Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centro di Servizio di Ateneo per l Orientamento allo Studio e alle Professioni"

Transcript

1 PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA Ai fini dell attivazione di tirocini professionali, il tutor della Farmacia dovrà svolgere la seguente procedura online, disponibile sul sito e prevede i passaggi sotto indicati. 1 Si ricorda che per poter ospitare tirocinanti, ogni Farmacia deve ottenere l autorizzazione da parte dell Ordine della Provincia di riferimento (se in Lombardia) o dell Ordine dei Farmacisti delle Provincie di Milano e Lodi (se la Farmacia ha sede fuori della Regione Lombardia). Tale autorizzazione deve essere ottenuta obbligatoriamente prima di eseguire la procedura online per l attivazione del singolo tirocinio. ACCESSO AL SERVIZIO ATTIVAZIONE STAGE L accesso al servizio stage avviene su registrazione (nel caso di primo accesso) o autenticazione (nel caso di accessi successivi) al portale d Ateneo attraverso il link servizi online disponibile sulla home-page del sito Una volta effettuata la registrazione/autenticazione è possibile entrare all interno della sezione servizio attivazione stage. RICHIESTA CONVENZIONE Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, l ente/azienda ospitante è tenuto a stipulare una convenzione che regolamenti lo svolgimento di eventuali tirocini. La singola Farmacia, compilando la maschera di richiesta convenzione, potrà usufruire della convenzione già in essere tra l Ateneo e l Ordine di rappresentanza. Per la singola Farmacia è quindi importante essere accreditata per i tirocini presso l Ordine di riferimento, che ha autorità di autorizzare o negare tale opportunità e che trasmette periodicamente l elenco aggiornato delle Farmacie al. Quest ultimo controlla, prima di attivare uno stage, che la Farmacia sia in regola con tali procedure. N.B. Il form richiesta convenzione deve essere compilato solo in caso di prima attivazione di tirocinio; per le attivazioni successive sarà possibile inserire direttamente il progetto formativo. INSERIMENTO PROGETTO FORMATIVO Il form inserimento progetto formativo consente alla Farmacia di compilare e produrre il progetto formativo relativo ai singoli tirocini. Una volta inseriti i dati richiesti, il sistema genera in automatico il file in PDF del progetto formativo. STAMPA PROGETTO FORMATIVO Il PDF del progetto formativo deve essere stampato in quattro copie, timbrato, firmato e consegnato al tirocinante. ATTIVAZIONE C/O UFFICIO STAGE Per attivare lo stage è necessario che il tirocinante consegni personalmente al le quattro copie del progetto formativo e due copie della lettera tutor firmata da un docente del proprio Corso di Laurea. La consegna deve avvenire almeno 7 giorni prima della data di inizio del tirocinio nei seguenti giorni ed orari di ricevimento: martedì e venerdì , giovedì Nelle pagine seguenti sono riportati i dettagli di ciascuno dei passaggi indicati nello schema.

2 ACCESSO AL SERVIZIO ATTIVAZIONE STAGE 2 Per utilizzare i servizi di stage è necessario accedere ai servizi online selezionare il link servizi on line (immagine 1) dalla homepage del sito ed effettuare la registrazione (SOLO in caso di primo accesso) o l autenticazione (in caso di accessi successivi) (immagine 2). Servizi on-line Autenticazione Registrazione (primo accesso)

3 Completata la registrazione/autenticazione verrà visualizzata la schermata dei servizi offerti dal. Per entrare all interno della sezione stage selezionare il link Servizio attivazione stage (immagine 1) e successivamente Entra in stage per accedere ai servizi riservati al tuo profilo (immagine 2). 3

4 RICHIESTA CONVENZIONE 4 SOLO in caso di prima registrazione al portale, è necessario richiedere una convenzione con l Università selezionando la voce richiesta convenzione (immagine 1) e successivamente cliccare su avanti (immagine 2). Nella maschera che si aprirà compilare tutti i campi richiesti e contrassegnare l opzione Convenzione per associazioni di categorie e per aziende associate, selezionare dal menù a tendina l Ordine di riferimento e inserire il relativo codice associativo (immagine 3). Per le attivazioni successive non sarà necessario ripetere questo passaggio, ma sarà possibile caricare direttamente il progetto formativo. - 1

5

6 INSERIMENTO PROGETTO FORMATIVO 6 Al fine di produrre il progetto formativo, selezionare la voce inserimento progetto formativo (vedi immagine 1). Nei campi relativi ai Dati Tirocinante compilare SOLO i campi contrassegnati da asterisco, come indicato nella dicitura evidenziata di seguito (vedi immagine 2) e successivamente cliccare il tasto Carica informazioni Studente per permettere il caricamento automatico da parte del sistema dei dati anagrafici del tirocinante. Caricati i dati, concludere la compilazione inserendo i dettagli relativi al tirocinio nella sezione Dati stage. Successivamente alla conferma dei dati inseriti il sistema genererà in automatico il file in PDF del progetto formativo, di cui l Azienda/Ente stamperà tre copie da consegnare al tirocinante complete di timbro e firma. N.B. Il testo da inserire come Programma di tirocinio è stabilito dall ordinamento didattico universitario: la Farmacia dovrà semplicemente inserire la dicitura vedi allegato. A cura del, in sede di attivazione il progetto formativo verrà perfezionato con il dettaglio delle attività concordate con la Facoltà di Farmacia. - 1

7 - 2 7 Sarà compito del tirocinante consegnare personalmente al le quattro copie del progetto formativo per consentire l attivazione del tirocinio, unitamente alla duplice copia della lettera redatta dal professore di riferimento per i tirocini della Facoltà. Gli orari di ricevimento per l attivazione dei tirocini è il seguente: martedì venerdì giovedì Completata l attivazione, il rilascerà al tirocinante medesimo tre copie del progetto formativo da riconsegnare alla Farmacia, all Ordine dei Farmacisti della Provincia Lombarda di Riferimento e da conservare come conferma dell attivazione. Inoltre il consegnerà al tirocinante una cartellina contenente i moduli di relazione di fine stage che dovranno essere compilati da parte sua e del tutor aziendale; alla fine del tirocinio le relazioni dovranno poi essere restituite al stesso, che ne tratterrà gli originali e ne consegnerà al tirocinante una fotocopia.

PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA

PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA PROCEDURA ATTIVAZIONE STAGE Facoltà di FARMACIA Ai fini dell attivazione di tirocini professionali, è necessario che la Farmacia ospitante si registri al portale di Ateneo e (attraverso l apposita procedura

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE L attivazione dei tirocini si effettua solo in seguito a tirocinio concordato con l Azienda/Ente ed all avvenuta registrazione da parte del tirocinante

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO CURRICULARE L attivazione dei tirocini si effettua solo in seguito a tirocinio concordato con l Azienda/Ente ed all avvenuta registrazione da parte del tirocinante

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE -CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO EXTRACURRICULARE L attivazione dei tirocini si effettua solo in seguito a tirocinio concordato con l Azienda/Ente

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL ACCREDITAMENTO AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL ACCREDITAMENTO AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL ACCREDITAMENTO AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT 01. Registrazione al portale Al fine di registrare la propria impresa sul portale d Ateneo è necessario che, precedentemente,

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie Aggiornata al 05/07/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE Aggiornata al 25/11/2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE Cos è il tirocinio Accademico Pre-lauream? Il tirocinio Accademico è il tirocinio che si svolge durante il corso laurea triennale, serve per acquisire

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione

Università degli Studi Roma Tre. Registrazione Università degli Studi Roma Tre Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi alla procedura di registrazione... 4

Dettagli

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione Pagina 1 di 13 PREMESSA Il presente documento intende fornire delle linee guida in merito alla procedura da seguire per le iscrizioni ai test d ammissione. La versione sempre aggiornata del presente documento

Dettagli

DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO ON-LINE

DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO ON-LINE Questa guida ha lo scopo di illustrarti le modalità da seguire per inoltrare la domanda di conseguimento titolo ON-LINE che non rende necessario recarsi personalmente alla Segreteria Studenti. Se desideri

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT Aggiornata al 22/11/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione,

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA)

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA) GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA) Aggiornata al 30/07/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato

Dettagli

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata

Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE ON LINE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA 1 1. ACCESSO AL SISTEMA Dal portale dei servizi on line https://univr.esse3.cineca.it/start.do

Dettagli

Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge

Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge 1 FASE: INVIARE UNA PROPOSTA DI CONVENZIONAMENTO La stipula di un convenzione è obbligatoria e preventiva allo svolgimento del tirocinio.

Dettagli

Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master

Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master La procedura telematica per la presentazione della domanda di preiscrizione ai mater si articola in due fasi: 1.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE

ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE ISTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E PER L INVIO DELLE RICHIESTE Per effettuare la registrazione è necessario disporre dei seguenti file: per tutti, copia scannerizzata di un documento valido di identità

Dettagli

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni

A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida alla registrazione per l accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni VERSIONE 2.1 DEL 25 NOVEMBRE 2014 Sommario

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO (Studente e Azienda)

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO (Studente e Azienda) VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO (Studente e Azienda) 1.0 ATTIVAZIONE TIROCINIO CON STUDENTE/LAUREATO NOTO (NON IN RISPOSTA A UN OPPORTUNITÀ) Nel caso in cui l azienda abbia già selezionato lo

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON LINE A decorrere dall anno accademico 2015/2016 è attivata, in via sperimentale, la compilazione dei piani degli studi on-line. La sperimentazione riguarda

Dettagli

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE

PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE PIATTAFORMA PER L APPRENDISTATO IN CAMPANIA GUIDA PER GLI ENTI DÌ FORMAZIONE Avviso Comunicazione attivazione Contratti di apprendistato e finanziamento formazione formale esterna Decreto Dirigenziale

Dettagli

GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa)

GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa) GUIDA alla DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (tfa) Aggiornata al 23/10/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Portale dello studente

Università degli Studi Roma Tre. Portale dello studente Università degli Studi Roma Tre Portale dello studente Smarrimento Password, Cambio Password e Assistenza Smarrimento Password 2 Cambio Password. 4 Assistenza 5 1 Smarrimento Password In caso di smarrimento

Dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA' PER TIROCINIO FORMATIVO ERASMUS+ LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE AVVISO AI CANDIDATI ISCRITTI SOTTO CONDIZIONE (carriera

Dettagli

Istruzioni operative per richiedere il computo L. 68/99 di categorie protette PROCEDURA ON LINE

Istruzioni operative per richiedere il computo L. 68/99 di categorie protette PROCEDURA ON LINE Per effettuare qualsiasi richiesta on- line sul sito della Provincia di Milano è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso all applicativo COB che possono essere richieste al seguente

Dettagli

ONLINE. Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco

ONLINE. Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco DID ONLINE Riservato al personale scolastico residente e/o domiciliato in Provincia di Lecco REGISTRAZIONE AL SERVIZIO -GESTIRE DIRETTAMENTE DA CASA LA PROCEDURA -RISPARMIARE TEMPO ED EVITARE LE FILE AGLI

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI DI JOB PLACEMENT ON LINE PER LE IMPRESE ACCREDITATE AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT

GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI DI JOB PLACEMENT ON LINE PER LE IMPRESE ACCREDITATE AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI DI JOB PLACEMENT ON LINE PER LE IMPRESE ACCREDITATE AL PORTALE DI ATENEO UNITO.IT 01. Accesso al servizio offerte di lavoro/tirocinio extracurriculari 2 02. Inserimento offerta...

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CONCORSI PER LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA 1 1. ACCESSO AL SISTEMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dal portale di Ateneo www.univr.it/scuoledispecializzazione

Dettagli

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.

Dettagli

Istruzioni Studente Accesso area Stage e Placement e Tirocini

Istruzioni Studente Accesso area Stage e Placement e Tirocini Istruzioni Studente Accesso area Stage e Placement e Tirocini Sommario La piattaforma... 1 L Uso... 2 La piattaforma Il sito della piattaforma è reperibile al seguente indirizzo: http://stage-placement.unicam.it/

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S.

Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S. Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S. TITOLO I 1. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione: Il presente regolamento disciplina le procedure per lo svolgimento e

Dettagli

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0

ACQUISTO PEC ONLINE. Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 ACQUISTO 2013 PEC ONLINE Come acquistare online una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail Versione 1.0 Per acquistare una casella di Posta Elettronica Certificata LegalMail è necessario compilare

Dettagli

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione

Dettagli

Manuale d istruzione SBS

Manuale d istruzione SBS Manuale d istruzione SBS Sommario MODALITA REGISTRAZIONE... 2 MODALITA LOGIN... 7 ACQUISTO CORSI... 12 CARRELLO ACQUISTI... 18 Inizio.... 18 Fase 1.... 19 Fase 2.... 20 Fase 3.... 21 Fase 3 bis.... 22

Dettagli

GUIDA ALLA CANDIDATURA

GUIDA ALLA CANDIDATURA GUIDA ALLA CANDIDATURA La procedura per la compilazione e trasmissione on line della domanda di adesione al contratto di ricollocazione prevede diverse fasi come descritte nel seguito FASE 1. Compilazione

Dettagli

per la compilazione della procedura on line

per la compilazione della procedura on line GUIDA OPERATIVA per la compilazione on line dell'istanza di ammissione per la formazione dell'elenco di imprese da invitare alla procedura ristretta semplificata - anno 2014 1 C O S È Lo Sportello del

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese. Registrazione base

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese. Registrazione base Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Registrazione base Pagina 1 di 10 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 4 3. PROCEDURA - DESCRIZIONE DI DETTAGLIO... 5 4. RIEPILOGO DEI

Dettagli

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale 1 Indice Generale 1. Help online Ditte 4 1.1 Cosa serve per effettuare la registrazione 5 1.2 Registrazione 6 1.2.1 Registrazione ditta 7 1.2.2 Inserimento

Dettagli

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: ESSE3 Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti: Gruppo di progetto Esse3 Studenti Ateneo Rev. 1.0 del 17 nov 2014 Codice Documento: S3_PdSOnLine Pagina 1 di 20 Sommario ESSE3...

Dettagli

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI

GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI GUIDA PER LA PROPOSTA DI TIROCINI O STAGES DA PARTE DI SOGGETTI OSPITANTI Per poter proporre tirocini formativi o stages post-laurea occorre aver stipulato una apposita CONVENZIONE con l Università di

Dettagli

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione Guida alla registrazione Ottobre 2014 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero

Dettagli

Guida all utilizzo di Banco Farmaceutico OnLine. GRF - Sedi

Guida all utilizzo di Banco Farmaceutico OnLine. GRF - Sedi Guida all utilizzo di Banco Farmaceutico OnLine GRF - Sedi Per entrare nel portale andare sul sito www.bfonline.it Per entrare nel programma cliccare il bottone Banco Farmaceutico Data di Emissione: 08/02/2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione ai Dottorati di Ricerca I candidati interessati al concorso di ammissione per l accesso ad un dottorato di ricerca dell Università degli Studi

Dettagli

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda Sommario La Piattaforma... 1 L Iscrizione... 2 Prima Parte... 2 Seconda parte... 3 Uso della Piattaforma... 7 Sezione Generale... 7 Annunci

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE SERVIZIO DI CONSEGNA ON LINE DELLA TESI: GUIDA ALLA COMPILAZIONE Prima di procedere alla consegna della tua tesi, assicurati: che il file unico della tesi da inserire in procedura sia già pronto nel formato

Dettagli

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica

Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica Linee guida per l utilizzo dei servizi per il supporto alla didattica WEBMAIL STUDENTI Indice WEBMAIL STUDENTI...2 1. LOGIN...3 2. INBOX...4 3. INVIARE UN NUOVO MESSAGGIO...5 4. ISERIRE UN ALLEGATO...6

Dettagli

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico

Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico Guida alla compilazione e all invio della domanda Avviso Pubblico Progetto Strategico regionale - Interventi a sostegno dell associazionismo in ambito commerciale e turistico, delle reti di imprese e di

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI

CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI CORSI METODOLOGICI CANDIDATURA DOCENTI Allegato 2 I_ CANDIDATURA DOCENTI APPARTENENTI A ISTITUZIONI SCOLASTICHE ISCRITTE IN PIATTAFORMA I.1 Candidature docenti iscritti in piattaforma I.2 Candidature docenti

Dettagli

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI

EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere

Dettagli

Comune di Pulsano Provincia di Taranto

Comune di Pulsano Provincia di Taranto Comune di Pulsano Provincia di Taranto GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AUTISTA DI SCUOLABUS CATEGORIA

Dettagli

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE CANDIDATURA ONLINE. SITO DI RIFERIMENTO REPERIBILE AL LINK: www.univr.it/ammissionedottorati2015

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

MODALITA di ACCESSO GUIDA AL SISTEMA FedERa GESTIONE IDENTITA DIGITALI

MODALITA di ACCESSO GUIDA AL SISTEMA FedERa GESTIONE IDENTITA DIGITALI COMUNE di TORRILE MODALITA di ACCESSO GUIDA AL SISTEMA FedERa GESTIONE IDENTITA DIGITALI COME ACCEDERE al SU@P ON-LINE Per accedere al SU@P On-Line, disponibile nel sito istituzionale del Comune di Torrile

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE

Programma Manager to Work. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE RICHIESTA DI INCENTIVI FINALIZZATI ALL INSERIMENTO OCCUPAZIONALE INDICE Accesso al Sistema... 6 Registrazione...

Dettagli

Banca dati online per short-list suggerimenti per l utente

Banca dati online per short-list suggerimenti per l utente Iscrizione alla Banca dati online per la short-list di consulenti, tecnici ed esperti per il conferimento di incarichi. L iscrizione sarà completata correttamente in due fasi, molto semplici ed intuitive

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE MARCHE ISCRIZIONE ON-LINE

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE MARCHE ISCRIZIONE ON-LINE GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO FORMATIVE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE ISCRIZIONE ON-LINE Stampato il 29/03/2012 Pagina 1 di 7 Il Sistema Informatizzato di Gestione delle

Dettagli

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CONTRIBUTO A.S. 2014/15 da lunedì 4 maggio ore 12,00 a giovedì 04 giugno 2015 ore 17,00 LOMBARDIA DOMANDA ON LINE CONTRIBUTO REGIONALE A.S. 2014/15 PER ENTRARE DIRETTAMENTE NEL SITO DELLA REGIONE DIGITARE: https://gefo.servizirl.it/dgformazione/ (O clicca direttamente su questo link) GUIDA

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.08

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.08 Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione 2014.04.08 STEP 1 REGISTRAZIONE AL PORTALE E LOGIN: Lo studente una volta effettuata la procedura di registrazione, può accedere al sistema

Dettagli

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale

Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale Avviso 1/2014 Procedura Caricamento Documentazione con Firma Digitale SOMMARIO La Firma Digitale... 3 Firma Digitale di un singolo documento... 5 Piattaforma FORAGRI Procedura di caricamento... 6 Pagina

Dettagli

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO

Dettagli

http://sportello.unibg.it/esse3/home.do

http://sportello.unibg.it/esse3/home.do GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

PREISCRIZIONI ON LINE

PREISCRIZIONI ON LINE PREISCRIZIONI ON LINE Note di compilazione per la domanda di Pre-iscrizione ai corsi di laurea dell Università degli studi del Sannio per l Anno Accademico in corso. Collegarsi al sito internet www.unisannio.it.

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE

SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE Di seguito è descritta la procedura da seguire per portare a termine la registrazione secondo quanto stabilito nel bando. Per ulteriori e più approfondite informazioni

Dettagli

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA

GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO ON- LINE ALLEGATI II ( EX MODELLI F) COMUNE DI GENOVA MultiService S.p.A. Via De Marini, 53 16149 Genova (Italy) Tel.010.64828.1 - Fax 010.6014399 e-mail: seg@multiservice.ge.it Comune di Genova Ufficio Controllo Impianti Termici GUIDA OPERATIVA CARICAMENTO

Dettagli

3. RICHIESTA RIMBORSO SPESE SANITARIE

3. RICHIESTA RIMBORSO SPESE SANITARIE 3. RICHIESTA RIMBORSO SPESE SANITARIE Si ricorda che le richieste di rimborso delle prestazioni sanitarie devono essere conformi al Regolamento Programmi Sanitari CADGI. In caso contrario la richiesta

Dettagli

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI LAUREA. (scadenza entro 30 giorni dall inizio della sessione di Laurea)

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI LAUREA. (scadenza entro 30 giorni dall inizio della sessione di Laurea) COME PRESENTARE LA DOMANDA DI LAUREA (scadenza entro 30 giorni dall inizio della sessione di Laurea) PRECONDIZIONI Lo studente deve essere in regola dal punto di vista amministrativo; in particolare deve

Dettagli

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014

Dettagli

3 Autorizzazione al rilascio del certificato di firma digitale

3 Autorizzazione al rilascio del certificato di firma digitale 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 RILASCIO DEL CERTIFICATO DI FIRMA DIGITALE... 2 3 AUTORIZZAZIONE AL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI FIRMA DIGITALE... 2 3.1 ACCESSO AL SISTEMA GIADA... 3 3.2

Dettagli

http://sportello.unibg.it/esse3/home.do

http://sportello.unibg.it/esse3/home.do GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Dettagli

Istruzioni Richiesta EcoCert

Istruzioni Richiesta EcoCert Istruzioni Richiesta EcoCert Con l accordo del 29/05/2015 è stato concordato con le OO.SS che tutti i colleghi del gruppo UniCredit nati tra il 1 gennaio 1960 e il 31 dicembre 1965 forniscano all Azienda

Dettagli

SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE

SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE SCHEDA TECNICA RELATIVA ALLA DOMANDA ON-LINE PREMESSA La domanda di Borsa di Studio A.A. 2014/2015 deve essere compilata esclusivamente tramite la procedura on line. Tutti i dettagli inerenti le modalità

Dettagli

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria

Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione

Dettagli

Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione Nazionale regioni Obiettivo Convergenza

Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione Nazionale regioni Obiettivo Convergenza PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione

Dettagli

Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1).

Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1). Assegni di ricerca - Procedura on line Guida per la presentazione della domanda di ammissione Per presentare la domanda di ammissione è necessario: 1. Accedere al portale http://concorsionline.uniroma2.it;

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2 INDICE Da dove incominciare pag. 2 Pagina Iniziale selezione aule pag. 3 Richiesta prenotazione aula pag. 4 Modulo di richiesta pag. 5 Conferma prenotazione pag. 6 Messaggi di errore pag. 7 Planning giornaliero

Dettagli

Gestione Tesi Online

Gestione Tesi Online Gestione Tesi Online Guida docente Versione 2.0 Autore Gruppo di lavoro Esse3 Stato Approvato Fase Sperimentazione Revisore Prof. V. Auletta Data 07/03/2016 Distribuito a: Docenti dell Ateneo Sommario

Dettagli

Progetto Istanze On Line. Presentazione istanza revisori dei conti. 07 ottobre 2010

Progetto Istanze On Line. Presentazione istanza revisori dei conti. 07 ottobre 2010 2010 Progetto Istanze On Line Presentazione istanza revisori dei conti 07 ottobre 2010 INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...3 1.1 SIMBOLI USATI E DESCRIZIONI...3 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Manuale Compilazione Domanda per Borse di Lavoro annualità 2009

Manuale Compilazione Domanda per Borse di Lavoro annualità 2009 Cosa devo fare per compilare la domanda di partecipazione al bando? 1. Mi collego al sito dell agenzia Frosinone formazione www.frosinone-formazione.it 2. Nella home page clicco su Nuovi Bandi Borse Lavoro

Dettagli

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL VOUCHER

GUIDA ALLA RICHIESTA DEL VOUCHER GUIDA ALLA RICHIESTA DEL VOUCHER Per effettuare la Domanda di finanziamento è necessario registrarsi al Catalogo Altaformazione. Per effettuare la registrazione i destinatari dovranno, dalla Home-Page

Dettagli

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione

SardegnaTirocini. Guida alla registrazione Guida alla registrazione maggio 2015 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero

Dettagli

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE.

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Sistema Informativo Lavoro Regione Emilia - Romagna MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Bologna, 24/01/2008 Versione 1.0 Nome file: Manuale Prospetti doc Redattore: G.Salomone, S.Terlizzi Stato: Bozza

Dettagli

Manuale processo di Immatricolazione corsi ad accesso programmato con graduatoria nazionale (laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia,

Manuale processo di Immatricolazione corsi ad accesso programmato con graduatoria nazionale (laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Manuale processo di Immatricolazione corsi ad accesso programmato con graduatoria nazionale (laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria, in Medicina Veterinaria)

Dettagli

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web

Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI

Dettagli

REGISTRAZIONE GUIDATA AL PORTALE DEL COMUNE DI MILANO WWW.COMUNE.MILANO.IT

REGISTRAZIONE GUIDATA AL PORTALE DEL COMUNE DI MILANO WWW.COMUNE.MILANO.IT REGISTRAZIONE GUIDATA AL PORTALE DEL COMUNE DI MILANO WWW.COMUNE.MILANO.IT Premessa Questa guida ha lo scopo di facilitare la registrazione come utente certificato al portale del Comune di Milano così

Dettagli

Vademecum sull utilizzo del nuovo cartellino web a portale del dipendente

Vademecum sull utilizzo del nuovo cartellino web a portale del dipendente Vademecum sull utilizzo del nuovo cartellino web a portale del dipendente ACCESSO Ciascun dipendente potrà visualizzare a computer il proprio cartellino mensile mediante il Portale del Dipendente attraverso

Dettagli