SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione"

Transcript

1 SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione? L Utility di configurazione del domo viene utilizzata per impostare le funzioni della telecamera a domo tramite un menu a sovrapposizione a cui è possibile accedere digitando una combinazione di tasti sul controller della telecamera stessa. Da qui è possibile impostare le funzioni della telecamera, i movimenti di rotazione (indicata anche, per ragioni di brevità, con il termine inglese Pan ) ed inclinazione, l effetto zoom, la messa a fuoco, gli allarmi, la visualizzazione del testo e la protezione con password. Alcune voci si riferiscono a funzioni simili magari disponibili sul proprio controller o sul proprio impianto di regia. Per avviare l utility: 1. Selezionare il domo che bisogna configurare. Per informazioni precise, fare riferimento alle istruzioni d uso per il controller. 2. A questo punto: Se il domo è installato su una rete SensorNet o RS-422, premere e mantenere premuti i pulsanti Iride aperta e Fuoco e dopo premere Zoom indietro (grandangolo). Se invece il domo è installato su una rete Manchester, girare l interruttore a chiave su Prog (o disattivare il sistema di blocco sull apposito pannello), digitare 66 e premere Programma preimpostazione (Programma inquadratura). 3. Sullo schermo appare il Menu configurazione domo. 1 Note: Se è attivata Protezione con password, apparirà prima la schermata Immettere password (Schermata 25). Scegliere un opzione su questa schermata per modificare le impostazioni. Nella Tabella 1 vengono descritti i comandi disponibili. IMPORTANTE: è possibile che i comandi differiscano in correlazione con l ambiente operativo. I comandi descritti in questa sede si riferiscono alle reti SensorNet, RS-422 e Manchester. Per informazioni di altri protocolli, vedi il Manuale del operatore del utility di configurazione del SpeedDome Ultra VII ( ). Tabella 1: Comandi per reti SensorNet, RS-422 e Manchester. Per... Spostare la Barra evidenziatrice. Selezionare la voce evidenziata. Aumentare il valore dell impostazione selezionata o visualizzare la scelta successiva. Spostare il cursore verso destra durante la programmazione dei nomi. Diminuire il valore dell impostazione selezionata o visualizzare la scelta precedente. Spostare il cursore verso sinistra durante la programmazione dei nomi. Salvare le modifiche ed uscire da una schermata qualsiasi. Usare... Pan/Incli Fuoco Zoom avanti (Teleobiettivo) Zoom indietro (Grandangolo) Iride chiusa e Fuoco subito dopo. Sensormatic di 7

2 Opzioni Pan, Inclinazione, Zoom e Sincronizzazione 2 Opz pan/incli/zoom/sincro Auto flip OFF/ON Arresto 1ro zoom x 33/22 Max totale zoom x Sincro linea ON/OFF Arresti video OFF/ON Impostazioni AGC/Shutter Da AGC/Shutter dipende quali impostazioni Guad.Max e Limit sono disponibili. AGC/Shutter Guad.Max Limit Attiva shutter Sì Sì AGC ON Sì N/D AGC OFF N/D N/D Reset a impost di fabbrica Esci L impostazione di default per Arresto 1mo zoom è 33X. L impostazione di default per Max totale zoom è 88X. Le impostazioni per il massimo effetto zoom sono: 44X, 66X, 88X, 110X, 132X, 154X, 176X, 198X, 220X, 242X. L impostazione di default di Sincro linea è ON L impostazione di default di Arresta video è OFF. Allarmi, Aree, Home, Preimpostazioni e Zone private 4 Funzioni camera 3 Funzioni camera Bil bianco auto OFF/ON Bil Bianco:Ros Blu AGC/Shutter Max Gain Limit ATTIVA SHUT(NTSC)0-28 db 1/2-1/60 s ATTIVA SHUT(PAL) 0-28 db 2/3-1/50 s Reset a impost di fabbrica Esci La visualizzazione di alcune impostazioni avviene solo quando la funzione corrispondente è attiva. Utilizzare le informazioni sottostanti per la loro identificazione. Bilanciamento automatico del bianco e valori per il rosso ed il blu Da Bil bianco auto dipende la possibilità di modificare i valori per il rosso ed il blu. Bil bianco auto Rosso Blu ON N/D N/D OFF Sì Sì Da questa schermata partono i collegamenti per quelle di livello inferiore. Vedere i seguenti menu: Impostazione azioni allarme (Schermata 8) Impostazione stati allarme (Schermata 9) Impostazione posizione Home (Schermata 10) Impostazione posizione Nord (Schermata 11) Limiti area programma (Schermata 12) Programmazione zone private (Schermata 13) Selezione preimpostazione per programmazione (Schermata 17) Visualizzazione testo su schermo 5 Oltre che nascondere tutte le zone private, da questa schermata partono i collegamenti per quelle di livello inferiore. Vedere anche: Configurazione menu (Schermata 19) Opzioni attributo testo (Schermata 22) 2 di 7

3 Lingua e password 6 Impostazione stati allarme 9 Oltre alle impostazioni di abilitazione della password, da questa schermata partono i collegamenti per quelle di livello inferiore. Vedere anche: Selezione lingua (Schermata 23) Impostare password (Schermata 24) Informazioni di Domo 7 Informatzioni di Domo Nome: SpeedDome Ultra VII Mnemonico: SDU 7 Ver Software: Tipo Dispos.: NS: Data di fabbricazione: Statistica di Domo Esci Selezionare Statistica di Domo per visualizzare informazioni di domo (Schermata 26). Aperto è il valore di default per tutte le input. Impostazione posizione Home 10 Nessuna azione è il valore di default per la posizione Home. È possibile programmare le Preimpostazioni 1-96 o i Modelli 1-3 da assegnare ad essa. Impostazione azioni allarme 8 Impostazione posizione Nord 11 Nessuna azione è il valore di default per tutti gli ingressi. È possibile programmare le Preimpostazioni 1-96 o i Modelli 1-3 da assegnare come attività allarme. La posizione Nord di default è 0-gradi di rotazione/inclinazione. 3 di 7

4 Limiti area programma 12 Aggiungere zone private 14 È possibile programmare fino a 16 aree. Queste aree sono distinte da quelle che magari sono disponibili sul controllo di regia. Programmazione zone private 13 È possibile programmare fino a 8 zone private. Per delimitare una zona privata bisogna definire tre punti. Il quarto punto viene calcolato automaticamente. Usare il controllo Pan/Incli per posizionare le frecce sopra il punto di selezione. Nel caso queste ultime lampeggino, significa che l area selezionata non è valida. Premere Zoom per salvare il punto. Cancellare zone private 15 Oltre che nascondere tutte le zone private, da questa schermata partono i collegamenti per quelle di livello inferiore. Vedere anche: Aggiungere zone private (Schermata 14) Cancellare zone (Schermata 15) Cancellare tutte le zone (Schermata 16) Posizionare chiaramente le frecce nella zona da cancellare. Usare il controllo Pan/Incli per posizionare le frecce sulla zona interessata. Nel caso queste ultime lampeggino, significa che l area selezionata non è valida. Premere Zoom per cancellare la zona selezionata. 4 di 7

5 Cancellare tutte le zone 16 Preimpostazione programmata 18 Questa opzione cancella definitivamente tutte le Zone private programmate. Invece, per nasconderle temporaneamente, usare Nascondi tutte le zone. Vedere Programmazione zone private (Schermata 13). Selezione preimpostazione per programmazione 17 Questa schermata appare anche quando viene selezionato Preimposta da Azioni allarme (Schermata 8) o da Posizione Home (Schermata 10) senza che ci sia alcun valore programmato. Configurazione menu 19 Il numero di preimpostazioni disponibili dipende dalla struttura dell impianto. Su reti SensorNet o RS-422 sono disponibili fino a 96 preimpostazioni. Su reti Manchester sono disponibili fino a 64 preimpostazioni. Usare Zoom per modificare l impostazione da visualizzare. Premere Fuoco per avviare la programmazione del nome per l impostazione selezionata. Se viene selezionato Nome camera, appare automaticamente Programmazione di nome (Schermata 21). Negli altri casi, viene visualizzato Selezione nome per programmazione (Schermata 20). 5 di 7

6 Selezione nome per programmazione 20 Selezione lingua 23 Usare Zoom per selezionare l allarme, l area, il modello o il numero di preimpostazione adeguati. Premere Fuoco per iniziare la programmazione del nome. Programmazione di nome 21 Bisogna resettare il domo perché le impostazioni sulla lingua siano efficaci. I nomi programmati restano invariati anche cambiando le impostazioni sulla lingua. Solo i nomi di default verranno modificati. Impostare password 24 Ogni nome può essere composto da un massimo di 18 caratteri. Usare Pan/Incli per spostare la casella evidenziatrice lungo i caratteri disponibili. Premere Fuoco per selezionare il carattere evidenziato. Usare Zoom avanti per spostare la casella evidenziatrice di uno spazio verso destra oppure Zoom indietro per spostarla di uno spazio verso sinistra rispetto al nome. Opzioni attributo testo 22 Le password possono essere composte da un massimo di 8 caratteri. Vedere Programmazione di nome (Schermata 21) per le istruzioni d uso. Immettere password 25 Nel caso in cui siano visualizzate le Zone private, l opzione Nomi traslucidi viene automaticamente disabilitata. Questa schermata appare solo quando Protezione password è abilitata. Per far apparire il Menu di configurazione domo bisogna digitare la password giusta. Vedere Programmazione di nome (Schermata 21) per le relative istruzioni. 6 di 7

7 Statistica di Domo 26 Questa schermata visualizza le statistiche operative del domo. Le informazioni contenute rappresentano il numero di eventi o la loro durata in secondi (visualizzate in formato esadecimale). R rappresenta la durata del movimento verso destra espressa in secondi. L rappresenta la durata del movimento verso sinistra espressa in secondi. M rappresenta la durata totale del movimento espressa in secondi. T rappresenta il Numero di puntamenti. O rappresenta la durata operativa espressa in secondi. P rappresenta il numero di volte in cui è avvenuto il reset per mancanza di corrente. W rappresenta numero di volte in cui è avvenuto il reset dell interruttore di emergenza. U rappresenta numero di volte in cui è avvenuto il reset da parte dell utente. 7 di 7

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione?

Dettagli

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione Manuale dell operatore 8200-0184-0205 A SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione - Manuale dell operatore Versione

Dettagli

DeltaDome Telecamera Programmabile Per Videosorveglianza Menu di configurazione

DeltaDome Telecamera Programmabile Per Videosorveglianza Menu di configurazione , A J =, c 6A A A? = A H = 2 H C H = = > E A 8 E @ A I H L A C E = = 7 JE EJ= EHA @ A + BEC K H= JE @ A = + = H= = K A @ A F H = J A K H & $ # DeltaDome Telecamera Programmabile Per Videosorveglianza Menu

Dettagli

Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione

Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Manuale dell operatore 8200-0184-0405 A Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione - Manuale dell operatore

Dettagli

Telecamera SpeedDome Ultra V. Utility di configurazione Manuale dell'operatore 8000-2697-0105

Telecamera SpeedDome Ultra V. Utility di configurazione Manuale dell'operatore 8000-2697-0105 Telecamera SpeedDome Ultra V Utility di configurazione Manuale dell'operatore 8000-2697-0105 SENSORMATIC S pe e dd o me Ult r a Telecamera SpeedDome Ultra V Utility di configurazione Manuale dell operatore

Dettagli

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP INDICE CONTROLLI 4 CONTROLLI LEGATI 5 CONTROLLI NON LEGATI 5 CONTROLLI CALCOLATI 6 CONTROLLO ETICHETTA 7 CONTROLLO CASELLA DI TESTO 8 CONTROLLO CASELLA DI CONTROLLO 10 CONTROLLO CASELLA A CASCATA 11 CONTROLLO

Dettagli

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016 Vivax Midi System MX MANUALE D USO Vers. - 2//206 0. Guida rapida ai comandi Gestione tasti di controllo video, luci telecamera e tastiera a schermo 6 2 3 4 5 7 8 Navigazione con la tastiera 2 Pausa e

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Modulo di controllo di integrazione (ICM) Versione software v1.2.x

Modulo di controllo di integrazione (ICM) Versione software v1.2.x Modulo di controllo di integrazione (ICM) Versione software Nota L ICM consiste nei pulsanti del tastierino di controllo e nell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del

Dettagli

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x Integration Control Module (ICM) Versione software L ICM consiste dei tasti del tastierino di controllo e dell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del software convenzionalmente

Dettagli

System4. Multiplexer Serie LTC 2600 Guida rapida

System4. Multiplexer Serie LTC 2600 Guida rapida Come usato dal System4 Controller Video Multiplexer Serie LTC 2600 Guida rapida I s t r u z i o n i p e r l i n s t a l l a z i o n e Queste caratteristiche sono disponibili solo sulla Serie System4. Tastiera:

Dettagli

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ HR0921/ver.1.0 User Manual Sommario Manuale Utente... 1 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ... 1 MENU SET-UP... 3 SPECIAL MENU... 4 MENU SET UP... 5 CAMERA

Dettagli

Documentazione relativa al. software Business Object.XI. Web Intelligence

Documentazione relativa al. software Business Object.XI. Web Intelligence Documentazione relativa al software Business Object.XI Web Intelligence Pag. 1 a 17 Indice Indice... 2 Scopo del programma... 3 Configurazione necessaria... 3 Come iniziare a lavorare con BO... 3 Introduzione

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN L'utilizzo di questo tutorial è consigliato soprattutto nel caso in cui il software sia già stato acquistato e attivato. Per informazioni sulla procedura di acquisto

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

Capitolo 4: Tabelle. y(x) = x 3 ì 2x. Capitolo 4: Tabelle 67. Nota: le tabelle non sono disponibili nel modo di rappresentazione grafica 3D.

Capitolo 4: Tabelle. y(x) = x 3 ì 2x. Capitolo 4: Tabelle 67. Nota: le tabelle non sono disponibili nel modo di rappresentazione grafica 3D. Capitolo 4: Tabelle 4 Definizione di tabelle...68 Panoramica della procedura per generare una tabella...69 Impostazione dei parametri di tabella...70 Visualizzazione di una tabella in modo automatico...72

Dettagli

HDS Gen3 Guida rapida

HDS Gen3 Guida rapida HDS Gen3 Guida rapida IT Panoramica 1 4 6 5 7 2 3 8 9 10 11 12 N. Tasto Descrizione 1 Schermo tattile 2 Tasto Pagina Attiva la pagina Home 3 Tasto Cursore Sposta il cursore, si muove nelle voci dei menu

Dettagli

TERMINALE T2000 v1.03

TERMINALE T2000 v1.03 MANUALE UTENTE TERMINALE T2000 v1.03 BLOCCO NOTE ELETTRONICO WIFI Rev: 1.03.01 04/05/2016 COPYRIGHT e TRADEMARKS Le specifiche sono soggette a modifiche senza obbligo di preavviso. è un marchio registrato

Dettagli

Sistema operativo Linux Ubuntu

Sistema operativo Linux Ubuntu Sistema operativo Linux Ubuntu Avvio e arresto del sistema Attività operative Dopo aver premuto il tasto di accensione del computer, il sistema operativo viene caricato. L immagine che compare sullo schermo

Dettagli

2 wires/ip interface. Manuale Software.

2 wires/ip interface. Manuale Software. www.homesystems-legrandgroup.com Indice Per iniziare 4 Interazioni con dispositivo 4 Configurazione del dispositivo 5 Home page 7 Parametri generali 9 Connessioni di rete 10 Sicurezza 10 Interfaccia 11

Dettagli

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation C-218-100-52 (1) SNC toolbox mobile Guida applicativa Software Versione 1.1 2015 Sony Corporation Panoramica SNC toolbox mobile è un visualizzatore che utilizza uno smartphone o un tablet per mostrare

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Regolamento Shaolin Spin

Regolamento Shaolin Spin Regolamento Shaolin Spin Per giocare, segui questa procedura: 1. Clicca e seleziona il valore del gettone dalla lista VALORE DEL GETTONE e il numero di gettoni da puntare per linea dalla lista PUNTATA

Dettagli

Funzionalità di Network Assistant

Funzionalità di Network Assistant CAPITOLO 2 Network Assistant semplifica la gestione delle comunità di cluster mettendo a disposizione una GUI, metodi alternativi per le configurazione dei dispositivi di rete, due livelli di accesso,

Dettagli

M-APP (Migranti App)

M-APP (Migranti App) M-APP (Migranti App) Manuale d uso M-APP è un applicazione che pubblica informazioni sui servizi presenti sul territorio dell'area metropolitana di Venezia e che sono rivolti ai migranti. M-APP attualmente

Dettagli

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app ios 1 Scaricare e installare la app Cercare Pet Vision HD sull Apple Store e scaricare la app Rispondere "Autorizza" alla richiesta di ricevere notifiche L icona

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali PowerFATT Modulo di vendita al banco e Stampa su dispositivi fiscali Il software PowerFATT comprende un modulo di vendita al banco con il quale è possibile vendere gli articoli inseriti, come con un normale

Dettagli

MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010

MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010 MANUALE GRANDSTREAM GXP-2010 Indice 1. Tasti... 2 1.1 Linee... 2 1.2 Menu... 2 1.3 Display... 3 1.4 Rubrica... 3 1.5 Segreteria... 3 1.6 Funzioni... 4 1.7 Numeri veloci... 5 1.8 Tastiera... 5 1.9 Attesa...

Dettagli

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.0.x

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.0.x Integration Control Module (ICM) Versione software L ICM consiste dei tasti del tastierino di controllo e dell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del software convenzionalmente

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Indice I. Presentazione II. Funzioni III. Pannello tastiera IV. Operazioni della tastiera V. Installazione e connessioni VI. Connessioni VII. Impostazioni opzionali per

Dettagli

Valutazione Competenze Manuale operativo per il Valutatore. U-GOV - Manuale operativo per il Valutatore 1/10

Valutazione Competenze Manuale operativo per il Valutatore. U-GOV - Manuale operativo per il Valutatore 1/10 Valutazione Competenze Manuale operativo per il Valutatore 1/10 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso all applicativo... 3 3. Valutazione profilo di competenza... 4 3.1 Premessa... 4 3.2 Fase di valutazione...

Dettagli

Wilo-Digital timer Ed.01/

Wilo-Digital timer Ed.01/ Wilo-Digital timer D Bedienungsanleitung E Instrucciones de uso GB Operating manual P Manual de instruções F Mode d emploi NL Bedieningshandleiding I Istruzioni per l uso CZ Návod k obsluze 4 148 573 Ed.01/

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

Figura 1: schermata principale PDFSAM

Figura 1: schermata principale PDFSAM Primo avvio di PDF Split and Merge Se non abbiamo creato alcun documento sul desktop, per avviare il programma dobbiamo utilizzare la cartella creata nel menu del tasto Start. Ecco la schermata principale

Dettagli

COMANDI RAPIDI Tastiera italiana QWERTY

COMANDI RAPIDI Tastiera italiana QWERTY COMANDI RAPIDI Tastiera italiana QWERTY QWERTY: Nome usato comunemente per indicare la disposizione standard dei caratteri sulla tastiera. Il nome deriva dalla combinazione dei primi sei caratteri nella

Dettagli

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate.

NOTA 6: effettuare una ricarica della SIM Card prepagata affinché abbia del credito per effettuare chiamate. Se non appare nessun numero di telefono da selezionare per il tipo di invio scelto (vocale o con protocollo numerico), le possibili cause sono due: non è stato programmato nessun numero(vedere il capitolo

Dettagli

INOVATION 2 Utility Software per DAT 400 e DAT 500

INOVATION 2 Utility Software per DAT 400 e DAT 500 MANUALE OPERATIVO INOVATION 2 Utility Software per DAT 400 e DAT 500 Pavone Sistemi pesatura elettronica industriale Pagina II Indice PRECAUZIONI... Pag. 2 INTRODUZIONE... Pag. 3 INSTALLAZIONE... Pag.

Dettagli

LETTORE BLUETOOTH 57400

LETTORE BLUETOOTH 57400 LETTORE BLUETOOTH 57400 Manuale di installazione e programmazione OPERA s.r.l. via Portogallo 43, 41122 Modena ITALIA Tel. 059451708 www.opera italy.com Rev.11/16 1.0 Dati tecnici di installazione e utilizzo

Dettagli

MANUALE - ISTRICE 2009

MANUALE - ISTRICE 2009 MANUALE - ISTRICE 2009 Per accedere al sito digitare il seguente link nella barra degli indirizzi di Internet Explorer. http://turismo.statistica.marche.it/ La Home Page che vi troverete di fronte è questa:

Dettagli

Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot

Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot Regole Del Gioco di Motörhead Video Slot Motörhead Video Slot è una video slot con 5 rulli e 76 linee (fisse) con Free Spins, Wild sostitutivi, la Bomber Feature e la Mystery Reel Feature. Il gioco utilizza

Dettagli

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store

Configurazione rete Wifi Rev Z.Store / M.Store Configurazione rete Wifi Rev. 1.02 Z.Store / M.Store 1. Modifica connettività WiFi del sistema Di seguito sono mostrati display e tasti del sistema Figura 1 - Tasti funzione Per accedere al Menu principale

Dettagli

Guida alle funzioni principali

Guida alle funzioni principali Guida alle funzioni principali www.utax.it +39 02 895861 marketing@utax.it 1 Indice Come accedere al menu LUX... 3 Come usare il menu LUX... 4 Come configurare la connessione Wi-Fi... 5 Come impostare

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Tasti e led di segnalazione del pannello... 3 2.1 Tasti del pannello...

Dettagli

IT MANUALE D UTILIZZO. Monitor Mini ViP art. 6722W

IT MANUALE D UTILIZZO. Monitor Mini ViP art. 6722W IT MANUALE D UTILIZZO Monitor Mini ViP art. 6722W Avvertenze Uso previsto Questo prodotto Comelit è progettato e realizzato con lo scopo di essere utilizzato nella realizzazione di impianti per comunicazione

Dettagli

27 marzo 2011 LINEA RIPASSO Manuale Linea di ripasso Selecta. Linea di Ripasso Selecta Manuale di istruzione 1.

27 marzo 2011 LINEA RIPASSO   Manuale Linea di ripasso Selecta. Linea di Ripasso Selecta Manuale di istruzione 1. Indice: Manuale Linea di ripasso Selecta Pagina Descrizione 1 Indice 2 Menu scelta pagina 3 Utilizzo immediato della macchina 4 Utilizzo immediato della macchina 5 Contametri 6 Funzionamento Tiro / polmone

Dettagli

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software. F450 Gateway OpenBacnet www.homesystems-legrandgroup.com Indice Per iniziare 4 Interazioni con il dispositivo 4 Configurazione del dispositivo 5 Menù configura 5 Invia configurazione 7 Ricevi configurazione

Dettagli

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android

PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android PET VISION LIVE HD Manuale d uso per app Android 1 Scaricare e installare la app Cercare Pet Vision HD sul Play Store e scaricare la app Rispondere "Autorizza" alla domanda qui accanto L icona della app

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager.

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale di utilizzo SimpleManager. IT MANUALE UTILIZZO Manuale di utilizzo SimpleManager www.comelitgroup.com La configurazione del software di supervisione SimpleManager si effettua attraverso il software SimpleShape installato sulla macchina.

Dettagli

HP MONOFASE HP TRIFASE

HP MONOFASE HP TRIFASE Chiller & Pompe di Calore HP MONOFASE HP TRIFASE Pompa Di Calore Aria/Acqua Full Dc Inverter - Monoblocco MANUALE UTENTE INDICE 1 - Presentazione degli elementi della regolazione... 2 2 - Funzionamento...

Dettagli

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Versione 01-02-2011 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/02/11 Ver. Software 2.0 Manuale Keypad e

Dettagli

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi Guida Operativa per gli Utenti per la gestione delle Certificazioni di spesa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto

Dettagli

STON. Riconfigurazione comunicazione WiFi. Rev. 1.01

STON. Riconfigurazione comunicazione WiFi. Rev. 1.01 STON Riconfigurazione comunicazione WiFi Rev. 1.01 ATON S.r.l. Sede Legale: Via Nuova Circonvallazione, 57/B 47923 Rimini (RN) Sede Operativa: Via Guido Rossa, 5 41057 Spilamberto (MO) Tel: +39 059/783939

Dettagli

SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere

SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere SUITE VIMS Visualizzazione e Controllo Telecamere Sommario VISUALIZZAZIONE E CONTROLLO... 3 GESTIONE LAYOUT AREA DI VISUALIZZAZIONE... 3 Pulizia visualizzatori... 4 Visualizzazione multimediale multipla...

Dettagli

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici MANUALE Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici 1 INDICE: 10 - Introduzione... 3 100 - Menu... 4 1000 - Menu File... 4 1001 - Nuovo... 4 1003 - Salva... 4 1002

Dettagli

Guida alle funzioni principali

Guida alle funzioni principali Guida alle funzioni principali www.utax.it +39 02 895861 marketing@utax.it 1 Indice Come accedere al menu LUX... 3 Come usare il menu LUX... 4 Come configurare la connessione Wi-Fi... 5 Come impostare

Dettagli

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione

AC500PRA. Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502. Manuale di installazione AC500PRA Pannello remoto di ripetizione per centrali di rivelazione automatica di incendio AC501 e AC502 Manuale di installazione INDICE 1 Introduzione... 3 2 Struttura... 3 3 Stati del pannello... 3 3.1

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

PRO V2 A-105. Manuale (IT) PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer.

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. TouchPad e tastiera Numero di parte del documento: 410773-061 Aprile 2006 Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. Sommario 1 TouchPad Identificazione del TouchPad......................

Dettagli

GO XSE Guida di Uso Rapido

GO XSE Guida di Uso Rapido GO XSE Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere premuto

Dettagli

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP 5.0 5.3.3.7 Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows XP Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, si utilizzeranno strumenti di amministrazione

Dettagli

- Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11

- Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11 INDICE - Pagina iniziale 3 - Menu principale 9 _ Info menu principale 10 _ Impostazione data e ora 11 - Regolazione 12 _ Riepilogo zone 13 _ Selezione stagione 14 _ Programmazione cicli 15 _ Livelli temperature

Dettagli

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.

Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5. Germano Pettarin E-book per la preparazione all ECDL ECDL Modulo 6 Strumenti di presentazione PowerPoint Argomenti del Syllabus 5.0 G. Pettarin ECDL Modulo 6: Strumenti di presentazione 2 Modulo 6 PowerPoint

Dettagli

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT

LEGGE CASA L.R. 24/2009 MANUALE OPERATIVO UTENTI PARTOUT LEGGE CASA L.R. 24/2009 UTENTI PARTOUT VERSIONE DATA EMISSIONE 1 26/02/2010 INDICE ACCESSO AL SISTEMA... 3 Autenticazione... 3 MENU DEL SISTEMA... 5 MONITORAGGIO LEGGE CASA... 6 Ricerche... 6 Elenco...

Dettagli

Impostazione del computer Guida per l'utente

Impostazione del computer Guida per l'utente Impostazione del computer Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Honeywell HRXD/HRSD. Creazione e gestione di collegamenti con sistemi TVCC Honeywell HRXD/HRSD

Honeywell HRXD/HRSD. Creazione e gestione di collegamenti con sistemi TVCC Honeywell HRXD/HRSD Honeywell HRXD/HRSD Creazione e gestione di collegamenti con sistemi TVCC Honeywell HRXD/HRSD Ottobre 2011 2 INDICE EUREKA E SISTEMI TVCC REQUISITI CONFIGURAZIONE DEL TVCC HONEYWELL HRXD/HRSD CREARE UNA

Dettagli

Regolamento Scrolls of Ra

Regolamento Scrolls of Ra Regolamento Scrolls of Ra Regole del gioco Nota: se il giocatore non ha abbastanza denaro per giocare, potrà impostare la puntata sull'importo minimo selezionabile tramite la finestra di dialogo di avviso.

Dettagli

SELF SERVICE PAYMENT SOLUTIONS MINIPOS. manuale PER LA CONFIGURAZIONE E IL SETTAGGIO DEL MINIPOS. rev IT

SELF SERVICE PAYMENT SOLUTIONS MINIPOS. manuale PER LA CONFIGURAZIONE E IL SETTAGGIO DEL MINIPOS. rev IT SELF SERVICE PAYMENT SOLUTIONS MINIPOS manuale PER LA CONFIGURAZIONE E IL SETTAGGIO DEL MINIPOS rev. 1.1 04-11-2014 IT SOMMARIO minipos... 3.1 minipos intro... 3.2 FUNZIONI DEL MINIPOS... 3.3 menu a...

Dettagli

OT Message Center per smartphone Android

OT Message Center per smartphone Android OT Message Center per smartphone Android Guida per l'utente OpenTouch Message Center OpenTouch Business Edition OpenTouch Mutimedia Services R2.2 1646 1. INTRODUZIONE 7-3 2. AVVIARE L'APPLICAZIONE 2-3

Dettagli

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3

IT MANUALE UTILIZZO. Manuale utilizzo tastiera Art / 3 IT MANUALE UTILIZZO Manuale utilizzo tastiera Art. 30006002 / 3 DESCRIZIONE TASTIERA La tastiera LCD permette, ad un utente autorizzato, di effettuare manovre di inserimento e disinserimento impianto,

Dettagli

Manuale D uso MultiBox

Manuale D uso MultiBox Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:

Dettagli

Regolamento Hot Spin. L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente sui rulli. Specifiche del gioco:

Regolamento Hot Spin. L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente sui rulli. Specifiche del gioco: Regolamento Hot Spin L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente sui rulli. Specifiche del gioco: Tipo Slot Numero dei rulli 5 Numero di righe 3 Numero di linee 20

Dettagli

Asus Transformer Pad- TF103C Sistema operativo: Android 4.4.2

Asus Transformer Pad- TF103C Sistema operativo: Android 4.4.2 Asus Transformer Pad- TF103C Sistema operativo: Android 4.4.2 CONFIGURAZIONE DELLA RETE WI-FI 1 - «Trascinare» da sinistra a destra la schermata per sbloccarla 2 - Toccare l icona contrassegnata da 6 quadratini

Dettagli

Istruzioni per l uso Yealink T28

Istruzioni per l uso Yealink T28 Istruzioni per l uso Yealink T28 1. Note generali... 2 2. Viva voce... 2 2.1. Attivare il viva voce durante la selezione... 2 2.2. Passare al viva voce durante una chiamata... 2 3. Messa in attesa (funzione

Dettagli

Week Programmer (COD: LCQVP8OUT12)

Week Programmer (COD: LCQVP8OUT12) Week Programmer (COD: LCQVP8OUT12) Rev2.3 Modulo Web Server con 8 relè programmabili 1 Caratteristiche - Alimentazione: 12 VDC, 1.5A - 8 ingressi digitali [0,40] VDC - 8 ingressi analogici [0,24] VDC con

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.10 BL A00

Le nuove funzioni. Versione 3.10 BL A00 Le nuove funzioni Versione 3.10 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Regolamento Crystal Clans

Regolamento Crystal Clans Regolamento Crystal Clans Panoramica L'obiettivo del gioco è ottenere una combinazione vincente su una linea vincente sui rulli. Specifiche del gioco: Tipo Slot Numero dei rulli 5 Numero di righe 3 Numero

Dettagli

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE Manuale d'uso e collegamento DIGITAL PHOTO FRAME Instruction Manual IMPOSTAZIONE INIZIALE Il display digitale per fotografie (Photoframe) TREVI DP 2207S deve essere posizionato

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.3.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

GO XSE Guida di Uso Rapido

GO XSE Guida di Uso Rapido GO XSE Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere premuto

Dettagli

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1. OpenOffice Impress Sommario Iniziare a lavorare con il programma... 1 Gestire le diapositive... 2 Inserire oggetti... 3 Inserire informazioni in fondo delle diapositive... 5 Transizioni e animazioni...

Dettagli

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione Fase 2: Programmare l orario Mentre lampeggia "2:00", impostare l orario corretto. Usare i pulsanti AI e CENDI per scorrere l orario corretto. "PM" è indicato, "AM" no. Premere ET per confermare l orario

Dettagli

Guida rapida HL 440 Manager. Versione

Guida rapida HL 440 Manager. Versione Guida rapida HL 440 Manager Versione 01.2012 1. Generalità Questa interfaccia consente di gestire tutte le funzioni del MiniTimer HL440 ed analizzare i risultati dal PC. Nel corso di una gara, sarà possibile

Dettagli

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO MODE d EMPLOI EN FR Control panel for air to water Inverter heat pump Pannello di controllo per pompa di calore Inverter aria / acqua Panneau de contrôle pour pompe

Dettagli

Sistema operativo Mac OS X

Sistema operativo Mac OS X Attività operative Personalizzare la scrivania. La personalizzazione viene attivata direttamente dal Dock facendo clic sull icona Preferenze di sistema. MODALITÀ ALTERNATIVA 1 Scrivania e salvaschermo.

Dettagli

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI Mod. ELB502 - Ed. 05/13 1-9 Copyright FabricaLab S.r.l. Sommario 1. REQUISITI NECESSARI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI APPLICATIVI... 3 2. IMPOSTAZIONI DEL

Dettagli

Capitolo I Sistema operativo

Capitolo I Sistema operativo Capitolo I Sistema operativo Primi passi col computer Avviare il computer e collegarsi in modo sicuro utilizzando un nome utente e una password Per avviare un computer è necessario premere il pulsante

Dettagli

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 CCDA1455 Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 La gamma di telecamere speed-dome Vanderbilt presenta due modelli day/night con eccezionali prestazioni in caso di scarsa illuminazione. Un filtro

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

Manuale Utente Software ITACA

Manuale Utente Software ITACA Manuale Utente Software ITACA Indice 1. Accesso alle schermate... 3 2. Struttura dello strumento ITACA... 4 2.1. Barra dei Menù... 5 2.2. Barra di selezione dei moduli... 6 2.3. Struttura ad albero...

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Sistema informatico. Pubblicazione Web Gare d appalto. Guida per l utente

Sistema informatico. Pubblicazione Web Gare d appalto. Guida per l utente SIC-INFOSIG Sistema informatico Pubblicazione Web Gare d appalto Guida per l utente 4/12/2007 A. Belfiore Indice 1 - Attivazione del Sistema. 2 - Immissione nuovo documento di Gara d appalto. 3 - Modifica

Dettagli

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.3.x

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.3.x Integration Control Module (ICM) L ICM consiste dei pulsanti del tastierino di controllo e dell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del software, convenzionalmente indicata

Dettagli

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10

Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 Guida di avvio rapido di TruVision NVR 10 Figura 1: Collegamenti del pannello posteriore 1. Porte integrate per il collegamento di un massimo di otto telecamere IP (a seconda del modello). 2. Collegamento

Dettagli