La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 4 trimestre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 4 trimestre 2012"

Transcript

1 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 4 trimestre 2012

2 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 4 trimestre 2012 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal Servizio Statistica, all interno della Posizione Organizzativa Qualità del Sistema delle Rilevazioni Statistiche, sotto il coordinamento di Francesco Manca. Ha collaborato Rosalia Alessi. Camera di Commercio di Roma, Area VII Studi e Sistemi Informativi - Servizio Statistica. Tel: Fax: statistica@rm.camcom.it Copyright: 2012 Camera di Commercio di Roma Via de' Burrò, Roma I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di distribuzione, di riproduzione, di modificazione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati esclusivamente alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma.

3 1. IMPRENDITORIA NORDAFRICANA I titolari di imprese individuali di nazionalità non italiana, nel 4 trimestre 2012, passano dal 18,7% del periodo precedente al 19,1%. Gli imprenditori proveniente dal continente africano rappresentano il 25,3% e in particolare quelli che arrivano dalla fascia nordafricana crescono lievemente, rispetto al 3 trimestre, passando dal 67,1% al 67,4%. Di questi più della metà sono nati in Marocco e in Egitto, rispettivamente il 29,27% e 25,35%, seguiti dai titolari provenienti dalla Tunisia con il 7,06%, dalla Libia con il 3,60% ed dall Algeria con il 2,15%. Le imprese del commercio, che sono le più numerose in valori assoluti, diminuiscono leggermente passando da 56,34% a 56,19%, mentre prosegue la lenta crescita di quelle legate alle costruzioni che passano dall 8,72% all 8,92%. Riprendono le attività che offrono servizi di alloggio e ristorazione (dal 6,95% al 6,99%), e quelle di noleggio e supporto alle imprese (dal 6,53% al 6,97%). La maggiore presenza di imprenditori si registra nella città di Roma e nei comuni più grandi (Anzio, Ardea e Nettuno) ma se si analizza la concentrazione di imprenditori nordafricani rispetto agli imprenditori titolari di imprese individuali presenti nei singoli comuni si riscontra, invece, una prevalenza nelle piccole comunità come Roccagiovine, Marcellina, Montorio Romano e Nemi con percentuali che oscillano tra il 10,1% e l 11,8%. Camera di Commercio di Roma 1

4 Tabella 1 Titolari di imprese individuali al 31/12/2012 Valori assoluti Valore % Italiani ,0% Stranieri ,1% Non classificati ,9% Totale imprenditori ,0% Stranieri 19,1% non classificati 0,9% Italiani 80,0% Tabella 2 Titolari stranieri di imprese individuali al 31/12/2012 Valori assoluti Valore % Paesi dell Africa ,3% Altri paesi ,7% Totale imprenditori stranieri ,0% Paesi dell'africa 25,3% Altri paesi 74,7% Camera di Commercio di Roma 2

5 Tabella 3 Titolari di imprese individuali al 31/12/2012 per paese di provenienza (Africa) Imprenditori Peso % sul totale Marocco ,27% Egitto ,35% Nigeria ,64% Senegal 723 8,40% Tunisia 608 7,06% Libia 310 3,60% Etiopia 232 2,69% Algeria 185 2,15% Somalia 135 1,57% Sudan 60 0,70% Eritrea 53 0,62% Camerun 48 0,56% Congo Rep. Dem. 48 0,56% Ghana 41 0,48% Costa D'avorio 40 0,46% Capo Verde 30 0,35% Liberia 26 0,30% Sudafricana Rep. 22 0,26% Sierra Leone 20 0,23% Kenya 15 0,17% Maurizio 15 0,17% Angola 12 0,14% Congo Rep. Pop. 11 0,13% Gambia 11 0,13% Guinea 10 0,12% Madagascar 10 0,12% Benin 8 0,09% Mauritania 8 0,09% Togo 8 0,09% Zambia 6 0,07% Tanzania 5 0,06% Uganda 5 0,06% Zimbabwe 5 0,06% Niger 4 0,05% Gabon 3 0,03% Mali 3 0,03% Burkina 2 0,02% Camera di Commercio di Roma 3

6 Tabella 3 (segue) Imprenditori Peso % sul totale Burundi 2 0,02% Centrafricana Rep. 2 0,02% Ciad 2 0,02% Mozambico 2 0,02% Malawi 1 0,01% Namibia 1 0,01% Seicelle 1 0,01% Imprenditori dall'africa ,00% Tabella 4 Titolari di imprese individuali per stato di nascita e sesso IV trimestre 2012 Sesso M F Totale Algeria Egitto Libia Marocco Tunisia Totale ALGERIA EGITTO LIBIA MAROCCO TUNISIA Maschi Femmine Camera di Commercio di Roma 4

7 Tabella 5 Titolari di imprese individuali per stato di nascita e attività economica IV trimestre 2012 Settore Algeria Egitto Libia Marocco Tunisia Totale Peso % A Agricoltura, silvicoltura pesca ,50% C Attività manifatturiere ,98% E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d ,03% F Costruzioni ,92% G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut ,19% H Trasporto e magazzinaggio ,27% I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ,99% J Servizi di informazione e comunicazione ,01% K Attività finanziarie e assicurative ,50% L Attività immobiliari ,10% M Attività professionali, scientifiche e tecniche ,56% N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp ,97% P Istruzione ,48% Q Sanità e assistenza sociale ,03% R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver ,17% S Altre attività di servizi ,14% X Imprese non classificate ,14% Totale ,00% X S R Q P N Attività economiche L K J M I H G F E C A Titolari di imprese individuali Camera di Commercio di Roma 5

8 Tabella 6 Titolari imprese individuali per stato di nascita nei comuni della provincia IV trimestre 2012 Comune Algeria Egitto Libia Marocco Tunisia Totale Titolari di imprese individuali nel comune % imprese con imprenditori nord africani/imprese individuali Affile ,7% Agosta ,1% Albano Laziale ,1% Anguillara Sabazia ,0% Anzio ,2% Ariccia ,1% Artena ,6% Bracciano ,7% Campagnano Di Roma ,6% Canale Monterano ,1% Canterano ,5% Capena ,3% Carpineto Romano ,5% Casape ,1% Castel Gandolfo ,6% Castel Madama ,6% Castelnuovo Di Porto ,5% Cave ,4% Cerveteri ,8% Ciciliano ,6% Civitavecchia ,5% Civitella San Paolo ,3% Colleferro ,8% Colonna ,0% Fiano Romano ,8% Formello ,6% Frascati ,7% Gallicano Nel Lazio ,3% Gavignano ,1% Genazzano ,5% Genzano Di Roma ,5% Grottaferrata ,2% Guidonia Montecelio ,0% Labico ,0% Lanuvio ,9% Magliano Romano ,4% Camera di Commercio di Roma 6

9 Tabella 6 (segue) Comune Algeria Egitto Libia Marocco Tunisia Totale Titolari di imprese individuali nel comune % imprese con imprenditori nord africani/imprese individuali Manziana ,2% Marcellina ,3% Marino ,5% Mazzano Romano ,5% Mentana ,1% Montecompatri ,7% Monteflavio ,1% Montelanico ,1% Montelibretti ,8% Monte Porzio Catone ,5% Monterotondo ,4% Montorio Romano ,1% Morlupo ,1% Nazzano ,4% Nemi ,1% Nerola ,0% Nettuno ,3% Olevano Romano ,0% Palestrina ,5% Palombara Sabina ,6% Pomezia ,5% Riano ,8% Rignano Flaminio ,8% Rocca Di Papa ,0% Roccagiovine ,8% Rocca Priora ,5% Roma ,4% Sacrofano ,3% San Polo Dei Cavalieri ,1% Santa Marinella ,1% Sant'angelo Romano ,9% Segni ,8% Subiaco ,5% Tivoli ,6% Trevignano Romano ,6% Vallepietra ,9% Valmontone ,6% Camera di Commercio di Roma 7

10 Tabella 6 (segue) Comune Algeria Egitto Libia Marocco Tunisia Totale Titolari di imprese individuali nel comune % imprese con imprenditori nord africani/imprese individuali Velletri ,3% Zagarolo ,0% Lariano ,2% Ladispoli ,3% Ardea ,6% Ciampino ,8% San Cesareo ,2% Fiumicino ,8% Fonte Nuova ,3% Totale ,3% Camera di Commercio di Roma 8

11 2. IMPRENDITORIA ASIATICA Anche nel 4 trimestre 2012 si registra un forte aumento di titolari di impresa stranieri provenienti dai paesi asiatici che passano dal 35,4% del precedente trimestre al 36,0%. Sono gli imprenditori del Bangladesh ancora i più numerosi, infatti rappresentano il 60,63% degli asiatici, percentuale in aumento rispetto al precedente trimestre in cui erano il 59,86%; sono seguiti dai cinesi che diminuiscono dal 23,61% al 23,18%, dagli indiani e dai pakistani che presentano percentuali rispettivamente del 3,90% e del 3,87%. Quasi la metà delle imprese individuali operano nel settore del commercio all ingrosso e al dettaglio (49,52%) e un impresa su quattro svolge la propria attività nel settore del noleggio e dei servizi di supporto alle imprese (25,78%). La presenza di imprenditori asiatici è più forte nei grandi centri urbani, Roma in particolare, seguita da Anzio, Fiumicino, Guidonia Montecelio e anche rispetto al totale delle imprese individuali la maggior concentrazione si può osservare nella città di Roma con il 9,05% di imprenditori asiatici. Camera di Commercio di Roma 9

12 Tabella 1 Titolari stranieri di imprese individuali al 31/12/2012 Valori assoluti Valore % Paesi dell Asia ,0% di cui Bangladesh ,8% Paesi dell Africa ,3% Altri paesi ,7% Totale imprenditori stranieri ,0% Altri paesi 38,7% Paesi dell'asia 36,0% Paesi dell'africa 25,3% Tabella 2 Titolari di imprese individuali al 31/12/2012 per paese di provenienza (Asia) Imprenditori Peso % sul totale Bangladesh ,63% Cina ,18% India 479 3,90% Pakistan 475 3,87% Iran 197 1,60% Filippine 176 1,43% Sri Lanka 165 1,34% Siria 103 0,84% Libano 67 0,55% Afghanistan 45 0,37% Turchia 45 0,37% Giordania 41 0,33% Israele 35 0,29% Giappone 30 0,24% Corea del Sud 28 0,23% Camera di Commercio di Roma 10

13 Tabella 2 (segue) Imprenditori Peso % sul totale Iraq % Nepal 14 0,11% Vietnam 10 0,08% Kuwait 7 0,06% Arabia Saudita 6 0,05% Indonesia 6 0,05% Thailandia 6 0,05% Georgia 4 0,03% Kazakistan 4 0,03% Armenia 3 0,02% Singapore 3 0,02% Taiwan 3 0,02% Vietnam Del Sud 3 0,02% Cipro 2 0,02% Corea del Nord 2 0,02% Gaza 2 0,02% Mongolia 2 0,02% Azerbaigian 1 0,01% Bhutan 1 0,01% Hong Kong 1 0,01% Kirghizistan 1 0,01% Malaysia 1 0,01% Qatar 1 0,01% Uzbekistan 1 0,01% Yemen Rep. Dem. Pop. 1 0,01% Imprenditori dall Asia ,00% Tabella 3 Titolari di imprese individuali per stato di nascita e sesso IV trimestre 2012 Sesso M F Totale Bangladesh Cina India Pakistan Totale Camera di Commercio di Roma 11

14 B A N G LA D ESH C IN A IN D IA P A KISTA N M aschi Femmine Tabella 4 Titolari di imprese individuali per stato di nascita e attività economica IV trimestre 2012 Settore Bangladesh Cina India Pakistan Totale Peso % A Agricoltura, silvicoltura pesca ,19% C Attività manifatturiere ,66% F Costruzioni ,20% G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut ,52% H Trasporto e magazzinaggio ,10% I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ,40% J Servizi di informazione e comunicazione ,34% K Attività finanziarie e assicurative ,23% L Attività immobiliari ,03% M Attività professionali, scientifiche e tecniche ,50% N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp ,78% P Istruzione ,01% Q Sanità e assistenza sociale ,01% R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver ,36% S Altre attività di servizi ,87% X Imprese non classificate ,81% Totale Camera di Commercio di Roma 12

15 Q P L H A K R F X S M J I C N G Tit olari di imprese individuali Tabella 5 Titolari imprese individuali per stato di nascita nei comuni della provincia IV trimestre 2012 Titolari di % imprese con imprese imprenditori Comune individuali asiatici/imprese Bangladesh Cina India Pakistan Totale nel comune individuali Albano Laziale ,07% Anguillara Sabazia ,57% Anzio ,72% Ariccia ,61% Artena ,16% Bracciano ,34% Campagnano Di Roma ,35% Capena ,93% Casape ,13% Castel Gandolfo ,80% Castel Madama ,88% Castelnuovo Di Porto ,25% Cave ,70% Cerveteri ,68% Civitavecchia ,40% Colleferro ,15% Colonna ,49% Fiano Romano ,29% Formello ,36% Camera di Commercio di Roma 13

16 Tabella 5 (segue) Titolari di % imprese con imprese imprenditori Comune individuali asiatici/imprese Bangladesh Cina India Pakistan Totale nel comune individuali Frascati ,45% Gallicano Nel Lazio ,66% Genazzano ,04% Genzano Di Roma ,53% Gerano ,67% Grottaferrata ,50% Guidonia Montecelio ,19% Lanuvio ,54% Manziana ,60% Marcellina ,03% Marino ,23% Mentana ,92% Montecompatri ,10% Montelibretti ,26% Monterotondo ,70% Morlupo ,56% Nettuno ,18% Olevano Romano ,59% Palestrina ,16% Palombara Sabina ,47% Pomezia ,23% Riano ,85% Rignano Flaminio ,03% Rocca Di Papa ,66% Rocca Priora ,41% Roma ,05% San Polo Dei Cavalieri ,08% Santa Marinella ,95% San Vito Romano ,37% Segni ,26% Subiaco ,36% Tivoli ,54% Tolfa ,32% Trevignano Romano ,89% Valmontone ,00% Camera di Commercio di Roma 14

17 Tabella 5 (segue) Titolari di % imprese con imprese imprenditori Comune individuali asiatici/imprese Bangladesh Cina India Pakistan Totale nel comune individuali Velletri ,61% Vicovaro ,61% Zagarolo ,63% Lariano ,67% Ladispoli ,34% Ardea ,21% Ciampino ,39% San Cesareo ,50% Fiumicino ,42% Fonte Nuova ,26% Totale ## ,48% Camera di Commercio di Roma 15

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2012 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2011

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 1 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 1 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 3 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 trimestre 2012

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 trimestre 2012 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 trimestre 2012 A cura di: Lo studio

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2013 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2015

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2015 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2014

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 1 semestre 2014 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2014 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 1 semestre 2014 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2013

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2013 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2013 A cura di: Lo studio è

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2015

La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma. 2 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2015 La presenza di imprenditori nordafricani e asiatici in provincia di Roma 2 semestre 2015 A cura di: Lo studio è

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affile 684 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Agosta 382 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori

Dettagli

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA suddivisi nelle FASCE previste dalla legge 7 aprile 204 n. 56 (*) FASCE PREVISTE DALL'ART., COMMA 33, della legge n. 56/204 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 20 2 22 23 24

Dettagli

Provincia di Roma: dati comunali

Provincia di Roma: dati comunali Provincia di Roma: dati comunali 126 Graf. 25 - Provincia di Roma ROMA Fonte: SISTAR-LAZIO 127 Quali i sono i comuni della provincia di Roma? Quanti abitanti ci sono? Tab. 42 - Popolazione residente per

Dettagli

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 2 trimestre 2011

La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma. 2 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 La presenza di imprenditori nordafricani in provincia di Roma 2 trimestre 2011 A cura di: Lo studio è stato realizzato dal

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP 1. Situazione al 7 settembre 2012 Condizionati dall avvio del 1 ottobre della procedura telematica e dal conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee, il 53%

Dettagli

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5 Comune COMUNI PROVINCIA DI ROMA Funzionario Archeologo Telefono email 01 Affile 02 Agosta 03 Albano Laziale 04 Allumiere 05 06 Anguillara Sabazia Anticoli Corrado 07 Anzio 08 Arcinazzo 09 Ardea 10 Ariccia

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 01 maggio 2017 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP Situazione al 22 luglio 2016 A seguito dell avvio della procedura telematica e del conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee (1 ottobre 2011), ad oggi il 40%

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO ANIENE Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE,

Dettagli

La sicurezza. Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma. Maggio Dicembre I numeri più significativi

La sicurezza. Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma. Maggio Dicembre I numeri più significativi Dicembre 2017 Maggio 2018 La sicurezza Dal primo rapporto statistico sull aera metropolitana di Roma I numeri più significativi Indice di delittuosità nelle città metropolitane Andamento delitti Roma e

Dettagli

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Municipio/Comune Zona corrispondente FLC CGIL Indirizzo e-mail NB La legenda si riferisce alla precedente articolazione territoriale in 19 Municipi Roma Municipio 1 Roma Centro-Ovest-Litoranea romaovest@flcgil.it

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO. già stipulato tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO. già stipulato tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli ATTO AGGIUNTIVO AL SINDACATO DI VOTO già stipulato tra - i comuni di: Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena,

Dettagli

ROMA. Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle:

ROMA. Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle: ROMA Le funzioni operative dell'agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE,

Dettagli

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007

DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 Regione Lazio Acea SpA Provincia di Roma DELIBERAZIONE G.R. n. 668 del 3 AGOSTO 2007 PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO STRAORDINARIO DI RISANAMENTO DELLE RISORSE FLUVIALI, LACUALI E MARINE

Dettagli

Comune (1 luglio 2005) Comune (1 gennaio 2005)

Comune (1 luglio 2005) Comune (1 gennaio 2005) 6. Stato delle acquisizioni al S.I.I. nell ATO 2 Lazio Centrale Roma AFFILE est (1 luglio 2005) (1 luglio 2005) (1 luglio 2005) AGOSTA est ALBANO LAZIALE sud (1 luglio 2005) Depuratore di Marano Equo (25

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO. ART. I Il Decentramento ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Il Decentramento L Ordine degli Architetti di Roma e Provincia per meglio promuovere le esigenze dei singoli cittadini e

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. ROMA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre periodo di riferimento: primo semestre

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA REGOLAMENTO DEL DECENTRAMENTO ART. I Istituzione L Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori

Dettagli

Automezzo AntiIncendio Boschivo. Spargisale. Gruppo elettrogeno Pompa Idrovora. Lama sgombraneve. AntiIncendio. sgombraneve. Automezzo.

Automezzo AntiIncendio Boschivo. Spargisale. Gruppo elettrogeno Pompa Idrovora. Lama sgombraneve. AntiIncendio. sgombraneve. Automezzo. zona zona zona zona Allumiere civitavecchia GRUPPO COMUNALE Civitavecchia COI civitavecchia GRUPPO COMUNALE S. Marinella civitavecchia AVPC PROPYRGI Tolfa civitavecchia GRUPPO COMUNALE COI Civitavecchia

Dettagli

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Maschi Femmmine Totale Austria 13 33 46 Belgio 44 63 107 Danimarca 12 11 23 Finlandia 3 18 21 Francia 466 561 1.027 Germania 173 208 381 UNIONE

Dettagli

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE 1 CONVENZIONE DI GESTIONE rel. 1.1 Garanzie tecnico economiche del gestore rel. 1.2 Documentazione deposito cauzionale rel. 2 DISCIPLINARE TECNICO rel. 2.1 Modalità di avvio del S.I.I. rel. 2.2 Mutui pregressi

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per:

* SOGGETTI ARRESTATI E DENUNCIATI dalle Forze di polizia, con ripartizione per nazionalità e sesso, per: MALTRATTAMENTI CONTRO FAMILIARI O CONVIVENTI 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014* AFGHANISTAN 1 1 1 1 1 1 3 3 ALBANIA 11 84 95 12 95 107 6 130 136 13 152 165 8 164 172 14 157 171 10 181 191

Dettagli

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA REGOLAMENTO DEL PROVINCIA DI ROMA. FORUM DELLE ASSOCIAZIONI GIOVANILI DELLA CAPO - I NORME GENERALI Art. 1 : Oggetto e finalità del regolamento Il presente regolamento disciplina il funzionamento del "Forum

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) World Xpress Centre, Galleymead Road SL3 0EN Colnbrook, Berkshire UNITED KINGDOM

VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) World Xpress Centre, Galleymead Road SL3 0EN Colnbrook, Berkshire UNITED KINGDOM IT ITROM02 IT-Rome Outer Suburbs CORCOLLE SAN VITTORINO COLLE PRENESTINO PONTELUCANO SAN VITTORINO CASTELVERDE DI LUNGHEZZA CASTELCHIODATO CASAPE CAMPOLIMPIDO CRETONE GALLICANO NEL LAZIO LUNGHEZZA MARCELLINA

Dettagli

REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA

REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA prot. PU 613 2019 04 15 ORDARCRM REGOLAMENTO della COMMISSIONE DELLA CITTA METROPOLITANA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI ROMA E PROVINCIA Approvato con delibera del

Dettagli

Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo sostenibile) I^ Conferenza di servizi per raccolta dati

Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo sostenibile) I^ Conferenza di servizi per raccolta dati Incontri con gruppo interno e consulenti esterni presentazione e chiusura della varie fasi del Piano (2004-2005-2006) Incontri per i Prusst (programmi di riqualificazione urbanistica urbana e sviluppo

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

Argomenti: Indice dei prezzi 2016 (dati ISTAT) il meteo nel 2016 (dati meteo.it) la popolazione straniera nella Provincia di Roma (dati ISTAT)

Argomenti: Indice dei prezzi 2016 (dati ISTAT) il meteo nel 2016 (dati meteo.it) la popolazione straniera nella Provincia di Roma (dati ISTAT) Aprile 2017 Argomenti: Indice dei prezzi 2016 (dati ISTAT) il meteo nel 2016 (dati meteo.it) la popolazione straniera nella Provincia di Roma (dati ISTAT) Al 30 Aprile 2017 siamo 38.499-18.356 maschi e

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli

Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri. Aprile 2017

Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri. Aprile 2017 Il territorio metropolitano romano: cartografie e numeri Aprile 2017 Gruppo di lavoro per il Piano strategico Responsabile: Massimo Piacenza Dirigente Servizio 1 Pianificazione strategica. Reti di servizi,

Dettagli

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3

Dati indagine/rispondente SEZ.1 - BILANCIO POPOLAZIONE. Bilancio Popolazione Residente P2/P3. Nome Indagine Bilancio Popolazione Residente P2/P3 Dati indagine/rispondente Nome Indagine Anno di riferimento Rispondente Brescia - capoluogo - Utente anag SEZ. - BILANCIO POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERA() MASCHI FEMMINE TOTALE MASCHI

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20

CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE. AFFILE Proprietà Privata ,44. AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 IMMOBILI IN USO ALL'ARMA DEI CARABINIERI CASERME CARABINIERI PROPRIETA' CANONE ATTUALE AFFILE Proprietà Privata 24.650,44 AGOSTA Proprietà Privata 6.272,20 ALBANO LAZIALE Proprietà Privata 137.116,38 ALLUMIERE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO Rinnovo delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale Designazione dei componenti da parte del Consiglio metropolitano.

Dettagli

5. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per nazionalità

5. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per nazionalità 5. Dinamica degli imprenditori extracomunitari per nazionalità Il carattere multietnico della popolazione bresciana si riscontra anche sotto il profilo imprenditoriale: sono oltre 110 gli stati di nascita

Dettagli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli

SINDACATO DI VOTO. Tra. Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli SINDACATO DI VOTO Tra - i comuni di: Affile, Agosta, Albano Laziale, Allumiere, Anguillara Sabazia, Anticoli Corrado, Arcinazzo Romano, Ardea, Ariccia, Arsoli, Artena, Bellegra, Bracciano, Camerata Nuova,

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali

Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali Convenzione del 22 novembre 1928 concernente le esposizioni internazionali RS 0.945.11; CS 14 322 Campo d applicazione l 11 maggio 2017, complemento 1 Afghanistan 7 giugno 2012 A 7 giugno 2012 Albania

Dettagli

NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO. Afghanistan DHL Express 60,00. Albania DHL Express 30,00. Algeria DHL Express 60,00. Andorra DHL Express 30,00

NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO. Afghanistan DHL Express 60,00. Albania DHL Express 30,00. Algeria DHL Express 60,00. Andorra DHL Express 30,00 NAZIONE MODALITA' DI SPEDIZIONE PREZZO Afghanistan DHL Express 60,00 Albania DHL Express 30,00 Algeria DHL Express 60,00 Andorra DHL Express 30,00 Angola DHL Express 60,00 Anguilla DHL Express 40,00 Antigua

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

TABELLA 3 - CLASSIFICAZIONE PER AREE PAESI ESTERI

TABELLA 3 - CLASSIFICAZIONE PER AREE PAESI ESTERI esterno equiparato A Afghanistan 120,00 120,00 A Iran 120,00 120,00 A Bulgaria 120,00 120,00 A Australia 120,00 120,00 A Malta 120,00 120,00 A Nauru Rep. 120,00 120,00 A Papua Nuova Guinea 120,00 120,00

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l

CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l CAMERA DEI DEPUTA TI - Circoscrizione LAZIO l Collegio n: 3 27 Collegio n. 17 30 297 Collegio n. l ( abitanti n. 112.019 ) RM ( CAMPO MARZIO ) RM (BORGO) RM ( CASTRO PRETORIO ) RM (MONTI) RM ( ESQUILINO

Dettagli

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F

DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F DIARIE ESTERE IN VIGORE FINO AL 3 LUGLIO 2006 GRUPPI DI PERSONALE PAESI VALUTA A B C D E F GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPO GRUPPI GRUPPI I II III IV V-IX X-XI AFGHANISTAN EURO 1 103,94 88,68 83,92 79,15 67,71

Dettagli

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione a pena di esclusione dal bando:

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione a pena di esclusione dal bando: ALLEGATO A BANDO DI CONCORSO PER IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Anno 2010 Per l assegnazione di n. 370 disponibilità

Dettagli

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione nell anno 2012 è stata caratterizzata dalla gestione della procedura di emersione di cui

Dettagli

Mortal. materna (ogni nati vivi) Media compon. per famiglia. Sper. vita F (anni) Increm. Sper. vita M (anni) Natalità Fecond. Cresc.

Mortal. materna (ogni nati vivi) Media compon. per famiglia. Sper. vita F (anni) Increm. Sper. vita M (anni) Natalità Fecond. Cresc. Indicatori demografici Legenda nat. = Valore dell incremento naturale in = Valore della crescita annua in % = Sanza di vita (in anni) M = Maschi F = Femmine = Tasso di natalità in = Tasso di fecondità

Dettagli

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano SETTORE STATISTICA Tav.1-18enni residenti nel Comune di Milano 18 enni Residenti al 31.12.2007* 31.12.2002** 31.12.1999*** v.a % v.a % v.a % Luogo di residenza Maschi 4.915 48,6 4.469 51,4 4.806 51,0 Femmine

Dettagli

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017

Stranieri e italiani per acquisizione della cittadinanza a Palermo anno 2017 Ufficio Statistica Report statistico (12/03//2018) Stranieri e italiani per della cittadinanza a Palermo anno 2017 Il presente report vuole offrire un analisi per cittadinanza e area geografica dei cittadini

Dettagli

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione

Tavola Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza - Anni di iscrizione Tavola 1.12 - Stima (a) dei nati per area geografica e singolo paese di cittadinanza EUROPA 19.591 22.114 25.695 29.834 31.236 32.635 34.279 35.223 34.029 33.017 Unione Europea (b) 7.344 8.634 11.408 14.260

Dettagli

QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE

QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE Nel corso dell anno 2010 è stato realizzata un ulteriore contrazione dei tempi di definizione delle istanze di soggiorno e, dai circa tre mesi necessari alla fine

Dettagli

Le comunità straniere residenti in Italia

Le comunità straniere residenti in Italia Università degli Studi G. d Annunzio Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le comunità straniere residenti in Italia 2 8 Elaborazioni su dati di fonte Istat

Dettagli

VERONA E L EXPORT Focus su Africa, Vicino Oriente e Paesi Arabi

VERONA E L EXPORT Focus su Africa, Vicino Oriente e Paesi Arabi VERONA E L EXPORT Focus su Africa, Vicino Oriente e Paesi Arabi Dott. Riccardo Borghero Dirigente Area Affari Economici Camera di Commercio di Verona Primi 5 mercati: dal 76% nel 1963 al 43% nel 2017 Reaganomics/Thatcherism

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole dell infanzia Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 1.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO LA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO Rinnovo delle Commissioni e delle Sottocommissioni Elettorali Circondariali della Città metropolitana di Roma Capitale - Designazione dei componenti da parte del Consiglio metropolitano.

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN() ALBANIA() ALGERIA() ANDORRA() ANGOLA() ANTIGUA E BARBUDA() APOLIDE(99) ARABIA SAUDITA() ARGENTINA() ARMENIA() AUSTRALIA() AUSTRIA() AZERBAIGIAN() BAHAMA() BAHREIN() BANGLADESH() BARBADOS()

Dettagli

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) :

(il totale deve corrispondere a quanto indicato al punto stranieri - della sezione Bilancio) (2) : AFGHANISTAN(301) ALBANIA(201) ALGERIA(401) ANDORRA(202) ANGOLA(402) ANTIGUA E BARBUDA(503) APOLIDE(997) ARABIA SAUDITA(302) ARGENTINA(602) ARMENIA(358) AUSTRALIA(701) AUSTRIA(203) AZERBAIGIAN(255) BAHAMA(505)

Dettagli

MODELLO ISTAT P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE BILANCIO DEMOGRAFICO. Anno 2007

MODELLO ISTAT P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE BILANCIO DEMOGRAFICO. Anno 2007 MODELLO ISTAT P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE BILANCIO DEMOGRAFICO Anno 2007 Provincia: COMO Comune: COMO Codice Provincia: 013 Codice Comune: 075 MASCHI FEMMINE TOTALE 1.

Dettagli

L Ufficio Immigrazione

L Ufficio Immigrazione QUESTURA DI TORINO L Ufficio Immigrazione L anno 2009 si caratterizza per essere stato l anno del recupero dell arretrato e dell abbattimento dei tempi necessari per il rilascio ed il rinnovo dei documenti

Dettagli

RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE

RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE RELAZIONE AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI ENDOGENI RICONOSCIBILI IN TARIFFA A SEGUITO DELLA PRESA IN CARICO DI UN NUOVO SERVIZIO COMUNALE art. 25.2 e 25.3 allegato A della Deliberazione AEEGSI del 27 dicembre

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 2.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

TRATTAMENTO DI MISSIONI ALL ESTERO TABELLA ESEMPLIFICATIVA PER LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE NEI PAESI CEE

TRATTAMENTO DI MISSIONI ALL ESTERO TABELLA ESEMPLIFICATIVA PER LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE NEI PAESI CEE TRATTAMENTO DI MISSIONI ALL ESTERO "Al personale inviato in trasferta per una durata superiore a trenta giorni semprechè il luogo della trasferta non sia stato stabilito all atto della stipula del contratto

Dettagli

Incidenza globale del sovrappeso e dell'obesità negli adulti per regione

Incidenza globale del sovrappeso e dell'obesità negli adulti per regione Incidenza globale del sovrappeso e dell'obesità negli adulti per regione Regione Europea Albania 2008-9 Nazionale 10302 15-49 44.8 8.5 29.6 9.7 DHS Armenia 2005 Nazionale 6016 15-49 26.9 15.5 DHS Austria

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 2bis al Disciplinare di gara ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 2bis al Disciplinare di gara ALLEGATO 1 al Capitolato Tecnico VOLUMI DEI PAGAMENTI RIFERITI ALLE

Dettagli

Convenzione quadro delle Nazioni Unite del 9 maggio 1992 sui cambiamenti climatici

Convenzione quadro delle Nazioni Unite del 9 maggio 1992 sui cambiamenti climatici Convenzione quadro delle Nazioni Unite del 9 maggio 1992 sui cambiamenti climatici RS 0.814.01; RU 1994 1052 I Modifica dell elenco dell Allegato I Adottata l 11 dicembre 1997 in occasione della 3 a sessione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato B alle Informazioni Complementari Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006, volta all affidamento del «Servizio di Pagamento delle prestazioni INPS al di fuori del territorio

Dettagli

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli)

TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) TRIBUNALE DI TIVOLI (Comuni che fanno parte del circondario di Tivoli) Affile Agosta Articoli Corrado Arcinazzo Romano Arsoli Camerata Nuova Canterano Casape Castel Madama Cerreto Laziale Cervara di Roma

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2018 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale Maschi Femmine sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1993 16.413

Dettagli

TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE)

TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE) TARIFFE PER LE ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITA CIVILE VEICOLI A MOTORE E NATANTI TABELLE PREMI (COMPRESO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED IMPOSTE) Natanti EDIZIONE 01.07.2013 (EFFETTO 1 LUGLIO 2013) Modalità

Dettagli

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA

Zona statistica RESIDENTI NEL COMUNE DI CUNEO AL 31 DICEMBRE 2016 SUDDIVISI PER STATO CITTADINANZA, SESSO E ZONA STATISTICA FITTIZIA (CON VIA NON TERRITORIALE) BOMBONINA BORGO SAN GIUSEPPE CENTRO STORICO CERIALDO CONFRERIA F M T F M T F M T F M T F M T F M T AFGHANISTAN ALBANIA 3 6 9 26 36 62 66 627 22 26 48 14 25 ALGERIA 2

Dettagli

ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE

ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE Confronto ricavi garantiti e ricavi reali 00-00 Nuova Tariffa Media 00-0 ALLEGATO A TABELLE ANNESSE ALLA RELAZIONE dicembre 00 Approvato con delibera /0 della Conferenza dei Sindaci file: TM dic0.xls INDICE

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 17.2.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 46/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE, EURATOM) N. 257/2005 DEL CONSIGLIO del 4 febbraio 2005 che

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 43/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.2.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 127/2013 DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio 2013 che modifica gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 1905/2006 del Parlamento

Dettagli

segue Bilancio demografico cittadini stranieri - ANNO 2010 COMUNE DI COLOGNO MONZESE MASCHI FEMMINIE TOTALE

segue Bilancio demografico cittadini stranieri - ANNO 2010 COMUNE DI COLOGNO MONZESE MASCHI FEMMINIE TOTALE Bilancio demografico cittadini stranieri - ANNO 21 MASCHI FEMMINIE TOTALE Popolazione straniera residente al 1 gennaio 3.339 3.197 6.536 Iscritti per nascita 73 71 144 Iscritti per trasferimento da altri

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 CORTE DI APPELLO DI ROMA UFFICIO CENTRALE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 RIEPILOGO VOTI DI PREFERENZA PER STATO - CONSOLATO - SEGGIO (compresi i voti contestati ed assegnati

Dettagli