ISTITUZIONE dei servizi sociali culturali scolastici COMUNE DI MONZUNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUZIONE dei servizi sociali culturali scolastici COMUNE DI MONZUNO"

Transcript

1 ISTITUZIONE dei servizi sociali culturali scolastici COMUNE DI MONZUNO N. 3 Prot. n. 54 del CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI MONZUNO E LA COOPERATIVA SOCIALE ISTITU TO NAZIONALE PER LO STUDIO ED IL CONTROLLO DEI TUMORI E DELLE MALATTIE AMBIENTALI B. RAMAZZINI, PER INTERVENTI DI PREVENZIONE ONCOLOGICA ALLA POPOLAZIONE ULTRASESSANTACINQUENNE E CASI SOCIALI SEGNALATI DAL L AMMINISTRAZIONE COMUNALE In esecuzione alla Delibera del Consiglio di amministrazione n. 16 del 21/12/2011, il giorno due (02) del mese di gennaio dell anno duemiladodici (2012) presso la residenza municipale Premesso che - i tumori sono una malattia frequente ed in aumento; - il rischio di tumore cresce con l aumentare dell età; - la diagnosi precoce di lesioni precancerose e la loro bonifica può evitare l insorgenza dei tumo ri; - la diagnosi precoce di lesioni precancerose può evitare l insorgenza dei tumori; - la diagnosi precoce può consentire la guarigione di molti tumori qualora gli interventi terapeuti ci vengano effettuati in maniera tempestiva; - le lesioni precancerose ed i tumori in fase iniziale sono quasi sempre silenti, essi possono essere diagnosticati solo mediante controlli periodici che si basano su esami mirati, a seconda dei fattori di rischio; - dopo la diagnosi è necessaria una programmazione terapeutica, definita sulla base delle carat teristiche biopatologiche e cliniche delle lesioni diagnostiche; - dopo la terapia primaria sono necessari controlli periodici (follow-up) allo scopo di diagnosticare tempestivamente possibili recidive e procedere al trattamento; - gli interventi per essere efficaci, vanno eseguiti presso centri specializzati e con apparecchiature all avanguardia; Considerato che - nell ambito della sanità pubblica i centri di cui sopra non riescono a rispondere tempestivamen te alla domanda; - la Cooperativa Sociale Istituto Nazionale per lo Studio e il Controllo dei Tumori e delle Malattie Ambientali B. Ramazzini Società Cooperativa Sociale - Onlus (di seguito denominata Istituto Ramazzini) è attiva dal 1987 nel sostegno alla ricerca sul cancro e alla prevenzione oncologica attraverso attività di raccolta fondi e informazione alla cittadinanza, e gestisce un Poliambulato rio Oncologico a Bologna, in Via Libia 13/a per svolgere un attività di sorveglianza oncologica preventiva; 1

2 - l Istituto Ramazzini è una cooperativa sociale, a cui possono associarsi persone fisiche, giuridiche, oltre che istituzioni, enti ed associazioni, ed ha lo scopo di perseguire l interesse generale della comunità alla promozione umana e all integrazione sociale dei cittadini attraverso la ge stione di servizi socio-sanitari ed educativi; - il Comune di Monzuno ha in programma, nell interesse della tutela della salute dei suoi residenti, di favorire per i cittadini ultrasessantacinquenni e per particolari casi di carattere sociale, l attuazione di controlli oncologici per la diagnosi precoce delle lesioni precancerose e dei tumori, ed altresì la consulenza terapeutica ed il follow-up di patologie neoplastiche; Tenuto conto che - tra l Istituto Ramazzini e il Comune di Monzuno esiste una convenzione finalizzata allo studio ed al controllo dei tumori e delle malattie ambientali sottoscritta nel 1995 in seguito a delibera del Consiglio Comunale n. 104 del 02/11/1995 e successivamente rinnovata con delibera di Giunta n. 29 del 10/02/2003; - la suddetta convenzione prevede che per specifiche tematiche possano essere stipulati accordi convenzionati ad hoc; - che nell anno 2010, in seguito a Delibera G.C. n. 9 del 18/12/2009 tra l Istituto Ramazzini e l I stituzione dei Servizi Sociali-Culturali-Scolastici del Comune di Monzuno è stata attivata la convenzione per interventi di prevenzione oncologica, successivamente rinnovata nel 2011 con Delibera G.C. 3 del 14/01/2011; - il Comune di Monzuno è divenuto socio dell Istituto Ramazzini mediante versamento di Lire (Euro 516,46), pari a nr. 50 quote sociali, in data 10/12/1996; - il Comune di Monzuno, nell ambito delle proprie attività socio-sanitarie, è interessato a proseguire un programma di sorveglianza oncologica dei propri cittadini di età superiore ai 65 anni; - il Comune di Monzuno, a seguito di colloqui intercorsi, ha preso atto della disponibilità dell Istituto Ramazzini di effettuare visite oncologiche di controllo inerenti la suddetta fascia di popolazione; Tutto ciò premesso e considerato, tra - L Isituzione dei Servizi Sociali-Culturali-Scolastici del Comune di Monzunio, con sede in Via L. Casaglia n. 4, P.IVA , rappresentato dalla Dott.ssa Monica Graziani, in qualità di Direttrice, nata a Bologna il 26/10/1964 e residente a Monzuno domiciliata per la cari ca che veste presso l Istituzione del Comune di Monzuno; e - L Istituto Ramazzini, con sede in Bologna, Via Libia 13/a (CF e part. IVA: ), legalmente rappresentato dal Presidente Simone Gamberini, nato a Bologna il 2/12/1973; 2

3 Si conviene ART. 1 I cittadini ultrasessantacinquenni e quelli con problematiche di carattere sociale residenti nel Comune di Monzuno potranno sottoporsi gratuitamente a visita oncologica generale avvalendosi dei servizi del Poliambulatorio Oncologico dell Istituto Ramazzini. ART. 2 I cittadini residenti di qualsiasi fascia di età potranno fruire di uno sconto del 10%, rispetto al tariffario del Poliambulatorio, per controlli diagnostici, clinici e di laboratorio, per la diagnosi precoce di lesioni oncologiche e loro precursori (Allegato 1). ART. 3 I cittadini del Comune di Monzuno con patologia di interesse oncologico potranno fruire gratuitamente di consulenza terapeutica e di follow-up per le prestazioni inerenti la specifica patologia. ART. 4 I controlli diagnostici verranno eseguiti e programmati secondo un calendario stabilito. I controlli diagnostici verranno eseguiti in tempi tecnici, così come in tempi tecnici verranno redatti i referti. L Istituto Ramazzini conserverà in un archivio nominativo tutti i dati relativi ai singoli cittadini con trollati. I dati personali sono coperti da segreto professionale secondo norme correnti previste per la tutela della privacy. ART. 5 Il Comune di Monzuno a fronte dei costi che verranno sostenuti dall Istituto Ramazzini per l attività di sorveglianza oncologica dei suoi cittadini contribuirà con una cifra forfettaria annua di euro 500,00 (cinquecento/00). L entità di tale contributo potrà essere rivisto al termine di ogni anno, tenuto conto sia della qualità del servizio prestato che della numerosità dei controlli effettuati sui cit tadini del Comune; ART. 6 Il Comune di Monzuno si attiverà per promuovere tra i suoi cittadini questa convenzione, sostenendo una politica di informazione sull utilità delle visite preventive oncologiche attraverso incontri con la popolazione, convegni, informative, e quant altro ritenuto adeguato; ART. 7 La convenzione avrà durata di anni uno a partire dal e potrà essere rinnovata tra le parti previo accordo scritto tra le parti. ART. 8 Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti, per la quale non sia possibile giungere ad una composizione bonaria, è competente il Foro di Bologna. Monzuno,

4 Il Presidente dell Istituto Ramazzini Simone Gamberini La Direttrice dell Istituzione Comunale del Comune di Monzuno Monica Graziani 4

5 Allegato 1 to 1 Al 5

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA A SEGUITO DELLA FUSIONE DI ATC SPA E FER SRL COME DA ORDINE DI SERVIZIO DEL 31-2-2012, L AZIENDA PUBBLICA DI

Dettagli

CONVENZIONE PREMESSO CHE

CONVENZIONE PREMESSO CHE REP. N. del Prot. N. CONVENZIONE TRA Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipartimento di Scienze dell'educazione Giovanni Maria Bertin, nel contesto del presente atto denominato più semplicemente

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROTOCOLLO D INTESA. tra AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA COMUNE DI VICENZA - SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI - DIPARTIMENTO FUNZIONALE PER L'AREA ED EDUCATIVI INFANZIA ADOLESCENZA E FAMIGLIA DISTRETTO SOCIO

Dettagli

Incontro di studio e confronto sulle problematiche di impatto per la salute per le esposizioni ad amianto

Incontro di studio e confronto sulle problematiche di impatto per la salute per le esposizioni ad amianto Incontro di studio e confronto sulle problematiche di impatto per la salute per le esposizioni ad amianto Dott. ssa Fiorella Belpoggi Direttore Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni Istituto Ramazzini

Dettagli

Campagna informativa e comunicativa sugli screening oncologici SORRIDI ALLA VITA FAI PREVENZIONE

Campagna informativa e comunicativa sugli screening oncologici SORRIDI ALLA VITA FAI PREVENZIONE PROGETTO DI PROMOZIONE DEGLI SCREENING ONCOLOGICI DATI GENERALI DEL PROGETTO TITOLO: Campagna informativa e comunicativa sugli screening oncologici SORRIDI ALLA VITA FAI PREVENZIONE ENTE PARTNER: Regione

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE PROGRAMMA DI SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICO-VAGINALE Anno 2009

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE MAZZINI ANGOLO VIA GRAMSCI AL NUCLEO PROVINCIALE DI VOLONTARIATO E PROTEZIONE

Dettagli

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario. Arrivare Scuola di Formazione del Volontario assistenza campagne contro il fumo prima. 17 spazi di prevenzione assistenza volontario prevenzione prevenzione oncologica ricerca accompagnamento alle terapie

Dettagli

Ultima revisione 14/09/2015. (La presente Carta dei Servizi annulla e sostituisce tutte le precedenti)

Ultima revisione 14/09/2015. (La presente Carta dei Servizi annulla e sostituisce tutte le precedenti) DIDASCO Società Cooperativa Sociale- Centro di riabilitazione Sede legale e operativa: Via Pescosolido, 160-00158 Roma Tel: 06.4501654 / Fax: 06.89280781 Email: segreteria@didascoriabilitazione.org Sito

Dettagli

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI Progetto Un programma di screening è un intervento programmato di prevenzione

Dettagli

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3 CONVENZIONE TRA L'AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA E LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE DI COSENZA PER L EROGAZIONE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE. L Azienda Ospedaliera di Cosenza C.F.

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr.

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. Fiscale e Partita Iva: nella persona. del Direttore Generale e Legale Rappresentante Dr. All. D Schema di contratto progetto Diabete CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA L Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, con sede legale in Cuneo, Via Michele Coppino n. 26, Codice Fiscale e Partita Iva:

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA COPIA DELIBERAZIONE N. 46 in data: 16.06.2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI LANGHIRANO E L'ASSOCIAZIONE

Dettagli

L anno 2012, nel mese di.., il giorno, a Roccastrada (GR) in corso Roma 8, presso la sede municipale, TRA

L anno 2012, nel mese di.., il giorno, a Roccastrada (GR) in corso Roma 8, presso la sede municipale, TRA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ROCCASTRADA E LA COMPAGNIA DI DANZA SIMONA BUCCI PER LA RESIDENZA ARTISTICA DELLA COMPAGNIA PRESSO IL TEATRO COMUNALE DEI CONCORDI DI ROCCASTRADA ANNI 2012-2013-2014 L anno

Dettagli

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi

Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi REGIONE SARDEGNA ATS SARDEGNA ASSL n. 1 - SASSARI UNIVERSITA DI SASSARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA Convenzione per la delega delle attività di pronto soccorso veterinario per cani randagi Tra

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta Convenzione tra la Provincia di Caserta Settore Programmazione e Programmi Comunitari - Europe Direct Caserta e il Comune di San Cipriano d Aversa Provincia

Dettagli

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 PER CONSULENZE MEDICO LEGALI. PERIODO 01.06.2015-31.12.2015. T R A L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 (nel

Dettagli

Il giorno del mese di. ( ) dell anno duemila., in.

Il giorno del mese di. ( ) dell anno duemila., in. CONVENZIONE TRA COMUNE DI AREZZO E NUOVE ACQUE S.p.A. PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI ESTENSIONE DELLA RETE IDRICA PER LA LOCALITA FONTIANO NEL COMUNE DI AREZZO.- 2 STRALCIO Il giorno del mese di. (

Dettagli

CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI

CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI CONVENZIONE TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S. ORSOLA - MALPIGHI ED AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE CLINICO - SCIENTIFICA INERENTE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 522 DEL 31/12/2015 OGGETTO: Proroga acquisizione mediante

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA TRA L AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E LA COOPERATIVA IMMAGINE DI SIENA PER LA DEFINIZIONE DI

SCRITTURA PRIVATA TRA L AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E LA COOPERATIVA IMMAGINE DI SIENA PER LA DEFINIZIONE DI SCRITTURA PRIVATA TRA L AZIENDA REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E LA COOPERATIVA NUOVA IMMAGINE DI SIENA PER LA DEFINIZIONE DI AGEVOLAZIONI NELL ACCESSO DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PG N 34947 Titolazione: del 21/11/2013 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1624 del 21/11/2013 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA Dirigente: FANTINI Dr.

Dettagli

CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE PER LA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE DELLA TIROIDE E PER

CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE PER LA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE DELLA TIROIDE E PER CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE PER LA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE MALATTIE DELLA TIROIDE E PER L ATTUAZIONE DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DELLA ENDEMIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita

LICEO SCIENTIFICO STATALE Europa Unita Prot. n. 1198/C14 Porto Torres, 20/04/2011 Codice identificativo gara n 2170760 Impegno n Registro contratti CONVENZIONE PER Conferimento dell incarico per lo svolgimento dei compiti e delle funzioni di

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001074 del 31/05/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: PROGETTO PER LA PREVENZIONE NELL AMBITO DELL ANDROLOGIA PEDIATRICA

Dettagli

Provincia di Latina. Servizio e-government TRA

Provincia di Latina. Servizio e-government TRA Provincia di Latina Servizio e-government PROTOCOLLO D INTESA REGOLANTE I RAPPORTI CON L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA, PER COLLABORAZIONE

Dettagli

IL SEGRETARIO DIRETTORE

IL SEGRETARIO DIRETTORE CASA DI RIPOSO ROSSI ORIGINALE ESTRATTO 14021 BUTTIGLIERA D ASTI Residenza Assistenziale Flessibile Via Roma, 22 Tel. 011 9921819- Fax. 011 9921492 IL SEGRETARIO DIRETTORE DETERMINAZIONE Provv. N 4 del

Dettagli

Ateneo fondato nel DIREZIONE SERVIZI STUDENTI Ufficio Benefici e Disabilità

Ateneo fondato nel DIREZIONE SERVIZI STUDENTI Ufficio Benefici e Disabilità ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA E LA FONDAZIONE I TEATRI DI REGGIO EMILIA PER AGEVOLAZIONI SUGLI ABBONAMENTI RISERVATI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI PER L

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 95 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI ALLEGATO ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE N DEL ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI L anno

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTA competente la Giunta Comunale, ai sensi dell art. 48 del suddetto decreto;

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTA competente la Giunta Comunale, ai sensi dell art. 48 del suddetto decreto; G.C. 21 Oggetto: Convenzione per l uso dei locali siti nello stabile comunale di via Ticino 27 ad uso ambulatorio medico specialistico periodo febbraio 2009 febbraio 2010. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

Dettagli

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Prot. n. 5339/A14 Sorso, 30 settembre 2014 Ai Medici del Lavoro del Territorio Interessati All Albo Pretorio OGGETTO: Richiesta preventivo consulenza e collaborazione medico competente Si richiede, con

Dettagli

LE MALATTIE ORALI NELLA PRATICA ODONTOIATRICA: APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE FICARRA 16 APRILE ORARI:

LE MALATTIE ORALI NELLA PRATICA ODONTOIATRICA: APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE FICARRA 16 APRILE ORARI: LE MALATTIE ORALI NELLA PRATICA ODONTOIATRICA: APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO. RELATORE: DOTT. GIUSEPPE FICARRA 16 APRILE 2016 - ORARI: 9.00-18.00 INFO E PRENOTAZIONI: 0422 412670 MEDICALTRAINING@ADRSRL.IT

Dettagli

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG

Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio. Dr Riundi Romeo MMG Continuitàterapeutica Ospedale -Territorio Dr Riundi Romeo MMG Continuitàterapeutica Ospedale Territorio come espressione di un nodo della più complessa rete ospedale- territorio L odierna missione della

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. fra. Anp Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola. Microsoft S.r.l

PROTOCOLLO DI INTESA. fra. Anp Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola. Microsoft S.r.l PROTOCOLLO DI INTESA fra Anp Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola e Microsoft S.r.l 2010/2011 Page - 1 - PROTOCOLLO DI INTESA Tra ANP, Associazione Nazionale Dirigenti e

Dettagli

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E L ASSOCIAZIONE DI CARITA SAN ZENO ONLUS Addì del mese di dell anno TRA Il Comune di Castelnuovo del Garda,

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA CONVENZIONE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA E L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA PROGRAMMA DI PREVENZIONE DEL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO BIENNIO 2013-2014 TRA L AZIENDA SANITARIA

Dettagli

Monfalcone, 07/06/2017

Monfalcone, 07/06/2017 Titolo: I registri sanitari Regionali nome e cognome: Dr. Paolo Collarile affiliazione: Monfalcone, 07/06/2017 SOC Epidemiologia Oncologica Centro di Riferimento Oncologico di Aviano - IRCCS 1 Definizione

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE TRA L

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE TRA L CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE TRA L Ordine degli psicologi della Regione Puglia, d ora in poi denominato soggetto promotore, rappresentato dal Presidente,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA E LA SALUTE IN

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI CONVENZIONE PER L ATTIVITA DEL MEDICO COMPETENTE TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 DI CAGLIARI E LA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA DI CAGLIARI Convenzione tra l Azienda Sanitaria Locale n 8 di Cagliari

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 683 del 12/06/2012 OGGETTO: Unità Operativa di Pneumologia. Incarico professionale alla Dott.ssa Emanuela Rossi.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 759 del 06/07/2012 OGGETTO: Unità Operativa di Cardiochirurgia. Incarico professionale alla Dott.ssa Chiara D'Agostino.

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA REGIONE CALABRIA E L'AZIENDA POLICLINICO A PAZIENTI AFFETTI DA EPATOPATIA CRONICA ISCRITTI NELLA LISTA DI

CONVENZIONE TRA LA REGIONE CALABRIA E L'AZIENDA POLICLINICO A PAZIENTI AFFETTI DA EPATOPATIA CRONICA ISCRITTI NELLA LISTA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE CALABRIA E L'AZIENDA POLICLINICO UMBERTO r DI ROMA PER IL PROGRAMMA TRAPIANTO DI FEGATO RIVOLTO A PAZIENTI AFFETTI DA EPATOPATIA CRONICA ISCRITTI NELLA LISTA DI ATTESA DEL CENTRO

Dettagli

PREMESSO CHE. Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/)

PREMESSO CHE. Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/) CONVENZIONE TRA LA CITTA DI RIVOLI E L'AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE PER ATTIVITA RELATIVA AGLI ADEMPIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ACUSTICA PREMESSO CHE La Legge n. 447 del

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1032 del 16/09/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno sedici del mese di Settembre

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28.02.2003 COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO

Dettagli

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4. AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.2015 Settore 4 CENTRO SERVIZI PER IL LAVORO DI OLBIA CONVENZIONE TRA

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) 33081 - Aviano (PN) - Italy Via Franco Gallini 2 C.F. - P.IVA 00623340932 Tel. 0434/659111 Fax 0434/652182 E-mail: croaviano@cro.it CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere

Dettagli

Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana IRPET

Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana IRPET CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ COMUNI TRA IRPET E DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L ORIENTALE PER LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI GENERATI DA RECENTI

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto nell Azienda ULSS 1 Dolomiti Distretto di Belluno Dati del sistema di sorveglianza Passi 01-015 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 50 in data: 10.09.2014 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ENTE

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 598 DEL 13 APRILE 2012 Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.5 BASSA FRIULANA CONVENZIONE concernente l affidamento all Area Welfare di Comunità

Dettagli

copia conforme ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

copia conforme ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12434 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 26 luglio 2012 alla presenza

Dettagli

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Proposta N 155 / Prot. Data 29/04/2016 Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI Copia deliberazione del Commissario Straordinario (Decreto Presidente della Regione Siciliana N. 528/GAB del

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 258 sportello "QUI ENEL" - Rinnovo per il periodo 01.01.2013 - L anno duemiladodici addì otto del mese di

Dettagli

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Provincia Autonoma di Trento Dipartimento Istruzione, Università e Ricerca PROTOCOLLO D INTESA tra l Agenzia delle Entrate

Dettagli

CONVENZIONE PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA E L AGENZIA REGIONALE

CONVENZIONE PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA E L AGENZIA REGIONALE CONVENZIONE PER DISCIPLINARE I RAPPORTI TRA IL CONSORZIO DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA E L AGENZIA REGIONALE DEI SEGRETARI DEGLI ENTI LOCALI DELLA VALLE D AOSTA PER LA FORMAZIONE, L UTILIZZO DEI

Dettagli

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, ed in particolare l'art.

Dettagli

LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato)

LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato) LA SORVEGLIANZA MEDICA (il Medico Autorizzato) Roberto Moccaldi CNR Responsabile Medicina del Lavoro AIRM - Presidente MEDICO ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA MEDICA (D.Lgs 230/95) Categoria A Categoria B MEDICO

Dettagli

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 190 del 03/07/2012 OGGETTO: Acquisto n. 200 badges personalizzati per rilevazione

Dettagli

CIG. Z5A175C6A2. COMUNE DI ZAMBANA con sede in ZAMBANA (Codice Fiscale partita IVA rappresentato dal Segretario

CIG. Z5A175C6A2. COMUNE DI ZAMBANA con sede in ZAMBANA (Codice Fiscale partita IVA rappresentato dal Segretario COMUNE DI ZAMBANA PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER ILSERVIZIO TAGESMUTTER ANNO 2016 CIG. Z5A175C6A2 In data / / nel comune di ZAMBANA tra le parti COMUNE DI ZAMBANA con sede in ZAMBANA (Codice Fiscale

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. 01 Seduta del 29 Gennaio 2015 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione OGGETTO: Convenzione con ASP Ad Personam per la gestione associata di affidamento del servizio presidi incontinenza

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Pubblicato all Albo Pretorio di questo Comune dal 29/08/2008 al 13/09/2008 Numero di registro 498 L incaricato della pubblicazione C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Prot. n.(prc/08/30289)

Prot. n.(prc/08/30289) Deliberazione n. 236 del 25 febbraio 2008 RECEPIMENTO DELL'INTESA STATO, REGIONE E PROVINCE AUTONOME DEL 20 DICEMBRE 2007 E APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE DI VACCINAZIONE ANTI-HPV. Prot. n.(prc/08/30289)

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI PARMA E I COMUNI PER ASSISTENZA TECNICA NEL SETTORE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI PARMA E I COMUNI PER ASSISTENZA TECNICA NEL SETTORE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA PROVINCIA DI PARMA E I COMUNI PER ASSISTENZA TECNICA NEL SETTORE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI L anno duemilaquindici. il giorno del mese di. in., nella sede di., TRA Il Consigliere

Dettagli

Comune di SERRA SAN BRUNO

Comune di SERRA SAN BRUNO CONTRATTO DI LAVOROAUTONOMO DI NATURA PROFESSIONALE AI SENSI DELL ART. 2229 COD. CIVILE. Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, redatta in triplice copia tra il Comune

Dettagli

Casa della Salute di San Secondo

Casa della Salute di San Secondo Casa della Salute di San Secondo PROGETTO: GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON BPCO NELLA CASA DELLA SALUTE DI SAN SECONDO Obiettivo generale è la presa in carico delle persone assistite affette da BPCO

Dettagli

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 252 DEL 14/04/2016 REG. AREA N. 55 DEL 12/04/2016 Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese ACCORDO TRA L UNIVRSITA DGLI STUDI DI PARMA, di seguito denominata UNIPR, con sede in Via Università n. 12, 43121 Parma, codice fiscale n. 00308780345, rappresentata dal Magnifico Rettore Prof. Gino Ferretti

Dettagli

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi

COMUNE DI PISA. PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DD-12 / 509 del 14/05/2015 Codice identificativo 1144892 PROPONENTE Programmazione - Organizzazione - Sistemi informativi OGGETTO CONVENZIONE

Dettagli

Proposte per Favolosamente Donna. maggio 2017

Proposte per Favolosamente Donna. maggio 2017 Proposte per Favolosamente Donna maggio 2017 19 maggio 2017 Piano delle azioni I azione: analisi di quanto avviene a livello regionale, per verificare quante regioni riconoscono la riabilitazione per il

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI MARZABOTTO COMUNE DI MARZABOTTO BOLOGNA P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO SETTORE MANUTENZIONI AMBIENTE determinazione n. 109 del 20/07/2010 *** C O P I A *** Registro Generale n. 442 data 20/07/2010 OGGETTO:

Dettagli

PREMESSO CHE ALLEGATO A)

PREMESSO CHE ALLEGATO A) ALLEGATO A) SCHEMA DI ACCORDO TRA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA, COMUNE DI REGGIO EMILIA E FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA PER LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

633/72 ESERCIZIO ANNO 2016 IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

633/72 ESERCIZIO ANNO 2016 IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001357 del 03/08/2016 - Atti U.O. S.C. Formazione Oggetto: DETERMINAZIONI IN MERITO AL CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CON LA SOCIETA ALLERGAN

Dettagli

Il protocollo nazionale degli eventi sentinella

Il protocollo nazionale degli eventi sentinella La gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente Il protocollo nazionale degli eventi sentinella 1 Agenzia sanitaria e e Il Ministero della Salute 2003 Commissione tecnica Rischio clinico

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) 33081 - Aviano (PN) - Italy Via Franco Gallini 2 C.F. - P.IVA 00623340932 Tel. 0434/659111 Fax 0434/652182 E-mail: croaviano@cro.it CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere

Dettagli

L anno 2005, il giorno 31 del mese di Gennaio alle ore 13:15, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2005, il giorno 31 del mese di Gennaio alle ore 13:15, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to FRACASSO STEFANO

Dettagli

Repertorio 1252 Protocollo del 14 giugno 2016 cl.iii/15

Repertorio 1252 Protocollo del 14 giugno 2016 cl.iii/15 UNIVERSITA DEGLI STUDI FIRENZE CESPO Centro Studi e Ricer che per la Dlsab,h tà Repertorio 1252 Protocollo 86004 del 14 giugno 2016 cl.iii/15 CONVENZIONE PER SERVIZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO A STUDENTI

Dettagli

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI REP. N. 7/2015 DOCENZA NEL CORSO SULLE LUDOPATIE PER IL PROGETTO INSIEME E MEGLIO (DELIBERA DI G.C. DEL 25/09/2014,

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI MEDIAZIONE 1. La richiesta di mediazione deve essere presentata utilizzando il modello DM1 a seguire riportato; compilando tutti i campi come ivi previsto

Dettagli

RASSEGNA. Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO

RASSEGNA. Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO RASSEGNA Comunicato Stampa A BIELLA L OPEN DAY SALUTE DELLA MANO Candelo (BI), 04 maggio 2016 Salute, il 12 maggio a Biella l Open Day Salute della Mano (AGENPARL) - Biella, 09 mag - Fare chiarezza sulle

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL CONVENZIONE TRA

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL CONVENZIONE TRA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 060 DEL 17.02.2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635 nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni Persico,

Dettagli

Procedure ACCOGLIENZA RESIDENZIALE

Procedure ACCOGLIENZA RESIDENZIALE Procedure ACCOGLIENZA RESIDENZIALE Sede legale: via al Deserto, 2-23022 Chiavenna (SO) PROCEDURE di ACCOGLIENZA RESIDENZIALE GENERALITA e SCOPO Generalità e scopo... pag. 3 APPLICABILITA e RESPONSABILITA

Dettagli

OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R n. 1 per la

OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R n. 1 per la REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITA TERRITORIALE VAL DI FIEMME CAVALESE (TN) N. Rep./Atti privati dd. OGGETTO: Convenzione ai sensi dell art. 40 della L.R. 04.01.1993 n. 1 per la

Dettagli

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta. Dott.ssa T. Vai Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro - ASL Milano La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta. Assemblea Regionale RLS FILCAMS Milano

Dettagli

OGGETTO DELL INCARICO: CORSO DI SCACCHI

OGGETTO DELL INCARICO: CORSO DI SCACCHI OGGETTO DELL INCARICO: CORSO DI SCACCHI NOMINATIVO Dario ROSATO ATTO DI NOMINA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SC.INFANZIA, SC.ELEMENTARE E SC.MEDIA G:DE PETRA DISTRETTO SCOLASTICO N.10 66043 CASOLI (CHIETI) Via

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2016/DD/08406 Del: 29/11/2016 Esecutivo da: 29/11/2016 Proponente: Direzione Servizi Sociali,Posizione Organizzativa (P.O.) Attivita' Amministrativa Minori, Inclusione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIO

REGOLAMENTO DEL VOLONTARIO REGOLAMENTO DEL VOLONTARIO Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Sezione Provinciale di Roma Premessa La premessa è parte integrante e sostanziale del presente regolamento. I volontari della

Dettagli

- l'attività di educazione fisica rientra tra le materie curriculari previste dai programmi ministeriali di tutte le scuole di ogni ordine e grado;

- l'attività di educazione fisica rientra tra le materie curriculari previste dai programmi ministeriali di tutte le scuole di ogni ordine e grado; ALLEGATO B SCHEMA DI ACCORDO TRA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA, COMUNE DI REGGIO EMILIA E FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA PER LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI UTILIZZATI

Dettagli

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA AFFIDAMENTO ALL ARPA - AGENZIA REGIONALE PREVENZIONE E AMBIENTE - - SEZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA - DELL INCARICO PER L ESAME E L ISTRUTTORIA TECNICA DI PROGETTI SOTTOPOSTI ALLE PROCEDURE DISCIPLINATE

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA,

AGENZIA REGIONALE PER L EROGAZIONI IN AGRICOLTURA, (ALLEGATO B) CONVENZIONE TRA LA REGIONE TOSCANA E ARTEA PER LA GESTIONE DEL FONDO PER L INTEGRAZIONE AL REDDITO DEI LAVORATORI DIPENDENTI DA AZIENDE CHE HANNO SOTTOSCRITTO CONTRATTI DI SOLIDARIETA DI CUI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto Allegato alla deliberazione giuntale n. 203 dd. 30.12.2015 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI AVIO PROVINCIA DI TRENTO ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE con la presente scrittura privata redatta in doppio

Dettagli

CONVENZIONE ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA AZIENDALE DI PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

CONVENZIONE ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA AZIENDALE DI PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO CONVENZIONE ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA AZIENDALE DI PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA E L AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI CREMONA BIENNIO 2012 2013-1

Dettagli

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Allegato A PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Background Epidemiologico Esclusi i carcinomi della cute, In Italia i cinque tumori più frequentemente diagnosticati tra

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli