Circolare n.112 del 02/12/ Al Personale docente dell I.C. Velletri Nord - Al Personale ATA E p.c. Al DSGA dell I.C.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Circolare n.112 del 02/12/2015. - Al Personale docente dell I.C. Velletri Nord - Al Personale ATA E p.c. Al DSGA dell I.C."

Transcript

1 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Velletri Nord Via Fontana della Rosa Velletri (RM) tel.: fax: RMMM53400C@istruzione.it - RMIC8D500D@istruzione.it PEC: RMIC8D500D@pec.istruzione.it Circolare n.112 del 02/12/ Al Personale docente dell I.C. Velletri Nord - Al Personale ATA E p.c. Al DSGA dell I.C. Velletri Nord Oggetto: assegnazione al personale dell'ic Velletri Nord di caselle di posta elettronica afferenti al dominio ic-velletrinord.gov.it per usi istituzionali e comunicazioni di servizio. Si porta a conoscenza di tutto il personale (docente e non docente) dell'istituto comprensivo Velletri Nord che sono in corso di assegnazione caselle di posta elettronica da utilizzarsi per usi istituzionali e comunicazioni di servizio inerenti all'istituto comprensivo stesso. Si allegano alla presente circolare le istruzioni pratiche per rendere operative le singole caselle. Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare il Postmaster esclusivamente all'indirizzo piera.izzo@ic-velletrinord.gov.it Sono state allestite anche alcune mailing list per la trasmissione elettronica di documenti e comunicazioni inerenti l'istituto comprensivo Velletri Nord. L'uso dei relativi indirizzi di gruppi di utenti deve essere autorizzato. Velletri, 02 dicembre 2015 Il Dirigente Scolastico Dott. Gaetana Gina Di Ruzza Allegati: Istruzione operative. Pagina n.1 di 7

2 ISTRUZIONI OPERATIVE PER L'ATTIVAZIONE DELLE CASELLE POSTALI SUL INFORMAZIONI PRELIMINARI: Tutte le caselle hanno un indirizzo del tipo Gli utenti (personale docente e non docente) dovranno contattare il Postmaster all'indirizzo elettronico piera.izzo@ic-velletrinord.gov.it con una propria casella elettronica personale per ottenere l'indirizzo elettronico di istituto ed una password provvisoria da cambiare al primo accesso. Tutte le caselle sono fisicamente allocate su server della società Aruba all'indirizzo internet webmail.aruba.it PRIMO ACCESSO: 1. Inserire l'indirizzo webmail.aruba.it nel browser 2. inserire il proprio indirizzo nel formato nome.cognome@ic-velletrinord.gov.it e la password provvisoria ricevuta 3. premere il tasto ACCEDI Pagina n.2 di 7

3 Appena entrati nel sito la prima schermata apparirà come la seguente. Da questa pagina si possono svolgere tutti i lavori di gestione della propria casella . Al primo accesso, iniziare subito la procedura di cambio password. Tale procedura potrà essere ripetuta tutte le volte che l'utente vuole aumentare la sicurezza ed impedire accessi non autorizzati. scegliere la voce OPZIONI del menu iniziale (in basso a sinistra nella schermata alla pagina precedente) ed apparirà la schermata seguente scegliere l'opzione PASSWORD dal menu sulla sinistra (terzultima voce). leggere attentamente le istruzioni sulla scelta di una password efficace. Pagina n.3 di 7

4 Inserire rispettivamente la vecchia e la nuova password. Confermare riscrivendo la nuova password. Premere la scritta salva ed attendere la conferma di avvenuta modifica. Si raccomanda a tutti gli utenti di scriversi la password scelta, conservandola in un posto sicuro. Nel caso di smarrimento è possibile forzare la casella di posta elettronica, imponendo una nuova password. Tale attività di forzatura fa parte delle potenzialità del Postmaster e deve essere richiesta solo per casi gravi e password irrimediabilmente irrecuperabili. Per ogni ed ulteriori informazioni, contattare il Postmaster esclusivamente via all'indirizzo elettronico piera.izzo@ic-velletrinord.gov.it Allo stato attuale le caselle attivabili sono le seguenti (segnalare eventuali errori di battitura nei nomi e nei cognomi): Abbate Agata Antonia Allatta Benito Argenti Raffaella Balestrieri Olga Battisti Simonetta Bianchi Laura agata.abbate benito.allatta raffaella.argenti olga.balestrieri simonetta.battisti laura.bianchi Pagina n.4 di 7

5 Braghini Stefania Brandizzi Monica Brass Anna Maria Canini Anna Maria Canini Elisabetta Canini Wanda Capitani Maria Assunta Caporro Rita Capretti Maria Teresa Capuano Grazia Anna Caramia Rosa Rita Carella Antonella Carrubba Antonella Casentini Barbara Casolari Bruna Catese Roberta Cecchini Maria Cerreti Anna Cervini Giuliana Cetrancolo Marilisa Cimitile Anna Ciocchetti Francesca Cioci Paola Cioci Roberta Cipriano Antonello Coltrè Maria Corona Federica Coscia Daniela Danese Anna Aurora De Dominicis Raffaella De Filippis Amalia De Marzi Eliana De Rosa Anna Del Monte Assunta Dell'Ali Emanuela Dell'Ali Loredana Di Benedetto Antonio Di Calisto Roberta Di Ruzza Gaetana Gina Favale Lorenza Federico Giovanna Felice Maria stefania.braghini monica.brandizzi anna.brass annamaria.canini elisabetta.canini wanda.canini assunta.capitani rita.caporro teresa.capretti grazia.capuano rita.caramia antonella.carella antonella.carrubba barbara.casentini bruna.casolari roberta.catese maria.cecchini anna.cerreti giuliana.cervini marilisa.cetrancolo anna.cimitile francesca.ciocchetti paola.cioci roberta.cioci antonello.cipriano maria.coltre federica.corona daniela.coscia aurora.danese raffaella.dedominicis amalia.defilippis eliana.demarzi anna.derosa assunta.delmonte emanuela.dellali loredana.dellali antonio.dibenedetto roberta.dicalisto gina.diruzza lorenza.favale giovanna.federico maria.felice Pagina n.5 di 7

6 Ferrante Anna Ferrazza Simona Forcina Teresa Fratarcangeli Daniela Frezza Lucia Frezza Paola Galli Francesca Garrì Concettina Gentili Emanuela Gilotti Sabrina Gizzi Simona Iacovacci Virginia Izzo Piera Laconi Rosalba Limiti Patrizia Lopez Michela Lucchetti Antonietta Magarelli Anna Maria Maggiori Linda Maiella Erminia Mancini Maria Luisa Manciocchi Roberta Mandrelli Rossella Maola Elisa Martorelli Rosalia Masci Fabiola Antonella Massimiani Giuseppina Massimo Lucia Mazzella Mena Mele Cecilia Mosconi Maria Grazia Nania Maria Grazia Olivieri Anna Palocci Angelo Palombelli Maria Palombi Andreina Perillo Maria Rosaria Pizzi Fabio Potestà Mirella Priori Maria Assunta Priori Stefania Pro Elisabetta anna.ferrante simona.ferrazza teresa.forcina daniela.fratarcangeli lucia.frezza paola.frezza francesca.galli concettina.garri emanuela.gentili sabrina.gilotti simona.gizzi virginia.iacovacci piera.izzo rosalba.laconi patrizia.limiti michela.lopez antonietta.lucchetti anna.magarelli linda.maggiori erminia.maiella luisa.mancini roberta.manciocchi rossella.mandrelli elisa.maola rosalia.martorelli fabiola.masci giuseppina.massimiani lucia.massimo mena.mazzella cecilia.mele grazia.mosconi grazia.nania anna.olivieri angelo.palocci maria.palombelli andreina.palombi rosaria.perillo fabio.pizzi mirella.potesta assunta.priori stefania.priori elisabetta.pro Pagina n.6 di 7

7 Propoli Tomassina Prosperi Lida Romano Consiglia Sagramola Paola Scoppoletti Marina Senesi Simona Paola Serafi Nicoletta Simonetti Antonella Sorrentino Roberta Sussarello Antonella Taddei Massimo Valenzano Rosalia Virgilio Fiorella Zaccagnini Antonella Zaccagnini Sandra tomassina.propoli lida.prosperi consiglia.romano paola.sagramola marina.scoppoletti simona.senesi nicoletta.serafi antonella.simonetti roberta.sorrentino antonella.sussarello massimo.taddei rosalia.valenzano fiorella.virgilio antonella.zaccagnini sandra.zaccagnini Pagina n.7 di 7

Oggetto: Assegnazione alle sezioni ed alle classi di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Assegnazione alle sezioni ed alle classi di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD Distretto 39 SEDE CENTRALE: Via Fontana della Rosa,159 00049 Velletri

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD 15 Centro Territoriale Permanente Distretto 39 SEDE CENTRALE: Via

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD SEDE CENTRALE:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD SEDE CENTRALE: MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VELLETRI NORD SEDE CENTRALE: Via Fontana della Rosa,159 00049 Velletri (RM) Tel.

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON K530I http://it.yourpdfguides.com/dref/449938

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON K530I http://it.yourpdfguides.com/dref/449938 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON K530I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

REGISTRO DELLE NOMINE DEGLI ADDETTI AL PIANO DI EMERGENZA

REGISTRO DELLE NOMINE DEGLI ADDETTI AL PIANO DI EMERGENZA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I.C. "51 A. ORIANI - G.B. GUARINO" Primaria: Via G. Pascale, 34-80144 Napoli - Tel/Fax 081-7361008 Via G. Pascale, 52-56 - 80144 Napoli - Tel/Fax 081-7385476 Succursale: Via

Dettagli

Portale ARCOweb di Arco spedizioni spa

Portale ARCOweb di Arco spedizioni spa Portale ARCOweb di Arco spedizioni spa Accesso web al mondo di servizi di Arco spedizioni spa 1. - generalità Per ottenere l'accesso per la prima volta ai servizi WEB di Arco occorre collegarsi al sito

Dettagli

PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA

PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA GUIDA ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI ADESIONE AL PROGRAMMA MOVE 2015 Giugno 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. REGISTRAZIONE...

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2015

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2015 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2015 1 Data di pubblicazione 20.03.2015 Quest anno non ci saranno

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE Attivazione casella di posta elettronica certificata Per attivare la casella di posta certificata è necessario entrare nell'area Servizi per gli

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE Data Roma, 22 marzo 2012 Messaggio

Dettagli

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Gara_135_RdO_216 Istruzioni

Dettagli

Prot. n. 2606 C/35 Santeramo in Colle, 12 maggio 2015

Prot. n. 2606 C/35 Santeramo in Colle, 12 maggio 2015 Prot. n. 2606 C/35 Santeramo in Colle, 12 maggio 2015 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA AL SITO WEB SEDE OGGETTO: Consegna delle credenziali di accesso alla nuova mail personale istituzionale Si comunica alle

Dettagli

1. Credenziali di Autenticazione

1. Credenziali di Autenticazione 1. Credenziali di Autenticazione Le credenziali per l accesso al sistema ADAMS sono costituite da: Nome utente Password e vengono fornite da NADO-ITALIA a tutti gli atleti che non dispongono di un proprio

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Versione 1 del 26-11-2015 Indice Premessa Registrazione al sito (creazione di un account riservato al personale della scuola) Accesso ai contenuti

Dettagli

Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B

Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B Graduatorie di istituto triennio 2014/16 Linee guida iscrizione a Istanze on line compilazione del modello B a cura della UIL Scuola Brindisi PREMESSA Per la ricezione e la compilazione del modello B di

Dettagli

PORTALE ARCOWEB DI ARCO SPEDIZIONI SPA

PORTALE ARCOWEB DI ARCO SPEDIZIONI SPA PORTALE ARCOWEB DI ARCO SPEDIZIONI SPA Accesso web al mondo di servizi di Arco Spedizioni S.p.A. 1. GENERALITA' Per ottenere l'accesso per la prima volta ai servizi WEB di Arco Spedizioni occorre collegarsi

Dettagli

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO Il sistema è stato testato su PC Microsoft Windows (Xp Sp 2 / Vista / 7) Con Browser Internet Explorer, Google Chrome; Occorre aver installato Adobe Acrobat Reader

Dettagli

RICHIESTA AMMISSIONI

RICHIESTA AMMISSIONI RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire

Dettagli

ISTRUZIONI per la compilazione del MODULO D ISCRIZIONE al Servizio Nazionale di Valutazione 2010/2011

ISTRUZIONI per la compilazione del MODULO D ISCRIZIONE al Servizio Nazionale di Valutazione 2010/2011 ISTRUZIONI per la compilazione del MODULO D ISCRIZIONE al Servizio Nazionale di Valutazione 2010/2011 Prima della compilazione on-line è necessario raccogliere le seguenti informazioni: codice meccanografico

Dettagli

Start-up. Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di:

Start-up. Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di: Start-up Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di: accedere alla Nuova Piattaforma espletare l iter della privacy creare gli Utenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0003312.23-09-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio III Ai Dirigenti Scolastici e ai Direttori dei servizi generali ed amministrativi

Dettagli

GUIDA BREVE PER STUDENTI

GUIDA BREVE PER STUDENTI S3T MIUR Stai Sicuro Sulla Strada Formazione e-learning dedicata ai giovani delle Scuole Medie Superiori PROGETTO PILOTA REGIONE LOMBARDIA E REGIONE LIGURIA GUIDA BREVE PER STUDENTI Novembre 2013 1 INDICE

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS

CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS CONFIGURAZIONE DELLA PEC IN CLIENS Introduzione Cliens Gestione Studio Legale è dotato di un Client PEC che permette di gestire la posta certificata direttamente dall'interno del software, sia per ricevere

Dettagli

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C.

PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. PROCEDURE PER L UTILIZZO DELLA P.E.C. Gent.ma Dottoressa, Egr. Dottore, è stata attivata la Sua casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Di seguito troverà le istruzioni per utilizzare il nuovo

Dettagli

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere

Dettagli

Panservice - Documentazione per i Clienti

Panservice - Documentazione per i Clienti Configurazione Mozilla Thunderbird Dopo aver cliccato sull'icona Mozilla-Thunderbird, nel caso sia presente sul Desktop, o nel menù Start-Programmi-Mozilla-Thunderbird si aprirà la finestra che permette

Dettagli

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio Sommario Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio... 1 1. Account personale di dominio... 2 2. Account generico di dominio... 2 3.

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it @pec.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.1 Data: 2/2/2015 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

AOOUSPFR6098 Frosinone 20/04/2011. Risp. Nota prot. Del. Alla Direzione scolastica Regionale per il Lazio Ufficio VI

AOOUSPFR6098 Frosinone 20/04/2011. Risp. Nota prot. Del. Alla Direzione scolastica Regionale per il Lazio Ufficio VI AOOUSPFR6098 Frosinone 20/04/2011 Risp. Nota prot. Del Alla Direzione scolastica Regionale per il Lazio Ufficio VI Alle scuole della provincia di Frosinone Ai docenti neoassunti Oggetto: Formazione docenti

Dettagli

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem

Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011

Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Note Operative per Accedere alla Posta Elettronica Certificata (PEC) Obbligo Iscrizioni 2011 Indirizzo web = https://webmail.pec.leonet.it/ E possibile accedere anche dal nostro sito www.agriro.net (alias

Dettagli

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO

SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO SCRUTINIO ON LINE 2 PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE COORDINATORE Pagina 1 Accesso al sistema Per entrare nel registro elettronico, il docente apre il browser di accesso ad Internet e può accedere

Dettagli

WORKFLOW TESI ON-LINE CORSI DI LAUREA TRIENNALI

WORKFLOW TESI ON-LINE CORSI DI LAUREA TRIENNALI WORKFLOW TESI ON-LINE CORSI DI LAUREA TRIENNALI Limitatamente ai corsi di laurea triennali dell area sanitaria: "Ai sensi dell'art 53 del D.Lgs. 165/2001, la partecipazione alle commissioni degli esami

Dettagli

Pomara Scibetta & Partners

Pomara Scibetta & Partners Pomara Scibetta & Partners Commercialisti Revisori dei Conti Luciana Pomara Giuseppe Scibetta Onorina Zilioli Alessia Carla Vinci Roberto Scibetta Stefania Zilioli Rosaria Marano Sabrina Iannuzzi Your

Dettagli

Prot. 6931 A/22 del 23/12/2015 Albo n. 727 del 23/12/2015

Prot. 6931 A/22 del 23/12/2015 Albo n. 727 del 23/12/2015 IPSEOA TAVERNA Via 1 MAGGIO TEL./FAX 0961/924833 - CZRH01101R Prot. 6931 A/22 del 23/12/2015 Albo n. 727 del 23/12/2015 All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto All Albo delle sedi associate Alla

Dettagli

Modalità di compilazione del modello per la trasmissione via web delle informazioni sulla costituzione dell UCC

Modalità di compilazione del modello per la trasmissione via web delle informazioni sulla costituzione dell UCC Modalità di compilazione del modello per la trasmissione via web delle informazioni sulla costituzione dell UCC L applicazione web STARLAC consentirà di inviare in modo semplice e veloce le informazioni

Dettagli

Guida configurazione e-mail con Outlook Express logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001

Guida configurazione e-mail con Outlook Express logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Pag. 1/ 6 Benvenuti nella guida per la Configurazione della posta elettronica con: Outlook Express Per configurare la posta elettronica è consigliabile avere a portata di mano due cose: 1. l e-mail conferma

Dettagli

Guida al servizio dis.email

Guida al servizio dis.email Guida al servizio dis.email Introduzione In questo documento troverai le informazioni necessarie per: configurare il servizio di posta dis.email sul tuo client di posta accedere alla tua casella email

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Cancellazione da ML Collegarsi al sito www.list.unipg.it ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale Una volta effettuato il login compare una schermata con l'elenco

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA @postacertificata.notariato.it Manuale Utente Versione: 1.0 Data: 17/11/2014 INDICE INVIO E RICEZIONE DEI MESSAGGI DI POSTA CERTIFICATA... 2 Web Mail... 2 Client di Posta

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica. bassanonet.com

Guida alla configurazione della posta elettronica. bassanonet.com Guida alla configurazione della posta elettronica bassanonet.com 02 Guida alla configurazione della posta elettronica I programmi di posta elettronica consentono di gestire una o più caselle e-mail in

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

4) La Webmail è pronta per l utilizzo.

4) La Webmail è pronta per l utilizzo. Manuale per l utilizzo e la Configurazione della Casella di Posta Elettronica Istituzionale nel Dominio @icmassa6.gov.itt 1) Accedere al Portale dell Istituto Comprensivo Massaa 6 (http://www.icmassa6.gov.it)

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI Versione 3.0 del 6 marzo 2013 1 Accesso alla procedura... 1 1.1 - Circoli Affiliati... 2 1.2 - Cavalieri Senior... 2 1.3 - Profilo Utente...

Dettagli

GRADUATORIE D ISTITUTO DOCENTI TITOLARI sez. Associata I.P.S.S. FRRF00801L ANNO SCOLASTICO 2014/2015

GRADUATORIE D ISTITUTO DOCENTI TITOLARI sez. Associata I.P.S.S. FRRF00801L ANNO SCOLASTICO 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI - DISTRETTO SCOLASTICO N. 53 Codice fiscale 92053090608 e-mail fris00800x@istruzione.it -Tel. 0775/210805 Fax 0775250177 - Viale Roma n.69 GRADUATORIE D ISTITUTO DOCENTI

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON Z550I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

NEWSLETTER WEB MAIL ARUBA

NEWSLETTER WEB MAIL ARUBA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TARANTO NEWSLETTER WEB MAIL ARUBA Di seguito la procedura per la gestione del servizio newsletter destinato agli iscritti all'ordine Ingegneri della Provincia

Dettagli

MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA

MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA A tutti i clienti MIGRAZIONE SERVER DI POSTA ELETTRONICA Gentile Cliente, come ho comunicato alcuni giorni orsono abbiamo in queste settimane operato la migrazione dei nostri sistemi su nuovi server, al

Dettagli

MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi

MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A. Antonio Rinaldi MacOS X: Configurazione del Programma Mail Versione per Personale Docente e T/A Antonio Rinaldi Per le credenziali dove viene richiesto il Nome Utente si possono utilizzare: Per il Personale Incaricato

Dettagli

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000510.12-02-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la Ai

Dettagli

Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it

Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it 1 Introduzione...3 2 Registrazione di un nuovo dominio gov.it...3 3 Cambia Dati di un dominio...9 3.1 Variazione record di zona o DNS Dominio con

Dettagli

mestieree sulla voce

mestieree sulla voce Avviso pubblico rivolto alle imprese per l avvio di giovani per la formazione on the job nei mestieri Botteghee di Mestiere e ai a vocazione tradizionale DOMANDE DI ISCRIZIONE DEGLI ASPIRANT TI TIROCINANTI

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BURLANDO Via Montaldo, 61-16137 GENOVA Tel.: 010.8461599 - Fax: 010.81933 C.F. 95131430100 e-mail: geic89009@istruzione.it - p.e.c.: geic89009@pec.istruzione.it www.icburlando.gov.it

Dettagli

Guida alla gestione scrutini con il sistema Argo Scrutinio Web

Guida alla gestione scrutini con il sistema Argo Scrutinio Web Guida alla gestione scrutini con il sistema Argo Scrutinio Web Nota iniziale: una volta entrati nel sistema, nel menù Altro è possibile trovare i manuali dettagliati per i vari tipi di utenti. Si consiglia

Dettagli

Guida alla Pubblicazione di un WEB a cura del Prof. ETTORE PANELLA

Guida alla Pubblicazione di un WEB a cura del Prof. ETTORE PANELLA Ettore Panella Guida alla Pubblicazione di un Web 1 Guida alla Pubblicazione di un WEB a cura del Prof. ETTORE PANELLA Dopo aver realizzato il sito Web, ad esempio, con Frontpage se lo si vuole pubblicare

Dettagli

Che casella di Posta avrò? Se mi chiami mario rossi la mia casella di posta sarà (senza eventuali accenti o apostrofi) mariorossi@icpieraccini.

Che casella di Posta avrò? Se mi chiami mario rossi la mia casella di posta sarà (senza eventuali accenti o apostrofi) mariorossi@icpieraccini. POSSIBILI DOMANDE E RISPOSTE Sono nuovo di questo Istituto come posso avere la casella di posta elettronica? Richiedila al Webmaster specificando il tuo nome cognome e codice fiscale Io ho già una casella

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

TUTORIAL ISCRIZIONE AL SITO (v 1.0)

TUTORIAL ISCRIZIONE AL SITO (v 1.0) TUTORIAL ISCRIZIONE AL SITO (v 1.0) Questa procedura è da eseguire soltanto una volta, per creare la propria identità e accedere così alle aree riservate delle sezioni dedicate alle famiglie, ai docenti

Dettagli

Nuovo indirizzo PEC fornito dall Ordine degli Ingegneri di Catania

Nuovo indirizzo PEC fornito dall Ordine degli Ingegneri di Catania Nuovo indirizzo PEC fornito dall Ordine degli Ingegneri di Catania La casella di PEC fornita agli iscritti lo scorso anno relativa al dominio ordineingegnericatania.it, scadrà dopo 12 mesi dall attivazione,

Dettagli

CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI

CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI Allegato 2 I_ CANDIDATURA DOCENTI APPARTENENTI A ISTITUZIONI SCOLASTICHE ISCRITTE IN PIATTAFORMA I.1 Candidature docenti iscritti in piattaforma I.2 Candidature docenti

Dettagli

Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master

Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master La procedura telematica per la presentazione della domanda di preiscrizione ai mater si articola in due fasi: 1.

Dettagli

di Burattini Gabriele & C. s.n.c.

di Burattini Gabriele & C. s.n.c. Creazione di un nuovo account con OutlookExpress Passo 1: Aprire il programma Outlook Express (fornito insieme ad InternetExplorer) Passo 2: Selezionare dal menu Strumenti la voce Account Passo 3: Premere

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

Gestione delle Chiavi

Gestione delle Chiavi UNIFE - Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra Gestione delle Chiavi Versione 2.0 Nuova Versione E' stata realizzata una nuova versione della Web Application per la semplificazione della gestione

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 Obiettivo Convergenza PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Interventi per la creazione di reti su diverse aree tematiche e trasversali ob/az E2

Dettagli

Notifiche preliminari cantieri

Notifiche preliminari cantieri Direzione Territoriale del Lavoro L'AQUILA Modulo WEB - Sistema Informativo ClicPrevenzione Notifiche preliminari cantieri Manuale utente Registrazione al sistema Versione documento 1.00 Data 0 Autore

Dettagli

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica Ufficio III

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica Ufficio III MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0001255.10-04-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la Ufficio

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA La Posta Elettronica Certificata conferisce piena validità legale alle e-mail trasmesse, in ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente Che cos è la PEC? E uno strumento che permette di dare

Dettagli

Guida all accesso al Sistema di Posta Elettronica Aziendale OWA. (Outlook Web App)

Guida all accesso al Sistema di Posta Elettronica Aziendale OWA. (Outlook Web App) Guida all accesso al Sistema di Posta Elettronica Aziendale OWA Accesso alla casella di posta (Outlook Web App) Collegarsi al sito https://webmail.asl5.liguria.it L accesso alla casella di posta avviene

Dettagli

GUIDA ALLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE RICHIESTA AMMISSIONI ISIA ROMA A.A. 2015/16 per il corso triennale di Disegno Industriale di Roma / decentrato a Pescara / decentrato a Pordenone per il corso biennale di Design dei Sistemi di Roma per

Dettagli

Comunicazione scuola famiglia

Comunicazione scuola famiglia Manuale d'uso Comunicazione scuola famiglia INFOZETA Centro di ricerca e sviluppo di soluzioni informatiche per la scuola Copyright InfoZeta 2013. 1 Prima di iniziare l utilizzo del software raccomandiamo

Dettagli

Dichiarazione Unità Produttiva

Dichiarazione Unità Produttiva I.N.A.I.L. Dichiarazione Unità Produttiva Manuale utente Versione 1.0 Sommario Definizione Unità Produttiva... 3 Come accedere alla Dichiarazione Unità Produttiva... 3 Punto cliente... 4 Aziende non assicurate

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Guida all interfaccia di amministrazione account Collabra

Guida all interfaccia di amministrazione account Collabra Guida all interfaccia di amministrazione account Collabra Versione 0.1 Ottobre 2015 Collabra Professional Email è un iniziativa I.NET2 I2 S.R.L. - Via XII Ottobre 2 16121 - Genova Italia T +39 010 59612.1

Dettagli

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Manuale per l'accesso ai servizi di posta elettronica e intranet da postazioni esterne per dipendenti non in Versione 1.4

Dettagli

Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.

Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it. A: Tutti gli utenti CC: Data: 25/02/2014 Oggetto: Utilizzo della nuova area FTP Premessa: Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del servizio FTP appoggiato sul dominio fratellirosati.it.

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 1.0 APRILE 2013 Sistema Affiliazione e Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova

Dettagli

DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano

DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano Maggio 2012 Accedere al sistema SINTESI digitando l indirizzo: http://sintesi.provincia.milano.it/ E cliccare su «Area Personale».

Dettagli

Servizi On Line Rinnovo Affiliazione e Tesseramento riservato alle Società Sportive. www.fisdir.it

Servizi On Line Rinnovo Affiliazione e Tesseramento riservato alle Società Sportive. www.fisdir.it riservato alle Società Sportive www.fisdir.it Vantaggi: Possibilità di interagire a prescindere dal fattore tempo/spazio. Verifica immediata delle operazioni. Certezza delle informazioni (codice fiscale).

Dettagli

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A.

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. I passi necessari per completare la procedura sono:

Dettagli

Roma, 2 settembre 2013 All attenzione di: Iscritti al Fondo Telemaco Aziende associate Fonti Istitutive Delegati all Assemblea

Roma, 2 settembre 2013 All attenzione di: Iscritti al Fondo Telemaco Aziende associate Fonti Istitutive Delegati all Assemblea Roma, 2 settembre 2013 All attenzione di: Iscritti al Fondo Telemaco Aziende associate Fonti Istitutive Delegati all Assemblea Circolare 4/2013 Nuova Area Riservata per gli Aderenti Si informano tutti

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE L attivazione dei tirocini si effettua solo in seguito a tirocinio concordato con l Azienda/Ente ed all avvenuta registrazione da parte del tirocinante

Dettagli

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! Sommario @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT IL MANUALE!...1 1. PRIMO ACCESSO...1 2. MODIFICARE LA PASSWORD...3 3. LEGGERE LA POSTA...4 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e di Borse di studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Introduzione...2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MIRA 1

ISTITUTO COMPRENSIVO MIRA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO MIRA 1 Scuole dell infanzia - Scuole primarie - Scuole secondarie di I grado Via E. Toti, 37-30034 - Mira (Ve) tel: 041.420355 fax: 041.4266114 e-mail: VEIC868002@istruzione.it posta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE Prima di procedere alla consegna della tua tesi, assicurati: che il file unico della tesi da inserire in procedura sia già pronto nel formato

Dettagli

Prot. n.3883/a19 Castelnuovo Magra, 05.11.2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.3883/a19 Castelnuovo Magra, 05.11.2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO MAGRA Via Palvotrisia, 99 19033 CASTELNUOVO MAGRA (SP) Tel.0187674382 Fax 0187694189 e-mail: istcompcastelnuovo@libero.it Prot. n.3883/a19 Castelnuovo Magra, 05.11.2012

Dettagli

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati) 1. Cliccare Area riservata 2. Loggarsi nell Area riservata con Nome utente e

Dettagli

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata

OrizzonteScuola.it. riproduzione riservata GUIDA ALLA REGISTRAZIONE SU ISTANZE ON LINE A) Prima parte della registrazione - B) Identificazione presso una Segreteria scolastica statale C) Primo accesso e cambio del Codice Personale - D) Validazione

Dettagli

La schermata è bloccata per impostazione predefinita. Per

La schermata è bloccata per impostazione predefinita. Per Accensione/spegnimento del Tablet Accensione: Tenere premuto il tasto d alimentazione per secondi.spegnimento: Tenere premuto il tasto d alimentazione per 1 secondo, finché appare il menu Opzioni. Dopo

Dettagli

GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE

GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE Al tesseramento dei calciatori dilettanti si accede utilizzando l area società. Dopo aver inserito utente e password si presenta la seguente schermata da dove si può scegliere

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli