DID ON LINE Manuale d uso per il cittadino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DID ON LINE Manuale d uso per il cittadino"

Transcript

1 DID ON LINE Manuale d uso per il cittadino ATTENZIONE Per accedere al servizio il cittadino deve essere in possesso di credenziali di accesso al sistema SINTESI MB. La richiesta di credenziali puö essere effettuata esclusivamente dai cittadini domiciliati o residenti in Provincia di Monza e Brianza: Direttamente on line con le modalité sotto riportate Oppure recandosi allo sportello del Centro per l Impiego competente in base alla propria residenza o domicilio. Come richiedere le credenziali on line 1. Accedere a Sintesi MB dal link oppure 2. Cliccare sulla voce nuova registrazione 3. Poi TAB cittadini 4. Inserire i propri dati personali, compresi i dati relativi al documento d identité e/o eventuale permesso di soggiorno (il motivo del permesso di soggiorno deve consentire lo svolgimento di un'attivité lavorativa es. NO TURISMO; NO MOTIVI RELIGIOSI; ecc..) ed indirizzo obbligatorio 5. Nella seconda fase di registrazione, alla richiesta di scelta dell applicativo, selezionare GSS 6. Il sistema provvederé ad inviare le credenziali (ID utente e password provvisoria) entro 5 minuti dalla richiesta, direttamente all indirizzo indicato dal richiedente. I SERVIZI ON LINE Sono al momento disponibili i seguenti servizi: Rilascio della dichiarazione di disponibilité al lavoro (DID), utile per acquisizione dello stato di disoccupazione; Visualizzazione e/o modifica di alcuni dati della propria scheda anagrafica e/o professionale. 1. Rilascio della dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID) E in base alla Dichiarazione di Immediata DisponibilitÉ (DID) che si acquisisce lo stato di disoccupazione ed Ñ obbligatoria al fine di poter accedere ad eventuali diritti di sostegno al reddito (es. ASPI). La DID puö essere inserita SOLO A PARTIRE DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL EVENTUALE ULTIMO GIORNO DI LAVORO. DID on line Manuale d uso per il cittadino 1

2 Una volta ottenute le credenziali accedere al sistema SINTESI all indirizzo: Si presenteré la pagina di autenticazione in cui inserire le credenziali di accesso. Cliccare sulla barra verde denominata GSS Il sistema presenta 2 TAB, entrambe da compilare, ANAGRAFICA E SCHEDA PROFESSIONALE. denominate SCHEDA Cliccando su SCHEDA ANAGRAFICA saranno visualizzate ulteriori 6 TAB verdi corrispondenti a: Dati personali, Domicilio e altri recapiti, Disponibilità al lavoro (DID), Certificazione redditi, Documenti di identità e Documenti presentati. In molte schermate dell applicativo compaiono le icone: Foglio bianco = nuovo Floppy = Salva Frecce = Avanti od indietro Ü di fondamentale importanza compilare la TAB Domicilio ed altri recapiti: in base al domicilio il sistema verificheré se sia possibile rilasciare l immediata disponibilité al lavoro. Cliccando sulla TAB Disponibilità al lavoro si apriré la seguente schermata: SarÉ possibile, per l utente, visualizzare lo storico delle dichiarazioni di immediata disponibilité rilasciate, ma anche generarne una nuova cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra. DID on line Manuale d uso per il cittadino 2

3 L inserimento della nuova dichiarazione parte dalla seguente schermata che mostra i dati anagrafici recuperati dalle Tab Dati personali e Domicilio, l utente dovré cliccare sulla freccia avanti per passare alla seconda schermata. Una volta inseriti i dati cliccare sul tasto avanti per accedere all ultimo step della dichiarazione. Inserire l ultima esperienza lavorativa cliccando sul tasto NUOVO oppure recuperando i movimenti dal fascicolo delle comunicazioni obbligatorie del lavoratore selezionando [Recupera esperienze lavorative]. DID on line Manuale d uso per il cittadino 3

4 Se sono gié presenti comunicazioni obbligatorie nel fascicolo del lavoratore appariré la seguente schermata: Per recuperare le esperienze selezionarle e cliccare su Recupera. Se invece non fossero presenti comunicazioni appariré la seguente dicitura Non sono presenti esperienze da recuperare. In questo caso cliccare su e compilare i seguenti dati: Data inizio Data fine Datore di lavoro (inserire la ragione sociale dell azienda) Settore economico (contrassegnato 2 volte come dato obbligatorio con *) Qualifica ISTAT (contrassegnato come dato obbligatorio con *) DID on line Manuale d uso per il cittadino 4

5 NB: per inserire Settore economico e Qualifica ISTAT cliccare su [cerca]. Per il Settore economico apparirà la seguente tabella: DID on line Manuale d uso per il cittadino 5

6 Selezionando uno dei settori dalla A alla U appariré il pulsante [conferma], da cliccare per inserire il settore nella propria etichetta. Per la Qualifica ISTAT appariré la seguente tabella: Selezionando Ricerca per descrizione e inserendo una parola chiave e cliccando su cerca Ñ possibile ricercare la mansione piá rispondente a quella ricoperta in azienda. Una volta individuata la mansione Ñ necessario cliccare sul codice e la dicitura verré inserita nell etichetta corrispondente. A questo punto si torneré alla schermata iniziale utilizzando il pulsante DID on line Manuale d uso per il cittadino 6

7 Il risultato finale Ñ una riga nella TAB Dichiarazione DisponibilitÉ che richiama il dato appena inserito. Per terminare l inserimento della Dichiarazione di DisponibilitÉ cliccare nuovamente Per poter essere ritenuta valida la dichiarazione DEVE ESSERE PROTOCOLLATA cliccando sull icona gialla sotto la colonna Prot. Una volta protocollata la DID, Ñ possibile stampare la ricevuta cliccando sull icona a forma di stampante presente sotto la colonna Stampa. Certificazione redditi (sezione da compilare obbligatoriamente per le persone occupate al momento della presentazione della DID) Nella sezione Certificazione redditi cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra, Ñ possibile inserire il dato relativo al reddito lordo conseguito o presunto per l anno in corso (1 gennaio 31 dicembre) DID on line Manuale d uso per il cittadino 7

8 Compare la seguente schermata. I dati obbligatori sono segnalati dalla presenza di un asterisco accanto al campo. Al termine della compilazione Documenti di IdentitÉ/Permesso di Soggiorno Nella sezione scheda anagrafica del lavoratore Ñ presente la TAB Doc di identité. L inserimento del permesso di soggiorno Ñ obbligatorio per i cittadini stranieri Extra Cee. Cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra Ñ possibile procedere all inserimento del dato. I dati obbligatori sono segnalati dalla presenza di un asterisco accanto al campo DID on line Manuale d uso per il cittadino 8

9 2. Aggiornamento scheda professionale Cliccando sulla TAB Scheda professionale si presenta questa schermata: Il primo TAB da compilare Ñ quello delle esperienze lavorative dove saré possibile trovare il dato inserito in fase di compilazione della dichiarazione di immediata disponibilité. Sulla stessa riga sono poi presenti le TAB del titolo di studio, delle conoscenze linguistiche, conoscenze informatiche e disponibilité (cioñ mansioni/qualifiche acquisite dal lavoratore attraverso l esperienza lavorativa o studio ). Esperienze La TAB Esperienze permette di inserire le esperienze professionali; Ñ possibile visualizzare i dati gié inseriti dal Centro Impiego oppure inserirne di nuovi Il bottone Recupera esperienze lavorative permette di visualizzare i rapporti di lavoro comunicati dai datori di lavoro dell utente. Nel caso invece un rapporto di lavoro non fosse presente Ñ possibile caricare il dato cliccando sul bottone NUOVO in alto a destra. I dati obbligatori sono evidenziati con un asterisco, alla fine dell inserimento dei dati cliccare sul bottone SALVA in alto a destra. Alcuni dati sono codificati, inserirli cliccando sul bottone [cerca] e utilizzando l apposito motore di ricerca (come per l inserimento Settore economico e Qualifica ISTAT citati nella sezione sul rilascio della DID). DID on line Manuale d uso per il cittadino 9

10 Titolo di studio Ü possibile inserire uno o piá titoli di studio entrando nella TAB Studi. Cliccando sul tasto nuovo in alto a destra Ñ possibile inserire il titolo di studio. Il titolo di studio da inserire Ñ da ricercare attraverso il bottone [cerca] posto accanto al primo campo. Come per le altre TAB i dati obbligatori sono segnalati dall asterisco. Il funzionamento delle TAB Lingua (conoscenze linguistiche), Informatica, Albi, Tirocini, Formazione, Competenze e Patenti Ñ del tutto simile a quello della TAB titoli di studio. Qualifiche possedute e Propensioni lavorative Nella TAB DisponibilitÉ Ñ possibile inserire le qualifiche acquisite dal lavoratore attraverso l esperienza lavorativa o cicli di studio. Nella parte in alto Ñ possibile dare le proprie disponibilité sulla tipologia di lavoro, una volta selezionate le voci, per salvare il dato, Ñ necessario cliccare sul tasto salva in alto a destra. Cliccando invece sul tasto NUOVO Ñ possibile inserire una propensione o una qualifica acquisita. DID on line Manuale d uso per il cittadino 10

11 Nella schermata che si apriré saré possibile scegliere la qualifica cliccando sul tasto [cerca] posto accanto al relativo campo. La tabella delle qualifiche usata dal sistema Ñ quella ISTAT versione 2011, cosâ come rilasciata dal Ministero del Lavoro. Una volta terminata la compilazione salvare il dato cliccando sul bottone SALVA posto in alto a destra dello schermo. Cosâ come per le altre TAB Ñ possibile inserire piá qualifiche. Patentini A differenza delle altre TAB il sistema di inserimento dei patentini permette la multi selezione. Per selezionare piá patentini, tenere premuto il tasto Ctrl della tastiera e cliccare con il mouse sulle voci corrispondenti. Una volta selezionate le voci cliccare sul tasto salva in alto a destra dello schermo. ******************************************************************************** Per ulteriori informazioni Ñ possibile indirizzare una mail a: CENTRO PER L IMPIEGO CESANO MADERNO - cpi.cesano@afolmonzabrianza.it CENTRO PER L IMPIEGO MONZA - cpi.monza@afolmonzabrianza.it CENTRO PER L IMPIEGO SEREGNO - cpi.seregno@afolmonzabrianza.it CENTRO PER L IMPIEGO VIMERCATE - cpi.vimercate@afolmonzabrianza.it DID on line Manuale d uso per il cittadino 11

Guida ai servizi online della Provincia di Milano

Guida ai servizi online della Provincia di Milano Guida ai servizi online della Provincia di Milano - 1 - Il servizio CPI On line consente a tutti gli iscritti ai Centri per l impiego della Provincia di Milano di visualizzare, modificare e stampare alcune

Dettagli

Guida ai servizi online della Provincia di Milano

Guida ai servizi online della Provincia di Milano Guida ai servizi online della Provincia di Milano - 1 - Modalità di accesso per accedere al servizi online il cittadino deve essersi presentato la prima volta al Centro per l impiego del proprio domicilio

Dettagli

DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano

DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano DID On-line Personale Scolastico - Procedura Operativa - Provincia di Milano Maggio 2012 Accedere al sistema SINTESI digitando l indirizzo: http://sintesi.provincia.milano.it/ E cliccare su «Area Personale».

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE

FASE 1 REGISTRAZIONE PROGETTO SCUOLA ON LINE Indicazioni al personale scolastico per il rilascio telematico della Dichiarazione di Disponibilità al lavoro ex D.lgs 181/00 Requisito per l accesso al sistema è l essere DOMICILIATI

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

Manuale operativo DID online. per il personale scolastico. Procedura d iscrizione ai Centri Per l Impiego. della Provincia di Mantova

Manuale operativo DID online. per il personale scolastico. Procedura d iscrizione ai Centri Per l Impiego. della Provincia di Mantova Servizio Lavoro Manuale operativo DID online per il personale scolastico Procedura d iscrizione ai Centri Per l Impiego della Provincia di Mantova pagina 1 di 13 REGISTRAZIONE AL SERVIZIO TELEMATICO Per

Dettagli

Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità al lavoro

Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità al lavoro Regione Siciliana Dipartimento regionale del lavoro, dell impiego, dell orientamento, dei servizi e delle attività formative Sistema informatico per l invio della Dichiarazione di Immediata disponibilità

Dettagli

PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA

PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA GUIDA ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI ADESIONE AL PROGRAMMA MOVE 2015 Giugno 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. REGISTRAZIONE...

Dettagli

Il Centro impiego a casa mia Sportello Virtuale

Il Centro impiego a casa mia Sportello Virtuale Area Sviluppo Economico Settore Lavoro Registrazione per i servizi dedicati ai Cittadini Il Centro impiego a casa mia Sportello Virtuale Istruzione 75112 Approved by RAD 19/03/2015 pagina 1 di 8 Contesto

Dettagli

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO PROCEDURA DI REGISTRAZIONE

SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO PROCEDURA DI REGISTRAZIONE SINTESI MANUALE DI RIFERIMENTO PROCEDURA DI REGISTRAZIONE - 1 - ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA REGISTRAZIONE AL PORTALE SINTESI DI AZIENDE ED ALTRI DATORI DI LAVORO Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1).

Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1). Assegni di ricerca - Procedura on line Guida per la presentazione della domanda di ammissione Per presentare la domanda di ammissione è necessario: 1. Accedere al portale http://concorsionline.uniroma2.it;

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

Ist7599 r01 - PERSONALE SCOLASTICO PROCEDURA D ISCRIZIONE AL CENTRO PER L IMPIEGO ON LINE

Ist7599 r01 - PERSONALE SCOLASTICO PROCEDURA D ISCRIZIONE AL CENTRO PER L IMPIEGO ON LINE Ist7599 r01 - PERSONALE SCOLASTICO PROCEDURA D ISCRIZIONE AL CENTRO PER L IMPIEGO ON LINE A- Registrazione al servizio CENTRO PER L IMPIEGO ON LINE Per accedere al servizio occorre essere in possesso di

Dettagli

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...

Dettagli

ONLINE. Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco

ONLINE. Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco DID ONLINE Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco REGISTRAZIONE AL SERVIZIO -GESTIRE DIRETTAMENTE DA CASA LA PROCEDURA -RISPARMIARE TEMPO ED EVITARE LE FILE AGLI

Dettagli

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Il portale SINTESI è il sistema integrato dei servizi per l impiego adottato dalla Provincia di Brescia. Il portale è costituito da un area pubblica, accessibile

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

D.I.D. ON-LINE. Guida ai servizi on-line dell Agenzia del Lavoro

D.I.D. ON-LINE. Guida ai servizi on-line dell Agenzia del Lavoro D.I.D. ON-LINE Guida ai servizi on-line dell Agenzia del Lavoro ATTENZIONE Per accedere al servizio devi avere attivato la carta provinciale dei servizi (tessera sanitaria), quindi devi essere in possesso

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT Aggiornata al 22/11/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione,

Dettagli

MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME)

MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME) MANUALE STUDENTE COMPILAZIONE ONLINE DOMANDA 150 ORE COLLABORAZIONE STUDENTESCA (PART-TIME) Ver. 1.0 Redatto a cura del personale afferente all Unità Organizzativa Applicativi Inpaginaatici Aggiornato

Dettagli

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI

BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Drezione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di iscrizione

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati2015

Dettagli

3. Inserire i dati personali richiesti.

3. Inserire i dati personali richiesti. 1. COME REGISTRARSI 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare sul link Registrazione nel menu "Area riservata" (chi è già registrato

Dettagli

Accedi con un clic. ai nuovi servizi per l impiego. Manuale di navigazione nei nuovi servizi per i lavoratori

Accedi con un clic. ai nuovi servizi per l impiego. Manuale di navigazione nei nuovi servizi per i lavoratori Accedi con un clic ai nuovi servizi per l impiego Manuale di navigazione nei nuovi servizi per i lavoratori I SERVIZI ON LINE Il servizio «Dichiar@online» consentirà al lavoratore di Risparmiare tempo

Dettagli

PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER

PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di Servizi alla Persona AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AI SOGGETTI BENEFICIARI PROCEDURA ON LINE PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER INDICE Registrazione...

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridico- economica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillole operative Gestione anagrafica Versione 1.0 del 22/05/2014

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE

INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE Guida alla Registrazione Ver. 1.2 Edizione del 21/07/2014 Innovativi Industria 2015-Biomasse - Guida alla Registrazione 1 INDICE Premessa 3 Informazioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea a.a. 2013-2014 In questa Guida alla preiscrizione online ai Corsi di Laurea troverai le indicazioni per

Dettagli

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO

A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.

Dettagli

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE Avviso Comunicazione attivazione Contratti di apprendistato e finanziamento formazione formale esterna Decreto Dirigenziale

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE TELEMATICA DEI 730-4 PER IL 2012

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE TELEMATICA DEI 730-4 PER IL 2012 COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE TELEMATICA DEI 730-4 PER IL 2012 I lavoratori dipendenti che intendono presentare la propria dichiarazione dei redditi compilando il modello 730, possono rivolgersi ai CAF-Centri

Dettagli

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare

Dettagli

3URJHWWR6,17(6, 'RPLQLR3URYLQFLDOH *HVWLRQHDUWLFROR 0DQXDOH2SHUDWRUH

3URJHWWR6,17(6, 'RPLQLR3URYLQFLDOH *HVWLRQHDUWLFROR 0DQXDOH2SHUDWRUH 3URJHWWR6,17(6, 'RPLQLR3URYLQFLDOH *HVWLRQHDUWLFROR 0DQXDOH2SHUDWRUH 1 INDICE,QWURGX]LRQH 1.1 Generalità 3 )XQ]LRQDOLWjGLJHVWLRQHDUW 2.1 Richiesta 4 2.2 Elenco comunicazioni art. 16 8 2.3 Gestione Art.

Dettagli

MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE PER NUOVO UTENTE

MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE PER NUOVO UTENTE MANUALE RICHIESTA DI REGISTRAZIONE PER NUOVO UTENTE Per ottenere l abilitazione all uso della procedura Trasporti Eccezionali bisogna prima registrarsi nella home page dell applicazione TE-WEB (Fig.1).

Dettagli

ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015)

ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) Area Lavoro e Politiche Economiche Settore Economia e Politiche Negoziali Interventi a sostegno dell economia locale Bando ACCESSO AL CREDITO (determinazione dirigenziale n. 678 / 2015) ID BANDO BS0179

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

Manuale Utente CITTADINO

Manuale Utente CITTADINO PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione Manuale Utente CITTADINO Integrazione per procedura telematica iscrizione ai Centri Impiego (CpiOnLine)

Dettagli

Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori

Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori N Copia Destinatario UO PREVENZIONE TUTELA SANITARIA E VETERINARIA Sistema Informativo Veterinario Regionale Applicazione Interrogazione per Allevatori Codice Documento: MANUALE_ALLEVATORI Numero Versione:

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7

Manuale Gestore. 1.1 Registrazione... 2. 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7. 2.1 Scheda Distributori... 7 Manuale Gestore Sommario 1 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 1.1 Registrazione... 2 1.2 Accesso... 6 2 DISTRIBUTORI E INVIO PREZZI... 7 2.1 Scheda Distributori... 7 2.2 Comunicazione prezzi... 8 2.3 Storico

Dettagli

Progetto SINTESI. Dominio Provinciale. Guida alla compilazione del form di Accreditamento. -Versione Giugno 2013-

Progetto SINTESI. Dominio Provinciale. Guida alla compilazione del form di Accreditamento. -Versione Giugno 2013- Progetto SINTESI Dominio Provinciale Guida alla compilazione del form di Accreditamento -Versione Giugno 2013- - 1 - Di seguito vengono riportate le indicazioni utili per la compilazione del form di accreditamento

Dettagli

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012

PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento Manuale Operativo Utente

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa)

GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa) GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa) Aggiornata al 23/10/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2 INDICE Da dove incominciare pag. 2 Pagina Iniziale selezione aule pag. 3 Richiesta prenotazione aula pag. 4 Modulo di richiesta pag. 5 Conferma prenotazione pag. 6 Messaggi di errore pag. 7 Planning giornaliero

Dettagli

OlyjobNet_manualeUtente.doc V 2.1.0 Pag. 1 di 14 OLYJOB.NET. Manuale Utente USO PUBBLICO

OlyjobNet_manualeUtente.doc V 2.1.0 Pag. 1 di 14 OLYJOB.NET. Manuale Utente USO PUBBLICO Pag. 1 di 14 Manuale Utente Pag. 2 di 14 PRINCIPALI FUNZIONALITA E SCOPO DEL SOFTWARE... 3 DESCRIZIONE SOFTWARE... 4 AUTOCANDIDATURA... 4 LOGIN...4 NUOVA REGISTRAZIONE...6 GESTIONE DATI PERSONALI...8 CURRICULUM

Dettagli

Procedura e istruzioni per l'immatricolazione on line

Procedura e istruzioni per l'immatricolazione on line Procedura e istruzioni per l'immatricolazione on line Per immatricolarsi all Università Kore è necessario effettuare la procedura di immatricolazione on line. 41 Come procedere: dall Ufficio Immatricolazione,

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012

Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012 Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012 1 - Manuale Datori di Lavoro Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

Fascicolo Elettronico Aziende Manuale Regolarità Contributiva

Fascicolo Elettronico Aziende Manuale Regolarità Contributiva Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Fascicolo Elettronico Aziende Manuale Regolarità Contributiva 1 di 19 INDICE Manuale delle funzioni di verifica della Regolarità Contributiva

Dettagli

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A.

Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. Procedura per la Pre-registrazione, registrazione e l iscrizione delle imprese nell Albo Fornitori della Società Aeroporto Toscano G. Galilei S.p.A. I passi necessari per completare la procedura sono:

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE alle scuole di specializzazione di area medica

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE alle scuole di specializzazione di area medica GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE alle scuole di specializzazione di area medica Aggiornata al 10/11/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE 1 Informazioni generali...2 2 Procedura di autenticazione...2 2.1 Registrazione impresa...3 3 Anagrafica impresa...4 3.1 Impresa...4 3.2 Ricerca persone

Dettagli

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014

Dettagli

Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE. Aprire Wincar 10.0,

Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE. Aprire Wincar 10.0, Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE Aprire Wincar 10.0, CONFIGURAZIONE PER IMPORTAZIONE DENUNCE (SOLO PRIMO UTILIZZO) Per poter attivare le nuove funzionalità richieste da ALD, la prima volta sarà necessario

Dettagli

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla

Dettagli

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: ESSE3 Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Studenti Ateneo Rev. 1.0 del 17 nov 2014 Codice Documento: S3_PdSOnLine Pagina 1 di 20 Sommario ESSE3...

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle

Dettagli

Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L.

Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L. Progetto SINTESI Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione di inserimento lavorativo ex art 11 L. 68/99 1 Per effettuare qualsiasi richiesta on-line sul sito della

Dettagli

Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna

Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

Provincia di Livorno

Provincia di Livorno Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it

Dettagli

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione Applicativo PSR 007-03 Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro generale di accesso alla

Dettagli

Procedura di registrazione web. Registrazione al sistema informatico di segreteria

Procedura di registrazione web. Registrazione al sistema informatico di segreteria Procedura di registrazione web Registrazione al sistema informatico di segreteria In questo documento viene illustrata la procedura di registrazione web da seguire per inserire i propri dati anagrafici

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

Manuale per l Utente del Protocollo Informatico

Manuale per l Utente del Protocollo Informatico Rif.: HOWTO_Dispensa_Protocollo_essenziale_v10.doc pag. 1 Manuale per l Utente del Protocollo Informatico Rif.: HOWTO_Dispensa_Protocollo_essenziale_v10.doc pag. 2 Accesso al Programma Per accedere al

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1. Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.0 Sommario Accesso alla piattaforma... 3 1. Home page sito...

Dettagli

Manuale del portale Club Filiali

Manuale del portale Club Filiali Manuale del portale Club Filiali 1 Sommario Benvenuti nel portale di CLUB FILIALI!... 3 Come utilizzare il portale?... 3 La vostra filiale... 3 Come inserire le attività svolte sul portale?... 5 Le attività

Dettagli

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione

Dettagli

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Implementazione del modello di governo clinico integrato U.F.A. ONCO EMA. al Decreto 10 Ottobre 2012 Regione e Siciliana

REGIONE SICILIANA. Implementazione del modello di governo clinico integrato U.F.A. ONCO EMA. al Decreto 10 Ottobre 2012 Regione e Siciliana 2014 R e g i o n e S i c i l i a n a - D.A.S.O.E. Dipartimento per le Attivita Sanitarie e Osservatorio rio Epidemiologico REGIONE SICILIANA Implementazione del modello di governo clinico integrato U.F.A.

Dettagli

ATTENZIONE: gli studenti con titolo di studio straniero NON devono seguire la procedura on line.

ATTENZIONE: gli studenti con titolo di studio straniero NON devono seguire la procedura on line. PROCEDURA E ISTRUZIONI PER L IMMATRICOLAZIONE ON LINE Per immatricolarsi all Università Kore è necessario effettuare la procedura di immatricolazione on line. Come procedere: dall Ufficio Immatricolazione,

Dettagli

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione Pagina 1 di 13 PREMESSA Il presente documento intende fornire delle linee guida in merito alla procedura da seguire per le iscrizioni ai test d ammissione. La versione sempre aggiornata del presente documento

Dettagli

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

GENERAZIONE RAPPORTO XML

GENERAZIONE RAPPORTO XML E.C.M. Educazione Continua in Medicina GENERAZIONE RAPPORTO XML Guida rapida Versione 2.0 Luglio 2014 E.C.M. Guida rapida per la generazione Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. del report

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT)

GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT) GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT) A partire dalla fornitura del vestiario 2013, le imprese che utilizzano l area internet riservata all

Dettagli

Servizi online. Servizi Disponibili on-line

Servizi online. Servizi Disponibili on-line Servizi Disponibili on-line Servizi online Possibilitàper il cittadino, iscritto ai Centri per l impiego della Provincia di Milano, di fruire in maniera autonoma di alcuni servizi utilizzando soltanto

Dettagli

Manuale Utente CITTADINO

Manuale Utente CITTADINO PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale, Pubblica Istruzione Manuale Utente CITTADINO Manuale utile alla registrazione/consultazione/candidatura dei lavoratori

Dettagli

Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni

Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA Ai fini dell attivazione di tirocini professionali, il tutor della Farmacia dovrà svolgere la seguente procedura online, disponibile sul sito www.cosp.unimi.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE Guida alla preiscrizione online al Corso di Laurea triennale in Scienze Gastronomiche a.a. 2013-2014 1 In questa Guida alla preiscrizione online al Corso

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.

Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A. Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo

Dettagli

via De Lemene 3 20151 MILANO Tel. 02/66105997 r.a. Fax 02/66101821 www.lombardia.federvolley.it e-mail: gare.lombardia@federvolley.

via De Lemene 3 20151 MILANO Tel. 02/66105997 r.a. Fax 02/66101821 www.lombardia.federvolley.it e-mail: gare.lombardia@federvolley. 1 NUOVA MODALITÀ PER L'ISCRIZIONE AI CAMPIONATI REGIONALI 1. Accedere al portale fipavonline.it; 2. Inserire le credenziali di accesso (username e password) in possesso della società e già utilizzate per

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli