IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso"

Transcript

1 Organizzato da LA SCIENZA Sponsor del concorso MILANO, NOVEMBRE giornata: sessione di lavoro presso la sede di Espansione Galleria Meravigli 2 giornata: premiazione Palazzo Isimbardi Corso Monforte, 35 In collaborazione con 1

2 Il mensile Espansione ha tra i suoi temi l innovazione, la responsabilità sociale, la sostenibilità ambientale ed economica, il legame con il territorio e la sua storia. Il 30 novembre 2012, Espansione organizza il convegno La Scienza in Campo, in cui scienziati, istituzioni, produttori e c o n s u m a t o r i r i f l e t t o n o s u l l e s f i d e dell agricoltura moderna per rispettare l ambiente con scelte consapevoli e sostenibili e per garantire a tutto il pianeta cibo buono, sano e sicuro. In contemporanea con il convegno, è organizzato l Hackathon della Scienza in Campo, con lo scopo di sviluppare una App sui temi dell alimentazione sostenibile per SmartPhone e tablet. Sponsor dell evento è il gruppo Elior, multinazionale francese della ristorazione collettiva, in concessione e servizi associati, tra i primi in Europa e leader in Italia. *')4'&*#. 0%--'(2),%.5'(,.()'+!#!"#$%"&'()%*+"'+#$%",!-./01#23#4#56#/078,9:8 # = '( > !"#$$%&'(&$#)#&)*&+$!(,$*%,#&-&.(''#"*(&/#"(0*1'*? '( > ('(33%&4$*56(")*&-&7%"$%&/%,8%"9#&:;!"#$%&&'"%('!!()*%(+,$-,#",.#( -'(/,&'(0%,(),&&'0,.,?8!7%>7%$5%!@!&+*$:%!&!:#::(3!A&79*$5!+$%B*55(%>(5:(!*!(>4(+*>4*>:(C!5D(8#++&:%$(!4(!5%B:E&$*! *!4(!"++C!5:#4*>:(!4(!8(7*%!*!#>(D*$5(:FC!G$&B(7(!*!5*H+8(7(!&++&55(%>&:(!4(!:*7>%8%G(&!*! (>B%$H&:(7&C!7=*!5(!+%:$&>>%!+$*5*>:&$*!5%8(!%!(>!:*&H!%$G&>(II&:(3 J*!"++!+%:$&>>%!8(K*$&H*>:*!*55*$*!5D(8#++&:*!+*$!+(&::&B%$H&!">4$%(4C!(L)!%!M(>4%E5! N%K(8*3?!+&$:*7(+&>:(!4%D$&>>%!+%$:&$*!7%>!5@!(8!+$%+$(%!OP!+%$:&:(8*C!8&!7%>>*55(%>*!(>:*$>*:!(>! K&>4&!8&$G&!5&$F!(>D*7*!B%$>(:&!(>!8%7%3,.(!'-,#(1.#(2&'$%(,&,.%"'.&%("%&",31,&#./..0(10( (!/( =&79&:=%>3(: *5+&>5(%>*%>8(>*3(: 5$#'*&++'%)(:'-!;)*<)$!"#$"%"$&'()$#'*&++'%&,'-!"#$%$&!'(!)*+(%!,-!./0112/,!&34(5*+(%678(79#:(8(:;3(:!<!=&79&:=%>678(79#:(8(:;3(: 2

3 LA SCIENZA Buono, Sano e Sicuro 3

4 Premessa Tutti siamo convinti che per mangiare buono, sano e sicuro sia necessario compiere scelte consapevoli, rispettose di concetti come biologico, stagionale, a chilometro zero, a filiera corta, a basso impatto ambientale... Ma i nostri consumi alimentari spesso contraddicono le nostre convinzioni: banane e caffè non sono per definizione cibi a chilometro zero, e le spremute d arance a ferragosto sono una scelta alimentare che non tiene conto della stagionalità e della latitudine in cui viviamo. Inoltre, in tempo di crisi, cresce il numero di persone che fa la spesa in supermercati, centri commerciali o discount, a discapito di negozi di prodotti naturali e locali. 4

5 L opportunità L Hackathon è una gara di programmazione senza l obbligo di sottostare a metodologie di lavoro imposte e vincoli di consegna. Puoi cominciare a elaborare la tua idea già da casa e portare il progetto da te creato alla sessione di programmazione collettiva. Al termine della maratona una giuria di esperti valuterà il progetto migliore, riconoscendo al vincitore visibilità e un premio messo a disposizione da Elior. L obiettivo Progettare un App per chi vuole mangiare sostenibile, che consenta l interazione tra i suoi utenti, la condivisione di buone pratiche e consigli su come mangiare in modo davvero sano a supporto di una agricoltura moderna che rispetti l ambiente e garantisca a tutto il pianeta cibo buono ed economico. L obiettivo è quello di creare un App che relazioni e coinvolga consumatori, produttori, commercianti e aziende di ristorazione in un efficace social network, affinché i cittadini possano interagire fra di loro, segnalare e ricercare attraverso una mappa virtuale i punti di ristorazione più rispettosi dell ambiente. 5

6 Funzionalità raccogliere e condividere fra tutti gli utenti aderenti al network dati, foto, video, valutazioni e suggestioni di chi vuole gustare un piatto buono, sano e rispettoso dell ambiente, integrando le recensioni di TripAdvisor con tutti gli aspetti relativi alla sostenibilità del punto vendita o di ristorazione; costruire una mappa dei punti di vendita ed empori biologici, dei mercati e produttori a chilometro zero, dei ristoranti e locali che offrono servizi sostenibili, degli orti urbani; costruire profili delle mense più sostenibili, quali servizi a basso impatto vengono offerti, come gli utenti (bambini, lavoratori..) interagiscono con questi temi; indicare il valore nutrizionale degli alimenti, segnalare i prodotti freschi e di stagione, e sconsigliare il consumo dei cosiddetti falsi amici : arance d estate, fragole a Natale; consentire di comparare prezzi e servizi offerti e di acquistare in modo più conveniente; 6

7 Funzionalità: permettere di creare il profilo personale del commerciante/produttore ideale, inserendo i servizi offerti, come: visita all azienda agricola per avere più controllo sul prodotto, trascorri la giornata in fattoria con la tua famiglia, soggiorna nel nuovo agriturismo, acquista online la spesa amica, ecc..; aiutare a condividere idee e ricette a impatto zero: cucina con gli scarti, con prodotti di riciclo, con tecniche di cottura a basso consumo di energia e a minor impatto sulla produzione di rifiuti; segnalare eventi, incontri, libri, fiere, laboratori, corsi di cucina buona, sana e rispettosa dell ambiente. mettere in condivisione in modo nuovo informazione sui menu e tecniche di cucina delle scuole tra genitori, insegnanti e i bambini. 7

8 Specifiche generali per la progettazione Caratteristiche da tener conto in modo che l App risulti scaricabile dal bacino più ampio possibile di possessori di SmartPhone/tablet e venga recensita al meglio: uso di tecnologie che massimizzino la compatibilità delle differenti versioni di ios e Android; bassi tempi di startup dell app; possibilità di lavorare con le API dei principali social network; interfaccia usabile e di facile navigazione. 8

9 Organizzato da Buona Sponsor del concorso fortuna!!! In collaborazione con Per info e iscrizioni: 9

Segreteria organizzativa: SALA DEL CONSIGLIO via del Vecchio Politecnico 8

Segreteria organizzativa: SALA DEL CONSIGLIO via del Vecchio Politecnico 8 Segreteria organizzativa: SALA DEL CONSIGLIO via del Vecchio Politecnico 8 CREA L APP PER L ACQUA DI MILANO PARTECIPA ALL HACKATHON BRIEF 2 Premessa Metropolitana Milanese cura la captazione, la potabilizzazione

Dettagli

HACKATHON SULLA SICUREZZA STRADALE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

HACKATHON SULLA SICUREZZA STRADALE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE Promosso da In collaborazione con 1 HACKATHON SULLA SICUREZZA STRADALE E LA MOBILITÀ SOSTENIBILE Segreteria organizzativa: CUBO Centro Unipol Bologna 18-19 APRILE FONDAZIONE UNIPOLIS E IL PROGETTO SICURSTRADA

Dettagli

Mobilitytech 2012. Brief Hackathon. Milano, 22-23 Ottobre 2012

Mobilitytech 2012. Brief Hackathon. Milano, 22-23 Ottobre 2012 Mobilitytech 2012 Brief Hackathon Milano, 22-23 Ottobre 2012 Hackathon 2012 Renault è sponsor ufficiale del Mobilitytech 2012, il forum internazionale sul tema dei trasporti che si terrà a Milano il 22-23

Dettagli

Report Ufficio Stampa La Scienza in Campo Milano, 30 novembre 2012. Claudia Ceroni, Ufficio Stampa Email: c.ceroni@clickutility.it Tel: 345 3275496

Report Ufficio Stampa La Scienza in Campo Milano, 30 novembre 2012. Claudia Ceroni, Ufficio Stampa Email: c.ceroni@clickutility.it Tel: 345 3275496 Report Ufficio Stampa La Scienza in Campo Milano, 30 novembre 2012 Claudia Ceroni, Ufficio Stampa Email: c.ceroni@clickutility.it Tel: 345 3275496 Articoli di Stampa cartacei Segnalazioni online Durante

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

UN PROGETTO SINGOLO, RESTA TALE. UN PROGETTO COLLETTIVO ACQUISTA LA FORZA CHE LO RENDE VINCENTE

UN PROGETTO SINGOLO, RESTA TALE. UN PROGETTO COLLETTIVO ACQUISTA LA FORZA CHE LO RENDE VINCENTE IRINOX HOME DÀ VITA AL PROGETTO ESPOSITIVO Irinox, azienda specializzata nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura, ha ideato, per dare forma e vita al proprio brand, un area espositiva corporate

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Mamusca dà valore al tuo tempo ed a quello passato con gli altri.

Mamusca dà valore al tuo tempo ed a quello passato con gli altri. Mamusca è la tua casa. Un luogo accogliente accessibile a tutti, Uno spazio sostenibile in cui l alimentazione, la condivisione e la diffusione di cultura comune sono le formule magiche per rendere la

Dettagli

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB) Nutrire il pianeta, energia per la vita Expo 2015 Sarà l'occasione anche per ripensare e riacquistare i vecchi saperi e sapori legati ai mestieri del cibo e dell'accoglienza. Includerà tutto ciò che riguarda

Dettagli

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line TRAME TERRITORIALI Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line Cosa facciamo: Trame valorizza il territorio attraverso l identificazione, la selezione,

Dettagli

Il progetto Ma.Ri.Sa.

Il progetto Ma.Ri.Sa. Il progetto Ma.Ri.Sa. Alimentazione e stili di vita MAngio e RIsparmio in Salute: una collaborazione fra ASL 11, Comuni, Associazioni di volontariato per sviluppare comportamenti solidali nella comunità

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

Educazione alimentare: i progetti

Educazione alimentare: i progetti Educazione alimentare: i progetti Presentazione a cura della Direzione Generale Agricoltura Sirmione, 11 luglio 2012 Educazione alimentare dal 1978 Per noi Mangiare responsabilmente Gruppo di Lavoro Verso

Dettagli

Mobilitytech 2012. Hackathon Brief Categoria Speciale Renault

Mobilitytech 2012. Hackathon Brief Categoria Speciale Renault Mobilitytech 2012 Hackathon Brief Categoria Speciale Renault Hackathon 2012 Renault è sponsor ufficiale del Mobilitytech 2012, il forum internazionale sul tema dei trasporti che si svolgerà a Napoli l

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Cos è UPP? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici.

Collaboratori. Provenienti dalle più importanti agenzie internazionali e con grandi esperienze sviluppate nei più diversi settori merceologici. advertising advertising agency Ci sono tanti modi per descrivere un agenzia di pubblicità. A noi piace farlo nella maniera che conosciamo meglio, attraverso la nostra storia, i nostri clienti, le nostre

Dettagli

BANDO DI GARA INTRAMEZZO

BANDO DI GARA INTRAMEZZO BANDO DI GARA INTRAMEZZO INTRAMEZZO è una società di ristorazione rapida che produce tramezzini d alta qualità, individuando produttori di eccellenza, selezionando e reperendo le migliori materie prime

Dettagli

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base

Dettagli

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Varese 0 20-22 settembre 2013. organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Varese 0 20-22 settembre 2013 organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di Chi siamo Cresci con gusto è un associazione culturale nata nel 2010 per sviluppare progetti di didattica e di

Dettagli

LA TUA CITTA A PORTATA DÌ CLICK. www.mycityweb.info

LA TUA CITTA A PORTATA DÌ CLICK. www.mycityweb.info LA TUA CITTA A PORTATA DÌ CLICK www.mycityweb.info Giulia si trova a Milano per un appuntamento di lavoro, le servono un paio di scarpe rosse e non sa in quale negozio trovarle. Allora decide di affidarsi

Dettagli

Conferenza Stampa di lancio

Conferenza Stampa di lancio Incubatore di Innovazione Sociale del Comune di Milano Conferenza Stampa di lancio Milano - Villa Scheibler 22 Gennaio 2014 La Fondazione Giacomo Brodolini Chi siamo Un centro di ricerca e promozione culturale

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza

Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza Percorsi di educazione alimentare Il Progetto Oltrebampe Oltre bambini e prodotti agricoli di eccellenza Il progetto OltreBampè affrontando il tema dello sviluppo sostenibile intende promuovere la valorizzazione

Dettagli

Vino da Chef 2015 BANDO CONCORSO. Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina. Riservato agli chef calabresi

Vino da Chef 2015 BANDO CONCORSO. Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina. Riservato agli chef calabresi BANDO CONCORSO Vino da Chef 2015 Ricette innovative che ricordano la nostra tradizione in cucina Riservato agli chef calabresi Produttori di vino dal XIX secolo, Le Famiglie Caparra e Siciliani, nel 1963,

Dettagli

DISTRIBUTORI DI SALUTE DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E PROMOZIONE DELLA SALUTE In coerenza con il Programma Interministeriale Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari, Spinel Caffè,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Assessore alle Politiche per la Tutela dei Consumatori Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO Premessa

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE La versione definitiva di questo documento sarà disponibile sul sito www.expoitaliasvizzera.it a partire dal 15 settembre Regolamento

Dettagli

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta Newsletter n.1 0 dicembre 201 4 progetto di educazione non formale rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni

Dettagli

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti

L Azienda. quality In Mensa garantisce i suoi pasti L Azienda In Mensa é un azienda specializzata a 360 nel campo della ristorazione collettiva, che si avvale di eccellenti collaboratori. L azienda garanti- sce elevata professionalità, massima sicurezza

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione

Opportunity. Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione Opportunity Il nostro valore aggiunto nella gestione della fidelizzazione grave crisi economica fase recessiva mercati instabili terremoto finanziario difficoltà di crescita per le aziende Il mercato La

Dettagli

Un settore in movimento

Un settore in movimento Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Milano, 16-17 giugno 2015 Piano di comunicazione Un settore in movimento Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Feeding Technology Energy

Dettagli

Il menù l ho fatto io

Il menù l ho fatto io Città di Torino Provincia di Torino Regione Piemonte DorS MIUR Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte Camera di Commercio di Torino Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino ASL TO1 Dipartimento

Dettagli

Scegli con gusto, gusta in salute. Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013

Scegli con gusto, gusta in salute. Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013 Scegli con gusto, gusta in salute Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013 Scegli con gusto, gusta in salute Progetto di promozione della salute che si rivolge agli Istituti / Scuole Alberghiere

Dettagli

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows Immagina......una suite di applicazioni mobile che potenzia le strategie di marketing e di vendita

Dettagli

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile

Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile Il ruolo delle mense scolastiche per la costruzione di una nuova democrazia del cibo giusto, buono e sostenibile LE CIFRE DELLO SPRECO ALIMENTARE 1/3 della produzione mondiale non raggiunge i nostri stomaci.

Dettagli

Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città

Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città Una gestione intelligente del trasporto dei prodotti della terra dalla nostra campagna alla città Genova, ricopre un area di 243 Km tra il Mar

Dettagli

BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo.

BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA. Siamo quello che mangiamo. BIOASILO 2013-2014 PROGETTO: IL CIBO E LA CUCINA Siamo quello che mangiamo. IL PROGETTO: Siamo quello che mangiamo, lo dice il topino Emile in Ratatouille, questa frase definisce bene l importanza che

Dettagli

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App Guida ai prodotti DOP, IGT, etc Proposta per la realizzazione di una App Introduzione Abbiamo iniziato a ragionare per voi così Abbiamo immaginato una App che possa essere utilizzata come guida nella scelta

Dettagli

Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada. 25 settembre 2014, Centro Congressi AREA Science Park, Trieste

Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada. 25 settembre 2014, Centro Congressi AREA Science Park, Trieste Fondazione Unipolis: il Progetto Sicurstrada 25 settembre 2014, Centro Congressi AREA Science Park, Trieste 1. Chi siamo Unipolis è la Fondazione d impresa del Gruppo Unipol, del quale costituisce uno

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

L economia solidale per:

L economia solidale per: Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

Cuantes TES Scamper Consulting

Cuantes TES Scamper Consulting www.cuantes.it Chi siamo Cuantes è una realtà specializzata nella consulenza aziendale e nella formazione. Cuantes nasce dalla convinzione che le persone siano il motore più potente per fare impresa, e

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

Il mondo del vino ha un nuovo standard di qualità

Il mondo del vino ha un nuovo standard di qualità Il mondo del vino ha un nuovo standard di qualità CanalI alternativi di CommerCIalIZZaZIone Privilege Wine è un innovativo ed esclusivo progetto di shop online creato da Euroteam, con la collaborazione

Dettagli

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e Hotel School S. Cristina: fare, gustare, sperimentare un altro punto di vista su Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei

Dettagli

Gestisci il portafoglio brevetti della tua azienda.

Gestisci il portafoglio brevetti della tua azienda. Gestisci il portafoglio brevetti della tua azienda. La soluzione per gestire il tuo portafoglio brevetti Con Top Brevetti hai a disposizione un software potente ed affidabile, con cui puoi gestire in modo

Dettagli

Rho. 1 EXPOgreen. Rho (Mi) Villa Burba, C.so Europa. 1 4 novembre 2012. INGRESSO LIBERO Orari : 10-19

Rho. 1 EXPOgreen. Rho (Mi) Villa Burba, C.so Europa. 1 4 novembre 2012. INGRESSO LIBERO Orari : 10-19 vivere, abitare, mangiare, viaggiare. secondo natura! Un Evento In collaborazione con COMUNE DI RHO 1 4 novembre 2012 (Mi) Villa Burba, C.so Europa INGRESSO LIBERO Orari : 10-19 1 4 novembre 2012 4 giorni

Dettagli

E...STATE IN FAMIGLIA

E...STATE IN FAMIGLIA E...STATE IN FAMIGLIA Roma, 1-8 Luglio 2015 Il Forum Famiglie Lazio Il Forum nato nel 1998 rappresenta: 48 associazioni 400 mila persone 150 mila famiglie www.forumfamiglielazio.it/ Le finalità del Forum:

Dettagli

Progetto DAL PIATTO ALLA CIOTOLA, QUI NON SI BUTTA NULLA

Progetto DAL PIATTO ALLA CIOTOLA, QUI NON SI BUTTA NULLA Educazione alla Sostenibilità a Tavola nella Scuola Progetto DAL PIATTO ALLA CIOTOLA, QUI NON SI BUTTA NULLA PREMESSA Le società moderne vivono in una situazione di sazietà e i dati relativi allo spreco

Dettagli

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015

Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Siamosolidali.it è un progetto promosso dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato dalla necessità di sostenere

Dettagli

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PROGETTO FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AMBIENTALE E SULLA RURALITÀ" mod. Relazione.dot Versione 3.10 del 25.10.2011 PAG.1 DI 5 AREA: Cultura DIRIGENTE:

Dettagli

TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA

TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA Comprensorio Ospedaliero San Giovanni Addolorata Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 AEV_TOUR ITALIA 2011 1 Un nuovo modello di

Dettagli

Treno Verde 2015. A.A.A. #tipicongusto cercasi

Treno Verde 2015. A.A.A. #tipicongusto cercasi Treno Verde 2015 Un edizione tutta speciale quella del Treno Verde 2015: dal 18 febbraio all 11 aprile, 15 tappe dalla Sicilia alla Lombardia per raccogliere e portare a Expo Milano, l esposizione universale

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

ValeggioTravelGuide. La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni

ValeggioTravelGuide. La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni La nuova guida Turistica per visitare la città d arte di Valeggio sul Mincio e i suoi dintorni Abbiamo realizzato una nuova guida turistica interattiva per la città di Valeggio sul Mincio, per scoprire

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana" e Le Strade dei Tesori e del Gusto MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA PER LE IMPRESE

Dettagli

Alimentazione, consumatori, territori transfrontalieri. Programma ALCOTRA 2007-2013, progetto n. 121 Le buone pratiche di ristorazione collettiva

Alimentazione, consumatori, territori transfrontalieri. Programma ALCOTRA 2007-2013, progetto n. 121 Le buone pratiche di ristorazione collettiva Alimentazione, consumatori, territori transfrontalieri. Programma ALCOTRA 2007-2013, progetto n. 121 Le buone pratiche di ristorazione collettiva Menù partecipato Il progetto il menù l ho fatto io Un modello

Dettagli

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile. www.lgssportlab.com SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO company profile CHI SIAMO SportLab è una società di riferimento che opera nel mondo dello sport e dell'intrattenimento: - specializzata nel management di atleti

Dettagli

www.letsdonation.com

www.letsdonation.com www.letsdonation.com Cosa è Let s Donation? Un social network della solidarietà, anti crisi: il primo portale per la raccolta fondi on line per i progetti pubblicati da ONP o PERSONE COMUNI: le iniziative

Dettagli

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra.

L Orto dei Bambini. Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. L Orto dei Bambini Per trasmettere l amore e il rispetto della terra. Premessa L idea dell orto didattico nasce dal desiderio di attivare iniziative socio-culturalieducative che comprendessero l area naturalistica.

Dettagli

OASI MOSAICO 2000 Onlus. Storia di un impresa sociale e agricola

OASI MOSAICO 2000 Onlus. Storia di un impresa sociale e agricola OASI MOSAICO 2000 Onlus Storia di un impresa sociale e agricola 1999: nasce il progetto Le radici del progetto affondano nell esperienza pregressa de «il Mosaico», cooperativa di tipo A, e nella volonta

Dettagli

Monini Progetto Mobile app iolio. Barilla Progetto mobile app Monini iolio. Kettydo Digital, Meaningful. Via Ripamonti, 44 20141 Milano MI

Monini Progetto Mobile app iolio. Barilla Progetto mobile app Monini iolio. Kettydo Digital, Meaningful. Via Ripamonti, 44 20141 Milano MI Monini Progetto Mobile app iolio Documento di presentazione del progetto Milano, 6 febbraio 2012 Articolazione dei contenuti 1. Cenni sull azienda 2. Cenni sull agenzia 3. Strategia: un viaggio nella cultura

Dettagli

TAVOLO MENSE SCOLASTICHE

TAVOLO MENSE SCOLASTICHE TAVOLO MENSE SCOLASTICHE SANLURI Sala Giunta Provincia 9 MAGGIO 2011- ore 10,00 Gruppo operativo Provincia del Medio Campidano ASL n. 6 Agenzia LAORE Sardegna Comuni Medio Campidano Gestori Mense COME

Dettagli

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità

Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità Il tutore volontario tra tutela dei diritti e volontariato di prossimità Corso di formazione per Tutori volontari 7 maggio 2013 Paola Atzei Area Formazione e Innovazione Centro Servizi per il Volontariato

Dettagli

Italy food connection project

Italy food connection project Italy food connection project Il progetto ha lo scopo di rendere il processo di acquisto di beni alimentari di qualità più semplice dinamico e interattivo. Il servizio di vendita è a supporto di prodotti

Dettagli

Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015. Powered by

Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015. Powered by Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015 Powered by Re-inventiamo il Food! ReInvent Food è un evento che vuole raccontare la disruption in corso nell industry food e i suoi protagonisti. ReInvent

Dettagli

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014 Articoli 03/10/2014 Brescia Oggi Pagina 14 Sprechi di cibo: Brescia fa scuola anche ad Expo 1 03/10/2014 bresciaoggi.it Sprechi di cibo:

Dettagli

EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it. info@equotube.it tutti i diritti riservati

EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it. info@equotube.it tutti i diritti riservati EASY & EQUO IL TURISMO SOSTENIBILE CHE DIVENTA UN REGALO GREEN! www.equotube.it E-Mail info@equotube.it Un regalo diverso per weeekend sostenibili Il Prodotto EquoTube si propone di ideare week end, attività,

Dettagli

IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili

IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili IL PROGETTO ECÒ Sistema retail in franchising certificato iso 9001 e iso 14001. Prodotti no food e servizi ecosostenibili Trasversale alle linee merceologiche Concept flessibile e componibile. (PV da 70

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE Progettiamo insieme il piano di azione locale leader verso il 2020: partecipa anche tu!

Dettagli

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare I bambini che sosteniamo a distanza hanno un punto comune: sono creature con un valore infinito che per qualche ragione contingente si trovano in balia

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

Lancio ufficiale Fuori Salone 2012

Lancio ufficiale Fuori Salone 2012 Brera Design District SHOP ONLINE LANCIO FUORI SALONE 2012 Lancio ufficiale Fuori Salone 2012 Il negozio on line di Brera Design District in collaborazione con: 1 Illustrazione: Silvia Gherra / silosilo.com

Dettagli

Il programma Nutrizione

Il programma Nutrizione Il programma Nutrizione La comunicazione interna per formare/ informare alla CSR i dipendenti. Il Gruppo Auchan Il Gruppo Auchan è uno dei principali gruppi della grande distribuzione mondiale. Oggi in

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano

La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano La prima piattaforma per chi insegna e per chi impara l italiano Semplice Efficace Gratuita Molto più di una piattaforma! i-d-e-e.it è in realtà una multipiattaforma didattica, la prima appositamente dedicata

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

Dott.ssa Paola Fagioli Legambiente. Le imprese sostenibili a marchio Legambiente: un opportunità per le aziende aspromontane

Dott.ssa Paola Fagioli Legambiente. Le imprese sostenibili a marchio Legambiente: un opportunità per le aziende aspromontane Dott.ssa Paola Fagioli Legambiente Le imprese sostenibili a marchio Legambiente: un opportunità per le aziende aspromontane COS'E' UN ETICHETTA ECOLOGICA Con una etichetta ecologica l'impresa si assume

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

PENSA CHE MENSA SCOLASTICA!

PENSA CHE MENSA SCOLASTICA! PENSA CHE MENSA SCOLASTICA! Buona, pulita e giusta Linee guida per una mensa scolastica di qualità 1 A cura di: Valeria Cometti, Annalisa D Onorio, Livia Ferrara, Paolo Gramigni In collaborazione con:

Dettagli

Social Innovation AROUND Award

Social Innovation AROUND Award Social Innovation AROUND Award Social Innovation Around Award APPuntamento e Premio dell Innovazione Sociale, quest anno alla sua prima edizione, è una iniziativa di SIS Social Innovation Society che con

Dettagli

Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente

Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente COS'E' UN ETICHETTA ECOLOGICA Con una etichetta ecologica l'impresa si assume volontariamente l'impegno a ridurre l'inquinamento

Dettagli

Servizi mirati per la tua azienda. www.sinapps.it

Servizi mirati per la tua azienda. www.sinapps.it Servizi mirati per la tua azienda www.sinapps.it AGRIEXPO La gran parte delle aziende agricole e alimentari italiane non hanno molta visibilità sul mercato. Questo perchè in Italia il produttore preferisce

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi

Contraffazione, lotta via Web con il nuovo Ufficio Marchi http://www.corrierecomunicazioni.it/print_page.php?idnotizia=78996 Page 1 of 1 20/07/2010 MSE Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi Usability, approfondimenti e servizi nel portale

Dettagli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli Obiettivo Giochiamo Insieme? è un progetto ideato a Novembre 2013 da alcune mamme di Jesolo

Dettagli

Alimentazione, Agricoltura, Sostenibilità nella Ristorazione Scolatica 16 novembre 2012 Azioni e Strategie messe in atto da POLICOOP volte e ridurre l Impatto Ambientale Quadro generale dello sviluppo

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Via Bassa, 1 Arzergrande 35020 (PD) Tel 049, 9720205 Fax 049.9720690 E-mail coop.germoglio@libero.it

Via Bassa, 1 Arzergrande 35020 (PD) Tel 049, 9720205 Fax 049.9720690 E-mail coop.germoglio@libero.it NSA Via Bassa, 1 Arzergrande 35020 (PD) Tel 049, 9720205 Fax 049.9720690 E-mail coop.germoglio@libero.it La Cooperativa Germoglio è una Cooperativa Sociale nata nel 1989 ad opera di una decina soci fondatori,

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo La rete regionale al servizio dell internazionalizzazione LombardiaPoint (Punti Operativi per l Internazionalizzazione) è la rete degli sportelli regionali

Dettagli