Valvole a tre vie, PN16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valvole a tre vie, PN16"

Transcript

1 4 464 Valvole a tre vie, PN6 VXG44... Valvole a tre vie con attacchi filettati esterni, PN6 Corpo valvola in bronzo Rg5 DN5... DN40 mm (½...½ ) k vs m 3 /h Corsa 5.5 mm Comando manuale di serie Adattabili con servocomandi SQS35... o SQS65...o SQS85 Bocchettoni a richiesta, vedere ordinazione. Impiego Le valvole sono impiegate per funzioni di regolazione in miscelazione o deviazione in piccoli e medi impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione. Utilizzo solo per impianti a circuito chiuso. Fluidi ammessi Fluidi Temperatura Acqua refrigerata Acqua fredda Bassa temperatura acqua calda C Acqua con antigelo max. 50 % vol. Modelli disponibili Tipo DN k vs S v p vmax. miscelazione deviazione ) [mm] [m 3 /h] [kpa] [kpa] VXG VXG > 50 VXG VXG VXG VXG VXG VXG > 00 VXG VXG VXG ) Per rumori non elevati, si applicano gli stessi valori dell applicazione in miscelazione DN = Diametro nominale p vmax. = Massima pressione differenziale a k vs = Caratteristica di poratata della valvola VDI 2 valvola chiusa (A - AB = miscelazione S v = Capacità di regolazione ( VDI 273) o AB - A = deviazione) valida per l intera corsa della valvola Siemens Building Technologies CMN4464i / Landis & Staefa Division /6

2 Ordinazione Consegna Per l ordinazione indicare il modello. Esempio: VXG I bocchettoni devono essere ordinati separatamente. Valvola, servocomando ed eventuali bocchettoni vengono imballati e spediti separatamente Combinazioni possibili Valvole Servocomandi ) Bocchettoni SQS35..., SQS65..., SQS85 H 00 miscelazione deviazione 2) [mm] p max [kpa] Tipo VXG VXG VXG VXG44.5- ALG5 VXG VXG VXG VXG ALG20 VXG ALG25 VXG ALG32 VXG ALG40 Foglio tecnico 4573 ) Servocomandi disponibili alla consegna: 230 V AC con segnale a 3 punti 24 V AC con segnale proporz V DC o V DC 24 V AC con segnale a 3 punti 2) Per rumori non elevati, si applicano gli stessi valori della miscelazione H 00 = 00 % corsa della valvola e del servomotore p max = massima differenza di pressione a valvola aperta Esecuzione Sezione valvola 4464Z0 Otturatore del tipo parabolico sede DN 5 e 20 in acciaio antiruggine Sede DN ricavata direttamente nel corpo valvola Otturatore parabolico integrato nello stelo della valvola Smaltimento I vari tipi di materiali usati richiedono una divisione dei componenti prima dello smaltimento. CMN4464i / Siemens Building Technologies 2/6 Landis & Staefa Division

3 Dimensionamento Diagramma portata p v00 [bar] ,0 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,08 0, 0,3 0,4 0,5 0, ,8 4,2 30 8,4 20 5,8 V 00 [m³/h] ,8 0,5 0,4 0,3 0, 0,08 DN - k vs , ,5 5 -, ,4 5-5 p vmax 2,8 2,2,7,4, 0,85 0,3 0,75 0,5 0, 0,08 0,06 0,03 0,02 V 00 [l/s] 0,06 0,05 0,04 0,07 0,04 0,0 0,03 0,0085 0, , D0 p v00 [kpa] 00 kpa = bar 0 mwg m 3 /h = kg/s acqua a 20 C = p vmax. = Max pressione differenziale ammissibile della valvola sulla via A - AB (miscelazione) (tramite attuatore) valida per l intera corsa della valvola. = p vmax. = Max. pressione differenziale ammissibile della valvola sulla via AB - A (deviazione) (tramite attuatore) valida per l intera corsa della valvola. p v00 = differenza di pressione a valvola aperta (A-AB = miscelazione o AB-A = deviazione) &V00 = Portata m 3 /h Caratteristica di portata della valvola Flow k v / k vs 0,8 0,4 0 l - lll l - ll 0 0,4 0,8 4464D02E Caratteristica di portata: - Via diritta: lineare a norma VDI / VDE273 - Bypass: lineare a norma VDI / VDE273 Miscelazione: Deviazione: dalla via A e B alla via AB dalla via AB alla via A e B via - A = portata costante via - B = portata variabile via - AB = bypass (portata variabile) Stroke H / H 00 Usare la valvola a tre vie principalmente in miscelazione Siemens Building Technologies CMN4464i / Landis & Staefa Division 3/6

4 Consigli per la progettazione Qualità dell acqua richiesta per norme VDI Si raccomanda l installazione di un filtro a monte della valvola per assicurare un lungo periodo di servizio. Montaggio Posizioni di montaggio L assemblaggio della valvola e del servomotore risulta semplice poiché non richiede attrezzi speciali né tarature di corsa. Le istruzioni di montaggio sono allegate ad ogni valvola. 4464Z02 Ammesse Non ammesse Senso di flusso Durante il montaggio, prestare attenzione al simbolo del senso di flusso sulla valvola: Miscelazione dalla A / B alla AB Deviazione dalla AB alla A / B ll lll l l ll lll 4464Z03 Messa in servizio Per far funzionare la valvola, utilizzare l apposito comando manuale di serie o un servocomando montato correttamente. Stelo verso l alto: Stelo verso il basso: via diritta aperta, via ad angolo chiusa via diritta chiusa, via ad angolo aperta Interventi di servizio Per effettuare qualsiasi tipo di operazione sul servocomando: spegnere le pompe e togliere tensione, chiudere le valvole d intercettazione e depressurizzare il tratto di tubo. Scollegare il servocomando dove è necessario. Riaprire le valvole d intercettazione solo se il servomotore è montato correttamente. Stelo Stelo e piattello non possono essere sostituiti. In caso di trafilaggio, l intera valvola deve essere sostituita. Si prega di contattere il proprio ufficio locale in caso di sostituzione. Garanzia L uso di servocomandi prodotti da altre aziende annulla qualsiasi forma di garanzia. I dati tecnici p max, p s, perdite di carico, rumore e durata di servizio hanno riscontro solo se vengono utilizzati servocomandi Landis & Staefa elencati nella sezione Modelli disponibili CMN4464i / Siemens Building Technologies 4/6 Landis & Staefa Division

5 Dati tecnici Dati funzione Materiali Classe PN Caratteristica di portata Via diritta Bypass Perdita di carico Via diritta Bypass Pressione ammessa Pressione di lavoro Attacchi filettatti Valvola Bocchettoni Corsa Peso Corpo valvola Guarnizione Guarnizione nel bypass Otturatore Stelo Premistoppa Bocchettoni ALG PN6 lineare a norma VDI / VDE273 lineare a norma VDI / VDE % del valore k vs, VDI / VDE % del valore k vs, VDI / VDE kpa (6 bar), ISO7268 / EN333 DIN 4747 / DIN 358 con campo C G...B a norma ISO228/ Rp... a norma ISO7/ 5.5 mm riferirsi alla sezione "Dimensioni" (tabella) bronzo G-CuSn5ZnBb (Rg5) a norma DIN705 acciaio inossidabile, bronzo Rg5 e ottone Bronzo Rg5 o ottone acciaio inossidabile o ottone acciaio inossidabile EPDM-O rings ghisa Siemens Building Technologies CMN4464i / Landis & Staefa Division 5/6

6 Dimensioni Dimensioni in mm H H2 L3 H B L5 DN D2 D L2 L L4 M N 4464M0 DN B D D2 H H2 L L2 L3 L4 L5 M N Peso bocchettoni [mm] [kg] GB Rp½ G¼B Rp¾ G½B Rp G2B Rp¼ G2¼B Rp½ Senza DN H DN = Diametro nominale [mm] SQS35..., SQS65... H = Altezza totale servomotore più distanza minima dal muro 5 > 364 per il montaggio o altri interventi di servizio 20 > > 382 H = Dimensioni da mezzaria tubo per l installazione del sevocomando 32 > > 392 H2 = Dimensioni dal centro del tubo al comando manuale Siemens Building Technologies Ltd. CMN4464i / Siemens Building Technologies 6/6 Landis & Staefa Division

Detentori per radiatori

Detentori per radiatori 7 EN - Versione diritta ADN Versione ad angolo AEN Detentori per radiatori Per impianti di riscaldamento a tubi ADN AEN Corpo valvola in ottone, placcato - nickel DN, DN e DN0 Pretaratura integrata del

Dettagli

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.

Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla. s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off PN16 I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie

Dettagli

V5832A/5833A,C. Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm CARATTERISTICHE SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE

V5832A/5833A,C. Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm CARATTERISTICHE SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SPECIFICHE TECNICHE V5832A/5833A,C Valvole lineari PN16 con corsa 6.5 mm V5832A V5833A V5833C CARATTERISTICHE SPECIFICHE TECNICHE Le dimensioni ridotte consentono l'installazione anche in spazi limitati La corsa lunga consente

Dettagli

Regolatori autoazionati serie 45 Regolatore della pressione differenziale con attuatore di chiusura Tipo 45-1 Tipo 45-2 Installazione nella mandata

Regolatori autoazionati serie 45 Regolatore della pressione differenziale con attuatore di chiusura Tipo 45-1 Tipo 45-2 Installazione nella mandata Regolatori autoazionati serie 5 Regolatore della pressione differenziale con attuatore di chiusura Tipo 5-1 Tipo 5-2 Installazione nella mandata Tipo 5-3 Tipo 5- Installazione nel ritorno Applicazione

Dettagli

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo Pagina 1 di 8 TI-P373-14 CH Ed. 3 IT - 2010 Descrizione Le valvole in bronzo per controllo on/off della serie PF51G sono del tipo a due vie ad attuazione pneumatica, progettate per l utilizzo con un ampia

Dettagli

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico

Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Applicazione Valvola progettata per l impiantistica con liquidi, gas e vapore acqueo Diametro nominale DN 15 DN 100 Pressione

Dettagli

FILTRO DEPURATORE AD Y

FILTRO DEPURATORE AD Y FILTRO DEPURATORE AD Y CT0858.0_02 ITA Settembre 2012 GAMMA DI PRODUZIONE Attacchi Grado di filtrazione [μm] Misura Kv [m 3 /h] (1) FILETTATI FF UNI-EN-ISO 228-1 800 DESCRIZIONE 1/2 858.04.12 3,69 3/4

Dettagli

Valvola metallica a piattello

Valvola metallica a piattello Valvola metallica a piattello Costruzione La valvola a piattello a 2/2 vie a comando pneumatico GEMÜ è dotata di un attuatore a pistone in alluminio a manutenzione ridotta. La tenuta della stelo della

Dettagli

Valvole miscelatrici a 3 vie a rotore

Valvole miscelatrici a 3 vie a rotore Z61 - Z62 Z61 - Z62 Valvole miscelatrici a 3 vie a rotore Corpi valvola a 3 vie a rotore per impianti di riscaldamento ad acqua calda. Queste valvole si possono installare sia come miscelatrici che come

Dettagli

Gruppi Regumat-130 DN 25

Gruppi Regumat-130 DN 25 Das Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß DIN-EN-ISO 001 zertifiziert. Gruppi Regumat-10 DN Scheda tecnica Campo d`applicazione: Sistema di collegamento caldaia Oventrop "Regumat-10"- lunghezza

Dettagli

kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili

kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili . kyvalvola a otturatore per applicazioni difficili Valvola MH Concetto MH Koltek è una valvola ad azionamento manuale o pneumatico concepita per impieghi nell industria alimentare, chimica, farmaceutica

Dettagli

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS Valvola motorizata 3 vie 3/4 CS cod.3902021 Descrizione Le valvole deviatrici motorizzate permettono la deviazione automatica del fluido termovettore negli impianti di climatizzazionee idrosanitari. Le

Dettagli

V5001P Kombi-Auto PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE

V5001P Kombi-Auto PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE V5001P Kombi-Auto PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE SPECIFICA TECNICA Applicazione Esecuzione La valvola Kombi-Auto V5001P è costituita dai seguenti elementi: Corpo valvola DN15... DN50 con

Dettagli

Premium Valvole + Sistemi. Gruppi di regolazione per impianti di riscaldamento MADE IN GERMANY. Innovazione + Qualità. Panoramica prodotti

Premium Valvole + Sistemi. Gruppi di regolazione per impianti di riscaldamento MADE IN GERMANY. Innovazione + Qualità. Panoramica prodotti Premium Valvole + Sistemi Innovazione + Qualità Gruppi di regolazione per impianti di riscaldamento Panoramica prodotti MADE IN GERMANY 2 1 bar 0 OV Gruppi di regolazione per caldaie Oventrop, con i gruppi

Dettagli

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio Codice fascicolo:997-400-10850 POMPA A PISTONI ASSIALE A PORTATA VARIABILE VDPP 60 VDPP 90 VDPP 110 VDPP 130 CODICE FAMIGLIA Posizione di montaggio Fluido idraulico Temperatura di esercizio Filtraggio

Dettagli

Codice [m 3 /h] DN [mm] H7200W630-S7 630 200 GV12-24-SR-T GV12-230-3-T H7250W1000-S7 1000 250 GV12-24-SR-T GV12-230-3-T

Codice [m 3 /h] DN [mm] H7200W630-S7 630 200 GV12-24-SR-T GV12-230-3-T H7250W1000-S7 1000 250 GV12-24-SR-T GV12-230-3-T Schea ecnica 7..W..S7 Valvole a globo 3-vie N 200 / N 250 con flange PN 16 Per circuiti iraulici chiusi a acqua frea e acqua cala a bassa temperatura Per la regolazione moulante ella portata in sistemi

Dettagli

Building Technologies HVAC Products

Building Technologies HVAC Products 7697 HE-BOX Heating Box Satellite d utenza pensile con produzione acqua sanitaria tramite scambiatore rapido. Controllo della temperatura del fluido termovettore e del sanitario con regolatore PID; dotato

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

Foglio Tecnico1/2002 Cocon Valvola di regolazione per impianti di raffrescamento a soffitto

Foglio Tecnico1/2002 Cocon Valvola di regolazione per impianti di raffrescamento a soffitto Das Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß DIN-EN-ISO 9001 zertifiziert. Foglio Tecnico1/2002 Cocon Valvola di regolazione per impianti di raffrescamento a soffitto Cocon Valvola di regolazione,

Dettagli

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

: acciaio (flangia in lega d alluminio) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione, con cartuccia avvitabile Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio (secondo NFPA T 3.1.17): FA-4-1x: 34,5 bar (5 psi) FA-4-21: 24 bar (348

Dettagli

Impianti di riscaldamento

Impianti di riscaldamento Dati tecnici del sistema Raxofix, vedi capitolo "Descrizione del sistema" all'inizio del manuale Impianti di riscaldamento Utilizzo corretto Il sistema Raxofix di tubazioni in plastica esclusivamente in

Dettagli

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI

BPH-E / DPH-E CIRCOLATORI ELETTRONICI BPH-E / DPH-E * RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, REFRIGERAZIONE Le pompe elettroniche di circolazione possono essere utilizzate in impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per edifici ad

Dettagli

Circuiti idraulici integrati

Circuiti idraulici integrati Circuiti idraulici integrati Ulteriori informazioni Il catalogo mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste particolari non a catalogo, contattare il

Dettagli

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 563 RAA31 RAA31.16 RAA31.26 Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento RAA31 Termostato ambiente con selettore manuale ON/OFF Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250

Dettagli

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/2R

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/2R DESCRIZIONE DEL PRODOTTO FS/2R Accumulatore solare per acqua dolce sanitaria con due serpentine Pregiato accumulatore combinato in acciaio (S 235 JR) per il riscaldamento e la preparazione dell'acqua sanitaria

Dettagli

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI

VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI ST.07.05.00 VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTIZZABILI 1. Art.1420 VALVOLA MONOTUBO TERMOSTIZZABILE Le valvole monotubo termostatizzabili permettono una regolazione di tipo manuale, termostatica oppure

Dettagli

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/WP

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/WP DESCRIZIONE DEL PRODOTTO FS/WP accumulatore per acqua dolce sanitaria per pompa termica Semplice accumulatore combinato in acciaio (S 235 JR) per il riscaldamento e la preparazione dell'acqua sanitaria

Dettagli

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it

Serie T15. Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F. Campi di applicazione. Regolazione. www.brandoni.it Riduttore di pressione ad azione diretta a pistone F/F Campi di applicazione ACQUA RISCALDAMENTO ACQUA POTABILE INDUSTRIA 230 I riduttori di pressione filettati F/F serie T15 sono adatti alla riduzione

Dettagli

Valvole di regolazione spurgo per caldaie Serie BCV / DN15 50 (½" 2")

Valvole di regolazione spurgo per caldaie Serie BCV / DN15 50 (½ 2) I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2013 AB Ed. 1 IT - 2014 Serie BCV / DN15 50 (½" 2") Descrizione

Dettagli

Flussostato per liquidi

Flussostato per liquidi 594 59P0 Flussostato per liquidi Per liquidi nelle tubazioni di DN 0 00. QE90 Portata contatti: Pressione nominale PN5 max. 30 AC, A, 6 A max. 48 DC, A, 0 W Contatto pulito tipo reed (NO / NC) Custodia

Dettagli

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

DIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m 3 /h Prevalenza fino a: 6 mc.a. Press. max d esercizio: 13 bar fino a 1 C bar fino a C Temperatura d esercizio: da 2 a 1 C Temperatura ambiente max: C DN attacchi : da

Dettagli

02 Componenti per impianti solari pag.

02 Componenti per impianti solari pag. 02 02 Componenti per impianti solari pag. Miscelatore termostatico - Valvola di zona deviatrice - Raccordo 3 Pezzi 8 Gruppo solare 9 Valvola sfogo aria - Valvola di sicurezza - Disaeratore 62 Raccorderia

Dettagli

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento.

Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento I.6.2 Collettori per circuiti del riscaldamento. Tutti i componenti dei collettori del riscaldamento della SCHÜTZ sono compatibili nel modo più ottimale agli armadietti

Dettagli

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità

Uscita 0...10 V DC Ingressi ed uscite protetti da corto circuito e inversioni di polarità 5 143 Interfaccia Interfaccia per regolatori con uscita 2 TF per servocomandi ed attuatori DC Ingresso :... 2 TF Ingresso : segnale da PU-K4 / RDN2 / RDE2 : Due campi d impiego, per valvole magnetiche

Dettagli

Controllo portata - Serie LRWA

Controllo portata - Serie LRWA CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Elettrovalvole a comando diretto Serie A > Elettrovalvole Serie A CATALOGO > Release 8.6 Elettrovalvole a comando diretto Serie A / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 - G1/8 - R1/8 - cartuccia ø4

Dettagli

Valvole di zona Serie 571T, 560T, 561T Attuatore elettrotermico Serie 580T

Valvole di zona Serie 571T, 560T, 561T Attuatore elettrotermico Serie 580T Valvole di zona Serie 571T, 560T, 561T Attuatore elettrotermico Serie 580T 02F051 571T 560T 561T 566T 565T 531T 580T Caratteristiche principali: Comando funzionamento manuale/automatico esterno Microinterruttore

Dettagli

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/1R

ACCUMULATORE PER ACQUA DOLCE SANITARIA FS/1R DESCRIZIONE DEL PRODOTTO FS/1R Accumulatore solare per acqua dolce sanitaria con una serpentina Semplice accumulatore combinato in acciaio (S 235 JR) per il riscaldamento e la preparazione dell'acqua sanitaria

Dettagli

Dival 600 Regolatori di Pressione

Dival 600 Regolatori di Pressione Dival 600 Regolatori di Pressione Regolatore di pressione Dival 600 Il regolatore di pressione DIVAL serie 600 è un regolatore ad azione diretta con comando a membrana ed azione di contrasto a molla, per

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

Serie RS. Valvole rotative a tre vie per sistemi di controllo della temperatura

Serie RS. Valvole rotative a tre vie per sistemi di controllo della temperatura Serie RS Valvole rotative a tre vie per sistemi di controllo della temperatura s e r i e R S Serie RS Valvola rotativa a tre vie per sistemi di controllo della temperatura Valvola miscelatrice e deviatrice

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

Risparmiare energia con intelligenza

Risparmiare energia con intelligenza Risparmiare energia con intelligenza L edificio principale del CNC, Pechino, Cina La China Network Communication Group Corporation a Pechino, è un azienda statale di telecomunicazioni. Entrambi gli edifici

Dettagli

Regolatore di pressione

Regolatore di pressione Regolatore di pressione FRS 4.10 Printed in Germany Edition 03.15 Nr. 215 170 1 6 Caratteristiche tecniche Il regolatore di pressione DUNGS tipo FRS, è dotato di una molla regolabile per il valore nominale.

Dettagli

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm Filtro riduttore di, Serie AS-FRE 003725 Componenti Posizione di montaggio Pressione di esercizio min/max Fluido Temperatura del fluido min./max. Temperatura ambiente min./max. Tipo di riduttore Funzione

Dettagli

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie 544 01058/09. sostituisce dp 01058/07. Funzione Valvola di scarico termico con reintegro incorporato serie 544 R EGI STERED BS EN ISO 9001:2000 Cert. n FM 21654 UNI EN ISO 9001:2000 Cert. n 0003 CALEFFI 01058/09 sostituisce dp 01058/07 Funzione La valvola

Dettagli

Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755

Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755 Serie 3755 Amplificatore di portata pneumatico Tipo 3755 Applicazione L amplificatore di portata viene utilizzato in combinazione con i posizionatori per aumentare la velocità di regolazione degli attuatori

Dettagli

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie A

Elettrovalvole a comando diretto Serie A > Elettrovalvole Serie A Elettrovalvole a comando diretto Serie A CATALOGO > Release 8.4 / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 e G1/8 - cartuccia ø4 Le elettrovalvole

Dettagli

SIL. ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE Riscaldamento - Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

SIL. ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE Riscaldamento - Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m /h Prevalenza fino a: mc.a. Press. max d esercizio: bar fino a + C bar fino a + C Temperatura d esercizio: da a + C DN attacchi : da a SIL ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI Riscaldamento e Condizionamento Individuale 50 Hz

AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI Riscaldamento e Condizionamento Individuale 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a : 4 m 3 /h Prevalenza fino a : 5 mc.a. Pressione d esercizio : 10 bar Temperatura d esercizio: da + 2 C a + 95 C Temperatura ambiente max + 40 C AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI

Dettagli

Gamma Prodotti e Listino 2014. da 40 anni a fianco dei professionisti

Gamma Prodotti e Listino 2014. da 40 anni a fianco dei professionisti Gamma Prodotti e Listino 2014 da 40 anni a fianco dei professionisti Chiamiamo per nome i nostri clienti Da 40 anni non ci occupiamo solo di produrre sistemi di controllo per impianti termici, valvole,

Dettagli

VXL 33-25PA CVT MODULO IDRAULICO PER CALDAIA Riscaldamento - Condizionamento 50 Hz

VXL 33-25PA CVT MODULO IDRAULICO PER CALDAIA Riscaldamento - Condizionamento 50 Hz 10 5 M 0 CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 2,5 m3/h Prevalenza fino a: 4,5 mc.a. Pressione d'esercizio max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -10 C a +110 C Temperatura ambiente: max +40 C DN Attacchi:

Dettagli

Descrizione Calio Codice 1157.521-IT. KSB Calio 30-120

Descrizione Calio Codice 1157.521-IT. KSB Calio 30-120 -IT N. progres. Quantità Articolo Prezzo per unità Importo KSB Calio 30-120 Pompa a rotore bagnato ad alta efficienza esente da manutenzione con raccordo filettato, motore elettrico e regolazione continua

Dettagli

DFP 13 100/112 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO.

DFP 13 100/112 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. 3 00/ ID DFP POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe DFP sono pompe a palette a cilindrata fissa, realizzate in quattro diverse grandezze, divise a loro volta in cinque dimensioni

Dettagli

Gamma Prodotti e Listino 2015. da sempre a fianco dei professionisti

Gamma Prodotti e Listino 2015. da sempre a fianco dei professionisti Gamma Prodotti e Listino 2015 da sempre a fianco dei professionisti Chiamiamo per nome i nostri clienti Da 40 anni non ci occupiamo solo di produrre sistemi di controllo per impianti termici, valvole,

Dettagli

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI

COLLETTORI CON FLUSSIMETRI ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica

Dettagli

Guida breve alla sostituzione dei modelli obsoleti con gli attuali

Guida breve alla sostituzione dei modelli obsoleti con gli attuali VVF.. VXF.. VVG.. VXG.. Acvatix VVF, VXF, VVG, VXG Guida breve alla scelta di valvole, servocomandi ed accessori. Guida breve alla sostituzione dei modelli obsoleti con gli attuali Settembre 2014 Rev.:

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata

PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata PVS 803 Classificazione e Campi di Applicazione La PVS 803 è una valvola di sicurezza servo azionata nella quale l apertura e la chiusura della valvola sono controllati

Dettagli

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN 15 100

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN 15 100 Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 7 IT - 2010 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare

Dettagli

Componenti per la distribuzione, regolazione e controllo delle reti idriche

Componenti per la distribuzione, regolazione e controllo delle reti idriche Componenti per la distribuzione, regolazione e controllo delle reti idriche A Division of Watts Water Technologies Inc. A Division of Watts Water Technologies Inc. Una gamma completa di prodotti al vostro

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo Pompa per acqua potabile RioTherm N Fascicolo illustrativo Stampa Fascicolo illustrativo RioTherm N Tutti i diritti riservati. Sono vietati la riproduzione, l'elaborazione e la divulgazione a terzi dei

Dettagli

Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox

Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox Misura di temperatura meccanica Termometro a espansione Modello 70, versione in acciaio inox Scheda tecnica WIKA TM 81.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 8 Applicazioni Strumenti di misura della

Dettagli

Dispositivo di protezione e regolazione TR5037TE

Dispositivo di protezione e regolazione TR5037TE 3B.501 Ed. 4.1 IT - 2006 Dispositivo di protezione e regolazione TR5037TE per scambiatori a vapore ed acqua fino a 100 C Raccolta R - Prot. ISPESL (ANCC) 26460 del 29/7/1981 - DM 1/12/75 Descrizione Il

Dettagli

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa:

Valvole di zona PN16. Il contatto di fine corsa sarà chiuso o aperto secondo la posizione della valvola. Contatto di fine corsa: s 4 831.2 Valvole di zona PN16 a 2 e 3 vie I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Corpo valvola in ottone, sfera in ottone cromato,

Dettagli

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento

RCU10... Regolatore ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per impianti di riscaldamento e raffreddamento 3 041 RCU10 RCU10.1 Regolatore ambiente Per impianti di riscaldamento e raffreddamento RCU10... Scelta della logica di regolazione (On/Off o modulante) Segnale di comando per riscaldamento e raffreddamento

Dettagli

Descrizione serie: Wilo-Stratos GIGA

Descrizione serie: Wilo-Stratos GIGA Descrizione serie: Wilo-Stratos GIGA H/m Wilo-Stratos GIGA 5/6 Hz 5 3 2 1 Tipo Pompa inline ad alta efficienza con motore EC e adattamento elettronico delle prestazioni nel modello con motore ventilato.

Dettagli

Filtro per il gas e per l'aria. GF/1: Rp 1/2 - Rp 2 GF/3: DN 40 GF/4: DN 50 - DN 100 GF: DN 125 - DN 200

Filtro per il gas e per l'aria. GF/1: Rp 1/2 - Rp 2 GF/3: DN 40 GF/4: DN 50 - DN 100 GF: DN 125 - DN 200 Filtro per il gas e per l'aria GF/1: Rp 1/2 - Rp 2 GF/3: DN 40 GF/4: DN 50 - DN 100 GF: DN 125 - DN 200 11.02 Printed in Germany Edition 02.13 Nr. 225 693 1 8 Caratteristiche tecniche Filtro per condutture

Dettagli

VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR

VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR Nuoval è certificata UNI EN ISO 9001: 2000 VALVOLA DI SFIATO PER ACQUE REFLUE Mod. SR NUOVAL srl Località Asola 38050 SCURELLE (TN) ITALIA Tel. 0461 782007 Fax 0461 780535 E-mail: nuoval@nuoval.com Web:

Dettagli

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733 N, N normalizzate EN 7 Le elettropompe serie N, -N, N, -N rispettano il Regolamento Europeo N. 7/. Materiali omponenti N, N N, N -N, -N Tenuta meccanica Tenuta a treccia Tenuta meccanica orpo pompa Ghisa

Dettagli

Installationsplan / Installation plan PW 6131 EL

Installationsplan / Installation plan PW 6131 EL Installationsplan / Installation plan Installatietekening Plan d`installation Pianta di installazione Plano de instalación Plano de instalação Σχέδιο εγκατάστασης Asennusohje Installasjonsplan Installationsplan

Dettagli

ACCUMULATORE PER ACQUA CALDA SANITARIA BE-SSP-2R

ACCUMULATORE PER ACQUA CALDA SANITARIA BE-SSP-2R DESCRIZIONE DEL PRODOTTO BE-SSP-2R Accumulatore solare per acqua calda sanitaria con due serpentine L'accumulatore solare per acqua calda sanitaria della serie BE-SSP è un serbatoio per la produzione di

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli

AR3500 Porta a lama d'aria da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente

AR3500 Porta a lama d'aria da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente R AR3500 AR3500 Porta a lama d' da incasso per locali commerciali, con controllo intelligente Altezza di installazione consigliata 3,5 m* Montaggio incassato Lunghezze: 1, 1,5 e 2 m 1 Solo ventilazione,

Dettagli

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100

Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100 Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 8 IT - 2012 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare

Dettagli

Elettrovalvole a sicurezza intrinseca a comando on/off - a norme ATEX

Elettrovalvole a sicurezza intrinseca a comando on/off - a norme ATEX www.atos.com Tabella E0-6/I Elettrovalvole a sicurezza intrinseca a comando on/off - a norme ATEX corpo cursore solenoide a sicurezza intrinseca connettore elettrico comando manuale -06/6 Valvole on/off

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI

COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI COMPONENTI PER IMPIANTI SOLARI Le serie di prodotti Caleffi Solar sono state specificamente realizzate per l utilizzo nei circuiti degli impianti solari, dove si possono normalmente raggiungere elevate

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

1. Condizioni tecniche di fornitura 2. Tubi d acciaio per acquedotti 3. Protezione anticorrosiva interna ed esterna 4. Accessori 5. Pezzi speciali 6. Flange 7. Raccorderia e Valvole 8. Istruzioni di posa

Dettagli

Mammuth - Pompe di rilancio

Mammuth - Pompe di rilancio Mammuth - Pompe di rilancio GRUPPO DI DISTRIBUZIONE PER IMPIANTI A ZONA I gruppi di distribuzione e gestione di utenza di impianti a zone MAMMUTH serie 80, sono stati appositamente studiati per poter

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 52

Cilindri senza stelo Serie 52 > Cilindri Serie 52 CATALOGO > Release 8.6 Cilindri senza stelo Serie 52 Doppio effetto, magnetici ammortizzati Ø 25, 32,40, 50, 63 mm»» Tre versioni principali: standard, guidato a strisciamento e guidato

Dettagli

VALVOLE MOTORIZZATE. tramite morsettiera all interno del servocomando 9 secondi (per la manovra di 180 raddoppiare i tempi indicati)

VALVOLE MOTORIZZATE. tramite morsettiera all interno del servocomando 9 secondi (per la manovra di 180 raddoppiare i tempi indicati) IMPIEGO La valvola motorizzata trova specifico impiego per l intercettazione e la regolazione in: impianti di riscaldamento/raffrescamento a zone impianti di refrigerazione con glicole impianti per acqua

Dettagli

M6410C/L M7410C ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PICCOLE DIMENSIONI

M6410C/L M7410C ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PICCOLE DIMENSIONI M6410/L M7410 ATTUATORI A TRE POSIZIONI PER VALVOLE LINEARI DI PIOLE DIMENSIONI APPLIAZIONI SPEIFIHE TENIHE Gli attuatori Honeywell M6410/L e M7410 sono appositamente studiati per comandare in modo flottante

Dettagli

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo serie NL4 Prospetto del catalogo 2 serie NL4 Gruppo di trattamento Gruppo di trattamento in 2 parti, Serie NL4-ACD G 1/2 - G 3/4 Grado di filtraggio: 5 µm con manometro 7 Gruppo di trattamento in 3 parti,

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 Il trasmettitore di pressione MBS 3000 è progettato per l'utilizzo nelle applicazioni

Dettagli

Cappa da cucina tradizionale confort

Cappa da cucina tradizionale confort Cappa da cucina tradizionale confort Prezzi a richiesta Vantaggi Compensazione integrata. Filtri a labirinto in acciao inox montati. Illuminazione ad incasso in opzione. Gamma Due altezze disponibili:

Dettagli

Scheda tecnica. Valvole termostatiche per sistemi di raffreddamento ad acqua Tipo AVTA 02/2003 DKACV.PD.500.A4.06 520B1505

Scheda tecnica. Valvole termostatiche per sistemi di raffreddamento ad acqua Tipo AVTA 02/2003 DKACV.PD.500.A4.06 520B1505 Scheda tecnica Valvole termostatiche per sistemi di raffreddamento ad acqua 02/2003 DKACV.PD.500.A4.06 520B1505 Indice Pag. Introduzione... 3 Dati tecnici... 3 AVTA per fluidi neutri... 4 Ordinazioni...

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W Tipo WB1B Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35.0 kw Per gas metano e gas liquido VTP 100-W WB1B 06/008 VTD

Dettagli

CATALOGO TECNICO VALVOLE DI RITEGNO ROMA

CATALOGO TECNICO VALVOLE DI RITEGNO ROMA CATALOGO TECNICO VALVOLE DI RITEGNO ROMA TEC ITAP, fondata a Lumezzane (Brescia) nel 1972, è oggi uno dei leader italiani nella produzione di valvole, raccordi e collettori di distribuzione per la termoidraulica.

Dettagli

Regolatore di pressione proporzionale

Regolatore di pressione proporzionale Regolatore di pressione proporzionale Pagina Generalità Caratteristiche - Installazione / Funzionamento Dimensioni di ingombro Caratteristiche funzionali / costruttive - Taglia 1 Codici di ordinazione

Dettagli

Valvola elettromagnetica doppia Diametro nominale Rp 2 (DN 50) DN 65 - DN 125 DMV/12 DMV-D/12 DMV-DLE/12

Valvola elettromagnetica doppia Diametro nominale Rp 2 (DN 50) DN 65 - DN 125 DMV/12 DMV-D/12 DMV-DLE/12 Valvola elettromagnetica doppia Diametro nominale Rp 2 (DN 50) DN 65 - DN 125 DMV/12 DMV-D/12 DMV-DLE/12 7.37 Printed in Germany Edition 12.08 Nr. 245 126 1 6 Caratteristiche tecniche La valvola elettromagnetica

Dettagli

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA

V PLUS. bollitore verticale in acciaio vetrificato LE NUOVE ENERGIE PER IL CLIMA BOLLITORI 3.12 1.2009 V PLUS bollitore verticale in acciaio vetrificato Bollitori ad accumulo verticali in acciaio, protetti da doppia vetrificazione, dotati di serpentina di scambio ad elevata superficie

Dettagli