TUTORIAL 1 - COSTRUISCI IL GIOCO FREDDY E DORA SI SFIDANO A PING PONG DIGITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTORIAL 1 - COSTRUISCI IL GIOCO FREDDY E DORA SI SFIDANO A PING PONG DIGITALE"

Transcript

1 1 TUTORIAL 1 - COSTRUISCI IL GIOCO FREDDY E DORA SI SFIDANO A PING PONG DIGITALE FREDDY E DORA SI SFIDANO A PING PONG DIGITALE SU UN TAVOLO VIRTUALE VERDE CON DUE RACCHETTE (I DUE RETTANGOLI NERI) E UNA PALLINA GIALLA. DORA USA LA RACCHETTA D (IN BASSO A DESTRA) MENTRE FREDDY LA RACCHETTA F (IN ALTO A SINISTRA). LA PALLINA GIALLA È AL CENTRO DEL PLAYER (TAVOLO). IL BORDO DESTRO DEL TAVOLINO E COLORATO CON UNA SOTTILE STRISCIA VERTICALE AZZURRA. IL BORDO SINISTRO CON UNA SOTTILE STRISCIA VERTICALE ROSSA. IL GIOCO DURA TRE MINUTI (180 SECONDI) DURANTE I QUALI POTRAI SENTIRE IL TIFO DEL PUBBLICO (FOLLA STADIO.MP3).

2 2 AVVIA LA SFIDA CLICCANDO SULLA BANDIERINA VERDE......LA PALLINA GIALLA PARTE VERSO LA DIREZIONE ALTO-DESTRA (VEDI FIGURA), RIMBALZA SUL BORDO ALTO DEL TAVOLINO E VA VERSO IL BORDO AZZURRO......ORA DORA PREME ILTASTO FRECCIASÙ PER SPOSTARE LA RACCHETTA D IN ALTO, PRENDE LA PALLINA E LA FA RIMBALZARE VERSO FREDDY......LA PALLINA VA VERSO IL BORDO BASSO, RIMBALZA E SI DIRIGE VERSO IL BORDO ROSSO ORA FREDDY PREME ILTASTO G PER SPOSTARE LA RACCHETTA F IN BASSO, PRENDE LA PALLINA E LA FA RIMBALZARE VERSO DORA......INFORMAZIONI IMPORTANTI: FREDDY PREME IL TASTO S (SÙ) PER SPOSTARE LA RACCHETTA IN ALTO E IL TASTO G (GIÙ) IN BASSO...

3 3 DORA PREME IL TASTO FRECCIASÙ PER SPOSTARE LA RACCHETTA IN ALTO E FRECCIAGIÙ IN BASSO......E SE DORA NON RIESCE A PRENDERE LA PALLINA E A FARLA RIMBALZARE VERSO FREDDY?...E SE FREDDY NON RIESCE A PRENDERE LA PALLINA E A FARLA RIMBALZARE VERSO DORA?

4 4 TUTORIAL 2 CREA IL TAVOLO DA PING PONG - CLICCA SU STAGE 1 SFONDO (FRECCIA NERA), CLICCA SU SFONDI (FRECCIA VERDE), SCEGLI CARICA UNO SFONDO DA UN FILE (FRECCIA ROSSA)

5 5 TUTORIAL 3 IL PUBBLICO FA IL TIFO Clicca sempre su STAGE e preleva il suono FOLLA STADIO.mp3 così scegli SUONI (FRECCIA NERA) e seleziona carica un suono da un file (FRECCIA BLU)......vai nella chiave usb, seleziona FOLLA STADIO.mp3 e open......clicca su script (FRECCIA ROSSA) e costruisci lo script che, quando si clicca sulla bandierina, attiva FOLLA STADIO.mp3 per tutta la durata del gioco (per sempre)...

6 TUTORIAL 4 CANCELLA IL GATTO, POI INSERISCI LE RACCHETTE DI FREDDY E DORA, E METTILE NEL POSTO GIUSTO 6

7 7 Ogni volta che il gioco inizia (quando clicchi sulla bandierina) racchetta Freddy si mette nell angolo in alto a sinistra (vai a x = -210 e y = 125)... Poi per tutta la durata del gioco (per sempre)......se premo il tasto S allora freddy sale (y cambia di 10)...se premo il tasto G allora freddy scende (y cambia di -10)...rimbalza quando tocchi il bordo ORA CLICCA SULLA BANDIERINA E PROVA A CLICCARE SUL TASTO S E SUL TASTO G: FREDDY SALE E SCENDE?

8 8 Ogni volta che il gioco inizia (quando clicchi sulla bandierina) racchetta Dora si mette nell angolo in basso a destra (vai a x = 210 e y = -125)... Poi per tutta la durata del gioco (per sempre)......se premo il tasto FRECCIASU allora Dora sale (y cambia di 10)...se premo il tasto FRECCIAGIU allora Dora scende (y cambia di -10)...rimbalza quando tocchi il bordo ORA CLICCA SULLA BANDIERINA E PROVA A CLICCARE SUL TASTO FRECCIASU E SUL TASTO FRECCIAGIU: DORA SALE E SCENDE?

9 TUTORIAL 7 INSERISCI LA PALLINA E METTILA NEL POSTO GIUSTO 9

10 10 TUTORIAL 8 INSEGNA ALLA PALLINA A MUOVERSI SUL TAVOLO E RIMBALZARE DAI BORDI CLICCA SULLA PALLINA GIALLA IN BASSO NELLO SPAZIO DEGLI SPRITE... All inizio del gioco (quando clicchi sulla bandierina) pallina si mette al centro del tavolo (vai a x = 0 e y = 0) e guarda un pochino a destra (punta in direzione 30)......ora pallina per tutta la durata del gioco (per sempre)......si muove (avanza di 5 passi),...rimbalza se tocca il bordo,...se tocca il bordo fa il suono POP (*).

11 11 (*) per attivare il suono POP clicca sulla pallina gialla, poi clicca su SUONI (in alto al centro) e poi su SCEGLI UN SUONO DALLA LIBRERIA (piccolo altoparlante)......ora clicca su EFFETTI e poi su POP (OK). ORA CLICCA SULLA BANDIERINA: CONTROLLA SE LA PALLINA SI MUOVE SUL TAVOLO, RIMBALZA SUI BORDI E FA POP... TUTORIAL 9 INSEGNA A PALLINA A RIMBALZARE SE TOCCA IL COLORE NERO DELLE RACCHETTE DI FREDDY E DORA CLICCA SEMPRE SULLA PALLINA GIALLA IN BASSO NELLO SPAZIO DEGLI SPRITE... All inizio del gioco (quando clicchi sulla bandierina) per tutta la durata del gioco (per sempre)......se pallina sta toccando il colore nero delle racchette allora......ruota a destra di 90 e schizza via veloce (fai 20 passi)...produci il suono ZOOP (*)

12 12 (*) per attivare il suono ZOOP clicca sulla pallina gialla, poi clicca su SUONI (in alto al centro) e poi su SCEGLI UN SUONO DALLA LIBRERIA (piccolo altoparlante)......ora clicca su EFFETTI e poi su ZOOP (OK). ORA CLICCA SULLA BANDIERINA: CONTROLLA SE LA PALLINA SI MUOVE SUL TAVOLO, RIMBALZA SUI BORDI, RIMBALZA SULLE RACCHETTE NERE, SI SENTONO I RUMORI DEL RIMBALZO... TUTORIAL 10 CREA IL PUNTEGGIO DI FREDDY, IL PUNTEGGIO DI DORA E DECIDI CHE ALL INIZIO DEL GIOCO ENTRAMBI SONO ZERO

13 13 TUTORIAL 11 INSEGNA A PALLINA SE ASSEGNARE I PUNTI A FREDDY OPPURE A DORA Pallina all inizio del gioco (quando clicchi sulla bandierina) per tutta la durata del gioco (per sempre)......se tocca il colore azzurro (campo di dora) aumentano i punti di freddy e senti il suono fairydust (*)......se tocca il colore rosso (campo di freddy) aumentano i punti di dora e senti il suono fairydust... (*) il suono fairydust va prelevato dalla libreria (effetti)

14 14 ORA CLICCA SULLA BANDIERINA: CONTROLLA SE LA PALLINA SI MUOVE SUL TAVOLO, RIMBALZA SUI BORDI, RIMBALZA SULLE RACCHETTE NERE, SI SENTONO I RUMORI DEL RIMBALZO, I PUNTI VENGONO ASSEGNATI CORRETTAMENTE... NB-E MOLTO PROBABILE CHE SE PALLINA TOCCA IL COLORE ROSSO A DORA VENGA ASSEGNATO PIU DI 1 PUNTO (DIPENDE DA QUANTO TEMPO PALLINA IMPIEGA PER ATTRAVERSARE LA STRISCIA ROSSA E TORNARE): LA STESSA COSA VALE PER L AZZURRO. TUTORIAL 12- IL GIOCO DURA 180 SECONDI E POI SI FERMA Crea la variabile tempo di gioco, all inizio del gioco è zero, crea il cronometro che conta il tempo di gioco e ferma tutto dopo 180 secondi.

15 Prova a giocare e sfidare qualcuno, poi la rivincita... 15

COSTRUISCI IL GIOCO GATTO E TOPO

COSTRUISCI IL GIOCO GATTO E TOPO Dove si trovano gatto e topo? in cantina... Chi vive in cantina? un bel po di topi... E il gatto cosa fa? insegue e cerca di mangiarsi i topi (senza uscire dalla cantina)... Chi guida il gatto? tu guidi

Dettagli

MINIPROGETTO 1 IN FONDO AL MARE SELEZIONARE UNDERWATER 3

MINIPROGETTO 1 IN FONDO AL MARE SELEZIONARE UNDERWATER 3 MINIPROGETTO 1 IN FONDO AL MARE SELEZIONARE UNDERWATER 3 -AVVIA SCRATCH 2, CLICCA SU STAGE 1 SFONDO (FRECCIA NERA), CLICCA SU SFONDI (FRECCIA VERDE), SELEZIONA NUOVO SFONDO DALLA LIBRERIA (FRECCIA ROSSA)

Dettagli

ARKANOID IL GIOCO COSA IMPARERAI DI NUOVO. Monica Umberta Oriani

ARKANOID IL GIOCO COSA IMPARERAI DI NUOVO.   Monica Umberta Oriani ARKANOID Un grande classico che fa luccicare gli occhi di tutti i papà e le mamme, difficile che non ci abbiano mai giocato. In un certo senso è l evoluzione di Pong, c è sempre una racchetta che ora è

Dettagli

Esercizi Scratch: Sensori

Esercizi Scratch: Sensori Esercizi Scratch: Sensori Animazione usando i blocchi sensori I blocchi sensori consentono di ottenere informazioni dallo stato degli oggetti che fanno parte dell'applicazione. Lo stato dell'applicazione

Dettagli

Flappy Parrot 2. Aiutiamo il pappagallo ad evitare gli ostacoli!

Flappy Parrot 2. Aiutiamo il pappagallo ad evitare gli ostacoli! Flappy Parrot 2 Aiutiamo il pappagallo ad evitare gli ostacoli! Il pappagallo deve evitare gli ostacoli, come la torre o il terreno. Se li tocca si capovolge e il gioco termina. Il pappagallo sta sempre

Dettagli

FLAPPY PAPPAGALLO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 1

FLAPPY PAPPAGALLO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 1 FLAPPY PAPPAGALLO Base Sessione 1 Sommario Scopo... 2 Personaggi e Situazioni...2 Sfondo... 3 Passo 0: Preparazione dell ambiente del gioco...3 Passo 1: Disegna la scena...3 Passo 2: Aggiungi il pappagallo

Dettagli

Coderdojo Firenze Tutorial Breakout

Coderdojo Firenze Tutorial Breakout Coderdojo Firenze Tutorial Breakout Scopo del gioco è demolire il muro di mattoni nella parte alta dello schermo utilizzando la pallina rimbalzante. Tutte le volte che la pallina tocca un mattone questo

Dettagli

Coderdojo Firenze Tutorial Fantasma Acchiappa Dolcetti

Coderdojo Firenze Tutorial Fantasma Acchiappa Dolcetti Coderdojo Firenze Tutorial Fantasma Acchiappa Dolcetti Scopo del gioco è far entrare nel sacchetto del fantasma i dolcetti che cascano dall alto verso il basso in modo da fare più punti possibile, contemporaneamente

Dettagli

Acchiappa Fantasmi. Introduzione

Acchiappa Fantasmi. Introduzione Level 1 Acchiappa Fantasmi Introduzione Questo progetto e' simile al gioco da luna park chiamato whack-a-mole (colpisci la talpa). Ottieni dei punti se colpisci i fantasmi che appaiono sul video. Lo scopo

Dettagli

NEMO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2

NEMO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2 NEMO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2 Sommario Scopo del gioco... 2 Personaggi e Situazioni... 2 Sfondo... 2 Passo 0: Preparazione dell ambiente del gioco... 2 Passo 1: Personaggi e Sfondo... 3

Dettagli

Bat Battle Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2

Bat Battle Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2 Bat Battle Base Sessione 2 Scopo Bat è un pipistrello che va a caccia di scarafaggi grazie alla tua abilità di sostenerlo in volo. Deve stare attento a non toccare il terreno e ai fulmini lanciati dal

Dettagli

TIC - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

TIC - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presidesup.bolognabv@salesiani.it Il Preside PASSERELLE/IDONEITÀ TIC

Dettagli

Pensiero computazionale. Lezione 3 Istruzioni condizionali Eventi, messaggi Variabili

Pensiero computazionale. Lezione 3 Istruzioni condizionali Eventi, messaggi Variabili Pensiero computazionale Lezione 3 Istruzioni condizionali Eventi, messaggi Variabili Algebra di Boole Il ramo dell algebra in cui le variabili possono assumere solo due valori: true (1, vero) o false (0,

Dettagli

Coderdojo Avanzato. 2 Dicembre Helicopter

Coderdojo Avanzato. 2 Dicembre Helicopter Coderdojo Avanzato 2 Dicembre 2017 Helicopter Una versione alternativa di Flappy bird L elicottero deve poter durare più secondi possibile evitando gli antagonisti: nuvole, pipistrelli e pappagalli. Se

Dettagli

Scappa dal gatto Tutorial per Scratch versione 2

Scappa dal gatto Tutorial per Scratch versione 2 Scappa dal gatto Tutorial per Scratch versione 2 Scaricare Scratch 2: https://scratch.mit.edu/scratch2download/ Versione online: https://scratch.mit.edu/projects/editor/?tip_bar=getstarted Scopo del gioco

Dettagli

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0 Scatolo e Rotella sono due robot che purtoppo litigano spesso e cercano di rottamarsi a vicenda. In Robobattle ci sono due giocatori. Ogni giocatore controlla un robot

Dettagli

Introduzione In questo esercizio creiamo un gioco in cui un grande pesce affamato dovrà mangiare tutte le prede che gli nuotano attorno.

Introduzione In questo esercizio creiamo un gioco in cui un grande pesce affamato dovrà mangiare tutte le prede che gli nuotano attorno. Introduzione In questo esercizio creiamo un gioco in cui un grande pesce affamato dovrà mangiare tutte le prede che gli nuotano attorno. Pesce Mangione Level 2 Passo 1: Crea uno sprite che segue il mouse

Dettagli

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta

I grafici a torta. Laboratorio con EXCEL. 1 Come si costruisce un grafico a torta I grafici a torta 1 Come si costruisce un grafico a torta In un gruppo di 130 persone è stata condotta un indagine per sapere quale è la lingua più parlata, oltre l italiano. Gli intervistati potevano

Dettagli

La Prova Del Cuoco Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2

La Prova Del Cuoco Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2 La Prova Del Cuoco Base Sessione 2 Sommario Scopo... 2 Personaggi e Situazioni... 2 Preparazione dell ambiente del gioco... 2 Sfondo... 2 Passo 1: Importa tutti i protagonisti del gioco non presenti nella

Dettagli

TUTORIAL per SCRATCH 2.0

TUTORIAL per SCRATCH 2.0 TUTORIAL per SCRATCH 2.0 Percorso SCRATCH BASE, Sessione 1 INTRODUZIONE Questo tutorial è focalizzato sui comandi base di Scratch. Consiste in un gioco in cui bisogna guidare una strega per prendere un

Dettagli

Corsa nel Deserto. Introduzione

Corsa nel Deserto. Introduzione Level 2 Corsa nel Deserto Introduzione In questo esercizio sviluppiamo un gioco per due giocatori. Lo scopo e' di far gareggiare un pappagallo ed un leone nel deserto. Ogni giocatore deve premere un tasto

Dettagli

Level 1. Fuochi Artificiali. Introduzione. In questo progetto creiamo l'esplosione dei fuochi artificiali su una citta' Italiana.

Level 1. Fuochi Artificiali. Introduzione. In questo progetto creiamo l'esplosione dei fuochi artificiali su una citta' Italiana. Level 1 Fuochi Artificiali Introduzione In questo progetto creiamo l'esplosione dei fuochi artificiali su una citta' Italiana. Passo 1: Crea un razzo che vola verso il puntatore del mouse Importiamo tutte

Dettagli

CONTACCINELLA TUTORIAL per SCRATCH 2.0

CONTACCINELLA TUTORIAL per SCRATCH 2.0 CONTACCINELLA TUTORIAL per SCRATCH 2.0 Percorso SCRATCH BASE, Sessione 3 INTRODUZIONE Questo tutorial è focalizzato sulle variabili e gli operatori di Scratch. Il tutorial consiste nel realizzare un gioco

Dettagli

Pappagallo Flappy. Introduzione

Pappagallo Flappy. Introduzione Level 2 Pappagallo Flappy Introduzione In questo progetto creaiamo la nostra versione del famosissimo gioco per mobile chiamato Flappy Bird. Questo progetto necessita di Scratch 2.0. Premi la barra spaziatrice

Dettagli

SCRATCH CECILIA MONTI DIGITAL CO-FONDATRICE E DOCENTE PRESSO MAKER SCHOOL TRADATE

SCRATCH CECILIA MONTI DIGITAL CO-FONDATRICE E DOCENTE PRESSO MAKER SCHOOL TRADATE SCRATCH CECILIA MONTI DIGITAL CHAMPION @MOZZATE CECILIA@MAKERSCHOOLTRADATE.IT CO-FONDATRICE E DOCENTE PRESSO MAKER SCHOOL TRADATE CHE COS È SCRATCH? Scratch è un software gratuito basato su un linguaggio

Dettagli

ACCHIAPPA L UOVO TUTORIAL per SCRATCH 2.0

ACCHIAPPA L UOVO TUTORIAL per SCRATCH 2.0 ACCHIAPPA L UOVO TUTORIAL per SCRATCH 2.0 Percorso SCRATCH BASE, Sessione 1 INTRODUZIONE Questo tutorial è focalizzato sui comandi base di Scratch. Consiste in un gioco in cui bisogna guidare un coniglio

Dettagli

Esercizi Scratch: Movimento

Esercizi Scratch: Movimento Esercizi Scratch: Movimento Animazione usando i blocchi di movimento Si può iniziare l'apprendimento della programmazione combinando i blocchi di controllo con i blocchi di movimento controllando quindi

Dettagli

Coderdojo Avanzato. 20 Maggio Free Fruit Fall

Coderdojo Avanzato. 20 Maggio Free Fruit Fall Coderdojo Avanzato 20 Maggio 2017 Free Fruit Fall Una versione alternativa del gioco omonimo La frutta cade dall alto e noi dobbiamo raccoglierla nella nostra cesta. La cesta può essere mossa con le frecce

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

Balliamo. Balliamo. Sequenza di Danza Danza Ripetuta Musica Il mio Turno Posizione Iniziale Effetto Ombra

Balliamo. Balliamo. Sequenza di Danza Danza Ripetuta Musica Il mio Turno Posizione Iniziale Effetto Ombra Prova le card in qualsiasi ordine: Sequenza di Danza Danza Ripetuta Musica Il mio Turno Posizione Iniziale Effetto Ombra Progetta una coreografia con musica e danze. Lascia una Traccia Effetto Colore Saltella

Dettagli

Tutorial per l uso di Goldwave per la misura dello spettro di un suono

Tutorial per l uso di Goldwave per la misura dello spettro di un suono Tutorial per l uso di Goldwave per la misura dello spettro di un suono 1. All apertura appare questa schermata A questo punto si va sull iconcina open in alto a sinistra e nella cartella dove sono i file

Dettagli

TROVA LA CHIAVE TUTORIAL INTERMEDIO TROVA LA CHIAVE

TROVA LA CHIAVE TUTORIAL INTERMEDIO TROVA LA CHIAVE TROVA LA CHIAVE Vogliamo costruire un gioco in cui bisogna trovare una chiave che viene posizionata a caso sullo stage e poi nascosta sotto a tanti palloncini SPIEGARE COME FUNZIONANO LE COORDINATE DELLO

Dettagli

Labirinto Reloaded. Il Protagonista: il Topolino. Coderdojo Firenze - Tutorial Advanced Scratch

Labirinto Reloaded. Il Protagonista: il Topolino. Coderdojo Firenze - Tutorial Advanced Scratch Labirinto Reloaded Versione on steroids di un gioco classico: il Labirinto. In questo gioco guideremo un topolino che, muovendosi all interno di un labirinto cercherà di raggiungere una fetta di formaggio,

Dettagli

Come usare Doyouall. Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web.

Come usare Doyouall. Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web. Come usare Doyouall Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web. 1. Accedi ai template gratuiti, scegli il template che

Dettagli

Giulia Murgia e Giulia Maria Deidda PROGETTO SCRATCH: REBUS

Giulia Murgia e Giulia Maria Deidda PROGETTO SCRATCH: REBUS Giulia Murgia e Giulia Maria Deidda PROGETTO SCRATCH: REBUS Abbiamo realizzato un progetto che non è a scopo didattico ma semplicemente d'intrattenimento: si tratta di un gioco di enigmistica. Il gioco

Dettagli

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle ATTENZIONE: Per questo gioco non si parte a scrivere il codice da zero. Farsi dare dai mentor il codice di partenza (file: CoderDojoAdvancedScratch_Starter.sb2 )

Dettagli

CODERDOJO FIRENZE TUTORIAL JUMPY MONKEY (tratto da Coding games in Scratch di Jon Woodcock)

CODERDOJO FIRENZE TUTORIAL JUMPY MONKEY (tratto da Coding games in Scratch di Jon Woodcock) CODERDOJO FIRENZE TUTORIAL JUMPY MONKEY (tratto da Coding games in Scratch di Jon Woodcock) Scopo del gioco: lanciare la scimmia per prendere le banane evitando l albero. 1. Il lanciatore Eliminare lo

Dettagli

Fai vivere i tuoi personaggi con le animazioni. scratch.mit.edu. Set di 8 carte

Fai vivere i tuoi personaggi con le animazioni. scratch.mit.edu. Set di 8 carte Fai vivere i tuoi personaggi con le animazioni. Set di 8 carte Prova le carte in qualsiasi ordine: Muovi con le Frecce Fai Saltare il Personaggio Tasti Azione Scivola da Qua a Là Come Camminare Vola Qua

Dettagli

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare.

Note. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare. Dopo aver acceso il MAC, appare una schermata chiamata SCRIVANIA: il luogo da dove s inizia a lavorare. Sulla Scrivania ci sono piccole immagini chiamate ICONE. Le icone sono collegate a programmi (detti

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

TUTORIAL GIMP. Modificare immagini. Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni

TUTORIAL GIMP. Modificare immagini. Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni TUTORIAL GIMP Modificare immagini Ridimensionare l immagine a 600 pixel di larghezza, mantenendo invariate le proporzioni Figura 1. Aprire il programma Gimp 2.6 Figura 1 Figura 2. Nel menu in alto, andare

Dettagli

PUZZLE UOMO VITRUVIANO CON SCRATCH

PUZZLE UOMO VITRUVIANO CON SCRATCH PUZZLE UOMO VITRUVIANO CON SCRATCH Scegli l immagine da utilizzare ed aprila con il programma Paint Suddividi l immagine in tessere di puzzle (il numero lo scegli tu, in questo caso sono 4) Salva ogni

Dettagli

Sommario. 4 Download e installazione. 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico. 21 Lo stagno. 23 In fondo al mare

Sommario. 4 Download e installazione. 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico. 21 Lo stagno. 23 In fondo al mare Sommario 4 Download e installazione 4 Impostare l interfaccia in italiano 6 Come sono organizzati i progetti 7 Il prato magico 8 Inserire lo sfondo 9 Inserire l albero 10 Inserire i fiori rossi 15 Inserimento

Dettagli

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella:

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella: 3.6.1 Inserimento Per decidere dove collocare una tabella è necessario spostare il cursore nella posizione desiderata. Per inserire una tabella esistono diversi modi di procedere: Menù Tabella Inserisci

Dettagli

PRESENTAZIONI IN POWER POINT

PRESENTAZIONI IN POWER POINT PRESENTAZIONI IN POWER POINT BIGINO INFORMATICO 1 ISTRUZIONI DI BASE Studia e realizza una mappa dell argomento da trattare. Realizza una scaletta delle diapositive da realizzare. Abbozza su un foglio

Dettagli

Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente *

Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente * Turnitin: upload & controllo della tesi Guida per lo studente * Informazioni generali Il controllo antiplagio tramite Turnitin è parte integrante e obbligatoria dell'esame finale e va effettuato prima

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.4 Oggetti Maria Maddalena Fornari Creare una tabella È possibile creare una tabella nel documento cliccando

Dettagli

GIOCOTENNISTAVOLO. PRIMA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della pallina... Esercizi - giochi usando il controllo della racchetta...

GIOCOTENNISTAVOLO. PRIMA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della pallina... Esercizi - giochi usando il controllo della racchetta... PROPOSTE DIDATTICHE GIOCOTENNISTAVOLO PRIMA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della pallina.................. Esercizi - giochi usando il controllo della racchetta................. Gioco in

Dettagli

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA:

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCHI IN SQUADRA CONTROLLO LA PALLINA GIOCHIAMO CON LA PALLINA: GIOCOTENNISTAVOLO Lanciare la pallina in alto con la mano destra o sinistra e riprenderla con due mani senza farla cadere a terra. Lo stesso

Dettagli

Christmas Card. Componiamo lo stage. Aggiungiamo la musica

Christmas Card. Componiamo lo stage. Aggiungiamo la musica Christmas Card Componiamo lo stage 1. Create un nuovo progetto ed eliminate lo sprite del gatto Scratch 2. Aggiungete lo sfondo gingerbread che trovate tra i temi vacanza 3. Aggiungete nello stage le lettere

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Progetto Scratch: Scratch Day CoderDojo Parma

Progetto Scratch: Scratch Day CoderDojo Parma Progetto Scratch: Scratch Day CoderDojo Parma http://scratch.mit.edu/projects/22196099/ Revisione 1.0 del 16/05/2014 Autori: Davide Mari, Francesco Abbo VER. 1.0 DEL 16/05/2014 PAGINA 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO REGIONALE ANNO 2018 SCADENZA 28 GIUGNO 2018 ORE 12

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO REGIONALE ANNO 2018 SCADENZA 28 GIUGNO 2018 ORE 12 ENTRARE NEL PORTALE www.siage.regione.lombardia.it E CLICCARE SUL PULSANTE Accedi al servizio Pag.1 Scegliere la modalità di autenticazione. Le slide successive fanno riferimento alla modalità Autenticazione

Dettagli

PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE. Giorno 1. ott 2017

PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE. Giorno 1. ott 2017 PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE Giorno 1 ott 2017 Introduzione Pensiero Computazionale Introduzione Prof. M. Mezzalama 3 Scratch e mblock Scratch e mblock Scratch is a project of the Lifelong Kindergarten

Dettagli

NEMO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2

NEMO Tutorial per Scratch 2.0 Base Sessione 2 NEMO Base Sessione 2 Sommario Scopo del gioco... 2 Personaggi e Situazioni... 2 Sfondo... 2 Passo 0: Preparazione dell ambiente del gioco... 2 Passo 1: Personaggi e Sfondo... 3 Passo 2: Aggiungi gli oggetti

Dettagli

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica Da questa prima pagina il cittadino può: 1) accedere, se già registrato; 2) registrarsi cliccando dove indicato

Dettagli

1. IL CERCHIO COLORATO

1. IL CERCHIO COLORATO 1. IL CERCHIO COLORATO Utilizzare l icona per inserire un segmento di data lunghezza Cliccare sul punto (estremo) e scrivere quindi la lunghezza del segmento (10 per esempio) Cliccare col tasto destro

Dettagli

Il Percorso. Portate Il vostro personaggio con le frecce a spasso per lo schermo... ma state dentro la strada!

Il Percorso. Portate Il vostro personaggio con le frecce a spasso per lo schermo... ma state dentro la strada! Scopo Il Percorso Portate Il vostro personaggio con le frecce a spasso per lo schermo... ma state dentro la strada! Passo 0 Conosciamo Scratch: facciamolo parlare Italiano e scegliamo il nostro personaggio

Dettagli

SMD 2018 HACKATHON PRIMARIA SHARK

SMD 2018 HACKATHON PRIMARIA SHARK SHARK Il percorso del tutorial si conclude con una applicazione completa che include sia caratteristiche tipiche di Scatch sia risorse oferte da rduino. Data la natura ludica dell'ambiente si tratta di

Dettagli

CONSIGLI E TRUCCHI. Parte seconda

CONSIGLI E TRUCCHI. Parte seconda CONSIGLI E TRUCCHI Parte seconda IMPOSTARE LA PAGINA WEB Un sito web da noi realizzato certamente viene visualizzato benissimo sul nostro computer, ma talvolta succede che gli amici ci avvertono che il

Dettagli

Guida alle funzioni principali

Guida alle funzioni principali Guida alle funzioni principali www.utax.it +39 02 895861 marketing@utax.it 1 Indice Come accedere al menu LUX... 3 Come usare il menu LUX... 4 Come configurare la connessione Wi-Fi... 5 Come impostare

Dettagli

T2C2 Training to Code 2

T2C2 Training to Code 2 T2C2 Training to Code 2 Primo Esempio Laura Tarsitano laura.tarsitano@criadcoding.it Come costruire un micromondo Quando si costruisce un micromondo su Snap! bisogna immaginare di costruire uno spettacolo

Dettagli

MI PRESENTO IN SCRATCH: GAROFALO ELEONORA

MI PRESENTO IN SCRATCH: GAROFALO ELEONORA MI PRESENTO IN SCRATCH: GAROFALO ELEONORA La mia presentazione in scratch presenta: 7 Sprite: Questo Sprite rappresenta me. Abbi l ho presa dalla galleria degli sprite di Scratch e successivamente gli

Dettagli

Note APP PER SMARTPHONE IPHONE

Note APP PER SMARTPHONE IPHONE Mypostcard è un programma che ti permette di elaborare cartoline, biglietti di auguri, fare stampe fotografiche. Lo puoi trovare in formato App per cellulare o utilizzarlo tramite il sito: www.mypostcard.com/it

Dettagli

Manuale di Istruzioni per l acquisto e la stampa di Biglietti On-Line

Manuale di Istruzioni per l acquisto e la stampa di Biglietti On-Line Manuale di Istruzioni per l acquisto e la stampa di Biglietti On-Line Sede Operativa: VIA Della TECNICA, 7 85100 POTENZA TEL. 0971/54673 FAX: 0971/54675 - E-MAIL: info@autolineeliscio.it 1 REQUISITI MINIMI

Dettagli

Capitolo V Esercitazione n. 5: Funzionalità base di Excel

Capitolo V Esercitazione n. 5: Funzionalità base di Excel Capitolo V Esercitazione n. 5: Funzionalità base di Excel Scopo: creare un documento con Microsoft Excel 2007. PAGINA LASCIATA BIANCA INTENZIONALMENTE A Creare un documento con Office Microsoft Excel 2007

Dettagli

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007]

Modulo 4 Esercitazione Nr 1 [Office 2007] Avviare il Programma EXCEL (Start-Programmi-Microsoft Office-Microsoft Excel 2007) eseguire le seguenti istruzioni: Se ti accorgi di aver fatto un errore premi il tasto annulla in alto a sinistra per eliminare

Dettagli

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA GIURAMENTO : le maestre leggono il giuramento a tutti i bambini ed ai genitori = SIMBOLO DELLA / BAMBINI = APO 1 gioco: IL PERORSO ( gioco a tempo, giocano 2 squadre per volta; vince la squadra che impiega

Dettagli

3-5 giocatori + 10 anni 30 min. MATERIALE:

3-5 giocatori + 10 anni 30 min. MATERIALE: D I E SI E B E N S I E G E L 3-5 giocatori + 10 anni 30 min. CONTENUTO Stefan Dorra - 2003 - Abacus MATERIALE: 75 carte 27 marker «sigillo» 1 figurina «sabotatore» Ogni giocatore riceve 15 carte, e deve

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Progetto Scratch: Hippo alla conquista della Luna (remix)

Progetto Scratch: Hippo alla conquista della Luna (remix) Progetto Scratch: Hippo alla conquista della Luna (remix) http://scratch.mit.edu/projects/19179171/ Revisione 1.0 del 15/3/2014 Autori: Nicola Farina, Francesco Abbo VER. 1.0 DEL 15/3/2014 PAGINA 1 Sommario

Dettagli

SCRATCH. Introduzione a SCRATCH

SCRATCH. Introduzione a SCRATCH SCRATCH Introduzione a SCRATCH Partiamo La schermata di SCRATCH Menu principale: Scegli lingua (default e' quella di sistema) Salva progetto Carica progetto Menu file (nuovo, apri, salva, importa/esporta)

Dettagli

Impariamo a programmare con SCRATCH. Lezione 1:Le basi e il primo tutorial

Impariamo a programmare con SCRATCH. Lezione 1:Le basi e il primo tutorial Impariamo a programmare con SCRATCH Lezione 1:Le basi e il primo tutorial Programmare IL computer ha la caratteristica di seguire ciecamente ed esattamente le istruzioni, che gli vengono fornite, e di

Dettagli

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella

ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella ESERCIZIO N. 4 Primo passaggio: Creare una cartella 1. Fare clic in successione sul cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra > Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella. 3. Digitare il nome che

Dettagli

Guida alle funzioni principali

Guida alle funzioni principali Guida alle funzioni principali www.camax.it +39 02 9544951 info@camax.it 1 Indice Come accedere al menu LUX... 3 Come usare il menu LUX... 4 Come configurare la connessione Wi-Fi... 5 Come impostare la

Dettagli

Come creare un'etichetta

Come creare un'etichetta Come creare un'etichetta Pagina 17 Pagina 18 Strumento testo Lo strumento testo a sinistra dello schermo Personalizza si apre quando si clicca su una casella di testo o quando si clicca sull icona del

Dettagli

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati

Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica

Dettagli

Fig. 2. Cliccare sul bottone Aggiungi.(freccia gialla). Si apre la finestra successiva.

Fig. 2. Cliccare sul bottone Aggiungi.(freccia gialla). Si apre la finestra successiva. Guida sintetica: come caricare la programmazione didattica sulla bacheca di classe. Si premette che esiste una bacheca per ogni classe e vi possono accedere, per caricare e/o leggere documenti, esclusivamente

Dettagli

PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE. Giorno 1. ott 2017

PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE. Giorno 1. ott 2017 PENSIERO COMPUTAZIONALE PRESENTAZIONE Giorno 1 ott 2017 Introduzione Pensiero Computazionale Introduzione Prof. M. Mezzalama 3 Scratch e mblock Scratch e mblock Scratch is a project of the Lifelong Kindergarten

Dettagli

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO REGIONALE ANNO 2019 SCADENZA 12 GIUGNO 2019 ORE 17:00

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO REGIONALE ANNO 2019 SCADENZA 12 GIUGNO 2019 ORE 17:00 Pag.1 ENTRARE NEL PORTALE www.siage.regione.lombardia.it E CLICCARE SUL PULSANTE Accedi al servizio Pag.2 Scegliere la modalità di autenticazione. Le slide successive fanno riferimento alla modalità Autenticazione

Dettagli

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una

Dettagli

Guida alle funzioni principali

Guida alle funzioni principali Guida alle funzioni principali www.utax.it +39 02 895861 marketing@utax.it 1 Indice Come accedere al menu LUX... 3 Come usare il menu LUX... 4 Come configurare la connessione Wi-Fi... 5 Come impostare

Dettagli

Impariamo a programmare con SCRATCH. Lezione 2:Cos è un Algoritmo e il secondo tutorial

Impariamo a programmare con SCRATCH. Lezione 2:Cos è un Algoritmo e il secondo tutorial Impariamo a programmare con SCRATCH Lezione 2:Cos è un Algoritmo e il secondo tutorial Programmare IL computer ha la caratteristica di seguire ciecamente ed esattamente le istruzioni, che gli vengono fornite,

Dettagli

TUTORIAL EFFETTI METALLO

TUTORIAL EFFETTI METALLO TUTORIAL EFFETTI METALLO Clicca sull immagine per andare alla spiegazione Effetto metallo I Effetto metallo II Effetti metallo III Effetto metallo IV Effetto metallo V Effetto metallo VI Chicca Effetto

Dettagli

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali MODULO 4 REALIZZAZIONE DI SEMPLICI PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI Sviluppare una presentazione Le presentazioni

Dettagli

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING

GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING GUIDA AI CORSI DI SICUREZZA E-LEARNING INDICE: 1. Browser Consigliato Chrome 2. Guida al Primo Accesso 3. FAQ - Frequently Asked Questions Pagina 2 Pagina 3 Pagina 9 I Corsi sulla Salute e Sicurezza nei

Dettagli

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO Accedere a START Entrare su Start all indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/sistema-telematico-acquisti-regionale-della-toscana-start- ;jsessionid=17cb1065d6be8365b9dca1ca3e604827.web-rt-as01-p2

Dettagli

Primo approccio alla struttura del programma

Primo approccio alla struttura del programma LEZIONE 2 Scratch Base Primo approccio alla struttura del programma Docente: Giulia Barbieri Cambiare prospettiva 2 + Quali sono Ie modalità con cui interagisci con il pc? + Quante volte interagisci in

Dettagli

PowerPoint: uso del software

PowerPoint: uso del software PowerPoint: uso del software Marie-Edith Bissey 5 febbraio 2002 1 Creare una presentazione PowerPoint si trova sotto Start Programmi All avvio, si apre una maschera che permette di scegliere il tipo di

Dettagli

Regolamento Tree of Fortune

Regolamento Tree of Fortune Regolamento Tree of Fortune Tree of Fortune è una video slot con 243 modi di vincita e 5 rulli. 2.1. Versione Desktop Per giocare, utilizza questa procedura: 1. Clicca sul pulsante seleziona il valore

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

Esercitazioni Scratch

Esercitazioni Scratch UNIVERSITÀ DI SALERNO, 2014 Esercitazioni Scratch BETA VERSION 0.2 (DRAFT 21/05/2014) CAPITOLO 1 Introduzione Scratch è un nuovo linguaggio di programmazione visuale che ti permette di creare storie interattive,

Dettagli

Note. Per poter utilizzare Colorland è necessario effettuare una registrazione. Per cominciare devi collegarti al sito:

Note.   Per poter utilizzare Colorland è necessario effettuare una registrazione. Per cominciare devi collegarti al sito: Per poter utilizzare Colorland è necessario effettuare una registrazione. Per cominciare devi collegarti al sito: www.colorland.com Una volta visualizzata la homepage (la pagina principale) del sito clicca

Dettagli

Classificazioni è un attività in cui l alunno deve classificare una serie di testi/immagini/suoni secondo determinati criteri (figura 1):

Classificazioni è un attività in cui l alunno deve classificare una serie di testi/immagini/suoni secondo determinati criteri (figura 1): Tutti gli esercizi interattivi propongono quattro schede per le impostazioni di funzionamento: Attività - Opzioni di esecuzione - Sito web - Scorm. Mentre la scheda Attività è ogni volta diversa ed è oggetto

Dettagli

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA

COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA COMPILARE ED INVIARE UNA DOMANDA 1. Accedere al portale http://vbg.provincia.ra.it/romagnafaentina in modo da visualizzare la propria Scrivania Virtuale 2. Cliccare sulla voce 3. Leggere attentamente le

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie:

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE. Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DISTINTA ON LINE Prima dell inizio della gara è necessario consegnare all Arbitro la distinta di gara in 3 copie: NON UTILIZZARE ALTRE DISTINTE FATTE IN WORD O EXCEL Ogni

Dettagli