Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria"

Transcript

1 P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita V DC Impiego Negli impianti di ventilazione e aria condizionata: Tipico: per la protezione antigelo sulle batterie di riscaldamento ad acqua per raffreddamento da aria esterna Per prevenire il gelo con spegnimento dei ventilatori, apertura valvola di riscaldamento e chiusura serrande aria esterna o segnalazioni allarmi Modelli Modelli Descrizione Sonda antigelo con capillare da 2 m Sonda antigelo con capillare da 6 m N1821it Building Technologies HVAC Products

2 Accessori Inclusi nella fornitura Non inclusi nella fornitura 1 x Passacavo M16 2 x Viti di fissaggio per montaggio diretto DIN 7981-St 4.2 x 22 1 x Guarnizione di gomma per capillare ( ) Modello Descrizione Componenti AQM63.0 Flangia di montaggio 1 x Flangia LG di montaggio regolabile per la custodia AQM63.2 1) Supporti capillari 3 x supporti per tubo capillare 3 x distanziatori 1) La richiede due AQM63.2 Ordini All ordine indicare quantità, modello e tipo, ad es.: n. 1 sonda antigelo. Gli accessori devono essere ordinati separatamente. Esecuzione Con l aiuto del capillare a tensione di vapore e del diaframma la sonda QAF63 misura la temperatura per un tratto di tubo capillare di almeno 250 mm. Il capillare della sonda va posizionata correttamente, a valle della batteria di riscaldamento, per assicurare dalla stratificazione dell aria anche alle basse temperature. La diminuzione di temperatura determina una variazione della pressione del vapore contenuto nel capillare e il conseguente spostamento di posizione del diaframma. Un circuito elettronico converte questa variazione in un segnale analogico V DC (morsetto B) proporzionale al campo di misura. Per garantire il funzionamento alle basse temperature di misura sul capillare, la sonda è prevista di un elemento riscaldante integrato di serie nella custodia che mantiene la temperatura interna a +15 C con un esterna di 15 C. Costruzione La sonda antigelo è costituita da due parti: una base con coperchio ed un tubo capillare di misura, attivo su tutta la lunghezza. Il coperchio si fissa alla base con due viti. La custodia contiene i circuiti elettronici, il diaframma con l elemento di riscaldamento, i morsetti di collegamento e lo schema di funzionamento. La morsettiera è accessibile rimuovendo il coperchio. Il cavo di collegamento s introduce nella custodia dalla parte inferiore, attraverso un foro a sfondamento e tramite un passacavo M16. La QFA63... può essere fissata direttamente sulla parete oppure tramite la flangia AQM63.0 opzionale (se il canale dell aria è isolato). Disposizioni L apparecchiatura risponde alle Direttive Europee 2002/96/EC (WEEE) dei rifiuti elettronici e pertanto, in caso di necessità, non deve essere smaltito come rifiuti urbani ma come prodotti differenziati per i rifiuti elettrici ed elettronici civili. Pertanto osservare tutte le normative giuridiche nazionali e provinciali vigenti. 2/6

3 Note di progettazione La sonda antigelo utilizza un alimentazione a 24 V AC, pertanto si deve impiegare un trasformatore in bassa tensione (SELV), con avvolgimenti separati e per funzionamento continuo al 100 %. Utilizzare fusibili di protezione, interruttori e messa a terra come da normative vigenti. Osservare la massima distanza di collegamento ammessa (vedi Fogli Tecnici delle apparecchiature connesse). Se il capillare è danneggiato meccanicamente oppure va in anomalia il sistema del diaframma o un componente elettronico, il segnale della sonda si porta al valore di temperatura di 0 C. Note di montaggio Posizione d installazione Montaggio custodia: Montaggio diretto Svolgere il capillare a valle della batteria di riscaldamento da controllare. Fissare la custodia direttamente sull unità trattamento aria, in prossimità della batteria. Introdurre il capillare nel canale dell aria e proteggere il foro di passaggio del capillare con la guarnizione di gomma fornita con la sonda (vedi "Accessori"). Quando s installa la sonda all interno del canale dell aria occorre garantire che la custodia ed il tubo capillare siano attraversati lateralmente dall aria riscaldata del ventilatore. Montaggio diretto, con test funzionamento Nota Con flangia di montaggio LG (vedi "Accessori") Fissaggio capillare Nota Bene! Fissare la custodia (attraverso i due fori di fissaggio) alla parete del canale dell aria e portare il tubo capillare attraverso il foro laterale. Piegare il capillare a forma di U per formare un circuito di prova poi introdurre il capillare nel canale dell aria e proteggere il foro di passaggio con la guarnizione in gomma in dotazione (vedi "Accessori"). A fine test occorre reinserire la parte esterna a forma di U all interno del canale dell aria. La flangia di montaggio è un accessorio adatto per i canali dell aria che dispongono di materiale isolante fino a 70 mm. Fissare la flangia sulla parete del canale dell aria ed introdurre il capillare al suo interno. Svolgere il tubo capillare su tutta la sezione della batteria di riscaldamento e fissarlo con l aiuto dei tiranti mantenendo una distanza di 40 mm dalle alette della batteria (vedi "Accessori"). Il tubo capillare non deve essere mai piegato. Il raggio di curvatura deve essere il più ampio possibile. Note d installazione I morsetti di collegamento sono protetti da errori di alimentazione fino a 24 V AC. Note di configurazione Non sono richieste impostazioni sulla sonda antigelo. Per un test di funzionamento utilizzare un secchio d acqua con ghiaccio e immergere 25 cm di capillare. A fine test occorre reinserire la parte esterna a forma di U all interno del canale dell aria. 3/6

4 Dati tecnici Alimentazione Distanza di collegamento segnale di misura B - M Dati funzionali Protezione Collegamenti elettrici Condizioni ambientali Materiale e colori Normative Peso Tensione d alimentazione (SELV) 24 V AC ±20 % Frequenza Potenza assorbita Alla temperatura ambiente >10 C (senza riscaldamento) Lunghezza cavo ammissibile Cavo di rame da 1.5 mm 2 50/60 Hz 5 VA 2.5 VA 300 m Gamma di misura C Costante di tempo In aria statica air In aria in movimento ca. 90 s <40 s Segnale d uscita, lineare (morsetto B) V DC C ±1 ma max. Tubo capillare Min. lunghezza attiva Temperatura ammessa 250 mm 110 C max. Grado di protezione custodia IP 42 per EN Classe di sicurezza III per EN Morsetti a vite per 2 x 1.5 mm 2 o 1 x 2.5 mm 2 Entrata cavo Impiego Condizioni climatiche Temperatura Umidità Magazzino/trasporto Condizioni climatiche Temperatura Umidità Condizioni meccaniche Base custodia Coperchio custodia Flangia di montaggio Tubo capillare Imballaggio M16 passacavo IEC C <85 % u.r. IEC class 2K C <95 % u.r. classe 2M2 Wellamid 6600 HWC8, RAL 7001 (grigio-argento) PC Lexan 161R, trasparente PA 66, nero rame Cartone ondulato Prodotto standard Controlli automatici elettrici per impieghi civili e similari EN Compatibilità elettromagnetica Emissioni Immunità conformità per direttive EMC EN EN /336/EEC ca kg ca kg 4/6

5 Schema interno G B M 1821G01 G Tensione d alimentazione (SELV) 24 V AC M Massa di sistema B Segnale d uscita V DC C Dimensioni (dimensioni in mm) ø 2 ø 8, , ,2 3,5 20,5 18,5 96 a 48,5 66,5 M16 77,6 Dima di foratura per montaggio diretto 1821M01it 5/6

6 A Sezione A - B ø 20 AQM b a M02it Modello a max. b min. B QAF63... con flangia di montaggio regolabile AQM63.0 6/ Siemens Switzerland Ltd. Soggetto a modifiche

QFM21... Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. per umidità relativa e temperatura

QFM21... Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. per umidità relativa e temperatura 1 864 1864P01 Symaro Sonda da canale per umidità relativa e temperatura QFM21 Impiego Tensione d alimentazione 24 V AC / 13535 V DC Segnale d uscita per umidità relativa 010 V DC / 4 20 ma Segnale d uscita

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2

Sonda CO 2 /VOC QPA 2002. Sensore di qualità dell aria CO 2. /VOC Con elemento sensibile CO 2 Sonda CO /VOC QPA 00 Sensore di qualità dell aria CO /VOC Con elemento sensibile CO esente da manutenzione sulla base della misura ottica di assorbimento dell infrarosso (NDIR*) ed elemento sensibile di

Dettagli

QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale

QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale 1 962 QPM2100D, QPM2102D QPM2160D, QPM2162D QPM2100, QPM2102 QPM2160, QPM2162 Sonde Qualità Aria da Canale QPM21 Impiego Con elemento sensibile CO 2 esente da manutenzione sulla base della misura ottica

Dettagli

Sonda temperatura a cavo

Sonda temperatura a cavo 1 831 1932P01 1847P01 Sonda temperatura a cavo QAP... Impiego Le sonde si utilizzano per la misura della temperatura negli impianti di riscaldamento e di condizionamento in combinazione con gli accessori

Dettagli

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento 3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento

Dettagli

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 563 RAA31 RAA31.16 RAA31.26 Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento RAA31 Termostato ambiente con selettore manuale ON/OFF Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 W @ coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica F24A Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia

Dettagli

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità 5 143 Interfaccia Interfaccia per regolatori con uscita 2 TF per servocomandi ed attuatori DC Ingresso :... 2 TF Ingresso : segnale da PU-K4 / RDN2 / RDE2 : Due campi d impiego, per valvole magnetiche

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

Convertitore di segnale

Convertitore di segnale 5 146 5146P01 Synco 200 Convertitore di segnale SEZ220 Con applicazioni standard preprogrammate Liberamente configurabile Impostazioni da menù guidato Impiego Il convertitore di segnali si utilizza negli

Dettagli

Flussostato per liquidi

Flussostato per liquidi 594 59P0 Flussostato per liquidi Per liquidi nelle tubazioni di DN 0 00. QE90 Portata contatti: Pressione nominale PN5 max. 30 AC, A, 6 A max. 48 DC, A, 0 W Contatto pulito tipo reed (NO / NC) Custodia

Dettagli

Regolatore di temperatura aria da canale

Regolatore di temperatura aria da canale 3 332 Synco 100 Regolatore di temperatura aria da canale con 2 uscite 0...10 V DC RL162 Regolatore per il controllo della temperatura nei canali d'aria di mandata o d'estrazione negli impianti di ventilazione

Dettagli

Regolatore differenziale di temperatura

Regolatore differenziale di temperatura 3 337 Synco 100 Regolatore differenziale di temperatura R27 Regolatore differenziale di temperatura per impianti di accumulo da energia solare. Design compatto con uscite di controllo a 2-punti, 24 230

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo : s 7 604 ITEIGAS Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari norma di riferimento CEI-E50194 YA16.. Rivelatori elettronici di fughe gas ad una soglia per ambienti domestici. Alimentazione

Dettagli

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760)

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) s Agosto 1996 8 123 UNIGYR Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN 43 760) Scala 1 : 2 Moduli di misura per due ingressi indipendenti di: - resistenze variabili

Dettagli

Modulo ingressi digitali, modulo in/out digitali

Modulo ingressi digitali, modulo in/out digitali Sinteso / Cerberus PRO Modulo ingressi digitali, modulo in/out digitali FDCI221, FDCIO221 Modulo ingressi digitali e modulo in/out digitali per la linea di rivelatori indirizzata automaticamente Modulo

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari. norma di riferimento CEI-EN50194. Descrizione : Tipo : s 7 606 ITEIGAS Rivelatori di fughe gas per ambienti domestici e luoghi similari norma di riferimento EI-E50194 YA26.. Rivelatori elettronici di fughe gas ad una soglia per ambienti domestici. Alimentazione

Dettagli

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air

EEDIT08-100. dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air EEDIT08-00 dati tecnici MKS-G2VB Unità esterne sistemi di climatizzatori Split - Sky Air Unità esterne R-40A MKS-G2VB

Dettagli

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI35

Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI35 Accessori Indicatori digitali per montaggio a pannello Modello DI35 Scheda tecnica WIKA AC 80.03 Applicazioni Costruzione di macchine e impianti Banchi prova Misura di livello Applicazioni industriali

Dettagli

Sonde di temperature da canale

Sonde di temperature da canale 1 761 1761P03 1761P01 1761P02 Flangia di montaggio AQM630 QAM2110040, QAM2120040 QAM2120200, QAM21200 Symaro Sonde di temperature da canale QAM21 Sonde passive per la misura della temperatura nei canali

Dettagli

VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete

VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete Soluzione modulare costituita da armadio industriale e unità di raffreddamento Disponibile in 27U / 37U / 42U / 47U, profondità

Dettagli

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI BPH-E / DPH-E * RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE Le pompe elettroniche di circolazione possono essere utilizzate in impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per edifici ad

Dettagli

Regolatore per ventilconvettori. Non comunicante Per impianti fan-coil

Regolatore per ventilconvettori. Non comunicante Per impianti fan-coil 3 881 DESIO RXA Regolatore per ventilconvettori. on comunicante Per impianti fan-coil RXA20.1 RXA21.1 RXA22.1 I regolatori RXA20.1, RXA21.1 e RXA22.1 sono usati per il controllo della temperatura ambiente

Dettagli

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura 1 882 1882P01 Symaro Sonda da canale Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura QFM31 Impiego Esempi d impiego Tensione d alimentazione 24 V AC / 1353 DC Segnali d uscita 010 V DC / 4 20 ma per

Dettagli

Barriera da campo Ex d/ex i Tipo 3770

Barriera da campo Ex d/ex i Tipo 3770 Barriera da campo Ex d/ Tipo 770 Figura 1 Tipo 770 montato su posizionatore HART Tipo 780 Edizione Gennaio 1999 Istruzioni operative e di montaggio EB 879 it 1. Costruzione e funzionamento La barriera

Dettagli

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH DAE Srl Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Ventilazione Meccanica Unità di Ventilazione Meccanica

Dettagli

Climatizzatori. Dati Tecnici. Applicazione monosplit EEDIT11-100 RXS-J

Climatizzatori. Dati Tecnici. Applicazione monosplit EEDIT11-100 RXS-J Climatizzatori Dati Tecnici Applicazione monosplit EEDIT11-100 RXS-J Climatizzatori Dati Tecnici Applicazione monosplit EEDIT11-100 RXS-J INDICE RXS-J 1 Caratteristiche......................................................

Dettagli

Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V

Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V Regolazione Standard varimatic 230 V oppure 24 V I.7.1 Descrizione del sistema Termostato ambiente varimatic 230 V Termostato ambiente varimatic 230 V Modulo regolazione varimatic 230 V da 1 fino a 6 termostati

Dettagli

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237 Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna

Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna Unità monoblocco Potenza frigorifera: da 11 a 70.6 kw Potenza calorifica: da 11.7 a 75.2 kw Unità verticali compatte Ventilatori centrifughi Aspirazione e mandata canalizzate Gestione free-cooling con

Dettagli

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777)

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) AMDR-1 AMDR-2 TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) Indice Pagina 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Generalità... 1 1.2 Sigla di ordinazione... 1 1.3 Principio di funzionamento...

Dettagli

Sistema di rivelazione fughe gas. contatti del modulo relè opzionale LZY20-R. Descrizione. Centralina di comando. Sonda per gas metano IP44

Sistema di rivelazione fughe gas. contatti del modulo relè opzionale LZY20-R. Descrizione. Centralina di comando. Sonda per gas metano IP44 s 7 682.1 INTELLIGAS Sistema di rivelazione fughe gas per centrali termiche QA..13/A QA..13/A Sistema elettronico per la rivelazione di fughe gas per una o più sonde per il comando di una elettrovalvola

Dettagli

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

G 50/2-70/2 GAS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI

G 50/2-70/2 GAS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO I bruciatori G 50-70/2 GAS di gas ad aria soffiata di tipo bistadio sono predisposti per funzionamento a G.P.L. (con kit di trasformazione). Cofano insonorizzato sagomato in

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; 50...60 Hz

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; 50...60 Hz Modulo di sicurezza CS AR-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

APS 2. Sistema Automatico di Applicazione Polvere APS 2 17. Edizione 05/99

APS 2. Sistema Automatico di Applicazione Polvere APS 2 17. Edizione 05/99 It Sistema Automatico di Applicazione Polvere 17 16 Indice Sistema Automatico di Applicazione................................. 1 1. Campo di applicazione......................................... 1 2. Tipo

Dettagli

SOCCORRITORE IN CORRENTE CONTINUA Rev. 1 Serie SE

SOCCORRITORE IN CORRENTE CONTINUA Rev. 1 Serie SE Le apparecchiature di questa serie, sono frutto di una lunga esperienza maturata nel settore dei gruppi di continuità oltre che in questo specifico. La tecnologia on-line doppia conversione, assicura la

Dettagli

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile,

calore ad alta efficienza con scambiatore in controcorrente aria/aria in materiale plastico riciclabile, Descrizione del prodotto L'unità di trattamento aria compatta oboxx LG 180, certificata "Passivhaus", è formata da un involucro compatto in lamiera di acciaio zincata, senza ponti termici, isolato e verniciato

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG). Meteo Meteo è una gamma completa di caldaie specifiche per esterni. Gli elevati contenuti tecnologici ne esaltano al massimo le caratteristiche specifiche: dimensioni, pannello comandi remoto di serie,

Dettagli

Regolatore di temperatura ad immersione

Regolatore di temperatura ad immersione 3 333 SYNCO 100 Regolatore di temperatura ad immersione con 2 uscite 0...10 V DC RLE162 Regolatore ad immersione per il controllo della temperatura dell'acqua e dell'aria nei condotti, negli impianti di

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni vedere

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWA

Controllo portata - Serie LRWA CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo

Dettagli

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi AR00 Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi Altezza di installazione consigliata,5 m* Montaggio incassato Lunghezze:,,5 e m Solo ventilazione, senza riscaldamento Riscaldamento elettrico:

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5. Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

CARATTERISTICHE MOTORI CORRENTE ALTERNATA TRIFASE

CARATTERISTICHE MOTORI CORRENTE ALTERNATA TRIFASE 11.1 ATL 10 BSA 10 CARATTERISTICHE MOTORI CARATTERISTICHE MOTORI CORRENTE ALTERNATA TRIFASE Motori asincroni trifase in esecuzione ventilata, con rotore equilibrato dinamicamente. Per l attuatore ATL 10

Dettagli

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici CALEFFI www.caleffi.com Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici 7 Serie 7 Funzione Il regolatore differenziale acquisisce i

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Prospetto del prodotto I 0...8 Edition 0.07 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue

Dettagli

Pressione differenziale Picostat

Pressione differenziale Picostat Pressione differenziale Picostat La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. s Applicazioni

Dettagli

Sensore di giri bicanale GEL 2471 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità

Sensore di giri bicanale GEL 2471 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità Sensore di giri bicanale GEL 4 Sensore per ruote dentate conduttrici d'elettricità Informazioni tecniche Ultimo aggiornamento 05.0 Descrizione Sensore di giri di provata applicazione basato sul principio

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

Sonde di temperatura ambiente

Sonde di temperatura ambiente 1 749 1749P01 QAA20..1 Symaro Sonde di temperatura ambiente QAA20..1.. Sonde attive per la misura della temperatura ambiente Tensione di alimentazione 24 V AC o 13.5 35 V DC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

VENTILATORI ELICOIDALI DA VETRO O PARETE Serie HV-STYLVENT

VENTILATORI ELICOIDALI DA VETRO O PARETE Serie HV-STYLVENT Ventilatori elicoidali per l installazione di parete o di vetro con corpo in materiale plastico ABS, serranda di non ritorno incorporata e motori monofase V 5Hz, IPX4 Classe II. Gamma composta da diametri:

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Compressore tipo 1 x (Scroll), ermetico, 2 x (Scroll), ermetico Fluido frigorigeno R407c kg 4,0 4,2 6,0 6,1 9,0

Compressore tipo 1 x (Scroll), ermetico, 2 x (Scroll), ermetico Fluido frigorigeno R407c kg 4,0 4,2 6,0 6,1 9,0 Dati tecnici - Incluse le perdite di sbrinamento Hoval Belaria (8-33), Hoval Belaria twin (0-30) Belaria Belaria twin Tipo (8) (0) () (5) (0). stadio. stadio Potenzialità nominale con A/W35 secondo EN

Dettagli

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione Istruzioni di installazione IEM 6 720 612 399-00.1O Istruzioni di installazione Modelli e brevetti depositati Réf.: 6 720 614 832 IT (2008/03) OSW Passione per servizio e comfort Indice Indice Informazioni

Dettagli

Valvole a tre vie, PN16

Valvole a tre vie, PN16 4 464 Valvole a tre vie, PN6 VXG44... Valvole a tre vie con attacchi filettati esterni, PN6 Corpo valvola in bronzo Rg5 DN5... DN40 mm (½...½ ) k vs 0.25... 25 m 3 /h Corsa 5.5 mm Comando manuale di serie

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

Detentori per radiatori

Detentori per radiatori 7 EN - Versione diritta ADN Versione ad angolo AEN Detentori per radiatori Per impianti di riscaldamento a tubi ADN AEN Corpo valvola in ottone, placcato - nickel DN, DN e DN0 Pretaratura integrata del

Dettagli

JM 9/2-16/2 - G 26/2 GAS

JM 9/2-16/2 - G 26/2 GAS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO I bruciatori JM 9/2-16/2 GAS e di gas ad aria soffiata di tipo bistadio sono predisposti per funzionamento a G.P.L. (kit di trasformazione in dotazione sui modelli:, ). Cofano

Dettagli

Sistema di distribuzione di alimentazione SVS18

Sistema di distribuzione di alimentazione SVS18 Sistema di distribuzione di alimentazione SVS8 Descrizione Il sistema di distribuzione di energia elettrica SVS8 consente di ottimizzare l alimentazione DC a 24 V nelle applicazioni di processo automazione,

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5 ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI NR. SHEET PAG. PANNELLI RIPETITORI ALLARMI mod. AP/1, AP/2, AP/3 e AP4 AC010 2 LAMPEGGIANTE, SIRENE, BUZZER AC020 4 UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO -

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

1 NO 1 NO 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie - Rilevatore di movimento e di presenza 10 A SERIE Caratteristiche.41.51.61 Rilevatore di movimento e di presenza Ampia area di copertura fino a 120m 2 Due aree di rilevamento (tipo.51): zona presenza

Dettagli

CARATTERISTICHE MOTORE CORRENTE ALTERNATA TRIFASE

CARATTERISTICHE MOTORE CORRENTE ALTERNATA TRIFASE 11.1 ATL 10 BSA 10 CARATTERISTICHE MOTORI CARATTERISTICHE MOTORE CORRENTE ALTERNATA TRIFASE Motori asincroni trifase in esecuzione non ventilata, con rotore equilibrato dinamicamente. Per l attuatore ATL

Dettagli

Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole. VDK 200 A S02 Esecuzione per H 2

Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole. VDK 200 A S02 Esecuzione per H 2 Dispositivo compatto di controllo tenuta valvole Esecuzione per H 2 8.12 Printed in Germany Edition 02.10 Nr. 225 703 1 6 Caratteristiche tecniche Il H 2 è un apparecchio compatto di controllo di tenuta

Dettagli

EW 447 448 449 450 451 452

EW 447 448 449 450 451 452 EW 447 448 449 450 451 452 CONTATORI DI CALORE COMPATTI PER RISCALDAMENTO E RISCALDAMENTO & RAFFREDDAMENTO DA 0.6 A 60 m 3 /h SPECIFICA TECNICA INFORMAZIONI GENERALI Compatti e totalmente elettronici per

Dettagli

Prodotti per la climatizzazione e illuminazione dei quadri SIVACON 8MR

Prodotti per la climatizzazione e illuminazione dei quadri SIVACON 8MR Prodotti per la climatizzazione e illuminazione dei quadri SIVACON 8MR /2 Dati tecnici /3 Dati generali /4 Ventilatori con filtro /7 Condizionatori /8 Scambiatori di calore / Riscaldatori /10 Riscaldatori

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET

Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura

Dettagli

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03 Termostati THV THR TERMOSTATI Termostato compatto per montaggio su guida DIN 35 mm. Per mezzo di un elemento bimetallico fornisce un contatto normalmente aperto o chiuso. Sono disponibili 2 versioni: THVxx

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A Modulo di sicurezza CS AR-91, conforme EN 81 Modulo per le manovre di livellamento al piano degli ascensori conforme EN 81 Caratteristiche principali o start controllato Collegamento dei canali d ingresso

Dettagli

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I

Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K. 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatori climatici per impianti di riscaldamento Climac 7K Controllo per tre circuiti: circuito caldaia, circuito

Dettagli

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla. s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off PN16 I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie

Dettagli

TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH20045+HPR260 202086

TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH20045+HPR260 202086 TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH045+HPR20 8 Si osservi che l'immagine sopra riportata è fornita a solo scopo esemplificativo. La configurazione effettiva della macchina può variare. Alcuni degli

Dettagli

innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1

innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1 innovations for life Versione 01 Sistemi di stoccaggio per il pellet Geotop 1 GEOtop 1 Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di installare

Dettagli

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli

Dettagli

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO

GW 90 762: ATTUATORE ANALOGICO FUNZIONE MONTAGGIO L Attuatore Analogico a due canali serve a estendere la gamma di applicazione dell EIB tramite l elaborazione di grandezze analogiche. Per controllare variabili differenti (es. servomotore)

Dettagli

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 OLAR INVERTER Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono

Dettagli

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Gamma BRUSHLESS CROUZET Gamma BRUSHLESS CROUZET - Presentazione La ITE Industrialtecnoelettrica Srl di Bologna (tel.5.386.6) presenta la nuova gamma Crouzet di micromotori brushless di elevata qualità con coppie da 6 e 85 mnm

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65

CARATTERISTICHE TECNICHE. Dimensioni della custodia 108x70x72mm. Grado di protezione IP65 DBET 23 / AT-A TERMOSTATO AMBIENTE CH6201 DBET 23 DBET 23 è un termostato ambiente a capillare idoneo per installazione in aree sicure e per il comando di inserimento e disinserimento dei circuiti scaldanti.

Dettagli

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO 88 SISTEMI DI CANALIZZAZIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE Materiale utilizzato: tecnopolimero a base di PVC rigido autoestinguente V0 (UL94) ad elevata resistenza

Dettagli

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione

WGT. Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color. Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione IT WGT Sensore di temperatura per WS1 Color, WS1000 Color, KNX WS1000 Color Dati tecnici ed avvertenze per l'installazione Elsner Elektronik GmbH Tecnica di automazione e controllo Herdweg 7 D 75391 Gechingen

Dettagli

Portier. Portier. Porta a lama d'aria per ingressi. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico: 3-13,5 kw

Portier. Portier. Porta a lama d'aria per ingressi. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico: 3-13,5 kw R Portier Portier Porta a lama d'aria per ingressi Altezza di installazione consigliata 2,5 m* Montaggio orizzontale Lunghezze: 1 e 1,5 m 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico:

Dettagli

REB-1N / REB-1NE / REB-2,5N / REB-2,5NE. REB-4 Auto ACCESSORI ELETTRICI. Accessori Accessori elettrici

REB-1N / REB-1NE / REB-2,5N / REB-2,5NE. REB-4 Auto ACCESSORI ELETTRICI. Accessori Accessori elettrici REB-1N / REB-1NE / REB-2,5N / REB-2,5NE 1 026838 006068 Regolatori di tensione elettronici, monofase, manuali. 80 22 46 Protetti da fusibile + fusibile di ricambio. Protetti contro le interferenze radio

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

Principio di funzionamento dei cavi scaldanti autoregolanti

Principio di funzionamento dei cavi scaldanti autoregolanti 1 Principio di funzionamento dei cavi scaldanti autoregolanti Sfruttando un particolare principio fisico, i cavi scaldanti autoregolanti consentono di mantenere sgelati o in temperatura tubazioni, sili

Dettagli

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA Lampade scialitiche Impianti luce di sicurezza Apparecchiature elettromedicali Impianti elettrici riparazione manutenzione installazione ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA ALS/1 D DESCRIZIONE

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/230 230/230 2300 2300 350 350 CFL W

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/230 230/230 2300 2300 350 350 CFL W Serie 18 - Rilevatore di movimento 10 A SERIE 18 Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione

Dettagli

Descrizione tecnica armadi rack 19" serie FR IP

Descrizione tecnica armadi rack 19 serie FR IP ATP Descrizione tecnica armadi rack 19" serie FR IP SERIE FR-40x e 45x 1. SCOPO Descrivere le caratteristiche meccaniche e costruttive degli armadi rack 19 della serie FR-40x e FR-45x per equipaggiamento

Dettagli

Circuiti idraulici integrati

Circuiti idraulici integrati Circuiti idraulici integrati Ulteriori informazioni Il catalogo mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste particolari non a catalogo, contattare il

Dettagli