Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017"

Transcript

1 Lecco Notizie Eraldo Baldini vince il Premio Manzoni al romanzo storico 2017 lecconotizie.com /cultura/eraldo-baldini-vince-il-premio-manzoni-al-romanzo-storico / Eraldo Baldini LECCO Eraldo Baldini è il vincitore del Premio Manzoni al romanzo storico 2017 : a decretarlo la giuria popolare composta da 100 lettori chiamati a scegliere il miglior romanzo storico tra la terna di finalisti scelta dalla giuria tecnica composta da Ermanno Paccagnini, Alberto Cadioli, Gian Luigi Daccò, Gianmarco Gaspari, Luigi Mascheroni, Stefano Motta, Mauro Novelli, Giovanna Rosa. 1/8

2 Con Gianfranco Calligarich (a sinistra) e Valerio Callieri, finalisti del Premio Manzoni al Romanzo Storico 2017 Stirpe selvaggia il libro con cui Baldini, nato a Russi, provincia di Ravenna, si è aggiudicato il 13 premio letterario internazionale organizzato dall associazione 50&più di Confcommercio Lecco. Un westner padano come lo ha definito il suo autore, che sabato sera, presso l auditorium della Camera di Commercio di Lecco, nuova cornice scelta per la premiazione, ha raccontato al pubblico la sua opera con gli altri due finalisti candidati al premio: Valerio Callieri, autore de Il Teorema dell incompletezza (Feltrinelli), e Gianfranco Calligarich, La malinconia dei Crusich (Bompiani). 2/8

3 Come da tradizione infatti i tre finalisti hanno presentato al pubblico i loro romanzi, guidati dalle domande di Ermanno Paccagnini e Stefano Motta, rispettivamente presidente e membro della giuria tecnica che ha scelto la terna sulla quale si sono poi espressi i 100 lettori scelti dalle librerie del territorio. Alla fine dello spoglio, sorvegliato dal notaio Federica Croce, 57 i voti per Stirpe selvaggia di Eraldo Baldini, decretato vincitore. Un romanzo ispirato al west indiano calato nella campagna romagnola durante i turbolenti anni del fascismo e della guerra mondiale, che a tratti si tinge di giallo, a tratti di magia, senza dimenticare scorci antropologici, materia cardine della formazione di Baldini. Questa la trama: San Sebastiano in Alpe, paese dell Appennino romagnolo, Quando il Wild West Show fa tappa a Ravenna, la madre di Amerigo decide di portare il figlio a conoscere suo padre. Buffalo Bill però non accetta di incontrarlo e questo rifiuto spinge il già inquieto Amerigo a schierarsi per sempre dalla parte degli indiani. Con Mariano e Rachele si dipinge il viso, e scorrazzando per i boschi sogna di fare la rivoluzione. Ma la Storia divide le strade di questi amici inseparabili, travolti dalle burrasche del Novecento: le lotte di classe, il fascismo, le guerre mondiali. Con grande potenza evocativa, Baldini mette in scena un protagonista struggente come un eroe romantico, eppure modernissimo. Diviso, come ognuno di noi, tra l affermazione di sé e la rinuncia, tra la solitudine e il bisogno d amore. 3/8

4 Un romanzo che nasce dall amore per il passato e per il rurale, come raccontato dall autore : Sono definitivamente un uomo del 900, il 2000 mi ha trovato impreparato ha spiegato alla platea ho studiato storia, etnografia e antropologia culturale, il passato è il mio campo di ricerca, perchè ho i codici per decifrarlo. Il mio romanzo può essere considerato un romanzo storico, ma non deve per forza esserlo. Quanto al rapporto con Alessandro Manzoni, maestro del genere, Baldini non nega il difficile approccio : Penso sia un destino comune a molte persone, scrittori e non, quello di incontrare Manzoni a scuola e non apprezzarlo. La scuola non sempre è un ambito privilegiato per fare amare un libro. Poi si cresce, e si impara a capire la grandezza del romanzo manzoniano, non solo i Promessi Sposi. Personalmente trovo la Storia della Colonna Infame un libro straordinario. Quello di Manzoni è un romanzo a cui si arriva, non da cui si parte. 4/8

5 Con Eugenio Milani, presidente di 50&Più Confcommercio Lecco A consegnare il premio al romanzo storico è stato Eugenio Milani, presidente di 50&più. Il prossimo appuntamento con il Premio Manzoni è venerdì 10 novembre quando, sempre presso la Camera di Commercio, verrà consegnato il premio alla carriera, quest anno allo scrittore Valerio Massimo Manfredi. GALLERIA FOTOGRAFICA 5/8

6 6/8

7 7/8

8 8/8

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 Lecco Notizie Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016 lecconotizie.com/attualita/lecco-citta-dei-promessi-sposi-tante-novita-per-ledizione-2016-339385/ Da sinistra: Mauro Rossetto,

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

RUTH. Il libro romantico e della redenzione

RUTH. Il libro romantico e della redenzione Il libro romantico e della redenzione Questa bella storia di amore e di redenzione è considerata un gioiello letterario, è strettamente associato al libro dei Giudici, i suoi eventi infatti si verificano

Dettagli

CITTÀ DI CASTELLO VII EDIZIONE 2013

CITTÀ DI CASTELLO VII EDIZIONE 2013 PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VII EDIZIONE 2013 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Regione Umbria Provincia di Perugia Comune di Città di Castello Società Dante Alighieri PREMIO

Dettagli

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI Prima parte 28 luglio 2009 30 luglio 2009 31 luglio 2009 CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI Capalbio, 31 lug. (Adnkronos) - Il cielo sopra Capalbio.Musica, estate, cultura e

Dettagli

CASTELLO VIII EDIZIONE 2014

CASTELLO VIII EDIZIONE 2014 Bando_bozza:Layout 1 4-02-2014 7:48 Pagina 1 PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VIII EDIZIONE 2014 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Regione Umbria Provincia di Perugia Società Dante

Dettagli

Candidati alla Targa Tenco 2014 come miglior opera prima Vincitori assoluti del Premio Botteghe d Autore 2015 - Salerno Vincitori assoluti Premio Bruno Lauzi 2015 - Anacapri Gabriele Graziani, il punto,

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA

TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA TRADIZIONE ESSENA CONTEMPORANEA con Olivier MANITARA il rappresentante attuale della Tradizione Essena dal lunedì 19 MAGGIO alla domenica 25 MAGGIO La Tradizione di ENOCH e l influenza degli Angeli nella

Dettagli

Lecco città dei Promessi Sposi Edizione 2014 Programma

Lecco città dei Promessi Sposi Edizione 2014 Programma Lecco città dei Promessi Sposi Edizione 2014 Programma Sabato 18 ottobre Centro Civico di Germanedo, ore 15 Dal romanzo di Manzoni al linguaggio delle nuvole. Scrivere e disegnare fumetti nella città dei

Dettagli

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 14-15 - 16 novembre 2014 L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 CONVEGNI SEMINARI FESTIVAL GASTRONOMICO WORKSHOP INTERNAZIONALE CAMPIONATO DELLA CUCINA CONTADINA VENERDI' 14 Orario

Dettagli

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di:

ilgigante Langhe delle SPONSOR QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di: ilgigante delle Langhe Premio Nazionale di Letteratura per l infanzia QUINDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L INFANZIA IL GIGANTE DELLE LANGHE con il patrocinio di: SPONSOR Biblioteca

Dettagli

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it IL PROGETTO CUORE IMMAGINARIO 2.013, RACCONTA LA TUA STORIA RACCONTA LA TUA STORIA, IL TUO PAESE E DIVENTA GIORNALISTA E FOTOREPORTER. DAL 19 FEBBRAIO PUOI PARTECIPARE AL CONCORSO DI REPUBBLICA@SCUOLA

Dettagli

Comunicato Ufficiale Cerimonia di Premiazione PREMIO LETTERARIO NAZIONALE FORSE UN MATTINO

Comunicato Ufficiale Cerimonia di Premiazione PREMIO LETTERARIO NAZIONALE FORSE UN MATTINO Comunicato Ufficiale Cerimonia di Premiazione PREMIO LETTERARIO NAZIONALE FORSE UN MATTINO Si comunica che la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Premio Letterario Nazionale Forse un mattino

Dettagli

Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI. Pagine selezionate da Fausto Gilli MARNA

Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI. Pagine selezionate da Fausto Gilli MARNA Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI Pagine selezionate da Fausto Gilli MARNA 3 Note introduttive Perché una edizione così ridotta de I promessi sposi? Per offrire un primo incontro con il capolavoro manzoniano

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

Regione Umbria. Provincia di Perugia. Comune di Città di Castello PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VI EDIZIONE 2012. Società Dante Alighieri

Regione Umbria. Provincia di Perugia. Comune di Città di Castello PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VI EDIZIONE 2012. Società Dante Alighieri Regione Umbria Provincia di Perugia Comune di Città di Castello PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VI EDIZIONE 2012 Società Dante Alighieri Main Sponsor In collaborazione con Media partner Segreteria

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare

BENVENUTO AL COPE CONCORSO DI IDEE. Date da ricordare Date da ricordare Adesione: entro Sabato 11 Aprile 2015 inviando mail all indirizzo email associazioneangelico@gmail.com Consegna elaborati: Sabato 9 Maggio 2015 al Copernico. La classifica dei vincitori

Dettagli

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica: Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO Grammatica: Letture per le vacanze estive Lettura obbligatoria: Virgilio, Eneide, edizione con testo latino a fronte Scegliere tre libri tra

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani

Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani Un libro per tutti: «I promessi sposi» Summer School Milano 2-6 settembre 2013 Presentazione La Scuola estiva internazionale in Studi manzoniani è una scuola

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

Bando concorso Un cane per amico

Bando concorso Un cane per amico Bando concorso Un cane per amico 10 Edizione - Anno 2016 Art.1 L "Associazione per la Valorizzazione Turistica di S. Rocco di Camogli", con sede in Camogli, Largo V.E.Bozzo, che il 16 agosto di ogni anno

Dettagli

Modernità, Romanticismo e romanzo 3

Modernità, Romanticismo e romanzo 3 LA STORIA, LA SOCIETÀ, LA CULTURA CAPITOLO I Modernità, Romanticismo e romanzo Modernità, Romanticismo, romanzo e «prosa del mondo» La situazione economica: la modernizzazione in Europa, lo sviluppo del

Dettagli

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE 1 1563511 77,20 15979 15978 16019 2 scelta 38.20 19.50 12.00 7.50 77,00 1993-12-11 vincitore in altra scelta 15979 2 1585657 76,50 15975 15978 15983 2 scelta 45.00 16.50 4.50 10.50 0,00 1994-05-19 vincitore

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari CINEMA, LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE: LETTURE E VISIONI DAL MITO DI AMORE E PSICHE ALLA FAVOLA DELLA

Dettagli

Giovanni Verga. Lo scrittore italiano Giovanni Verga nacque a Catania il 2 settembre 1840 e morì sempre a Catania il 27 gennaio 1922.

Giovanni Verga. Lo scrittore italiano Giovanni Verga nacque a Catania il 2 settembre 1840 e morì sempre a Catania il 27 gennaio 1922. Giovanni Verga Lo scrittore italiano Giovanni Verga nacque a Catania il 2 settembre 1840 e morì sempre a Catania il 27 gennaio 1922. La sua giovinezza si svolse nel periodo risorgimentale e la sua attività

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA liceo scientifico ANNO SCOLASTICO 2012/2013 DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE DONATELLA FONTANI CLASSE seconda SEZ. A Programma recupero debito A. MANZONI, I Promessi Sposi L opera e l autore Contesto

Dettagli

GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI

GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DICEMBRE 2010 DICEMBRE 2012 1 GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI: CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DICEMBRE 2010 DICEMBRE 2011 Dal 05 al 21 DICEMBRE

Dettagli

Capitolo 9. Esercizio 9.1. Esercizio 9.2

Capitolo 9. Esercizio 9.1. Esercizio 9.2 Capitolo 9 Esercizio 9.1 Considerare lo relazione in figura 9.19 e individuare le proprietà della corrispondente applicazione. Individuare inoltre eventuali ridondanze e anomalie nella relazione. Docente

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare la parola attraverso il gesto. (Carla Fracci) Il Crazy

Dettagli

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO BERNADETTA (PL) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione)

Dettagli

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini

Francesco Moser e la sua strepitosa carriera: incontro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini leccoonline.com http://www.leccoonline.com/articolo.php? idd=16601&origine=1&t=francesco+moser+e+la+sua+strepitosa+carriera%3a+incontro+alla+nostra+famiglia+di+bosisio+parini Francesco Moser e la sua strepitosa

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Rassegna del 12/01/2015

Rassegna del 12/01/2015 Rassegna del 12/01/2015... 12/01/2015 Corriere della Sera 1 Prima pagina... 1 12/01/2015 Giornale 1 Prima pagina... 2 12/01/2015 Messaggero 1 Prima pagina... 3 12/01/2015 Repubblica 1 Prima pagina... 4

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 5 PROTOCOLLO

Dettagli

La 619 edizione del Carnevale di Putignano, dedicata al grande maestro del cinema italiano Federico Fellini, è stata vinta con il

La 619 edizione del Carnevale di Putignano, dedicata al grande maestro del cinema italiano Federico Fellini, è stata vinta con il La 619 edizione del Carnevale di Putignano, dedicata al grande maestro del cinema italiano Federico Fellini, è stata vinta con il 18,49% dei voti dall opera Il Casanova, tratta dall'omonima pellicola cinematografica

Dettagli

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO VIA SIFA ON LINE

GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO VIA SIFA ON LINE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI DI STUDIO VIA SIFA ON LINE Avvertenze di carattere generale: Il piano presentato on line non deve essere consegnato. La Segreteria Studenti provvederà all invio dei

Dettagli

Valerio Ortenzi Paola Corradini

Valerio Ortenzi Paola Corradini Storia dei mass media Valerio Ortenzi Paola Corradini a cura di Giulia Salvi e Rachele Esposito 1 Come è organizzata la comunicazione mediatica La storia del giornalismo ha visto cambiare molto il sistema

Dettagli

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 1 Campagna abbonamenti 2014/2015 Dal 20 maggio al 1 Agosto e dal 25 agosto al 19 Ottobre 2014 Rinnovi entro il 13 Settembre 2014 SPECIALE CRAL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 Cari

Dettagli

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D Diritto e rovescio I ragazzi vivono immersi in alcuni diritti fondamentali della cui esistenza non si accorgono.

Dettagli

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell' Istruzione, dell'università e della Ricerca MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODGSC - Direzione Generale per lo Studente, l'integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione REG ISTRO UFFICIALE Pro!. n. 0006871-24/

Dettagli

www.progetto-alfa.org III CONCORSO INTERNAZIONALE POETICO ''PROGETTO ALFA'' Bando di Concorso: SCADENZE: 24/03/2016 26/09/2016 PROFILO ''A,B,C,D'' 14/03/2016 23/05/2016 PROFILO ''E'' Le categorie del III

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Programma Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO Venerdì 30 Settembre h. 19:00 Anteprima Il Giallo della Malvasia Presentazione della nuova edizione della guida VITIGNI

Dettagli

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO. 28-31Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO. 28-31Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO 28-31Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura Promossa dall Associazione Commercianti San Terenzo ASCOS R E G O L A M E N T O SEZIONE FOTOGRAFICA

Dettagli

Sand a Message for Christmas

Sand a Message for Christmas Sabbie luminose presenta: Sand a Message for Christmas storie natalizie di disegno su sabbia! Testo: Andrea De Simone Artista: Andrea De Simone Voci: Andrea De Simone, Roberto Frutti, Lara Frutti Tecnici

Dettagli

Diesse Firenze Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento

Diesse Firenze Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento Diesse Firenze Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento I COLLOQUI FIORENTINI NIHIL ALIENUM SESTA EDIZIONE Docenti e studenti a confronto CESARE PAVESE Qualcuno ci

Dettagli

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31 BANDO edizione 2016 Art. 1 L Associazione Culturale CORTE MICINA, con l alto patrocinio del Comune di Fiumicino, del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Lazio e di Città Metropolitana di Roma Capitale,

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Premio Sila Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 55 La Repubblica 22//204 PREMIO SILA 49 A FITOUSSI E SETTIS 2 26 La Stampa 23//204 PREMI SILA A SETTIS E FITOUSSI 3 24 Libero Quotidiano

Dettagli

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO ALLEGATO A PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO Il Premio Letterario Biblioteche di Roma nel panorama culturale italiano, sottolinea il ruolo insostituibile che le biblioteche di una grande

Dettagli

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare di Redazione Sicilia Journal - 10, Giu, 2016 http://www.siciliajournal.it/93836-2/ 1 / 5 2 / 5 PALERMO La Società Italiana

Dettagli

v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a

v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a lo spazio, la luce, la forma RAM E DINTORNI la superficie e oltre v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a arte industria LO SPAZIO, LA LUCE, LA FORMA la musica, il gesto, la parola

Dettagli

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere.

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere. Una festa davvero particolare, quella che ha celebrato i primi mesi di attività dell agenzia Torino Inghilterra di Italiana Assicurazioni. E non stiamo esagerando: il momento clou della serata che si è

Dettagli

Cent anni fa la guerra

Cent anni fa la guerra 1916-2016 Cent anni fa la guerra Calendario eventi dedicati al Centenario del primo grande conflitto mondiale proposti dall Azienda per il Turismo Alpe Cimbra, dalla Comunità degli Altipiani Cimbri, dai

Dettagli

Alessandro Manzoni. Il Fermo e Lucia e I Promessi Sposi (pag. 870-880)

Alessandro Manzoni. Il Fermo e Lucia e I Promessi Sposi (pag. 870-880) Alessandro Manzoni Il Fermo e Lucia e I Promessi Sposi (pag. 870-880) 2 Manzoni e il problema del romanzo La realizzazione più compiuta della nuova concezione letteraria di M. La scelta coraggiosa del

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Cent anni fa la guerra

Cent anni fa la guerra 1916-2016 Cent anni fa la guerra Mercoledì 3 agosto Altipiani 1914-1918. Immagini dal fronte. A cura di F. Larcher. Sala APT, ore 21.00 Giovedì 4 agosto San Sebastiano L eredità di Giulio. Mediometraggio

Dettagli

MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO IL GIRO DEL MONDO IN UNO SCATTO

MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO IL GIRO DEL MONDO IN UNO SCATTO MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO IL GIRO DEL MONDO IN UNO SCATTO REGOLAMENTO Tema: L Associazione Aria Nuova Laboratorio Multiculturale organizza la prima mostra/concorso fotografica realizzata in concomitanza

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI

PROGRAMMA di ITALIANO. Prof. ssa ROBERTA MELZI 1 ESAMI DI STATO SESSIONE ORDINARIA 2015/2016 CLASSE V SEZIONE L PROGRAMMA di ITALIANO Prof. ssa ROBERTA MELZI Libro/i di testo in adozione: L ATTUALITÀ DELLA LETTERATURA, voll.: 2; 3.1; 3.2, G. Baldi,

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE Per potere inserire la domanda di iscrizione online alla classe prima occorre innanzi tutto avere un indirizzo

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. 1 / 5 2 / 5 a cura di Enza Bergantino e Rossella Romito Inaugurazione 3 febbraio 2012 ore 18.30 3-26 febbraio 2012 martedì sabato ore 20.00-23.30 / domenica ore 15.00-18.00

Dettagli

Produzione scritta. Titolo: Relazione sulle esperienze che hai avuto in classe sul tema differenza.

Produzione scritta. Titolo: Relazione sulle esperienze che hai avuto in classe sul tema differenza. Produzione scritta Titolo: Relazione sulle esperienze che hai avuto in classe sul tema differenza. Io e i miei compagni della classe 3^ E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini, abbiamo affrontato spesso

Dettagli

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì)

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì) Corso di aggiornamento per bibliotecari Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì) Codice corso GCU 6004/BI Pagina 1

Dettagli

GIURIA. Sindaco di Frascati Alessandro Spalletta. Francesco Pacifico scrittore, responsabile redazione Nuovi Argomenti

GIURIA. Sindaco di Frascati Alessandro Spalletta. Francesco Pacifico scrittore, responsabile redazione Nuovi Argomenti Albano Laziale Ariccia Castel Gandolfo Ciampino Sindaco di Frascati Alessandro Spalletta Consigliere delegata alla Cultura Francesca Neroni GIURIA Francesco Pacifico scrittore, responsabile redazione Nuovi

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA CONSULTAZIONE POPOLARE ONLINE GIOSTRA DELL ORSO 2016

COMUNE DI PISTOIA CONSULTAZIONE POPOLARE ONLINE GIOSTRA DELL ORSO 2016 COMUNE DI PISTOIA CONSULTAZIONE POPOLARE ONLINE GIOSTRA DELL ORSO 2016 ISTRUZIONI DI VOTO Per Informazioni : 800 012146 Accedere al sito : http://open.toscana.it/web/giostraorsopistoia Nella prima pagina

Dettagli

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività CONSIGLI PRATICI ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività PARTIRE SEMPRE DALLE TRE A 1. Accogliere 2. Ascoltare 3. Accompagnare E importante

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Vi presentiamo i nostri racconti

Vi presentiamo i nostri racconti Anche noi diventiamo scrittori di classe e secondaria di 1 grado Ilaria Alpi Anche quest anno il nostro Istituto ci ha visti protagonisti della seconda edizione grande concorso letterario di scrittura

Dettagli

La storia della Fantascienza

La storia della Fantascienza La Fantascienza I racconti di fantascienza prendono spunto da dati scientifici per narrare eventi fantastici al limite dell incredibile ma non necessariamente impossibili La storia della Fantascienza La

Dettagli

Team UNIPD Young - Lion Cup 2016

Team UNIPD Young - Lion Cup 2016 Team UNIPD Young - Lion Cup 2016 INDICE RASSEGNA STAMPA Team UNIPD Young - Lion Cup 2016 Università di Padova Mattino Di Padova 16/05/2016 p. 40 Gli universitari padovani dominano il trofeo Lion Cup a

Dettagli

Telese Terme: terza edizione per il concorso di poesia Gerardino Romano

Telese Terme: terza edizione per il concorso di poesia Gerardino Romano RASSEGNA STAMPA 06/05/2008 :: 13:2:29 Telese Terme: terza edizione per il concorso di poesia Gerardino Romano La Fondazione Gerardino Romano Onlus di Telese Terme ha annunciato la terza edizione del Concorso

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUTTIGLIERA ALTA-ROSTA A.S. 14-15 Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola SCUOLE DI ROSTA Continuità Primaria Collodi, Infanzia Morante, Asilo Nido In Fiore Attività

Dettagli

_collezioni. Wild Romantic

_collezioni. Wild Romantic _collezioni Wild Romantic _01/02 il mood _03/04 la location _05/06 il backstage _07/08 il team _09/10 Nancy Eccentric Chic _11/12 Martina Crazy Naif _13/14 Valentina Bronze Girl _15/16 Aleksandra Strawberry

Dettagli

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia

1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA. NICCOLO PAGANINI Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia 1 1 CONCORSO NAZIONALE PER CHITARRA CLASSICA NICCOLO PAGANINI 12-13- 14 Aprile 2013 Teatro Mons. Barbazza. Spinea- Venezia Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I.Stravinski Spinea- Venezia REGOLAMENTO

Dettagli

Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio

Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio Eventi di Venerdì 20 Settembre - pomeriggio 15:00 Palazzo della Provincia Mappa dei sentimenti: Gelosia Incontro con Federica Manzon 15:30 Convento di San Francesco Mappa dei sentimenti: Amore Incontro

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Concorso Arreda il Municipio

Concorso Arreda il Municipio Concorso Arreda il Municipio Il in collaborazione con l Associazione Fuori Circuito, indice il Concorso Arreda il Municipio Paesaggi di San Martino Buon Albergo nell ambito dei festeggiamenti per il Santo

Dettagli

1.003 iscritti 150 animatori

1.003 iscritti 150 animatori 1.003 iscritti 150 animatori 130 36 cucina 40 laboratori 17 pulizie volontari 28 progetto disabili 9 compiti 11.635 pasti serviti 3.365 tranci di pizza 1.040 kg di pasta distribuito 3.500 frutti (albicocche,

Dettagli

Simposio svizzero per traduttrici e traduttori di letteratura

Simposio svizzero per traduttrici e traduttori di letteratura Simposio svizzero per traduttrici e traduttori di letteratura Chi è l AdS e cosa offre alle traduttrici e ai Traduttori Nicole Pfister Fetz, segretaria generale AdS 1 AdS Autrici ed autori della Svizzera

Dettagli

Comune di Passignano sul Trasimeno

Comune di Passignano sul Trasimeno Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia Verbale di deliberazione della Giunta Registro delibere di Giunta COPIA N. 128 OGGETTO: PATROCINIO ALLA FESTA DI S. MARTINO ORGANIZZATA DAL RIONE

Dettagli

Città Amiche del Benessere Psicologico

Città Amiche del Benessere Psicologico Settimana per il Benessere Psicologico in Campania Città Amiche del Benessere Psicologico Martedì 22 Novembre 2011 dalle ore 16:00 alle 18:00 Aula Consiliare, Palazzo Mastrilli Piazza Garibaldi, Cardito

Dettagli

PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO X EDIZIONE 2016. Società Dante Alighieri. Comune di Città di Castello. Provincia di Perugia.

PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO X EDIZIONE 2016. Società Dante Alighieri. Comune di Città di Castello. Provincia di Perugia. PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO X EDIZIONE 2016 Regione Umbria Provincia di Perugia Comune di Città di Castello Società Dante Alighieri PREMIO LETTERARIO «CITTÀ DI CASTELLO» X edizione 2016 REGOLAMENTO

Dettagli

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU GLI INCONTRI DI GESU In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato negli anni dei corsi. Poi evidenziamo alcuni

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli