Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati. Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016"

Transcript

1 Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : principali risultati Carlo Alberto Goldoni Bologna, 13/05/2016

2 Dossier 257/2016 La pubblicazione dell Atlante regionale di mortalità rappresenta uno dei tramiti mediante i quali viene divulgato il contenuto del Registro Regionale Mortalità ReM) costituito dall insieme dei Registri delle AUSL della Regione, istituiti ormai da trenta anni sulla base dell allora vigente Regolamento di Polizia Mortuaria. Descrivere il profilo di mortalità della Regione Analizzare l evoluzione temporale e spaziale

3 Questa relazione è svolta anche a nome del personale delle AAUUSSLL che si occupa dei registri, per brevità segnalo solo i referenti aziendali, ma desidero ringraziare anche i loro collaboratori e tutti quanti, in questo lungo periodo, si sono occupati della cura degli archivi AUSL Piacenza: dott. Giuliano Rigoni AUSL Parma dott. Emilio Marchionni AUSL Reggio Emilia dr. Ferdinando Luberto AUSL Modena dr.ssa Maria Giulia Gatti AUSL Bologna dr.ssa Vincenza Perlangeli AUSL Imola dr.ssa Cecilia Guizzardi AUSL Ferrara dr.ssa Annalisa Califano AUSL Ravenna dr.ssa Giannalberta Savelli AUSL Forlì dr.ssa Viviana Brunetti AUSL Cesena dr. Claudio Bissi AUSL Rimini dr.ssa Michela Morri Assessorato Regionale Sanità Gisella Garaffoni.

4 Dossier 257/2016: presentazione dei risultati Principali indicatori di mortalità generale Alcuni highlights Le nuove cause di morte introdotte

5 Dossier 257/2016: confronto per causa di morte Questa tabella sintetizza efficacemente i cambiamenti avvenuti nella mortalità in 20 anni: il numero assoluto dei decessi è aumentato di meno del % ma i tassi standardizzati si sono fortemente ridotti e la graduatoria delle cause si modifica in modo importante 1993 vs 2013 Causa di Morte Rango Decessi % su Tasso % su Mortalità Standardiz. Rango Decessi Mortalità generale x generale Tasso Standardiz. x Malattie cerebrovascolari ,0 93, ,0 174,4 Card. ischemiche, escluso infarto ,0 72, ,1 1,2 Mal. senili e presenili ,7 70, ,9 42,7 Tum.Mal. trachea, bronchi, polmone ,9 61, ,3 79,0 Mal. Ipertensive ,1 52, ,6 37,9 Infarto miocardico acuto ,5 47, ,7 4,6 Mal. croniche basse vie respiratorie ,6 36, ,7 39,7 Tum.Mal. colon, retto, ano ,1 32, ,3 43,4 Diabete mellito ,6 27, ,0 27,3 Tum.Mal. tessuto linfoematopoietico ,6 27, ,4 31,5 Tum.Mal. pancreas ,0 21, ,4 18,5 Setticemie ,0 21, ,1 1,7 Tum.Mal. fegato e vie biliari ,0 20, ,1 26,8 Tum.Mal. mammella ,9 20, ,2 26,9 Tum.Mal. stomaco ,9 19, ,3 45,4 Mortalità generale Variazione rango

6 Dossier 257/2016. mortalità prematura: graduatoria dei tassi di anni di vita persi prima di 70 anni e confronto rango* Tum.Mal. trachea, bronchi, polmone ( 2) 1 2,1 3,8 Accidenti da trasporto ( 1) 2 1,9 5,8 Suicidio ( 7) 3 1,9 1,5 rango* Tum.Mal. mammella Infarto miocardico acuto ( 5) 4 ( 3) 5 1,2 1,1 2,0 3,2 Tum.Mal. mammella Tum.Mal. trachea, bronchi, polmone Tum.Mal. tessuto linfoematopoietico ( 1) 1 ( 6) 2 ( 4) 3 1,1 1,5 1,5 0,9 2,5 4,0 Tum.Mal. colon, retto, ano Tum.Mal. tessuto linfoematopoietico ( 9) 6 ( 8) 6 1,5 1,0 1,7 1,0 Accidenti da trasporto Tum.Mal. colon, retto, ano Tum.Mal. ovaio ( 2) 4 ( 5) 4 () 6 0,8 1,3 0,8 0,9 0,7 2,5 Malattie cerebrovascolari Tum.Mal. sistema nervoso centrale ( 5) 8 (13) 8 0,7 0,8 0,7 2,0 Suicidio Malattie cerebrovascolari Tum.Mal. sistema nervoso centrale ( 8) 6 ( 3) 8 (14) 8 1,0 0,7 1,7 0,6 0,6 0,6 Cirrosi Tum.Mal. stomaco ( 9) (11) 0,6 0,6 1,5 1,4 Tum.Mal. utero Tum.Mal. stomaco Tum.Mal. pancreas () () (17) 0,9 0,5 0,9 0,5 0,5 0,5 Tum.Mal. pancreas Tum.Mal. fegato e vie biliari Leucemia (15) (15) (13) 14 0,7 0,6 0,7 0,6 0,8 0,5 Leucemia Infarto miocardico acuto Cirrosi Linfoma Non Hodgkin (14) 13 ( 8) 13 (13) 15 (14) 15 0,6 0,4 1,0 0,4 0,8 0,3 0,6 0, * ( ) Card. ischemiche, escluso infarto AIDS (12) 14 ( 4) 16 1,1 0,5 0,4 2, * ( )

7 Dossier 257/2016 mortalità prematura: il rischio cumulato Il rischio cumulato 0-69 anni si dimezza negli uomini e cala di un terzo fra le donne in 25 anni probabilità di morire entro i 69 anni per una data patologia Mortalità generale

8 Tassi per Dossier 257/2016 confronto tassi per classi quinquennali di età e sesso Si osserva una costante riduzione, i diversi differenziali suggeriscono possibili ipotesi Tassi per >= >=95 1 Età 00 Età

9 Dossier 257/2016 alcune considerazioni sul titolo di studio Femmine Il dato del titolo di studio, sebbene parziale, suggerisce l opportunità di approfondimenti. Fra le donne di età 40-79, quelle con titolo di studio più elevato hanno una maggior frequenza di decessi per tumori, viceversa la licenza elementare condiziona una frequenza quasi doppia di morti per malattie cardio circolatorie 2,8% 3,1% 4,7% 15,5% 1. Tumori (2.043) decessi 63,1% 2. Mal. Sistema Circolatorio (503) 3. Traumatismi e Avvelenamenti (152) 4. Mal. Sistema Nervoso (0) 5. Mal. Sistema Respiratorio (91) 3,5% 3,7% 3,9% 17,8% 1. Tumori (2.492) decessi 58,2% 2. Mal. Sistema Circolatorio (760) 3. Traumatismi e Avvelenamenti (168) 4. Mal. Apparato Digerente (159) 5. Mal. Sistema Respiratorio (150) 4,2% 4,3% 5,0% 24,8% decessi 1. Tumori (6.554) 46,9% 2. Mal. Sistema Circolatorio (3.465) 3. Mal. Sistema Respiratorio (694) 4. Mal. Sistema Nervoso (596) 5. Mal. Endocrino-Metaboliche (582) rango Laurea/Media Superiore Media Inferiore Elementare Tum. Mal. mammella (477; 14,7%) Tum. Mal. trachea, bronchi, polmone (356; 11%) Tum. Mal. colon, retto, ano (191; 5,9%) Tum. Mal. tessuto linfoematopoietico (141; 4,4%) Tum. Mal. ovaio (136; 4,2%) Tum. Mal. pancreas (135; 4,2%) Malattie cerebrovascolari (134; 4,1%) Infarto miocardico acuto (99; 3,1%) Tum. Mal. sistema nervoso centrale (89; 2,8%) Tum. Mal. utero (88; 2,7%) Tum. Mal. trachea, bronchi, polmone (482; 11,3%) Tum. Mal. mammella (459;,7%) Tum. Mal. colon, retto, ano (234; 5,5%) Malattie cerebrovascolari (200; 4,7%) Tum. Mal. tessuto linfoematopoietico (182; 4,3%) Tum. Mal. pancreas (177; 4,1%) Tum. Mal. ovaio (152; 3,6%) Infarto miocardico acuto (141; 3,3%) Tum. Mal. fegato, vescichette e dotti biliari (121; 2,8%) Cardiopatie ischemiche, escluso l'infarto (9; 2,5%) Tum. Mal. trachea, bronchi, polmone (1.068; 7,6%) Malattie cerebrovascolari (936; 6,7%) Tum. Mal. mammella (930; 6,7%) Tum. Mal. colon, retto, ano (609; 4,4%) Mal. degenerative senili e presenili (597; 4,3%) Tum. Mal. tessuto linfoematopoietico (569; 4,1%) Infarto miocardico acuto (566; 4%) Cardiopatie ischemiche, escluso l'infarto (528; 3,8%) Tum. Mal. pancreas (513; 3,7%) Diabete mellito (466; 3,3%)

10 Dossier 257/2016 andamento temporale Trend tassi standardizzati di mortalità regionali e nazionali, distinti per sesso Maschi Femmine Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% ,1* ,0* ,4* ,7* ,1* Stima della variazione percentuale annua (APC) Mortalità generale - maschi

11 Dossier 257/2016: mappe per aree territoriali comunali Mappe del rischio di mortalità Stima dei rischi di mortalità (BMR) per comune di residenza. Periodo Rischio Relativo > <=0.7 Rischio Relativo > <=0.7 Mappe differenze percentuali Differenze % dei BMR comunali. Periodo vs Differenza% RR > <= -25 No data Differenza% RR > <= -25 No data

12 Dossier 257/2016: traumi Rappresenta il 4% di tutti i decessi, più frequente fra gli uomini, è in forte diminuzione, spt fra i giovani. In realtà si tratta di un complesso di cause con origine e comportamento differenti highlights 00 Maschi Femmine Totale Cadute accidentali Cadute accidentali Cadute accidentali (31.7%) 413 (54.2%) 748 (41.1%) Suicidio Suicidio Suicidio 284 (26.9%) Accidenti trasporto 234 (22.2%) Esp. accid.altri fattori accid. 70 (6.6%) Avvelenamento accid. 27 (2.6%) Ostacoli accid. respirazione 26 (2.5%) 87 (11.4%) Esp. accid.altri fattori accid. 82 (.8%) Accidenti trasporto 79 (.4%) Ostacoli accid. respirazione 23 (3.0%) Compl. assistenza medica/chirurgica 19 (2.5%) 371 (20.4%) Accidenti trasporto 313 (17.2%) Esp. accid.altri fattori accid. 152 (8.4%) Ostacoli accid. respirazione 49 (2.7%) Avvelenamento accid. 37 (2.0%) Tassi per Esp. forze meccaniche Sequele cause esterne Compl. assistenza medica/chirurgica 17 (1.6%) 17 (2.2%) 32 (1.8%) Annegamento/Sommersione accid. Avvelenamento accid. Sequele cause esterne 17 (1.6%) (1.3%) 31 (1.7%) Sequele cause esterne 14 (1.3%) Compl. assistenza medica/chirurgica Esp. fumo/fuoco /fiamme 9 (1.2%) Aggressione Annegamento/Sommersione accid. 23 (1.3%) Esp. forze meccaniche >=80 13 (1.2%) 7 (0.9%) 19 (1.0%) Età Indicatori Maschi Femmine Totale Decessi Mortalità Proporzionale Settore (%) 58,1 41,9 0,0 Mortalità Proporzionale Mort. Generale (%) 4,7 3,0 3,8 Tasso Grezzo per ,0 33,2 40,8 Tasso Standardizzato per ,0 32,6 40,1 Rischio Cumulato 0-69aa (%) 1,7 0,5 1,1 Tasso standardizzato PYLL 70aa per ,3 1,7 4,0

13 Dossier 257/2016: traumi Accidenti da trasporto e suicidi sono tra le principali categorie di traumi mortali. I primi si sono ridotti molto fortemente ed in maniera abbastanza omogenea in tutta la Regione negli ultimi 15 anni, soprattutto fra i giovani. Negli ultimi anni emerge il peso relativo dei decessi fra le categorie di utenti più deboli. I secondi, nonostante gli allarmi legati alla crisi, tendono anch essi a diminuire nel tempo. Il dato regionale è maggiore di quello italiano, che è uno dei più bassi in ambito europeo highlights Maschi Femmine Totale Occupante veicolo a motore Occupante veicolo a motore Occupante veicolo a motore 0 (42.7%) 34 (43.0%) 134 (42.8%) Motociclista Pedone Motociclista 56 (23.9%) 29 (36.7%) 59 (18.8%) Ciclista Altri accidenti trasporto terrestre Pedone 35 (15.0%) 7 (8.9%) 55 (17.6%) Pedone Ciclista Ciclista 26 (11.1%) 5 (6.3%) 40 (12.8%) Maschi Femmine Totale Impiccagione, strangol., soffocamento (X70) Impiccagione, strangol., soffocamento (X70) Impiccagione, strangol., soffocamento (X70) 135 (47.5%) 36 (41.4%) 171 (46.1%) Salto luogo elevato (X80) Salto luogo elevato (X80) Salto luogo elevato (X80) 48 (16.9%) 25 (28.7%) 73 (19.7%) Scarica altra arma da fuoco (X74) Avvelen. sostanze chimiche e nocive (X69) Scarica altra arma da fuoco (X74) 36 (12.7%) 7 (8.0%) 36 (9.7%) Incidente veicolo a motore (X82) Annegamento e sommersione (X71) Incidente veicolo a motore (X82) Altri accidenti trasporto terrestre 15 (6.4%) Motociclista 3 (3.8%) Altri accidenti trasporto terrestre 22 (7.0%) 12 (4.2%) 7 (8.0%) 14 (3.8%) Rischio Relativo > <=0.7 Tassi STD per Maschi Emilia-Romagna Femmine Italia Differenza% RR > <= -25 No data Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% ,5* ,2* ,6* , ,9*

14 Dossier 257/2016: tumore del polmone Rappresenta il 6% di tutti i decessi, i decessi femminili sono ormai la metà di quelli maschili. Negli uomini i tassi standardizzati si stanno riducendo di più del 3% annuo, nelle donne aumentano del 2% annuo, fin dal La distribuzione territoriale è disomogenea e non coerente fra uomini e donne Indicatori Maschi Femmine Totale Decessi Mortalità Proporzionale (%) 67,3 32,7 0,0 Mortalità Proporzionale Settore (%) 24,7 13,9 19,7 Mortalità Proporzionale Mort. Generale (%) 8,4 3,6 5,9 Tasso Grezzo per ,2 39,8 62,8 Tasso Standardizzato per ,8 39,3 61,4 Rischio Cumulato 0-69aa (%) 2,1 1,1 1,6 Tasso standardizzato PYLL 70aa per ,3 1,6 2,0 highlights 0 Tassi per >=80 Rischio Relativo > <= Età Tassi per >=80 Rischio Relativo > <=0.7

15 Dossier 257/2016: Malattie infettive Rappresentano il 3% di tutti i decessi, più frequenti fra le donne, nel tempo variazioni brusche AIDS) ora in forte aumento. highlights (15.7%) (29.3%) (22.0%) (26.1%) 0 (22.2%) (19.8%) (12.6%) 81 (7.8%) 50 (5.4%) 35 (5.4%) (9.7%) 50 (5.9%) 24 (2.8%) 23 (2.7%) Tassi per (7.8%) 50 (0.6%) 4 (0.2%) 1 (0.5%) 3 (0.0%) (2.8%) 5 (0.6%) 1 (0.1%) 0 (0.0%) 1 (0.1%) >=80 L aumento degli ultimi anni è legato particolarmente alle setticemie, passate dal 32 al 12 posto fra le cause di morte fra il 1993 e il Età Maschi Femmine Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% ,9* , ,7* , ,7* ,5* ,5* ,1* ,6* ,4* ,1* Tassi STD per Emilia-Romagna Italia

16 Dossier 257/2016: tumori maligni del rene Rappresenta l 1% di tutti i decessi, più frequente fra gli uomini, è in lieve aumento. La distribuzione territoriale è disomogenea new Tassi STD per Indicatori Maschi Femmine Totale Decessi Mortalità Proporzionale (%) 61,6 38,4 0,0 Mortalità Proporzionale Settore (%) 3,6 2,6 3,1 Mortalità Proporzionale Mort. Generale (%) 1,2 0,7 0,9 Tasso Grezzo per ,7 7,4 9,9 Tasso Standardizzato per ,3 7,3 9,7 Rischio Cumulato 0-69aa (%) 0,3 0,1 0,2 Tasso standardizzato PYLL 70aa per ,4 0,2 0, Emilia-Romagna Italia Maschi Femmine Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% , ,8* , ,6* ,9* ,4* Rischio Relativo > <=0.7

17 Dossier 257/2016: linfomi (non Hodgkin) Rappresenta l 1% di tutti i decessi, frequenza simile fra i due sessi, è stato in aumento fino a , poi netto calo. new Tassi STD per Linfoma Non Hodgkin Linfoma Hodgkin Indicatori Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Decessi Mortalità Proporzionale (%) 52,3 47,7 0,0 64,7 35,3 0,0 Mortalità Prop. T.M. Linfoematopoietico (%) 32,9 33,8 33,3 1,7 1,0 1,4 Mortalità Proporzionale Settore (%) 2,8 3,0 2,9 0,1 0,1 0,1 Mortalità Proporzionale Mort. Generale (%) 1,0 0,8 0,9 0,0 0,0 0,0 Tasso Grezzo per 0.000,0 8,5 9,2 0,5 0,3 0,4 Tasso Standardizzato per ,7 8,4 9,0 0,5 0,3 0,4 Rischio Cumulato 0-69aa (%) 0,2 0,1 0,2 0,0 0,0 0,0 Tasso standardizzato PYLL 70aa per ,4 0,2 0,3 0,0 0,0 0,0 Emilia-Romagna Italia Maschi Femmine Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% ,0* ,4* ,0* ,2* ,4* ,6* ,9* ,4* ,7* ,2*

18 Dossier 257/2016: morbo di Parkinson Rappresenta l 1% di tutti i decessi, più frequente fra gli uomini, è in lieve aumento negli ultimi anni nei più anziani. La distribuzione territoriale è molto disomogenea: certificazione? new Tassi STD per Tassi per >=80 Emilia-Romagna Italia Età Maschi Femmine Emilia-Romagna Italia Emilia-Romagna Italia periodo APC% periodo APC% periodo APC% periodo APC% ,2* ,9* , ,7* ,5* ,2* ,4* ,3* ,6 Rischio Relativo > <=0.7

19 Dossier 257/2016 Grazie dell attenzione e buona lettura!!

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI

ARPA PUGLIA - Unica AOO Protocollo del 24/02/ SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del 24/02/2011 - SRFI ARPA PUGLIA - Unica AOO - 0032 - Protocollo 0009832 del

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale OMS Centro Europeo Ambiente e Salute Roma Aree ad elevato rischio di crisi ambientale Marco Martuzzi*, Francesco Mitis*, Annibale Biggeri**, Roberto Bertollini* *OMS, Centro Europeo Ambiente e Salute,

Dettagli

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità RISULTATI Area di Augusta-Priolo I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Augusta-Priolo sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 9-10-11-12). Si noti che gli SMR e gli

Dettagli

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013 Dossier 257-2016 issn 1591-223X Atlante della mortalità in Emilia-Romagna 2009-2013 Dossier 257-2016 issn 1591-223X La redazione del volume è a cura

Dettagli

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA

ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA ALLEGATO 12.2 - COMPONENTE SALUTE PUBBLICA Atlante della mortalità in Provincia di Torino, 2005 Allegato 12.2 Componente salute pubblica Pagina 2 di 33 per i comuni dell area vasta relativa ai tre siti

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale Aspetti significativi dello studio Incidenti stradali in Emilia-Romagna anni 1995-2007 Nicoletta Bertozzi Patrizia Vitali Dipartimento Sanità Pubblica Ausl Cesena Bologna, 9 luglio 2010 I Ricoveri ospedalieri

Dettagli

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI

MAPPE DI MORTALITÀ ANNI MAPPE DI MORTALITÀ ANNI 1998-2002 31 casi di morte per MORTALITÀ TOTALE (000-999) 23812 1153.77 ++ ++ 0.79 1.94 4642 1076.82 ++ ++ 0.86 1.19 32 casi di morte per MALATTIE INFETTIVE (001-139) 164 7.94 ++

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( ) VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE (1996-2014) A cura del Coordinamento del Piano Locale di Prevenzione - Funzioni

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Il presente volume riporta il quadro epidemiologico della patologia oncologica per l anno 211 nelle province di odena e Parma. Per l analisi dei trend temporali è stato considerato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ULSS 13 - Mirano MORTALITÀ PER CAUSA NELL ULSS 13 REGIONE VENETO 2010-2011 http:// www.ulss13mirano.ven.it A cura di : Damiano Dalla Costa, Antonella Dal Pra, Silvia Milani,

Dettagli

Sopravvivenza e mortalità per causa

Sopravvivenza e mortalità per causa Rapporto Osservasalute 2015bis:01 prex31/03/2016 14:29 Pagina 25 Sopravvivenza e mortalità per causa Nel presente Rapporto Osservasalute viene analizzato l andamento della speranza di vita alla nascita

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Novembre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Adria: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Roma, 24 marzo 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA Introduzione L obiettivo di questo rapporto è la valutazione delle condizioni

Dettagli

I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. Rapporti Interni

I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. Rapporti Interni Rapporti Interni Amministrazione Provinciale di Piacenza Servizio Pianificazione Territoriale e Ambientale I tassi di mortalità in provincia di Piacenza. R.I. 05/09 Marzo 2009 09_05.odt 1 Questo rapporto

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Ottobre 211 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' Veneziana: periodo 23-25 e andamenti temporali dal 1987 Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Rovigo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità per il comune di Siracusa (area di Augusta-Priolo) sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 13-14-15-16).

Dettagli

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione

Roma, 13 luglio 2009. Introduzione Roma, 13 luglio 2009 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Introduzione L obiettivo di

Dettagli

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio 2013 - A cura dell Osservatorio Epidemiologico, ASL di Brescia SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 2. METODI

Dettagli

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo

Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD. Periodo Rapporto sulla mortalità ASL NAPOLI 3 SUD Periodo 1982-2010 Uno strumento per la valutazione dello stato di salute della popolazione e per la programmazione sanitaria Servizio Epidemiologia e Prevenzione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Giugno 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Vicenza: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. agosto 2010 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno: periodo 2001-2005 e andamenti temporali

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Nel presente volume vengono riportati i dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza relativi alle popolazioni di Parma e odena. Le analisi presentate in questo rapporto documentano

Dettagli

Registro Tumori del Veneto RTV.

Registro Tumori del Veneto RTV. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 1 DI BELLUNO 199-22 Registro Tumori del

Dettagli

MORTALITA. x x1 2.

MORTALITA. x x1 2. MORTALITA Fonte dei dati La base di dati utilizzata è quella sulla Mortalità per Causa in Italia elaborata dall Ufficio di Statistica dell Istituto Superiore di Sanità a partire dall indagine sulle cause

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1995-1999 e andamenti

Dettagli

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE

MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle Marche MORTALITA PER CAUSA NELLA REGIONE MARCHE AGGIORNAMENTO ANNI 2008-2009 S. BARTOLACCI, K. DI BIAGIO,

Dettagli

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin

Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Studio di coorte sullo stato di salute della popolazione di Saluggia in relazione ai siti nucleari Eurex-Sorin Centro regionale per l epidemiologia e la salute ambientale ArpA Piemonte Direzione integrata

Dettagli

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011

Analisi della Mortalità generale e per cause. nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti. Anno 2011 Analisi della Mortalità generale e per cause nell ASL VC di Vercelli e nei Distretti Anno 2011 STRUTTURA: S.S. d. UVOS - S.S. Epidemiologia Tel. +39 0161 593976 - Fax. +39 0161 593408 E-mail: epidemiologia@aslvc.piemonte.it

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Luglio 2011 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Bassano del Grappa: periodo 2000-2005. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A,

Dettagli

Stili di vita e malattie croniche

Stili di vita e malattie croniche Stili di vita e malattie croniche Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica AUsl Cesena Bologna, 16 luglio 2010 Speranza di vita Emilia-Romagna 2006-08 alla nascita rispetto al 2003-05 a 65 anni

Dettagli

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA Il progetto ARS- Arzignano Salute, finanziato dalla Fondazione Città di Arzignano, vede la collaborazione tra Comune di Arzignano, ULSS 5 e SER (Sistema Epidemiologico della

Dettagli

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem 4.NATALITA, MORTALITA, SPERANZA DI VITA 4.1 LA NATALITÀ Il tasso di natalità, in caduta libera dagli anni 70 (del secolo scorso) ha raggiunto il valore più basso alla fine degli anni 80 (7,6 nati per mille

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto Aprile 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Asolo: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S,

Dettagli

Il SUICIDIO nel MONDO

Il SUICIDIO nel MONDO LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO Dott. Marco Venuta Coordinatore attività di prevenzione e interventi precoci Dipartimento di Salute mentale Azienda USL di Modena. Il SUICIDIO nel MONDO 1.000.000 di suicidi

Dettagli

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio

Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Registro Tumori Toscano Incidenza dei tumori a Prato e nella Circoscrizione Sud nel decennio 2000-09 A cura di: Alessandro Barchielli, G. Manneschi a.barchielli@ispo.toscana.it

Dettagli

48 Congresso Nazionale SITI Milano

48 Congresso Nazionale SITI Milano 48 Congresso Nazionale SITI Milano Mortalità nella Provincia di Taranto per le principali cause associate ad inquinamento ambientale V.Siciliani, S.Leogrande; S.Carone, M.Latagliata, M.Tanzarella, C.Galluzzo,

Dettagli

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 02.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0808-70 Cause di mortalità 2006 Mortalità in calo, casi di demenza

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 18 di Rovigo: periodo 1999-2003 e andamenti temporali

Dettagli

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo 2004-2008 METODI Nella presente relazione viene analizzata la mortalità per grandi

Dettagli

-------------------------------------------------------------------------------------------------- AL Sig. Sindaco Comune di Corato Bari, 6.12.2012 Oggetto: STATO DI SALUTE NEL COMUNE DI CORATO. Analisi

Dettagli

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI

MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI MAPPE DELLE DIMISSIONI OSPEDALIERE ANNI 2000-2004 111 dimissioni con diagnosi di MALATTIE INFETTIVE (001-139) (primo ricovero ordinario e dh) 9112 6.98 ++ ++ 0.65 1.35 2045 8.13 + ++ 0.84 1.25 112 dimissioni

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP agosto 2014 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte TO 1-2 TO3 - Area Metropolitana Nord TO3 - Area Metropolitana Centro TO3 - Area Metropolitana Sud TO3 - Val Susa Val Sangone TO3 - Pinerolese

Dettagli

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini

Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola. A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Dipartimento Programmazione e Controllo Direttore: Gerardantonio Coppola A cura di: Gerardantonio Coppola Mario Cialdini Marzo 2007 INDICE I tumori nell ASL 8: un introduzione pag. 1 Le specificità dei

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2013

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2013 N. di decessi RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: D. Bonarrigo C. Degli Stefani S. Speziali S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari CONTESTO DEMOGRAFICO Fonte dei dati Popolazioni Per il calcolo degli

Dettagli

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA Fabrizio Minichilli 1, Simone Bartolacci 2, Eva Buiatti 2, Anna Pierini 1, Giuseppe Rossi

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.T.S. DELL INSUBRIA - ANNO 2015

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.T.S. DELL INSUBRIA - ANNO 2015 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.T.S. DELL INSUBRIA - ANNO 2015 A cura di: Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio Epidemiologico Sede territoriale di Varese Direzione Generale - U.O.C.

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL EX ULSS 1 DI TREVISO 199-22 Registro Tumori

Dettagli

Demografia. Il contesto della qualità del SSR: demografia, stato di salute e dimissioni ospedaliere

Demografia. Il contesto della qualità del SSR: demografia, stato di salute e dimissioni ospedaliere Direttore: Fernando Antonio Compostella Convegno La Qualità del Sistema Socio Sanitario Regionale del : aspetti professionali Il contesto della qualità del SSR: demografia, stato di salute e dimissioni

Dettagli

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A appendice A 18-05-2005 14:30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A Rappresentazioni cartografiche dell Italia per Capoluoghi di Provincia: la mortalità evitabile per causa nel periodo 1996-2000 con il periodo 1989-1993

Dettagli

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Musumeci S, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI IN PROVINCIA DI BELLUNO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2014

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2014 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: D. Bonarrigo C. Degli Stefani S. Speziali S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio Epidemiologico

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 3 DI BASSANO DEL GRAPPA Registro Tumori

Dettagli

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice: aprile 2017 Registro Tumori del Veneto - SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS7 Pedemontana Area Sanità e Sociale - Direzione Risorse Strumentali SSR CRAV della Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria Studio epidemiologico di morbosità 1996-2013 Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto REGIONE DEL VENETO Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 18 DI ROVIGO Registro Tumori del Veneto

Dettagli

Quarto Rapporto sulla mortalità nella ASL NA 4. Periodo

Quarto Rapporto sulla mortalità nella ASL NA 4. Periodo Quarto Rapporto sulla mortalità nella ASL NA 4 Periodo 98-5 Uno strumento per la valutazione dello stato di salute della popolazione e per la programmazione sanitaria Servizio Epidemiologia e Prevenzione

Dettagli

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Introduzione Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 27 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni, Servizio Epidemiologia e Statistica Sanitaria Lo studio delle cause di morte che caratterizzano

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell' di Verona: periodo 2004-2006. Baracco M, Bovo E, Dal Cin

Dettagli

A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007

A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007 Analisi demografica A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007 Piramide popolazione ASL 4 >90anni da 85a 89 da 80 a 84 da 75 a 79 da 70 a 74 da 65 a 69

Dettagli

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994 Mortalità La riduzione della mortalità è un fenomeno ampiamente generalizzato su tutto il territorio regionale e nazionale. Il tasso standardizzato (sulla popolazione mondiale) di mortalità generale in

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto ANALISI DELL INCIDENZA DEI TUMORI NELL ASL 19 DI PERIODO 1999-2003 Registro Tumori

Dettagli

Approfondimento distrettuale. Mirandola

Approfondimento distrettuale. Mirandola Approfondimento distrettuale 67 Indice approfondimento distrettuale di Contesto demografico... 69 Mortalità generale... 72 Mortalità infantile... 76 Neoplasie... 77 Malattie dell'apparato circolatorio...

Dettagli

DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro

DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro DIMISSIONI OSPEDALIERE A. Sutera Sardo, A. Mazzei, N. Sirianni, P. Mancuso, B. Ferraro 1. Fonti informative L archivio utilizzato per il presente lavoro è relativo alle dimissioni ospedaliere, dai presidi

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e di ospedalizzazione della popolazione della provincia di Lecce nel periodo

Dettagli

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli

Dettagli

La sorveglianza sanitaria nella sicurezza stradale

La sorveglianza sanitaria nella sicurezza stradale La sorveglianza sanitaria nella sicurezza stradale Dr. Carlo Alberto Goldoni Direttore del Servizio di Epidemiologia e Comunicazione del rischio, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL di Modena Convegno

Dettagli

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009 Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali Stefano Brocco Centro Regionale di Riferimento per il Coordinamento

Dettagli

I tumori ginecologici

I tumori ginecologici I tumori ginecologici Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S, Zorzi M e Zambon P. Indice 1 Indicatori. 2 Nuovi casi di tumori stimati in

Dettagli

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto Padova, 28 gennaio 2016 Ugo Fedeli Stima nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2012 tra i residenti in Veneto http://www.registrotumoriveneto.it

Dettagli

Differenze di genere in salute

Differenze di genere in salute Differenze di genere in salute dati provinciali Aldo De Togni, Paolo Pasetti Differenze biologiche e funzionali un approccio di genere non è un approccio per sesso Il genere è una costruzione sociale sesso

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

La mortalità in provincia di Modena negli anni

La mortalità in provincia di Modena negli anni La mortalità in provincia di negli anni -3 A cura di: C. A. Goldoni, L. Bolognesi, G. Carrozzi, G. De Girolamo, F. Greco Novembre 6 Servizio Epidemiologia Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Indice

Dettagli

Figura Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine

Figura Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine Figura 1.2.36 - Tumori Pleura (Mesotelioma) - Femmine Sintesi dei principali risultati riguardanti la mortalità oncologica Oltre alla conferma della gravità, in generale, della situazione epidemiologica

Dettagli

Atlante della mortalità per causa in Sicilia ( )

Atlante della mortalità per causa in Sicilia ( ) Regione Siciliana Assessorato alla Sanità Dipartimento Osservatorio Epidemiologico Atlante della mortalità per causa in Sicilia (1985 2000) Autori del volume: Achille Cernigliaro 1 ; Gabriella Dardanoni

Dettagli

Approfondimento distrettuale. Mirandola

Approfondimento distrettuale. Mirandola Approfondimento distrettuale 65 Indice approfondimento distrettuale di Contesto demografico... 67 Mortalità generale... 7 Mortalità infantile... 74 Neoplasie... 75 Malattie dell'apparato circolatorio...

Dettagli

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE

LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE LA SALUTE NELLE AREE GEOTERMICHE TOSCANE Daniela Nuvolone*, Francesco Cipriani*, Fabrizio Bianchi** * Agenzia Regionale di Sanità ** Fondazione Toscana Gabriele Monasterio CNR, Pisa daniela.nuvolone@ars.toscana.it

Dettagli

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO

1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità Sezione sanitaria 1.3.9 INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI NEL CANTONE TICINO 1996-2003 DEFINIZIONE La compilazione di questa scheda si

Dettagli

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03.

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03. Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.03.2009, 9:15 14 Salute N. 0352-0903-10 Cause di morte nel 2007 Tassi di mortalità ancora in leggero

Dettagli

LA MORTALITÀ IN CAMPANIA NEGLI ANNI

LA MORTALITÀ IN CAMPANIA NEGLI ANNI Regione Campania Assessorato alla Sanità Settore Prevenzione, Assistenza Sanitaria, Igiene Sanitaria Osservatorio Epidemiologico Regionale LA MORTALITÀ IN CAMPANIA NEGLI ANNI 1982-2001 Regione Campania

Dettagli

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna ONDATE DI CALORE: VARIAZIONI CLIMATICHE, EFFETTI SULLA SALUTE E MISURE DI CONTENIMENTO COSA È ACCADUTO NELL ESTATE 2003: Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Dettagli

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013 settembre 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce Dati di incidenza e Mortalità Popolazione Provincia di Lecce Popolazione: 806.412 (ISTAT: 1/1/2014) Superficie: 2.759 km 2 Densità: 293 abitanti/km 2 Numero

Dettagli

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P. Ottobre 2009 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Analisi dell'incidenza dei tumori nell'asl 20 di Verona: periodo 1999-2003. Baracco M, Bovo E,

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa 6 Venaria 7 Pinerolo 8 Val Pellice 9 Valli Chisone

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto ottobre 2015 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M gennaio 2016 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli