Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology"

Transcript

1 Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology

2 Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la creazione di un infrastruttura ICT complessa e difficile da gestire. Non permettete che la proliferazione dei server e le dipendenze dalla piattaforma tecnologica impediscano il conseguimento dei vostri obiettivi aziendali. Tilak Srl può aiutarvi a costruire soluzioni efficaci per fornire tutti i servizi richiesti con vantaggi considerevoli per il business e con un maggiore controllo dei costi operativi. Quando si tratta di gestire il vostro data center, l esperienza di Tilak è applicabile a tutte le fasi del processo di ottimizzazione e consolidamento e consente di ridurne la complessità. Il nostro approccio è totale e spazia dal consolidamento logico, semplificando le operazioni mediante l implementazione di processi comuni e di procedure standard, al consolidamento fisico, collocando i sistemi in modo da ridurrne il numero, per finire con il consolidamento delle applicazioni, combinando carichi di lavoro misti su un unico sistema. Virtualizzazione dei server: la rivoluzione è arrivata. Le tecnologie di virtualizzazione si stanno diffondendo velocemente ed è facile comprendere il perché di tutto questo interesse. L hardware, il sistema operativo e il software applicativo di un server sono tradizionalmente strettamente accoppiati in rapporti uno a uno. La virtualizzazione scioglie questi legami: un singolo server fisico può ospitare diverse macchine virtuali, ognuna con sistema operativo e software applicativo propri. Le nostre collaudate soluzioni, basate su piattaforme di virtualizzazione leader del settore, ottimizzano l agilità aziendale, semplificano l infrastruttura e consentono di rendere l ambiente più dinamico e flessibile. Communication Technology 01

3 Virtualizzazione dei dati: aperta, estensibile. La virtualizzazione del sistema di archiviazione dei dati permette di rappresentare i dati indipendentemente dalla posizione e dalle caratteristiche dello storage, rendendo possibile un miglior utilizzo delle risorse, il loro ripristino più rapido e una semplificazione dei requisiti di spazio, energia e raffreddamento. Tuttavia, l efficacia dei vantaggi ottenibili con tale tecnologia dipende dalla completezza della soluzione di virtualizzazione del sistema di storage e dalla qualità della sua integrazione con l architettura per la gestione dei dati critici. Le soluzioni Tilak per il consolidamento integrano tecnologie all avanguardia e servizi specifici per ottimizzare i data center aziendali, aumentare l utilizzo delle risorse di storage, garantire una maggiore efficienza e migliorare i livelli di servizio. Il tutto a un costo complessivo ridotto. Virtualizzazione dei desktop: sempre e ovunque. La virtualizzazione di applicazioni e desktop rimuove i vincoli tra sistema operativo, applicazioni, dati dell utente e hardware eliminando la necessità di installare e gestire gli ambienti desktop sui dispositivi degli utenti finali. I desktop sono collegati alle identità degli utenti e quindi è possibile accedere in modo sicuro al proprio desktop personale da una vasta gamma di dispositivi, mobili o fissi, senza dover scendere a compromessi. L architettura centralizzata che propone Tilak nasce con l obiettivo di supportare e favorire la mobilità degli utenti, garantendo l utilizzo delle applicazioni aziendali, attraverso qualsiasi dispositivo e mediante qualunque connessione, ovunque essi si trovino. Le nostre soluzioni ottimizzano l agilità aziendale e le prestazioni dei desktop su qualsiasi tipo di rete, grazie alla possibilità di consolidare i desktop virtuali in esecuzione sui server del data center e gestire sistemi operativi, applicazioni e dati in modo indipendente. Communication Technology 02

4 Cloud Computing: lavorare in modo più intelligente. Un infrastruttura informatica rigida e frammentaria può gravemente limitare la capacità di adattabilità di un azienda. L architettura cloud computing offre la flessibilità necessaria attraverso la realizzazione di un ambiente virtualizzato, automatizzato e orientato ai servizi grazie all utilizzo di risorse hardware (storage, CPU) o software distribuite in remoto. Avere tutte le risorse contemporaneamente e nello stesso luogo è tipico del passato. Non importa se l esigenza è ridurre le spese dell ambiente di test o delle applicazioni di desktop individuali o aumentare la produttività dei team remoti, Tilak può aiutarti ad affrontare le diverse sfide con soluzioni cloud che risiedono dietro il tuo firewall (cloud privata) o sui nostri server virtuali (cloud pubblica). Communication Technology 03

5 cloud service support sicurezza informatica hardware consulenza IT networking solutions RF-ID disaster recovery backup virtualizzazione connettività internet posta business intellinge WIFI gestione reti terminali radio frequenza cablaggio VMWare SERVER documentale raccolta dati di produzione Communication Technology

6 ICT Information &Communication Technology Tilak Srl Unipersonale Brescia Via Orzinuovi 55 Tel

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

ICT Information &Communication Technology

ICT Information &Communication Technology ICT Information &Communication Technology www.tilak.it Profile Tilak Srl, azienda specializzata in soluzioni in ambito Communication Technology opera nell ambito dei servizi di consulenza, formazione e

Dettagli

RF-ID. Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente. ICT Information & Communication Technology

RF-ID. Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente. ICT Information & Communication Technology RF-ID Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente Communication Technology Semplificare le operazioni I produttori di beni industriali sono indotti spesso a ridurre i costi di produzione e

Dettagli

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI Le aziende vivono una fase di trasformazione del data center che promette di assicurare benefici per l IT, in termini di

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni SERVER E VIRTUALIZZAZIONE Windows Server 2012 Guida alle edizioni 1 1 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento viene fornito così come

Dettagli

Il Partner di riferimento per i progetti informatici

Il Partner di riferimento per i progetti informatici Il Partner di riferimento per i progetti informatici ISAB INFORMATICA nasce nel 1995 formata da un gruppo di persone di comprovata esperienza ognuna nel proprio settore; la storia di ISAB INFORMATICA è

Dettagli

Il Partner di riferimento per i progetti informatici

Il Partner di riferimento per i progetti informatici Il Partner di riferimento per i progetti informatici ISAB INFORMATICA nasce nel 1995 formata da un gruppo di persone di comprovata esperienza ognuna nel proprio settore; la storia di ISAB INFORMATICA è

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento

Dettagli

UNA SOLUZIONE COMPLETA

UNA SOLUZIONE COMPLETA P! investimento UNA SOLUZIONE COMPLETA La tua azienda spende soldi per l ICT o li investe sull ICT? Lo scopo dell informatica è farci lavorare meglio, in modo più produttivo e veloce, e questo è l obiettivo

Dettagli

Ottimizzazione dell infrastruttura

Ottimizzazione dell infrastruttura Ottimizzazione dell infrastruttura Matteo Mille Direttore Divisione Server &Tools Microsoft Italia Ottimizzazione e Dynamic IT Ottimizzazione dell infrastruttura Di Base Standardizzata Razionalizzata Dinamica

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

Implementare la desktop virtualization: l esperienza di Servizi Bancari Associati

Implementare la desktop virtualization: l esperienza di Servizi Bancari Associati Implementare la desktop virtualization: l esperienza di Servizi Bancari Associati Carlo Lattanzio, Direttore Generale Servizi Bancari Associati 27 settembre 2011 Servizi Bancari Associati Spa 1 Agenda

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

Windows Server 2012 R2

Windows Server 2012 R2 Windows Server 2012 R2 Windows Server 2012 R2 La piattaforma server dell'azienda moderna. Come componente fondamentale della visione dell'it ibrido di Microsoft, Windows Server 2012 R2 offre alle piccole

Dettagli

SOLUZIONI IT PER LA TUA AZIENDA

SOLUZIONI IT PER LA TUA AZIENDA SOLUZIONI IT PER LA TUA AZIENDA Soluzioni IT per la tua azienda V-ision è la divisione di Interlinea che si occupa di soluzioni IT, nata come risposta all esigenza percepita tra i clienti di una figura

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

PARTNER AFFIDABILE. www.carestream.com

PARTNER AFFIDABILE. www.carestream.com PARTNER AFFIDABILE. Con oltre 2500 clienti e più di 10 infrastrutture cloud implementate a livello globale, il nostro team è sempre pronto a fornire aiuto ai clienti fin dal primo giorno. Disponiamo di

Dettagli

SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE

SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE SEWEB PRIVATE CLOUD SERVICE SISTEMA CLOUD AZIENDALE Sommario TIPOLOGIE DI CLOUD... 4 PRIVATE CLOUD... 4 COMMUNITY CLOUD... 4 PUBLIC CLOUD... 4 HYBRID CLOUD... 4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO OFFERTO...

Dettagli

vshape rimodella il tuo data center. Immediatamente.

vshape rimodella il tuo data center. Immediatamente. vshape rimodella il tuo data center. Immediatamente. vshape Spiana la strada verso la virtualizzazione e il cloud Trovo sempre affascinante vedere come riusciamo a raggiungere ogni angolo del globo in

Dettagli

UComm CONNECT TO THE CLOUD

UComm CONNECT TO THE CLOUD CONNECT TO THE CLOUD CHI È TWT TWT S.p.A., operatore di telecomunicazioni dal 1995, offre ai propri clienti e partner una gamma completa di soluzioni ICT integrate e innovative, personalizzate in base

Dettagli

ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE

ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE 1 ENTERPRISE SOLUTION 2 CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION 3 4 SERVIZI E FORMAZIONE CHI SIAMO Flor Informatica S.r.l. nasce nel 1980 con l obiettivo di fornire soluzioni professionali a Studi e piccole

Dettagli

SICUREZZA SENZA COMPROMESSI PER TUTTI GLI AMBIENTI VIRTUALI. Security for Virtual and Cloud Environments

SICUREZZA SENZA COMPROMESSI PER TUTTI GLI AMBIENTI VIRTUALI. Security for Virtual and Cloud Environments SICUREZZA SENZA COMPROMESSI PER TUTTI GLI AMBIENTI VIRTUALI Security for Virtual and Cloud Environments PROTEZIONE O PRESTAZIONI? Già nel 2009, il numero di macchine virtuali aveva superato quello dei

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing

Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing Dopo anni di innovazioni nel settore dell Information Technology, è in atto una profonda trasformazione.

Dettagli

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l IL CLOUD COMPUTING Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l Agenda. - Introduzione generale : il cloud computing Presentazione e definizione del cloud computing, che cos è il cloud computing, cosa serve

Dettagli

BE ACTIVE. Upgrading means growing

BE ACTIVE. Upgrading means growing BE ACTIVE Upgrading means growing Troviamo soluzioni, risolviamo problemi e restiamo al passo con lo sviluppo tecnologico. Lo facciamo garantendovi la nostra presenza continua e la massima velocità di

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

Il controllo dell azienda nelle tue mani

Il controllo dell azienda nelle tue mani Il controllo dell azienda nelle tue mani Consulenza direzionale, organizzazione aziendale, information technology per reti in franchising e gestione diretta. PASSEPARTOUT Dal 2011 partner Passepartout,

Dettagli

Come Funziona. Virtualizzare con VMware

Come Funziona. Virtualizzare con VMware Virtualize IT Il Server? Virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente

Dettagli

<Insert Picture Here> Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS)

<Insert Picture Here> Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS) Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS) Sandro Tassoni Oracle Support Director Maggio 2011 Agenda Panoramica Strategia Portafoglio ACS per Cloud

Dettagli

I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno

I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno In questi ultimi anni gli investimenti

Dettagli

Servizi di consulenza e soluzioni ICT

Servizi di consulenza e soluzioni ICT Servizi di consulenza e soluzioni ICT Juniortek S.r.l. Fondata nell'anno 2004, Juniortek offre consulenza e servizi nell ambito dell informatica ad imprese e professionisti. L'organizzazione dell'azienda

Dettagli

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali.

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali. SOLUTION BRIEF: PROTEZIONE DEI SISTEMI VIRTUALI IN TRE PASSAGGI........................................ Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi Who should read this paper Aziende che devono orientarsi

Dettagli

Luganet SA, all rights reserved COMPANY IDENTITY

Luganet SA, all rights reserved COMPANY IDENTITY Luganet SA, all rights reserved COMPANY IDENTITY 2016 Luganet SA Luganet SA, leader in Ticino nel settore ICT da 20 anni, fornisce soluzioni integrate per la gestione di infrastrutture IT e le implementa

Dettagli

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione

Dettagli

Il cloud per la tua azienda.

Il cloud per la tua azienda. Il cloud per la tua azienda. Questo è Microsoft Cloud Ogni azienda è unica. Dalla sanità alla vendita al dettaglio, alla produzione o alla finanza, non esistono due aziende che operano nello stesso modo.

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE we improve your business by connecting technologies Via Bassa dei Sassi 1/2-40138 Bologna Tel. 051 6014648 - Fax 051 6014571 www.mipssrl.com - info@mipssrl.com SOCIETÀ Da quasi

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

Chi siamo e cosa offriamo

Chi siamo e cosa offriamo Chi siamo e cosa offriamo AutoCAD Revit LT 2015 System Integrator per informatica tecnica nato nel 95 Consulenza a 360 in ambito informatico: Software CAD/CAM per la progettazione tecnica in diversi settori

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Da oltre un decennio al Vostro fianco Chi siamo Mission Telinsoft Servizi

Dettagli

PASSIONE PER L IT PROLAN. network solutions

PASSIONE PER L IT PROLAN. network solutions PASSIONE PER L IT PROLAN network solutions CHI SIAMO Aree di intervento PROFILO AZIENDALE Prolan Network Solutions nasce a Roma nel 2004 dall incontro di professionisti uniti da un valore comune: la passione

Dettagli

Data Center Telecom Italia

Data Center Telecom Italia Data Center Telecom Italia Certificazioni: ISO 27001 e ISO 9001 I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING

DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING DEMATERIALIZZAZIONE CLOUD COMPUTING SERVIZI ON-LINE CONSERVAZIONE DIGITALE SPENDING REVIEW GESTIONI ASSOCIATE TRASPARENZA AMMINISTRATIVA DISASTER RECOVERY FLESSIBILITA ORGANIZZATIVA OPEN DATA Cosa è il

Dettagli

DOKITECH / MISSION COMPANY

DOKITECH / MISSION COMPANY ICT Consulting DOKITECH / MISSION COMPANY Dokitech si occupa di sistemi per l informatizzazione aziendale (Information Technology), a partire dalla progettazione dell infrastruttura di rete e dei cablaggi

Dettagli

progettiamo e realizziamo architetture informatiche Company Profile

progettiamo e realizziamo architetture informatiche Company Profile Company Profile Chi siamo Kammatech Consulting S.r.l. nasce nel 2000 con l'obiettivo di operare nel settore I.C.T., fornendo servizi di progettazione, realizzazione e manutenzione di reti aziendali. Nel

Dettagli

Seibit S.r.l. Via L. Ariosto, 10-20052 Monza - Tel. 039 2230604 - Fax 039 3305120 - www.seibit.it - info@seibit.it

Seibit S.r.l. Via L. Ariosto, 10-20052 Monza - Tel. 039 2230604 - Fax 039 3305120 - www.seibit.it - info@seibit.it Chi siamo Mercato Competenze Investimenti Partnership Fatturato Sedi Chi siamo Seibit S.r.l. nasce dall esperienza di professionisti specializzati che hanno deciso di mettere a disposizione del cliente

Dettagli

OAAS OFFICE AS A SERVICE

OAAS OFFICE AS A SERVICE OAAS OFFICE AS A SERVICE Con questo termine si intende la remotizzazione di un infrastruttura IT (Hardware & SO) in Cloud. In cosa consiste? Struttura classica Generalmente, le aziende tendono ad avere

Dettagli

Dal software al CloudWare

Dal software al CloudWare Dal software al CloudWare La tecnologia del cloud computing ha raggiunto ormai una maturità e una affidabilità tali da offrire risorse inimmaginabili rispetto all attuale sistema client/server. 3ware ha

Dettagli

Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT. Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems

Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT. Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems Soluzioni innovative per la semplificazione dell infrastruttura IT Virtualizzazione con il sistema operativo IBM i, PowerVM e Power Systems Caratteristiche principali La flessibilità e la scalabilità della

Dettagli

SOLUZIONI E SERVIZI ICT

SOLUZIONI E SERVIZI ICT SOLUZIONI E SERVIZI ICT Chi siamo Cosa facciamo? In quindici parole : facciamo consulenza, assistenza, manutenzione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture dei nostri clienti sul cablaggio, sulla

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

Hoox S.r.l. Company profile aziendale. Autore : Hoox S.r.l. Data : Anno 2013

Hoox S.r.l. Company profile aziendale. Autore : Hoox S.r.l. Data : Anno 2013 Hoox S.r.l. Company profile aziendale Autore : Hoox S.r.l. Data : Anno 2013 Chi siamo Hoox è una società di servizi ICT (Information and Communication Technology) orientata alla progettazione, realizzazione

Dettagli

Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server

Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server La nuova generazione di soluzioni per le piccole imprese Vantaggi per le piccole imprese Progettato per le piccole imprese e commercializzato

Dettagli

Brochure DATA CENTER. www.novell.com. Novell Cloud Manager. Costruite e gestite ambienti cloud privati. (Finalmente è arrivato il cloud)

Brochure DATA CENTER. www.novell.com. Novell Cloud Manager. Costruite e gestite ambienti cloud privati. (Finalmente è arrivato il cloud) Brochure DATA CENTER Novell Cloud Manager Costruite e gestite ambienti cloud privati (Finalmente è arrivato il cloud) Novell Cloud Manager: il modo più semplice per creare e gestire ambienti cloud WorkloadIQ

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Nascita dell Azienda 1997

Nascita dell Azienda 1997 Company Profile Chi Siamo..i fornitori di servizi IT non possono più permettersi di focalizzarsi solo sulla tecnologia, devono ora considerare la qualità dei servizi che forniscono e focalizzarsi nella

Dettagli

Sistemi firewall. sicurezza reti. ICT Information & Communication Technology

Sistemi firewall. sicurezza reti. ICT Information & Communication Technology Sistemi firewall sicurezza reti Firewall sicurezza In informatica, nell ambito delle reti di computer, un firewall è un componente passivo di difesa perimetrale di una rete informatica, che può anche svolgere

Dettagli

La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni

La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni La piattaforma di Enterprise Social Network per le organizzazioni Il nuovo modo di collaborare in azienda Teammee è una piattaforma per la gestione collaborativa avanzata di informazioni, persone, eventi,

Dettagli

Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e «cloud»

Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e «cloud» Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e «cloud» Virtualizzazione dei server: un passo verso il cloud Roberto Mariotti Direttore Marketing Servizi Informatici Srl 1 Gli argomenti trattati

Dettagli

Symantec Protection Suite Small Business Edition Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende

Symantec Protection Suite Small Business Edition Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende Panoramica Symantec Protection Suite Small Business Edition è una soluzione per la sicurezza e il backup semplice e conveniente.

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

Il mio ufficio è sempre con me, il tuo? Brian Turnbow Network Manager TWT

Il mio ufficio è sempre con me, il tuo? Brian Turnbow Network Manager TWT Il mio ufficio è sempre con me, il tuo? Brian Turnbow Network Manager TWT Chi è TWT? TWT S.p.A., dal 1995 è un operatore pubblico di telecomunicazioni indipendente e si rivolge al mercato con una gamma

Dettagli

San Giovanni Teatino 29 Novembre 2012. Marco Perini Collaboration Value m.perini@computergross.it +39 366 6280251

San Giovanni Teatino 29 Novembre 2012. Marco Perini Collaboration Value m.perini@computergross.it +39 366 6280251 San Giovanni Teatino 29 Novembre 2012 Marco Perini Collaboration Value m.perini@computergross.it +39 366 6280251 Computergross e il Tailor Made L offering di Computer Gross si arricchisce di opportunità

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

CLOUD A 360. Agilità per districarsi tra i problemi. Velocità nel reagire al cambiamento. Elasticità per adattarsi ai diversi contesti

CLOUD A 360. Agilità per districarsi tra i problemi. Velocità nel reagire al cambiamento. Elasticità per adattarsi ai diversi contesti CLOUD A 360 Che cosa deve avere la tua azienda per essere Cloud? Agilità per districarsi tra i problemi Velocità nel reagire al cambiamento Elasticità per adattarsi ai diversi contesti Flessibilità nell

Dettagli

Presentazione. Furaco IT Managing & Consulting

Presentazione. Furaco IT Managing & Consulting www.furaco.it Presentazione Furaco IT Managing & Consulting Furaco IT Managing & Consulting nasce dall attenzione costante alle emergenti tecnologie e dall esperienza decennale nel campo informatico. Furaco

Dettagli

PRODOTTI E SISTEMI IT CON SERVIZI A SUPPORTO

PRODOTTI E SISTEMI IT CON SERVIZI A SUPPORTO PRODOTTI E SISTEMI IT CON SERVIZI A SUPPORTO Lo sviluppo tecnologico è in continuo cambiamento, oggi hai un motivo in più per sceglierci. Soluzioni intelligenti per la tua infrastruttura IT. ATF attraverso

Dettagli

Hitachi Systems CBT S.p.A.

Hitachi Systems CBT S.p.A. Hitachi Systems CBT S.p.A. EasyWare UN UNICA SOLUZIONE MODULARE PER GESTIRE HARDWARE, SOFTWARE E SERVIZI EasyWare è una soluzione flessibile e personalizzata per la gestione in outsourcing delle tecnologie

Dettagli

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready.

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Potenzia la tua suite Google Apps con Piattaforma FAD e Tutorial gratuiti Docebo! Docebo aiuta le aziende nella transizione da altre suite d ufficio

Dettagli

Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.

Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà

Dettagli

L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI

L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI EMAIL E COLLABORAZIONE SKY SERVIZIO ELABORAZIONE PAGHE TUTTI GLI STRUMENTI CHE CERCHI COMPLETAMENTE ONLINE

Dettagli

Gartner Group definisce il Cloud

Gartner Group definisce il Cloud Cloud Computing Gartner Group definisce il Cloud o Cloud Computing is a style of computing in which elastic and scalable information technology - enabled capabilities are delivered as a Service. Gartner

Dettagli

Condividi, Sincronizza e Collabora

Condividi, Sincronizza e Collabora Condividi, Sincronizza e Collabora Progettato per le Aziende Migliora la redditività del team Riduce i tempi di elaborazione Riduce i costi uomo/progetto 2 EagleBox Secure File Sync & Sharing EagleBox

Dettagli

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12 Compatibile con UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione CHI È UNIDATA Operatore di Telecomunicazioni e Information Technology con molti anni di esperienza, a vocazione regionale, con proprie infrastrutture

Dettagli

Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda

Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda Che cos'è il Cloud Computing? Negli ambienti tecnologici non si parla d'altro e in ambito aziendale in molti si pongono la stessa domanda: Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda

Dettagli

VDS -Virtual Desktop Solution - CITRIX XenDesktop 7 LA NUOVA POSTAZIONE DI LAVORO DIVENTA VIRTUALE!!!

VDS -Virtual Desktop Solution - CITRIX XenDesktop 7 LA NUOVA POSTAZIONE DI LAVORO DIVENTA VIRTUALE!!! VDS -Virtual Desktop Solution - CITRIX XenDesktop 7 LA NUOVA POSTAZIONE DI LAVORO DIVENTA VIRTUALE!!! Deliver virtual apps and desktops as mobile services Sempre attivo e salvaguardia degli investimenti

Dettagli

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.0 Il nuovo sistema di gestione degli utensili Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

Come ottenere la flessibilità aziendale con un Agile Data Center

Come ottenere la flessibilità aziendale con un Agile Data Center Come ottenere la flessibilità aziendale con un Agile Data Center Panoramica: implementare un Agile Data Center L obiettivo principale è la flessibilità del business Nello scenario economico attuale i clienti

Dettagli

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

I valori distintivi della nostra offerta di BPO: Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.

Dettagli

Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile?

Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile? Rimini, 1/2015 Sicurezza accessi, su software e piattaforme diverse, anche da dispositivi mobili, com è possibile? Le configurazioni con Server e desktop remoto (remote app), che possa gestire i vostri

Dettagli

SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE

SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE Gestionale avanzato Pay-per-Use SUISSEGEST supportato e commercializzato da Forcontact Europe SA, introduce in Svizzera un nuovo modello ERP gestionale per

Dettagli

Cloud Service Area. www.elogic.it. Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni Costa, 30 40133 Bologna - Tel. 051 3145611 info@elogic.

Cloud Service Area. www.elogic.it. Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni Costa, 30 40133 Bologna - Tel. 051 3145611 info@elogic. Cloud Service Area Private Cloud Managed Private Cloud Cloud File Sharing Back Up Services Disaster Recovery Outsourcing & Consultancy Web Agency Program Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni

Dettagli

I nostri servizi Dynamic Data Centre Infrastructure-as-a-Service.

I nostri servizi Dynamic Data Centre Infrastructure-as-a-Service. I nostri servizi Infrastructure-as-a-Service. 02 / TelecityGroup Cos è? (DDC) è la proposta di TelecityGroup nell ambito Infrastructure-as-a-Service (IaaS), uno dei cardini del cloud computing. Attraverso

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

Alcatel-Lucent Office Communication Soluzioni per le piccole e medie imprese. Comunicazione semplificata per aziende in movimento

Alcatel-Lucent Office Communication Soluzioni per le piccole e medie imprese. Comunicazione semplificata per aziende in movimento Alcatel-Lucent Office Communication Soluzioni per le piccole e medie imprese Comunicazione semplificata per aziende in movimento Il successo di una piccola o media impresa (PMI) dipende sostanzialmente

Dettagli

Case Study TWT. North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare. Brian Turnbow Network Manager TWT

Case Study TWT. North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare. Brian Turnbow Network Manager TWT Case Study TWT North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare Brian Turnbow Network Manager TWT Chi è TWT? TWT S.p.A., dal 1995 è un operatore pubblico di telecomunicazioni indipendente e si rivolge

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014

Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014 PAGINA 19 Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014 Informiamo le aziende che la Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con

Dettagli

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------- www.vargroup.it Da 40 anni accompagniamo gli imprenditori. Sviluppare insieme progetti che partono dall innovazione pura per tradursi in processi più efficienti

Dettagli

VERY EVERY CALL ATTERS MATTERS

VERY EVERY CALL ATTERS MATTERS BROCHURE NCP500 BROCHURE NEW KX-NCP500X/V BUSINESS EDITIONS VERY EVERY CALL MATTERS CALL ATTERS NCP500 NEW BUSINESS EDITIONS I sistemi NCP500 Express New Business Editions sono progettati per venire incontro

Dettagli

STORIA PASSEPARTOUT OGGI

STORIA PASSEPARTOUT OGGI COMPANY PROFILE STORIA Passepartout nasce nel 1989 da un idea ben chiara, creare una soluzione software per Piccole-Medie Imprese, semplice, affidabile e flessibile, capace di evolvere insieme alle esigenze

Dettagli