Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN"

Transcript

1 Curriculum Vitae di GIORGIO TEMPORIN DATI PERSONALI nato a, il PAPOZZE, PROFILO BREVE Farmacista dirigente Responsabile struttura semplice Centro Compounding S.C. Farmacia Ospedale di Trento Servizio Ospedaliero Provinciale Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari TITOLI DI STUDIO Diploma di Master II liv.in Farmacia e Farmacologia Oncologica presso Università degli Studi di Milano con indirizzo/specializzazione in Farmacia Oncologica Corso di Perfezionamento in Farmacia Oncologica presso Università degli Studi di Milano con indirizzo/specializzazione in Farmacia Oncologica Diploma di Master in Farmacia Clinica presso Scuola Superiore della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera - Firenze con indirizzo/specializzazione in Farmacia Clinica Diploma di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera presso Università degli Studi di Padova con indirizzo/specializzazione in Farmacia Ospedaliera Abilitazione all'esercizio della professione di farmacista presso Università agli Studi di Ferrara con indirizzo/specializzazione in Farmacia Diploma di Laurea in Farmacia presso Università agli Studi di Ferrara con indirizzo/specializzazione in Farmacia ESPERIENZE LAVORATIVE tirocinio professionale con borsa di studio presso Farmacia Clinica dell'ospedale Universitario de la Santa Creu i Sant Pau di Barcellona (Spagna) con attività di tirocinio professionale finalizzato alle tecniche di distribuzione e monitoraggio del farmaco in dose personalizzata 1

2 farmacista organizzatore ed istruttore presso ONG "Operazione Mato Grosso" - Ospedale nelle Ande altipiano di Chacas - Regione Ancash, Perù; con attività di attività professionale in ambito di volontariato internazionale con compiti organizzativi alla costruzione di un Ospedale nelle Ande (Perù) ed in particolare ad un progetto di razionalizzazione della risorsa-farmaco nell altipiano di Chacas-Perù; ATTIVITA DIDATTICA PROGETTO QUALITÀ DELL'ASSISTENZA CHIRURGICA: LA TERAPIA FARMACOLOGICA Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 05/04/2013 Data Fine: 12/04/2013 Crediti: 2 NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE Formazione sul Campo Ore totali: 65.3 Data inizio: 07/02/2013 Data Fine: 31/12/2014 Crediti: 130 Ruolo: Esperto Sede: PRESIDIO OSPEDALIERO S. MARIA D. CARMINE - MEDICINA GENERALE PROGETTO QUALITÀ DELL'ASSISTENZA CHIRURGICA: LA TERAPIA FARMACOLOGICA Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 18/01/2013 Data Fine: 25/01/2013 Crediti: 2 PROGETTO QUALITÀ DELL'ASSISTENZA CHIRURGICA: LA TERAPIA FARMACOLOGICA Formazione Residenziale Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 05/12/2012 Data Fine: 12/12/2012 PROGETTO QUALITÀ DELL'ASSISTENZA CHIRURGICA: LA TERAPIA FARMACOLOGICA Formazione Residenziale Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 09/11/2012 Data Fine: 16/11/2012 FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER IL PERSONALE DEI CENTRI COMPOUNDING DELLE FARMACIE DEGLI OSPEDALI DI TRENTO E ROVERETO Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 31/03/2011 Data Fine: 01/06/2011 Crediti: 12 Ruolo: Esperto 2

3 S-FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER IL PERSONALE DEI CENTRI COMPOUNDING DELLE FARMACIE DEGLI OSPEDALI DI TRENTO E ROVERETO Formazione sul Campo Ore totali: 18 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 31/03/2011 Data Fine: 01/06/2011 Crediti: 32 Ruolo: Referente Didattico O-FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER IL PERSONALE DEI CENTRI COMPOUNDING DELLE FARMACIE DEGLI OSPEDALI DI TRENTO E ROVERETO Formazione sul Campo Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 31/03/2011 Data Fine: 01/06/2011 Crediti: 24 Ruolo: Conduttore PERCORSI DI FINE VITA Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 13/01/2011 Data Fine: 09/06/2011 Crediti: 4 Ruolo: Esperto LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI AD ALTO RISCHIO (CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI E ALTRI) E DEI FARMACI BIOLOGICI A BERSAGLIO MIRATO Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 08/10/2008 Data Fine: 08/10/2008 Crediti: 2 FORMAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 135/90 Ore totali: 1 Data inizio: 07/10/2008 Data Fine: 22/10/2008 FORMAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 135/90 Ore totali: 36.3 Data inizio: 06/05/2008 Data Fine: 20/05/2008 LA SOMMINISTRAZIONE DEI FAR (CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI E ALTRI) E DEI FARMACI BIOLOGICI A BERSAGLIO MIRATO Formazione Residenziale Ore totali: 9 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 27/03/2008 Data Fine: 27/03/2008 3

4 LA SOMMINISTRAZIONE DEI FAR (CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI E ALTRI) E DEI FARMACI BIOLOGICI A BERSAGLIO MIRATO Formazione Residenziale Ore totali: 9 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 06/03/2008 Data Fine: 06/03/2008 LA SOMMINISTRAZIONE DEI FAR (CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI E ALTRI) E DEI FARMACI BIOLOGICI A BERSAGLIO MIRATO Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 12/02/2008 Data Fine: 12/02/2008 Crediti: 2 FORMAZIONE LE BANCHE DATI DELLA BIBLIOTECA MEDICA PER I PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ ALLA RICERCA DELLE EVIDENZE DISPONIBILI Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 07/10/2015 Data Fine: 07/10/2015 Crediti: 6 LA COMUNICAZIONE DEL PERICOLO CON L'ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO CLP (CLASSIFICATION LABELLING & PACKAGING) Formazione a Distanza Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/06/2015 Data Fine: 31/07/2015 Crediti: 6 NUOVI ORIZZONTI IN TERAPIA ANTINFETTIVA: MASSIMA EFFICACIA E CONTENIMENTO DEI COSTI Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 04/05/2015 Data Fine: 04/05/2015 Crediti: 4 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D TRAINING PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO Formazione Residenziale Ore totali: 22.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 19/05/2014 Data Fine: 12/06/2014 Crediti: 22 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE 4

5 RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Formazione Residenziale Ore totali: 3.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 06/05/2014 Data Fine: 06/05/2014 Crediti: 4 Sede: TRENTO - STRUTTURA OSPEDALIERA VILLA IGEA - SALA RIUNIONI III PIANO CORSO DI MANAGEMENT IN ONCOLOGIA - 3 MODULO Data inizio: 24/05/2013 Data Fine: 25/05/2013 Ente: ONCOLOGY TRENDS CAMPUS INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ IN ONCOLOGIA Data inizio: 18/03/2013 Data Fine: 19/03/2013 Sede: ROMA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DALL'OSPEDALE AL TERRITORIO: L'ESPERIENZA PIEMONTESE - ASPETTI DI FISIOLOGIA RENALE E RUOLO DELLA NUTRIZIONE NEL MALATO RENALE Data inizio: 03/10/2012 Data Fine: 03/10/2012 Sede: MERANO BLSD-D BASIC LIFE SUPPORT EARLY DEFIBRILLATION Formazione Residenziale Ore totali: 7.5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 25/07/2012 Data Fine: 25/07/2012 Crediti: 9 LA NUTRIZIONE CLINICA INCONTRA LE CURE PALLIATIVE Formazione Residenziale Data inizio: 14/06/2012 Data Fine: 16/06/2012 Crediti: 16 Sede: ROMA AGGIORNAMENTI PER I DIRIGENTI SANITARI CHE HANNO GIA' FREQUENTATO LA FORMAZIONE MANAGERIALE "LE METODOLOGIE DELLA RICERCA. CONCETTI INTRODUTTIVI" Data inizio: 25/05/2012 Data Fine: 01/06/2012 Sede: TRENTO METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA Formazione Residenziale Ore totali: 14 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 25/05/2012 Data Fine: 01/06/2012 Crediti: 17 Sede: TRENTO - CONDOMINIO MESA VERDE 5

6 PHARMAC-ON: LABORATORIO DI IDEE IN FARMACIA ONCOLOGICA Formazione Residenziale Ore totali: 20 Data inizio: 30/11/2011 Data Fine: 02/12/2011 Sede: CAMOGLI LA NUTRIZIONE CLINICA TRA OSPEDALE E TERRITORIO: UN TEAM NUTRIZIONALE NELLA PREVENZIONE DELLA MALNUTRIZIONE Formazione Residenziale Ore totali: 7 Data inizio: 28/09/2011 Data Fine: 28/09/2011 Crediti: 7 Sede: MERANO GIORNATA DI CHIUSURA AL CORSO IN FAD "D.LGS. 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 16/06/2011 Data Fine: 16/06/2011 Crediti: 3 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D FARMACONUTRIZIONE: DAL RAZIONALE ALLE EVIDENZE CLINICHE Formazione Residenziale Data inizio: 25/11/2010 Data Fine: 27/11/2010 Sede: ROMA D. LGS 81/ TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - SANITARI 1 Formazione a Distanza Ore totali: 15 Data inizio: 04/11/2010 Data Fine: 30/09/2011 Crediti: 15 XXXI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA - SIFO FIERA INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA "DIRITTO ALLA SALUTE E SOSTENIBILITA IN UNA SANITA FEDERALE" Data inizio: 07/10/2010 Data Fine: 08/10/2010 Sede: CAGLIARI PHARMAC ON LABORATORIO DI IDEE IN FARMACIA ONCOLOGICA - PROGETTO DI INCONTRO RESIDENZIALE ANNUALE PER FARMACISTI Data inizio: 17/09/2010 Data Fine: 18/09/2010 Sede: CISON DI VALMARINO ESPEN - 32 CONGRESSO EUROPEO DI NUTRIZIONE CLINICA "CLINICAL NUTRITION & METABOLISM - INTERNATIONAL CONGRESS" NIZZA Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 05/09/2010 Data Fine: 08/09/2010 Sede: FRANCIA 6

7 LE TERAPIE DI SUPPORTO NEI PAZIENTI ONCOLOGICI Data inizio: 14/12/2009 Data Fine: 14/12/2009 Sede: PADOVA STRESS OSSIDATIVO, RADICALI LIBERI E ANTIOSSIDANTI. ASPETTI NUTRIZIONALI, CLINICOFARMACOLOGICI E DIAGNOSTICI Data inizio: 13/11/2009 Data Fine: 13/11/2009 Sede: TRENTO AGGIORNAMENTO SIFO INTERREGIONALE ITINERANTE A CURA DELL'AREA SCIENTIFICO-CULTURALE GALENICA CLINICA - CODICE DI GALENICA CLINICA SIFO "LA NUOVA GALENICA COME STRUMENTO DI RISPOSTA A SPECIFICI PROBLEMI CLINICI ALTRIMENTI NON RISOLVIBILI" Data inizio: 28/10/2009 Data Fine: 28/10/2009 Sede: BOLOGNA AGGIORNAMENTO DEI DIRIGENTI SANITARI CHE HANNO GIA FREQUENTATO LA FORMAZIONE MANAGERIALE - AMMISSIONE A NUOVA EDIZIONE "ETICA, DEONTOLOGIA E STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE A SUPPORTO DEI PROCESSI DECISIONALI CLINICI" Data inizio: 16/09/2009 Data Fine: 17/09/2009 Sede: TRENTO 31 CONGRESSO ESPEN - EUROPEAN SOCIETY FOR CLINICAL MUTRITION AND METABOLISM - VIENNA Formazione Residenziale Ore totali: 40 Data inizio: 28/08/2009 Data Fine: 01/09/2009 Sede: AUSTRIA CONVEGNO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA "HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT AND HORIZON SCANNING NEW DRUGS AND CURRENT TECHNOLOGIES: INNOVATION, TRANSFERABILITY AND SUSTAINABILITY" Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 30/06/2009 Data Fine: 02/07/2009 Sede: GENOVA HOSPITAL RISK MANAGEMENT: IL FARMACISTA COME FACILITATORE NELLA PREVENZIONE DEGLI ERRORI RIGUARDO L'USO DEL BENE FARMACEUTICO Data inizio: 04/06/2009 Data Fine: 05/06/2009 Sede: NAPOLI ALLESTIMENTO E SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI CHEMIOTERAPICI. NUOVE PROSPETTIVE Data inizio: 15/05/2009 Data Fine: 15/05/2009 Crediti: 5 Sede: MERANO 7

8 LA GESTIONE DEL PAZIENTE NEURONCOLOGICO; DALLA PRESA IN CARICO ALLA CONTINUITA ASSISTENZIALE Data inizio: 07/04/2009 Data Fine: 07/04/2009 Sede: MILANO II PREMIO BUONE PRATICHE. SECONDA GIORNATA Formazione Residenziale Ore totali: 5.35 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/02/2009 Data Fine: 26/02/2009 Crediti: 4 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D II PREMIO BUONE PRATICHE. PRIMA GIORNATA Formazione Residenziale Ore totali: 5.35 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 25/02/2009 Data Fine: 25/02/2009 Crediti: 4 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: APPROPRIATEZZA CLINICA, SICUREZZA E RESPONSABILITA Data inizio: 22/01/2009 Data Fine: 23/01/2009 Sede: PADOVA FOCUS ON: CURE PALLIATIVE IN ONCOLOGIA Data inizio: 21/11/2008 Data Fine: 21/11/2008 Sede: MILANO CORSO DI FORMAZIONE PER FARMACISTI OSPEDALIERI "LA SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA" Data inizio: 13/11/2008 Data Fine: 14/11/2008 Sede: TRENTO XXIX CONGRESSO NAZIONALE SIFO - FUNZIONI E COMPETENZE DEL FARMACISTA PER UN PAESE ED UN SSN IN EVOLUZIONE Formazione Residenziale Ore totali: 23 Data inizio: 12/10/2008 Data Fine: 15/10/2008 Sede: NAPOLI 8

9 MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO DELL'ADULTO: TERAPIA CONSOLIDATA E NOVITA Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 06/10/2008 Data Fine: 06/10/2008 Crediti: 7 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D GESTIONE INTEGRATA DELLE TERAPIE ONCOLOGICHE PERSONALIZZATE: COME VALIDARE IL PROCESSO TRA ONCOLOGIA E FARMACIA Data inizio: 18/04/2008 Data Fine: 24/04/2008 Crediti: 26 Sede: VERONA EVIDENCE BASED MEDICINE 2 "LE PROBLEMATICHE ETICHE E SOCIALI LEGATE ALLA PRODUZIONE DELLE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE E ALLA NECESSITA DI CANALI DI "INFORMAZIONE INDIPENDENTE" A DISPOSIZIONE DI OPERATORI, AMMINISTRATORI E PAZIENTI" Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 27/02/2008 Data Fine: 29/02/2008 Sede: BOLOGNA IV INCONTRO NAZIONALE DI TERAPIA FOTODINAMICA: LA PDT NELLA PATOLOGIA CUTANEA TUMORALE E NON TUMORALE - CONFRONTO FRA RICERCA E CLINICA Ore totali: 8 Data inizio: 24/11/2007 Data Fine: 24/11/2007 Sede: MILANO VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA UTILIZZO DI AGENTI CHIMICI Formazione Residenziale Ore totali: 7 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 28/09/2007 Data Fine: 28/09/2007 Crediti: 6 RUOLO DEI FATTORI DI CRESCITA NELLA TERAPIA ONCOLOGICA Data inizio: 13/04/2007 Data Fine: 13/04/2007 Crediti: 6 Sede: MILANO 9

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 03-12-1974 PROFILO BREVE Laurea in medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Padova. Iscrizione all'albo

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI

Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI Curriculum Vitae di ANDREA FASANELLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 18-07-1957 PROFILO BREVE Direttore Unità Operativa Cure Primarie Distretto Ovest: tale struttura è inserita in un ambito territoriale

Dettagli

VIA CORIANO,38, RIMINI (Italia)

VIA CORIANO,38, RIMINI (Italia) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI VIA CORIANO,38, 47924 RIMINI (Italia) 0541 707508 pbaffoni@auslrn.net ESPERIENZA PROFESSIONALE 14 maggio 1986 alla data attuale Direttore e quadro superiore/direttrice

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

DOCENZA UNIVERSITARIA

DOCENZA UNIVERSITARIA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via San Melchiade Papa, 6, 00167 Roma (Italia) +39 338 771 0028 lscozzo@scamilloforlanini.rm.it OCCUPAZIONE DESIDERATA DOCENZA UNIVERSITARIA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Mastrapasqua Data di nascita 4 Gennaio 1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paci Eugenio Fax E-mail e.paci@ispo.toscana.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/08/48 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso

ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso ASL SALERNO VIA NIZZA 146-SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di : Dr. Marco Ingrosso INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marco Ingrosso Indirizzo Viale delle ginestre 55 Salerno cap 84134 Telefono 331.2497547

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO DE STEFANI

Curriculum Vitae di RENZO DE STEFANI Curriculum Vitae di RENZO DE STEFANI DATI PERSONALI nato a ROMA, il 16-01-1948 PROFILO BREVE Sono l'attuale Direttore dell'unità Operativa di Psichiatria del Distretto Centro Nord dell'azienda Provinciale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo

Dal 1 luglio 1988 ad oggi Arnas presidio Ospedale Civico Palermo C U R R I C U L U M V I T A E del Dott. Giusto Baiamonte INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSTO BAIAMONTE Indirizzo VIA REGINA MARGHERITA N 54 90040 CAPACI (PA) Telefono 091/8696440-3346643360 E-mail giustobaiamonte@libero.it

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valenti Donato VIA APRICA 19 23030 TEGLIO SO Telefono 0342 735057 Fax E-mail valentid@inwind.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO Nome D'AMICO CARMELA Data di nascita 04/06/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1976 Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell diretto dal Prof.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax PEC Nazionalità Data di nascita

FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Fax  PEC Nazionalità Data di nascita FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità Data di nascita Morfini Flavia VIA P. Castaldi L. Sequino, 45 80126 (Na) 081-8063428, 349-4754377

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIA LUIGI Indirizzo VIA DEL LAVORO,40 06124 PERUGIA Telefono 0755003026 Fax E-mail luigi.sicilia@uslumbria1.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

MUSSI ANNAMARIA

MUSSI ANNAMARIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MUSSI ANNAMARIA annamaria.mussi@ulss17.it anna_mussi@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/02/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE Dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSA LIA MALAGO'

Curriculum Vitae di ROSA LIA MALAGO' Curriculum Vitae di ROSA LIA MALAGO' DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 28-03-1957 PROFILO BREVE Direttore Servizio Amministrazione del Servizio Ospedaliero Provinciale. Rosa Lia Malago' coordina e supporta

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIA AUTERI Indirizzo P.ZA DELLA VITTORIA 15- GENOVA-ITALIA Telefono 010-5484845 Fax 010-5485445 E-mail giorgia.auteri@regione.liguria.it

Dettagli

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome BARBARINI MARIO Data di nascita 21/09/1959 Qualifica Titolo di Studio Nome ed indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Telefono Ufficio

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO CONTU Indirizzo FRIULI 13 09127 CAGLIARI (ITALIA) Telefono 07047443401 Fax 0706094640 E-mail augustocontu@asl8cagliari.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) 21 novembre 2013 1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010) CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE 2013 AI SENSI DELLA LEGGE

Dettagli

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6

Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 Allegato 2: Elenco di Partecipazioni a Corsi e Congressi Pagina 1 di 6 1. La Qualità nel Settore Sanitario: Qualificazione per Auditor Interno Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARDI LARA Indirizzo Codice Fiscale Fax E-mail Nazionalità e luogo di nascita Via Acquacoperta 43, 87050,

Dettagli

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015 Corso residenziale nazionale a cura Dell Area scientifico- culturale SIFO Biotecnologie farmaceutiche e nanotecnologie FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA

Dettagli

Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini

Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini Curriculum vitae della dott.ssa Francesca Pollini La sottoscritta dr. Francesca Pollini nata ad Aversa il 03 04 1955 resi- dente ad Trentola-Ducenta in Via delle mimose, 9 dichiara quanto segue: A) di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUSALEN FRANCESCA Indirizzo VIA MANCINELLI 1, 35132 PADOVA Telefono +39 340 5554579 Fax E-mail rusalen.francesca@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CERVO GIOVANNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CERVO GIOVANNI Via Avezzana I traversa Carfora Santa Maria Capua Vetere (CE) Telefono ufficio 0823 587531 cellulare 330505324 Fax

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TEMISTOCLE CIOFFI Indirizzo VIALE INDIPENDENZA, 3 27100 PAVIA Telefono 0382 431523 Fax E-mail temistocle_cioffi@ats-pavia.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUROCCHI MIRCO Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/55170538 Fax dell Ufficio 06/58704719 E-mail istituzionale

Dettagli

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, 4 25123 Brescia Abitazione 0303366281 Cellulare 3396572385

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Nato a Qualifica PALMISANO ANGELO a Bari il 15-12-1970 Collab. Professionale Sanitario Tecnico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARZOCCHI, Rebecca Codice Fiscale Nazionalità Italiana Data di nascita 26/01/1972

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Curriculum Vitae di Federica Piano

Curriculum Vitae di Federica Piano Curriculum Vitae di Federica Piano Nome / Cognome Indirizzo Domicilio: Via Mussomeli 54, Borghesiana (Rm), 00132, ITALIA Residenza: Via Gen. A. Cascino 41, Avellino (AV), 83100 ITALIA Telefono +39 3207669596

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Mario Vaccarili Data di nascita 20/10/1971 Amministrazione Azienda DSU Chieti Incarico attuale Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAELI VITTORIO 6, VIA DEI TRAPPETI, 73039, TRICASE, ITALIA Telefono 0039 0833 543925 Fax 0039 0833

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PISANI Annarita 84, Corso Cavour Laurenzana (PZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PISANI Annarita 84, Corso Cavour Laurenzana (PZ) ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PISANI Annarita 84, Corso Cavour - 85014 Laurenzana (PZ) Telefono 0971-961017 / 3471432389 Fax 0971-961016 E-mail apisani80@yahoo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gallo Luisa 105 BIS,VIA KENNEDY,87036 RENDE,COSENZA Telefono 09848933250 Fax 09848933211 luisagallo4@virgilio.it

Dettagli

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276 L ottimizzazione della gestione integrata delle malattie reumatiche in un mondo in evoluzione: dati di real life a supporto del processo decisionale PROGRAMMA 17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale

Dettagli

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO Nome MIGLIORINI STEFANIA Data di nascita 08/07/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO STERZI

Curriculum Vitae di PAOLO STERZI Curriculum Vitae di PAOLO STERZI DATI PERSONALI nato a VERONA, il 21-05-1953 Profilo breve - Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979. - Specializzato in Geriatria e Gerontologia e Farmacologia Applicata.

Dettagli

Polo didattico Cellulare aziendale

Polo didattico Cellulare aziendale CURRICULUM VITAE (ai sensi degli art.46 e 47 del DPR n 445/00) INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIAGRAZIA GRECO Data di nascita 15 settembre 1958 Qualifica COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO (DS6)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae. Paola Vandelli. Informazioni personali. Esperienza professionale Da agosto 2012 ad oggi. Nome e Cognome.

Curriculum Vitae. Paola Vandelli. Informazioni personali. Esperienza professionale Da agosto 2012 ad oggi. Nome e Cognome. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Paola Vandelli 25, via Sassi, 41124, Modena, Italy Telefono Cellulare: 3488700076 E-mail Cittadinanza vandelli.paola@policlinico.mo.it Italiana

Dettagli

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO OSPEDALE e TERRITORIO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO NAPOLI FIRENZE PADOVA BOLOGNA ROMA BARI PALERMO

Dettagli

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Severino Paolo Data di nascita Santa Margherita Ligure (GE), 21.09.1962 Qualifica Dirigente Medico

Dettagli

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011 ASL PROVINCIA DI VARESE 29 giugno 2011 UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA 1 PRINCIPALI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RELATIVI ALL INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR)

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR) CURRICULUM VITAE EUROPASS Informazioni personali: DOMICILIO Nome N. M. Indirizzo Telefono Email Cittadinanza ITALIANA Luogo e data di nascita Codice fiscale Sesso RESIDENZA Indirizzo Esperienza professionale:

Dettagli

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze INFORMAZIONI PERSONALI Chiara Croppi Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze 50132 3406079876-3480143687 chiaracroppi@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 23/12/1989 Nazionalità Italiana Dietista- Nutrizionista

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Cognome e Nome GIULIA GUERRA. Data di nascita 11/03/1982. Esperienza lavorativa

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Cognome e Nome GIULIA GUERRA. Data di nascita 11/03/1982. Esperienza lavorativa 1 di 5 25/08/2013 8:33 Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Cognome e Nome GIULIA GUERRA Data di nascita 11/03/1982 Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 01.12.2010 ad oggi Nome

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Maria Teresa Vitale Telefono 024029390 Fax E-mail Mariateresa.vitale@pioalbergotrivulzio.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALDO CRISTINA VIA TOMMASEO 5 38068 ROVERETO TN Telefono 0464484237 Fax E-mail cristina.baldo@comunitadellavallagarina.tn.it

Dettagli

Curriculum Vitae di GIANCARLO MURER

Curriculum Vitae di GIANCARLO MURER Curriculum Vitae di GIANCARLO MURER DATI PERSONALI nato a, il CENCENIGHE AGORDINO, 26-04-1958 PROFILO BREVE Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) L'ing. Giancarlo Murer lavora presso

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Data di nascita 29.08.1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico ufficio Indirizzo e-mail istituzionale Monica

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 OBIETTIVI Survey Priorità di

Dettagli

L Azienda Ospedaliera di Verona

L Azienda Ospedaliera di Verona Verona 11-12-09 L Azienda Ospedaliera di Verona in La Sanità Veronese e il Sistema Sanitario della Regione Veneto ATTIVITA ASSISTENZIALE ASSISTENZIALE POSTI LETTO ORDINARI: 1543 POSTI LETTO DAY HOSPITAL:

Dettagli

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Nazionalità Codice fiscale Telefono lavoro Fax lavoro E-mail FILIPPO ROSSI FANELLI

Dettagli

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale all.1 MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI Programma generale Il Master Universitario di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACCHIARINI ADA Nazionalità italiana Data nascita 28-12-1955 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (2007-2011) PROGETTO

Dettagli

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i Nome e Cognome Gulisano Maria Data e luogo di nascita 1910911954 - Cafania Qualifica Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione Azienda Ospedal iera Gari bal d i lncarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita [04/07/1969 [COGNOME, Nome, e, altri nomi ] CORREDDU ANTONELLA Qualifica Amministrazione

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ALLEGATO C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CORTINOVIS FIORENZO fcortinovis@hpg23.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita BERGAMO, 19-02-1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

Informazioni personali. Marchiori Enrica. Esperienza professionale. Bioioga Nutrizionista. Cognome, Nome Indirizzo Telefono. .

Informazioni personali. Marchiori Enrica. Esperienza professionale. Bioioga Nutrizionista. Cognome, Nome Indirizzo Telefono.  . C u r r i c u l u m V i t a e Informazioni personali Cognome, Nome Indirizzo Telefono Marchiori Enrica E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Esperienza professionale 2008 ad oggi Bioioga Nutrizionista

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio Telefono 024029541 Fax 02.4029543 E-mail lucia.castellani@pioalbergotrivulzio.it

Dettagli

LUTI LORELLA CV EUROPEO

LUTI LORELLA CV EUROPEO Nome LUTI LORELLA Data di nascita 06/02/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI

Dettagli

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13 Perchè partecipare: per apprendere l arte di superare i tradizionali e schematici modelli di leadership, spesso rigidamente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità MARCHEGIANI AVERARDO Data di nascita 17/01/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO MORESCO

Curriculum Vitae di MARCO MORESCO Curriculum Vitae di MARCO MORESCO DATI PERSONALI nato a MEZZOLOMBARDO il, 26-05-1958 Profilo breve Responsabile della Struttura Semplice: Neurofisiopatologia clinica dell' UO di Neurologia di Rovereto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DARIO MAGGIONI Indirizzo Via Privata Mons. Crippa, 12 20048- Carate Brianza (MI) Telefono +390362-905922

Dettagli