Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita"

Transcript

1 Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno

2 Sommario 1 Premessa Verifica configurazione della postazione dealer Disinstallazione client Citrix Installazione client Citrix Accesso alla nuova piattaforma APP.TIM Suggerimenti Cosa fare in caso di problemi con il.net Framework Aggiungere la URL delle APP.TIM nei Siti Attendibili del browser IE Configurazione per il browser Mozilla Firefox Configurazione per browser Google Chrome

3 1 Premessa Questo manuale è stato redatto su un pc con questa configurazione software: Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Professional italiano con Service Pack 1 e tutte le patch di Windows Update presenti alla data di revisione del documento installate Browser: Internet Explorer 11 Nella sezione 6, ci sono i riferimenti ad alcune modifiche da fare per utilizzare al meglio i browser Google Chrome e Mozilla Firefox E indispensabile concludere l operazione di verifica e/o aggiornamento effettuando l operazione specificata nella sezione 5 2

4 2 Verifica configurazione della postazione dealer Aprire il browser Internet Explorer (da ora in poi nel documento indicato con la sigla IE) e digitare la URL e poi nella sezione Download software, cliccare su TimCheckConf fig 1 3

5 Si aprirà una finestra in basso. Selezionare Salva con nome nel menu a tendina del bottone Salva fig 2 4

6 Come percorso di salvataggio si può scegliere ad es. il Desktop, come mostrato della schermata seguente fig 3 e poi cliccare nuovamente su Salva 5

7 Se dovesse apparire una finestra di errore come la schermata seguente fig 4 6

8 Cliccare prima sul bottone Azioni (-1-) e poi sulla voce Non eseguire il programma (-2-) fig 5 7

9 Chiudere il browser IE e fare doppio-click sull icona TimCheckConf fig 6 8

10 Cliccare su Esegui, se dovesse apparire la schermata successiva fig 7 9

11 A questo punto, se appare la schermata che segue è necessario aggiornare il client Citrix installato sulla postazione per poter utilizzare al meglio le applicazioni APP.TIM Passare quindi alla sezione 3 di questo manuale. fig 8 10

12 Se appare la seguente schermata, fig 9 anche se la versione non dovesse corrispondere precisamente a quella dell immagine, vuol dire che sulla postazione è installata una versione aeguata per poter visualizzare correttamente le applicazioni APP.TIM. Cliccare quindi OK per chiudere la finestra e passare alla sezione 5 di questo manuale. 11

13 Se appare la schermata seguente vuol dire che su questa postazione non è presente nessuna versione del client Citrix ed è necessario procedere con l installazione delle stesso. fig 10 Passare quindi alla sezione 4 di questo manuale 12

14 3 Disinstallazione client Citrix Aprire il browser IE e digitare la seguente URL e poi nella sezione Download software, cliccare su ReceveiverCleanupUtility Salvare il file sul Desktop, come già visto nelle figure 2-3 fig 11 13

15 Chiudere il browser e fare doppio-click sull icona ReceiverCleanupUtility e confermare l esecuzione del file cliccando su SI fig 12 14

16 Si aprirà una finestra DOS. Cliccare all interno della finestra e premere un tasto (es. il tasto INVIO) fig 13 15

17 Alla domanda che verrà posta subito dopo l esecuzione della disinstallazione rispondere con la n e premere il tasto INVIO e poi cliccare nuovamente INVIO per chiudere la finestra. fig 14 16

18 Come si può vedere nella schermata seguente, sul Desktop sono state create la cartella ReceiverLogs e il file config.xml Questi file possono essere utili in caso di intervento del supporto specialistico per problemi nella disinstallazione del client Citrix. Se possibile, non cancellarli e copiarli nella cartella Documenti. fig 15 17

19 4 Installazione client Citrix Prima di procedere con l installazione del client Citrix Receiver, RIAVVIARE la postazione. Dopo il riavvio, a conferma del fatto che non sia presente nessun client Citrix installato, fare doppio-click sull icona TimCheckConf (sez 2 di questo manuale). Dovrebbe apparire la schermata successiva fig 16 18

20 Aprire il browser IE e digitare la seguente URL e poi nella sezione Download software, cliccare su Client Citrix Receiver e poi su Windows 7/8 Salvare il file sul Desktop, come visto nelle figure 2-3 fig 17 19

21 Chiudere il browser IE e fare doppio-click sull icona CitrixReceiver e accettare l esecuzione del file cliccando su SI fig 18 20

22 Cliccare su Next sulla prima finestra che vi si propone fig 19 21

23 Mettere la spunta sulla check box I accept the license agreement (-1-) e cliccare su Install (-2- ) fig 20 22

24 Attendere che l installazione si completi e cliccare su Finish per chiudere la finestra RIAVVIARE la postazione. fig 21 23

25 Subito dopo il riavvio, fare doppio-click sull icona TimCheckConf (sez. 2 di questo manuale) e verificare che venga visualizzata una schermata simile a questa Si noterà anche che nella barra delle applicazioni, in basso a desta, è apparsa l icona del client Citrix Receiver. Se non dovesse vedersi, probabilmente è necessario abilitare la visualizzazione delle icone nascoste. Per fare ciò, seguire la seguente procedura: Cliccare con tasto destro sulla barra delle applicazioni -> Proprietà -> nella sezione Area di Notifica cliccare su Personalizza -> in basso, selezionare la voce Mostra sempre tutte le icone e le notifiche -> OK fig 22 24

26 A questo punto l installazione del client Citrix è completa e si può procedere con la sezione 5 per la verifica dell accesso alla nuova piattaforma APP.TIM 25

27 5 Accesso alla nuova piattaforma APP.TIM Per verificare l accesso alle APP.TIM aprire il browser e digitare la URL e inserire le credenziali Citrix in possesso del punto vendita fig 23 26

28 Cliccare sull icona InfoTIM (-1-) Apparirà una finestra simile alla seguente Cliccare su OK per chiudere la finestra (-2-) fig 24 In caso di problemi nella visualizzazione della finestra infotim, contattare il n verde dell assistenza tecnica 27

29 L attività di installazione e/o di aggiornamento del client Citrix e il test di accesso alla nuova piattaforma APP.TIM è completato. Questa nuova modalità di accesso alle applicazioni di Commercializzazione verrà resa disponibile nelle prossime settimane e lo startup verrà comunicato secondo i canali istituzionali. Fino ad allora si dovrà continuare ad accedere alle postazioni Citrix dal portale 28

30 6 Suggerimenti 6.1 Cosa fare in caso di problemi con il.net Framework Aprire il browser IE e digitare la seguente URL e poi nella sezione Download software, cliccare su NET_Detector Salvare il file sul Desktop, come visto nelle figure 2-3 fig 25 29

31 Chiudere il browser e fare doppio-click sull icona NET_Detector Confermare, se richiesto, l esecuzione del file cliccando su Esegui fig 26 30

32 Dovrebbe apparire una schermata simile alla seguente Se sulla postazione sono stati installati tutti gli aggiornamenti di Windows Update, l immagine corrisponde esattamente a quanto apparirà a schermo. E comunque importante che siano almeno installati, e quindi visualizzati in grassetto, le versioni di.net Framework indicate nel riquadro rosso. Se una di queste tre non dovesse essere indicata in grassetto, e quindi non essere installata sulla postazione, è sufficiente cliccare sulla riga in grigio di quella mancante e si aprirà una pagine sul sito Microsoft che consente il download del software fig 27 31

33 6.2 Aggiungere la URL delle APP.TIM nei Siti Attendibili del browser IE Aprire il browser IE e digitare la URL Cliccare sull icona degli Strumenti in alto a destra (-1-) e poi sulla voce Opzioni Internet (-2-) fig 28 32

34 Selezionare il tab Sicurezza (-1-), poi l icona Siti attendibili (-2-) e infine cliccare sul bottone Siti (-3-) fig 29 33

35 Cliccare su Aggiungi e poi su Chiudi e infine su OK per completare l operazione fig 30 34

36 6.3 Configurazione per il browser Mozilla Firefox Cliccare sull icone in alto a destra e poi selezionare Componenti aggiuntivi fig 31 35

37 Selezionare il tab a sinistra Plugins e poi, nel menu a tendina in corrispondenza del Citrix Receiver, selezionare la voce Attiva sempre Chiudere il browser e riaprirlo per accedere alle APP.TIM fig 32 36

38 6.4 Configurazione per browser Google Chrome Aprire il browser Google Chrome e cliccare l icona in alto a destra e poi su Impostazioni fig 33 37

39 Cliccare in basso nella pagina su Mostra impostazioni avanzate fig 34 38

40 Scorrere in basso nella pagina e cliccare, nella sezione Privacy, la voce Impostazioni contenuti fig 35 39

41 Scorrere in basso nella finestra e selezionare, nella sezione Plug-in, l opzione Esegui automaticamente (consigliata) E poi su OK per chiudere la finestra Chiudere il browser e riaprirlo per accedere alle applicazioni APP.TIM fig 36 40

42 FINE DOCUMENTO 41

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows XP 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

Aggiornamento Client Citrix

Aggiornamento Client Citrix Aggiornamento Client Citrix Introduzione... 2 Fase 1 Predisposizione aggiornamento Citrix... 2 Sistemi Windows 7... 2 Fase 2 Aggiornamento Client Citrix... 4 Primo avvio di Esse3 post- aggiornamento....

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer Introduzione 1. Indice 1. Indice... 1 2. Introduzione... 2 3. Rimozione del blocco popup... 2 3.1 Blocco popup di Internet Explorer... 2 3.2 Blocco

Dettagli

Avvio Servizi (per Chrome e Firefox)

Avvio Servizi (per Chrome e Firefox) FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Avvio Servizi (per Chrome e Firefox) Dalla versione 4.1, il servizio TIS-Web, è supportato anche da altri browser quali Google Chrome e Mozilla Firefox. Tuttavia,

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 34 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 34 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

IMPORTANTE! DA LEGGERE 1. Prima di effettuare l installazione effettuare un backup dei dati con l apposita procedura UTILITA => BACKUP ARCHIVI

IMPORTANTE! DA LEGGERE 1. Prima di effettuare l installazione effettuare un backup dei dati con l apposita procedura UTILITA => BACKUP ARCHIVI IMPORTANTE! DA LEGGERE 1. Prima di effettuare l installazione effettuare un backup dei dati con l apposita procedura UTILITA => BACKUP ARCHIVI 2. Prima di iniziare l installazione assicurarsi che OrisLAB

Dettagli

Hosting Applicativo Upgrade Web Client

Hosting Applicativo Upgrade Web Client Hosting Applicativo Upgrade Web Client guida all upgrade dei client di connessione Marzo 2012 Hosting Applicativo Installazione Web Client Introduzione Il personale Cineca effettua regolarmente dei controlli

Dettagli

Configurazione client in ambiente Windows XP

Configurazione client in ambiente Windows XP Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows

Configurazione accesso proxy risorse per sistemi Microsoft Windows Configurazione accesso Proxy Risorse per sistemi Microsoft Windows (aggiornamento al 11.02.2015) Documento stampabile riassuntivo del servizio: la versione aggiornata è sempre quella pubblicata on line

Dettagli

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4

Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows. Download del software... 2 Installazione del software... 4 Guida per l'utilizzo del portale CRS con Sistema operativo Windows Download del software... 2 Installazione del software... 4 versione software: 1.3.4.0 04/05/2015 1 Installazione del software per la Carta

Dettagli

Progetto SOLE Sanità OnLinE

Progetto SOLE Sanità OnLinE Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente

Dettagli

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER

GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE VERSIONE MSDE/SQL SERVER MANUALE DI INSTALLAZIONE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE SOMMARIO 1. Installazione guarini patrimonio culturale MSDE... 3 1.1 INSTALLAZIONE MOTORE MSDE...4 1.2 INSTALLAZIONE DATABASE GUARINI PATRIMONIO CULTURALE

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 3 ISTRUZIONI PER L USO 1 CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE

Dettagli

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11 Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9.

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9. Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REQUISITI DI COMPATIBILITÀ... 3 1.3 COMPONENTI

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

Utilizzo Web Mail LUSPIO

Utilizzo Web Mail LUSPIO Utilizzo Web Mail LUSPIO Il sistema di posta dell Ateneo mette a disposizione una interfaccia Web (Microsoft Outlook Web Access) per l accesso alla propria casella di posta elettronica da un qualsiasi

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator

Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Supercordless. Guida all installazione dell aggiornamento Software

Supercordless. Guida all installazione dell aggiornamento Software Supercordless Guida all installazione dell aggiornamento Software Indice 1. Processo di aggiornamento...2 1.1. Collegamento del SuperCordless al PC... 2 1.2. Procedura di aggiornamento tramite cavo MINI

Dettagli

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT GUIDA ALL UTILIZZO DEL PROGRAMMA TUTTORIFIUTI PER L ACCESSO AUTENTICATO AL PORTALE WEB WWW.TUTTORIFIUTI.IT Versione 1.0 Per assistenza tecnica e per qualsiasi informazione contattare il Numero Verde 1

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

Sommario Impostazioni generali del BROWSER... 2 Procedura di registrazione... 9 Primo Accesso... 13 Accesso al Portale... 18

Sommario Impostazioni generali del BROWSER... 2 Procedura di registrazione... 9 Primo Accesso... 13 Accesso al Portale... 18 Sommario Impostazioni generali del BROWSER... 2 Procedura di registrazione... 9 Primo Accesso... 13 Accesso al Portale... 18 Impostazioni generali del BROWSER La seguente impostazione del Browser (nell

Dettagli

NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3

NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3 NOTE OPERATIVE PER L AGGIORNAMENTO DA WINCODY 2.2 A WINCODY 2.3 Il passaggio dalla versione 2.2.xxx alla versione 2.3.3729 può essere effettuato solo su PC che utilizzano il Sistema Operativo Windows XP,

Dettagli

S4NET. Configurazione Browser. Rev. 1.0 del 11/05/2011

S4NET. Configurazione Browser. Rev. 1.0 del 11/05/2011 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.0

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio Sommario 1. Requisiti e impostazioni... 2 1.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 1.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 1.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 1.4 Apple Safari 4 e superiori...

Dettagli

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare

Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Guida Connessione Rete WiFi HotSpot Internavigare Indice: - 1.1 Configurazione Windows Xp 2.1 Configurazione Windows Vista 3.1 Configurazione Windows Seven 1.1 - WINDOWS XP Seguire i seguenti passi per

Dettagli

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante

GUIDA. Redazione Portale. Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org. Autorità Portuale del Levante Autorità Portuale del Levante GUIDA Redazione Portale Manuale operativo per la creazione contenuti da pubblicare sul portale www.aplevante.org Note: le procedure illustrate per la sezione News e comunicati

Dettagli

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa Manuale di installazione e configurazione Versione completa Sommario 1. COLLEGARSI AL PORTALE BASILICATALIVE... 3 2. REGISTRARSI... 4 3. SCARICARE BASILICATALIVE VIEWER PER L ACCESSO ALL AMBIENTE VIRTUALE...

Dettagli

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio

Sommario. Requisiti per l utilizzo del servizio Sommario 1. Attivazione... 2 2. Requisiti e impostazioni... 2 2.1 Microsoft Internet Explorer 7 e superiori... 3 2.2 Mozilla Firefox 3 e superiori... 8 2.3 Google Chrome 7 e superiori... 8 2.4 Apple Safari

Dettagli

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0

Manuale utente. Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 Manuale utente Gestione delle procedure per i Facilitatori Versione 1.0 1. Indice 1. INDICE... 2 2. INTRODUZIONE... 3 3. ACCESSO AL SISTEMA... 3 3.1 ACCREDITAMENTO... 3 3.2 LOGIN... 4 3.3 LOGOUT... 4 4.

Dettagli

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico.

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Affinché si possa utilizzare al meglio il sistema di protocollazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE APPLICAZIONI GRUPPO PIAZZETTA Rev. 1 - Del 20/10/09 File: ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE APPLICAZIONI.doc e NET2PRINT.doc Pagina 1 1) Prerequisiti di accesso Installazione

Dettagli

GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2

GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2 GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2 GUIDA PER I COORDINATORI DI CLASSE Le operazioni che il coordinatore dovrà effettuare per il regolare svolgimento dello scrutinio si articolano in tre fasi: 1. Accesso

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione aggiornamento Software Versione 9.8 Manuale d installazione aggiornamento Pagina 1 di 10 INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homeup.htm

Dettagli

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

S4NET. Configurazione di Chrome. Rev. 1.0 del 28/03/2011

S4NET. Configurazione di Chrome. Rev. 1.0 del 28/03/2011 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 1.0

Dettagli

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale

Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione

Dettagli

Figura 1 Figura 2. Figura 3

Figura 1 Figura 2. Figura 3 1 ATTENZIONE!!! per eseguire l aggiornamento alla nuova versione del software, e necessario leggere attentamente le istruzioni qui di seguito elencate: PREPARAZIONE ALL INSTALLAZIONE: Per poter iniziare

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI CADENAS V9

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI CADENAS V9 1 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DI CADENAS V9 Versione Documento: 2.1 -Verificare di essere in possesso del file di licenza con estensione.cnsldb. Esso dovrebbe essere presente come allegato in una e-mail

Dettagli

COMUNICAZIONI TECNICHE

COMUNICAZIONI TECNICHE Prerequisiti all installazione E necessario aver installato sul PC il programma Acrobat Reader. Tale programma è scaricabile anche dal sito dylog. Installazione stampante Pdfcreator Chiudere preventivamente

Dettagli

1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8

1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI 1.1 INTERNET EXPLORER 8 1 WIZARD DI AUTOCONFIGURAZIONE MAPI Il Portale Servizi di Impresa Semplice, disponibile alla URL https://servizi.impresasemplice.it, permette di configurare automaticamente le impostazioni del profilo

Dettagli

Medici Convenzionati

Medici Convenzionati Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm

Dettagli

Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server

Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server Nuovo server E-Shop: Guida alla installazione di Microsoft SQL Server La prima cosa da fare è installare SQL sul pc: se si vuole utilizzare SQL Server 2012 SP1 versione Express (gratuita), il link attuale

Dettagli

Area Cliente Guida di avvio

Area Cliente Guida di avvio Area Cliente Guida di avvio 1. A proposito dell Area Cliente... 2 a. Nuove funzionalità... 2 b. Ripristino dei suoi documenti... 2 c. Migrazione verso l Area Cliente... 2 2. Accesso all Area Cliente...

Dettagli

Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione consentire sempre i plug-in su nclouding.it non

Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione consentire sempre i plug-in su nclouding.it non Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione Per avviare il servizio è necessario installare il programma Citrix Receiver. Citrix Receiver è disponibile all'indirizzo http://receiver.citrix.com/downloading.html:

Dettagli

Virtual Desktop, installazione ed uso

Virtual Desktop, installazione ed uso Virtual Desktop, installazione ed uso Alessio Mauro Franchi Dipartimento DEIB, Politecnico di Milano, Milano 4 ottobre 204 Indice Introduzione 2 Prerequisiti 2 3 Connettersi al servizio Virtual Desktop

Dettagli

MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA

MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA Aprire il sito Internet all indirizzo www.formatpd.it oppure http://93.62.138.178 e in testata nelle caselle username e password inserire le proprie

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

2015 PERIODO D IMPOSTA

2015 PERIODO D IMPOSTA Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Cancellare la cache e i cookie dal browser

Cancellare la cache e i cookie dal browser Cancellare la cache e i cookie dal browser Ultima revisione: Ottobre 2014 Cancellare la cache e i cookie dal tuo browser può aiutareti a risolvere una varietà di problemi che potresti riscontrare. I cookie,

Dettagli

Accedere alle banche dati da casa Il server PROXY di UniTO

Accedere alle banche dati da casa Il server PROXY di UniTO Accedere alle banche dati da casa Il server PROXY di UniTO 1 IL PROXY DI ATENEO Gran parte delle delle banche dati disponibili sono consultabili anche da casa. Per poter garantire il corretto riconoscimento

Dettagli

MANUALE UTENTE V.1.1

MANUALE UTENTE V.1.1 MANUALE UTENTE V.1.1 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Prerequisiti utilizzo sito myfasi... 4 3 Primo accesso al Sito Web... 5 4 Attivazione dispositivo USB myfasi... 9 5 Accesso al sito web tramite dispositivo

Dettagli

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso

Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System

Dettagli

Windows Internet Explorer. Installazione del certificato su Windows Internet Explorer

Windows Internet Explorer. Installazione del certificato su Windows Internet Explorer Windows Internet Explorer Gentile Esercente, in questo documento sono contenute le istruzioni per installare il certificato di sicurezza.p12 necessario per accedere a e POSitivity Virtual Terminal, il

Dettagli

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica Prerequisiti Sistema operativi: Windows 2000 XP Vista Seven. Browser Internet: Internet Explorer 6 o versioni successive. Lettore

Dettagli

Guida all installazione di WinG 6

Guida all installazione di WinG 6 Guida all installazione di WinG 6 ATTENZIONE: Prima di inserire il CD nel lettore, assicurarsi d aver chiuso tutti i programmi WinG di versioni precedenti eventualmente aperti, compresa l AGENDA DEL PARROCO

Dettagli

Ambiente Citrix - Istruzioni per l installazione del client

Ambiente Citrix - Istruzioni per l installazione del client Ambiente Citrix - Istruzioni per l installazione del client Il sistema CITRIX per essere funzionale necessita dell installazione di alcuni accorgimenti software che dovranno essere installati localmente

Dettagli

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27

filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 filrbox Guida all uso dell applicazione DESKTOP Pag. 1 di 27 Sommario Introduzione... 3 Download dell applicazione Desktop... 4 Scelta della versione da installare... 5 Installazione... 6 Installazione

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) GUIDE Sa.Sol. Desk: Rete Telematica tra le Associazioni di Volontariato della Sardegna Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) Argomento Descrizione Gestione

Dettagli

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac

Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi. Windows e Mac Sophos Anti-Virus guida di avvio per computer autonomi Windows e Mac Data documento: giugno 2007 Sommario 1 Requisiti per l'installazione...4 2 Installazione di Sophos Anti-Virus per Windows...5 3 Installazione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA Pagina 1 di 9 Modalità di accesso alle applicazioni via web da portale applicativo Dalla rete universitaria e da qualsiasi postazione su rete pubblica (anche il computer di casa propria) cioè da internet,

Dettagli

GUIDA AL RILASCIO DEL CERTIFICATO MEDICO ON_LINE ( art. 20 legge 102/2009 ) PER IL RICONSOCIMENTO DELLA invalidità civile, cecità civile, sordità

GUIDA AL RILASCIO DEL CERTIFICATO MEDICO ON_LINE ( art. 20 legge 102/2009 ) PER IL RICONSOCIMENTO DELLA invalidità civile, cecità civile, sordità GUIDA AL RILASCIO DEL CERTIFICATO MEDICO ON_LINE ( art. 20 legge 102/2009 ) PER IL RICONSOCIMENTO DELLA invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità WWW.INPS.IT 1 2 3 DA QUESTO

Dettagli

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA.

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA. SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA. Attività tecnica necessaria per lo start up. Abilitazione della postazione UTENTE (Citrix plug-in). Nota bene: l operazione di abilitazione è possibile

Dettagli

Manuale di aggiornamento dei certificati di sicurezza e registrazione delle Postazioni

Manuale di aggiornamento dei certificati di sicurezza e registrazione delle Postazioni Manuale di aggiornamento dei certificati di sicurezza e registrazione delle Postazioni -Manuale Utente- Vers.2.0 1 Indice Sommario 1. Aggiornamento della Porta di Accesso... 3 a. Operazioni preliminari...

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE In alternativa alle procedure che si seguono utilizzando le specifiche

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Requisiti Tecnici Portale Acquisti Edipower

Requisiti Tecnici Portale Acquisti Edipower Requisiti Tecnici Portale Acquisti Edipower Portale Acquisti Edipower_ Requisiti tecnici Pagina 1 2 INDICE 1. REQUISITI TECNICI... 3 1.1 REQUISITI MINIMI HARDWARE... 3 1.2 REQUISITI MINIMI PER LA CONNESSIONE

Dettagli