1.Dati tecnici NEXIA S

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.Dati tecnici NEXIA S"

Transcript

1 1.Dati tecnici NEXIA S

2

3 2. Display unità interna 1 Spia ION. Funzione non abilitata. 2 - Spia modalità AUTO. Si illumina durante il funzionamento in modalità Auto 3 - Spia FUNZIONAMENTO. Questa spia si illumina quando il condizionatore è in funzione 4 - DISPLAY DIGITALE. Mostra la temperatura corrente impostata e il codice guasto/protezione quando il condizionatore è in funzione. Mostra la temperatura ambiente in modalità solo ventilazione. 5 - Spia di SBRINAMENTO. Si illumina quando il condizionatore avvia automaticamente lo sbrinamento oppure quando si attiva la funzione di controllo dell'aria calda in modalità riscaldamento. 6 - Spia del TIMER. Si illumina durante il funzionamento del timer.

4 3.Interfaccia utente L interfaccia utente sarà costituita essenzialmente dal telecomando che può svolgere le seguente funzioni: 1)Pulsante selezione modalità A) Indicatore trasmissione 2) Pulsante ON/OFF B) Modalità di funzionamento 3) Pulsante SWING C) Display ON/OFF 4) Pulsante TEMP/TIME D) Indicatore Temperatura 5) Pulsante FAN E) Indicatore Timer 6) Pulsante DIRECT F) Indicatore velocità ventilatore 7) Pulsanti RESET G) Indicatore Lock 8) Pulsante LOCK H) Indicatore SLEEP 9) Pulsante FOLLOW ME/AUTO CLEAN 10) Pulsante CLOCK 11) Pulsante TIMER 12) Pulsante TURBO/SLEEP 13) Pulsante CANCEL 14) Pulsante LED/SENSOR 15) Pulsante IONIZER Abbreviazioni T1: Sonda temperatura interna. T2: Sonda temperatura batteria interna. T3: Sonda temperature batteria esterna. T4: Sonda temperature esterna. T5: Sonda compressore. 4 Protezione 4.1 Ritardo accensione compressore 1 un minute di ritardo per la prima accensione e 3 minuti di ritardo per le altre accensioni. 4.2 Protezione sovratemperatura compressore Quando la temperatura del compressore super il valore critico, la macchina si arresta e riparte solamente quando la temperatura è scesa al valore corretto. 4.3 Protezione da sovratemperatura mandata compressore Quando la temperature di mandata del compressore super il valore critico la macchina si comporta come segue: - Temperatura mandata compr. T5>115 per 5s, il compressore si ferma e riparte quando T5<90-110<T5<115, reduce la frequenza di funzionamento al valore minimo ogni 2 minuti <T5<1 10, mantiene la stessa frequenza di funzionamento. - T5<105, nessun limite alla frequenza di funzionamento.

5 4.4 Velocità ventilatore fuori controllo Quando la velocità del ventilatore rimane sotto i 300 rpm per un certo tempo, la macchina si arresta e segnala l allarme sul display accendendo i led. 4.5 Protezione modulo inverter Il modulo inverter ha una protezione da eccessivo voltaggio e temperatura. Quando la protezione interviene, la macchina si arresta e il corrispettivo codice di errore viene visualizzato sul display. 4.6 Ritardo accensione ventola interna Quando l unità si attiva il deflettore si aprirà immediatamente ma la ventola partirà con 10s di ritardo. Quando la macchina è impostata su Riscaldamento in ventilatore viene ritardato ulteriormente dalla funzione anti free. 4.7 Preriscaldamento compressore Condizioni per attivazione funzione: Se T4 (temperature esterna) <3 e la macchina è stata collegata alla rete elettrica o se T4<3 e il compressore è fermo da più di 3 ore, il sistema di riscaldamento del compressore si attiva. Modalità preriscaldamento in funzione: Una debole corrente viene fatta passare sui terminali del compressore, in questo modo si scalda senza funzionare. Modalità preriscaldamento non in funzione: Se T4>5 o il compressore sta funzionando la funzione non viene utilizzata. 48 Protezione zero-crossing Se la macchina rileva uno zero-crossing per 240ms continui, l apparecchio si arresta e segnala l errore con i led del display. L intervallo corretto è compreso tra 6 e 13 ms 4.9 Protezione da sensore aperto o corto circuito Quando un sensore di temperatura è in corto o scollegato, la macchina non si arresta immediatamente ma visualizza l allarme sul display tramite i led. SENSORE Funzionamento in raffreddamento in deumidificazione e in solo ventilazione Funzionamento in riscaldamento T1 Funzionamento con T1=26 C la velocità del ventilatore è massima Funzionamento con T1=26 C la velocità del ventilatore è massima T2 Vedere tabella 1 Vedere tabella 2 T3 Funzionamento con una bassa frequenza del compressore F14 3 minuti di sbrinamento ogni 40 minuti di funzionamento quando T4<7 C. 2 minuti di sbrinamento ogni 90 minuti di funzionamento quando T4<=7 C T4 Funzionamento con T4=50 C Funzionamento cont4=15 C TP Funzionamenti con T4=50 C Funzionamento cont4=15 C

6 4.10 Rilevamento perdite refrigerante Questa funzione è attiva solo in modalità raffreddamento. Serve ad evitare che che il compressore venga danneggiato da perdite di refrigerante o da sovraccarico del compressore Condizioni: Si utilizza il sensore di temperatura batteri interna T2 confrontandolo con il riferimento T raffreddamento. Nei primi 5 minuti di funzionamento del compressore se T2 < T raffreddamento -2 C. Se la condizione non viene mantenuta per 4 secondi e la situazione di presenta 3 volte consecutive, la macchina si ferma e il display indica EC. 5 Modalità ventilazione (1) Il ventilatore esterno e compressore sono fermi. (2) La selezione della temperature è disabilitata e non viene visualizzata sul display. (3) La velocità del ventilatore interno si può settare su MIN, MED, MAX e AUTO. (4) Lo schermo funziona come in modalità ventilazione (5) Funzione AUTO: Per il Nexia S 24: Per gli altri modelli:

7 6 Modalità raffreddamento 6.1 Funzionamento compressore La frequenza di funzionamento del compressore segue la regola del grafico sottostante: Nel frattempo la frequenza è limitata dalla velocità interna del ventilatore. Velocità del ventilatore interno - Massima frequenza Alta velocità / funzione turbo - Nessun limite Modalità silenziosa - Fissa a F3 Se si preme il tasto AC del telecomando, la macchina funzionerà alla frequenza massima per 7 minuti a seconda della temperatura ambiente esterna. Durante i 7 minuti la limitazione della frequenza è attiva.7 minuti dopo la frequenza del compressore viene regolata come segue:

8 Le zone A,B,C... sono corrispondenti alla frequenza di lavoro del compressore. Note: Quando T1-Ts Si mantiene nella stessa zona per 3 minuti, il compressore funzionerà nel modo seguente: A: Aumenta la frequenza al 3 grado superiore fino a FREMAX. B~E: Aumenta la frequenza al 2 grado superiore fino a FREMAX. F~G: Aumenta la frequenza al 1 grado superiore fino a FREMAX. H: Mantiene la frequenza in uso I: Riduce la frequenza al 1 inferire fino a F1. J: Funziona a F1 per 1h.( se T1-Ts<-2, il compressore si ferma) Nel frattempo la frequenza del compressore è limitata dalla corrente 6.2 Funzionamento ventilatore esterno Quando A,B,C indicano le velocità dell unità esterna 6.3 Funzionamento ventilatore interno In modalità raffreddamento la ventola interna funziona alla velocità selezionata MIN, MED, MAX,AUTO e Silent. Quando il compressore è in funzione il ventilatore viene comandata come segue:

9 Per il Nexia S 24: Per gli altri modelli: 6.4 Protezione temperature condensante - 55 <T3<60, la frequenza del compressore si reduce al livello basso fino a F1. Se T3<54 Il compressore funziona alla frequenza corrente. - T3<52, Il compressore non limita la frequenza e funziona alla frequenza precedente. - T3>60 per 5 secondi, il compressore si ferma a T3< Protezione temperature condensante - T2<0, il compressore si ferma e riparte quando T2>= T2<4, la frequenza del compressore viene limitata fino a livello più basso - 4 T2 7, il compressore funziona alla frequenza attuale. - T2>7, la frequenza del compressore non viene limitata. 7 Modalità riscaldamento 7.1Funzionamento compressore Il funzionamento alla massima frequenza del compressore segue le regole evidenziate nel grafico.

10 Nel frattempo la frequenza è limitata dalla velocità interna del ventilatore. Velocità del ventilatore interno - Massima frequenza Alta velocità / 8 gradi riscaldamento / funzione turbo - Nessun limite Massima velocità - Frequenza da MAX, MED ventilatore Minima velocità / modalità notturna - Frequenza da MAX e MIN ventilatore Modalità silenziosa - Fissa a F3 Se si preme il tasto AC del telecomando, la macchina funzionerà alla frequenza massima per 7 minuti a seconda della temperatura ambiente esterna. Durante i 7 minuti la limitazione della frequenza è attiva.7 minuti dopo la frequenza del compressore viene regolata come segue:

11 Le zone A,B,C... sono corrispondenti alla frequenza di lavoro del compressore. T=0 di default. Note: Quando T1-Ts Si mantiene nella stessa zona per 3 minuti, il compressore funzionerà nel modo seguente: A: Aumenta la frequenza al 3 grado superiore fino a FREMAX. B~E: Aumenta la frequenza al 2 grado superiore fino a FREMAX. F~G: Aumenta la frequenza al 1 grado superiore fino a FREMAX. H: Mantiene la frequenza in uso I: Riduce la frequenza al 1 inferire fino a F1. J: Funziona a F1 per 1h.( se T1-Ts- T>-2, il compressore si ferma) Nel frattempo la frequenza del compressore è limitata dalla corrente

12 7.2 Funzionamento ventilatore esterno 7.3 Funzionamento ventilatore interno In modalità riscaldamento la ventola interna funziona alla velocità selezionata MIN, MED, MAX,AUTO e Silent. La funzione anti aria fredda ha la precedenza. La modalità di interventi della funzione anti aria fredda dipende da T1 e da T2 Quando il compressore è in funzione il ventilatore viene comandata come segue: Se il compressore si ferma per un aumento della temperatura interna, il ventilatore continuerà a funzionare al minimo per 127 secondi. Durante questo tempo la funzione anti freddo è inibita. Il grafico mostra il funzionamento del ventilatore in modalità automatica:

13 Per il Nexia S 24 : Per gli altri modelli: 8 Funzione sbrinamento Condizioni per iniziare lo sbrinamento: Se una delle seguenti condizioni è soddisfatta la macchina entra in sbrinamento. Dopo che il compressore è partito, il minimo valore di temperature T3 viene registrato al 10 minuto al 15 minuto a al 30 minuto. 1) Se il compressore funziona da 29 minuti e T3< TCDI1, T3 +T30SUBT3ONE T30. 2) Se il compressore funziona da 55 minuti e T3< TCDI2, T3 +T30SUBT3TWO T30. 3) Se il compressore funziona da 29 minuti e T3< TCDI3 per 3 minuti. 4) Se il compressore funziona da 120 minuti e T3<-15. Condizioni per interrompere lo sbrinamento: Se una delle seguenti regole è soddisfatta la macchina torna a funzionare il modalità riscaldamento - T3 aumenta e deve essere superiore a TCDE1. - T3 continua a essere superiore TCDE2 per 80 secondi. - La macchina ha funzionato per 10 minuti in modalità sbrinamento

14 Per il Nexia S 9 e 12: Per il Nexia S 18 e 24:

15 8.1 Protezione temperatura batteria interna Off: Compressore fermo. Diminuzione: Riduce la frequenza del compressore fino al valore minimo. Stabile: Mantiene la frequenza attuale. Aumento:Nessuna limitazione di frequenza. 9 Modalità automatica Questa modalità si seleziona tramite il telecomando e la temperatura può essere impostata tra 17 e 30 C In funzionamento automatico la macchina sceglierà la modalità di funzionamento seguendo T ( T =T1-Ts) T=T1-TS Modalità di funzionamento T>1 C Raffreddamento -1< T<=1 C Ventilazione T<=1 C Riscaldamento Il ventilatore interno, funzionerà in modalità automatica. Lo schermo funziona secondo la modalità impostata. Se la macchina passa da riscaldamento a raffreddamento, il compressore si ferma per 15 minuti e in funzione del parametro T1-Ts. Se la temperatura impostata viene variata la macchina selezionerà nuovamente la modalità secondo necessità 10 Funzione Deumidificazione La velocità del ventilatore interno è fissa e non è possibile modificarla. Il flap viene orientato come in modalità raffreddamento. Funzionamento compressore

16 Protezione bassa temperatura ambiente interna In modalità deumidificazione la macchina si ferma quando la temperature ambiente è inferiore a 10 C e non riparte fino a quando la temperatura non supera i 12 C La protezione antigelo e la protezione dalla sovratemperatura del condensatore, la protezione da frequenza elevata è attiva come in modalità raffreddamento. Il ventilatore esterno funzione come in modalità raffreddamento. 11Funzionamento forzato Attivazione funzionamento forzato: A macchina spenta premendo il pulsante sull unità interna essa partirà in modalità forzata. Se si preme nuovamente il tasto entro 5 secondi, la macchina partirà in modalità raffreddamento forzato. Per fermare la macchina basta premere nuovamente il tasto. In modalità forzata tutte le funzioni del telecomando sono disponibili. Logica di funzionamento: Raffreddamento forzato: Il compressore funzione alla frequenza F2 e il ventilatore interno funziona alla minima velocità. Dopo un funzionamento di 30 minuti, la macchina mantiene un set point di temperatura pari a 24 C Modalità automatica forzata: La modalità forzata funziona esattamente come il raffreddamento forzato, ma mantiene un set pint di temperatura di 24 C. 12 Funzione Timer Il timer è di 24h. Timer on. La macchina parte quando si raggiunge l orario impostato. Timer off. La macchina si ferma quando si raggiunge l orario impostato. Timer on/off. La macchina parte quando si raggiunge l orario impostato timer ON e si arresta quando si raggiunge l orario impostato timer OFF. Timer off/on. La macchina si ferma quando si raggiunge l orario impostato timer OFF e parte quando si raggiunge l orario impostato timer ON. 13 Funzionamento notturno La funzione notturna dura al Massimo 7 ore. Dopo 7 ore la macchina riprende a funzionare normalmente. La modalità di funzionamento della funzione notturna è la seguente: Quando la macchina è in raffreddamento, la temperatura impostata viene aumentata di 1 C (deve essere inferiore a 30 C) ogni 2 ore di funzionamento. La velocità di ventilazione è portata alla minima Quando la macchina è in riscaldamento, la temperatura impostata viene diminuita di 1 C (deve essere superiore a 17 C) ogni 2 ore di funzionamento. La velocità di ventilazione è portata alla minima. La funzione antiaria fredda ha sempre la precedenza. L impostazione del timer è disponibile Quando si utilizza la funzione Timer in modalità notturna, se il tempo impostato è inferiore a 7 ore, la funzione sleep viene cancella quando si raggiunge il tempo, se è superiore a 7 ore, la macchina non si fermerà fino a quando non ha raggiunto il tempo impostato. 14 Funzione Auto-restart L unità interna è dotata di auto-restart, che viene attivata mediate una funzione di riavvio. In caso di mancanza di alimentazione. L unità memorizza tutti i parametri di funzionamento impostati prima del black-out. Passati 3 minuti dopo il ritorno dell alimentazione la macchina riprende a funzionare con le precedenti impostazioni memorizzate. Se la macchina stava funzionando in raffreddamento forzato, essa ripartirà in raffreddamento forzato e dopo 30 minuti passerà automaticamente a funzionamento forzato mantenendo una temperatura impostata di 24 C Se l unità è spenta il compressore avrà un ritardo di 1 minuto prima di ripartire. Per tutte le altre situazioni, il compressore avrà un ritardo di 3 minuti.

17 18.Diagnostica 18.1 Errori visualizzati display unità interna Led Funzioname nto 1 o Led Timer Display DESCRIZIONE X E0 Errori parametri EEPROM interna X E1 Errore comunicazione unità interna unità esterna X E2 Zero-crossing X E3 Ventilatore interno fuori controllo X E4 Sonda temperatura interna in corto o scollegata X E5 Sonda batteria evaporante in corto o scollegata o 2 5 X EC Perdita di refrigerante O F1 Sonda temperatura esterna in corto o scollegata O F2 Sonda batteria condensante in corto o scollegata O F3 Sonda compressore in corto o scollegata O F4 Errori parametri EEPROM esterna O F5 Ventilatore esterno fuori controllo P0 Modulo IPM danneggiato o IGBT protezione sovracorrente P1 Voltaggio fuori dai parametri P4 Problema driver compressore O( acceso ) X( spento ) ( ante )

18 19 Schemi elettrici 19.1 Unità interna Unità esterna 9

19 19.3 Unità interna Unità esterna 12

20 19.5 Unità interna Unità esterna 18

21 19.7 Unità interna Unità esterna 24

22 20. Parametri sonde Sonda temperatura interna.(t1) Sonda temperatura batteria interna.(t2) Sonda temperature batteria esterna.(t3) Sonda temperature esterna.(t4) Sonda compressore.(t5) Misurare la resistenza di ogni sonda utilizzando un multimetro Tabella 1: Alcuni valori R-T per le sonde T1,T2,T3 e T4: Tabella 2: Alcuni valori R-T per la sonda T5: Resistenza < (Kohm)

MAXIMO INVERTER 9 12 HP

MAXIMO INVERTER 9 12 HP MAXIMO INVERTER 9 12 HP 1. Dati tecnici: DC 9 HP DC 12 HP Potenza refrigerante kw 2,30 3,20 Potenza in riscaldamento kw 2,80 3,60 Potenza assorbita in raffreddamento W 722 970 Potenza assorbita in riscaldamento

Dettagli

MULTIFLEXI INVERTED DC

MULTIFLEXI INVERTED DC MULTIFLEXI INVERTED DC 21 26 28-36 1.Display unità interna: 1) AUTO Indicazione di funzionamento automatico 2) TIMER Indicatore di programmazione timer (si accende quando il timer è acceso) 3) PRE.-DEF

Dettagli

SYNTESYS INVERTER DC

SYNTESYS INVERTER DC SYNTESYS INVERTER DC 1.Dati Tecnici Descrizione Unità di misura / Unit SYNTESYS DC9 SYNTESYS DC12 Potenza refrigerante (1) (min / nom/ max) KW 0,6 / 2,6 / 3,3 0,7 / 3,3 / 3,9 Potenza di riscaldamento (2)

Dettagli

1.Dati Tecnici BIG COMMERCIAL CASSETTE INVERTER DC 18-24

1.Dati Tecnici BIG COMMERCIAL CASSETTE INVERTER DC 18-24 1.Dati Tecnici BIG COMMERCIAL CASSETTE INVERTER DC 18-24 2. Display unità interna: 1) Ricevitore segnale infrarossi 2) Pulsante funzionamento Manuale 3) Led di funzionamento 4) Spia timer 5) Spia sbrinamento

Dettagli

DIFFUSIONE DUAL 20 HP

DIFFUSIONE DUAL 20 HP DIFFUSIONE DUAL 20 HP Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Potenza refrigerante (1) KW 5,35 Potenza di riscaldamento (2) KW 5,60 Potenza assorbita in raffr. (1) W 1900 Potenza assorbita in

Dettagli

INVERTER 11 AC 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 11 2,75 3, ,2 5,2 0,9-3,4 0,9-4, ,2

INVERTER 11 AC 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 11 2,75 3, ,2 5,2 0,9-3,4 0,9-4, ,2 INVERTER 11 AC 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 11 Potenza refrigerante KW 2,75 Potenza di riscaldamento KW 3,40 Potenza assorbita in raffreddamento W 850 Potenza assorbita

Dettagli

INVERTER Dati tecnici: 1.1 Funzioni di controllo

INVERTER Dati tecnici: 1.1 Funzioni di controllo INVERTER 13 1.0 Dati tecnici: INVERTER 13 Potenza refrigerante kw 2,80 Potenza di riscaldamento kw 3,80 Potenza assorbita in raffreddamento W 1080 Assorbimento in raffreddamento A 5,0 Potenza assorbita

Dettagli

16A Marcature di conformità. CE Enti certificatori

16A Marcature di conformità. CE Enti certificatori 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Tensione di alimentazione V-F-Hz 230-1 - 50 Tensione di alimentazione minima/massima V - Massima pressione di esercizio MPa 4,20 Lunghezza totale tubazioni

Dettagli

910/810/ /810/700 ( max/med/min ) Portata aria in modalità

910/810/ /810/700 ( max/med/min ) Portata aria in modalità 1.Dati Tecnici Descrizione Unità di misura Floor DC 18 HP Floor DC 24 HP Potenza refrigerante (1) (min/nomin/max) KW 1,63 / 4,98 / 5,65 1,59 / 6,16 / 6,87 Potenza di riscaldamento (2) (min/nomin/max) KW

Dettagli

870X555X X555X260

870X555X X555X260 INVERTER 14-17 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 17 Valori Inverter 14 Potenza refrigerante KW 3,85 3,53 Potenza di riscaldamento KW 4,98 4,36 Potenza assorbita in raffreddamento

Dettagli

870X555X X555X260

870X555X X555X260 INVERTER 14-17 1. Dati tecnici: Descrizione Unità di misura Valori Inverter 17 Valori Inverter 14 Potenza refrigerante KW 3,85 3,53 Potenza di riscaldamento KW 4,98 4,36 Potenza assorbita in raffreddamento

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a

MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a MONOSPLIT A PARETE SERIE WNG R410a MANUALE DI UTILIZZO E DI PROGRAMMAZIONE Display della temperatura ambiente PRIMA AUTO o o 21~ 43C o o -5~ 2 1 C o o -9~ 2 1 C R22 R407C & 410A 1 AUTO - + TEMP 19 18

Dettagli

MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA

MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA MANUALE DEL CONTROLLO A DISTANZA ITALIANO SODDISFARE PRECAUZIONI...1 MODE SET CLEAR TIMER + - USO DEL TELECOMANDO...2 OPERAZIONE...3-7 Grazie per aver comprato il nostro condizionatore d aria Prima di

Dettagli

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2 1 Informazioni sul Prodotto UB 200 Solar è un sistema composto da bollitore inox 200 Litri doppio serpentino e gruppo di circolazione solare integrato. 2 3 Schema idraulico

Dettagli

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13

FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 FRIGGITRICE CON TIMER E INGRESSI DIGITALI SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO REV1.2 1/13 1. INTERFACCIA UTENTE TASTO FUNZIONE B1 START B2 MELT B3 VISUALIZZAZIONE B4 TIMER B5 TIMER LED FUNZIONE L1 led START L2

Dettagli

/ / / 0,480 3,60 ( N

/ / / 0,480 3,60 ( N PIU Descrizione Unità di misura / Unit Valori / Value Potenza refrigerante (1) KW 2,5 Potenza refrigerante massima (3) BTU/h 10000 Potenza assorbita in modalità raffreddamento (1) W 880 Assorbimento nominale

Dettagli

ARCWB Indicazione Del Regolatore

ARCWB Indicazione Del Regolatore ARCWB Indicazione Del Regolatore AUTO MON TUE WED THU FRI SAT SUN ALL OVERRIDE ON 12 AM 12 OFF 12 PM 3 2 1 MODE DRY AUTO COOL HEAT FAN TURBO QUIET SWING SLEEP TURBO SWING ROOM TEMP. SET TEMP. QUIET F C

Dettagli

UNICO EASY HP HE. 1.Dati Tecnici

UNICO EASY HP HE. 1.Dati Tecnici UNICO EASY HP HE 1.Dati Tecnici Potenza refrigerante (1) KW 1,90 Potenza refrigerante massima (7) BTU/h 7800 Potenza di riscaldamento (2) KW 2,00 Potenza assorbita in modalità raffreddamento (1) W 725

Dettagli

ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play

ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play 1. Presentazione ITC-308 è un termostato per controllo temperatura a due relè, facile da utilizzare, sicuro ed affidabile. Può essere utilizzato

Dettagli

D 9000 D SCHEMA ELETTRICO UNITA INTERNA

D 9000 D SCHEMA ELETTRICO UNITA INTERNA D 9000 D 12000 SCHEMA ELETTRICO UNITA INTERNA D 9000 D 12000 SCHEMA ELETTRICO UNITA ESTERNA D 18000 SCHEMA ELETTRICO UNITA INTERNA D 18000 SCHEMA ELETTRICO UNITA ESTERNA D 25000 SCHEMA ELETTRICO UNITA

Dettagli

Unico. Premessa. FUNZIONAMENTO Modo Ventilazione

Unico. Premessa. FUNZIONAMENTO Modo Ventilazione Unico Premessa Il condizionatore modello Unico è stato prodotto in diversi modelli e versioni di elettronica. La presente scheda tecnica racchiude le specifiche per tutti i modelli, specificando le parti

Dettagli

Manuale Telecomando RG 57. Nota Importante

Manuale Telecomando RG 57. Nota Importante Manuale Telecomando RG 57 Nota Importante Leggere con attenzione questo manuale prima di utilizzare il prodotto e conservarlo per la consultazione futura. 1 SOMMARIO Specifiche del telecomando pag. Funzione

Dettagli

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1 Display 7 Segmenti Pulsante ON/OFF Ricevitore Fig. 1 - Aspetto Esterno Fig. 2 - Schema di collegamento Alimentazione 230 Vac ± 10% 50Hz

Dettagli

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI

OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO. MODE d EMPLOI OPERATING INSTRUCTIONs ISTRUZIONI D USO MODE d EMPLOI EN FR Control panel for air to water Inverter heat pump Pannello di controllo per pompa di calore Inverter aria / acqua Panneau de contrôle pour pompe

Dettagli

SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 11.2008 - Rev. 00 Pubblicazione n.

Dettagli

ISSIMO 11 ISS0011R10_A. 1.0 Dati tecnici:

ISSIMO 11 ISS0011R10_A. 1.0 Dati tecnici: ISSIMO 11 1.0 Dati tecnici: DESCRIZIONE Unità di misura Valori Potenza refrigerante (1) / (3) KW 3,0 Potenza assorbita in modalità raffreddamento (1) W 1034 Assorbimento nominale (1) A 4,6 Consumo annuo

Dettagli

MANUALE DEL TELECOMANDO

MANUALE DEL TELECOMANDO Rev.1211 MANUALE DEL TELECOMANDO MANUALE PER L UTENTE 1 indice: SEZIONE TELECOMANDI PAGINE 0 Avvertenze generali Pag. 3 1 Specifiche Pag. 4 1.1 Pulsanti Pag. 5 1.2 Display Pag. 7 1.3 Istruzioni Pag. 8

Dettagli

Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 10.2006 Pubblicazione n. 599 38 38-50 IT SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE

Dettagli

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort.

Contatto presenza o programma a tempo: Il contatto aperto indica la presenza in ambiente (locale occupato) ed attiva il set point del modo Comfort. Regolatore digitale P+I per fan coil a 2 o 4 tubi RTA05 Descrizione Il regolatore RTA05 è progettato per controllare impianti di riscaldamento e raffreddamento con fan coil. RTA05 controlla le valvole

Dettagli

Filocomando Istruzioni per l uso e l installazione

Filocomando Istruzioni per l uso e l installazione Filocomando Istruzioni per l uso e l installazione HW- BA116ABK Contenuti Parti e funzioni..1.6 Istruzioni per il cablaggio del filo comando. 21 Leggere questo manuale d uso prima di usare il condizionatore.

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG57A2

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG57A2 CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG57A2 Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore IDEMA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente manuale.

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA PER AMBIENTI MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TELECOMANDO

CONDIZIONATORE D ARIA PER AMBIENTI MANUALE DI ISTRUZIONI DEL TELECOMANDO Prima di utilizzare il condizionatore d aria, si prega di leggere attentamente questo manuale e di conservarlo per CDIZIATORE D ARIA PER AMBIENTI MANUALE DI ISTRUZII DEL TELECOMANDO CTENUTI Utilizzo del

Dettagli

HERCULES SOLAR cod Descrizione Sezione Solare

HERCULES SOLAR cod Descrizione Sezione Solare HERCULES SOLAR cod. 3.020212 Descrizione Sezione Solare Prontuario Hercules Solar 28/06/2013 Pagina 1 INDICE HERCULES SOLAR cod. 3.020212... 3 Presentazione Prodotto... 3 Diagnostica Cruscotto... 4 Parametri

Dettagli

Manuale del proprietario

Manuale del proprietario COMPLIANT MANAGER Manuale del proprietario Nome modello: BMS-CM1280TLE BMS-CM1280FTLE Conservare queste istruzioni! ITALIANO Indice 1 PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA......................................

Dettagli

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - RICA chiller (RiCh2k - V1.5) Manuale di Montaggio e Funzionamento Indice 1 Caratteristiche... 3 2 Funzionamento... 3 2.1 Pannello... 3 2.1.1

Dettagli

MANUALE D'USO KID-02 S

MANUALE D'USO KID-02 S MANUALE D'USO Telecomando del condizionatore d'aria KID-02 S Il design dei tasti è basato su modelli base e può essere leggermente diverso da quello del telecomando da Lei acquistato. Tutte le funzioni

Dettagli

Manuale dell utilizzatore

Manuale dell utilizzatore SMART MANAGER WITH DATA ANALYZER Nome dei modelli: BMS-SM1280ETLE Conservare queste istruzioni! ITALIANO Grazie per aver acquistato TOSHIBA Smart Manager. In questo manuale viene illustrato come utilizzare

Dettagli

CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO. olimpiasplendid.com

CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO. olimpiasplendid.com CORSO AGGIORNAMENTO GAMMA - UNICO Aggiornamento 2016 UNICO AIR INVERTER 2 UNICO AIR Inverter 8 SF UNICO AIR 8 Inverter 8 HP Potenza refrigerante Nominale (standard EN 14511) kw 1,8 1,8 Potenza Refrigerante

Dettagli

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO

MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO MDV-CCM03 CONTROLLO REMOTO fino a 64 unità interne con programmazione giornaliera per impianti VRF Tekno Point Italia. CARATTERISTICHE GENERALI Il controller centralizzato CCM03 è in grado di gestire una

Dettagli

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Via Moriconi n 4/B 60035 Jesi (AN) P.IVA 00738790427 Tel. 0731 605587 Fax 0731 607757 e-mail: info@aes-elettronica.com Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Caratteristiche Pannello

Dettagli

ISTRUZIONI TELECOMANDO CONDIZIONATORE D ARIA

ISTRUZIONI TELECOMANDO CONDIZIONATORE D ARIA ISTRUZIONI TELECOMANDO CONDIZIONATORE D ARIA Leggere attentamente queste istruzioni per poter usare il condizonatore d aria correttamente e in tutta sicurezza. Conservare con cura queste istruzioni per

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO Attenzione: batterie non fornite a corredo SOMMARIO 1. Gestione del telecomando. 3 2. Caratteristiche del telecomando.. 5 3. Indicatori del display..

Dettagli

ITC-310T Termostato per controllo temperatura Plug and Play

ITC-310T Termostato per controllo temperatura Plug and Play ITC-310T Termostato per controllo temperatura Plug and Play 1. Presentazione ITC-310T è un termostato per controllo temperatura programmabile a due relè in cui è possibile impostare sei fasi con temperature

Dettagli

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H

Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110, RDG160T, RDG100T/H s RDG1 RDG1 T RDG100T/H Regolatori ambiente con display LCD RDG100, RDG100T, RDG110,, RDG100T/H Impostazione parametri di controllo Edizione 1.0 11-2014 Building Technologies Sommario 1 Revisioni... 3

Dettagli

Regolatori ambiente KNX con montaggio a semi-incasso RDF301, RDF301.50, RDF600KN

Regolatori ambiente KNX con montaggio a semi-incasso RDF301, RDF301.50, RDF600KN s RDF301, RDF600KN RDF301.50 Regolatori ambiente KNX con montaggio a semi-incasso RDF301, RDF301.50, RDF600KN Impostazione parametri di controllo Edizione: 1.0 05-2014 Sommario 1. Revisioni... 3 1.1 Legenda

Dettagli

SERVICE MANUAL MONO. D9000 INVi Feel - D12000 INVi Feel D18000 INVi Feel - D24000 INVi Feel MONO INVERTER R410A. Sistemi per la climatizzazione

SERVICE MANUAL MONO. D9000 INVi Feel - D12000 INVi Feel D18000 INVi Feel - D24000 INVi Feel MONO INVERTER R410A. Sistemi per la climatizzazione D9000 INVi Feel - D12000 INVi Feel D18000 INVi Feel - D24000 INVi Feel MONO INVERTER R410A SERVICE MANUAL MONO Sistemi per la climatizzazione D9000INVi Feel-D12000INVi Feel-D18000INVi Feel-D24000INVi Feel

Dettagli

Cappa con unità sensore

Cappa con unità sensore Cappa con unità sensore SENSORI Sensore di umidità Sensore di temperatura Cavo di collegamento Sensore di bassa temperatura 2 POSIZIONE DEI SENSORI Sensore di temperatura (nella parte superiore della cappa)

Dettagli

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA (C.R.D.) Caratteristiche principali p Comando a distanza per caldaie NIKE/EOLO Star kw e NIKE/EOLO Mini kw Collegamento e alimentazione con caldaia tramite 2 fili senza polarità Cronotermostato settimanale

Dettagli

LIBERTY300. versione solare. Pompa di calore e solare per acqua calda sanitaria. Guida dell'utente. Produzione francese. Codice IT.

LIBERTY300. versione solare. Pompa di calore e solare per acqua calda sanitaria. Guida dell'utente. Produzione francese. Codice IT. LIBERTY300 versione solare Pompa di calore e solare per acqua calda sanitaria Guida dell'utente Produzione francese Codice 10.13.19 IT.00 Le informazioni riportate nel presente documento sono prive di

Dettagli

CONDIZIONATORE D'ARIA ILLUSTRAZIONE DEL COMANDO A DISTANZA

CONDIZIONATORE D'ARIA ILLUSTRAZIONE DEL COMANDO A DISTANZA CONDIZIONATORE D'ARIA ILLUSTRAZIONE DEL COMANDO A DISTANZA Il design e le specifiche possono essere modificati senza preavviso per miglioramenti. Consultare l'agenzia di vendita o il fabbricante per informazioni

Dettagli

MINERVA 1. DATI TECNICI. Potenza termica nominale ( min - max ) KW 2,00-5,50. Consumo orario ovuli legno ( min max ) Kg / h 0,50-1,45

MINERVA 1. DATI TECNICI. Potenza termica nominale ( min - max ) KW 2,00-5,50. Consumo orario ovuli legno ( min max ) Kg / h 0,50-1,45 MINERVA 1. DATI TECNICI Potenza termica nominale ( min - max ) KW 2,00-5,50 Consumo orario ovuli legno ( min max ) Kg / h 0,50-1,45 Rendimento ( alla potenza minima ) % 80,5 Rendimento ( alla potenza massima

Dettagli

SHAKING INCUBATOR. Manuale d uso SKI 4

SHAKING INCUBATOR. Manuale d uso SKI 4 SHAKING INCUBATOR Manuale d uso SKI 4 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Installazione... 2 3.1 Parti dello strumento... 2 4 Display e comandi... 3 5 Funzionamento... 5 5.1 Accensione...

Dettagli

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE OWNER s MANUAL MANUALE ISTRUZIONI (per firmware v. 2.0 B) TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE 2018 by Valter Narcisi www.narcisivalter.it A1 PROGRAMMABLE CYCLIC TIMER with PIC16F628A CARATTERISTICHE / FEATURES

Dettagli

Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP

Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP Prana 150 ErP lite Prana 200 ErP lite Prana 150 ErP pro Prana 200 ErP pro www.prana24.com RESPIRA PROFONDAMENTE

Dettagli

DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS

DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS DRIVER PER GESTIONE TERMOREGOLAZIONE VRF HITACHI SU PROTOCOLLO MODBUS IL SISTEMA DEVE: n Controllare unità interne VRF Hitachi compatibili con il bus H-Link n Controllare unità interne non VRF Hitachi

Dettagli

MANUALE D USO TERMOSTATO E CRONOTERMOSTATO AMBIENTE E PER FAN COIL SMART-ICE PLUS - SMART-ICE CON SONDA ESTERNA COD.

MANUALE D USO TERMOSTATO E CRONOTERMOSTATO AMBIENTE E PER FAN COIL SMART-ICE PLUS - SMART-ICE CON SONDA ESTERNA COD. Vers.03/2018 MANUALE D USO TERMOSTATO E CRONOTERMOSTATO AMBIENTE E PER FAN COIL SMART-ICE PLUS - SMART-ICE CON SONDA ESTERNA COD. 27650112-27650101 TECNOSYSTEMI S.p.A. Via dell Industria, 2/4 - Z.I. San

Dettagli

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG66B

CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG66B CONDIZIONATORE D ARIA MANUALE D USO DEL TELECOMANDO RG66B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore IDEMA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente manuale. INDICE

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

Ariston Thermo Group Viale Aristide Merloni Fabriano (AN) T: (+39) Fax: (+ 39)

Ariston Thermo Group Viale Aristide Merloni Fabriano (AN) T: (+39) Fax: (+ 39) Ariston Thermo Group Viale Aristide Merloni 45 60044 Fabriano (AN) T: (+39) 0732 6011 Fax: (+ 39) 0732 602331 www.aristonthermo.it 420010247000 SOMMARIO Utilizzo del sistema di controllo a distanza...

Dettagli

Sistemi elettronici. per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS

Sistemi elettronici. per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS Sistemi elettronici per filtri depolveratori DUST FILTER COMPONENTS SISTEMI ELETTRONICI LA TIPOLOGIE SEQUENZIATORI ECONOMIZZATORI CERTIFICATI ATEX (zona 1,2, 21 E 22) CENTRALINE CON PILOTI PER CONTROLLO

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5

ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 - - - - - excellence in hot water 08/2008 660Y0700 DESCRIZIONE DEI PARAMETRI Impostazione temperatura acqua calda Produzione acqua calda. 00 = SPENTO (disabilitato) 01

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

ELLISSE HP. Cooling capacity (1) Maximum Cooling capacity (3)

ELLISSE HP. Cooling capacity (1) Maximum Cooling capacity (3) ELLISSE HP 1. Dati tecnici Descrizione Description Potenza refrigerante (1) Potenza refrigerante massima (3) Potenza riscaldante (4) Cooling capacity (1) Maximum Cooling capacity (3) Heating capacity (4)

Dettagli

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale Manuale di istruzioni Electraline 58107 Timer Digitale Settimanale A. Funzioni 1. Il programmatore Digitale Settimanale (di seguito chiamato timer ), può essere programmato per specifiche funzioni di ON/OFF

Dettagli

Manuale Telecomando RG 70. Nota Importante

Manuale Telecomando RG 70. Nota Importante Manuale Telecomando RG 70 Nota Importante Leggere con attenzione questo manuale prima di utilizzare il prodotto e conservarlo per la consultazione futura. SOMMARIO Specifiche del telecomando pag. 3 Funzione

Dettagli

FCB4802PS XS CODICE FRIGORIFERO CONGELATORE NO FROST SUPERCOOL-SUPERFROST A/L/P 200/75/63 CM agg. Luglio 2005

FCB4802PS XS CODICE FRIGORIFERO CONGELATORE NO FROST SUPERCOOL-SUPERFROST A/L/P 200/75/63 CM agg. Luglio 2005 FCB4802PS XS CODICE 3590214 FRIGORIFERO CONGELATORE NO FROST SUPERCOOL-SUPERFROST A/L/P 200/75/63 CM agg. Luglio 2005 Comandi Frigorifero +2 to +11 C Congelatore no frost -14 to -28 C INDICE Comandi Pagina

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE GENERATORE DI ULTRASUONI UGP 1 UCM Srl Via Lombardia, 11 20060 Vignate (MI) Tel: +39 02 9567194 Fax: +39 02 700532896 info@ucmultrasuoni.it http://www.ucmmacchine.it 2 1 DICHIARAZIONE

Dettagli

CONDIZIONATORE TELECOMANDO MANUALE D USO RG51

CONDIZIONATORE TELECOMANDO MANUALE D USO RG51 CONDIZIONATORE TELECOMANDO MANUALE D USO RG51 Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente manuale. Attenzione: batterie

Dettagli

Manuale Telecomando RG 58(2) Nota Importante

Manuale Telecomando RG 58(2) Nota Importante Manuale Telecomando RG 58(2) Nota Importante Leggere con attenzione questo manuale prima di utilizzare il prodotto e conservarlo per la consultazione futura. SOMMARIO Specifiche del telecomando pag. 3

Dettagli

VIVA PLUS (sistema di caricamento a stella)

VIVA PLUS (sistema di caricamento a stella) VIVA PLUS (sistema di caricamento a stella) 1. DATI TECNICI VIVA PLUS Potenza termica nominale ( min - max ) KW 3,5-10,4 Consumo orario ovuli legno ( min max ) Kg / h 0,89-2,91 Rendimento ( alla potenza

Dettagli

7.7 Funzioni speciali

7.7 Funzioni speciali 7.7 Funzioni speciali Il pannello comandi a distanza RC05 prevede alcune funzioni speciali che servono per configurare al meglio il dispositivo nel momento della sua installazione. L utilizzo di queste

Dettagli

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI

COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI COMANDO REMOTO A PARETE PER REFRIGERATORI MODULARI Modello KJRM-120D/BMK-E Sistemi di controllo Pag. 1 Sistemi di controllo Pag. 2 Dispositivi di controllo Comando remoto a parete KJRM-120D/BMK-E Descrizione

Dettagli

SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE

SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE 1. Schema tastiera SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRMAZIONE Fig.1: schema pulsantiera vasca idromassaggio grande 1. Light Therapy : Luce fondovasca 2. FM/CD : Radio & CD Ingresso Acceso/Spento 9.

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

Manuale del telecomando

Manuale del telecomando Manuale del telecomando Sommario PRECAUZIONI 1-2 M OD SL EE I FE EL P E TI M ER TU RB IO N O CL R CL EA LI GH T DI SP TIM ER USO DEL TELECOMANDO 3 N EY E LAY Grazie per aver scelto il nostro condizionatore

Dettagli

REGOLAZIONE. Manuale completo MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE. EASY CONTROL e POWER CONTROL. per HARMONY e Harmony FINESSE NT 1275 A

REGOLAZIONE. Manuale completo MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE. EASY CONTROL e POWER CONTROL. per HARMONY e Harmony FINESSE NT 1275 A REGOLAZIONE EASY CONTROL e POWER CONTROL per HARMONY e Harmony FINESSE Manuale completo MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE NT 1275 A 1. PRIMA DI COMINCIARE Significato dei simboli presenti nel manuale: Simbolo

Dettagli

1.1 Parametri di controllo

1.1 Parametri di controllo 1.1 Parametri di controllo E possibilie configurare I paramentri di controllo degli RDG in modo da adattare il funzionamento del termostato alle esigenze dell impianto. I parametri sono modificabili anche

Dettagli

Famiglia: CONDIZIONATORI Gruppo: PORTATILI Modelli: PM08 CN PS08 CN PM12 CN PS08 HN PM09 CX PM12 CX

Famiglia: CONDIZIONATORI Gruppo: PORTATILI Modelli: PM08 CN PS08 CN PM12 CN PS08 HN PM09 CX PM12 CX SPECIFICHE DI FUNZIONAMENTO Famiglia: CONDIZIONATORI Gruppo: PORTATILI Modelli: PM08 CN PS08 CN PM12 CN PS08 HN PM09 CX PM12 CX Edizione 1 datata aprile 2004 MT2004CDA012801000 2 Specifiche di funzionamento

Dettagli

Istruzioni di riparazione Frigo-congelatore con regolazione elettronica KE T

Istruzioni di riparazione Frigo-congelatore con regolazione elettronica KE T Istruzioni di riparazione Frigo-congelatore con regolazione elettronica KE315-4-2T I Manuale di servizio: H8-420-02-04 Redazione: K-H. Hiby KÜPPERSBUSCH HAUSGERÄTE AG Email: karl-heinz.hiby@kueppersbusch.de

Dettagli

H426V1 Manuale utente

H426V1 Manuale utente ReFreeX H426V1 Manuale utente Indice doc H426V1 Indice 2 1 Elenco dei parametri 3 2 Note sui parametri 6 3 Elenco degli allarmi 6 4 Elenco degli allarmi dello slave 7 5 Elenco pulsanti 7 6 Elenco led 7

Dettagli

CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC

CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC BUILDING MANAGEMENT SYSTEM INFORMATION TECHNOLOGY CONTROLLO ELETTRONICO DI TEMPERATURA PER VENTILCONVETTORI REFC 1 Sommario 1 DESCRIZIONE GENERALE 3 2.2 Impianto a 2 tubi 5 3 CAMBIO STAGIONALE 6 4 FERMO

Dettagli

PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA PERICOLO ATTENZIONE. Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare l unità.

PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA PERICOLO ATTENZIONE. Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare l unità. PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare l unità. Questo apparecchio è riempito di R3. Conservare il presente manuale in un luogo

Dettagli

Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida

Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida Multimetro OLED a vero RMS Agilent U1253A Guida rapida I seguenti elementi sono forniti di serie con il multimetro: Puntali di misura in silicone e pinze a coccodrillo Guida rapida stampata CD contenente

Dettagli

Manuale utente LOEX Xsmart 2.7

Manuale utente LOEX Xsmart 2.7 03-17 Manuale utente LOEX Xsmart 2.7 Art.1610400 Art.1610410 Art.1610411 www.loex.it INTRODUZIONE... 3 MENU... 4 Interfaccia grafica utente... 4 Menu HOME... 5 Menu UTENTE... 13 2 Manuale utente LOEX Xsmart

Dettagli

CONTROLLO REMOTO CLIMA CONTROL REM CC

CONTROLLO REMOTO CLIMA CONTROL REM CC CONTROLLO REMOTO CLIMA CONTROL REM CC MANUALE UTENTE 1 2 La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni. Si

Dettagli

YR-E16A Istruzioni comando a filo

YR-E16A Istruzioni comando a filo YR-E16A Istruzioni comando a filo Interfaccia utente: Tasti: 1 sinistro: selezione della modalità operativa nella schermata principale, oppure tasto indietro nelle altre schermate. 2 : accesso diretto

Dettagli

Programmatore serie DIG

Programmatore serie DIG Programmatore serie DIG Manuale d uso e di programmazione grammatore_serie_dig_ita.indd 1 12/07/12 14.4 1.1 INTERFACCIA UTENTE DESCRIZIONE DEL DISPLAY E DELLE ICONE L interfaccia utente della centralina

Dettagli

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione RDC-20A-10K Regolatore digitale con possibilità di compensazione estiva ed invernale Il regolatore digitale serie RDC-20A-10K, consente di avere 2 uscite proporzionali 0.10V configurabili indipendentemente

Dettagli

BFPR. Bottom Freezer Product Range

BFPR. Bottom Freezer Product Range BFPR Bottom Freezer Product Range BFPR BFPR è l acronimo di Bottom Freezer Product Range ed indica la nuova serie di frigoriferi e congelatori combinati prodotti a Mariestad Il mobile è lo stesso della

Dettagli

INSTRUCTIONS ISTRUZIONI INSTRUCTIONS ANLEITUNG INSTRUCCIONES INSTRUÇÕES ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΩΣ

INSTRUCTIONS ISTRUZIONI INSTRUCTIONS ANLEITUNG INSTRUCCIONES INSTRUÇÕES ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΩΣ INSTRUCTIONS ISTRUZIONI INSTRUCTIONS ANLEITUNG INSTRUCCIONES INSTRUÇÕES ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΩΣ ITA TELECOMANDO UNIVERSALE PER CONDIZIONATORE D'ARIA DESCRIZIONE DISPLAY MODO TEMPERATURA CONDIZIONATORE VENTOLA

Dettagli