Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione consentire sempre i plug-in su nclouding.it non

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione consentire sempre i plug-in su nclouding.it non"

Transcript

1 Netclouding Cloud Workspace/Virtual Desktop Attivazione e Configurazione Per avviare il servizio è necessario installare il programma Citrix Receiver. Citrix Receiver è disponibile all'indirizzo scaricalo e installalo. Apri un browser internet (Internet explorer, Google Chrome, Firefox ecc..) e nella barra degli indirizzi in alto scrivi l indirizzo: : autenticati inserendo il nome utente e la password che ti sono stati comunicati da Netclouding. Clicca sull'icona nera che appare al centro dello schermo per avviare il servizio Se, una volta attivata l icona, la macchina virtuale non parte è molto probabile che sia a causa di un blocco dei plug-in oppure un add-on del tuo browser. Puoi controllare la configurazione e comunque, spesso, a destra della barra dell indirizzo viene visualizzata un icona caratteristica: Cliccare su quella voce e spuntare l opzione consentire sempre i plug-in su nclouding.it : il problema è risolto, ti basta riavviare la pagina e la prossima volta che cliccherai sull icona al centro si aprirà la macchina virtuale. Se preferisci non collegarti al sito Netclouding per accedere alla macchina virtuale puoi utilizzare Citrix Receiver in una modalità differente: vai nel menù a tendina vicino al nome utente in alto e seleziona la voce Activate

2 Verrà scaricato un file, cliccaci sopra o vai su apri (a differenza del browser) per far partire l'applicazione Si aprirà una finestra, clicca su add Ora bisogna solo aggiungere le credenziali e la macchina virtuale è pronta: nel manuale Netclouding Store puoi vedere come configurare le tue app. Nota: se utilizzando il browser Internet Explorer non si visualizza la pagina correttamente segui la procedura per aggiungere il sito nell elenco siti attendibili : da Internet Explorer accedi di seguito ai seguenti pannelli: Strumenti Opzioni Internet Sicurezza o Siti attendibili Clicca su siti Aggiungi il sito Web all area Dopo il primo accesso alla macchina virtuale, Netclouding consiglia di cambiare immediatamente la password di sistema con una personalizzata all utente. Segui questi passaggi per cambiarla: fai clic sull icona della Dashboard che trovi in alto sullo schermo

3 clicca su Ctrl+Alt+Del clicca su cambia password inserisci la vecchia password (che trovi nel file con le tue credenziali) e sotto la nuova password, conferma

4 NETCLOUDING HELPDESK Gli utenti Netclouding possono fruire di un servizio di helpdesk disponibile all indirizzo: L accesso al portale consente l apertura di un ticket di richiesta di assistenza e supporto. A seconda della priorità e del tipo di richiesta il ticket sarà preso in carico de supportato con modalità differenti, ma comunque entro 8 ore lavorative dal momento della richiesta. Le richieste di assistenza sono considerate solo se eseguite attraverso l apertura di un ticket sul portale helpdesk. L utente deve documentare il più dettagliatamente possibile, il tipo di problema riscontrato, e la situazione nel quale sì è verificato. Tramite il portale è possibile controllare lo storico delle richieste effettuate (aperte, in sospeso, chiuse). L accesso al portale helpdesk avviene tramite autenticazione dell utente con il proprio indirizzo e la stessa password utilizzata per accedere alla virtual machine, come mostrato nella figura seguente: Una volta eseguito l accesso comparirà la richiesta di supporto che, debitamente compilata, consente l apertura di un nuovo ticket come mostrato di seguito: Se desiderate inserire un nuovo ticket, inserite le seguenti informazioni: Tipo richiesta Oggetto della richiesta

5 Spiegazione il più dettagliata possibile del problema riscontrato Una volta inserito il nuovo ticket, riceverete un di riepilogo della richiesta appena effettuata Il portale consente l accesso ad informazioni storiche legate alle richieste di assistenza precedentemente dall utente: nella sezione Cronistoria si possono vedere tutti i ticket e il loro stato attuale. La sezione FAQ del portale contiene le risposte alle problematiche più comuni. Nella sezione Messages si trovano eventuali comunicazioni da parte dello staff Netclouding. Nella sezione Profilo si possono aggiungere o modificare i dati relativi al proprio profilo utente. Per uscire dal portale clicca sull icona rossa in alto a destra di fianco al vostro nome

6 Netclouding Workspace Netclouding Workspace è una piattaforma unificata per virtual desktop e applicazioni che consente di accedere alle applicazioni scelte per l utente direttamente da dispositivi portatili, senza necessariamente connettersi alla macchina virtuale Da un unico pannello di controllo è possibile accedere direttamente a dischi e applicazioni Da Netclouding Store è possibile scegliere in modalità self-service da un ampio catalogo quali applicazioni si desidera utilizzare E possibile accedere direttamente alle applicazioni e al virtual desktop dal desktop del vostro personal computer indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Potete accedere direttamente al vostro virtual desktop senza dover passare attraverso un browser internet. Netclouding Workspace consente di utilizzare qualsiasi applicazione in modo semplice e sicuro. Potete utilizzare Workspace per accedere alle applicazioni aziendali più utilizzate attraverso un catalogo self service, senza doverle necessariamente installare sul vostro computer locale. Oltre alle applicazioni più comuni, si possono aggiungere al catalogo specifiche applicazioni su richiesta (es. il gestionale o il CRM, che possono diventare pratiche APP a cui accedere direttamente da computer o da dispositivi portatili ( Smart Phone o Tablet) COME FUNZIONA? Scaricare Citrix receiver Accedere al pannello di controllo di Netclouding attraverso il seguente sito: Inserite le vostre credenziali Il pannello di controllo che vi apparirà è il seguente (di default è selezionata la TAB Desktop): Potete scegliere se accedere al vostro virtual desktop attraverso il TAB Desktops oppure selezionare il TAB Apps per accedere al Netclouding Store:

7 Dal Netclouding Store potete scegliere direttamente quali applicazioni utilizzare e rendere disponibili direttamente sul vostro device. Per procedere con l installazione di Netclouding Workspace su ipad procedi come segue: Per prima cosa assicurati di avere l ultima versione di Citrix Receiver o comunque una più recente della 5.8.3, per sapere qual è la tua versione andare sull icona in alto a destra>about Per accedere al pannello di controllo devi andare sul sito dopo aver inserito le tue credenziali entrerai nella pagina del pannello di controllo. ATTENZIONE: in funzione del sistema operativo utilizzato sul device locale potrebbe accadere che, una volta inserite le credenziali, vi esca la richiesta di aprire questo file:

8 Non è necessaria alcuna azione, basta tornare nella pagina precedente e sarai nel pannello di controllo. In alto affianco al tuo nome utente potrai aprire un menù a tendina: seleziona la voce Activate Apparirà la richiesta di aprire il file Quindi aprilo in Receiver : una volta aperta l app chiederà le tue credenziali e il tuo dominio, precedentemente comunicato da Netclouding. (vedi la voce accanto a Nome dominio nel foglio delle credenziali che ti è stato comunicato dopo la creazione della macchina virtuale) Una volta concluso appariranno sul video le applicazioni Netclouding, in caso contrario premere il segno + che appare a sinistra del monitor e selezionare le vostre applicazioni.

9

10 Come riavviare la macchina virtuale Se nell accedere alla macchina virtuale riscontri questo errore: La soluzione è riavviare la macchina virtuale. Segui questi passaggi per risolvere: 1. Vai sul sito " e autenticati con le credenziali di accesso della macchina virtuale: Se dopo aver effettuato il login esce questo errore: basta chiudere la pagina e riaccedere 2. Clicca col tasto destro sull'icona al centro poi seleziona "Restart", anche nella finestra successiva 3. Attendi fino a che non compare un led verde sotto l'icona

11 4. Quando il led compare, apri l'app "Citrix receiver" e connettiti alla macchina virtuale 5.Una volta aperta clicca sull'app "NETCLOUD" se l'app non c'è vai sul + a sinistra > All applications > NETCLOUD 6. Una volta cliccato sull'app, chiederà le credenziali d'accesso per la macchina virtuale

12 Ora sei entrato nella macchina virtuale

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows 7 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Microsoft Windows (7, Vista, XP). Versione: 1.1 / Data: 28.09.2012 www.provincia.bz.it/cartaservizi/ Indice DISCLAIMER... 3 Introduzione... 4

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK

ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK Manuale d uso v1.4 Sommario Manuale d uso v1.4... 1 Storico revisioni... Errore. Il segnalibro non è definito. 1. Area Scuole... 2 1.1 Richiedi il tuo account... 2 1.2. Accedi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA Pagina 1 di 9 Modalità di accesso alle applicazioni via web da portale applicativo Dalla rete universitaria e da qualsiasi postazione su rete pubblica (anche il computer di casa propria) cioè da internet,

Dettagli

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...

Dettagli

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni Per la navigazione è necessaria l iscrizione preventiva in Biblioteca, sia al Servizio Bibliotecario sia a quello internet Per poter accedere a Internet tramite

Dettagli

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11 Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4

Dettagli

Problemi con l installazione client

Problemi con l installazione client FAQ TIS-Web www.dtco.it - www.extranetvdo.it Problemi con l installazione client Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le

Dettagli

Come iniziare a usare Google Drive

Come iniziare a usare Google Drive Come iniziare a usare Google Drive Per registrarsi: occorre avere già o aprirsi un account su GMAIL (la posta elettronica di Google) Per aprire un account su gmail https://accounts.google.com/signup?hl=it

Dettagli

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr

GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto - Invio nuovo

Dettagli

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA.

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA. SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA. Attività tecnica necessaria per lo start up. Abilitazione della postazione UTENTE (Citrix plug-in). Nota bene: l operazione di abilitazione è possibile

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

Tools For Autism 1.0. Manuale d uso

Tools For Autism 1.0. Manuale d uso Tools For Autism 1.0 Manuale d uso Introduzione L applicazione per tablet Android Tools For Autism consente la creazione, visualizzazione e modifica di due strumenti didattici quali le storie sociali e

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA

MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA MANUALE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEL CALCOLO TASI ON-LINE COMUNE DI MONTEVECCHIA Sommario I. Istruzioni per Internet Explorer, Firefox e Chrome...3 II. Abilitazione accesso con Internet Explorer...4 III.

Dettagli

Guida all uso della videoconferenza AGGIORNAMENTO IVASS 30 ORE

Guida all uso della videoconferenza AGGIORNAMENTO IVASS 30 ORE Guida all uso della videoconferenza AGGIORNAMENTO IVASS 30 ORE Prima della lezione Computer ed internet. Verifica che il computer sia collegato alla rete internet e che la linea sia libera. Ti sconsigliamo

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi in Biblioteca bisogna connettersi alla rete protetta TILANE. Parametri per la connessione alla rete Connessione alla

Dettagli

Istruzioni. Requisiti di sistema. Registra la tua impresa. Istruzioni per le aziende e i loro consulenti di Web App Accordi

Istruzioni. Requisiti di sistema. Registra la tua impresa. Istruzioni per le aziende e i loro consulenti di Web App Accordi Istruzioni Istruzioni per le aziende e i loro consulenti di Web App Accordi Requisiti di sistema Per utilizzare il servizio Web App Accordi è necessario disporre di un computer o in alternativa di un tablet

Dettagli

Panoramica Masergy Communicator

Panoramica Masergy Communicator Panoramica Masergy Communicator Guida rapida di riferimento Versione 20 marzo 2014 1 Cos'è Masergy Communicator? Masergy Communicator fornisce agli utenti finali un'esperienza di comunicazione unificata

Dettagli

LA VIDEOFORMAZIONE. Manuale d Uso

LA VIDEOFORMAZIONE. Manuale d Uso LA VIDEOFORMAZIONE Manuale d Uso LOGIN Per accedere alla nuova piattaforma di VideoFormazione, collegarsi al portale dell Ordine (www.oravta.it) e cliccare sull immagine: Si aprirà una nuova finestra contenente

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2

1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI

Dettagli

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 su Windows XP con schede Cisco Aironet 350 WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning 1 Accesso e Registrazione...1 Utilizzare la piattaforma...3 Modificare password e dati personali: il profilo utente...4 Uscire dalla piattaforma...4

Dettagli

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito www.mypckey.com scarica e installa subito mypckey DA OGGI NON IMPORTA DOVE SEI, IL TUO PC DELL UFFICIO E SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE! Installa solo un semplice programma (nessun hardware necessario!), genera la tua chiavetta USB, e sei pronto a prendere

Dettagli

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita su Sistema Operativo Microsoft Windows XP 12 Marzo 2015 Versione 1.2 Il presente documento e' stato redatto in coerenza

Dettagli

Virtual Desktop, installazione ed uso

Virtual Desktop, installazione ed uso Virtual Desktop, installazione ed uso Alessio Mauro Franchi Dipartimento DEIB, Politecnico di Milano, Milano 4 ottobre 204 Indice Introduzione 2 Prerequisiti 2 3 Connettersi al servizio Virtual Desktop

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master

Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione ad un Master Introduzione... 2 Assistenza... 3 Accedi ai servizi on-line... 5 Accesso con Internet Explorer... 6 Accesso con FireFox... 7 Accesso all area

Dettagli

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta

Istruzioni per il cambio della password della casella di posta Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.

Dettagli

Area Cliente Guida di avvio

Area Cliente Guida di avvio Area Cliente Guida di avvio 1. A proposito dell Area Cliente... 2 a. Nuove funzionalità... 2 b. Ripristino dei suoi documenti... 2 c. Migrazione verso l Area Cliente... 2 2. Accesso all Area Cliente...

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...

Dettagli

U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014

U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014 U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2014 REGISTRATI AL SERVIZIO ED UTILIZZA INTERNET EXPLORER USERNAME E PASSWORD DI ACCESSO HANNO DURATA ANNUALE. PER FRUIRE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

1 Per accedere (autenticarsi)

1 Per accedere (autenticarsi) Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida attraverso federa e l access point WispER 0 Prerequisiti: credenziali federa Per navigare wireless sulla rete Lepida l utente deve essere in possesso

Dettagli

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) GUIDE Sa.Sol. Desk: Rete Telematica tra le Associazioni di Volontariato della Sardegna Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) Argomento Descrizione Gestione

Dettagli

Internet Wireless in Biblioteca

Internet Wireless in Biblioteca Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca

Dettagli

Backup e Aggiornamenti

Backup e Aggiornamenti Backup e Aggiornamenti Note tecniche Clima Estratto da Primi Passi v. 1.8 14/1/2013 Primi passi pag. 1 Backup e Aggiornamenti Copyright Eskimo srl Tutti i diritti riservati. Il software o parte di esso

Dettagli

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)

Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è

Dettagli

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer

Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer 1. Prima emissione certificato 1 2. Rilascio nuovo certificato 10 3. Rimozione certificato 13 1. Prima emissione certificato Dal sito

Dettagli

Stampare un Attestato di fine corso

Stampare un Attestato di fine corso Stampare un Attestato di fine corso Il Centro di Apprendimento Herbalife consente di stampare l attestato di partecipazione ai corsi. Se non hai dimestichezza con la stampa da pagine web, qui di seguito

Dettagli

Cancellare la cache e i cookie dal browser

Cancellare la cache e i cookie dal browser Cancellare la cache e i cookie dal browser Ultima revisione: Ottobre 2014 Cancellare la cache e i cookie dal tuo browser può aiutareti a risolvere una varietà di problemi che potresti riscontrare. I cookie,

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Guida di accesso a Grep Rainbow

Guida di accesso a Grep Rainbow Grep Rainbow è un cloud desktop accessibile ovunque, da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento. In questa guida sono presentate le modalità di accesso per ogni piattaforma. E possibile accedere a

Dettagli

GUIDA ALL AMMINISTRAZIONE DI farmaciapetracca.it

GUIDA ALL AMMINISTRAZIONE DI farmaciapetracca.it GUIDA ALL AMMINISTRAZIONE DI farmaciapetracca.it di Stefano Semeraro INDICE: ACCEDERE AL PANNELLO DI AMMINISTRAZIONE pagina 2 GESTIRE GLI ARTICOLI (OFFERTE) pagina 3 INSERIRE NUOVI ARTICOLI (OFFERTE) pagina

Dettagli

1. Dal menu "start" di Windows, seleziona "Impostazioni" e poi "Pannello di controllo". Foto 1

1. Dal menu start di Windows, seleziona Impostazioni e poi Pannello di controllo. Foto 1 Come creare le prima connessione ad internet Supponiamo di avere una linea telefonica analogica e vorremmo creare una connessione ad internet. Prepariamoci i nostri dati,compreso un esempio

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Corso base di informatica

Corso base di informatica Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle

Dettagli

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento INDICAZIONI PER ESSERE OPERATIVI Alcune istruzioni per rendervi la vita più facile e accedere alle risorse del percorso online di Sociologia intuitivamente Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Dettagli

TIS-Web Tachograph data Information Service

TIS-Web Tachograph data Information Service TIS-Web Tachograph data Information Service Error code 2000 Problema: Nel tentativo di accedere al Servizio TIS-Web tramite il sito https://www.my-fis.com/fleetservices dopo aver inserito le credenziali,

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2

1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida. attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa

Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida. attraverso FedERa e l access point WispER. Prerequisiti: rete Wi-Fi e credenziali FedERa Istruzioni per navigare wireless sulla rete Lepida attraverso FedERa e l access point WispER WispER è un punto di accesso gratuito ad Internet fornito da LepidaSpA secondo le linee identificate dal Progetto

Dettagli

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+

su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ su Windows XP con schede D-Link DWL 650+ WIFE è il servizio gratuito per l'accesso wireless a Internet. Tutti gli studenti in possesso di un computer portatile possono accedere alla rete Internet mediante

Dettagli

Guida all accesso alla documentazione

Guida all accesso alla documentazione Sommario 1. Prerequisiti 1 2. Accesso alla documentazione 2 2.1 Procedura di primo accesso 3 2.2 Procedura di cambio password 4 3. Pagina di riepilogo 6 1. Prerequisiti Per accedere alla documentazione

Dettagli

MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA

MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA MANUALE UTILIZZO NUOVO PORTALE AGG.TI Multiconsult PADOVA Aprire il sito Internet all indirizzo www.formatpd.it oppure http://93.62.138.178 e in testata nelle caselle username e password inserire le proprie

Dettagli

Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200

Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200 Come visualizzare un dispositivo EZVIZ via web browser / Client mobile / client software ivms-4200 1 Indice Nota Importante... 3 Come abilitare un dispositivo prima dell attivazione... 3 Registrare e visualizzare

Dettagli

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa

Manuale di installazione e configurazione. Versione completa Manuale di installazione e configurazione Versione completa Sommario 1. COLLEGARSI AL PORTALE BASILICATALIVE... 3 2. REGISTRARSI... 4 3. SCARICARE BASILICATALIVE VIEWER PER L ACCESSO ALL AMBIENTE VIRTUALE...

Dettagli

Configurazione client in ambiente Windows XP

Configurazione client in ambiente Windows XP Configurazione client in ambiente Windows XP Il sistema operativo deve essere aggiornato con il Service Pack 2, che contiene anche l aggiornamento del programma di gestione delle connessioni remote. Visualizzare

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...

Dettagli

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale

Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere

Dettagli

SIMULCAST 2 MANUALE UTENTE

SIMULCAST 2 MANUALE UTENTE SIMULCAST 2 MANUALE UTENTE CONTENUTI 2 Cos è Simulcast? Come accedere a Simulcast Come usare Simulcast Applicazione per dispositivi mobili FAQ COS E SIMULCAST 3 In esclusiva per i professionisti del settore

Dettagli

COME COLLEGARSI DA REMOTO AD UN PLC S7-300/400 via MPI Indice

COME COLLEGARSI DA REMOTO AD UN PLC S7-300/400 via MPI Indice COME COLLEGARSI DA REMOTO AD UN PLC S7-300/400 via MPI Indice 1. Prerequisiti prima di cominciare...2 2. Collegarsi con il LinkManager...2 3. Selezionare il disposivo a cui collegarsi...3 3.1. Come forzare

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015 Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy Gennaio 2015 Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 2. Il corso 2.1 Struttura 2.2 Lezione e-learning

Dettagli

Configurazione di una connessione DUN USB

Configurazione di una connessione DUN USB Configurazione di una connessione DUN USB Cercare la lettera "U" in questa posizione È possibile collegare lo smartphone Palm Treo 750v e il computer mediante il cavo di sincronizzazione USB per accedere

Dettagli

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi

Indice. Manuale di installazione del software per la Carta Servizi Indice Disclaimer... 3 Introduzione... 4 Requisiti e avvertenze... 5 Download del software... 6 Installazione del software... 7 Passo 1 Scelta della llingua... 8 Passo 2 Start dell installazione... 8 Passo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Carta Provinciale dei Servizi Apple Mac OS X 25/07/2014 www.servizionline.provincia.tn.it Questo manuale fornisce le istruzioni per l'utilizzo della Carta Provinciale dei Servizi

Dettagli

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi: Introduzione: VPN (virtual Private Network) è una tecnologia informatica che permette, agli utenti autorizzati, di collegare i PC personali alla rete del nostro Ateneo, tramite la connessione modem o ADSL

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE

APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE APP - myavsalarm ABC - INSTALLATORE Devi registrarti sul sito www.myavsalarm.com per diventare un installatore abilitato all APP. Apri un browser, vai sul sito dedicato all APP ed entra nell area a te

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE Pagina 1 di 20 FORMAZIONE PROFESSIONALE MANUALE UTENTE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DEL NUOVO CLIENT CITRIX -Citrix-PassaggioANuovoServer.doc Pagina 2 di 20 INDICE 1 GENERALITÀ... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati. Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati

Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati. Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati Guida al Caricamento dei Messaggi Personalizzati 1 1 Introduzione... 3 2 Accesso al Self Care Web... 4 3 Caricamento dei messaggi principali... 7 3.1 Messaggio

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Titolo: ASSISTENZA. Data: 18/02/2015. Referente: Omar Vezzoli

Titolo: ASSISTENZA. Data: 18/02/2015. Referente: Omar Vezzoli Titolo: ASSISTENZA Data: 18/02/2015 Referente: Omar Vezzoli Pag.1 Grazie al novo software installato sul nostro sito l assitenza diventa ancora più semplice e a portata di pochi click. Troverete l immagine

Dettagli

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it Guida iscrizione Community istruzione.social.marche.it 1. Collegarsi con un browser all indirizzo : http://istruzione.social.marche.it 2. Viene visualizzata la seguente schermata di cohesion : 3. Se siete

Dettagli

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI

REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI La presente Guida è valida unicamente per certificati di Autenticazione rilasciati dall Ente Certificatore InfoCert. Per accedere alle banche dati Corte di Cassazione,

Dettagli

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER

ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER ALTERNATYVA MOBILE GUIDA RAPIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL ROUTER Gentile Cliente, ti ringraziamo per aver scelto il servizio AlternatYva. Attraverso i semplici passi di seguito descritti, potrai da subito

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it 1 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono erogati completamente a distanza. I corsi Blended sono erogati in parte

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente: (Segue Guida Installazione Software CVA 2014-15 RME (FLUR2014) Guida Installazione

Dettagli

Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare.

Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE Questo sito internet fa uso di cookie, al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. La presente informativa è redatta in ottemperanza

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Guida all uso della videoconferenza. Corso di preparazione all esame IVASS

Guida all uso della videoconferenza. Corso di preparazione all esame IVASS Guida all uso della videoconferenza Corso di preparazione all esame IVASS (sez. A e B del RUI) Prima della lezione Computer ed internet. Verifica che il computer sia collegato alla rete internet e che

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE GIUFFRÈ EDITORE PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE Manuale Gestione Licenze Assistenza Tecnica 1. Accesso al sistema di Provisioning Nel caso di abbonamenti con più di una utenza è necessario creare e

Dettagli

DFD FAQ FIRMA DIGITALE

DFD FAQ FIRMA DIGITALE DFD FAQ FIRMA DIGITALE Note: Per evitare un blocco del browser dovuto ad un doppio caricamento dell'applicazione, alla visualizzazione della pagina di firma digitale cliccare sul pulsante FIRMA solo se

Dettagli

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE

SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE SIFORM MANUALE VOUCHER FORMATIVI A DOMANDA AZIENDALE 1 Informazioni generali...2 2 Procedura di autenticazione...2 2.1 Registrazione impresa...3 3 Anagrafica impresa...4 3.1 Impresa...4 3.2 Ricerca persone

Dettagli

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1

I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730-1 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile

Dettagli

Istruzioni per il pagamento con Carta di Credito

Istruzioni per il pagamento con Carta di Credito Sommario Sommario...1 Istruzioni per il pagamento con Carta di Credito...2 Maschera dei pagamenti... 2 Effettuare la transazione... 4 Risoluzione problemi...7 Problemi legati alla configurazione della

Dettagli