PROVINCIA DI UDINE. ilaria gonano piazza patriarcato, udine - tel. 0432/279767; cell mail ilaria.gonano@provincia.udine.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI UDINE. ilaria gonano piazza patriarcato, 3 33100 udine - tel. 0432/279767; cell. 338.6282075 mail ilaria.gonano@provincia.udine."

Transcript

1 PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA comunicato del 22 febbraio 2010 A PALAZZO BELGRADO LA PROIEZIONE DELLA PELLICOLA DI ELIGIO ZANIER E ANGELO GODEASSI CIVIDALE DEL FRIULI SET DEL THRILLER IL BICCHIERE DI CRISTALLO L ASSESSORE FRANCO MATTIUSSI, «FRIULI SEMPRE PIÙ SPESSO SCENOGRAFIA CINEMATOGRAFICA. VANTO PER QUESTO TERRITORIO E ULTERIORE ELEMENTO DI RICHIAMO PER I TURISTI» Il centro storico, i borghi Brossana, di Ponte e San Domenico ma anche piazza Duomo e il ponte del Diavolo. Si snoda tra gli angoli più caratteristici di Cividale del Friuli la trama del thriller Il bicchiere di cristallo, produzione di Eligio Zanier e Angelo Godeassi, proiettata nei giorni scorsi nel salone del Consiglio di palazzo Belgrado. «Questa pellicola ha commentato l assessore provinciale alle attività produttive Franco Mattiussi che ha assistito alla proiezione valorizza luoghi e ambienti del nostro territorio sempre più spesso sfondo e scenografia di produzioni cinematografiche di nicchia, sperimentali, ma anche rivolte a un pubblico più vasto, quello del cinema o della tv. Un indice di gradimento, quello manifestato dalla frequente presenza in Friuli di registi e macchine da presa, che qualifica ulteriormente il nostro territorio e lo promuove stimolando la curiosità dei potenziali turisti. Ci auguriamo che questo interesse cresca e si amplifichi ha aggiunto Mattiussi nell elogiare la scelta di Zanier di girare il film a Cividale, futuro gioiello dell Unesco diventando così un prezioso alleato delle strategie di promozione messe in campo dalle istituzioni. L occhio della telecamera esalta in modo efficace i gioielli della città ducale e funge da stimolo per invitare a visitare questi luoghi». Cividale oltre a fare da scenografia naturale al film Il bicchiere di cristallo, ha ispirato gli autori della pellicola che hanno ricostruito la vita dell imperatore Berengario I, morto per mano ignota nel 952 a Verona, proponendo al pubblico una possibile nonché intrigante ricostruzione dei fatti. Per Eligio Zanier si tratta della terza esperienza dietro la macchina da presa. Una sperimentazione partita con il cortometraggio Che mestiere! del 2007 (su soggetto di Angelo Godeassi) e da un lavoro teatrale Il bambino che non contava le mele del 2008 trasposto in un mediometraggio (45 minuti) in cui c è un primo utilizzo del tema esoterico, ampiamente sviluppato nel lungometraggio girato a Cividale. «Il cinema è una consecutio del teatro» spiega Eligio Zanier raccontando la sua esperienza artistica, una passione partita negli anni 60 ma entrata nel vivo negli anni 90 con la compagnia Prose Furlane di Chiavris. In quel periodo, Eligio Zanier traspone in friulano testi tratti dal teatro di Eduardo De Filippo. E da qui sono nate diverse rappresentazioni tra cui Nadal in famee (ovvero la versione in friulano di Natale in Casa Cupiello) e Sigur che esistin (Questi fantasmi). Tra le produzioni più significative di Zanier anche due recital musicali: L inferno è vuoto sulla vita di Don De Roja del 2004 e Cos è gli alpini, storia antologica sulla vita alpini (2006). L attività artistica attuale si riconduce al Teatro di Eligio, associazione teatrale culturale che propone anche corsi di formazione teatrale, corsi di fotografia e musica. Gli interpreti de il Bicchiere di cristallo sono la pordenonese Elena Corazza (vera e propria rivelazione) e attori che già partecipano da diversi anni ai lavori del Teatro di Eligio : Sandro Vigna, Maurizio Cozzi, Daniela Casarsa, Paola Rizzi, Gianni Pascoli, Silvia Di Domenico, Reana Brusini. Al film hanno preso parte anche Ermes Di Lenardo (noto come Sdrindule) e Toni De Lucia. Di grande rilievo le musiche originali scritte appositamente per questo film dal maestro Giorgio Garofolo, da lui stesso interpretate con la sua magica fisarmonica Scandalli supportato, per gli arrangiamenti, dal musicista Mario Delli Zotti. ilaria gonano piazza patriarcato, udine - tel. 0432/279767; cell mail ilaria.gonano@provincia.udine.it

2

3

4

5

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008

BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker. CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Comune di Cinisello Balsamo BANDO DEL CONCORSO ditelo col Corto Concorso di cortometraggi per giovani filmaker CINISELLO BALSAMO aprile novembre 2008 Organizzazione Il Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione

Dettagli

Dedichiamo questo catalogo a tutti voi. Grazie! Fotografi: Virginia Aloi, Angelo Betzu, Giuseppe Cocco, Clemente Pansa, Miriam Taurino.

Dedichiamo questo catalogo a tutti voi. Grazie! Fotografi: Virginia Aloi, Angelo Betzu, Giuseppe Cocco, Clemente Pansa, Miriam Taurino. Dedichiamo questo catalogo a tutti voi. Grazie! Fotografi: Virginia Aloi, Angelo Betzu, Giuseppe Cocco, Clemente Pansa, Miriam Taurino. Carlangelo Scillamà Chiarandà, Responsabile Organizzativo UGL Creativi.

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

ASSAGGI DI REALTA Percorsi di cinema documentario

ASSAGGI DI REALTA Percorsi di cinema documentario Comunicato Stampa CINEFORUM ORIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE ARKNOAH ASSAGGI DI REALTA Percorsi di cinema documentario Sì, il dibattito sì! Si chiamerà Assaggi di Realtà la nuova iniziativa cinematografica

Dettagli

Con il contributo della Regione, Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport LEGGI REGIONALI N. 32/78 E 17/07 AVVISO PUBBLICO PER LA PRE- SENTAZIONE DI PROGETTI DI PROMOZIONE CULTURALE E DI SPETTACOLO ANNO

Dettagli

AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016. (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO

AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016. (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO Lezioni Concerto 20 1 6 per le scuole elementari, medie inferiori e superiori di Terni AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 29 GENNAIO 2016 NERI PER CASO POP A CAPPELLA VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016 GIOCAJAZZ

Dettagli

La Città della Musica Una risorsa per Milano

La Città della Musica Una risorsa per Milano La Città della Musica Una risorsa per Milano Sandro Lecca Milano - 16 dicembre 2008 Obiettivi della ricerca Una prima rappresentazione di Milano Città della Musica Individuare alcune possibili linee di

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni Associazione Socio-Culturale LA DUNA DI ACQUANIA Via Callipo,12 88022 Acconia di Curinga (CZ) Cod. Fiscale 92026120797 Presidente Arch. CALABRESE Francesca Vice Presidente OSCURO Rossella Spett.le CESARE

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Chi era Tadeusz Kantor

Chi era Tadeusz Kantor Teatro Alkaest Fondazione Milano Milano Teatro Scuola Paolo Grassi Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano Chi era Tadeusz Kantor 2 giorni di studio con proiezioni e testimonianze Teatro-

Dettagli

Il bosco: racconti e storie

Il bosco: racconti e storie Il bosco: racconti e storie Nido d Infanzia Vighi del Comune di Casalecchio di Reno Documentazione a cura di: Mariachiara Marchi, Elisabetta Cardone in collaborazione con il CDP Centro Documentazione Pedagogico

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

26 > 29 giugno 2014 - Anfiteatro Martesana - via Agordat Milano - M1 Turro

26 > 29 giugno 2014 - Anfiteatro Martesana - via Agordat Milano - M1 Turro Alla sua seconda edizione, il festival CINEMART torna a parlare alla città e al quartiere della Martesana con un programma di alta qualità e respiro internazionale, dedicato alle produzioni cinematografiche

Dettagli

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL ASSOCIAZIONE CULTURALE Â UÉààxzt wxääëtüàxê Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL Lo scopo della V Edizione del METRICAMENTE CORTO Trebaseleghe

Dettagli

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto GuidoServinoeGiuseppeCorso presentano JIMMYDELLA COLLINA regiadi EnricoPau trattodall'omonimoromanzodimassimocarlotto ProduzioneXFILM-FONDAZIONEOPE DistribuzioneARANCIAFILM incollaborazioneconlab80film

Dettagli

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE.

NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA PORT CENTER E MUVITA SCIENCE CENTRE. NASCE A GENOVA S.C.E.L. - SMART CITY EDUCATION LABS UNA RETE DI STRUTTURE SCIENTIFICHE E DIDATTICHE PER FARE INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE SUI TEMI DELLA SMART CITY. NE FANNO PARTE: PALAZZO VERDE, GENOA

Dettagli

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE

SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE Ateneo Federato dell Università di Roma "La Sapienza" Facoltà di Scienze Umanistiche Manifesto della Laurea Specialistica in SAPERI E TECNICHE DELLO SPETTACOLO TEATRALE, CINEMATOGRAFICO, DIGITALE Appartenente

Dettagli

rassegna stampa 6 maggio 2015

rassegna stampa 6 maggio 2015 rassegna stampa 6 maggio 2015 CARLINO REGGIO Palazzo da Mosto svela i tesori di Effetto Terra PRIMA PAGINA Palazzo da Mosto, il gioello torna a risplendere Palazzo da Mosto, il contenitore che si rianima

Dettagli

Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE

Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE Scuola dell Infanzia MOSTRA DEI LAVORI Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALL IMMAGINE Scuola Primaria LABORATORIO DI EDUCAZIONE TEATRALE Scuola Secondaria di 1 grado LABORATORI DI ITALIANO E MUSICA

Dettagli

Inoltre esposizione di pezzi unici realizzati per il Concorso premio Jacopo da Trezzo 2015 dal titolo La magia delle pietre, doni della Terra

Inoltre esposizione di pezzi unici realizzati per il Concorso premio Jacopo da Trezzo 2015 dal titolo La magia delle pietre, doni della Terra Con il Patrocinio di Con il Patrocinio di Un evento Evento promosso da Organizzazione e comunicazione con Con il Patrocinio di I Maestri del Gioiello presentano nel centro di Milano le nuove collezioni

Dettagli

L essenziale è Invisibile agli occhi

L essenziale è Invisibile agli occhi L associazione Reorient Olus in collaborazione con l associazione Filo Rosso di Lavís e la Casa Bertolt Brecht di Montevideo Vi invitano a partecipare a: L essenziale è Invisibile agli occhi Processi partecipativi

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

percorsi di Architettura

percorsi di Architettura associazione culturale la quarta luna percorsi di Architettura a due passi dal Lago di Garda, tra Verona e Mantova, dove si fondono le bellezze paesaggistiche del borgo più bello d Italia e una radicata

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità

EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA Laboratori per il tempo libero di bambini e adolescenti Incontri per i genitori Un occasione per vivere la comunità EXTRAMEDIA LABORATORI ExtraMedia è un progetto pensato per bambini e adolescenti

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano.

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano. Scuola dell infanzia Santa Rosa anno scolastico 2015-2016 Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano. La scuola dell infanzia è la scuola

Dettagli

Russia-Italia Film Festival (RIFF): festival italo-russo di cortometraggi, documentari e cinema d autore

Russia-Italia Film Festival (RIFF): festival italo-russo di cortometraggi, documentari e cinema d autore Russia-Italia Film Festival (RIFF): festival italo-russo di cortometraggi, documentari e cinema d autore Mosca 11 23 novembre 2014 Cinema Fakel San Pietroburgo 2 14 dicembre 2014 Cinema Rodina Il Festival

Dettagli

Salone di Delizie alimentari italiane in Romania. II EDIZIONE

Salone di Delizie alimentari italiane in Romania. II EDIZIONE Salone di Delizie alimentari italiane in Romania. II EDIZIONE Bucarest,Romania Novembre 2010 IL PAESE L economia della Romania ha registrato nel corso degli ultimi anni livelli di crescita che rimangono

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Bando di Concorso. Sezione Cortometraggi. Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. 23 Luglio - 29 Luglio 2012 Marzamemi Pachino

Bando di Concorso. Sezione Cortometraggi. Festival Internazionale del Cinema di Frontiera. 23 Luglio - 29 Luglio 2012 Marzamemi Pachino Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera XII^ edizione 23 Luglio - 29 Luglio 2012 Marzamemi Pachino Regolamento Il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera

Dettagli

IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE

IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE IL TEATRO PER PARLARE CON LA CITTA DI SALUTE MENTALE ATTRAVERSO L ARTE L ASSOCIAZIONE PICCOLI PASSI PER opera dal 1996 con familiari e volontari nel campo della salute mentale nel territorio di Bergamo

Dettagli

LE MOSTRE DI "SCIENZA DELL'ARTE"

LE MOSTRE DI SCIENZA DELL'ARTE LE MOSTRE "SCIENZA DELL'ARTE" "SDA SPETTACOLO" SCUOLA RECITAZIONE E REGIA Direttore: Marco Rossati Anno Scolastico 2009-2010 STIAMO PER INIZIARE I COLLOQUI E I PROVINI PER FORMARE IL CAST DE LE NOZZE FIGARO

Dettagli

Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola

Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola Un mondo di DIVERSITÀ Un percorso per le pari opportunità nella diversità attraverso il Teatro, la Danza

Dettagli

PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO

PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO PROGETTO EVENTO L ARTE NELLA TERZA ETÁ INVITO A PARTECIPARE E RICHIESTA DI PATROCINIO E CONTRIBUTO SPETTABILE UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO DI ROMA SEZIONE AFFARI GENERALI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO 00186

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO 10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO

Dettagli

Attività didattica su Il curriculum verticale di italiano

Attività didattica su Il curriculum verticale di italiano ISTITUTO COMPRENSIVO DON LIBORIO PALAZZO-SALINARI 75024 MONTESCAGLIOSO (MT) - IONE M. POLO, snc C.F. 93049170777 C.M. MTIC823003 Tel. 0835/207109 - ax 0835/1856824 e mail: MTIC823003@istruzione.it Sito:www.icmontescaglioso.gov.it

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016 CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016 Report dell incontro del CCR 2014-2016 19 febbraio 2015 dalle 16:00 alle 18:00 Open Space del Comune di Lecce Programma della giornata del 19 febbraio 2015 1. Raccontiamo

Dettagli

Giosue Carducci: audioguida on line per smartphone

Giosue Carducci: audioguida on line per smartphone Giosue Carducci: audioguida on line per smartphone Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo 12 di Bologna Scuola secondaria di primo grado Luigi Carlo Farini Museo: Biblioteca-archivio Casa

Dettagli

Otto puntate, a partire da domenica 1 giugno, alle 20.20 su Rai3, con Pino Strabioli per raccontare alcuni grandi personaggi del Teatro

Otto puntate, a partire da domenica 1 giugno, alle 20.20 su Rai3, con Pino Strabioli per raccontare alcuni grandi personaggi del Teatro realizzazione grafica: Valerio Rosati - Ufficio Stampa Rai Otto puntate, a partire da domenica 1 giugno, alle 20.20 su Rai3, con Pino Strabioli per raccontare alcuni grandi personaggi del Teatro italiano:

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 2 Corriere della Sera 06/05/204 ADINOLFI E I DIRITTI "LA SINISTRA TORNI AI TEMI ETICI" (A.gar.) 2 4 il Manifesto 06/05/204 OSCURANTISMO CIVILE - LETTERA

Dettagli

IV edizione. 17. 18. 19. 20. Aprile 2013 Auditorium Aldo Ducci Arezzo

IV edizione. 17. 18. 19. 20. Aprile 2013 Auditorium Aldo Ducci Arezzo IV edizione 17. 18. 19. 20. Aprile 2013 Auditorium Aldo Ducci Arezzo Dedicato a Mario Maldesi Abbiamo deciso di dedicare il Festival a Mario Maldesi, una figura di rilievo all'interno del cinema italiano

Dettagli

C come Idee. Interscambio progettuale per la clientela. 2010... la svolta. 7 ottobre 2010. Relatrice. Anna Baldo Avvocato

C come Idee. Interscambio progettuale per la clientela. 2010... la svolta. 7 ottobre 2010. Relatrice. Anna Baldo Avvocato C come Idee Interscambio progettuale per la clientela 2010... la svolta 7 ottobre 2010 L Arte di farsi pagare Relatrice Anna Baldo Avvocato Ospite Ascanio Caruso Attore L incontro si svolgerà alle ore

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese SINTESI DEL PROGETTO Il progetto consiste di uno spettacolo musicale dal vivo, di introduzione

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA

ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA ILARIA CARANNANTE SCENOGRAFA Nato a Napoli il 28/02/1985 Residente a : Via G.Murat N 6 Telefono: 3335852006 e-mail: ilaria.carannante@hotmail.it BIOGRAFIA Ricordo che da piccola non c era regalo più bello

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Chi Siamo. Commissione Cultura, Scuola e Sport

Chi Siamo. Commissione Cultura, Scuola e Sport Chi Siamo Commissione Cultura, Scuola e Sport Sottocommissioni Scuola e Corsi Italiano Cinema e Teatro Pittura e Foto Musica Tradizioni ed Etnologia Sport e Tempo Libero Ad oggi riunisce circa 20 volontari:

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Buon Anno 2012. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico!

Buon Anno 2012. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico! foto di Patrizia Rulli - fremito d ali Buon Anno 2012 Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico! foto di Patrizia

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe-

TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe- TRACCE DI CINEMA D ARTISTA Tracciare un itinerario storico dello storyboard del Cinema d Artista è impresa ardua non solo per la difficoltà di repe- A. Granchi, Immagini e parole iniziali da Il Giovane

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Museo dell Ara Pacis _21 febbraio 2013

Museo dell Ara Pacis _21 febbraio 2013 Museo dell Ara Pacis _21 febbraio 2013 World Video Srl _a cura di: Guido Caporizzi Agesvin s.r.l. Company Profile World Video Production Srl nasce con l obiettivo di offrire un servizio di altissima qualità

Dettagli

Festival Internazionale del Cinema di Frontiera Bando di Concorso Sezione Cortometraggi XV edizione 20-26 Luglio 2015 Marzamemi

Festival Internazionale del Cinema di Frontiera Bando di Concorso Sezione Cortometraggi XV edizione 20-26 Luglio 2015 Marzamemi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera Bando di Concorso Sezione Cortometraggi XV edizione 20-26 Luglio 2015 Marzamemi Frontiera, non come territorio ai margini, ma come la parte situata di fronte...

Dettagli

mail reteventi@provincia.padova.it

mail reteventi@provincia.padova.it mail reteventi@provincia.padova.it _ il progetto Reteventi Cultura Veneto èil progetto a regia regionale definito con accordo di programma sottoscritto con le sette amministrazioni provinciali, nel comune

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra.

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. COMUNICATO STAMPA 1 LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. Russia. Villaggio di Popowka. Contadini che mietono il grano e distese

Dettagli

l albero in ombra L ombra e la natura L ombra è qualcosa che ci insegue sempre, è anonima, senza lineamenti o particolari, unica nel suo genere. Ogni cosa ha la sua ombra, non può averne un altra, basta

Dettagli

RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI

RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI RASSEGNA STAMPA I MERCOLEDì DI MAGGIO PER I BAMBINI Sono stati stampati 3.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, le scuole primarie del Comune di Modena, Memo e Biblioteca Delfini

Dettagli

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura Banca Popolare di Spoleto Spa Iniziative per la Cultura La Banca Popolare di Spoleto sostiene tutti gli eventi che valorizzano il patrimonio artistico, musicale, culturale e gastronomico dell Umbria, favorendo

Dettagli

CURRICULUM ARTISTICO

CURRICULUM ARTISTICO CURRICULUM ARTISTICO Fucito Angelo Nato a Taranto (TA) il 21/12/1987 E-mail: amministrazione@twindoppiaggio.it Formazione 2004 Frequentato laboratorio teatrale a cura della compagnia teatrale La Perla

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN VERIFICA FINALE - AREA DIDATTICA/ORGANIZZATIVA

SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN VERIFICA FINALE - AREA DIDATTICA/ORGANIZZATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 GRADO - PIETRASANTA 1 Codice fiscale: 82008190462 Via Garibaldi 72 _55045 Pietrasanta (LUCCA) Telefono: 0584/793975 telefax: 0584/735612

Dettagli

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015

OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Con il patrocinio di www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Ragazzi OGGIONO (Lecco) Decima Edizione Dal 20 al 23 Maggio 2015 Media Partner Il Festival L Oggiono Film Festival

Dettagli

Concorso Nazionale HYDE PARK

Concorso Nazionale HYDE PARK Concorso Nazionale HYDE PARK Progetto 2012 DONT'T HYDE YOUR MUSIC Comitato Regionale C.G.S./CNOS-CIOFS Don Rua - Basilicata Piazza Don Bosco 11bis, 85100 Potenza donrua@informagiovanidonbosco.com http://www.cgsdonrua.org

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

www.noinoncilasceremomai.it 17-18-19 luglio 2015 Marina di Ravenna Bagno Obelix

www.noinoncilasceremomai.it 17-18-19 luglio 2015 Marina di Ravenna Bagno Obelix www.noinoncilasceremomai.it 17-18-19 luglio 2015 Marina di Ravenna Bagno Obelix BOVELIX e MINIBOVELIX Il Bovelix è un una tre giorni di beach volley a Marina di Ravenna, al Bagno Obelix. E ormai un appuntamento

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

METTI IN MOTO IL TALENTO

METTI IN MOTO IL TALENTO METTI IN MOTO IL TALENTO Laboratorio di sviluppo, al femminile e non solo. Progetto di valorizzazione del personale rivolto ai dipendenti dell Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino Provincia di

Dettagli

La foto di scena - G. Prisco

La foto di scena - G. Prisco Obiettivi e problematiche della foto di scena In pratica: quando si fotografa, e con quali attrezzature Documentare l evento: equilibrio tra fattori Un caso di studio: Dove andate, Softmachine? Una variante:

Dettagli

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 A cura dell Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220/224 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Bellezza e degrado nelle foto della

Dettagli

Il tipico DOP in Puglia. Percezione dei consumatori e strategie di marketing

Il tipico DOP in Puglia. Percezione dei consumatori e strategie di marketing UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING TESI DI LAUREA IN MARKETING AGROALIMENTARE Il tipico DOP in Puglia. Percezione dei consumatori e strategie di

Dettagli

CORTO A SCUOLA PRESENTAZIONE

CORTO A SCUOLA PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE L'associazione Culturale Blue Desk di Roma, che opera nel settore audiovisivo e realizza laboratori di cinema nelle scuole di tutta Italia, per l anno scolastico 2012/2013 propone la quinta

Dettagli

Festa di Natale 2007

Festa di Natale 2007 Festa di Natale 2007 La mattina del 19 dicembre 2007, sono cominciati i preparativi per la festa di Natale che si celebra da alcuni anni all interno dell istituto Auxologico di Piancavallo, dedicata ai

Dettagli

PONTICORTI video contest. premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte

PONTICORTI video contest. premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte PONTICORTI video contest premio Farid Ouazzene ISCRIVI IL TUO FILM 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte 2- Compila il modulo di iscrizione online in ogni sua parte 3- Attendi la email

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

Noi ci mettiamo la faccia. Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno!

Noi ci mettiamo la faccia. Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno! Noi ci mettiamo la faccia Chi consiglierebbe ad un amico un prodotto o servizio nel quale con crede o lo ritiene inutile o una bufala? Nessuno! Un portale diverso: utile! Vacanzelandi@è il primo portale

Dettagli

Mai più violenza sulle donne

Mai più violenza sulle donne Mai più violenza sulle donne L iniziativa, alla prima edizione, intende sollecitare, nell ambito delle attività didattiche e di ricerca, un approfondita analisi, da parte dei docenti e degli studenti della

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

8 Premio Internazionale di Arte MECENATE

8 Premio Internazionale di Arte MECENATE 8 Premio Internazionale di Arte MECENATE Scadenza 28 FEBBRAIO 2010 Il concorso è indetto e organizzato dalla Associazione Onlus Mecenate SEZIONE POESIA Una poesia in lingua italiana edita o inedita a tema

Dettagli

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti HERArte Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti anno scolastico 2008-2009 Il Progetto pag. 2 Il Programma pag. 3 NOTE pag. 5 Prenotazioni pag. 5 Contatti pag. 5 1 Destinatari: scuole primarie e secondarie

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 27/06/2015 GUARDA IL VIDEO SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 30/06/2015 GUARDA IL VIDEO INTERVENTO

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE -Anno scolastico 2013/2014 Educare, insegnare o lasciarsi andare alle proprie

Dettagli

C REATIVE B RAINSTORMING

C REATIVE B RAINSTORMING C REATIVE B RAINSTORMING La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi! Marcel Proust filosofia In un mondo dove l'informazione è fin troppo presente, il vero

Dettagli

Il commercio e il futuro di Via Padova Expo 2015: Il mondo è già qui

Il commercio e il futuro di Via Padova Expo 2015: Il mondo è già qui Il commercio e il futuro di Via Padova Expo 2015: Il mondo è già qui Ligera, Domenica 13 Maggio 2012 Silvana Galassi, Comitato Vivere in Zona 2 Censimento delle attività commerciali, artigianali, professionali

Dettagli

Best Practices di sicurezza: Descrizione del progetto (Allegato 1)

Best Practices di sicurezza: Descrizione del progetto (Allegato 1) Best Practices di sicurezza: Descrizione del progetto (Allegato 1) COMPITO: Sicurezza nei laboratori di ricerca (Rischio chimico, norme comportamentali generali, rischio radiologico, rischio biologico

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4 I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4 1 PREMESSA Convinti che lo studio dell ambiente rappresenti una tappa cruciale nel percorso formativo degli alunni, anche in relazione allo studio dei diritti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO CON UNITALSI LOURDES OTTOBRE 2014 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; LOURDES: RAGAZZI COMUNITA TERAPEUTICHE DEL CEIS COME BARIELLIERI SUI TRENI U.N.I.T.A.L.S.I.

Dettagli

Associazione Culturale Teatrale LA BOTTEGA DE LE OMBRE. www.bottegadeleombre.it. Via Mario Ceccaroni, 11 62100 MACERATA

Associazione Culturale Teatrale LA BOTTEGA DE LE OMBRE. www.bottegadeleombre.it. Via Mario Ceccaroni, 11 62100 MACERATA Associazione Culturale Teatrale LA BOTTEGA DE LE OMBRE www.bottegadeleombre.it Via Mario Ceccaroni, 11 62100 MACERATA Ci onoriamo di porre alla Vs.Cortese attenzione, le nostre ultime produzioni disponibili

Dettagli