Data Center Telecom Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Data Center Telecom Italia"

Transcript

1 Data Center Telecom Italia Certificazioni: ISO e ISO 9001 I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali e di esperienza pluriennale nei servizi ICT alle imprese. La sicurezza dei dati e delle informazioni, il presidio sulla continuità operativa e sull'affidabilità complessiva delle infrastrutture sono le peculiarità che caratterizzano la gestione dei servizi dei Data Center Telecom Italia.

2 Nuvola Italiana Nuvola Italiana è la proposta di Cloud Computing di Telecom Italia che trasforma l infrastruttura informatica aziendale in un servizio on demand adattabile a diverse esigenze. L offerta permette ad aziende grandi e piccole, pubbliche e private, di ottimizzare costi e prestazioni, utilizzando risorse hardware e software in remoto senza doversi dotare di infrastrutture IT dedicate. La gestione delle risorse informatiche rappresenta un elemento fondamentale per le aziende di tutto il mondo, i fattori cruciali sono rappresentati dal grado di sicurezza dei dati, dalla qualità dei servizi erogati e dalla capacità di continuità della vita aziendale. L azienda deve essere in grado di custodire i propri dati, le informazioni e le applicazioni in server di proprietà che comportano elevati costi di acquisto e di manutenzione e un costoso know how specializzato. L aumento dei livelli di competizione e la limitata disponibilità di risorse umane e finanziarie portano le aziende a rivolgersi a soggetti con competenze adeguate e con strutture tecnologicamente sicure, affidabili e all'avanguardia. Nuvola Italiana di Telecom Italia è un servizio capace di semplificare la vita delle imprese, svincolandole dalla gestione dei servizi informatici. L offerta comprende un insieme di infrastrutture e applicazioni che permettono l utilizzo di risorse hardware e software distribuite in remoto, utilizzabili quando servono senza che il cliente debba dotarsene internamente. L infrastruttura tecnologica di Telecom garantisce un servizio flessibile e di eccellenza grazie alla connessione a banda larga ad alta velocità. Il vantaggio per le aziende è considerevole: tutte le esigenze di elaborazione dati, comprese le più complesse, vengono risolte grazie a strumenti informatici all avanguardia, disponibili in ogni momento senza avere però al proprio interno hardware e software dedicati o un costoso know how specializzato. I punti di forza sono essenzialmente tre: Da un punto di vista strategico permette alle aziende di concentrarsi esclusivamente sul proprio core business eliminando i rischi legati alle scelte tecnologiche più complesse. Da un punto di vista economico porta a un importante abbattimento dei costi con un limitato investimento per le infrastrutture e il personale dedicato alla gestione dell IT. Da un punto di vista tecnologico garantisce un aggiornamento continuo con software ai massimi livelli di mercato, un elevato grado di sicurezza e protezione dei dati. Telecom Italia offre una serie di servizi che garantisce alle aziende affidabilità ed efficienza e permettono loro di essere più sensibili e attente alle tematiche ambientali e sociali. Le soluzioni consentono di abbattere i costi per la manutenzione e l aggiornamento dell infrastruttura IT, le offerte sono modulari e variano in base al consumo senza per questo dover rinunciare alla qualità. L offerta comprende servizi di housing, colocation, hosting dedicato e virtuale e soluzioni personalizzate in grado di offrire in modo flessibile risorse hardware e applicazioni alle aziende. Consente di variare il consumo nel tempo dando vita a sistemi di pagamento modulari estremamente vantaggiosi. L hosting virtuale comprende una serie di servizi opzionali quali storage e backup dei dati che garantiscono una maggiore sicurezza ed efficienza dell infrastruttura IT, permettendo il salvataggio e l archiviazione remota dei dati aziendali.

3 Data Center Telecom Italia I Data Center sono infrastrutture tecnologiche che ospitano gli armadi rack e i server dei clienti e consentono alle aziende di depositare, custodire e condividere i propri dati in qualsiasi momento direttamente in remoto grazie alla connessione a banda larga. Impresa Semplice di Telecom Italia mette a disposizione di tutte le aziende servizi di housing che grazie ai migliori impianti e tecnologie presenti sul mercato garantiscono alle piccole e medie imprese gli stessi livelli di sicurezza e professionalità alla portata delle grandi imprese. I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali e di esperienza pluriennale nei servizi ICT alle imprese. L infrastruttura dei Data Center di Telecom Italia consta di sette siti fisici distribuiti sul territorio nazionale e quattro centri servizi regionali (per un totale di oltre trentamila metri quadrati di superficie operativa), collegati tra loro da un anello a larga banda di grande capacità. L infrastruttura tecnologica d avanguardia rappresenta un asset di grande importanza strategica, la cui finalità è di supportare i servizi erogati da Telecom Italia che necessitano di grande capacità computazionale e di massima scalabilità. I Data Center ospitano le funzioni core dell azienda, come i sistemi a supporto delle attività di data collection, delle vendite e della fatturazione, i sistemi a supporto all assurance e i sistemi per i clienti mercato. Numero totale di sale e relative dimensioni per i Data Center nazionali e i Centri Servizi La sicurezza dei dati e delle informazioni, il presidio sulla continuità operativa e sull'affidabilità complessiva delle infrastrutture, nonché la capacità tecnica-operativa di conduzione, gestione e manutenzione dei sistemi, sono le peculiarità che caratterizzano la gestione dei servizi dei Data Center Telecom Italia.

4 Certificazioni I principali processi operativi relativi all erogazione dei servizi dei Data Center sono certificati BS7799 da novembre 2005 e ISO da maggio 2006, a garanzia dell efficacia del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e dell integrità del dato. Tutti i Data Center Telecom Italia hanno la certificazione ISO e sono dotati di sistemi evoluti di controllo degli accessi interni ed esterni, di rilevamento allagamenti e incendi e di continuità elettronica. I Data Center di Cesano Maderno, Bologna, Padova, Pomezia, Roma-Oriolo Romano e Bari sono stati dichiarati compliant con gli standard della Tier Classification dell Uptime Institute, secondo la risultanza di studi professionali di docenti Universitari. ISO SICUREZZA Ambito: delivery e operation di sistemi, infrastrutture di Data Management e impianti tecnologici dei Data Center. ISO è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza informatica che definisce i requisiti per implementare, monitorare, mantenere e migliorare il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. Lo standard ISO 27001, che ha sostituito il BS 7799, protegge le informazioni nei termini di: Riservatezza: le informazioni devono essere accessibili solo a chi è autorizzato. Integrità: devono essere salvaguardate l'accuratezza e la completezza delle informazioni e dei processi correlati alla loro trasmissione. Disponibilità: l'accesso alle informazioni e alle risorse correlate deve essere garantito a chi ne ha l'autorizzazione tutte le volte che ne faccia richiesta. ISO 9001 QUALITA Ambito: progettazione, sviluppo e attivazione di componenti infrastrutturali per l erogazione di servizi di Cloud Computing (modalità Infrastructure as a Service - IaaS). ISO 9001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per i sistemi di gestione della qualità, ponendo l accento sul miglioramento continuo e sulla soddisfazione del Cliente. Telecom Italia è la prima società italiana a conseguire tale livello di certificazione tramite la consociata Telecom Italia Information Technology. Alle certificazioni ISO per la qualità, per l ambiente e per la sicurezza si affianca inoltre il rispetto dei parametri dettati dall Uptime Institute, che misura le prestazioni dei Data Center e che ha dichiarato i Data Center Telecom Italia conformi agli standard della Tier Classification.

5 Contatti Via Amilcare Ponchielli, 4 C/B Cernusco sul Naviglio (MI) - Italia Sede legale: Via C. Magnani Ricotti, Novara (NO) - Italia Tel: ; Fax: Customer care: Per informazioni: ipmax.it

NUMERO 1O l esperienza migliora il business

NUMERO 1O l esperienza migliora il business NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.

Dettagli

CHI È TWT SERVIZI OFFERTI

CHI È TWT SERVIZI OFFERTI RESELLER CHI È TWT Dal 1995, TWT interpreta le sfide del settore delle telecomunicazioni, sviluppando soluzioni innovative che anticipano le esigenze dei propri partner. L offerta Reseller comprende un

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

UComm CONNECT TO THE CLOUD

UComm CONNECT TO THE CLOUD CONNECT TO THE CLOUD CHI È TWT TWT S.p.A., operatore di telecomunicazioni dal 1995, offre ai propri clienti e partner una gamma completa di soluzioni ICT integrate e innovative, personalizzate in base

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

Gartner Group definisce il Cloud

Gartner Group definisce il Cloud Cloud Computing Gartner Group definisce il Cloud o Cloud Computing is a style of computing in which elastic and scalable information technology - enabled capabilities are delivered as a Service. Gartner

Dettagli

Seibit S.r.l. Via L. Ariosto, 10-20052 Monza - Tel. 039 2230604 - Fax 039 3305120 - www.seibit.it - info@seibit.it

Seibit S.r.l. Via L. Ariosto, 10-20052 Monza - Tel. 039 2230604 - Fax 039 3305120 - www.seibit.it - info@seibit.it Chi siamo Mercato Competenze Investimenti Partnership Fatturato Sedi Chi siamo Seibit S.r.l. nasce dall esperienza di professionisti specializzati che hanno deciso di mettere a disposizione del cliente

Dettagli

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------- www.vargroup.it Da 40 anni accompagniamo gli imprenditori. Sviluppare insieme progetti che partono dall innovazione pura per tradursi in processi più efficienti

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING OUTSOURCING OUSOURCING: affidamento a terzi dell attività di sviluppo e/o esercizio e/o assistenza/manutenzione del sistema informativo o di sue parti Scelta

Dettagli

Cloud NAV: servizio di MHT, Microsoft, Sielte e Datanet

Cloud NAV: servizio di MHT, Microsoft, Sielte e Datanet 6 giugno 2013 Cloud NAV: servizio di MHT, Microsoft, Sielte e Datanet MHT con Sielte e Datanet, investe sul cloud computing, proponendo la soluzione Cloud NAV, basata su Microsoft Dynamics NAV 2013, che

Dettagli

DOKITECH / MISSION COMPANY

DOKITECH / MISSION COMPANY ICT Consulting DOKITECH / MISSION COMPANY Dokitech si occupa di sistemi per l informatizzazione aziendale (Information Technology), a partire dalla progettazione dell infrastruttura di rete e dei cablaggi

Dettagli

Il Cloud Computing. Lo strumento per un disaster recovery flessibile. Giorgio Girelli. Direttore Generale Actalis 12/10/2012

Il Cloud Computing. Lo strumento per un disaster recovery flessibile. Giorgio Girelli. Direttore Generale Actalis 12/10/2012 Il Cloud Computing Lo strumento per un disaster recovery flessibile Giorgio Girelli Direttore Generale Actalis 12/10/2012 Agenda Il Gruppo Aruba Disaster Recovery: costo od opportunità? L esperienza Aruba

Dettagli

Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda

Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda Che cos'è il Cloud Computing? Negli ambienti tecnologici non si parla d'altro e in ambito aziendale in molti si pongono la stessa domanda: Che cos'è il cloud computing? e cosa può fare per la mia azienda

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni SERVER E VIRTUALIZZAZIONE Windows Server 2012 Guida alle edizioni 1 1 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento viene fornito così come

Dettagli

Dataveneta4U. Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici

Dataveneta4U. Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici Dataveneta4U Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici Una soluzione integrata per piattaforme in Private Cloud distribuite in modalità Infrastructure as a Service (IaaS) in formato Internal,

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

Il Partner di riferimento per i progetti informatici

Il Partner di riferimento per i progetti informatici Il Partner di riferimento per i progetti informatici ISAB INFORMATICA nasce nel 1995 formata da un gruppo di persone di comprovata esperienza ognuna nel proprio settore; la storia di ISAB INFORMATICA è

Dettagli

Il Partner di riferimento per i progetti informatici

Il Partner di riferimento per i progetti informatici Il Partner di riferimento per i progetti informatici ISAB INFORMATICA nasce nel 1995 formata da un gruppo di persone di comprovata esperienza ognuna nel proprio settore; la storia di ISAB INFORMATICA è

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI

AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI AFFIDATI ALL ESPERIENZA PER AFFRONTARE LE NECESSITÀ DI OGGI E LE SFIDE DI DOMANI Le aziende vivono una fase di trasformazione del data center che promette di assicurare benefici per l IT, in termini di

Dettagli

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano Quale Roadmap per il Cloud Computing? Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli di deployment Cloud private

Dettagli

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows Immagina......una suite di applicazioni mobile che potenzia le strategie di marketing e di vendita

Dettagli

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE

ENTERPRISE SOLUTION CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION SERVIZI E FORMAZIONE 1 ENTERPRISE SOLUTION 2 CROSS SOLUTION PROFESSIONAL SOLUTION 3 4 SERVIZI E FORMAZIONE CHI SIAMO Flor Informatica S.r.l. nasce nel 1980 con l obiettivo di fornire soluzioni professionali a Studi e piccole

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità

Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità PASSEPARTOUT MEXAL BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di

Dettagli

UNA SOLUZIONE COMPLETA

UNA SOLUZIONE COMPLETA P! investimento UNA SOLUZIONE COMPLETA La tua azienda spende soldi per l ICT o li investe sull ICT? Lo scopo dell informatica è farci lavorare meglio, in modo più produttivo e veloce, e questo è l obiettivo

Dettagli

CHI CONTROLLA LA QUALITA DEI SERVIZI DELLE UTILITIES?

CHI CONTROLLA LA QUALITA DEI SERVIZI DELLE UTILITIES? CHI CONTROLLA LA QUALITA DEI SERVIZI DELLE UTILITIES? Presentazione del Responsabile Ingegneria e Operations di AEM Torino Distribuzione Spa Gianluca RIU IL GRUPPO IRIDE 30% 51% 8% 11% ENERGIA ENERGIA

Dettagli

<Insert Picture Here> Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS)

<Insert Picture Here> Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS) Il Successo nel Cloud Computing con Oracle Advanced Customer Services (ACS) Sandro Tassoni Oracle Support Director Maggio 2011 Agenda Panoramica Strategia Portafoglio ACS per Cloud

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Con la presente ci permettiamo di sottoporre alla Vs. attenzione la ns. società, operante sin dal 1987 nel settore delle telecomunicazioni, nata come azienda di fornitura di servizi

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

ALYFA.NET (Company profile)

ALYFA.NET (Company profile) ALYFA.NET (Company profile) Chi siamo La nostra natura: System Integrator. Siamo una società di consulenza informatica di Milano, presente sul mercato ICT dal 2001. Ci poniamo come System Integrator e

Dettagli

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

I sistemi virtuali nella PA. Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia I sistemi virtuali nella PA Il caso della Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Indice I sistemi virtuali Definizione di Cloud Computing Le tecnologie che li caratterizzano La virtualizzazione

Dettagli

OAAS OFFICE AS A SERVICE

OAAS OFFICE AS A SERVICE OAAS OFFICE AS A SERVICE Con questo termine si intende la remotizzazione di un infrastruttura IT (Hardware & SO) in Cloud. In cosa consiste? Struttura classica Generalmente, le aziende tendono ad avere

Dettagli

Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza.

Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza. Le nostre parole d ordine: competenza, rapidità, flessibilità, convenienza. Il punto di forza di Integra è uno staff qualificato e competente che ne fa un punto di riferimento credibile ed affidabile per

Dettagli

Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing. Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ. Alessandro Graziani, Avvocato alessandrograziani@iuslaw.

Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing. Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ. Alessandro Graziani, Avvocato alessandrograziani@iuslaw. Apps4Law: Riflessioni sul Cloud Computing Roma 21 marzo 2013 Sala Seminari UNIRIZ 2 3 Il Cloud Computing si definisce consuetamente secondo due distinte accezioni: 1. un di carattere tecnologico 2. l altra

Dettagli

SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE

SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE SuisseGest CLOUD ERP PER LE AZIENDE SVIZZERE Gestionale avanzato Pay-per-Use SUISSEGEST supportato e commercializzato da Forcontact Europe SA, introduce in Svizzera un nuovo modello ERP gestionale per

Dettagli

STORIA PASSEPARTOUT OGGI

STORIA PASSEPARTOUT OGGI COMPANY PROFILE STORIA Passepartout nasce nel 1989 da un idea ben chiara, creare una soluzione software per Piccole-Medie Imprese, semplice, affidabile e flessibile, capace di evolvere insieme alle esigenze

Dettagli

L Azienda. Si.El.Co. Srl opera nel settore informatico dal 1977.

L Azienda. Si.El.Co. Srl opera nel settore informatico dal 1977. Si.El.Co. Srl opera nel settore informatico dal 1977. L Azienda È una azienda specializzata nella vendita e assistenza di hardware, software e servizi informatici composta da un organico di circa settanta

Dettagli

PROGETTIAMO IL TUO FUTURO

PROGETTIAMO IL TUO FUTURO PROGETTIAMO IL TUO FUTURO NETSHOPPE PRESENTA SOLUZIONI CLOUD, WEB, E CRM SICURE E FLESSIBILI CHE RISPONDONO ALL ESIGENZA DI SVILUPPO E GESTIONE DEL BUSINESS DEL MANAGEMENT DI IMPRESA. UNO STRUMENTO DI

Dettagli

Case Study TWT. North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare. Brian Turnbow Network Manager TWT

Case Study TWT. North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare. Brian Turnbow Network Manager TWT Case Study TWT North Sails, ha rivoluzionato il modo di lavorare Brian Turnbow Network Manager TWT Chi è TWT? TWT S.p.A., dal 1995 è un operatore pubblico di telecomunicazioni indipendente e si rivolge

Dettagli

CLOUD A 360. Agilità per districarsi tra i problemi. Velocità nel reagire al cambiamento. Elasticità per adattarsi ai diversi contesti

CLOUD A 360. Agilità per districarsi tra i problemi. Velocità nel reagire al cambiamento. Elasticità per adattarsi ai diversi contesti CLOUD A 360 Che cosa deve avere la tua azienda per essere Cloud? Agilità per districarsi tra i problemi Velocità nel reagire al cambiamento Elasticità per adattarsi ai diversi contesti Flessibilità nell

Dettagli

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico

lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico lo standard della comunicazione tra farmacia e distributore farmaceutico 4 4 5 6 6 IL PROTOCOLLO WWW.FARMACLICK.IT I SERVIZI L ARCHITETTURA LA CERTIFICAZIONE 3 IL PROTOCOLLO Farmaclick è un nuovo modo

Dettagli

Presentazione aziendale

Presentazione aziendale Presentazione aziendale Editions Srl, azienda informatica fondata a Viterbo nel 1999, è costituita da due realtà distinte in stretta cooperazione fra loro. Editions, come azienda informatica si occupa

Dettagli

2013 corporate presentation. Pat Group: Presentazione Corporate it-1.09

2013 corporate presentation. Pat Group: Presentazione Corporate it-1.09 2013 corporate presentation Garantire soluzioni efficaci per i vostri processi di business. La vostra leadership. La nostra mission. Pat Group è la società italiana che da oltre 20 anni contribuisce al

Dettagli

PaaS per utenti IBM AS/400

PaaS per utenti IBM AS/400 PaaS per utenti IBM AS/400 In collaborazione con Emilio Galavotti Direttore Strategie ACANTHO: SOLIDITÀ AL SERVIZIO DEI CLIENTI ACANTHO Acantho è la società di telecomunicazioni dell Emilia-Romagna attenta

Dettagli

work force management

work force management nazca work force management UN UNICO PARTNER PER MOLTEPLICI SOLUZIONI Nazca WFM Un unica piattaforma che gestisce le attività e i processi di business aziendali, ottimizzando tempi, costi e risorse Nazca

Dettagli

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento 2 In realtà..il presupposto è semplice. 3 Cloud computing è un nuovo modo di fornire risorse,, non una nuova tecnologia! P.S. in realtà un modo neanche

Dettagli

Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione

Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione PASSEPARTOUT MEXAL è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente

Dettagli

BLU.Energy Tecnologia & Servizi gestiti

BLU.Energy Tecnologia & Servizi gestiti BLU.Energy Tecnologia & Servizi gestiti Il vantaggio competitivo derivante da una scelta tecnologicamente avanzata Tecnologia e Servizi gestiti Sommario ü Obiettivi del documento ü Caratteristiche tecniche

Dettagli

Smart UTILITIES. L offerta SAP in Cloud per il mercato Energy & Utilities. Società Italiana Di Informatica. JOIN THE SIDI EXPERIENCE! www.sidigroup.

Smart UTILITIES. L offerta SAP in Cloud per il mercato Energy & Utilities. Società Italiana Di Informatica. JOIN THE SIDI EXPERIENCE! www.sidigroup. Smart UTILITIES Società Italiana Di Informatica JOIN THE SIDI EXPERIENCE! www.sidigroup.it L offerta SAP in Cloud per il mercato Energy & Utilities Edizione 2014 Innovare i sistemi informativi? Modularità

Dettagli

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center Valentino Violani, Npo Consulting srl Profilo del System Integrator Saia PCD Npo Consulting srl è una società di system integration nata nel 2007

Dettagli

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

I valori distintivi della nostra offerta di BPO: Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.

Dettagli

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_ DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per

Dettagli

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi PARTNERSHIP PROGRAM Da oltre 10 anni offriamo connettività professionale dedicata alle aziende. Diventa partner Fibering e accelera il tuo business. Garantiamo efficienza, affidabilità e supporto. Metti

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.

Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

Managed Print Services

Managed Print Services Managed Print Services Il servizio SmartPage di gestione dei dispositivi di stampa è un investimento sicuro e permette di ottenere vantaggi economici immediati Risparmiare con Errebian Un incontro con

Dettagli

la rete come risorsa disponibile Sergio Bonora LABORATORI GUGLIELMO MARCONI 2009 La rete come risorsa disponibile 1

la rete come risorsa disponibile Sergio Bonora LABORATORI GUGLIELMO MARCONI 2009 La rete come risorsa disponibile 1 la rete come risorsa disponibile Sergio Bonora LABORATORI GUGLIELMO MARCONI 2009 La rete come risorsa disponibile 1 Laboratori Guglielmo Marconi offre servizi sul mercato network e management security

Dettagli

Hitachi Systems CBT S.p.A.

Hitachi Systems CBT S.p.A. Hitachi Systems CBT S.p.A. EasyWare UN UNICA SOLUZIONE MODULARE PER GESTIRE HARDWARE, SOFTWARE E SERVIZI EasyWare è una soluzione flessibile e personalizzata per la gestione in outsourcing delle tecnologie

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego

Dettagli

CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA

CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA CLOUD SURVEY 2012: LO STATO DEL CLOUD COMPUTING IN ITALIA 2ª PARTE NEL CAPITOLO PRECEDENTE NOTA METODOLOGICA LA PAROLA AI CIO I MIGLIORI HYPERVISOR AFFIDARSI AI VENDOR INVESTIRE PER IL CLOUD APPLICAZIONI

Dettagli

Hitachi Systems CBT S.p.A.

Hitachi Systems CBT S.p.A. Hitachi Systems CBT S.p.A. EasyCloud : Cloud Business Transformation LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL RINNOVAMENTO AZIENDALE Accompagniamo aziende di ogni dimensione e settore nella trasformazione strategica

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE

CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE Molteplici soluzioni, un unico interlocutore. Flessibilità, disponibilità, sicurezza, competenza. Offriamo servizi diversi ai medesimi standard

Dettagli

PROFILO D IMPRESA. Analisi, realizzazione ed assistenza di sistemi informativi

PROFILO D IMPRESA. Analisi, realizzazione ed assistenza di sistemi informativi PROFILO D IMPRESA BENVENUTI IN EBS INFORMATICA L AZIENDA 01 L AZIENDA IL FUTURO DIPENDE DAL NOSTRO PRESENTE Ebs Informatica è nata da una consolidata esperienza del suo fondatore nell ambito della consulenza

Dettagli

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l IL CLOUD COMPUTING Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l Agenda. - Introduzione generale : il cloud computing Presentazione e definizione del cloud computing, che cos è il cloud computing, cosa serve

Dettagli

Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS

Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS La sicurezza IT è un dovere! La sicurezza IT è fondamentale per qualsiasi azienda. Le conseguenze di un attacco malware o di una

Dettagli

Profilo della Società per la Piccola e Media Impresa (PMI)

Profilo della Società per la Piccola e Media Impresa (PMI) Profilo della Società per la Piccola e Media Impresa (PMI) Chi siamo Il gruppo nasce a Roma capitalizzando le esperienze maturate dai professionisti che ne fanno parte. Le società del gruppo Il Gruppo

Dettagli

BUSINESS SOLUTION FOR BUSINESS PEOPLE

BUSINESS SOLUTION FOR BUSINESS PEOPLE BUSINESS SOLUTION FOR BUSINESS PEOPLE Chi è Axioma Dal 1979 Axioma offre prodotti software e servizi per le imprese appartenenti ai settori Ai software gestionali Axioma, si affianca un'offerta di prodotti

Dettagli

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi

Dettagli

www.sirio-is.it WWW.SIRIO-IS.IT & INFORMATICA SISTEMI Oltre trenta anni d esperienza consolidata grazie a criteri produttivi all avanguardia e a know-how specialistico, applicati sempre con rigore industriale.

Dettagli

w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta

w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta Sommario 1. PREMESSA...3 2. NSPAY...4 2.1 FUNZIONI NSPAY... 5 2.1.1 Gestione degli addebiti... 5 2.1.2 Inibizione di un uso fraudolento... 5 2.1.3 Gestione

Dettagli

Presentazione Istituzionale - Gennaio 2012 -

Presentazione Istituzionale - Gennaio 2012 - Presentazione Istituzionale - Gennaio 2012 - Mission Erogare servizi ad ALTO VALORE aggiunto Operare con PROFESSIONALITA, proattività e flessibilità Garantire la massima QUALITA ai nostri clienti Garantire

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003).

La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). INDICE Target del prodotto Pag. 02 Principali funzionalità Pag. 02 Passepartout

Dettagli

Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI

Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI Migliorare l'integrazione tra Piccole e Medie aziende di un grande Gruppo internazionale con SAP Business All In One di SIDI I numeri della complessità 40 anni di storia! 7.125 dipendenti in 24 paesi,

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE La piattaforma SmartPlanner è una piattaforma software multitasking erogata in modalità SaaS,

Dettagli

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA Polieco Un caso di successo Chi è Produzione di tubi in polietilene per la realizzazione di cavidotti e drenaggi, raccordi, pezzi speciali e pozzetti in polietilene.

Dettagli