Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer"

Transcript

1 Istruzioni per la configurazione di Internet Explorer

2 Introduzione 1. Indice 1. Indice Introduzione Rimozione del blocco popup Blocco popup di Internet Explorer Blocco popup dovuto a toolbar Utenti in possesso di Internet Explorer Disattivazione del blocco popup Modifica Impostazioni blocco popup Rimozione cookies e files temporanei Impostazioni di protezione Utenti in possesso di Internet Explorer Disattivazione del blocco popup Modifica Impostazioni blocco popup Rimozione cookies e files temporanei Impostazioni di protezione Disinstallazione toolbar Problematica sessione scaduta Verifica ora, data e fuso orario del Sistema Operativo Eliminazione files temporanei del browser utilizzato Ulteriori operazioni Ripristino delle impostazioni iniziali

3 Rimozione del blocco popup 2. Introduzione Il presente documento ha lo scopo di indicare le operazioni da seguire per eliminare gli eventuali blocchi o impostazioni del computer che non consentono la corretta visualizzazione di alcune sezioni dell applicativo SIL Link, come ad esempio la visualizzazione del curriculum vitae in formato europeo 3. Rimozione del blocco popup La presenza del blocco popup non consente l apertura di popup quali quelli che propongono la reiscrizione del lavoratore, o le eventuali sospensioni, a seguito della dichiarazione del reddito. A tale scopo è necessario rimuovere tale blocco seguendo le procedure di seguito descritte, distinte in funzione del tipo di browser installato sul pc. 3.1 Blocco popup di Internet Explorer Con Windows XP SP2, ad Internet Explorer 6 viene aggiunta la funzionalità del blocco popup che deve essere adeguatamente configurata, abilitata o rimossa. La versione di Internet Explorer 7 ha la caratteristica di avere questa funzionalità dalla sua nascita che deve essere, a sua volta, configurata, abilitata o rimossa. 3.2 Blocco popup dovuto a toolbar Il blocco dei popup può essere causato dalla presenza di una o più barre aggiuntive (toolbar). (Google Toolbar e Yahoo Toolbar) - 2

4 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 4. Utenti in possesso di Internet Explorer Disattivazione del blocco popup Per disattivare il blocco popup (fare in modo che non vengano bloccati i popup): 1. Fare clic su Strumenti. 2. Scegliere Blocco popup. 3. Quindi, fare clic su Disattiva Blocco popup. 4.2 Modifica Impostazioni blocco popup Per modificare le impostazioni di Blocco popup: 1. Aprire Internet Explorer 2. Scegliere Blocco popup dal menu Strumenti, quindi fare clic su Impostazioni blocco popup Si aprirà la seguente schermata: - 3

5 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Per visualizzare le finestre popup di un determinato sito Web, digitare l'indirizzo del sito nella casella Indirizzo del sito Web da cui consentire i popup :, quindi fare clic su Aggiungi. - 4

6 Utenti in possesso di Internet Explorer Rimozione cookies e files temporanei Per rimuovere i files temporanei e i cookies dal browser Internet Explorer attene rsi alla seguente procedura. Aprire Internet Explorer 6 Fare clic sul menu Strumenti Si aprira la seguente finestra: A questo punto scegliere (come evidenziato nella figura sopra) la voce Opzioni Internet. - 5

7 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Si aprirà una nuova finestra: A questo punto per eliminare i cookie cliccare su Elimina cookie e quindi su OK - 6

8 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Per rimuovere i files temporanei, fare clic su Elimina File, si aprirà una finestra di informazione nella quale bisogna selezionare elimina tutto il contenuto non in linea (facendo clic sul quadratino bianco) e quindi fare clic su ok. Come nella seguente figura: - 7

9 Utenti in possesso di Internet Explorer 6-8

10 Utenti in possesso di Internet Explorer Impostazioni di protezione Aprire Internet Explorer 6 Fare clic su Strumenti, scegliere Opzioni Internet, Si apriranno la seguenti finestre: fare clic su Protezione, Internet (o su Intranet locale a seconda se l'utente accede il sito da Internet o rete interna) - 9

11 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Fare clic su Livello personalizzato, scorrere la finestra fino a trovare la voce richiesta automatica download dei file, fare clic su attiva : - 10

12 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Quindi scegliere OK e poi SI : - 11

13 Utenti in possesso di Internet Explorer 6 Al termine delle operazioni riavviare Internet Explorer. - 12

14 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 5. Utenti in possesso di Internet Explorer Disattivazione del blocco popup Per disattivare il blocco popup (fare in modo che non vengano bloccati i popup): Fare clic su Strumenti. Scegliere Blocco popup. Quindi, fare clic su Disattiva Blocco popup. 5.2 Modifica Impostazioni blocco popup Per modificare le impostazioni di Blocco popup: Aprire Internet Explorer Scegliere Blocco popup dal menu Strumenti, quindi fare clic su Impostazioni blocco popup. - 13

15 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 Si aprirà la seguente schermata: (Internet Explorer 7) - 14

16 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 Per visualizzare le finestre popup di un determinato sito Web, digitare l'indirizzo del sito nella casella Indirizzo del sito Web da cui consentire i popup :, quindi fare clic su Aggiungi. - 15

17 Utenti in possesso di Internet Explorer Rimozione cookies e files temporanei Per eliminare i cookies ed i files temporanei presenti procedere con le seguenti istruzioni: Aprire Internet Explorer 7 fare clic sul menu Strumenti Si aprira la seguente finestra: Fare clic su Elimina e si aprirà la seguente finestra: - 16

18 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 A questo punto per eliminare cookie e file temporanei fare clic su Elimina tutto, si aprirà una nuova finestra di informazione bisogna selezionare Elimina anche file e impostazioni memorizzati nei componenti aggiuntivi (facendo clic sul quadratino bianco) e quindi fare clic su Si. Come nella seguente figura. - 17

19 Utenti in possesso di Internet Explorer 7-18

20 Utenti in possesso di Internet Explorer Impostazioni di protezione A volte esistono problemi per il download dei file. In tal caso attenersi alla seguente procedura e controllare le impostazioni. Aprire Internet Explorer 7 fare clic su Strumenti, scegliere Opzioni Internet, Si apriranno la seguenti finestre: Fare clic su Protezione, Internet (o su Intranet locale a seconda se l'utente accede il sito da Internet o rete interna) - 19

21 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 Fare clic su Livello personalizzato, scorrere la finestra fino a trovare la voce richiesta automatica download dei file, fare clic su attiva : - 20

22 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 Quindi scegliere OK e poi SI : - 21

23 Utenti in possesso di Internet Explorer 7 Al termine delle operazioni riavviare Internet Explorer. - 22

24 Disinstallazione toolbar 6. Disinstallazione toolbar Nel caso sul sistema siano installate delle toolbar e una buona prassi quella di rimuoverle, cioe disinstallarle. Le toolbar piu diffuse sono quella di Yahoo (Yahoo Toolbar) e quella di Google (Google Toolbar). Di seguito la procedura di disinstallazione. Disinstallazione Yahoo Toolbar: Fare clic su Start. Scegliere Impostazioni. Quindi, fare clic su Pannello di Controllo. Si aprira la seguente finestra: - 23

25 Disinstallazione toolbar Fare un doppio clic su Installa Applicazioni e si aprirà una finestra che contiene la lista di tutti i programmi installati sul pc. Fare clic su Yahoo Toolbar quindi su RIMUOVI. Disinstallazione Google Toolbar Fare clic su Start. Scegliere Impostazioni. Quindi, fare clic su Pannello di Controllo. - 24

26 Disinstallazione toolbar Si aprirà la seguente finestra: Fare un doppio clic su Installa Applicazioni e si aprira una finestra che contiene la lista di tutti i programmi installati sul pc. Fare clic su Google Toolbar quindi su RIMUOVI. - 25

27 Problematica sessione scaduta 7. Problematica sessione scaduta Utilizzando il servizio web per l invio delle Comunicazioni Obbligatorie, sia esso Regionale o Nazionale, è possibile talvolta che si verifichi la problematica di sessione scaduta subito dopo aver tentato di accedere al sistema. Il presente documento descrive le procedure da effettuare per risolvere l inconveniente; si informa che, se pur avendo effettuato tali operazioni la sessione continuasse a scadere ma soltanto su un computer e non su altri, il problema rimane di competenza tecnica dell utente e non si tratta di un errore del sistema: per questo è importante effettuare delle prove su diversi computer. Per la risoluzione del problema è possibile effettuare le seguenti operazioni: 7.1 Verifica ora, data e fuso orario del Sistema Operativo Esempio con Windows XP: Start - Impostazioni - Pannello di Controllo - Data e Ora - 26

28 Problematica sessione scaduta 7.2 Eliminazione files temporanei del browser utilizzato Esempio con Internet Explorer 7: Internet Explorer - Strumenti - Opzioni Internet - 27

29 Problematica sessione scaduta 7.3 Ulteriori operazioni Oltre alle attività sopra descritte - specifiche per il problema della scadenza della sessione - è sempre utile verificare quanto segue: che il browser sia aggiornato con gli ultimi aggiornamenti disponibili nel caso di Internet Explorer 7, eseguire Microsoft Update ed installare gli aggiornamenti disponibili; che il blocco dei "popup" sia disattivato nel caso di Internet Explorer 7, dal menù Strumenti Nota: se il blocco dei popup dovesse permanere, verificare la presenza di toolbar quali quelle di Google o Yahoo e in caso configurarle per consentire i popup o disinstallarle. - 28

30 Ripristino delle impostazioni iniziali che i cookie siano accettati nel caso di Internet Explorer 7, Strumenti - Opzioni Internet - Privacy - Avanzate 8. Ripristino delle impostazioni iniziali Il ripristino delle impostazioni iniziali consente di riportare Internet Explorer allo stato in cui si trovava quando è stato installato per la prima volta nel computer. Tale operazione è utile per risolvere i problemi che potrebbero essere causati da impostazioni modificate in seguito all'installazione. Nel dettaglio: Accedere a Internet Explorer e aprire il menù della voce Strumenti Selezionando la voce Opzioni Internet si apre una nuova finestra suddivisa in sette sezioni visualizzabili selezionando i corrispondenti label: Connessioni Programmi Avanzate - 29

31 Ripristino delle impostazioni iniziali Generale Protezione Privacy Contenuto Selezionare la voce Avanzate - 30

32 Ripristino delle impostazioni iniziali Dalla sezione Avanzate, selezionando la voce Reimposta, è possibile ripristinare le impostazioni iniziali. Per procedere con tale operazione è necessario, chiudere tutte le finestre e i programmi aperti. Una schermata riepilogativa, ricorda all utente, tutte le impostazioni che verranno ripristinate. - 31

33 Ripristino delle impostazioni iniziali Selezionare il tasto reimposta per portare a termine l operazione - 32

SOLUZIONI PER ANOMALIE RISCONTRATE NELL USO DELLA PROCEDURA ON-LINE IMPOSSIBILITA DI ACCEDERE NELLA PROCEDURA ON-LINE

SOLUZIONI PER ANOMALIE RISCONTRATE NELL USO DELLA PROCEDURA ON-LINE IMPOSSIBILITA DI ACCEDERE NELLA PROCEDURA ON-LINE SOLUZIONI PER ANOMALIE RISCONTRATE NELL USO DELLA PROCEDURA ON-LINE IMPOSSIBILITA DI ACCEDERE NELLA PROCEDURA ON-LINE ESEGUIRE: MENU STRUMENTI ---- OPZIONI INTERNET --- ELIMINA FILE TEMPORANEI --- SPUNTARE

Dettagli

Comando Generale Arma dei Carabinieri

Comando Generale Arma dei Carabinieri Comando Generale Arma dei Carabinieri Configurazioni per il collegamento al CONNECTRA Si Applica a: Windows 2000 sp4; Windows XP sp2; Data: 03 settembre 2007 Numero Revisione: 2.1 Configurazione per il

Dettagli

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

Informativa sui cookie secondo la normativa europea Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo

Dettagli

Internet Explorer 7. Gestione cookie

Internet Explorer 7. Gestione cookie Internet Explorer 7 Internet Explorer 7 è la nuova versione del browser di Microsoft disponibile per i Sistemi Operativi: Windows Vista, Windows XP (SP2), Windows XP Professional x64 Edition e Windows

Dettagli

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

Informativa sui cookie secondo la normativa europea Informativa sui cookie secondo la normativa europea Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull'uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo

Dettagli

Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV

Manuale Operativo Adesione Attività. Promozionali FIPAV Manuale Operativo Adesione Attività Promozionali FIPAV Indice Introduzione... 3 2. Modalità di accesso... 6 3. Modalità operative... 11 4. Modifica Dati Scuola... 16 5. Adesione Alunni... 17 6. Interrogazione...

Dettagli

FC ITALIA - Manuale impostazioni Internet Explorer per l accesso a SGCC FC ITALIA

FC ITALIA - Manuale impostazioni Internet Explorer per l accesso a SGCC FC ITALIA FC ITALIA Impostazioni di Windows Internet Explorer per l'accesso a corretto a SGCC di 1 7 PopUp: SGCC per funzionare correttamente utilizza i popup, quindi verificare se nelle impostazioni in Explorer

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con

Dettagli

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX

GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX GUIDA ALL ABILITAZIONE DELL INSTALLAZIONE DEI CONTROLLI ACTIVEX Al fine di poter visualizzare le immagini provenienti dai DVR che supportano la connessione via browser Internet Explorer, è necessario,

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows XP 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza

Dettagli

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web

LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web LINEA UP Installazione aggiornamento da Dynet Web Versioni:...VB e.net Rel. Docum.to... 0112LUDY Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma

Dettagli

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Guida utente Scopo del servizio... 2 Prerequisiti hardware e software... 3 Accesso all applicazione... 4 Modifica della password... 7 Struttura

Dettagli

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9.

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Internet Explorer 8.x e 9. Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato INDICE 1 INTRODUZIONE AL DOCUMENTO 3 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REQUISITI DI COMPATIBILITÀ... 3 1.3 COMPONENTI

Dettagli

Manuale Operativo per la firma digitale

Manuale Operativo per la firma digitale Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 COME RIPULIRE IL PC UTILIZZANDO UN APPOSITO SOFTWARE In alternativa alle procedure che si seguono utilizzando le specifiche

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser SDS Scarico informazioni di dettaglio Basi Dati Sanità Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione novembre 2012 SDS-ConfigurazioniBrowser_v02 Pag. 1 di 27 Uso: ESTERNO

Dettagli

Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP. MS Word versioni 2003, 2007, 2010, tranne la 2010 starter.

Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP. MS Word versioni 2003, 2007, 2010, tranne la 2010 starter. P a g. 1 Elenco requisiti minimi per l ulitizzo della procedura SUAP Sistema operativo Browser Trattamento testi Win XP - 1Gb Ram Win 7-4Gb Ram Win Vista - 4Gb Ram Internet explorer versioni 7, 8, 9 32

Dettagli

Durante la prova compare il messaggio Esame fallito

Durante la prova compare il messaggio Esame fallito 1.1.1 ATLAS Guide : ESAME FALLITO Durante la prova compare il messaggio Esame fallito DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Durante lo svolgimento della prova, sulla postazione d esame compare il messaggio Il tuo esame

Dettagli

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali In riferimento al decreto legislativo 196 del 30 giugno 2003 in materia della protezione

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...1012lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Internet Explorer 6. Gestione cookie

Internet Explorer 6. Gestione cookie Internet Explorer 6 Internet Explorer 6 è una raccolta di tecnologie di base di Windows XP Home Edition e Windows XP Professional che garantisce riservatezza, affidabilità, flessibilità e libertà durante

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP.

Printer Driver. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. 4-153-310-42(1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista e Windows XP. Prima di usare questo software Prima di usare il driver

Dettagli

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

Fiery Driver Configurator

Fiery Driver Configurator 2015 Electronics For Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 16 novembre 2015 Indice

Dettagli

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico.

Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Guida on-line per l installazione, l utilizzo e l ottimizzazione dei sistemi e delle applicazioni per l utilizzo del protocollo informatico. Affinché si possa utilizzare al meglio il sistema di protocollazione

Dettagli

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente

Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema Addendum per l utente Aggiornamenti Sistema è un servizio del server di stampa che consente di tenere il software di sistema sul proprio server di stampa sempre aggiornato con gli

Dettagli

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142

CIT.00.IST.M.MT.02.#7.4.0# CRS-FORM-MES#142 Carta Regionale dei Servizi Carta Nazionale dei Servizi Installazione e configurazione PDL cittadino CRS-FORM-MES#142 INDICE DEI CONTENUTI 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2

Dettagli

Motorola Phone Tools. Guida rapida

Motorola Phone Tools. Guida rapida Motorola Phone Tools Guida rapida Sommario Requisiti minimi...2 Operazioni preliminari all'installazione Motorola Phone Tools...3 Installazione Motorola Phone Tools...4 Installazione e configurazione del

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti

Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica. Prerequisiti Installazione software per l utilizzo della Carta di Identità Elettronica Prerequisiti Sistema operativi: Windows 2000 XP Vista Seven. Browser Internet: Internet Explorer 6 o versioni successive. Lettore

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

ATLAS 2.X : CONTROLLI PRE ESAME

ATLAS 2.X : CONTROLLI PRE ESAME ATLAS 2.X : CONTROLLI PRE ESAME Configurazione di Atlas 2.x sul server CONTESTO La macchina deve rispecchiare le seguenti caratteristiche MINIME di sistema: Valori MINIMI per Server di TC con 10 postazioni

Dettagli

info@cretesenesirockfestival.it www.cretesenesirockfestival.it

info@cretesenesirockfestival.it www.cretesenesirockfestival.it PAGAMENTO TRAMITE PAYPAL Quando cliccate sull icona del carrello sarete temporaneamente dirottati sul sito di PayPal per il pagamento tramite carta di credito o tramite il vs. account PayPal se ne possedete.

Dettagli

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater. Scaricamento e Installazione aggiornamento CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI CUBE AUTOTRASPORTI EXPERT UP Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Attenzione! REQUISITO ESSENZIALE PER SCARICARE PRODUCT UPDATER È AVERE INSTALLATO

Dettagli

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

MANUALE UTENTE V.1.1

MANUALE UTENTE V.1.1 MANUALE UTENTE V.1.1 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Prerequisiti utilizzo sito myfasi... 4 3 Primo accesso al Sito Web... 5 4 Attivazione dispositivo USB myfasi... 9 5 Accesso al sito web tramite dispositivo

Dettagli

Operazioni da eseguire su tutti i computer

Operazioni da eseguire su tutti i computer Preparazione Computer per l utilizzo in Server Farm SEAC Reperibilità Software necessario per la configurazione del computer... 2 Verifica prerequisiti... 3 Rimozione vecchie versioni software...4 Operazioni

Dettagli

SERVIZIO EASYWEB INDICE GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DEL BROWSER. Quale browser usi? Introduzione. Browser compatibili e blocco popup

SERVIZIO EASYWEB INDICE GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DEL BROWSER. Quale browser usi? Introduzione. Browser compatibili e blocco popup SERVIZIO EASYWEB SE SIETE STATI REDIREZIONATI QUI PERCHE IL VOSTRO BROWSER, O UNA DELLE TOOL-BAR CHE VI SONO INSTALLATE, STA BLOCCANDO LA COMPARSA DELLA FINESTRA DI EASYWEB, LEGGETE QUESTA BREVE GUIDA

Dettagli

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP

L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione

Dettagli

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO

PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO Il sistema è stato testato su PC Microsoft Windows (Xp Sp 2 / Vista / 7) Con Browser Internet Explorer, Google Chrome; Occorre aver installato Adobe Acrobat Reader

Dettagli

Indicazioni per una corretta configurazione del browser

Indicazioni per una corretta configurazione del browser MOBS Sistema di interscambio dati MOBilità Sanitaria Versione 1.0.0 Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione dicembre 2012 MBS MUT-01-V02_ConfigurazioneBrowser Pag. 1 di 25 Uso:

Dettagli

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser IMPOSTAZIONE DI ADOBE READER Si consiglia di scaricare l ultima versione disponibile

Dettagli

F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75. 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure

F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75. 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure Nota: non è necessario disinstallare la versione precedente di F-Secure Mobile Security. Il vostro

Dettagli

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA.

Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. 16 maggio 2011 Alcune configurazioni del browser Internet Explorer e del runtime Java necessarie per utilizzare l'interfaccia GIS del sistema gestionale ARTEA. Leonardo Danza - leonardo.danza@artea.toscana.it

Dettagli

Regole per la pulizia delle cache del browser

Regole per la pulizia delle cache del browser Regole per la pulizia delle cache del browser Nella cache del browser Web vengono memorizzate temporaneamente le informazioni sul computer. La cache contiene una copia degli elementi scaricati dal Web,

Dettagli

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010

S4NET. Configurazione di Internet Explorer. Rev. 3.0 del 13/01/2010 Soluzioni Paghe Gestionali d Impresa (ERP) Software Development E-Business Solutions ASP e Hosting System Integration e Networking Architetture Cluster Fornitura e Installazione Hardware S4NET Rev. 3.0

Dettagli

Progetto SOLE Sanità OnLinE

Progetto SOLE Sanità OnLinE Progetto SOLE Sanità OnLinE Rete integrata ospedale-territorio nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna: I medici di famiglia e gli specialisti Online (DGR 1686/2002) console - Manuale utente

Dettagli

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento

Product Updater Scaricamento e Installazione aggiornamento Scaricamento e Installazione aggiornamento Versioni... VB e.net Rel. docum.to...0215lupu Alla cortese attenzione del Responsabile Software INDICE A) MODIFICA IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE CORRENTI...2 GESTIONE

Dettagli

U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014

U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014 U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014 REGISTRATI AL SERVIZIO ED UTILIZZA INTERNET EXPLORER USERNAME E PASSWORD DI ACCESSO HANNO DURATA ANNUALE. PER FRUIRE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI

MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI Pag. 1 di 34 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 34 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME

Dettagli

Metodo 1: utilizzare un disco di. Informazioni. Per accedere a Windows XP, utilizzare uno dei seguenti metodi: Sommario

Metodo 1: utilizzare un disco di. Informazioni. Per accedere a Windows XP, utilizzare uno dei seguenti metodi: Sommario Le informazioni in questo articolo si applicano a Microsoft Windows XP Home Edition Microsoft Windows XP Professional Sommario In questo articolo viene descritto come accedere a Windows XP se si dimentica

Dettagli

REVISIONI. 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura

REVISIONI. 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura Data: 07 ottobre 2010 Redatto da: RTI REVISIONI Rev. Data Redatto da Descrizione/Commenti 1.0 07 ottobre 2010 RTI Prima stesura Si precisa che la seguente procedura necessita, nel computer con il quale

Dettagli

Area Cliente Guida di avvio

Area Cliente Guida di avvio Area Cliente Guida di avvio 1. A proposito dell Area Cliente... 2 a. Nuove funzionalità... 2 b. Ripristino dei suoi documenti... 2 c. Migrazione verso l Area Cliente... 2 2. Accesso all Area Cliente...

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione

Utilizzo dei Cookie Cosa sono i cookie? A cosa servono i cookie? cookie tecnici cookie, detti analitici cookie di profilazione Utilizzo dei Cookie Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web l'utente accetta e acconsente all utilizzo dei cookie in conformità con i termini di uso dei cookie espressi in questo

Dettagli

installazione www.sellrapido.com

installazione www.sellrapido.com installazione www.sellrapido.com Installazione Posizione Singola Guida all'installazione di SellRapido ATTENZIONE: Una volta scaricato il programma, alcuni Antivirus potrebbero segnalarlo come "sospetto"

Dettagli

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser

Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei questionari PDF nel browser IMPOSTAZIONE DI ADOBE READER Si consiglia di scaricare l ultima versione disponibile

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Installazione e aggiornamento di Windows 8.1 Aggiornare il BIOS, le applicazioni, i driver ed eseguire Windows Update Selezionare il tipo di installazione

Dettagli

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client)

Guida di Opzioni Fiery 1.3 (client) 2015 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 27 gennaio 2015 Indice 3 Indice...5

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

Cancellare la cache e i cookie dal browser

Cancellare la cache e i cookie dal browser Cancellare la cache e i cookie dal browser Ultima revisione: Ottobre 2014 Cancellare la cache e i cookie dal tuo browser può aiutareti a risolvere una varietà di problemi che potresti riscontrare. I cookie,

Dettagli

Le Proprietà della Barra delle applicazioni e Menu Start di Giovanni DI CECCA - http://www.dicecca.net

Le Proprietà della Barra delle applicazioni e Menu Start di Giovanni DI CECCA - http://www.dicecca.net - Introduzione Con questo articolo chiudiamo la lunga cavalcata attraverso il desktop di Windows XP. Sul precedente numero ho analizzato il tasto destro del mouse sulla Barra delle Applicazioni, tralasciando

Dettagli

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010

1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 PREVENIRE: Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema Ripristino configurazione di sistema è un componente

Dettagli

BavInAzienda. Manuale di Attivazione. Edizione Maggio 2010

BavInAzienda. Manuale di Attivazione. Edizione Maggio 2010 BavInAzienda Manuale di Attivazione Edizione Maggio 2010 Manuale Attivazione BavInAzienda - Maggio 2010 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI

Dettagli

Problemi con l installazione client

Problemi con l installazione client FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Problemi con l installazione client Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le

Dettagli

- Per la materia Religione attenersi alla seguente tabella utilizzando caratteri maiuscoli: non si avvale non classificato sufficiente

- Per la materia Religione attenersi alla seguente tabella utilizzando caratteri maiuscoli: non si avvale non classificato sufficiente GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO DEI VOTI E DELLE ASSENZE ON LINE 1- Aprire il sito dell istituto: www.iis-fermitallini.gov.it 1 oppure: Digitare nella barra degli indirizzi di Windows Internet Explorer:

Dettagli

ripristino per reimpostare manualmente il protocollo TCP/IP:

ripristino per reimpostare manualmente il protocollo TCP/IP: A volte può capitare che la nostra scheda di rete (o sistema operativo) faccia i capricci e non ci faccia più navigare su internet, mentre casomai riusciamo a raggiungere gli altri pc nella nostra rete;

Dettagli

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook

Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook Maggio 2012 Sommario Capitolo 1: Utilizzo di Conference Manager per Microsoft Outlook... 5 Presentazione di Conference Manager per Microsoft Outlook...

Dettagli

Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP)

Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP) Procedura installazione prodotti Kaspersky Lab (Windows XP) Si prega di seguire con attenzione le indicazioni sottostanti per la corretta installazione del software Kaspersky nel suo computer. Passi preliminari:

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

Full Internet Postazione Standard Alliance.net

Full Internet Postazione Standard Alliance.net Guida Configurazione Postazione Standard Full Internet Guida Configurazione Postazione Standard Fullinternet NISSAN Pagina 1 di 18 Introduzione Lo scopo del documento è di guidarvi nella configurazione

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1

Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Guida dettagliata all'aggiornamento di Windows 8.1 Installazione e aggiornamento di Windows 8.1 Aggiornare il BIOS, le applicazioni, i driver ed eseguire Windows Update Selezionare il tipo di installazione

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Manuale di Attivazione. Edizione Gennaio 2014

Manuale di Attivazione. Edizione Gennaio 2014 Manuale di Attivazione Edizione Gennaio 2014 Manuale Attivazione PaschiInAzienda - Gennaio 2014 INDICE 1. Requisiti preliminari 3 2. Dati per l accesso al servizio 3 3. Istruzioni per l attivazione del

Dettagli

INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione

INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Invalidità Civile Documento: Manuale utente e descrizione dell applicazione Data: 21 Marzo 2013 Versione:

Dettagli

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)

CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Guida Operativa Programma Pestalozzi

Guida Operativa Programma Pestalozzi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio IX Comunicazione Guida Operativa Programma Pestalozzi Utilizzo del Portale Web SharePoint

Dettagli

Samsung Auto Backup FAQ

Samsung Auto Backup FAQ Samsung Auto Backup FAQ Installazione D: Ho effettuato il collegamento con l Hard Disk esterno Samsung ma non è successo nulla. R: Controllare il collegamento cavo USB. Se l Hard Disk esterno Samsung è

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.1 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione

SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione SolidWorks Education Edition 2012 Istruzioni per l'installazione Preparazione Verificare che il sistema soddisfi i requisiti specificati in www.solidworks.com/system_requirements. Creare una copia di backup

Dettagli

Aggiornamento programma da INTERNET

Aggiornamento programma da INTERNET Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare

Dettagli

Installazione di Message Broadcasting. Eseguire le istruzioni riportate nel sito Web di Epson per effettuare il download e l'installazione.

Installazione di Message Broadcasting. Eseguire le istruzioni riportate nel sito Web di Epson per effettuare il download e l'installazione. Message Broadcasting Message Broadcasting è un plug-in di EasyMP Monitor. Gli amministratori possono utilizzarlo per inviare messaggi o avvisi a uno o più proiettori o a tutti i proiettori presenti in

Dettagli

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP

Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP 1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul

Dettagli

GUIDA ALLE SOLUZIONI

GUIDA ALLE SOLUZIONI Accade sempre più di frequente che l utente non riesce a utilizzare un dispositivo perché è in errore o perché non sono stati effettivamente installati i driver. Questa guida vuole essere uno strumento

Dettagli

Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP

Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP Interfaccia ottica Iskraemeco Sonda 5 / Sonda 6 Guida all installazione del driver per i sistemi operativi Windows 7 e Windows XP Telematica Sistemi s.r.l. Via Vigentina, 71-27010 Zeccone (PV) Tel. 0382.955051

Dettagli

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA

CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA CONFIGURAZIONE BROWSER PER L ACCESSO ALLA DENUNCIA TELEMATICA RRiferimenti Oggetto: Configurazione browser per l accesso alla denuncia telematica Versione: 1.0 Nome File: Configurazione browser per l accesso

Dettagli

SCOoffice Address Book. Guida all installazione

SCOoffice Address Book. Guida all installazione SCOoffice Address Book Guida all installazione Rev. 1.1 4 dicembre 2002 SCOoffice Address Book Guida all installazione Introduzione SCOoffice Address Book è un client LDAP ad alte prestazioni per Microsoft

Dettagli