Le tariffe vengono applicate per ogni ora di effettivo utilizzo della struttura sportiva.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le tariffe vengono applicate per ogni ora di effettivo utilizzo della struttura sportiva."

Transcript

1 Allegato a) 1) CASA PROTETTA COMUNALE Tariffa: Dal 01/01/2013 Retta giornaliera a carico dell utente. 48,00 La tariffa viene applicata per ogni giorno di effettiva permanenza presso la Casa Protetta Comunale. La tariffa viene determinata in maniera provvisoria salvo ridefinirla per allinearla a quanto stabilito dagli accordi regionali. 2) REFEZIONE SCOLASTICA Tariffa: Pasto a carico dell utente scuola primaria. 4,00 Pasto a carico dell utente scuola dell infanzia. 4,20 La tariffa viene applicata per ogni pasto effettivamente consumato presso gli istituti scolastici delle scuole dell infanzia e primarie del Comune di Comacchio. 3) PALESTRE COMUNALI Costo orario da applicare a società sportive che svolgono attività di avviamento allo sport. 4,00 Costo orario da applicare a soggetti che svolgono attività sportive e di tempo libero con introiti derivanti da quote di partecipazione. 10,00 Le tariffe vengono applicate per ogni ora di effettivo utilizzo della struttura sportiva. AGEVOLAZIONI: Le agevolazioni sono quelle previste nella deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 28/06/2011.

2 4) VACANZE ESTIVE PER MINORI Campo solare pulcini n. 1 turno mensile. 163,00 Campo solare junior n. 1 turno bisettimanale. 163,00 Soggiorni montani 7 gg. 205,10 Soggiorni montani 9 gg. 263,70 Soggiorni montani 10 gg. 293,00 Sconto pari al 7% della tariffa di appartenenza in caso di n. 2 partecipanti componenti lo stesso nucleo familiare Sconto pari al 8,5% della tariffa di appartenenza in caso di n. 3 partecipanti componenti lo stesso nucleo familiare Per i nuclei con ISEE inferiore a ,00 sconto del 30% Per i nuclei con ISEE superiore a ,00 nessuno sconto Per i nuclei con ISEE compreso tra 6.000,00 ed ,00, sconto proporzionale tra il 0% e il 5% elaborato da apposito software Sconto pari al 20% della tariffa base in caso di malattia certificata superiore al 50% dei giorni di attività. Per gli utenti residenti fuori dal territorio comunale verrà applicata una maggiorazione del 30% sulla tariffa base. Non sono previste riduzioni in base all'isee. 5) SALE COMUNALI SALE CIVICHE Periodo Invernale ½ giornata. 45,00 1 giornata. 73,00 Periodo Estivo ½ giornata. 33,00 1 giornata. 53,00

3 SALA POLIVALENTE Periodo Invernale entro le 150 persone di pubblico: ½ giornata. 260,00 1 giornata. 520,00 Periodo Estivo entro le 150 persone di pubblico: ½ giornata. 155,00 1 giornata. 260,00 Periodo Invernale entro le 150 persone di pubblico e fino ad un massimo di 234: ½ giornata. 360,00 1 giornata. 620,00 Periodo Estivo entro le 150 persone di pubblico e fino ad un massimo di 234: ½ giornata. 255,00 1 giornata. 360,00 La quota fissa è dovuta per ciascuna fascia di utilizzo a prescindere dalle ore di effettiva presenza dell utente. 6) MOSTRE E MUSEI Museo Civico archeologico della Nave Romana e Casa Museo Remo Brindisi Tariffe per ciascun museo: Biglietto Intero. 4,50 Biglietto Ridotto. 2,30 Biglietto gratuito. zero Possessori di Carta provinciale dei Musei Biglietto Intero. 3,00 Biglietto Ridotto. 1,50

4 Operatori turistici locali: Pacchetto 50 biglietti interi. 112,00 Pacchetto 50 biglietti ridotti. 56,00 Gruppi da 20 persone prenotati tramite agenzie Riduzione del costo del biglietto pari al 10% Biglietto ridotto: - Gruppi da almeno 20 persone; - Convenzionati - Visitatori in età compresa tra gli 11 e i 18 anni; - Visitatori dai 65 anni in poi. Biglietto gratuito: - Visitatori fino agli 11 anni di età; - Militari in servizio; - Guide turistiche in servizio; - Insegnanti (max 2) accompagnatori di scolaresche; - Disabili con accompagnatore; - Giornalisti tesserati; - Critici, studiosi, ricercatori accreditati dal Comune; - Ospiti del Comune; - Scolaresche del Comune di Comacchio di ogni ordine e grado; Museo delle Valli Biglietto Intero. 11,00 Biglietto Ridotto (gruppi oltre 25 persone). 10,00 Biglietto Ridotto ragazzi e scuole. 8,00 Biglietto ragazzi scuole medie inferiori del Comune di Comacchio. 3,50 Biglietto gratuito bambini da 0 a 6 anni e scolaresche Delle scuole primarie di Comacchio gratuito 7) ASILO NIDO Quota fissa intera mensile massima. 225,00 Quota fissa minima mensile. 35,00 Quota fissa intera mensile in assenza di certificazione ISEE. 290,00 Costo unitario del pasto. 6,00

5 Il costo della refezione viene sostenuto per ogni pasto effettivamente consumato dall utente. Ai fini dell applicazione delle tariffe fisse mensili (retta) si osservano le indicazioni contenute nel vigente regolamento comunale per l applicazione dell ISEE per l erogazione di prestazioni sociali agevolate. Per le eventuali riduzioni tariffarie o esenzioni parziali o totali si demanda a quanto stabilito nel suddetto regolamento comunale per il funzionamento del Nido comunale d infanzia approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 26/07/2005. E consentita una riduzione del 30% su una retta nel caso di compresenza di due fratelli (G.C. n. 290 del 22/11/2005). AGEVOLAZIONI: E prevista, per i mesi di Dicembre e Gennaio, considerata la chiusura per festività natalizie, la riduzione pari al 25% sulla tariffa riferita a ciascuna mensilità; Per gli utenti residenti fuori dal territorio comunale verrà applicata una tariffa pari a quella mensile in assenza di certificazione ISEE. 8) SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO TARIFFE Valore ISEE Tariffa TOTALE TARIFFA PRIMO (DA PAGARE ENTRO 30 SETTEMBRE) TARIFFA SECONDO (DA PAGARE ENTRO 31 GENNAIO) 0, ,00 135,00 60,00 75, , ,00 145,00 65,00 80, , ,00 155,00 70,00 85, , ,00 165,00 75,00 90, , ,00 175,00 80,00 95,00 Oltre ,01 185,00 85,00 100,00 Qualora vi siano più utenti appartenenti allo stesso nucleo familiare contemporaneamente frequentanti il servizio, le tariffe vengono ridotte: del 40% sulla tariffa riferita al secondo fratello; del 55% sulla tariffa riferita al terzo fratello; del 65% sulla tariffa riferita al quarto fratello; del 70% sulla tariffa riferita al quinto e successivi fratelli. TARIFFE CON FRATELLI, SENZA PRESENTAZIONE DI ISEE TARIFFA TOTALE PRIMO SECONDO

6 2 FRATELLI 296,00 136,00 160,00 3 FRATELLI 379,00 174,00 205,00 4 FRATELLI 443,00 204,00 239,00 5 FRATELLI O PIù 468,00 229,00 269,00 TARIFFE CON FRATELLI, CON PRESENTAZIONE DI ISEE Valore ISEE 0, ,00 Tariffa TOTALE 216,00 276,00 323,00 363,00 TARIFFA PRIMO (DA PAGARE ENTRO 31 SETTEMBRE) 2 fratelli: 96,00 3 fratelli: 123,00 4 fratelli: 144,00 5 o più fratelli: 162,00 TARIFFA SECONDO (DA PAGARE ENTRO 31 GENNAIO) 120,00 153,00 179,00 201, , ,00 232,00 297,00 347,00 390, , ,00 248,00 318,00 372,00 402, , ,00 264,00 338,00 395,00 445, , ,00 280,00 358,00 419,00 471,00 Oltre ,01 296,00 379,00 443,00 498,00 2 fratelli:103,00 3 fratelli:132,00 4 fratelli:155,00 5 o più fratelli:175,00 2 fratelli:110,00 3 fratelli:141,00 4 fratelli:166,00 5 o più fratelli:187,00 2 fratelli:118,00 3 fratelli:152,00 4 fratelli:178,00 5 o più fratelli:200,00 2 fratelli:125,00 3 fratelli:161,00 4 fratelli:189,00 5 o più fratelli:213,00 2 fratelli:136,00 3 fratelli: 174,00 4 fratelli: o più fratelli: 229,00 129,00 165,00 192,00 215,00 138,00 177,00 206,00 215,00 146,00 186,00 217,00 245,00 155,00 197,00 230,00 258,00 160,00 205,00 239,00 269,00 Le tariffe sopra menzionate verranno dimezzate per gli utenti che utilizzano linee laddove l Amministrazione Comunale garantisce solo una corsa giornaliera (solo andata solo ritorno). Tali utenti dovranno essere titolari di un tesserino di viaggio di diverso colore rispetto a quello della tariffa intera.

7 Qualora l utente non intenda presentare certificazione ISEE verrà applicata la tariffa massima pari ad 185,00 TARIFFE DIMEZZATE: scuola primaria-scuola infanzia Duomo (solo andata) AGEVOLAZIONI Agli alunni non autosufficienti che frequentano la scuola dello obbligo viene assicurato il trasporto gratuito dalla propria abitazione alla sede della scuola e viceversa, così come disposto dalla normativa vigente in materia; 9) CORSI DI INSEGNAMENTO EXTRASCOLASTICO DELLE ARTI SUMMER SCHOOL In questa sede viene solo stabilito l indirizzo di coprire il costo del servizio al 100% con l introito dagli utenti. Verrà stabilita e deliberata la tariffa in sede di approvazione del progetto.

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n 69 del 15/11/2007 Art. 1 Oggetto e riferimenti 1.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI Articolo 1 - Premessa I servizi rivolti all'infanzia e scolastici sono erogati dal Comune che individua in tale ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14)

TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 (APPROVATE CON DELIBERAZIONE GC N. 150 del 9/9/14) TARIFFE SERVIZI EDUCATIVI A.S. 2014/2015 () ASILO NIDO pag. 2 CENTRO I INFANZIA pag. 4 SCUOLA DELL INFANZIA SEZ. PRIMAVERA pag. 6 PRE-POST ASILO pag. 8 MENSA SCOLASTICA pag. 9 ATTIVITA' INTEGRATIVE PRE

Dettagli

S E R V I Z I D I U R N I P E R D I S A B I L I A N N O 2 0 1 4

S E R V I Z I D I U R N I P E R D I S A B I L I A N N O 2 0 1 4 I S E R V I Z I D I U R N I P E R D I S A B I L I La tariffa mensile per i servizi diurni per disabili adulti per la frequenza dei Centri Diurni Disabili comunali ed esterni, dei Centri Socio Educativi

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. N. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 16/03/2013 alle ore 16.00. In seguito ad inviti si è riunita nell apposita sala della

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI COMUNE DI SAN FERDINANDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA AREA AMMINISTRATIVA- DEMOGRAFICA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA COMUNE DI BASCHI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA (Approvato con delibera consiliare n. 50 del 30.09.2010) TITOLO I Norme Generali TITOLO II Trasporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI Approvato con deliberazione consiliare n.19 del 10.05.2012. Pubblicato all albo pretorio dal 07.06.2012

Dettagli

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 Nuove modalità di calcolo dell

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvata con delibera di CC n. 50 del 22.12.2009 CAPO I NORME GENERALI ART. 1 Oggetto

Dettagli

Codice Ente CO-35032 COPIA. in data: 13.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO-35032 COPIA. in data: 13.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Codice Ente CO-35032 COPIA DELIBERAZIONE N. 1 in data: 13.01.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DEFINIZIONI TARIFFE DEI SERVIZI ALL'INFANZIA: NIDO D'INFANZIA, PART-TIME E SPAZIO

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. ALLEGATO 1 alla deliberazione di Giunta Comunale n. 184 del 10/12/2009 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. CENTRO DIURNO Come stabilito all art. 14 del

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2014.

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2014. ALLEGATO 1 alla deliberazione di Giunta Comunale n. 34 del 27/03/2014 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2014. CENTRO DIURNO Come stabilito all art. 14 del Regolamento

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. 142 DEL 19/11/2007 TARIFFE E FASCE 2008

ALLEGATO ALLA DELIBERA G.C. 142 DEL 19/11/2007 TARIFFE E FASCE 2008 A. SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI Costo: 16,82 per ogni ora di servizio IMPORTO ORARIO 5 I.S.E.E. SUPERIORE A 15.500,01 80% 13,46 4 I.S.E.E. COMPRESO TRA 15.500,00 E 10.500,01 60%

Dettagli

Requisiti per la presentazione delle domande

Requisiti per la presentazione delle domande CITTA DI LEGNAGO Provincia di Verona BANDO PER L ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno educativo 2016/2017 Si rende noto che dal 1 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni per l ammissione all Asilo

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 145 del 02/07/2015 )

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 145 del 02/07/2015 ) ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 145 del 02/07/2015 ) OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE: DETERMINAZIONI RETTA ASILO

Dettagli

Comune di Ballabio Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Ballabio Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Ballabio Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione di C.C. n. 24 del 6 novembre 2011 INDICE ART.1 ART.2 ART.3 ART.4 ART.5 ART.6 ART.7 ART.8

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO (decorrenza dal mese di aprile 2015 e A.S. 2015/16)

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO (decorrenza dal mese di aprile 2015 e A.S. 2015/16) Allegato A) Servizi a domanda individuale Estratto Delibera di Giunta n. 25 del 26/02/2015 SCOLASTICA (decorrenza dal mese di aprile 2015 e A.S. 2015/16) SERVIZIO DI 5 GG. SETTIMANALI addebito in conto

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI TRIGOLO (Provincia di Cremona) Allegato alla delibera C.C. n. 33 del 28.08.2007 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI MENSA SCOLASTICA IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO DOTT.SSA VINCENZA ZUMBOLO

Dettagli

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO N 87 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ASILO NIDO COMUNALE LA TARTARUGA : DEFINIZIONE TARIFFE E CRITERI DI CALCOLO DELLE RETTE - ANNO DI ATTIVITA SETTEMBRE

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015-2016. CRITERI PER L ACCESSO E TARIFFE

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015-2016. CRITERI PER L ACCESSO E TARIFFE COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME Provincia di Bergamo SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2015-2016. CRITERI PER L ACCESSO E TARIFFE FINALITA E DESTINATARI. Il servizio di refezione scolastica è finalizzato

Dettagli

Regolamento per la determinazione del sistema tariffario relativo ai servizi delle civiche scuole e modalità di accesso al servizio

Regolamento per la determinazione del sistema tariffario relativo ai servizi delle civiche scuole e modalità di accesso al servizio Regolamento per la determinazione del sistema tariffario relativo ai servizi delle civiche scuole e modalità di accesso al servizio Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. xx del xx.xx.xxxx

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI PAG. 1 di 6 Che cos è la Carta dei Servizi La Carta

Dettagli

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel. 0783 62010-62274 - Fax 0783 62433 - P. IVA 00541880951

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel. 0783 62010-62274 - Fax 0783 62433 - P. IVA 00541880951 COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel. 0783 62010-62274 - Fax 0783 62433 - P. IVA 00541880951 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO AGLI STUDENTI

Dettagli

RITENUTO in questa sede di confermare la tariffa anche per l anno scolastico 2010/2011;

RITENUTO in questa sede di confermare la tariffa anche per l anno scolastico 2010/2011; OGGETTO: APPROVAZIONE MANOVRA TARIFFARIA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: ai sensi dell'art. 54 del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, il Comune approva le tariffe e i prezzi pubblici ai fini

Dettagli

Riepilogo norme Regolamento A.s. 2016/2017

Riepilogo norme Regolamento A.s. 2016/2017 Riepilogo norme Regolamento A.s. 2016/2017 Alla Scuola dell'infanzia Divina Provvidenza per l'anno scolastico 2016/2017 possono essere iscritti tutti i bambini che abbiano compiuto o compiono entro il

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA

AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida AMBITO TERRITORIALE DI BARLETTA SETTORE Servizi Sociali, Sanitari, Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero DISCIPLINARE

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA FAMIGLIA. Guida ai Servizi Sociali 1

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA FAMIGLIA. Guida ai Servizi Sociali 1 AREA FAMIGLIA Guida ai Servizi Sociali 1 Scheda del (n.13) ASSEGNO DI MATERNITA Il offerto si svolge il Tutti i Comuni dell Ambito Sociale n 2 erogano l Assegno di Maternità previsto dall art. 66 della

Dettagli

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Comune di CASTELLAMONTE Provincia di Torino REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 65 del 30 settembre 2009) 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del regolamento,

Dettagli

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2015-2016

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2015-2016 TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2015-2016 REFEZIONE SCOLASTICA (decorrenza dal 1/09/2015) REFEZIONE CON 5 RIENTRI (per le scuole dell'infanzia e per le scuole primarie con frequenza su 5 rientri) Quota

Dettagli

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI SERVIZI SCOLASTICI L ufficio Pubblica Istruzione si trova in Piazza XXVI Aprile, n. 16. L ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Telefono 030 7479225 - E-mail:

Dettagli

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI CAMPOSANTO PROVINCIA DI MODENA Via F. Baracca, 11-41031 Camposanto (MO) Tel. 0535-80903-4 - Fax: 0535-80917 E-mail: servizi.socioculturali@comune.camposanto.mo.it AREA SOCIO-CULTURALE Ufficio

Dettagli

SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI

SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZI PER L'INFANZIA SCOLASTICI ED EXTRA/SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE Approvato con deliberazione consiliare n. 3 del 15/01/2002,

Dettagli

TARIFFE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE. Anno 2008

TARIFFE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE. Anno 2008 COMUNE DI NEMBRO Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia TARIFFE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Anno 2008 SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ASSISTENZA DOMICILIARE Fasce ISEE tariffa ore

Dettagli

Comune di Taglio di Po

Comune di Taglio di Po Comune di Taglio di Po Regolamento di organizzazione, accesso e fruizione del servizio di refezione scolastica -approvato con deliberazione del consiglio comunale n.20 del 27.06.2013 -modificato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 9 dell 11.02.2004 ART. 1 OGGETTO E RIFERIMENTI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI FALCADE (Provincia di Belluno) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA (TESTO DEFINITIVO APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 17.02.2005) ART. 1 - FINALITA... 2 ART. 2 -

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE A SERVIZI EXTRASCOLASTICI DEL COMUNE DI MOLINELLA. Approvato con deliberazione di C.C. n. 79 del 27/09/2004;

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE A SERVIZI EXTRASCOLASTICI DEL COMUNE DI MOLINELLA. Approvato con deliberazione di C.C. n. 79 del 27/09/2004; REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISEE A SERVIZI EXTRASCOLASTICI DEL COMUNE DI MOLINELLA Approvato con deliberazione di C.C. n. 79 del 27/09/2004; Integrato con deliberazione di C.C. n. 28 del 19/04/2005;

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA Comune Di Castrolibero (Prov. di Cosenza) REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO N 17 DEL 27.04.2007 MODIFICATO CON DELIBERE DI CONSIGLIO N

Dettagli

SERVIZIO ASILO NIDO SOGLIE ISEE Retta mensile Supplemento serale Riduzione pluriutenza

SERVIZIO ASILO NIDO SOGLIE ISEE Retta mensile Supplemento serale Riduzione pluriutenza Comune di Sala Bolognese III AREA SERVIZI ALLA PERSONA CONTRIBUTI - RETTE TARIFFE E ALIQUOTE RETTE E ALIQUOTE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 SERVIZIO ASILO NIDO SOGLIE ISEE Retta mensile Supplemento serale

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

TARIFFE PRESTAZIONI NELL'INTERESSE DI TERZI, NOLEGGI, CONCESSIONI D'USO DI IMPIANTI E LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE. Anno 2015

TARIFFE PRESTAZIONI NELL'INTERESSE DI TERZI, NOLEGGI, CONCESSIONI D'USO DI IMPIANTI E LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE. Anno 2015 TARIFFE PRESTAZIONI NELL'INTERESSE DI TERZI, NOLEGGI, CONCESSIONI D'USO DI IMPIANTI E LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE Anno 2015 NOTA: Quando l applicazione delle tariffe è fissata con decorrenza successiva

Dettagli

PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO. ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Art 1. - Descrizione del servizio

PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO. ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Art 1. - Descrizione del servizio CRITERI ORGANIZZATIVI DEL SERVIZIO TRASPORTO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO. ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Art 1. - Descrizione del servizio Il servizio trasporto scolastico è istituito,

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO E REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio dell Unione N. 21 del 30/04/2013 CAP.

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Servizi alla Persona Domanda unificata di ammissione al Servizio di Refezione Scolastica A. S.

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Servizi alla Persona Domanda unificata di ammissione al Servizio di Refezione Scolastica A. S. CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Servizi alla Persona Domanda unificata di ammissione al Servizio di Refezione Scolastica A. S. 2013/2014 La/Il sottoscritta/o Codice Fiscale n cell * Nata/o a il Residente

Dettagli

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 4 del 18 febbraio 2002 Modificato

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE SITUAZIONE TARIFFE ATTUALI

ASSISTENZA DOMICILIARE SITUAZIONE TARIFFE ATTUALI ASSISTENZA DOMICILIARE SERVIZIO COMUNE DI BENTIVOGLIO COMUNE DI CASTEL MAGGIORE COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE COMUNE DI GALLIERA COMUNE DI PIEVE DI CENTO COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Assistenza domiciliare

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MODULO DI DOMANDA PER SERVIZI

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MODULO DI DOMANDA PER SERVIZI San Gillio, 22/05/2013 Prot 4512/2013 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 MODULO DI DOMANDA PER SERVIZI MENSA SCUOLA DELL INFANZIA MENSA SCUOLA PRIMARIA TRASPORTO ALUNNI (SCUOLA PRIMARIA: SERVIZIO SCUOLABUS) PRE

Dettagli

ENTITA E TIPOLOGIA DEI BONUS

ENTITA E TIPOLOGIA DEI BONUS AVVISO PER LA CONCESSIONE DEL BONUS STRAORDINARIO UNA TANTUM ALLE FAMIGLIE CON FIGLI ANNO 2011 per complessivi Euro 23.000 Il Comune con il presente Bando persegue gli obiettivi di: Promuovere la centralità

Dettagli

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI QUARTU S. ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO E PER IL SERVIZIO MENSA NELLA SCUOLA DELL OBBLIGO E DELL INFANZIA Licenziato dalla V^ Commissione nella

Dettagli

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to. COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.it REGOLAMENTO PER I SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Codice fiscale 80003930932 Partita IVA 00242130938 PIAZZA DEL POPOLO N.38 TEL.0434/842926 FAX 0434/842971 www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Comune di Azzano San Paolo Assessorato Pubblica Istruzione P.zza IV nov. Tel. 035/530130 Fax 035/530073 C.F./IVA n. 00681530168 REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Approvato con deliberazione di C.C.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA RÉGION AUTONOME DE LA VALLÉE D'AOSTE C O M U N E D I M O R G E X C O M M U N E D E M O R G E X REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA Approvato

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione ALLEGATO A alla ibera n. DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componente : buono scuola Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso le scuole primarie, secondarie

Dettagli

Il mancato rispetto dei termini d iscrizione comporta l applicazione di una penale di 20,00.

Il mancato rispetto dei termini d iscrizione comporta l applicazione di una penale di 20,00. COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME Provincia di Bergamo SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2014-2015. CRITERI PER L ACCESSO E TARIFFE FINALITA E DESTINATARI. Il servizio di refezione scolastica è finalizzato

Dettagli

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE 1. Scopo Lo scopo della presente istruzione operativa è definire le modalità e i tempi di organizzazione delle

Dettagli

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera di consiglio comunale n 33 del 08.08.2007 INDICE Art. 1 Oggetto del servizio Art.

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI Allegato A REGOLAMENTO RECANTE MODALITA D INSERIMENTO IN STRUTTURA DI ADULTI, ANZIANI E DISABILI INDICE Art. 1 Oggetto Art 2 Destinatari Art. 3 Requisiti Art. 4 Valutazione del bisogno

Dettagli

ALLEGATO B. Quantificazione tariffe a carico utente

ALLEGATO B. Quantificazione tariffe a carico utente ALLEGATO B Quantificazione tariffe a carico utente TABELLE RELATIVE AI LIVELLI INIZIALI E FINALI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E MINIMI E MASSIMI DI TARIFFE Precisato che il costo del servizio viene quantificato

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. A.s. 2013/2014 Gentili Genitori,

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE I.S.E.E. Comune di Caselette ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI Il presente regolamento è finalizzato all individuazione delle condizioni economiche richieste per l accesso alle prestazioni comunali agevolate,

Dettagli

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia. Regione Lombardia continua ad investire sull educazione e sulla formazione dei giovani nella consapevolezza che da loro dipende il futuro di tutta la società. Dopo la sperimentazione dello scorso anno,

Dettagli

Allegato A RETTA SERVIZIO DI ENTRATA ANTICIPATA ALUNNI SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Allegato A RETTA SERVIZIO DI ENTRATA ANTICIPATA ALUNNI SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Allegato A RETTA SERVIZIO DI ENTRATA ANTICIPATA ALUNNI SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 utenza servizio costo annuo (IVA ESENTE) n. rate scadenza

Dettagli

CITTÀ DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

CITTÀ DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA CITTÀ DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvato con deliberazione di C.C. n 88 del 20/12/2010 1 2 ART. 1 - OGGETTO 1. La mensa scolastica

Dettagli

DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL PASTO EROGATO AGLI ALUNNI ISCRITTI AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL PASTO EROGATO AGLI ALUNNI ISCRITTI AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA DISCIPLINARE PER L APPLICAZIONE DELLA RIDUZIONE DELLA TARIFFA DEL PASTO EROGATO AGLI ALUNNI ISCRITTI AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA 1 ART. 1 OGGETTO Pag. 3 ART. 2 FINALITA Pag. 3 ART. 3 DESTINATARI DELL

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 676 06/05/2015 Oggetto : Approvazione della seconda tranche di spesa,

Dettagli

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 MODALITA DI GESTIONE ART. 3 SERVIZIO A DOMANDA INDIVIDUALE ART. 4 CRITERI

Dettagli

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Al Sig. Sindaco del Comune di ISOLA DEL LIRI Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il/La sottoscritto/a... nato/a in... Prov. il././.. e residente in ISOLA

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente regolamento disciplina l erogazione di voucher per finanziare interventi

Dettagli

Regolamento Tariffario dei servizi educativi: Asili Nido, Piccoli&Grandi, giochi serali, centri ricreativi estivi

Regolamento Tariffario dei servizi educativi: Asili Nido, Piccoli&Grandi, giochi serali, centri ricreativi estivi Regolamento Tariffario dei servizi educativi: Asili Nido, Piccoli&Grandi, giochi serali, centri ricreativi estivi Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.58 del 03.12.2012 In vigore dal 22.01.2013

Dettagli

Referto del centro di costo Trasporto Scolastico dell Istituzione dei servizi sociali culturali - scolastici del Comune di Monzuno.

Referto del centro di costo Trasporto Scolastico dell Istituzione dei servizi sociali culturali - scolastici del Comune di Monzuno. 1 ANALISI CENTRO DI COSTO TRASPORTO SCOLASTICO Dall anno scolastico 2011/12 il servizio di trasporto scolastico per le scuole del territorio comunale è stato interamente affidato con appalto alla Ditta

Dettagli

COMUNE DI CREMA Area Servizi al Cittadino Ufficio Scuola

COMUNE DI CREMA Area Servizi al Cittadino Ufficio Scuola SPAZIO RISERVATO AL COMUNE DATA DI PRESENTAZIONE / /2014 PROTOCOLLO N. VALORE I.S.E.E. SCADENZA ISEE COSTO PASTO COMUNE DI CREMA Area Servizi al Cittadino Ufficio Scuola DOMANDA DI ISCRIZIONE SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER IL DIRITTOALLO STUDIO CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina gli interventi del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna Settore Servizi alla Persona e alla Famiglia REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione consiliare n. 66 in data 13 luglio 2005 Indice 1.

Dettagli

COMUNE DI MAGNANO IN RIVIERA (Provincia di Udine)

COMUNE DI MAGNANO IN RIVIERA (Provincia di Udine) COMUNE DI MAGNANO IN RIVIERA (Provincia di Udine) AREA ECONOMICO FINANZIARIA Ufficio Economato TARIFFE, CONTRIBUZIONI E COSTI DEI SERVIZI ANNO 2014 Approvate con deliberazione di Giunta Comunale n 60 del

Dettagli

Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO

Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO Comune di Riolo Terme Settore Scuola Tipologie di procedimento ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO Servizio di Trasporto esclusivamente scolastico per gli alunni e gli studenti che frequentano le scuole

Dettagli

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Allegato 1 Lotto C. al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori Direzione Centrale Credito e Welfare Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani Allegato 1 al Regolamento per l accreditamento dei Soggetti Fornitori SCHEDA DEI REQUISITI MINIMI LOTTO C High

Dettagli

Benessere Welfare e non solo!

Benessere Welfare e non solo! Benessere Welfare e non solo! Roma, 19 settembre 2013 1 L Azienda Dipendenti 1073 Indotto 1000 Personale Operativo 862 Età Media 31 Donne 47% Centro Sud 60% 2 Il Contratto Collettivo di Lavoro NTV Il 25

Dettagli

TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano

TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano ABBONAMENTO PROVINCIALE TARIF. N. 40/3 BOLZANO Tariffa giornaliera extraurbana

Dettagli

COMUNE DI MONZA - SERVIZI SCOLASTICI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI MONZA - SERVIZI SCOLASTICI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI MONZA - SERVIZI SCOLASTICI Il Comune di Monza mette a disposizione degli alunni delle scuole monzesi e dei residenti alcuni servizi:» Mense» Pre e post scuola» Scuola bus» Centri estivi» Autodeterminazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CENTRO ESTIVO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CENTRO ESTIVO COMUNE DI ROSTA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CENTRO ESTIVO Approvato con deliberazione C.C. n. 8 del 28.03.2011 Modificato con deliberazione C.C. n. 5 del 03.04.2014 Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 30/03/2016, divenuta esecutiva in data 29/04/2016

Dettagli

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COMUNE DI CREAZZO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 MODALITA DI GESTIONE ART. 3 SERVIZIO A DOMANDA

Dettagli

Comune di Potenza. Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport

Comune di Potenza. Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport Comune di Potenza Unità di Direzione Decentramento Istituti di partecipazione popolare Sport Politiche giovanili Ricostruzione Ufficio Sport Oggetto: TARIFFE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2013 Relazione

Dettagli

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media)

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media) Cos'è la Dote Scuola La Dote Scuola è un contributo erogato dalla Regione Lombardia, sotto forma di voucher, spendibile presso esercizi convenzionati e scuole accreditate, rivolto agli studenti residenti

Dettagli

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che - Il Comune di Casole d Elsa non possiede nidi di

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI 2007-2008

GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI 2007-2008 COMUNE DI IMPRUNETA GUIDA AI SERVIZI SCOLASTICI 2007-2008 Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza Buondelmonti, 41 Lunedì/martedì/giovedì/venerdì/sabato dalle 8.30 alle 12.30 Lunedì e giovedì dalle 15.00

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO Il presente Regolamento è stato approvato con delibera del C.C. n 6 del 14.04.2011 INDICE Art.1 Premessa pag. 3 Art. 2 Requisiti per l accesso pag. 3 Art. 3 Modalità

Dettagli

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 UFFICIO SERVIZI SOCIALI - tel. 031/457824 e-mail: assistentesociale@comune.grandate.co.it Dote della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014 Si tratta di un sistema di contributi destinato alle famiglie

Dettagli

TRASPORTO SCOLASTICO

TRASPORTO SCOLASTICO Città di Ozieri Provincia di Sassari REGOLAMENTO del Servizio di TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Deliberazione del C.C. n 22 del 21/05/2008 INDICE Articolo 1 - Articolo 2 - Articolo 3 - Articolo 4 -

Dettagli

1 0 Fino a 7.580,00 10,00 1,50 40 2 7.580,01 12.000,00 25.00 2,50 75 3 12.000,01 15.457,99 55,00 2.50 105 4 15.458,00 20.000,00 65,00 2,50 115

1 0 Fino a 7.580,00 10,00 1,50 40 2 7.580,01 12.000,00 25.00 2,50 75 3 12.000,01 15.457,99 55,00 2.50 105 4 15.458,00 20.000,00 65,00 2,50 115 Servizio Prescuola scuola Primaria E. de Amicis. Il servizio riservato agli alunni della scuola Primaria E. De Amicis (per minimo di 15 iscritti), è in funzione dalle ore 07:15 fino all ora di apertura

Dettagli

g) il personale accompagnatore assume l obbligo di un attenta ed assidua vigilanza; ad esso fanno carico le responsabilità di cui all art.

g) il personale accompagnatore assume l obbligo di un attenta ed assidua vigilanza; ad esso fanno carico le responsabilità di cui all art. Istituto Comprensivo Rovereto Nord REGOLAMENTO VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E ATTIVITA DIDATTICHE E FORMATIVE SVOLTE IN AMBIENTE EXTRA-SCOLASTICO Art.1 Finalità e tipologia 1. Tutte le iniziative

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE Norme di attuazione delle disposizioni di cui al titolo IV del regolamento del Fondo di Previdenza Generale (Approvate dal Consiglio

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza N. 78 REGISTRO DELIBERAZIONI.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE DEI SERVIZI E ALIQUOTE DEI TRIBUTI PER L

Dettagli

Piano Dettagliato degli Obiettivi 2006 - Obiettivi di Funzionamento. Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione

Piano Dettagliato degli Obiettivi 2006 - Obiettivi di Funzionamento. Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione Dirigente Dirigente Settore Commercio, Turismo/Immagine, Istruzione CDC Assistenza Scolastica Trasporto, Ref. e altri serv - 1 - OBIETTIVO N. 170O01 OBIETTIVO DI FUNZIONAMENTO SERVIZI SCOLASTICI VARI (cdc

Dettagli