGO DIVENTA OPPORTUNITÀ 5 MLN le imprese italiane 2 MLN le imprese fornitrici PA 60 MLN le fatture scambiate all anno 135 MLD il volume fatturato Fonte: Agenzia per l Italia Digitale Convegno Assosoftware

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014 www.seac.it https://shop.seac.it editoria@seac.it Edizione 2014 EDITORIA E D IT T O RII A FISCALE FISC C A LE E Editore - Stampa SEAC S.p.A 38121 TRENTO - Via Solteri, 74 Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161

Dettagli

PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO

PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO PROGETTO CONSERVAZIONE A NORMA DOCUMENTI INFORMATICI REGISTRO GIORNALIERO DI PROTOCOLLO Vers.1.0 Data: Settembre 2015 OBBIETTIVO La presente offerta riguarda il servizio di Conservazione a Norma di Documenti

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura

Dettagli

Manuale di Conservazione

Manuale di Conservazione Manuale di Conservazione Versione 2015.04 Indice Generale 1. Premessa........ 2 1.1 Fattura Elettronica......2 1.2 Riferimenti Normativi......2 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle Fatture

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA

Gentile Cliente, 1.MODULO SOFTWARE FATTURA ELETTRONICA PA Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

STUDIO SESANA ASSOCIATI

STUDIO SESANA ASSOCIATI Ai Sigg. CLIENTI TITOLARI P.IVA Loro Sedi FATTURA ELETTRONICA VERSO LA P.A. Carissimi Clienti, a partire dal 6 giugno 2014 (la P.A. centrale) i Ministeri, le Agenzie fiscali (es.: Agenzia delle Entrate,

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI FATTURAZIONE ELETTRONICA la soluzione cloud di OLIVETTI Le tempistiche di implementazione del Decreto n.55 del 3 aprile 2013 (DL n.66 del 26 aprile 2014) 31 marzo 2015 6 giugno 2013 6 dicembre 2013 6 giugno

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Cos'è la FatturaPA La FatturaPA (o Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione) é la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge,

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva.

Considerata la complessità degli argomenti trattati, la invitiamo a contattarci per ogni informazione aggiuntiva. Gentile Cliente, come noto dal 6 giugno è entrato in vigore l obbligo di trasmissione delle in modalità elettronica verso Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Nazionali di Previdenza. Dal 31 marzo 2015 la

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Pesaro, 20 maggio 2014 Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos' è la Fatturazione Elettronica

Dettagli

OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA

OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA OCCUPATEVI DEL VOSTRO BUSINESS, NOI CI PRENDEREMO CURA DEI VOSTRI COMPUTERS E PROGETTI INFORMATICI FATTURAZIONE ELETTRONICA La fatturazione elettronica e PA DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT R Il 6 giugno

Dettagli

Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale

Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale Partner Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale DATA 23/06/15 OGGETTO PROTOCOLLO Convenzione servizi di Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata per gli Studi Commercialisti ODCEC Prato Pec

Dettagli

Perché una Banca come partner?

Perché una Banca come partner? Perché una Banca come partner? Affidabilità BANCA Gestione delle filiere Sicurezza PA Offerta personalizzata a PA e fornitori FORNITORI PA Integrazione servizi finanziari 1 Dir. Global Transaction Banking

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico Dott. Massimo Brandi Dott. Luigi Tufano Titolo della presentazione Formazione Documento Informatico STUDIO «Dichiarazione.pdf» Firma

Dettagli

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Prot. n. 35 Reg. n. 35 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Prot. n. 35 Reg. n. 35 Strembo, 16 marzo 2015 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto: Affidamento alla Società PC-Copy S.r.l. di Tione di Trento relativo all incarico di erogazione del servizio di Gestione

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE

FATTURA ELETTRONICA AMMINISTRAZIONE FATTURA ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? PER CAPIRLO VEDIAMO TRE DIVERSE MODALITA DI EMISSIONE E DI TRASMISSIONE DELLA FATTURA 1) IL FORNITORE EMETTE UN DOCUMENTO

Dettagli

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione

Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione fatture Pubblica Amministrazione conservazione P.A. Coupon per richiesta di adesione al Servizio web di invio e conservzione Pubblica Amministrazione da inviare via e-mail all indirizzo: contratti@acg.teamsystem.com oppure tramite FAX

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

La Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione Locale

La Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione Locale La Fatturazione Elettronica nella Pubblica Amministrazione Locale L offerta di EasyGov Solutions 2014 EasyGov Solutions Srl Start-up del Politecnico di Milano Chi siamo EasyGov Solutions Team di lavoro

Dettagli

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati

La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Classificazione Consip Public Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il supporto alla fatturazione elettronica offerto dalla piattaforma Acquistinrete 2 Cos'è la Fatturazione Elettronica 1/2 Fattura elettronica

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution

Dettagli

Convegno Billing 2015

Convegno Billing 2015 Convegno Billing 2015 05 Marzo 2015 Relatore Alessia Paganelli in collaborazione con Enrico Clerici (X DataNet) INNOVAZIONE NELLA PA: Fatturazione elettronica e Conservazione Ottica Sostitutiva Cenni Normativi

Dettagli

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Luca Valentini 18 dicembre 2015 Indice Introduzione La compilazione della fattura elettronica La firma digitale La trasmissione della fattura

Dettagli

Periodico informativo n. 42/2015

Periodico informativo n. 42/2015 Periodico informativo n. 42/2015 NO alla fattura elettronica verso la PA per gli enti NO PROFIT Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto

Dettagli

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015)

FAQ FATTURA PA. (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA (Aggiornate al 15/05/2015) FAQ FATTURA PA DOMANDE FREQUENTI SULLA FATTURA PA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT D: In fase di registrazione che indirizzo

Dettagli

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 OTTOBRE 1998, N. 428 TITOLO I AMBITO DI

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007

Soggetti obbligati. Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Soggetti obbligati Ambito di applicazione DM 55 3 aprile 2013: Art. 1, comma 209 L. 244/2007 Al fine di semplificare il procedimento di fatturazione e registrazione delle operazioni imponibili, a decorrere

Dettagli

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione

On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari. Oggetto: Proposta convenzione www.apsinfoweb.it info@apsinfoweb.it Via Prunizzedda 15 07100 Sassari (SS) Tel 079 555.11.05 Fax 079 555.14.17 P.I. 02384020901 On.Le Ordine degli Avvocati di Sassari Oggetto: Proposta convenzione Con

Dettagli

Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi.

Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. www.opendotcom.it 1 Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. Innovazione dei processi e quadro normativo di riferimento. Dott. Fabio Aimar Dott. Francesco Cappello 2 Premessa L aumento delle

Dettagli

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo 2015. D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con Welcome CCIAA Nuoro 9 Marzo 2015 D_Day nazionale Fatturazione Elettronica Digital Day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO ANTONELLA FANCELLO SOMMARIO Cos è la fatturazione elettronica?

Dettagli

Il Polo archivistico dell Emilia-Romagna

Il Polo archivistico dell Emilia-Romagna Conservazione delle fatture elettroniche: il ruolo del Polo Archivistico dell Emilia-Romagna Fatturazione elettronica: da dove iniziare Bologna - 25 febbraio 2014 Il Polo archivistico dell Emilia-Romagna

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

Fatturazione Elettronica alla PA. Dal 6 giugno è un obbligo!

Fatturazione Elettronica alla PA. Dal 6 giugno è un obbligo! Rev. 29/05/2014 Fatturazione Elettronica alla PA. Dal 6 giugno è un obbligo! Cos è La Fattura Elettronica alla PA ha 5 requisiti fondamentali: 1. Il formato XML, l unico accettato dal Sistema di Interscambio

Dettagli

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A.

Pubblica Amministrazione: La fattura elettronica nella PA, note operative - Quadrinet P.A. Tutto sulla fattura elettronica in procinto di essere adottata dagli uffici delle pubbliche amministrazioni: indirizzi, informazioni utili e istruzioni L art. 1, commi da 209 e 214, della L. 24/12/2007,

Dettagli

Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio

Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio #AdUmbria Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione a supporto degli enti del territorio Stefano Paggetti Dirigente Servizio Politiche per la Società dell'informazione

Dettagli

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE

DR. ROBERTO DALLA VALLE COMMERCIALISTA E REVISORE CONTABILE A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI - Oggetto: LE OPERAZIONI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (DAL 31.3.2015) E LA FATTURA ELETTRONICA Al fine di attuare una semplificazione della fatturazione nei rapporti

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA TeamSystem ha rilasciato un nuovo modulo software e creato un servizio web per gestire in modo snello, guidato e sicuro l intero processo

Dettagli

Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche

Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche Studio a cura di Normativa La firma digitale di flussi di fatture elettroniche viene introdotta dalla Direttiva CEE 2001/115/CE del 20 dicembre 2001, e

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Information Technology Solutions Scheda tecnica Rev. 10/11/2014 Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Gestione sistemi informatici e finanziari ed esecuzione pagamenti P.O. Sicurezza informatica e funzionamento dell Agenzia

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it

LA FATTURA ELETTRONICA. 6 Giugno 2014 posta@liberodileo.it LA FATTURA ELETTRONICA 6 Giugno 2014 Quadro normativo 2 Decreto 66/2014 Misure urgenti NB -da convertire in legge Direttive europee: Direttiva 2010/45/UE Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2001/115/CE Legge

Dettagli

Fattura Elettronica PA FEPA BOOK

Fattura Elettronica PA FEPA BOOK Fattura Elettronica PA FEPA BOOK www.dataprintgrafik.it Indice Pubblica Amministrazione e Fattura Elettronica: la legge, cosa cambia e i numeri Fattura Elettronica PA: tracciato e regole Il Sistema di

Dettagli

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena

Burani & Lancellotti COMMERCIALISTI ASSOCIATI Modena Spett.li Clienti Loro Sedi, lì 09 Marzo 2015 OGGETTO: fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione Con la presente si trasmette circolare esplicativa delle principali disposizioni

Dettagli

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale

Fattura elettronica. la gestione integrata del flusso documentale Fattura elettronica la gestione integrata del flusso documentale normativa principale Normativa IVA dpr 633/1972 Direttiva CE 112/2006 Normativa amministrazione digitale d.lgs. 82/2005 (CAD) Fatturazione

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

Enrico Alletto www.enricoalletto.it

Enrico Alletto www.enricoalletto.it Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA ISTRUZIONI PER L USO Enrico Alletto www.enricoalletto.it 2 DIGITAL CHAMPIONS Chi è? Cosa fa? DIGITAL CHAMPIONS È una carica istituzionale istituita dall

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0302 26/05/2016 " # $ % &, $ & ' ( ) *)+ -*)+ -., % $ & / 01 "2 ( 3 4 5 6 ' #7 1 3 8 5 6 9 0 # 2 7 7-3 # : 3" # 8 ; < " #=...# 56 3 4 56 5 6 5 68 '> 5 6 0 28 5"68 5" #6 5" $ 6 4

Dettagli

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali?

Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? Problemi di archiviazione documentale? Archivio cartaceo: difficile gestione dei documenti aziendali? ARCHIVIAZIONE DIGITALE SEMPLICE: la soluzione facile ed economica Il sistema di archiviazione elettronica

Dettagli

Openbyte: FPA. Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE

Openbyte: FPA. Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE Openbyte: FPA Fattura Elettronica per la PA VERIFICA FIRMA DIGITALE INVIO AL SDI CONSERVAZIONE Indice 1. Pubblica Amministrazione e Fattura Elettronica La Legge Cosa cambia dal 6 giugno 2014 2. Fattura

Dettagli

OGGETTO: Offerta Convenzione relativa al Servizio di Fatturazione elettronica

OGGETTO: Offerta Convenzione relativa al Servizio di Fatturazione elettronica Spettabile Ordine dei Chimici Modena Ns rif: 2015081SR Carpi, 09/07/2015 OGGETTO: Offerta Convenzione relativa al Servizio di Fatturazione elettronica Gentile Dott.ssa Barbieri, Come da accordi, siamo

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/5 OGGETTO CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (DOCUMENTI INFORMATICI) CLASSIFICAZIONE DT IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 20.020.021 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1 CO. 209-214 L. 24.12.2007 N. 244 (LEGGE

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA

Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA 15 Luglio 2014 Soluzioni Software e Servizi Web per la Fattura Elettronica PA Gentile Cliente, l art. 1, commi da 209 a 214, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008) ha introdotto l

Dettagli

Comunicazione Annuale Operazioni IVA importi uguali e/o superiori 3.000

Comunicazione Annuale Operazioni IVA importi uguali e/o superiori 3.000 Comunicazione Annuale Operazioni IVA importi uguali e/o superiori 3.000 Versione A 1 documento riservato ai clienti diretti Tel 051 813324 Fax 051 813330 info@centrosoftware.com sommario Introduzione...3

Dettagli

Fattura elettronica Vs Pa

Fattura elettronica Vs Pa Fattura elettronica Vs Pa Manuale Utente A cura di : VERS. 528 DEL 30/05/2014 11:10:00 (T. MICELI) Assist. Clienti Ft. El. Vs Pa SOMMARIO pag. I Sommario NORMATIVA... 1 Il formato della FatturaPA... 1

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

Servizi Contabili Integrati Srl

Servizi Contabili Integrati Srl Spett.le Lavis, Oggetto: Offerta servizio Fatturazione Elettronica verso la P.A. Cogliamo l'occasione per inviarvi la nostra offerta formale per quanto indicato in oggetto. Tale offerta, se di Vostro gradimento,

Dettagli

Seminario. Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione

Seminario. Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione Seminario Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione Il servizio Le possibili soluzioni e servizi pensati per il vostro settore Servizio completo WEB-Service le diverse possibilità 1. Non ho

Dettagli

Rapporto sull adozione della Fatturazione Elettronica da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese giugno 2015

Rapporto sull adozione della Fatturazione Elettronica da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese giugno 2015 Rapporto sull adozione della Fatturazione Elettronica da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese giugno 2015 Gruppo di lavoro Progetto Fatturazione Elettronica PA: Sommario 1. Introduzione...

Dettagli

WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva. Faber System è certificata

WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva. Faber System è certificata WAM E-Invoice Fatturazione Elettronica a standard PA con integrazione ad Archiviazione e Conservazione Sostitutiva Faber System è certificata La Fatturazione Elettronica 23.05.2013 Pubblicato in Gazzetta

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli