Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna)"

Transcript

1 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Prove di ammissione Corsi Triennali Lingue e Letterature Straniere (Bologna) Lingue Mercati e Culture dell Asia (Bologna) Ammissione ai Corsi di Laurea Entrambi i Corsi di Laurea di primo livello della Scuola sono a numero programmato a livello locale. Per potersi immatricolare è obbligatoriosostenere la prova di ammissione che si terrà presso la Fiera di Bologna il giorno mercoledì2settembre

2 Posti disponibili per CdS IpostidisponibiliperiCorsidiLaureasono: Lingue e letterature straniere: 460posti(450postiitaliani 10postistranieri) Lingue, mercati e culture dell Asia: 120posti(115italiani 5stranieri) Dove trovare le informazioni generali Per le date e l iter di iscrizione alla prova di ammissione è necessario consultare il bando di ammissione ai corsi A.A. 2015/2016: Per iscriversi alla prova di ammissione è necessario il pagamento di un contributo di 60 non rimborsabile: Dopo aver sostenuto la prova di ammissione la graduatoria per ciascun Corso di Studio sarà pubblicata sul Portale d Ateneo su Studenti Online: 2

3 Per iscriversi alla prova IMPORTANTE: conservate le credenziali istituzionali per tutta la durata della carriera perché saranno richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in Per iscriversi alla prova Nella domanda di partecipazione al test dovrai indicare per quale dei due corsi chiedi di essere ammesso Si può scegliere un solo corso di studio! Potrai però indicare l altro corso come seconda preferenza, da sfruttare nell ipotesi in cui nel corso prescelto siano stati ricoperti tutti i posti e ve ne siano invece ancora disponibili in quello di seconda opzione. 3

4 Rispetta le scadenze Attenzione! Ma soprattutto leggi attentamente il Bando di ammissione Controlla il sito web del CdS alla pagina: «Iscriversi al corso» per le informazioni sui requisiti d accesso Come funziona il test di ammissione? Requisiti di accesso Per essere ammessi alla prova devi possedere: il diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. oppure Il diploma di scuola media superiore di durata quadriennale e il relativo anno integrativo. Se questo non è più attivo, sarà assegnato dall Università un debito formativo da assolversi nel corso degli studi universitari entro i termini da questa indicati. 4

5 Come funziona il test di ammissione? Prova di ammissione La prova è la stessa per entrambi i corsi e consiste in unquestionariodi60 domande, che verteranno sulle seguenti materie: a) CULTURA GENERALE (20 quesiti) e LOGICA(10 quesiti) b) COMPETENZA RELATIVA ALLA LINGUA ITALIANA (30 quesiti) Ogni domanda prevede quattro risposte, di cui solo una è esatta. Se la risposta è corretta, ottieni 1 punto. Se la risposta è sbagliata, perdi 0,33 punti. Se la risposta non viene data, consegui 0 punti. La somma dei punti ottenuti per ciascuna domanda dà il punteggio finale. Il punteggio per la sezione indicata con la lettera b) è valido per l attribuzione degli OFA! Come prepararsi al test di ammissione A partire dall A.A. 2015/2016 è disponibile un software di simulazione del test reperibile al seguente link: I test proposti sono una simulazione della prova di ammissione ai corsi di laurea in - Lingue e letterature straniere - Lingue, mercati e culture dell Asia 5

6 6

7 7

8 8

9 9

10 Immatricolazioni Le iscrizioni ai corsi I candidati che, in base all ordine della graduatoria, rientrano nel numero di posti disponibili devono iscriversi rispettando le modalità e i termini indicati nel bando di ammissione. Le iscrizioni avranno luogo nel mese di settembre. Se non rispetti le scadenze, perdi il diritto ad iscriverti! Irecuperi Se, terminate le iscrizioni, rimangono dei posti vacanti, verrà data la possibilità agli esclusi di chiedere di essere recuperati. NB: la volontà di essere recuperati va espressa autonomamente seguendo le modalità indicate nel bando. I candidati ammessi al recupero dovranno a loro volta iscriversi rispettando le modalità e i termini indicati nel bando di ammissione. Se non rispetti le scadenze, perdi il diritto ad iscriverti! 10

11 Che cosa sono gli OFA? Sono gli Obblighi Formativi Aggiuntivi, che sono attribuiti allo studente che non ha dimostrato di possedere un adeguata competenza relativa alla lingua italiana. Gli OFA sono attribuiti se nel test di ammissione non hai conseguito un punteggio minimo di 15 punti su 30 nella sezione «COMPETENZA RELATIVA ALLA LINGUA ITALIANA». SetisonostatiattribuitigliOFA,deviseguireunospecificocorsoalterminedelqualesostieni la prova OFA: se la superi entro la fine del mese di marzo dell anno accademico successivo a quello di iscrizione al primo anno (31 marzo 2017), gli OFA sono annullati. In caso contrario, sei iscritto nuovamente al primo anno come ripetente. A prescindere dal superamento della specifica prova, gli OFA sono annullati se superi tutti gli esamidelprimoanno(esclusiquellialiberascelta) entroil31marzo2017. Che cos è il Placement Test di inglese? È il test (Oxford Online Placement Test) a cui gli studenti che hanno superato il test di ammissione devono partecipare se sono interessati a studiare la lingua inglese. Per inserire inglese nel piano di studio, devi dimostrare il possesso di una competenza a livello B1 del Quadro Comune Europeo delle Lingue. Il test verrà anche utilizzato per l assegnazione degli studenti ai gruppi delle esercitazioni linguistiche. Il requisito del livello B1 potrà altresì essere attestato presentando specifiche certificazioni di lingua inglese. Consulta i siti dei corsi di studio per verificare le modalità e le regole annualmente definite del Placement test e per controllare quali siano le certificazioni idonee ad attestare il livello B1! 11

12 Contatti e riferimenti utili Segreteria Studenti della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione Via Bertolonin. 4, Bologna Tel Fax E mail: segscform@unibo.it Orari di ricevimento al pubblico e telefonici: Lunedì Martedì Mercoledì Venerdì: dalle 9.00 alle Martedì Giovedì: dalle alle Help Desk di Studenti Online: disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore e dalle alle 17.00; tel ; help.studentionline@unibo.it Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna faclingue.infodidattica@unibo.it Grazie per l attenzione! 12

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 13 LUGLIO 2015 Presidente prof.ssa Daniela Gallingani Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione

Dettagli

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 09 GIUGNO 2015

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 09 GIUGNO 2015 Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OPEN DAY LAUREE TRIENNALI 09 GIUGNO 2015 Presidente prof.ssa Daniela Gallingani Dove siamo Uffici di Presidenza Ufficio Didattico

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Modalità di Accesso ai Corsi di Studio (CdS)

Modalità di Accesso ai Corsi di Studio (CdS) Scuola di Scienze http://www.scienze.unibo.it AA 2015-16 Modalità di Accesso ai Corsi di Studio (CdS) Bologna: http://corsi.unibo.it/laurea/chimicaindustriale/ Faenza: http://corsi.unibo.it/laurea/chimicamateriali/

Dettagli

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a. 2013-2014

ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO. Procedura di ammissione a.a. 2013-2014 ACCESSO AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA FACOLTA DI ECONOMIA MILANO Procedura di ammissione a.a. -2014 Come si accede ai corsi di laurea triennale della facoltà di Economia di Milano? Per poterti immatricolare

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA IN LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE CLASSE L-11 Conoscenze richieste per l accesso Per l'ammissione al Corso è richiesto un

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO. www.ems.unibo.it

PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO. www.ems.unibo.it PRESENTAZIONE DELLE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO 2015 I NOSTRI CORSI CORSI A NUMERO PROGRAMMATO in italiano: Economia aziendale (BO); Management e marketing (BO); Economia mercati e istituzione

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali - RILM (8782) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è un corso ad accesso libero,

Dettagli

Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 Per capire meglio

Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 Per capire meglio Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione - Sede di Bologna OFFERTA FORMATIVA 2016/2017 Presidente Vicario Prof. Rafael Lozano Miralles Per capire meglio 1 Dove siamo Uffici di Presidenza

Dettagli

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A 1) VORREI ISCRIVERMI AL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA, CHE COSA DEVO FARE? 2) QUALI

Dettagli

I Corsi di Laurea Triennale offerti dal Dipartimento di Scienze Economiche Scuola di Economia, Management e Statistica (EMS)

I Corsi di Laurea Triennale offerti dal Dipartimento di Scienze Economiche Scuola di Economia, Management e Statistica (EMS) I Corsi di Laurea Triennale offerti dal Dipartimento di Scienze Economiche Scuola di Economia, Management e Statistica (EMS) Multi- Campus Bologna - Rimini Il Dipartimento di Scienze Economiche, che si

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale SLEG (8785) a.a. 2014/2015 REQUISITI DI ACCESSO Il Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Locale e Globale è un corso ad accesso libero,

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2014/2015 REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2015/2016 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITÁ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2015/2016 STRUTTURA DELLA PROVA DI

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Ingegneria

IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Ingegneria Dipartimenti di IL TEST DI INGRESSO ai Corsi di Laurea in Marzo 2013 Come si accede ai Corsi di Laurea di? E necessario sostenere un Test di Ingresso: - Iltesthaunavalenzapuramenteorientativa (non vi è

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Scuola di Ingegneria e Architettura Ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2015-16 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Accesso a numero programmato Corsi a programmazione locale: tutti i 16 corsi di

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Modalità ammissione corsi area Veterinaria Almaorienta 2014 Bologna 4 e 5 marzo 2014 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Corsi dell Area Medicina Veterinaria

Dettagli

Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016

Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016 Dipartimento di Lingue, Letterature straniere e Comunicazione CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2015/2016 Immatricolazioni per tutti i corsi che non prevedono pre-iscrizione Dal 13 Luglio al 8 Settembre 2015 In

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2 Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di (esclusivamente per il corso di laurea in Studi

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CORSO DI SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CLASSE L-12 Conoscenze richieste per l accesso Possono partecipare alla prova di ammissione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

Laurea in Economia aziendale (classe L-18) Laurea in Commercio estero (classe L-33)

Laurea in Economia aziendale (classe L-18) Laurea in Commercio estero (classe L-33) Facoltà di Economia Laurea in Economia aziendale (classe L-18) Laurea in Commercio estero (classe L-33) Bando di ammissione - Anno Accademico 2009-2010 Informazioni principali Prova di ammissione unica:

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463. Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a.

Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463. Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a. Decreto Ministeriale 3 luglio 2015 n. 463 Modalità di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a. 15/16 La prova di ammissione in MEDICINA consiste nella soluzione

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Ingegneria e Scienza

Dettagli

Cittadini non comunitari residenti all'estero

Cittadini non comunitari residenti all'estero Cittadini non comunitari residenti all'estero Informazioni per i cittadini non comunitari residenti all'estero, che non siano equiparati ai cittadini italiani in base alle disposizioni di legge (art. 26

Dettagli

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea? 6 - LAUREANDI 1. Quali sono le sessioni previste per l esame di laurea? Le sessioni sono quattro; quella estiva che si svolge nel mese di Luglio, la 1^ autunnale con sedute nel mese di Ottobre, la 2^ autunnale

Dettagli

FAQ (Frequent AGRARIA Question) Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di

FAQ (Frequent AGRARIA Question) Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di FAQ (Frequent AGRARIA Question) Domanda Risposta Si. Dall'AA 2014-2015 l'accesso ai tre CDS di È vero che i Corsi di studio Agraria (classe L25: STA e TUGEST; classe L26: di Agraria di Bari sono a STAL)

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie Aggiornata al 05/07/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI a.a. 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all a.a. 2013/14 che NON sono passati al nuovo regolamento) Programmazione linguistica:

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Prima lingua obbligatoria INGLESE /TEDESCO/FRANCESE/SPAGNOLO (a scelta) ITALIANO (obbligatoria

Dettagli

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

SETTEMBRE: 24/9/2014 DICEMBRE: 19/12/2014 APRILE: 9/4/2015. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale in: BIOLOGIA (LM47, CLASSE LM-6) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015 SETTEMBRE: 24/9/2014

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo

Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo La Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie, nell'ambito delle scienze della vita, offre agli studenti competenze

Dettagli

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A.

Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Interfacoltà con Medicina e Chirurgia «A. Gemelli» Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Ammissione al corso di laurea

Dettagli

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina I corsi di laurea della facoltà di medicina sono tutti a numero chiuso. E necessario

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE STUDENTI STRANIERI Le procedure di iscrizione alle Università italiane da parte degli studenti in possesso di un titolo di studio straniero, sono differenti in base alla cittadinanza ed

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2 Anno accademico 2013/14 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione Industriale Fisica

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari

FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze linguistiche e Letterature straniere NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Lingue, letterature e culture straniere Profili: - Lingue, letterature e culture d Europa e d

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM41)

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM41) Page 1 of 5 Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: 8415 - MEDICINA E CHIRURGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: MEDICINA E CHIRURGIA Testo: Scuola di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI

Dettagli

A.A. 2015/2016 - AVVISO

A.A. 2015/2016 - AVVISO A.A. 2015/2016 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: MATEMATICA (LM39, CLASSE LM-40) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015

Dettagli

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Classe delle lauree magistrali LM 88 Sociologia e ricerca sociale a.a. 2015/16 Il Corso di Laurea

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 4703 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Informatica

Dettagli

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Anno accademico 2015/16 VECCHIO REGOLAMENTO (per gli studenti immatricolati fino all

Dettagli

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di Laurea Triennale Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale Bando di ammissione A.A.2009-2010 Art. 1 Premessa

Dettagli

Ti invitiamo a leggerlo attentamente!

Ti invitiamo a leggerlo attentamente! Trovi il testo integrale del Manifesto degli Studi al sito http://www.unipr.it/manifesto-degli-studi Ti invitiamo a leggerlo attentamente! 1 I BENEFICI DEL DIRITTO ALLO STUDIO Ai sensi del DPCM del 9/04/2001

Dettagli

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove

Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di svolgimento delle prove Classi di abilitazione A345-A346 (Ac07) Calendario e modalità di delle prove Per lo degli esami sono previste più date comprese nel periodo maggio 2015 - luglio 2015 con la possibilità per i corsisti di

Dettagli

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria DIV.III-7/ED/GB/mb Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; il D.M. 16.09.1982; SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA Il Centro Orientamento e Formazione dell Università di

Dettagli

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi. FAQ 1. Come posso scegliere l università ospitante? Puoi scegliere fra tutte le mobilità attivate dalla Scuola di Scienze Giuridiche Politiche ed economico sociali, in base alla coerenza fra l area disciplinare

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

LINGUA INGLESE LIVELLO B1 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B1 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (immatricolati

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Facoltà di Giurisprudenza - Viale Sant'Ignazio, 17-09123 Cagliari Gli studenti che intendono iscriversi per l A.A. 2011/2012 al primo anno

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine Università degli Studi di Udine PARTE 1 - DOMANDA DI RICONOSCIMENTO ESAMI (da consegnare allo sportello della Segreteria Studenti del Polo medico contestualmente alla domanda di immatricolazione). Il/La

Dettagli

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato GUIDA alla domanda di ammissione PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato Aggiornata al 30/07/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 03/08 /08/20 /2011 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a.

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. 2015-2016 Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) propone

Dettagli

MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP

MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in MASS MEDIA E POLITICA - LM MMP (8051) Classe delle lauree magistrali LM 62 Scienze della politica a.a. 2015/16 Il Corso di Laurea Magistrale in Mass media e

Dettagli

F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013

F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013 INDICE OFFERTA FORMATIVA... 2 CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO... 3 VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE... 7 INIZIO DELLE LEZIONI... 8 1 OFFERTA FORMATIVA 1) Mi sono appena diplomato. A quali corsi potrei

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE NORME PER L AMMISSIONE Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Scienze politiche e sociali Corso di Laurea Magistrale Politiche Pubbliche (Classe LM-63) 120 posti di cui 3 riservati ai candidati non comunitari

Dettagli

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. PROVA DI CONOSCENZA

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16 REQUISITI DI AMMISSIONE Titolo di studio laurea o diploma universitario triennale conseguito da non oltre 10 anni o da conseguire entro il 30 aprile 2016 Lingua straniera Curriculum lingua inglese livello

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE D. R. n. 3494 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in

Dettagli

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale LAUREE TRIENNALI/A CICLO UNICO Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8

Dettagli

GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato

GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato GUIDA alla domanda di RIPESCAGGIO PER I corsi di studio ad ACCESSO programmato Aggiornata al 23/09/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la

Dettagli

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per

Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per Corsi di studio di Scienze MM. FF. NN. Finalità della prova è la verifica, a scopo orientativo, delle conoscenze e competenze di base necessarie per la frequenza con profitto dei corsi di studio scientifici.

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Scuola di Ingegneria e Architettura Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA Art. 1 Requisiti per l'accesso al Corso Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica è necessario il possesso di

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze politiche e sociali NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo (Classe LM-81) 70 posti Sede di Milano Anno Accademico

Dettagli

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3280 Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA a.a. 2014/2015 PROGETTO SUMMER SCHOOL ARIZONA 2014/2015 1 1. Modalità di partecipazione al concorso. Gli studenti interessati

Dettagli

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a.

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a. SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod. 8786 (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a. 2015/16 Il

Dettagli

LINGUA INGLESE LIVELLO B2

LINGUA INGLESE LIVELLO B2 GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LINGUA INGLESE LIVELLO B2 Anno accademico 2015/16 DIPARTIMENTI/CENTRI Facoltà di Giurisprudenza Civile, Ambientale e Meccanica e Scienza dell Informazione

Dettagli

CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO

CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO a valere sulla Convezione stipulata tra Fondazione Giovanni Agnelli, Banca Sella SpA e Politecnico di Torino Disponibile

Dettagli

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione

Linee guida per l iscrizione online ai test d ammissione Pagina 1 di 13 PREMESSA Il presente documento intende fornire delle linee guida in merito alla procedura da seguire per le iscrizioni ai test d ammissione. La versione sempre aggiornata del presente documento

Dettagli

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese Conoscenza obbligatoria della lingua inglese Prof. V. Amendola 1 Ottobre 2015 I Corsi di Laurea di Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dell Università di Padova, in quanto appartenenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2015/2016 (scadenza bando: 8 gennaio 2015)

Dettagli

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA D.R. n. 3056 Facoltà di Medicina e Psicologia Anno Accademico 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2014/2015 Art. 1 - Test di valutazione

Dettagli

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione Stefano Bertocchi Docente Alpha Test Guida ai test d ammissione Questa guida contiene alcune informazioni sui test di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato e risponde a domande quali: Chi

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 per l erogazione di borse di studio in favore dei figli e degli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Dettagli

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA L'importo dei contributi universitari è graduato in 5 fasce di contribuzione, determinate sulla base di scaglioni ISEE (Indicatore della situazione economica

Dettagli