PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SACCHE RACCOLTA SANGUE, DEFLUSSORI PER SANGUE E FILTRI PER RIMOZIONE LEUCOCITI,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SACCHE RACCOLTA SANGUE, DEFLUSSORI PER SANGUE E FILTRI PER RIMOZIONE LEUCOCITI,"

Transcript

1 Via Paderno, SERIATE (BG) Tel. 035/ Telefax 035/ C.F. e P.IVA n gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SACCHE RACCOLTA SANGUE, DEFLUSSORI PER SANGUE E FILTRI PER RIMOZIONE LEUCOCITI, per un periodo quadriennale Indice: Art. n. 1: Oggetto della fornitura Art. n. 2: Quantità previste Art. n. 3: Aspetti qualitativi e caratteristiche merceologiche Art. n. 4: Confezionamento Art. n. 5: Progetto di assistenza post-vendita Art. n. 6: Campionatura Art. n. 7: Periodo di prova Art. n. 8: Condizioni di fornitura e modalità di consegna Art. n. 9: Rispondenza alle normative vigenti e controlli

2 Art. n. 1: OGGETTO DELLA FORNITURA Oggetto del presente Capitolato Tecnico è la fornitura di SACCHE RACCOLTA SANGUE, DEFLUSSORI PER SANGUE E FILTRI PER RIMOZIONE LEUCOCITI, per un periodo quadriennale. Art. n. 2: QUANTITA PREVISTE Le quantità approssimative quadriennali SACCHE RACCOLTA SANGUE, DEFLUSSORI PER SANGUE E FILTRI PER RIMOZIONE LEUCOCITI, necessari sono quelle sotto indicate: LOTTO N. 1 RIF. N. A B1 B2 DESCRIZIONE PRODOTTO Sacche sterili ed apirogene triple da 450 ml. per la raccolta di sangue e la produzione di piastrine da Pool di Buffy coat Top & Bottom. Sacche sterili ed apirogene quadruple senza filtro da 450 ml. per la raccolta sangue Top & Top. Sacche sterili ed apirogene quadruple con filtro in linea per sangue intero da 450 ml. per la raccolta sangue Top & Top. FABBISOGNO QUADRIENNALE A.O. di Seriate FABBISOGNO QUADRIENNALE A.O. Chiari === C Sacche sterili ed apirogene singole da 350 ml. per la raccolta del sangue per === autodonazione. C1 Sacche singole da 450 ml per salasso e pre-deposito. === Sistemi per la produzione, filtrazione e conservazione a 5 giorni di concentrato piastrinico da Pool di Buffy coat 2

3 D E Kit con filtro per pool piastrinico da Buffy coat. Sacche con soluzione conservante per piastrine F Connessioni sterili G H I Filtri sterili ed apirogeni in confezione singola per la rimozione dei leucociti e delle piastrine dai GRR con deflussore al letto del paziente (circa 60% da 1 unità di globuli rossi, 40% da 2 unità di globuli rossi). Filtri sterili ed apirogeni in confezione singola per la rimozione dei leucociti dai concentrati piastrinici random, con deflussore al letto del paziente, da 6 unità di piastrine. Cuvette per screening dalla emoglobina pre donazione prive di reagente. Il tempo di determinazione non deve essere superiore ai 2 secondi ( a 1 unità e a 2 unità) === 20 === La Ditta aggiudicataria dovrà, inoltre, fornire in service alle AA.OO. aggregate le sotto indicate apparecchiature: Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (BG) almeno n. 3 scompositori da interfacciare con EMONET (in grado di lavorare con sacche T&B e T&T devono essere dotati preferibilmente di doppio sistema di rilevazione automatica del peso per globuli rossi e plasma e devono essere dotate di almeno cinque testine saldanti); n. 1 connettore sterile (con le seguenti caratteristiche: 1.abilitazione ad effettuare connessioni di tubi standard di diametro esterno compreso tra 4.1 mm e 4.5 mm; 2. Avvio e ultimazione della connessione automatici dopo il posizionamento dei tubi; 3. Appoggi laterali per un agevole posizionamento dei sistemi da connettere; 3

4 4. Saldatura dei segmenti di tubo di scarto per una maggiore sicurezza dell operatore); n. 1 agitatore piastrinico termostatato con registrazione della temperatura con capienza di circa 50 sacche; n. 1 termosaldatore da banco; n. 4 sistemi di trasporto termocontrollato (registrazione della temperatura) per il trasporto fino a 20 sacche per sistema; (si accettano anche ad es. 8 sistemi da 10 sacche). N. 5 emoglobinometri per lo screening invasivo dell emoglobina predonazione corredati dei relativi controlli di qualità che verranno effettuati, come da normativa ogni giorno, e che dovranno essere inviati dalla ditta ogni mese gratuitamente. Azienda Ospedaliera Mellino Mellini di Chiari (BS) almeno n. 3 scompositori da interfacciare con EMONET (in grado di lavorare con sacche T&B e T&T devono essere dotati preferibilmente di doppio sistema di rilevazione automatica del peso per globuli rossi e plasma e devono essere dotate di almeno cinque testine saldanti); n. 1 connettore sterile (con le seguenti caratteristiche: 1.abilitazione ad effettuare connessioni di tubi standard di diametro esterno compreso tra 4.1 mm e 4.5 mm; 2. Avvio e ultimazione della connessione automatici dopo il posizionamento dei tubi; 3. Appoggi laterali per un agevole posizionamento dei sistemi da connettere; 4. Saldatura dei segmenti di tubo di scarto per una maggiore sicurezza dell operatore); n. 2 termosaldatori da banco; n. 5 emoglobinometri per lo screening invasivo dell emoglobina predonazione corredati dei relativi controlli di qualità che verranno effettuati, come da normativa ogni giorno, e che dovranno essere inviati dalla ditta ogni mese gratuitamente. N. 10 bilance per donazione aventi le seguenti caratteristiche: Caratteristiche essenziali interfacciamento (anche con SW gestionale Emonet) mediante n. 2 P.C. con relativo Kit di trasmissione dati via radio per la tracciabilità dei dati di donazione; funzionamento a rete e batteria; possibilità di funzionamento con o senza acquisizione dati; visualizzazione costante durante la donazione di: 4

5 - durata della procedura; - flusso medio; - volume raccolto/volume programmato; - volumi standard programmati (personalizzati); - indicazione stato di carica della batteria; - segnalazione acustica e luminosa di allarme e di fine raccolta; - presenza di sensore per il controllo del corretto posizionamento del tubo nella clamp; - interruzione automatica del prelievo al raggiungimento del volume prestabilito; - soglia di allarme del flusso (troppo alto o troppo basso) personalizzabili; - completa di lettore di codici a barre, cavi di collegamento e software gestione dati; - dati disponibili: data, ora di inizio donazione, volume donazione selezionato, volume donazione ottenuto, durata della procedura, problemi o allarmi registrati durante la donazione, numero operatore, numero donazione. Caratteristiche preferenziali: - Assistenza tecnica remota in tempo reale via web. - Possibilità di monitoraggio dello stato di avanzamento e del flusso della donazione visualizzazione dal donatore/operatore. - Ergonomicità dello strumento. N. 1 Saldatore elettrico portatile Caratteristiche essenziali: Allarme sonoro di carica insufficiente. Omologato per l uso con donatore ancora collegato (conforme 93/42 CE). Peso inferiore a 1000 grammi. Caratteristiche preferenziali: Indicazione dello stato di carica della batteria. Tutte le apparecchiature devono essere di ultima generazione e nuove (non ricondizionate) Le apparecchiature devono essere idonee per il miglior utilizzo del materiale fornito. 5

6 LOTTO N. 2 RIF. N. K DESCRIZIONE PRODOTTO Set sterile ed apirogeno in confezione singola per trasfusione di sangue ed emocomponenti. FABBISOGNO QUADRIENNALE A.O. di Seriate FABBISOGNO QUADRIENNALE A.O. Chiari ===== I quantitativi previsti nel presente Capitolato Tecnico sono puramente indicativi. I consumi ad essi correlati non costituiscono un impegno o una promessa delle Aziende, essendo l attività clinica non esattamente quantificabile, in quanto subordinata a fattori variabili ed ad altre cause e circostanze legate alla sua particolare natura, nonché ad eventuali manovre di contenimento della spesa sanitaria disposte dallo Stato o dalla Regione Lombardia. Pertanto, la ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire, alle condizioni economiche risultanti in sede di gara, solo ed esclusivamente le quantità e/o i tipi di prodotti che verranno effettivamente richiesti, senza poter avanzare alcuna eccezione o reclamo qualora le quantità ordinate risultassero diverse da quelle sopra indicate dal presente disciplinare. Pertanto le effettive quantità da consegnarsi, in misura frazionata, su richiesta del Servizio Farmaceutico, saranno indicate nei buoni d ordine emessi. Per ogni buono d ordine dovrà rilasciarsi regolare fattura. E fatto divieto di aggregare più ordini in una sola fattura, e ciò, per esigenze contabili interne. L aggiudicatario non potrà pretendere alcun compenso aggiuntivo a motivo delle maggiori o minori quantità che dovessero venire richieste. Art. n. 3: ASPETTI QUALITATIVI E CARATTERISTICHE MERCEOLOGICHE LOTTO N. 1 Rif. A-B1-B2-C 1) Marchio CE con tutte le indicazioni e i riferimenti previsti dalla direttiva 93/42 recepita con D.L. 49/97 e aggiornamenti. 2) Rispondenza alle caratteristiche e ai requisiti previsti dalla F.U. X edizione. 6

7 3) Resistenza alla centrifugazione: evidenziare dati in possesso. 4) Devono contenere CPD come anticoagulante e SAG-Mannitolo come liquido di conservazione dei globuli rossi. 5) Deve essere possibile l allontanamento del BuffyCoat a circuito chiuso per le sacche triple T&B e quadruple T&T. 6) Per le sacche singole il liquido anticoagulante/conservante deve essere CPD-A1. 7) La ditta dovrà fornire il protocollo per la separazione in emocomponenti corrispondente alle sacche fornite, ottimizzato alle centrifughe già presenti presso il Servizio Trasfusionale. 8) Protezione per l ago preassemblata ed integrata. 9) Il codice della sacca deve comparire chiaramente sui tubi di raccordo. 10) Presenza di microbag con attacco vacutainer per deflusso della prima parte del salasso al fine di evitare l'inquinamento della sacca. Il sistema deve essere dotato di campane per l'idoneo accesso delle provette con sistema vacutainer (per l'utilizzo del sangue defluito nelle microbag per l'esecuzione degli esami). Il tubo di raccordo tra ago e sacca di campionamento (linea di campionamento) deve essere privo di anticoagulante. Il sistema deve essere comprensivo di camicia e sacca di campionamento preassemblata. 11) Altre caratteristiche che la ditta intende illustrare ed evidenziare per una ottimalevalutazione da parte della Commissione. 12) Tubi di diametro compatibile con sistema di connessione sterile. LOTTO N. 1 Rif. C1 Caratteristiche fondamentali: - Sacca singola per raccolta di 450 ml di sangue intero. - Anticoagulante: CPDA. - Ago da 16 G. - Dispositivo di campionamento completo di camicia per provette sottovuoto preassemblato, dotato di minibag da 40 ml. - Tubo tra ago e sacchetta di campionamento libero da CPD. - Etichette secondo norme legislative. - Protezione dell ago. - Confezionamento singolo latex free. - Punto di re-infusione lungo la linea di prelievo. Caratteristiche preferenziali: 7

8 - Clamp irreversibile lungo la linea di campionamento - Sistema di sicurezza corpo ago con sistema retrattile LOTTO N. 1 Rif. D-E-F 1) Leucociti residui inferiori di ) Recupero piastrinico superiore all 85%. 3) Tempo di filtrazione inferiore a 5 minuti. 4) Sacca idonea alla conservazione delle piastrine a 5 giorni. 5) Sacca per la raccolta del Pool di Buffy Coat, da 600 ml in PVCS. 6) Sacca da 100 ml per la campionatura del concentrato piastrinico o l eliminazione dell aria dallo stesso. 7) Fino a 7 terminali per la connessione di 6 sacche di singoli Buffy Coat e la soluzione conservante. 8) Possibilità di filtrazione per spremitura mediante apparecchiature automatiche e manuali. 9) Il contenitore deve essere trasparente. 10) Tubi compatibili con l utilizzo di un connettore sterile. 11) Marchio CE con tutte le indicazioni e i riferimenti previsti dalla direttiva 93/42 recepita con D.L. 49/97 e aggiornamenti. Eventuali altre certificazioni di qualità ISO, EN, FDA etc. LOTTO N. 1 Rif. G-H 1) Marchio CE con tutte le indicazioni e i riferimenti previsti dalla direttiva 93/42 recepita con D.L. 49/97 e aggiornamenti. Eventuali altre certificazioni di qualità ISO, EN, FDA etc. 2) Rispondenza alle caratteristiche ed ai requisiti previsti dalla F.U. X edizione. 3) Descrizione dettagliata di tutte le caratteristiche del prodotto che la ditta intende evidenziare per consentire un ottimale valutazione da parte della Commissione Aziendale, fra cui: a) capacità di riempimento automatico per gravità; b) facilità d uso e economicità del sistema nell applicazione clinica; c) velocità di filtrazione; d) efficienza: -% di rimozione delle cellule non desiderate e logaritmo recupero finale di cellule utili (superiore a 4 log ovvero 99,99%); e) biocompatibilità del materiale filtrante; 8

9 f) qualità dell emocomponente dopo filtrazione, con particolare riferimento all equivalenza, clinicamente provata, a sangue CMV negativo (deve assicurare la non trasmissione del CMV); g) rimozione delle piastrine superiore al 97%. LOTTO N. 1 Rif. I Cuvette per screening della emoglobina pre-donazione prive di reagente. Il tempo di determinazione non deve essere superiore ai 2 secondi. LOTTO N. 2 Rif. K 1. Marchio CE con tutte le indicazioni e i riferimenti previsti dalla direttiva 93/42 recepita con D.L. 49/97 e aggiornamenti. 2. Rispondenza alle caratteristiche ed ai requisiti previsti dalla F.U. X edizione. 3. Descrizione dettagliata, delle caratteristiche del sistema che, come previsto dalla F.U., comprende: a) un dispositivo per perforare le chiusure; b) un filtro sangue di cui dovranno essere evidenziate le caratteristiche; c) una camera gocciolamento; d) un regolatore di flusso a rotella; e) un giunto luer e/o luer-loock; f) un sito che consenta di fare un iniezione estemporanea; g) un tubo di plastica di lunghezza minima di cm 120; h) cappucci protettivi delle parti di perforazione e di somministrazione; i) imballaggio individuale; j) sterilizzazione (tipo e durata); k) altre caratteristiche che la ditta ritiene di dover evidenziare per un ottimale valutazione della Commissione. DOCUMENTAZIONE TECNICA Le ditte partecipanti, pena esclusione dalla gara, dovranno produrre la seguente documentazione: 9

10 1. Scheda tecnica per ogni singolo prodotto, che risponda punto per punto e nell ordine ai dati di seguito indicati: - nome commerciale del prodotto; - codice del prodotto evidenziando se si tratta di codice del fornitore e/o del produttore del modello presentato; - ditta produttrice se diversa dal fornitore; - caratteristiche tecniche di cui al presente articolo ed ulteriori, che la ditta ritiene di dover evidenziare; - controlli di qualità; - tollerabilità - indicazioni d uso; - modalità d impiego; - tipo di confezione. 2. Relazione dettagliata sull attività del prodotto, supportata da una adeguata documentazione scientifica con relativa bibliografia. I lavori devono essere indicati in lingua italiana od inglese. 3. Relazione che descriva esaustivamente le metodologie di controllo di qualità alle quali vengono sottoposti i prodotti durante le fasi di fabbricazione. 4. Referenze in carta semplice rilasciate o vistate dal legale rappresentante dell Amministrazione competente, dalle quali risulti l importo delle forniture relative ai prodotti per i quali la ditta concorre, effettuate presso stabilimenti ospedalieri di diagnosi e cura, del biennio precedente. In tali documenti dovrà essere precisato se la fornitura si è svolta regolarmente e con buon esito. Qualora ciò non fosse possibile, è sufficiente una semplice dichiarazione sostitutiva del concorrente. 5. Progetto di servizio o assistenza post-vendita di cui all art. 5 del presente Capitolato Tecnico. La documentazione tecnica deve riferirsi esclusivamente ad un solo prodotto per singolo riferimento, senza proporre alternative. 10

11 ART. N. 4: CONFEZIONAMENTO Tutti i prodotti richiesti devono essere confezionati in forma originale e l etichetta deve riportare tutte le diciture previste dalla normativa vigente, ed in particolare: - nome commerciale del prodotto; - composizione quali-quantitativa del prodotto; - modalità di impiego ed uso di ogni singolo prodotto; - eventuali avvertenze ed indicazioni relative alla conservazione del prodotto; - marchio C.E. con tutte le indicazioni previste dalle direttive 93/42 recepite con D.L.vo 46/97; - numero di lotto di produzione; - nome della ditta produttrice se diverso dal fornitore; - data di preparazione e scadenza; - eventuali avvertenze sulle precauzioni da adottare per l uso del prodotto. ART. N. 5: PROGETTO DI ASSISTENZA POST-VENDITA Le ditte invitate dovranno presentare un progetto di servizio o assistenza post-vendita, rispondendo punto per punto e nell ordine agli argomenti indicati nella scheda, allegato A, che consenta all Azienda Ospedaliera di raggiungere i seguenti obiettivi: fornire al personale dei Centri trasfusionali un informazione adeguata sull uso corretto del materiale oggetto di gara; svolgere attività di informazione del personale medico sull uso corretto dei prodotti e della loro utilizzazione. Art. n. 6: CAMPIONATURA Le ditte partecipanti, dovranno provvedere all'invio di campionatura, così come di seguito specificato, per un'ottimale valutazione dei prodotti da parte della Commissione Giudicatrice (Tecnica) preposta. La campionatura, dovrà pervenire, entro le ore del giorno , all'azienda Ospedaliera Bolognini, U.O.C. Approvvigionamenti - Via Paderno 21, Seriate (BG) - con la dicitura "Campioni per procedura di gara Sacche raccolta 11

12 sangue, deflussori per sangue e filtri per rimozione leucociti", indicando anche il numero del/i lotto/i. I quantitativi dei campioni da presentare obbligatoriamente e a titolo gratuito, sono i seguenti: Almeno n. 15 (quindici) pezzi, per ogni tipologia di prodotti previsti ai singoli riferimenti di cui all art. n. 3 del presente Capitolato Tecnico. Art. n. 7: PERIODO DI PROVA Le ditte aggiudicatarie dovranno tenere presente che per i primi tre mesi, a partire dalla data della prima consegna, i prodotti utilizzati saranno considerati in prova, al fine di verificare la rispondenza e la tenuta qualitativa degli stessi. Qualora nel suddetto periodo, dovessero emergere problematiche per le quali non vi fosse soluzione, le AA.OO risolveranno il contratto di fornitura con le medesime ditte. Art. n. 8: CONDIZIONI DI FORNITURA E MODALITÀ DI CONSEGNA Le Ditte partecipanti dovranno considerare, a tutti gli effetti, l'ubicazione e le caratteristiche dei Presidi Ospedalieri ove dovranno essere consegnati i prodotti al fine di tenerne conto nella previsione della fornitura e per procedere alla perfetta esecuzione della stessa. Dovranno anche prendere conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possano aver influito od influire sulla determinazione dei prezzi, delle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della fornitura. Quanto sopra al fine d'assumere tutti quei dati e quegli elementi necessari per la presentazione di un'offerta equa e remunerativa per la Ditta stessa. Quanto sopra premesso: a) L Aggiudicatario, dovrà eseguire, a propria cura, rischio e spese, le somministrazioni nelle quantità, nei luoghi dell Azienda e secondo le modalità che verranno man mano indicati dal Servizio Farmaceutico, consegnando la merce, resa a terra franco magazzini di norma dei seguenti Presidi Ospedalieri ai recapiti indicati nel buono d ordine: A.O. BOLOGNINI DI SERIATE (BG) P.O. «Pesenti Fenaroli» di Alzano l.do (BG) - Via Mazzini, 88; 12

13 o presso altro magazzino e/o luogo dell Azienda, che verrà evidenziato sull ordine. A.O. MELLINO MELLINI DI CHIARI (BS) «Mellino Mellini» di Chiari (BS) Viale Mazzini, 8; b) La giacenza presso le Aziende Ospedaliere di eventuali eccedenze non autorizzate rimarrà a totale rischio e pericolo del fornitore. c) Per lo scarico e la messa a terra nei magazzini del materiale, il fornitore non potrà avvalersi del personale delle Aziende Ospedaliere. Ogni operazione dovrà essere eseguita dal fornitore, ovvero dal corriere cui sarà stata demandata la consegna, previo eventuale accertamento dell'ubicazione dei locali. d) La consegna delle merci, le modalità di frequenza e i relativi quantitativi saranno determinati dalle Aziende Ospedaliere appaltante, secondo le dovute esigenze dell Unità Operativa richiedente. I tempi di consegna non dovranno essere superiori ai 15 giorni consecutivi dalla data di ricevimento dell ordine a mezzo fax trasmesso dal Centro Unico d Acquisto Farmacia delle Aziende Ospedaliere e non saranno subordinati a minimi d ordine stabiliti dalla Ditte, ma eventualmente concordati dalla Ditte e accettati dall Unità Operativa Farmacia delle Aziende Ospedaliere. e) Le singole somministrazioni non saranno considerate ammesse finché non saranno state dichiarate accettabili dall'incaricato al ricevimento, cosicché, prima di tale dichiarazione, esse si considereranno come depositate per conto dell Aggiudicatario ed a rischio dello stesso. f) L Aggiudicatario dovrà ritirare a propria cura e spese, entro 24 (ventiquattro) ore dalla comunicazione, anche telefonica, i prodotti non conformi alle caratteristiche richieste dal Capitolato Tecnico, anche se manomessi o sottoposti ad esame di controllo. In pendenza o in mancanza del ritiro, i prodotti forniti resteranno a disposizione del fornitore stesso, senza alcuna responsabilità da parte dell'amministrazione appaltante per l'eventuale ulteriore degrado o deprezzamento che i prodotti stessi dovessero subire. g) La vista e l'accettazione dei prodotti da parte del personale incaricato non solleverà l Aggiudicatario dalle responsabilità per le proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti od occulti riscontrati all'atto dell utilizzo. La firma per ricevuta non impegnerà in ogni caso le Aziende Ospedaliere se non come attestazione della quantità ricevuta: pertanto, la stessa si riserverà il diritto di comunicare le proprie osservazioni e le eventuali contestazioni per iscritto, anche in seguito. 13

14 h) L'Amministrazione appaltante potrà, a suo esclusivo giudizio, chiedere all Aggiudicatario altra quantità in sostituzione di quella rifiutata, oppure provvedervi direttamente sul libero mercato. Nel primo caso, l Aggiudicatario dovrà provvedere nei tempi e modi indicati, reintegrando altresì d'ogni spesa o danno derivanti dalla male eseguita somministrazione l'amministrazione che potrà rivalersi o sull'importo dei pagamenti da eseguirsi o sulla cauzione definitiva. Nel secondo caso, l Aggiudicatario dovrà reintegrare l'amministrazione tanto dell'eventuale maggior spesa derivante quanto dell'eventuale danno. i) In caso di forniture accettate per esigenze di servizio, ma risultanti in seguito non rispondenti ai requisiti, sì da legittimarne la svalutazione, le Amministrazioni ne daranno comunicazione scritta all Aggiudicatario ed opereranno una detrazione pari al minor valore che riconoscerà ai generi stessi. j) In caso di ritardo rispetto ai termini stabiliti per la consegna o la sostituzione delle merci oggetto della fornitura, ovvero nel caso la somministrazione fosse eseguita solo parzialmente, l'aggiudicatario sarà considerato inadempiente degli accordi contrattuali. k) Tutti i prodotti che verranno consegnati dovranno essere confezionati, conservati e trasportati in adempimento alle vigenti disposizioni di legge. Il giudizio del Responsabile dell Unità Operativa di Farmacia e/o di altra Unità Operativa competente, sulla qualità ed accettabilità dei prodotti richiesti, sarà inappellabile. In caso di non rispondenza dei prodotti alle caratteristiche del Capitolato Tecnico, di continuato ritardo o di mancata consegna, ovvero le Ditte aggiudicatarie non siano in grado per qualsiasi motivo di tenere fede ai propri impegni contrattuali, alla seconda contestazione scritta, e notificata anche via fax alla medesima, il contratto d appalto si riterrà risolto e l Azienda Ospedaliera aggregata affiderà la fornitura alla Ditta che segue nella graduatoria delle Ditte offerenti e che non potrà rifiutarsi di eseguire la fornitura fino alla scadenza naturale del contratto d Appalto. In tal caso, l'amministrazione delle Aziende Ospedaliere aggregate incamereranno la cauzione definitiva posta a garanzia della fornitura e, provvederanno ad addebitare alla Ditta inadempiente, il maggior costo sostenuto, fatta salva la possibilità di rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti. 14

15 Art. n. 9: RISPONDENZA ALLE NORMATIVE VIGENTI E CONTROLLI Le Aziende Ospedaliere si riservano la facoltà d'eseguire o fare eseguire da laboratori e/o personale qualificato di propria fiducia, in qualunque momento, prima, dopo o durante l'esecuzione della fornitura, collaudi tecnico-qualitativi dei beni consegnati, ovvero verifiche atte ad evidenziare la rispondenza delle merci fornite a quanto previsto dal presente Capitolato Tecnico. Le spese inerenti la prima prova di verifica dei requisiti, qualunque sia l'esito della stessa, saranno sempre a carico dell Aggiudicatario. Per i controlli successivi, le spese saranno a carico delle Aziende Ospedaliere se il campione corrisponderà ai requisiti del presente Capitolato Tecnico, ovvero alle norme legislative e regolamentari vigenti, in caso contrario saranno a carico dell Aggiudicatario. Allegato A) SCHEDA INFORMAZIONI SERVIZIO POST-VENDITA 15

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI AGHI ELETTRODI PER RADIOFREQUENZA E AGHI ANTENNA PER MICROONDE E SERVICE DELLE RELATIVE APPARECCHIATURE,

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI AGHI ELETTRODI PER RADIOFREQUENZA E AGHI ANTENNA PER MICROONDE E SERVICE DELLE RELATIVE APPARECCHIATURE, Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA

Dettagli

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER L INCONTINENZA URINARIA,

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SISTEMI PER L INCONTINENZA URINARIA, Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SUTURATRICI MECCANICHE E PRODOTTI MONOUSO PER VIDEOLAPAROSCOPIA

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI SUTURATRICI MECCANICHE E PRODOTTI MONOUSO PER VIDEOLAPAROSCOPIA Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CIG N C19

CAPITOLATO TECNICO CIG N C19 Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

Allegato C al Decreto n. 108 del pag. 1/6

Allegato C al Decreto n. 108 del pag. 1/6 giunta regionale Allegato C al Decreto n. 108 del 23.12.2015 pag. 1/6 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità * * * * * * LOTTO N. 5

Dettagli

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI

FORNITURA DI SACCHE E DISPOSITIVI ACCESSORI PER LA RACCOLTA, LA LAVORAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 6 EUGANEA www.aulss6.veneto.it P.E.C.: protocollo.aulss6@pecveneto.it Via Enrico degli Scrovegni n. 14 35131 PADOVA ---------------------------------------- Cod.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.771 Telefax 035/306.708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA,

Dettagli

Allegato F al Decreto n. 31 del 14.03.2016 pag. 1/7

Allegato F al Decreto n. 31 del 14.03.2016 pag. 1/7 giunta regionale Allegato F al Decreto n. 31 del 14.03.2016 pag. 1/7 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità * * * * * * LOTTO N. 3 FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO AZIENDA USL VALLE D'AOSTA UNITÉ SANITAIRE LOCALE VALLÉE D'AOSTE

CAPITOLATO TECNICO AZIENDA USL VALLE D'AOSTA UNITÉ SANITAIRE LOCALE VALLÉE D'AOSTE AZIENDA USL VALLE D'AOSTA UNITÉ SANITAIRE LOCALE VALLÉE D'AOSTE CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALL APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO DI MATERIALE MONOUSO,IL NOLEGGIO E L ASSISTENZA TECNICA DI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE EDP ORIGINALE QUALI CARTUCCE, DRUM, NASTRI, TONER E MATERIALE VARIO per un periodo biennale

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE EDP ORIGINALE QUALI CARTUCCE, DRUM, NASTRI, TONER E MATERIALE VARIO per un periodo biennale Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI ABBIGLIAMENTO MONOUSO,

PROCEDURA APERTA AGGREGATA, PER LA FORNITURA DI ABBIGLIAMENTO MONOUSO, Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA Allegato B/1) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA PER IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELLA

Dettagli

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI ID.09S081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTILASTICI PRECISAZIONE N. 1) IL LOTTO N. 10 VIENE STRALCIATO DALLA GARA E SOSTITUITO DAI DUE SEGUENTI LOTTI CON LE DESCRIZIONI

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR Allegato 5 al Disciplinare di gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN

Dettagli

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4 Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Fornitura di n. 25.200.000 sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta sottolavello del rifiuto organico suddivisa in tre lotti. Pagina 2 di 6

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE FERROSO DA ROTTAMARE.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE FERROSO DA ROTTAMARE. Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.771 Telefax 035/306.708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI MATERIALE

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI PER ATTIVITA TRASFUSIONALI SCHEDA DI VALUTAZIONE TECNICA LOTTO I - FILTRI SANGUE CARATTERISTICHE MINIMALI PRODOTTO

DISPOSITIVI MEDICI PER ATTIVITA TRASFUSIONALI SCHEDA DI VALUTAZIONE TECNICA LOTTO I - FILTRI SANGUE CARATTERISTICHE MINIMALI PRODOTTO DISPOSITIVI MEDICI PER ATTIVITA TRASFUSIONALI SCHEDA DI VALUTAZIONE TECNICA LOTTO I - FILTRI SANGUE CARATTERISTICHE MINIMALI 1.1.) Filtro da laboratorio per rimozione di leucociti in concentrati eritrocitari.

Dettagli

i) N. 150 sacche di trasferimento emocomponenti in PVC da 600 ml j) N. 150 sacche di trasferimento emocomponenti in PVC da 1000 ml

i) N. 150 sacche di trasferimento emocomponenti in PVC da 600 ml j) N. 150 sacche di trasferimento emocomponenti in PVC da 1000 ml Medicina Trasfusionale LOTTO 3 Capitolato tecnico relativo alla fornitura in service di sistemi per la raccolta, lavorazione e trasfusione di sangue ed emocomponenti in ottemperanza ai recenti decreto

Dettagli

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI - ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA. Il presente Capitolato disciplina la fornitura di LENTI INTRAOCULARI occorrenti all'azienda Ospedaliera

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO SIMT

DISCIPLINARE TECNICO SIMT DISCIPLINARE TECNICO SIMT RACCOLTA IN AFERESI DI EMOCOMPONENTI, DOTATI DI DEDICATI CIRCUITI DI RACCOLTA LOTTO N.1 CARATTERISTICHE DI BASE RICHIESTE PER LE APPARECCHIATURA DI AFERESI Esecuzione di procedure

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER INFUSIONE POMPE ELASTOMERICHE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER INFUSIONE POMPE ELASTOMERICHE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER INFUSIONE POMPE ELASTOMERICHE Art. n 1 Oggetto della Fornitura Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto l appalto per la fornitura di

Dettagli

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CHIRURGIA UROLOGICA ENDOSCOPICA DA DESTINARE ALLA U.O. UROLOGIA DELL'AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino) BANDO DI GARA APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI Realizzazione del Nuovo Polo Scolastico nella frazione Banzano I Lotto di Completamento. AVVIO PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

ATTIVITÀ RELATIVE A PROBLEMATICHE GESTIONALI DI UN CENTRO ESTERNO AFFERENTE AL CLV ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI

ATTIVITÀ RELATIVE A PROBLEMATICHE GESTIONALI DI UN CENTRO ESTERNO AFFERENTE AL CLV ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI ATTIVITÀ RELATIVE A PROBLEMATICHE GESTIONALI DI UN CENTRO ESTERNO AFFERENTE AL CLV 1) Raccolta e controllo del sangue umano e degli E.M.C a qualunque uso siano destinati (Centri Esterni) 2) Lavorazione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA.

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Pagina 1 di 9 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE. Pagina 2 di 9 INDICE ART. 1 OGGETTO... 3 ART. 2. IMPORTO DELL

Dettagli

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono: ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE Caratteristiche Generali dei Deflussori I deflussori devono: essere di idoneo materiale, chimicamente stabile, flessibile e resistente alla trazione; essere sterili, apirogeni,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. GARA AIC 1 18/2015 GARA ASLTO3 N 43/2016 N. gara SIMOG: CIG Lotti: vd. art. 17 PARTE II - DISCIPLINARE TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE. GARA AIC 1 18/2015 GARA ASLTO3 N 43/2016 N. gara SIMOG: CIG Lotti: vd. art. 17 PARTE II - DISCIPLINARE TECNICO CAPITOLATO SPECIALE GARA INTERAZIENDALE PER LA FORNITURA DI PLACCHE MONOUSO PER DEFIBRILLATORI OCCORRENTI ALLE AZIENDE: ASLTO1, ASLTO3, ASLTO5, A.O. ORDINE MAURIZIANO, A.O.U. SAN LUIGI GONZAGA GARA AIC

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA 1. Ente appaltante: A.S.L. TO1 - Via San Secondo 29-10128 TORINO (Tel. 011/5662238 - fax 011/5662302) Indirizzo elettronico: www.aslto1.it 2. Procedura

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI Allegato B1) al Capitolato d Oneri NUMERO GARA: 4943242 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la fornitura, di sacchi a perdere per la raccolta dei rifiuti indifferenziati a consegne ripartite presso le sedi AMA S.p.A. per un periodo di 24 mesi.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 5 SISTEMI DI PRESERVAZIONE DI CAMPIONI BIOLOGICI CON RELATIVO CONSUMABILE,

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 5 SISTEMI DI PRESERVAZIONE DI CAMPIONI BIOLOGICI CON RELATIVO CONSUMABILE, Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 04114380167 E-mail: provveditorato.gare@asst-bergamoest.it Internet: www.asst-bergamoest.it CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA REV.

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA REV. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN MODALITA SERVICE DI UN SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEI LABORATORI DI ANALISI CHIMICO CLINICHE AZIENDALI. ALLEGATO N. 9 FAC SIMILE

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19 ottobre 2016 ART. 1 - Elenco fornitori

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI CASCHI PER CPAP

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI CASCHI PER CPAP Via Marconi, 38-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: provveditorato@bolognini.bg.it CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI CASCHI PER CPAP

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO 35 - Determinazione del dirigente scolastico - Allegato Utente 1 (A01) ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO Gara per l affidamento della fornitura di beni mobili: LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018" GARA

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1 FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER LA RACCOLTA, LA SEPARAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI AD USO TRASFUSIONALE (SACCHE IN PLASTICA, ACCESSORI ED APPARECCHIATURE)

Dettagli

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI LOTTO 1 REATTIVE PER ANALISI DEL5L URINA CIG 0152235C48 CND: W0101060202 DETERMINAZIONE DEI SEGUENTI PARAMETRI

Dettagli

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO Allegato A) ART. 1 Oggetto Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO a) carta intestata misura A4 foglio singolo stampa al foglio b) carta intestata

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.16 pompe per

Dettagli

SISTEMA TIPO SLING PER LA CORREZIONE DELL'INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE (approccio trans-otturatorio IN-OUT)

SISTEMA TIPO SLING PER LA CORREZIONE DELL'INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE (approccio trans-otturatorio IN-OUT) GARA per la fornitura di: SISTEMA TIPO SLING PER LA CORREZIONE DELL'INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE (approccio trans-otturatorio IN-OUT) C A P I T O L A T O T E C N I C O OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente

Dettagli

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE I deflussori richiesti devono corrispondere alle specifiche tecniche indicate i requisiti nei singoli

Dettagli

Circolare n. 19 del 12 maggio 1993 del Ministero della Sanità.

Circolare n. 19 del 12 maggio 1993 del Ministero della Sanità. Circolare n. 19 del 12 maggio 1993 del Ministero della Sanità. Circolare del Ministero della Sanità (Direzione Generale dei Servizi per l Igiene Pubblica Prot. n. 406/AG.2.6/370) n. 19 del 12 maggio 1993

Dettagli

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA ATTIVITA STRUMENTALI BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827) ENTE PUBBLICO

Dettagli

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati

U.O.C. MEDICINA TRASFUSIONALE ARNAS CIVICO, DI CRISTINA, BENFRATELLI, PALERMO. ISTRUZIONE OPERATIVA Assegnazione di Globuli Rossi Concentrati REV 01 20/04/2014 Pag. 1 di 7 IO-MT-URG-015 INDICE 0. SCOPO 2 1. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2. RIFERIMENTI E ABBREVIAZIONI 2 2.1. RIFERIMENTI 7 2.2 ABBREVIAZIONI 3. RESPONSABILITÀ 2 4. MODALITÀ DI GESTIONE

Dettagli

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative): FORNITURA DI MATERIALE PER RACCOLTA URINE OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELL AREA INTERAZIENDALE DI COORDINAMENTO N. 3 Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016) PER INDIVIDUAZIONE DITTE DA INVITARE A PRODURRE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA

Dettagli

ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di Pescara, Penne, Popoli.

ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di Pescara, Penne, Popoli. SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI PER L ESECUZIONE DELL ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 5 ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DI OFFERTA CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA IN SERVICE DI DISPOSITIVI MEDICI, MATERIALE DI CONSUMO, INCLUSA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE EDILI ED IMPIANTISTICHE E FORNITURA DI TECNOLOGIE BIOMEDICHE E

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore I Vicesegretario Generale e Servizi e Servizi Socio-Assistenziali CASA RESIDENZA COMUNALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI A.NIBBIO APPALTO PER LA FORNITURA

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

CONTRATTO ESTIMATORIO

CONTRATTO ESTIMATORIO Allegato A) Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/306.3771 Telefax 035/306.3708 C.F. e P.IVA n 02585160167 CONTRATTO ESTIMATORIO Tra la Ditta..... nella persona del Sig....... nato a... il..... e

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DELLA GLICEMIA CAPITOLATO TECNICO

PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DELLA GLICEMIA CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA DI GARA PER LA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DELLA GLICEMIA CAPITOLATO TECNICO OGGETTO DELLA FORNITURA GENERALITA Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura

Dettagli

SIMT-IO 004 Rev 1 SCOMPOSIZIONE SANGUE INTERO. Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ RESPONSABILITA BIBLIOGRAFIA INDICATORI...

SIMT-IO 004 Rev 1 SCOMPOSIZIONE SANGUE INTERO. Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ RESPONSABILITA BIBLIOGRAFIA INDICATORI... 1 Prima Stesura Data: Redattori: Rizzo, Carone 22/03/2014 11-10-2016 SIMT-IO 004 Rev 1 SCOMPOSIZIONE SANGUE INTERO Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ... 2 2 RESPONSABILITA... 5 3 BIBLIOGRAFIA... 6 4 INDICATORI...

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO IN

Dettagli

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed. 03.11.2014 INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 4 3 DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 4 4 CORRISPETTIVO

Dettagli

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/ AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO CON TRIPLO EROGATORE DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASSATA (CASA

Dettagli

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Unione Industriale 55 di 94 4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Il fornitore deve predisporre e mantenere attive procedure documentate per le attività di prova, controllo e collaudo allo

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n

Spett.le Ditta. N. GARA SIMOG LOTTO LOTTO 2 C.I.G n Struttura Complessa Provveditorato / MP Ivrea, 28 Marzo 2011 Sede di Ivrea Prot. Nr. 34058 Nr. Telefono 0125.414.475 Nr. Fax 0125.43.649 email : clicciardello@aslto4.piemonte.it Spett.le Ditta OGGETTO:

Dettagli

SIMT-IO 002 POOL-PLT DA BUFFY COAT. Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ RESPONSABILITA BIBLIOGRAFIA INDICATORI... 5

SIMT-IO 002 POOL-PLT DA BUFFY COAT. Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ RESPONSABILITA BIBLIOGRAFIA INDICATORI... 5 Direttore Dr.ssa Tiziana iscaldati 1 Prima Stesura Data: 15/02/2014 edattori: Gasbarri, De Angelis, izzo SIMT-IO 002 POOL-PLT DA BUFFY OAT Indice 1 DESIZIONE ATTIVITÀ... 2 2 ESPONSABILITA... 4 3 BIBLIOGAFIA...

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA n. 1 Agitatore a scosse in bagno termoregolabile (tipo Dubnoff), n. 1 Centrifuga e n.1 Stomacher INDICE DISCIPLINARE TECNICO... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 10/01/2017

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 10/01/2017 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Via Fissiraga n. 15 26900 LODI C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 U.S.C. / U.S.S. / SERVIZIO Acquisti e Patrimonio Progressivo Ufficio N. 0001-17 D E T E R M

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO QUESITO n. 1 Vi richiediamo se l importo della polizza provvisoria puo essere ridotto secondo le modalità di cui all art. 75 comma 7) del D.Lgs 163/2006 e s.m.i..l art. RISPOSTA n. 1 Si conferma l applicabilità

Dettagli

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani CHECK LIST AUTOCONTROLLO MAGAZZINO FARMACIA Allegato n. 2 Procedura Audit Armadio

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Codice fiscale e partita IVA: 00821180577 BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO INTERINALE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATTRICE:

Dettagli

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

Azienda sanitaria locale TO1 Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 4 DEL 28/01/2010 Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5. I.1) Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO N 5056 PER LA FORNITURA DI SELLETTE PER N 3 MONOTUBI IN PEAD PER LA REALIZZAZIONE DI POLIFORE A SUSSIDIO DI GASDOTTI

CAPITOLATO TECNICO N 5056 PER LA FORNITURA DI SELLETTE PER N 3 MONOTUBI IN PEAD PER LA REALIZZAZIONE DI POLIFORE A SUSSIDIO DI GASDOTTI N 5056 PER LA FORNITURA DI SELLETTE PER N 3 MONOTUBI IN PEAD PER LA REALIZZAZIONE DI POLIFORE A SUSSIDIO DI Archiviazione pag.1 di 8 Note INDICE 1. PREMESSE E GENERALITA 3 2. SELLETTE 4 2.1. Selletta in

Dettagli

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa Via F.lli Zoia, 130 20153 Milano Tel 02 45 25 866 fax 02 45 25 887 www.curiesraffa.gov.it

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI per Ripristino Funzionalità Respiratoria

CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI per Ripristino Funzionalità Respiratoria Allegato V CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI per Ripristino Funzionalità Respiratoria Oggetto fornitura: DISPOSITIVI MEDICI per Ripristino Funzionalità Respiratoria Durata fornitura : 48 MESI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI GRANA PADANO, FORMAGGI VARI E BURRO per un periodo quadriennale

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI GRANA PADANO, FORMAGGI VARI E BURRO per un periodo quadriennale Via Paderno, 21-24068 SERIATE (BG) Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708 C.F. e P.IVA n 02585160167 E-mail: gare.provveditorato@bolognini.bg.it Internet: www.bolognini.bg.it CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO OGGETTO: Richiesta preventivo per laboratorio di ceramica:progetto Minibanca Rossi CIG N XB6023F79A Laboratorio : Modellare e creare Prot. n. 4784 SSCosma e Damiano. 23/11/2011 Spett.li Ditte interessate

Dettagli

RESPONSABILITA TECNICO INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE

RESPONSABILITA TECNICO INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE RESPONSABILITA TECNICO INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE DEL DONATORE/PAZIENTE DI HPC-A Fiorito Rita Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Milano Introduzione La gestione del donatore/paziente

Dettagli

Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Lotti

Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. Lotti Allegato B/1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Lotti 1-2-3-4-6-7-8-9-10-11-12 La commissione procederà alla valutazione dei requisiti tecnici, assegnando un punteggio complessivo alla qualità che verrà sommato

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

SETTORE AGROALIMENTARE LOTTO N. 1 MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO

SETTORE AGROALIMENTARE LOTTO N. 1 MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO SETTORE AGROALIMENTARE LOTTO N. 1 MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO ALL. B1 - MATERIALE PER IL CONFEZIONAMENTO UNITA' DI MISURA QUANTITA' ANNUA MARCA PRODOTTO OFFERTO PREZZO UNITARIO * IMPORTO TOTALE IVA

Dettagli

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38 R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA AGHI E SIRINGHE IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE *************************************************

SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE ************************************************* SISTEMA SANITARIO REGIONALE DEL PIEMONTE ************************************************* AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA DI ORBASSANO DI ORBASSANO (TO) Regione Gonzole, 10 10043 Orbassano

Dettagli