Inventario al da giacenze di magazzino Istruzioni per le farmacie Dicembre 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inventario al da giacenze di magazzino Istruzioni per le farmacie Dicembre 2010"

Transcript

1 Inventario al da giacenze di magazzino Istruzioni per le farmacie Dicembre 2010 Premessa Nel presente manuale si delineano le funzionalità a disposizione di Wingesfar per la redazione dell inventario di magazzino in base alle giacenze di magazzino. In particolare vengono dettagliate due possibili alternative per effettuare la rilevazione di inventario utilizzando: 1. i criteri di valorizzazione già impostati nell inventario dell anno precedente (es ) o in un inventario precedentemente elaborato 2. nuovi criteri di valorizzazione in base ad uno standard consigliato Infine indipendentemente dai criteri di valorizzazione scelti si riportano le modalità operative per: 3. rilevare le giacenze di magazzino 4. verificare la corretta valorizzazione di tutte le referenze rilevate 5. produrre il report sintetico di valorizzazione 6. produrre il report analitico di tutti gli articoli inventariati. Si sottolinea che l operazione di rilevazione delle giacenze al e di produzione dell inventario di fine anno è sempre possibile nel corso dell anno successivo in quanto il gestionale registra automaticamente le giacenze al di ogni anno e le rende disponibili in qualsiasi giorno dell anno successivo. Pertanto l operazione di seguito dettagliata può essere tranquillamente effettuata anche nei giorni successivi al primo giorno di lavoro del nuovo anno. Per informazioni sulle funzionalità complete di inventario a disposizione del gestionale si rimanda a documento tecnico completo (DTIF104_inventario.pdf). 1. Creazione dell inventario in base a criteri di valorizzazione utilizzati in un precedente inventario Accedere al menu Inventario, da Menu principale, cliccare sull icona. Posizionarsi con il mouse sull inventario datato anno precedente (es ) o su un altro inventario, cliccare sulla voce Opzioni Posizionarsi sulla linguetta Uscita DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 1 di 12

2 Selezionare la voce Salva Default Attenzione!! tramite questa operazione (Salva Default) i criteri utilizzati per redarre l inventario selezionato verranno proposti durante la creazione di un nuovo inventario. Il sistema si riposiziona sulla videata Scelta Inventario selezionare Nuovo e inserire nei seguenti campi i valori indicati: - Inventario valorizzato al: modificare il valore proposto con la data del 31/12 dell anno in corso - Descrizione Inventario: inserire nel campo vuoto il nome che si vuole assegnare nell esempio Inventario 2009 Cliccare sull opzione Conferma. DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 2 di 12

3 DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 3 di 12

4 Posizionarsi sulla linguetta Uscita e selezionare Salva. Il sistema si posiziona nel menù Inventario attraverso il quale è possibile accedere alle diverse funzionalità relativamente all inventario selezionato DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 4 di 12

5 2. Creazione dell inventario in base a nuovi criteri di valorizzazione standard Accedere al menu Inventario, da Menu principale, cliccare sull icona. Selezionare l opzione Nuovo e inserire nei seguenti campi i valori indicati: - Inventario valorizzato al: modificare il valore proposto con la data del 31/12/ Descrizione Inventario: inserire nel campo vuoto il nome che si vuole assegnare nell esempio Inventario 2010 Cliccare sull opzione Conferma Il sistema si posiziona sulla linguetta Dati Generali selezionare nel riquadro Opzioni varie i check box evidenziati nella videata di seguito DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 5 di 12

6 posizionarsi sulla linguetta Prezzi e selezionare le diverse tipologie di prezzo come di seguito riportata In caso di non utilizzo del Prezzo Grossista è possibile alternativamente impostare i soli Prezzo farmacia e Prezzo di Banca Dati. Posizionarsi sulla linguetta Costi e selezionare nella finestra a discesa Da dove deve essere reperito il costo? fra le diverse opzioni disponibili l opzione % sconto in tabella Degrassi, effettuata la selezione viene visualizzata l opzione Modifica tabella Degrassi Il criterio di valorizzazione consigliato permette di valorizzare al costo le referenze presenti in inventario, applicando al prezzo una percentuale di sconto medio in base alla categoria Degrassi di appartenenza della referenza. La percentuale di sconto per ogni singola categoria Degrassi deve essere impostata nella tabella, pertanto è necessario accedere a Modifica tabella Degrassi e verificare che per ogni categoria sia stata impostata tale percentuale di sconto nella colonna Sconto % come di seguito riportato, DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 6 di 12

7 In caso non sia presente il valore in alcune o in tutte le classificazioni Degrassi basta procedere all inserimento dello stesso direttamente nella colonna in corrispondenza del valore mancante. Si sottolinea che per visualizzare tutte le suddivisioni previste dalla classificazione Degrassi è necessario scorrere la finestra con la barra di scorrimento. La categoria iniziale è la 1011 Spec.med.con presc.med, la categoria finale è la 9999 Degrassi non presente Per uscire e salvare le modifiche apportate selezionare Salva modifiche e Uscita Il sistema si riposiziona sulla linguetta Costi cliccare su Aggiungi per inserire il criterio di valorizzazione Nel riquadro Priorità di ricerca costo acquisto verrà inserito il criterio selezionato DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 7 di 12

8 In caso sia necessario provvedere all eliminazione di priorità già presenti effettuare un doppio click sul simbolo. Posizionarsi sulla linguetta Uscita e selezionare Salva. Nota bene : per conoscere le altre possibilità di valorizzazione del costo, in particolare per le farmacie che desiderano valorizzare l inventario sulla base dell effettivo costo di acquisto Vi invitiamo a consultare il documento tecnico completo (cliccare su DTIF104_inventario.pdf). Terminata l impostazione dei parametri il sistema si posiziona nel menù Inventario attraverso il quale è possibile accedere alle diverse funzionalità relativamente all inventario selezionato DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 8 di 12

9 3. Rilevazione delle giacenze da magazzino Accedere al menù Gestione Inventario per effettuare la rilevazione delle giacenze. Cliccare sull icona e confermare con Si lo scarico da magazzino Selezionare nel riquadro Giacenza da elaborare l opzione Utilizza la giacenza al 31/12/2010, Attenzione!!! Se l inventario viene effettuato il giorno bisogna selezionare Utilizza giacenza attuale altrimenti Utilizza la giacenza al Per proseguire confermare l elaborazione del magazzino con la selezione dell opzione Conferma. Qualora compaia la seguente videata selezionare l opzione Giacenza Totale L operazione potrebbe durare alcuni minuti, allo scopo di verificare lo stato di caricamento viene mostrata una barra che evidenzia l avanzamento della procedura. Terminata l elaborazione il sistema potrebbe segnalare la presenza di prodotti non inventariati nel caso di giacenza negativa e di invendibilità. DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 9 di 12

10 4. Verifica dei dati: Gestione Anomalie Questa funzione permette di consultare o stampare i prodotti inventariati che presentano anomalie, ovvero i prodotti per i quali non è stato possibile recuperare il prezzo o il costo. Inserire Prezzo e Costo nelle corrispondenti colonne. Al termine dell inserimento dei prezzi e dei costi mancanti il sistema evidenzia la presenza di prodotti inventariati ma non vendibili. In caso di selezione della stampa dei prodotti con anomalie, viene richiesto all utente di specificare se nella stampa dei prodotti si desidera evidenziare anche i prodotti inventariati ma che risultano non in commercio, come viene indicato nell immagine sottostante. 5. Report sintetici: Totali La funzione Totali consente di analizzare il valore al prezzo, al costo e le quantità dei prodotti inventariati, attraverso la visualizzazione o la stampa di riepiloghi che rispettano le diverse classificazioni disponibili in base ai campi di banca dati o le categorie merceologiche, come di seguito riportato. Effettuata la selezione della Tipologia di totalizzazione desiderata, procedere con Conferma. In caso di selezione del criterio Studi di settore su modelli base, il sistema richiede la selezione dei modelli in base all anno fiscale. Il sistema avverte che l operazione potrebbe durare diverso tempo, pertanto richiede un ulteriore conferma, come di seguito riportato DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 10 di 12

11 A seguito dell elaborazione se presenti delle anomalie visualizza la seguente schermata per avvertire della impossibilità a valorizzare i prodotti inventariati, verificare le referenze attraverso la stampa o procedere comunque alla consultazione delle totalizzazioni con Vede totali I totali di inventario suddivisi in base alla totalizzazione selezionata, riportano i dati visualizzati di seguito: Per stampare selezionare la voce Stampa totalizzazione. DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 11 di 12

12 6. Stampa Analitica Dal menù inventario selezionare la funzione Stampa analitica per stampare il dettaglio dei prodotti inventariati in ordine alfabetico. Cliccare su conferma per procedere alla stampa che, dato l elevato numero di prodotti, richiederà molte pagine. Pertanto consigliamo di effettuare la stampa solo dopo essere certi di aver redatto la versione definitiva dell inventario. E infatti possibile rielaborare l inventario attraverso una revisione dei criteri di valorizzazione (ad esempio gli sconti medi per categoria degrassi). Supporto Per chiarimenti relativi alle novità introdotte è possibile contattare l Assistenza tecnica di Vega SpA sezione Informatica e Farmacia tramite il servizio l Help desk Mail presente nella Toolbar Vega oppure all indirizzo supporto.if@vegaspa.it. DTIF109_Inventariomagazzino Pagina 12 di 12

Studi di Settore 2011

Studi di Settore 2011 Wingesfar fix 638 Giugno 2012 In vista degli obblighi relativi alle dichiarazioni fiscali, di seguito si riporta la descrizione delle specifiche modalità operative in Wingesfar per calcolare l ammontare

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Istruzioni per la farmacia Maggio 2015 Fix 1123 del 14/05/2015 Premessa: E' stato pubblicato in BOZZA il modello VM04U 2014 relativo alle dichiarazioni fiscali per le farmacie. Rispetto allo scorso anno,

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Fix 0823-0824-0825 del 22/04/2013 Aprile 2013 In vista degli obblighi relativi alle dichiarazioni fiscali, di seguito si riporta la descrizione delle specifiche modalità operative in Wingesfar per calcolare

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. IMS Banca Dati Prezzi Medi (BPM) Istruzioni per le farmacie Febbraio 2010 Premessa Con la versione 2009.06j viene resa disponibile in Wingesfar l integrazione con la Banca Dati Prezzi Medi di IMS (di seguito

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Istruzioni per le farmacie Ottobre 2012 Sommario Premessa... 2 1. Accesso alla funzione... 2 2. Inserimento di un offerta al pubblico... 2 2.1. Selezione dei prodotti cui applicare l offerta... 3 2.2.

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica Aggiornamenti Wingesfar Versione 2010.05a fix 78 ed E-stat 30 giugno 2010 Premessa

Dettagli

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Fix 0971-0972 del 12/05/2014 Maggio 2014 In vista degli obblighi relativi alle dichiarazioni fiscali, di seguito si riporta la descrizione delle specifiche modalità operative in Wingesfar per calcolare

Dettagli

La definizione dei prezzi in farmacia Istruzioni per le farmacie Ottobre 2012

La definizione dei prezzi in farmacia Istruzioni per le farmacie Ottobre 2012 La definizione dei prezzi in farmacia Istruzioni per le farmacie Ottobre 2012 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Sommario Premessa... 2 1. Azzeramento prezzi farmacia ove presente prezzo

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente MAMUI Versione 02/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso del MAMUI in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1 PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1 1. Effettuare il Backup del Database Winsf, avendo cura di salvarlo su una cartella differente da quella dove

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

Manuale Sistema F Platinum Nuova gestione inventari

Manuale Sistema F Platinum Nuova gestione inventari Committente Progetto Tipo Documento Codice Progetto CSF Sistemi CSFMANINV Codice Documento CSFMANINV 170101 Revisione 1.1.0 Data 24/10/2017 Ultima Revisione: - www.csfsistemi.it Pag. 1 di 14 Nuovi Inventari

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 INSERIMENTO DELLE PROPOSTE DI VOTO

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 INSERIMENTO DELLE PROPOSTE DI VOTO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DA VINCI DE GIORGIO LANCIANO SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 INSERIMENTO DELLE PROPOSTE DI VOTO GUIDA PER IL DOCENTE Aggiornamento per

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

Novità Wingesfar Versione a Marzo 2016

Novità Wingesfar Versione a Marzo 2016 Novità Wingesfar Versione 2016.01a Marzo 2016 1. Installazione A seguito dell'aggiornamento di alcune importanti funzionalità del gestionale, l'applicazione della release richiede che tutti i terminali

Dettagli

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Visualizza stampa In questa sezione del registro è possibile visualizzare in formato per la stampa tutte le informazioni che contiene il registro elettronico suddivise

Dettagli

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client STUDIO 24 COMMERCIALISTI Note di rilascio Versione 02.01.00 Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client App. Server richiede DataBase richiede Client richiede DataBase 02.01.00 02.00.00 02.01.00 Attenzione:

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA 1. Effettuare il Backup del Database Winsf, avendo cura di salvarlo su una cartella differente da quella dove vengono fatti i normali backup.

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Fatturazione Elettronica : operazioni preliminari obbligatorie Istruzioni per le farmacie Marzo 2015

Fatturazione Elettronica : operazioni preliminari obbligatorie Istruzioni per le farmacie Marzo 2015 : operazioni preliminari Istruzioni per le farmacie Marzo 2015 Come anticipato nelle scorse settimane con diverse comunicazioni da parte dalle Associazioni di categoria, a partire dal 31 marzo 2015 scatterà

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1 MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI Pag. 1 Si ricorda che è possibile accedere alla piattaforma SRM del Gruppo Hera utilizzando INTERNET EXPLORER (IE) versioni 6.0, 7.0 (versioni certificate),

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB 1. Menù principale 2. Barra Menù singola maschera 3. Data di validità e data di inserimento 4. Compilazione campi Il bottone Paghe viene utilizzato dall

Dettagli

Manuale Piattaforma Spending Review

Manuale Piattaforma Spending Review Manuale Piattaforma Spending Review Sommario Sommario... 1 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 3 3. INSERIMENTO CONTRATTI... 4 Ricerca Fornitore/Voci di Costo... 5 Ricerca CIG... 6 Selezione

Dettagli

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno

Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno Mon Ami 3000 Creazione archivi nuovo anno La procedura di creazione degli archivi del nuovo anno avviene in maniera automatica eseguendo l accesso al programma dopo aver impostato, nella finestra di login,

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De Andrè Via Bonino Bonini Brescia sito web:

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De Andrè Via Bonino Bonini Brescia sito web: VOTI PROPOSTI La prima fase di preparazione degli scrutini, vedi impegnati i docenti nell operazione di inserimento dei voti proposti. Accedere al RE selezionare la classe di cui si desidera inserire la

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Fatturazione by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0

Fatturazione by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0 Revisione: 6.7.0 2 Indice dei contenuti Prefazione 0 Parte I Gestione Scadenzario e fatture 4 1 Emissione... Documento DDT 13 Inserim ento sconto... prodotto 21 Note e trasporto... 24 2 Passaggio... prodotti

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Servizi di e-business Eni Responsabile di sede o di sito e-catalog

Servizi di e-business Eni Responsabile di sede o di sito e-catalog Servizi di e-business Eni Responsabile di sede o di sito e-catalog Versione 09/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il cockpit del flusso dell e-catalog. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla

Dettagli

APPENDICE A ISTRUZIONI OPERATIVE ALL USO DELLA PIATTAFORMA C-BOX

APPENDICE A ISTRUZIONI OPERATIVE ALL USO DELLA PIATTAFORMA C-BOX APPENDICE A ISTRUZIONI OPERATIVE ALL USO DELLA PIATTAFORMA C-BOX 2. Funzioni in capo all User Accesso alla Piattaforma Collegarsi alla pagina di login di C-BOX (clicca qui) ed inserire nei campi corrispondenti

Dettagli

Gipse Gestione Terapie

Gipse Gestione Terapie Gipse Gestione Terapie SAGO INFORMATICA SANITARIA S.r.l. con Socio Unico Gruppo Dedalus 1 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 TERAPIE... 3 2.1.1 Terapie... 3 2.1.1.1 Prescrizione... 4 2.1.1.2 Terapie continuative...

Dettagli

Procedura Gestionale: SPRING SQ

Procedura Gestionale: SPRING SQ SPESOMETRO ANNO 2016 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE EXCEL PER IL COMMERCIALISTA (UTENTE SISTEMI) Revisione 1.0 Sommario: - Gestione

Dettagli

Novità Wingesfar versione A Febbraio 2015

Novità Wingesfar versione A Febbraio 2015 Novità Wingesfar versione 2015.01A Febbraio 2015 1. Introduzione Vengono di seguito descritte le principali novità introdotte in Wingesfar con il rilascio della versione 2015.01A. 2. Scadenzario Pagamenti

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Ogni eventuale richiesta di informazione sui contenuti del presente Avviso Pubblico potrà

Dettagli

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino AREAS Accessi Sistema Prenotazione Cittadino INDICE 1. Introduzione 2. Registrazione - Login 3. Menu - Scelta operazione Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa Prenotazione ON-LINE con ricetta elettronica

Dettagli

PRIMA PARTE vers. 7 caratteri Per le versioni 33.1 / VERIFICARE SE LA NUMERAZIONE DEI DOCUMENTI è a 7 o 5 CARATTERI

PRIMA PARTE vers. 7 caratteri Per le versioni 33.1 / VERIFICARE SE LA NUMERAZIONE DEI DOCUMENTI è a 7 o 5 CARATTERI Gestione Informatica Via Brescia, 37 36040 Torri di Quartesolo (VI) Parco commerciale Le Piramidi Tel. 0444 2673 Fax 044426740 gestinfo@gestioneinformatica.it www.gestioneinformatica.it PRIMA PARTE vers.

Dettagli

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Manuale Formazione Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT s.r.l. via Sestri

Dettagli

Manuale StartWeb dipendenti

Manuale StartWeb dipendenti Manuale StartWeb dipendenti INDICE 1.1 Introduzione 1.2 Cambiare password 2.1 Widget Il mio tempo 2.2 Cartellino 2.2.1 Calendario 2.2.2 Totali 2.2.3 Reports 3.1 Giustificativi 3.1.1 Inserimento Giustificativo

Dettagli

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE

Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE Servizi e-business ACQUISTI IMPRESE MANUALE IMPRESA Milano, 29/03/2018 italgas.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Acquisti Imprese in qualità di Impresa. Suggeriamo di

Dettagli

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente

Servizio Aconnect - Cedolino Online. Manuale Utente. Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Servizio Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente Aconnect - Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO... 4 3. HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 5 3.1. Home Page... 5 3.2. Sezione

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano MANUALE UTENTE REGISTRAZIONE DELLE EDIZIONI Edizione Data Descrizione delle modifiche introdotte 1.0 25/01/2013 Prima edizione del Documento 1.1 23/09/2013 Inserimento nuove funzionalità (testo in verde

Dettagli

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1 NUOVA AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Versione 10.1 Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA...

Dettagli

1 Introduzione e Icone

1 Introduzione e Icone 1 Introduzione e Icone Introduzione Glossario PopUp menu o menu delle funzioni ToolBar o barra delle icone List-box Control-tab Radio-button Check-button Combo-box Le Icone Le ricerche: Filtri e limiti:

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2015... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2015... 4 Gestione

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 49 1 Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2 Accesso al programma... 6 2.1 Fascicoli...

Dettagli

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata.

Aule. La classe in questo caso è composta solamente dal nome. Inserire quindi tale attributo all'interno della casella di testo indicata. PRENOTAZIONI In questo menù del pannello di amministrazione è possibile gestire la prenotazione delle aule e tutti i componenti che la costituiscono. Classi In questa sezione vengono gestite le classi

Dettagli

PRIMA PARTE vers. 5 caratteri. Per le versioni 33.1 / 32.2 ARCHIVIARE I PRIMI 4 MESI DELL ANNO 2018 AZZERARE I NUMERI PROGRESSIVI

PRIMA PARTE vers. 5 caratteri. Per le versioni 33.1 / 32.2 ARCHIVIARE I PRIMI 4 MESI DELL ANNO 2018 AZZERARE I NUMERI PROGRESSIVI Gestione Informatica Via Brescia, 7 600 Torri di Quartesolo (VI) Parco commerciale Le Piramidi Tel. 0 67 Fax 0670 support@gestioneinformatica.it www.gestioneinformatica.it Procedura cifre PRIMA PARTE vers.

Dettagli

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016 AGGIORNAMENTO H 06/10/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PROCEDURA PAGHE WEB -STAMPE... 2 1.1.1 13) MODELLO DETRAZIONI DI IMPOSTA... 2 2. FATTURE IN WEB 4 2.1. IMPORTAZIONE PARCELLAZIONE "FATTURE IN WEB"...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Ogni eventuale richiesta di informazione sui contenuti del presente Avviso Pubblico potrà

Dettagli

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2014/15 GUIDA SCRUTINIO FINALE

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2014/15 GUIDA SCRUTINIO FINALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DA VINCI DE GIORGIO LANCIANO SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2014/15 GUIDA SCRUTINIO FINALE Nota: per poter effettuare le operazioni di scrutinio

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico gli interessati possono

Dettagli

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail Pag. 1 / 49 AWN Manuale utente Web Mail Pag. 2 / 49 Sommario ACCESSO ALLA WEB MAIL... 3 MENU PRINCIPALE... 4 MENU NUOVO... 5 NUOVO MESSAGGIO... 6 NUOVO CONTATTO... 7 LISTA DISTRIBUZIONE... 8 NUOVO APPUNTAMENTO...

Dettagli

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 SOMMARIO AGGIORNAMENTO 2.3.20 Cloud: Rilascio applicazione faithcloud.it... 1 Nuove credenziali... 2 Accesso impostazioni servizio Faith Cloud / Faith Network... 2 AbiLItazione accesso tramite web app...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

DELEGA AMMINISTRATIVA

DELEGA AMMINISTRATIVA DELEGA AMMINISTRATIVA M A N U A L E P a g. 1 / 9 1. Introduzione Questo applicativo è stato studiato per consentire a ciascuna Agenzia di definire in piena autonomia le utenze che potranno accedere alle

Dettagli

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I.

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I. ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I. FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico

Dettagli

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7) Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7) Premesse: Le presenti Note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione della Patch di Planet. PRIMA di procedere è necessario aver

Dettagli

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Introduzione Mon Ami 3000 supporta una funzionalità di produzione automatica che permette di definire articoli

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 5 NOVEMBRE 2017 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Referente: Bochicchio Donata Tel. 0971 668059 Per le problematiche di natura tecnica

Dettagli

Servizi di e-business Eni Richiedente Easy Contest

Servizi di e-business Eni Richiedente Easy Contest Servizi di e-business Eni Richiedente Easy Contest Versione 07/2019 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso dell e-contest in qualità di Richiedente easy contest. Suggeriamo di dedicare qualche

Dettagli

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione...

INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione. Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... INTEGRAZIONE SAL Liguria i servizi d integrazione Assistenza tecnica al progetto... 2 Come accedere ai servizi di integrazione... 3 A BARRA DEI SERVIZI AGGIUNTIVI E DEGLI STRUMENTI... 4 1. Servizi aggiuntivi...

Dettagli

FOCUS Chiusura magazzino e stampa inventario

FOCUS Chiusura magazzino e stampa inventario Sommario I Sommario 1 Stampa inventario di magazzino 1 1.1 Integrità... magazzino 1 1.1.1 Redazione e stampa inventario... 3 1.1.2 Esportazione inventario in formato.xls... 5 1.2 Chiusura... - copia magazzino

Dettagli

INVENTARI. Versione 18.03

INVENTARI. Versione 18.03 INVENTARI Versione 18.03 Cos é? L inventario serve per storicizzare e correggere esistenze e costi degli articoli presenti in un magazzino. In breve Tramile l utility di gestione inventari è possibile

Dettagli

Servizi di e-business Eni Richiedente Omaggistica TOP

Servizi di e-business Eni Richiedente Omaggistica TOP Servizi di e-business Eni Richiedente Omaggistica TOP Versione 06/2019 Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del processo Omaggistica TOP in qualità di Richiedente. Suggeriamo di dedicare

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2 PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 3 Dicembre 2012 ver. 2 1. Effettuare il Backup del Database Winsf seguendo la procedura indicata (sez..1) 2. Cancellazione vecchi

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Portale fornitori di CIR food Manuale operativo

Portale fornitori di CIR food Manuale operativo Portale fornitori di CIR food Manuale operativo Introduzione Il manuale ha l obiettivo di guidare il fornitore nel corretto processo di registrazione e qualifica attraverso il nuovo portale fornitori di

Dettagli

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio

RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio Fortech S.r.l Via Rigoletto,4 47922 Rimini (RN) Italia P. IVA 03618500403 T. +39 0541 364611 RICONCILIAZIONE INCASSI - REGISTRO UTF Manuale di utilizzo del servizio fortech.it info@fortech.it REVISIONI

Dettagli

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL)

TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: DATA: 13 luglio Strada Savonesa, Rivalta Scrivia (AL) TITOLO: Studio Plan Note aggiornamento VERSIONE: 4.3.5-4.3.6-4.3.7 DATA: 13 luglio 2016 Strada Savonesa, 9 T. +39 0131 85 01 84 info@syslab.it www.syslab.it SOMMARIO Sommario... 1 Introduzione... 2 Anagrafiche...

Dettagli

IS357_03_01 E-GOVERNMENT. Lettera aggiornamento EG egovernment vers

IS357_03_01 E-GOVERNMENT. Lettera aggiornamento EG egovernment vers E-GOVERNMENT OGGETTO: aggiornamento della procedura EG egovernment dalla versione 01.19.02 alla versione 01.19.03 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno effettuati tempestivamente

Dettagli

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica... GUIDA UTENTE SOMMARIO Invio veloce:... 3 Invio multiplo da rubrica:... 5 Invio multiplo da file:... 6 Creazione rubrica... 7 Eliminazione di una rubrica... 7 Modifica di una rubrica... 8 Importazione di

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo AGENDA LEGALE Guida all utilizzo Sommario PREMESSA... 3 STRUTTURA... 3 MODALITA DI VISUALIZZAZIONE... 4 INSERIMENTO... 6 INSERIMENTO DI UNA UDIENZA... 7 INSERIMENTO DI UNA ATTIVITA... 9 INSERIMENTO DI

Dettagli

NOTA SINTETICA RACCOLTA FABBISOGNI

NOTA SINTETICA RACCOLTA FABBISOGNI NOTA SINTETICA RACCOLTA FABBISOGNI DICEMBRE 15 VERSIONE: 01.0 A-RMC-NS-RACCOLTA FABBISOGNI pag. 1 di 16 INDICE SEZIONE I - INSERIMENTO FABBISOGNI 3 CAPITOLO 1 - PROCESSO DI RACCOLTA FABBISOGNI 4 CAPITOLO

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Fornitore Portale Ordini Eni Gas e Luce Versione 09/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso del Portale Ordini Eni Gas e Luce in qualità di fornitore. Suggeriamo

Dettagli

Gestione U88. Manuale utente

Gestione U88. Manuale utente Manuale utente Il menù permette di: 1. Creare un ordine U88 2. Modificare un ordine U88 3. Visualizzare un ordine U88 2 Creazione U88 Cliccando la voce Creare U88 si può inserire a sistema un nuovo ordine.

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 58

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 58 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 58 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 58 INDICE 1 Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2 Accesso al programma... 7

Dettagli

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino 1 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Login/Logut... 3 2 MENÙ SCELTA OPERAZIONE... 5 2.1 Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa... 6 2.1.1 Pagina Impegnativa...

Dettagli

Multi Scadenze by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0

Multi Scadenze by CSF Sistemi. Revisione: 6.7.0 Revisione: 6.7.0 2 Indice dei contenuti Prefazione 0 Parte I 4 1 Sezione... Principale 5 Descrizione delle... funzioni presenti nella sezione Principale 7 2 Sezione... Visualizza 16 Descrizione delle...

Dettagli

Come creare un account gmail

Come creare un account gmail Come creare un account gmail Passo 1 - accesso Digitare l indirizzo www.google.it e cliccare sul tasto Accedi Passo 2 creazione nuovo account Nella schermata che si apre cliccare sul link Crea un account

Dettagli

Access 2007 Colonna di ricerca

Access 2007 Colonna di ricerca Pagina 1 di 7 Lezioni on line -> Gestire i dati Access 2007 Colonna di ricerca Quando si riempiono i campi dei record che formano una tabella, può essere utile e comodo poter scegliere, in un elenco dei

Dettagli

INTEGRAZIONE CON COMUNICA STARWEB

INTEGRAZIONE CON COMUNICA STARWEB INTEGRAZIONE CON COMUNICA STARWEB COMUNICA STARWEB è lo strumento che consente, attraverso un unico processo amministrativo, di assolvere parte degli adempimenti amministrativi, fiscali, previdenziali

Dettagli

MANUALE UTENTE. Tel: , Fax: , - Registro Imprese Milano / C.F. / P.I REA Milano n.

MANUALE UTENTE. Tel: , Fax: ,   - Registro Imprese Milano / C.F. / P.I REA Milano n. MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, 2-20123 Milano 1 REGISTRAZIONE DELLE EDIZIONI Edizione Data Descrizione delle modifiche introdotte 1.0 31/01/2013

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico le persone interessate

Dettagli

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel.

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel. Guida all uso Premessa... 1 1. Home page... 1 2. Accesso al software e alla base dati da consultare... 2 3. Costruzione di una tabella personalizzata... 3 4. Impostazione dei filtri... 5 5. Impostazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli