Avvio Servizi (per Chrome e Firefox)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Avvio Servizi (per Chrome e Firefox)"

Transcript

1 FAQ TIS-Web Avvio Servizi (per Chrome e Firefox) Dalla versione 4.1, il servizio TIS-Web, è supportato anche da altri browser quali Google Chrome e Mozilla Firefox. Tuttavia, per funzionare correttamente su questi browser, TIS-Web necessita di un ulteriore servizio ( TISClientComunicatorService) per interfacciare i componenti hardware (quali Lettore carte, Downloadkey, TIS- Compact) al TIS-Web stesso. Pertanto la loro installazione e il loro avvio è fondamentale per l importazione dei dati all interno del servizio. Con la nuova versione TIS-Web 4.4 le schermate d importazione dei dati in Chrome e Firefox sono state ottimizzate e rese più simili a quelle presenti in Internet Explorer. L utilizzo di TIS-Web su Chrome e Firefox non è supportato sul sistema operativo Windows XP. Di seguito riportiamo le operazioni da eseguire per poter installare correttamente i servizi per la sezione di Download.

2 Disinstallazione Se già si utilizzava uno di questi browser, il servizio TISClientCommunicationService risulterà già installato sul PC, tuttavia sarà necessario provvedere alla disinstallazione della precedente versione e ad installare la nuova. Operazioni: - Accedere a Start (di Windows) -> Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità. Attenzione: In alcune visualizzazioni potrebbe essere necessario premere la dicitura Visualizza per: Icone grandi per visualizzare la voce sopra indicata. - Attendere l apertura della nuova finestra e del caricamento di tutti i programmi. - Cercare e selezionare il servizio TISClientCommunicationService. - Premere sul pulsante Disinstalla. - Seguire la procedura guidata per la disinstallazione del servizio. Scarico servizi Prima di poter installare il servizio sarà necessario eseguirne il download. Pertanto basterà premere la finestra dedicata al download della carta, dopo aver eseguito le operazioni di Log-in, e in base al browser utilizzato potrebbe comparire un blocco relativo al download: Google Chrome: Mozilla Firefox: Cliccando sul relativo scudo e consentendo all esecuzione dello script, dopo un refresh automatico della pagina cliccando nuovamente sulla casella di download, sarà visualizzata la prima schermata riportata di seguito. Premendo sul collegamento Clicca qui. (Fig. 1) comparirà la seconda schermata (Fig. 2). (Fig. 1) (Fig. 2)

3 Installazione servizi Come primo componente è necessario installare Microsoft.NET Framework 4.0. Se già si utilizzavano Chrome e Firefox, questo componente è sicuramente già installato, pertanto eseguire queste operazioni solo in caso di primo utilizzo da questi browser. Operazioni: - Premere sul link Clicca qui nella Fig. 2, indicato al punto 4. - Premere la voce Mostra tutti i download visualizzata nella sezione in basso della pagina. In questo modo si aprirà la pagina di Chrome con tutti i download. - Attendere il termine del download del file che sarà avviato automaticamente. - Premere sul nome del file appena scaricato ( dotnetfx40_full_x86_x64.exe ) - Seguire le indicazioni mostrate dalla procedura di installazione. Su Firefox si potrà verificare l avanzamento del download dalla sezione indicata da Passi installazione: 1. Premere su Esegui 2. Spuntare la voce Ho letto Premere su installa 4. Attendere il termine dell installazione 5. Premere il pulsante Fine per concludere l installazione. Terminata l installazione del.net Framework si potrà proseguire con l installazione del secondo servizio.

4 TISClientCommunicationService. - Sempre dalla finestra riportata in Fig. 2, premere il link Clicca qui per scaricare, indicato al punto 4. - Premere la voce Mostra tutti i download visualizzata nella sezione in basso della pagina. In questo modo si aprirà la pagina di Chrome con tutti i download. - Attendere il termine del download del file che sarà avviato automaticamente. - Premere il tasto destro del mouse sul nome del file appena scaricato ( TISClientCommunicationService.msi ). - Selezionare la voce Esegui come amministratore. - Seguire le indicazioni mostrate nella procedura di installazione. Su Firefox si potrà verificare l avanzamento del download dalla sezione indicata da Passi installazione: 1. Premere su Next > 2. Premere su Next > 3. Premere su Install 4. Premere Finish

5 Attenzione: Nell eventualità in cui si utilizzi Firefox, sarà necessario compiere un ulteriore passaggio. Dopo l installazione del servizio, premere nuovamente sulla finestra per il download e abilitare nuovamente lo script, accedere alla sezione opzioni e aprire la sezione avanzate: Selezionare la scheda Certificati, premere su [Mostra certificati], selezionare la scheda Server e premere sul pulsante [Aggiungi eccezione]. A questo punto inserire il certificato: E premere sul pulsante [Acquisisci certificato] e successivamente su [Conferma eccezione di sicurezza] Ultimate queste operazioni, eseguire un refresh della pagina e verificare il corretto funzionamento del servizio.

6 Occasionalmente, dopo l installazione di questo ultimo servizio, potrebbe essere evidenziato il messaggio: In questo caso è consigliabile: - Disinstallare il servizio appena installato. - Premere su Start (di Windows) - Digitare il comando cmd nell apposita barra di ricerca. - Nel risultato indicato ( ) premere il tasto destro del mouse e cliccare Esegui come amministratore. - Digitare il percorso in cui è salvato il file seguito dal nome del file stesso. (Es: C:\Utenti\ PC-01\Downloads\TISClientCommunicationService.exe). - Premere invio eseguendo così l installazione. - Seguire i passi d installazione del servizio TISClientCommunicationService sopra riportati. Cordiali Saluti Assistenza tecnica VDO Tel: * registrazione-tis@continental-corporation.com Sito web: (sezione Supporto) *Servizio a pagamento, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (escluso festivi e prefestivi). Costo massimo per ogni chiamata 10,33 più IVA. Costo della chiamata da telefono fisso Telecom Italia (IVA esclusa): 1,54 al minuto senza scatto alla risposta. Costo della chiamata da telefono mobile (IVA esclusa): TIM: 1,5494 al minuto più 0,1291 di scatto alla risposta. VODAFONE: 2,1418 al minuto più 0,2582 di scatto alla risposta. WIND: 1,55 al minuto più 0,1250 di scatto alla risposta.

Problemi con l installazione client

Problemi con l installazione client FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Problemi con l installazione client Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le

Dettagli

TIS-Web Tachograph data Information Service

TIS-Web Tachograph data Information Service TIS-Web Tachograph data Information Service Error code 2000 Problema: Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le credenziali,

Dettagli

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per

Dettagli

Cancellazione autisti/veicoli da TIS-Web

Cancellazione autisti/veicoli da TIS-Web FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Cancellazione autisti/veicoli da TIS-Web In seguito riportiamo due possibili procedure da seguire per effettuare la cancellazione degli autisti da TIS-Web.

Dettagli

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Guida all utilizzo di WellyBorsa

Guida all utilizzo di WellyBorsa Guida all utilizzo di WellyBorsa Indice 1. NOTE TECNICHE PER L UTILIZZO 2. INFORMATIVA FINANZIARIA 3. AZIONI: ORDINI DI ACQUISTO 4. AZIONI: ORDINI DI VENDITA 5. OBBLIGAZIONI: ORDINI DI ACQUISTO 6. OBBLIGAZIONI:

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 34 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 34 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico.

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Affinché si possa utilizzare al meglio il sistema di protocollazione

Dettagli

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica Prerequisiti Sistema operativi: Windows 2000 XP Vista Seven. Browser Internet: Internet Explorer 6 o versioni successive. Lettore

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows XP 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE In alternativa alle procedure che si seguono utilizzando le specifiche

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4 Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows Download del software... 2 Installazione del software... 4 versione software: 1.3.4.0 04/05/2015 1 Installazione del software per la Carta

Dettagli

Configurazione client in ambiente Windows XP

Configurazione client in ambiente Windows XP Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11 Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer

Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Elenco delle Istruzioni: 1- Download del Software PEC Mailer 2- Installazione del Software PEC Mailer 3- Registrazione del Software

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA Rev. 1 - Del 20/10/09 File: ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE APPLICAZIONI.doc e NET2PRINT.doc Pagina 1 1) Prerequisiti di accesso Installazione

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Windows Internet Explorer. Installazione del certificato su Windows Internet Explorer

Windows Internet Explorer. Installazione del certificato su Windows Internet Explorer Windows Internet Explorer Gentile Esercente, in questo documento sono contenute le istruzioni per installare il certificato di sicurezza.p12 necessario per accedere a e POSitivity Virtual Terminal, il

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Accesso al materiale dell Area Riservata Diversey

Accesso al materiale dell Area Riservata Diversey Accesso al materiale dell Area Riservata Diversey I. Percorso Come arrivare alla homepage dell Area Riservata 1. Aprire il sito aziendale internazionale http://www.diversey.com 2. Selezionare Italy nell

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione 04.00 del 05.09.2014 TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 04.00 del 05.09.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE S.I.A.R. --- SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO DEGLI UTENTI ESTERNI REQUISITI PER IL COLLEGAMENTO Per il collegamento al S.I.A.R. è necessario disporre di un personal computer

Dettagli

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 4.

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 4. Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE Manuale del software Utente Lettore Vers. 4.1 Aprile 2014 Indice Tre passaggi per entrare nel programma...

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF

PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Requisiti minimi: PRODUZIONE, FIRMA E PUBBLICAZIONE DELLA PAGELLA ELETTRONICA CON ALUNNI WINDOWS PRODUZIONE PAGELLE IN FORMATO PDF Argo Alunni Windows aggiornato alla versione più recente. Adobe PDF CREATOR,

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO

Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Configurazione del Sistema Operativo Microsoft Windows XP per accedere alla rete Wireless dedicata agli Ospiti LUSPIO Requisiti Hardware Disporre di un terminale con scheda wireless compatibile con gli

Dettagli

Utilizzo Web Mail LUSPIO

Utilizzo Web Mail LUSPIO Utilizzo Web Mail LUSPIO Il sistema di posta dell Ateneo mette a disposizione una interfaccia Web (Microsoft Outlook Web Access) per l accesso alla propria casella di posta elettronica da un qualsiasi

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

M.U.T. Modulo Unico Telematico

M.U.T. Modulo Unico Telematico Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE

Dettagli

DomKing 2012. v1.0. - Indice - Installazione... pag.2. Guida al programma... pag.4. Funzione Secondo monitor... pag.4. Funzione Orologio... pag.

DomKing 2012. v1.0. - Indice - Installazione... pag.2. Guida al programma... pag.4. Funzione Secondo monitor... pag.4. Funzione Orologio... pag. DomKing 2012 v1.0 - Indice - Installazione... pag.2 Guida al programma... pag.4 Funzione Secondo monitor... pag.4 Funzione Orologio... pag.4 Funzione Timer... pag.4 Funzione Cantici... pag.5 Funzione Registrazione

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: (Segue Guida Installazione Software CVA 2014-15 RME (FLUR2014) Guida Installazione

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer 1. Prima emissione certificato 1 2. Rilascio nuovo certificato 10 3. Rimozione certificato 13 1. Prima emissione certificato Dal sito

Dettagli

GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2

GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2 GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2 GUIDA PER I COORDINATORI DI CLASSE Le operazioni che il coordinatore dovrà effettuare per il regolare svolgimento dello scrutinio si articolano in tre fasi: 1. Accesso

Dettagli

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System

Dettagli

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey

Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Manuale d installazione KIT di Firma Digitale Token Arubakey Il presente documento intende guidare l Utente nell installazione del dispositivo ArubaKey. Indice 1 - Inserimento SIM Card...Pag.1 2 - Installazione.....Pag.2

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA

MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA Sommario I. Istruzioni per Internet Explorer, Firefox e Chrome...3 II. Abilitazione accesso con Internet Explorer...4 III.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT

MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO VPN CLIENT VERSIONE 5.0 Settembre 2010 Innova S.p.A. Pag 1 di 19 Indice 1. SCOPO DEL MANUALE... 3 2. CONTENUTO DA INSTALLARE... 3 3. PREREQUISITI... 3 4. INSTALLAZIONE

Dettagli

Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP. MS Word versioni 2003, 2007, 2010, tranne la 2010 starter.

Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP. MS Word versioni 2003, 2007, 2010, tranne la 2010 starter. P a g. 1 Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP Sistema operativo Browser Trattamento testi Win XP - 1Gb Ram Win 7-4Gb Ram Win Vista - 4Gb Ram Internet explorer versioni 7, 8, 9 32

Dettagli

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 Manuale utente Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 1. Indice 1. INDICE... 2 2. INTRODUZIONE... 3 3. ACCESSO AL SISTEMA... 3 3.1 ACCREDITAMENTO... 3 3.2 LOGIN... 4 3.3 LOGOUT... 4 4.

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione:

Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione: GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle! Di seguito una breve introduzione alla navigazione nell area dedicata alle Work Experience. Per i sistemi Windows si consiglia fortemente

Dettagli

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)

3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione) CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei

Dettagli

Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB

Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB 30/04/2013 Guida per l aggiornamento del software del dispositivo USB Pagina 1 Sommario - Limitazioni di responsabilità e uso del manuale... 3

Dettagli

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 3.0

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Carta Provinciale dei Servizi Microsoft Windows XP/Vista/7 www.cartaservizi.provincia.tn.it Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei

Dettagli

Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP)

Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP) Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP) Si prega di seguire con attenzione le indicazioni sottostanti per la corretta installazione del software Kaspersky nel suo computer. Passi preliminari:

Dettagli

Azienda USL8 Arezzo ISTRUZIONI CAMBIO PASSWORD CENTRALIZZATA DA PORTALE ESTERNO

Azienda USL8 Arezzo ISTRUZIONI CAMBIO PASSWORD CENTRALIZZATA DA PORTALE ESTERNO ISTRUZIONI PER MOZILLA FIREFOX Aprire il Browser Mozilla Firefox Accedere al portale INTERNET http://www.usl8.toscana.it AREA DIPENDENTI (in fondo alla home page) CAMBIO PASSWORD CENTRALIZZATA Per potere

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows

Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

A s s o c i a z i o n e

A s s o c i a z i o n e GUIDA OPERATIVA Requisiti hardware e software richiesti Per partecipare alle e-learning (lezioni elettroniche su apposita piattaforma elettronica) è necessario possedere un Personal Computer con accesso

Dettagli

1. Predisposizione del browser per la navigazione Internet (importazione certificati); 2.

1. Predisposizione del browser per la navigazione Internet (importazione certificati); 2. Questa operazione la dovrai fare solo la prima volta e ti richiederà un po di attenzione e un po del tuo tempo e ti consentirà di preparare il tuo personal computer all utilizzo dei servizi online. Per

Dettagli

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit Istruzioni per installare EpiData a cura di Pasquale Falasca e Franco Del Zotti Brevi note sull utilizzo del software EpiData per una raccolta omogenea dei dati. Si tratta di istruzioni passo-passo utili

Dettagli

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE

FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE FASI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DI ULTRA VNC E SKYPE Gentile utente Al fine di effettuare una demo, che ci consenta di operare in modo interattivo con Lei, è necessario verificare la presenza del software

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

Impostazione di Internet Explorer per l'uso di S4Net

Impostazione di Internet Explorer per l'uso di S4Net Autore : ICE SpA Data : 26/06/2007 Versione : 1.0.3 Revisione : - Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware 1/9 S4Net Impostazione di Internet Explorer

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10

1 Introduzione...1 2 Installazione...1 3 Configurazione di Outlook 2010...6 4 Impostazioni manuali del server... 10 Guida per l installazione e la configurazione di Hosted Exchange Professionale con Outlook 2010 per Windows XP Service Pack 3, Windows Vista e Windows 7 Edizione del 20 febbraio 2012 Indice 1 Introduzione...1

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag

Dettagli

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO

PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 FASE 1 PRELIEVO LICENZE DAL SITO PRELIEVO LICENZE D USO PROGRAMMI TEAMSYSTEM ANNO 2015 La presente per comunicarvi che sono presenti sul nostro sito le licenze d uso dei programmi TeamSystem per l anno 2015. Per il caricamento è necessario

Dettagli