F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013"

Transcript

1 INDICE OFFERTA FORMATIVA... 2 CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO... 3 VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE... 7 INIZIO DELLE LEZIONI

2 OFFERTA FORMATIVA 1) Mi sono appena diplomato. A quali corsi potrei iscrivermi in questa università? I corsi a cui puoi accedere con il diploma sono i corsi di laurea triennale oppure di laurea magistrale a ciclo unico. Puoi trovare tutti i corsi di laurea offerti dall Università degli Studi dell Insubria sul nostro sito: > SCUOLE E FUTURO STUDENTE > LAUREE TRIENNALI E A CICLO UNICO. 2) Quali corsi posso frequentare a Como e quali a Varese? A Como puoi frequentare: Laurea Magistrale in Giurisprudenza Scienze del Turismo Scienze della Mediazione Interlinguistica ed Interculturale Matematica Chimica e Chimica Industriale Fisica Infermieristica (corso di laurea delle Professioni Sanitarie) Scienze della Comunicazione* Scienze dell Ambiente e della Natura* A Varese puoi frequentare: Economia e Management Laurea Magistrale in Giurisprudenza Medicina e Chirurgia Odontoiatria e Protesi dentarie Tutti i corsi triennali delle Professioni Sanitarie: Educazione Professionale, Fisioterapia, Igiene Dentale, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Informatica Ingegneria per la Sicurezza del lavoro e dell ambiente Scienze e Tecnologie Biologiche Scienze della Comunicazione* Scienze dell Ambiente e della Natura* * I corsi di laurea triennali in Scienze della Comunicazione e Scienze dell Ambiente e della Natura fanno capo al Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate di Varese, ma è possibile iscriversi anche a Como e seguire le lezioni in entrambe le sedi (Varese e Como) grazie ai collegamenti in teledidattica. Abbiamo inoltre una sede a Saronno per il corso di laurea in Scienze Motorie. 2

3 CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO 3) Quale probabilità ho di superare il test di ammissione per le professioni sanitarie e Scienze motorie? È difficile stabilirlo a priori. Può essere utile il dato relativo a domande pervenute e n. di posti disponibili per ciascun corso per l anno accademico 2012/13: Corso di laurea domande Posti D/P % Probabilit à Fisioterapia Infermiere Ostetricia Tecniche di Laboratorio Biomedico Tecniche di Radiologia Medica Igiene Dentale Educazione Professionale Tecnici di fisiopatologia cardiovascolare Scienze Motorie ) Dove e in che orari si svolgono i test? Como posso iscrivermi alle prove? Tutte queste informazioni sono riportate sul sito di Ateneo > SCUOLE E FUTURO STUDENTE > IMMATRICOLAZIONE > TEST DI AMMISSIONE PER I CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO. Le modalità di iscrizione sono riportate nei Bandi per l ammissione accessibili dalla pagina > SCUOLE E FUTURO STUDENTE > TEST DI AMMISSIONE > BANDI DI CONCORSO ( a destra) 5) Come posso prepararmi alla prova d ammissione per Medicina e Chirurgia / Odontoiatria e Protesi dentaria e per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie? Prima di tutto verifica le materie e, per ciascuna materia, gli argomenti oggetto del test sul sito > Decreto ministeriale 12 giugno Oppure Se ci sono argomenti che non ricordi bene o che non hai mai studiato, preparati utilizzando un qualsiasi testo di scuola superiore. 3

4 Sullo stesso sito puoi trovare i test degli anni precedenti e puoi cimentarti con una simulazione della prova on line. 6) Cosa posso fare se non supero il test? Per prima cosa ti consigliamo di rimeditare sulla scelta fatta. È possibile che il fallimento alla prova di ammissione possa essere un elemento importante di riorientamento e aprirti altre possibili strade. Se invece sei certo della tua scelta e quindi intendi ritentare il test il prossimo anno, ti consigliamo di individuare corsi a contenuto scientifico di base, da frequentare come iscrizione a corsi singoli offerti da altri Corsi di Laurea (ad esempio in Scienze e Tecnologie Biologiche). La programmazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia non prevede infatti l iscrizione a corsi singoli. Tutte le informazioni in merito all iscrizione ai corsi singoli sono disponibili sul sito di Ateneo alla pagina SCUOLE E FUTURO STUDENTE> IMMATRICOLAZIONI > ISCRIZIONE A CORSI SINGOLI. L anno successivo, superato il test di ammissione ad un corso di laurea di ambito sanitario, potrai chiedere il riconoscimento anche parziale di tale percorso in accordo a quanto definito dal Docente titolare del corso di laurea cui sarai ammesso/a. 7) Quali sono le novità riguardo alla prova di ammissione per le professioni sanitarie? Da quest anno, al momento dell iscrizione alla prova, è possibile esprimere la propria preferenza per un massimo di cinque corsi di laurea, (corso di prima, seconda, scelta). Al fine di meglio orientare le scelte dei candidati, si suggerisce di indicare come seconda scelta (opzione) un corso di laurea appartenente alla medesima classe del corso di laurea indicato come prima scelta (opzione) e per le terze, quarte o quinte scelte (opzioni) l indicazione di un corso di laurea a scelta tra le rimanenti classi di laurea. Ti ricordiamo di seguito le classi di appartenenza dei vari corsi di laurea: CLASSE L/SNT 1 PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICIA Infermieristica Ostetricia CLASSE L/SNT 2 PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Educazione Professionale Fisioterapia CLASSE L/SNT 3 PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE Igiene dentale Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare Tecniche di Laboratorio Biomedico Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia L'ordine di preferenza espresso dal candidato è vincolante e non può essere modificato successivamente alla scadenza prevista per la presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione. 4

5 Altra novità: sarà attribuito un punteggio anche al voto di maturità. La graduatoria è redatta su un massimo di 100 punti, 90 è il punteggio massimo della prova (1,5 punti per ogni risposta esatta; meno 0,4 punti per ogni risposta sbagliata;0 punti per ogni risposta non data) e 10 sono invece i punti attribuibili in base al voto di maturità. Per ottenere dei punti sulla base del voto di maturità bisogna aver conseguito un punteggio di almeno 80/100. 8) Quali sono le novità più importanti per i corsi di laurea di Medicina e Odontoiatria? La graduatoria è nazionale, con possibilità di selezionare le sedi per le quali concorrere in ordine di preferenza. La sede in cui ci si iscrive a sostenere il test è considerata prima scelta. Il test è composto da 60 domande (erano 80): 5 cultura generale, 25 ragionamento logico, 14 biologia, 8 chimica, 8 matematica e fisica. Il tempo a disposizione è di 100 minuti (erano 2 ore). I punteggi sono i seguenti: 1,5 per ogni risposta esatta (era 1), -0,4 per ogni risposta sbagliata (era - 0,25), 0 per ogni risposta non data. Per la graduatoria viene considerato anche il punteggio del voto di maturità: da 0 a 10 punti (0 per voto di maturità < 80). Le iscrizioni potranno essere effettuate solo on-line sul sito entro il 18 luglio. SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE 9) C è un test di selezione per il corso in Scienze e Tecnologie Biologiche? No, dal 2013/14 l accesso al corso è libero. Come per tutti gli altri corsi ad accesso libero è prevista una prova di verifica della preparazione iniziale che però non è vincolante ai fini dell immatricolazione (e sarà svolta DOPO l immatricolazione -> vedi domanda 1). SCIENZE DELLA MEDIAZIONE INTERLINGUISTICA ED INTERCULTURALE 10) Il corso è ad accesso programmato? Si, da quest anno è previsto un numero massimo di posti, ma non c è test di ammissione. La selezione dei candidati sarà effettuata sulla base della valutazione dell esito dell esame di maturità. A parità di votazione la precedenza sarà data al candidato che si è iscritto per primo. Si possono trovare tutte le informazioni riguardo all ammissione nell apposito bando, scaricabile dal sito: SCUOLE E FUTURO STUDENTE > TEST DI AMMISSIONE > BANDI DI CONCORSO ( a destra) Sono però esonerati dalla selezione: - Gli studenti che intendono fare il passaggio o il trasferimento al corso di laurea triennale in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale e che siano in possesso di un numero di crediti pari o superiore a 30 in discipline linguistiche ricomprese nel piano di studi del corso di laurea triennale; - gli studenti già in possesso di un diploma di laurea (iscrizione per seconda laurea). 5

6 11) Quanti sono i posti disponibili? Posti disponibili: 180 Cittadini italiani, comunitari e non legalmente soggiornanti in Italia 30* Cittadini non comunitari residenti all estero 10* Cittadini della Repubblica Popolare Cinese residenti all estero aderenti al Progetto Marco Polo *i posti non utilizzati verranno coperti mediante lo scorrimento della graduatoria dei cittadini italiani, comunitari e non legalmente soggiornanti in Italia. 12) Entro quando devo fare domanda per l ammissione al corso? Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite area riservata di segreteria studenti entro il 12 settembre (ore 12.00), ma se il numero massimo dei posti disponibili non fosse stato raggiunto le iscrizioni continueranno sino al raggiungimento del numero programmato. 6

7 VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE 13) So che tutti i corsi di laurea, anche ad accesso libero, prevedono un momento di verifica della preparazione iniziale. Dove posso trovare le informazioni relative alla prova per il corso di laurea di mio interesse? Le modalità di eventuale iscrizione alla prova e tutte le informazioni ad essa relative sono accessibili nella pagina web dedicata al corso di laurea (dalla Home Page cliccare su Scuole e Futuro studente > Lauree Triennali e a Ciclo Unico > corso di laurea di interesse). CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE, FISICA E MATEMATICA (COMO) INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL AMBIENTE (VARESE) 14) L iscrizione alla prova di verifica della preparazione iniziale è automatica o deve essere effettuata dallo studente? Lo studente, dopo l immatricolazione, deve iscriversi alla prova che sarà on line. Procedura di iscrizione: - Studenti -> registrazione: compilare tutti i campi richiesti - a quel punto riceverà una con la richiesta di confermare quanto ha scritto e gli verrà fornito username e password. Qualche giorno prima della prova lo studente riceverà una di convocazione alla prova (con data, orario e luogo di svolgimento della stessa) all indirizzo di posta elettronica indicato all atto dell iscrizione. 15) Posso trovare in internet esempi di prova di verifica? Certo, consultando il sito realizzato dalla Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie dove sono riportati Syllabi delle conoscenze richieste ed esempi di domande. ECONOMIA 16) Quando si svolgerà la prova di verifica della preparazione iniziale per il corso di laurea in Economia e Management? Il 2 ottobre. Si possono avere maggiori informazioni riguardo alla prova di verifica della preparazione iniziale sul sito > SCUOLE E FUTURO STUDENTE > VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE > ECONOMIA E MANAGEMENT. 17) Cosa succede se non supero la prova di verifica della preparazione iniziale solo per una parte (inglese / matematica)? Sarà proposta la frequenza del corso di recupero solo per la parte di test (matematica o inglese) non superata e dovrai sostenere nuovamente la prova solo per la materia per la quale si sono evidenziate delle lacune (a dicembre per matematica, a maggio per inglese). 7

8 INIZIO DELLE LEZIONI 18) Quando iniziano le lezioni dei corsi di laurea? Le lezioni inizieranno: il 16 settembre per il corso di laurea in Economia e Management; il 30 settembre per tutti gli altri corsi. Per il primo anno dei corsi di laurea della Scuola di Medicina, la data di inizio delle lezioni non è ancora stata fissata e sarà resa nota tramite avviso sul sito di Ateneo. 19) Dove trovo gli orari delle lezioni? Gli orari delle lezioni verranno pubblicati all inizio di settembre sul sito: > SCUOLE E FUTURO STUDENTE> LAUREE TRIENNALI E A CICLO UNICO > CORSO DI LAUREA DI INTERESSE. 20) Quali libri di testo devo acquistare? Non devi acquistare alcun libro prima dell inizio delle lezioni. Ciascun docente darà indicazioni in merito all inizio delle lezioni. 8

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la Didattica e le Attività Post Lauream SENATO DEL 28/09/2009 I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari

Dettagli

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina I corsi di laurea della facoltà di medicina sono tutti a numero chiuso. E necessario

Dettagli

medicina e chirurgia odontoiatria e protesi dentaria

medicina e chirurgia odontoiatria e protesi dentaria Art. 2 La prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria è unica per entrambi i corsi ed è di contenuto identico sul territorio nazionale.

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie Aggiornata al 05/07/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione

Dettagli

iscrizione partecipazion preparazione

iscrizione partecipazion preparazione Tutti i corsi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia sono a numero chiuso, pertanto è necessario superare un test d ingresso. I bandi per le iscrizioni al nuovo anno accademico vengono pubblicati

Dettagli

1) Richiedere la password tramite posta elettronica di Ateneo all indirizzo webmed@unimib.it.

1) Richiedere la password tramite posta elettronica di Ateneo all indirizzo webmed@unimib.it. MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO (VECCHI ORDINAMENTI MEDICINA E CHIRURGIA, ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA) Gli studenti che vogliono

Dettagli

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione Stefano Bertocchi Docente Alpha Test Guida ai test d ammissione Questa guida contiene alcune informazioni sui test di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato e risponde a domande quali: Chi

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti ECOMIA - L-33 Scienze economiche Economia e Management 50 15 ECOMIA - LM-56 Scienze dell'economia Economia dell' Innovazione 10 5 ECOMIA - LM-77 Scienze

Dettagli

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463. Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a.

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463. Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a. Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463 Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a. 15/16 La prova di ammissione in MEDICINA consiste nella soluzione

Dettagli

MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO Gli studenti che vogliono prepararsi alla prova di lingua inglese per

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO. www.ems.unibo.it

PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO. www.ems.unibo.it PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO 2015 I NOSTRI CORSI CORSI A NUMERO PROGRAMMATO in italiano: Economia aziendale (BO); Management e marketing (BO); Economia mercati e istituzione

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI. Relatore: prof. Catello Ingenito

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI. Relatore: prof. Catello Ingenito Liceo Scientifico G. Salvemini Liceo Scientifico G. Salvemini PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE UNIVERSITARI Relatore: prof. Catello Ingenito PANORAMICA SUI CORSI CHE PREVEDONO

Dettagli

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato Aggiornata al 13/07/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

FAQ (Frequent AGRARIA Question) Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di

FAQ (Frequent AGRARIA Question) Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di FAQ (Frequent AGRARIA Question) Domanda Risposta Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di È vero che i Corsi di studio Agraria (classe L25: STA e TUGEST; classe L26: di Agraria di Bari sono a STAL)

Dettagli

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A 1) VORREI ISCRIVERMI AL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA, CHE COSA DEVO FARE? 2) QUALI

Dettagli

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Presidente prof.ssa Daniela Gallingani Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 13/07/2012 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica In questa

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITÁ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2015/2016 STRUTTURA DELLA PROVA DI

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna)

Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna) Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna) Ammissione ai Corsi

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Almaorienta 2014 Bologna 4 e 5 marzo 2014 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Corsi dell Area Medicina Veterinaria

Dettagli

MEMO PER GLI IMMATRICOLANDI A.A. 2012-2013

MEMO PER GLI IMMATRICOLANDI A.A. 2012-2013 MEMO PER GLI IMMATRICOLANDI A.A. 2012-2013 Per l A.A. 2012/2013 sono indette presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata le selezioni per esami per l ammissione al primo anno dei Corsi di Laurea

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B2

LINGUA INGLESE LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

LINGUA INGLESE LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B1 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (immatricolati

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line ai test di ammissione Ogni persona che intende iscriversi ai test di ammissione e/o ad un corso di studio dell Università degli Studi dell'insubria

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Ingegneria e Scienza

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2 Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di (esclusivamente per il corso di laurea in Studi

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA)

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA) GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO al corso di laurea in INFERMIERISTICA (SEDE DI MODENA) Aggiornata al 30/07/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato

Dettagli

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Sito: www.asius.onweb.it E-Mail: sanitàsolidale@gmail.com Via Paternum 179 San Pietro Patierno - Napoli LAUREE TRIENNALI PER LE PROFESSIONI

Dettagli

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo)

Università degli Studi Roma Tre. Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo) Università degli Studi Roma Tre Abbreviazione di Carriera (Secondo Titolo) Istruzioni per Immatricolazione con abbreviazione di carriera (secondo titolo) Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi ai servizi

Dettagli

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione Pagina 1 di 13 PREMESSA Il presente documento intende fornire delle linee guida in merito alla procedura da seguire per le iscrizioni ai test d ammissione. La versione sempre aggiornata del presente documento

Dettagli

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Anno accademico 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale è un corso ad accesso libero,

Dettagli

PROVE DI ACCESSO ON LINE

PROVE DI ACCESSO ON LINE PROVE DI ACCESSO ON LINE Note di compilazione per la domanda di ammissione alle Prove di Accesso ai corsi di studio dell Università degli Studi del Sannio per l Anno Accademico 2014/2015. 1. Collegarsi

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/15

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/15 MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/15 INDICE >OFFERTA FORMATIVA< TEST E PROVE DI ACCESSO IMMATRICOLAZIONI ISCRIZIONI AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO ISCRIZIONI A CORSI SINGOLI STUDENTI DECADUTI O RINUNCIATARI

Dettagli

Guida al Decreto ministeriale a cura di Alpha Test

Guida al Decreto ministeriale a cura di Alpha Test Guida al Decreto ministeriale a cura di Alpha Test Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di Laurea ad accesso programmato a livello nazionale A.A. 2013/2014 Milano, 12 giugno 2013 DICHIARAZIONE

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2014/2015 REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania?

DOMANDE FREQUENTI. Quali sono le modalità per partecipare al concorso della Scuola Superiore di Catania? DOMANDE FREQUENTI Si riportano di seguito alcune domande frequenti sul bando di ammissione alla Scuola Superiore di Catania. Si raccomanda, comunque, di leggere attentamente il bando di ammissione prima

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione Industriale Fisica

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO Area della Formazione e dei Servizi agli Studenti /FTB/RT Concessione nulla osta per trasferimenti ad anni successivi al primo - a.a. 2015/2016. Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447 Università degli Studi di Perugia DR n. 1447 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo da stesso corso di altro Ateneo - Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie A.A. 2015/16 Il

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 03/08 /08/20 /2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA L'importo dei contributi universitari è graduato in 5 fasce di contribuzione, determinate sulla base di scaglioni ISEE (Indicatore della situazione economica

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Ammissione

Università degli Studi Roma Tre. Ammissione Università degli Studi Roma Tre Ammissione Istruzioni per l iscrizione alle Prove di Ammissione / Prove per la Valutazione della Preparazione Iniziale Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi ai servizi

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE A.A. 2014/2015 Anno Accademico 2014/2015 I ANNO II ANNO III ANNO E2401P - Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24 D.M. 270/2004) Attivato Attivato

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI Le procedure di iscrizione alle Università italiane da parte degli studenti in possesso di un titolo di studio straniero, sono differenti in base alla cittadinanza ed

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA PER L ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO CON GRADUATORIA NAZIONALE (MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA MEDICINA VETERINARIA) PER

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Accesso a numero programmato Corsi a programmazione locale: tutti i 16 corsi di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2013/14 Approvato dal Senato Accademico nella seduta del 18 giugno 2013 INDICE >OFFERTA FORMATIVA< TEST E PROVE DI ACCESSO IMMATRICOLAZIONI

Dettagli

A.A. 2015/2016 - AVVISO

A.A. 2015/2016 - AVVISO A.A. 2015/2016 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE

Dettagli

GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato Aggiornata al 23/09/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1

Dettagli

PREISCRIZIONI ON LINE

PREISCRIZIONI ON LINE PREISCRIZIONI ON LINE Note di compilazione per la domanda di Pre-iscrizione ai corsi di laurea dell Università degli studi del Sannio per l Anno Accademico in corso. Collegarsi al sito internet www.unisannio.it.

Dettagli

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini

Servizio Tirocini. Facoltà di Psicologia. A cura dell Ufficio Tirocini Servizio Tirocini Facoltà di Psicologia A cura dell Ufficio Tirocini 1 Per accedere al Sistema Tirocini della Facoltà di Psicologia, la prima volta, dovrai inserire nel riquadro LOGIN situato nella parte

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A.

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Ammissione al corso di laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione alle Scuole di Specializzazione Prima di procedere all ammissione via web versate la somma di 50,00, presso gli sportelli di BANCA INTESA SANPAOLO

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo

Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo La Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie, nell'ambito delle scienze della vita, offre agli studenti competenze

Dettagli

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali CATANIA 0 L-5 Filosofia Filosofia CATANIA 0 L-7 Ingegneria civile e ambientale L-8 Ingegneria dell'informazione L-8 Ingegneria

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009-2010

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009-2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009-2010 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 Sede Regione Gonzole,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO Area Segreterie Studenti /FTB/RT Concessione nulla osta per trasferimenti ad anni successivi al primo - a.a. 2013/14. Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca XXIII Ciclo Prima di procedere all ammissione via web versa il bollettino di 40,00 su c/c postale n. 14226211,

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Immatricolazione

Università degli Studi Roma Tre. Immatricolazione Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione Istruzioni per l Immatricolazione Introduzione... 2 Percorso breve... 2 Corsi ad Accesso Libero... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello Studente...

Dettagli

Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa

Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa Domande Frequenti sulla Certificazione Linguistica per gli Studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa 1. Sono ammesse altre lingue oltre l inglese per la certificazione obbligatoria di lingua inglese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA Il Centro Orientamento e Formazione dell Università di

Dettagli

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3280 Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si

Dettagli

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse?

DOMANDA Dove posso reperire informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e pagamento delle tasse? Come è possibile ottenere informazioni dalla Segreteria Studenti? L Università degli Studi del Sannio aggiorna regolarmente le informazioni disponibili sul sito internet (www.unisannio.it). Informazioni

Dettagli

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a. 2013-2014

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a. 2013-2014 ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO Procedura di ammissione a.a. -2014 Come si accede ai corsi di laurea triennale della facoltà di Economia di Milano? Per poterti immatricolare

Dettagli

Orientamento universitario: Conoscere e valutare per scegliere

Orientamento universitario: Conoscere e valutare per scegliere Orientamento universitario: Conoscere e valutare per scegliere A cura del Settore Orientamento e Diritto allo Studio Università degli Studi dell Insubria Conoscere la struttura dei corsi universitari le

Dettagli

IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Ingegneria

IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Ingegneria Dipartimenti di IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Marzo 2013 Come si accede ai Corsi di Laurea di? E necessario sostenere un Test di Ingresso: - Iltesthaunavalenzapuramenteorientativa (non vi è

Dettagli

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese Conoscenza obbligatoria della lingua inglese Prof. V. Amendola 1 Ottobre 2015 I Corsi di Laurea di Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dell Università di Padova, in quanto appartenenti

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. PROVA DI CONOSCENZA

Dettagli

Immatricolazioni a.a. 2015/2016 corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia

Immatricolazioni a.a. 2015/2016 corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia Immatricolazioni a.a. 2015/2016 corsi di studio in Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia Immatricolazione candidati ammessi Il candidato che risulta essere ammesso 1 nelle graduatorie

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A.

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Ammissione al corso di laurea

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria di merito) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per

Dettagli

PROMEMORIA. CALENDARIO PROVE DI AMMISSIONE COME DA AVVISO MINISTERIALE 2 aprile 2015, protocollo n.5154

PROMEMORIA. CALENDARIO PROVE DI AMMISSIONE COME DA AVVISO MINISTERIALE 2 aprile 2015, protocollo n.5154 MODALITA DI ISCRIZIONE COMPILA E INVIA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE E possibile scaricare la scheda d iscrizione dal sito www.ospedale.cremona.it seguendo il percorso: Formazione Universitaria (menù laterale)

Dettagli

immatricolazioni 2013/2014

immatricolazioni 2013/2014 UniCa immatricolazioni 2013/2014 istruzioni per l uso A cura di: S. Danese e F. Mattana (Direzione Didattica e Orientamento - Segreterie studenti) informazioni principali sui servizi di segreteria e sulle

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: SCIENZE AMBIENTALI (LM60, CLASSE LM-75) PROVE DI AMMISSIONE A.A.

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale

Università degli Studi Roma Tre. Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale Università degli Studi Roma Tre Prove di Ammissione / Valutazione della Preparazione Iniziale Istruzioni per l individuazione della propria Prematricola e della posizione in graduatoria Introduzione...

Dettagli

GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Per la compilazione on line della domanda di immatricolazione per i

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 1. Modalità di partecipazione al concorso. Gli studenti interessati

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 27 giugno 2012 SENATO ACCADEMICO 17 luglio 2012 DECRETO RETTORALE DI EMANAZIONE:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 27 giugno 2012 SENATO ACCADEMICO 17 luglio 2012 DECRETO RETTORALE DI EMANAZIONE: Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO DIDATTICO DI MEDICINA E CHIRURGIA E DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI Regolamento per i corsi di studio attivi in base al D.M. 270/04 ANNO ACCADEMICO 2012-2013

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI A.A. 2015/16 NORME DI CARATTERE GENERALE

TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI A.A. 2015/16 NORME DI CARATTERE GENERALE TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI A.A. 2015/16 NORME DI CARATTERE GENERALE Per i trasferimenti ad anni successivi al primo a corsi di studio a numero programmato NAZIONALE o LOCALE è necessario che l interessato

Dettagli