FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FAD Certificata.it. FAD Certificata.it"

Transcript

1 1

2 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono erogati completamente a distanza. I corsi Blended sono erogati in parte a distanza e in parte in aula. L iscrizione di ogni utente (corsista) è affidato direttamente al CFPT, il quale può abilitare i corsi senza nessun preavviso all ente. Indice Come accedo alla Piattaforma E.learning? pag. 03 Ho dimenticato la Password e l Username come faccio? pag. 03 Come posso accedere all area Amministrativa? pag. 04 Cosa sono i Link veloci nell area Amministrativa? pag. 05 Come faccio ad iscrivere un utente (corsista)? pag. 06 Come avviso il corsista che è stato iscritto alla piattaforma? pag. 07 Come faccio ad assegnare un corso ad un utente (corsista)? pag. 08 Come assegno un corso dall area E.learning? pag. 09 Dove vedo gli utenti iscritti alla piattaforma? pag. 12 Come faccio a visualizzare le statistiche dell utente? pag. 13 Come faccio a sospendere un utente? pag. 14 Come faccio a modificare ed aggiungere i dati dell utente? pag. 15 Come faccio a ritornare nella pagina dei Link veloci? pag. 16 Come faccio a ritornare nella home iniziale della piattaforma? pag. 16 Dove vede i corsi disponibili nella piattaforma? pag. 18 2

3 Come accedo alla Piattaforma E.learning? Una volta collegati all indirizzo troverete la schermata di accesso della piattaforma E.learning. Per accedere inserite il vostro USERNAME e PASSWORD e cliccate su Login Ho dimenticato la Password e l Username come faccio? Cliccando sulla voce recupera Password o Username, verrai indirizzato nell area in cui inserendo la tua o il tuo Username, in automatico ti verrà inviato per posta il dato smarrito. 3

4 Come posso accedere all area Amministrativa? Una volta loggati, vi troverete nella schermata home della piattaforma, per accedere al pannello amministrativo bisogna cliccare sul tasto AMMINISTRAZIONE, che trovate nel menù in alto a destra. 4

5 Cosa sono i Link veloci nell area Amministrativa? Il pannello amministrativo ci propone immediatamente l utilizzo di alcuni Link Veloci, per poter eseguire le funzioni principali, come: UTENTI PROFILO UTENTE >> Schermata di report dell utente selezionato. CAMBIA PASSWORD >> Possibilità di modificare la password di ogni utente inserito. ISCRIVI UTENTE >> Iscrivere l utente alla piattaforma CORSI ASSEGNA CORSI >> Iscrizione veloce ad un corso REPORT >> Visualizzazione del report utenti corsi attivati della piattaforma CERTIFICATI >> Possibilità di scaricare i certificati degli utenti che hanno completato un corso Vi ricordo che i passaggi principali per abilitare un utente ad un corso sono due: 1. Iscrivere l utente (corsista) 2. Assegnargli un corso 5

6 Come faccio ad iscrivere un utente (corsista)? Utilizzando area iniziale dei Link veloci, basta cliccare sulla voce ISCRIVI UTENTE. Immediatamente vi apparirà una finestra dove andrete ad indicare tutti i dati dell utente che volete iscrivere. Nota: L iscrizione di un Utente può avvenire solo con l inserimento dei primi campi, quali USERNAME, NOME, COGNOME, e PASSWORD. Gli altri campi anche se indicati come obbligatori, possono essere inseriti anche successivamente. Attenzione!! Ricordate di inserire la data di nascita, così come indicato nella finestra, o meglio gg-mm-aaa Una volta inseriti i campi, cliccate su CONFERMA e il vostro Utente (corsista) sarà iscritto alla piattaforma, cliccando su ANNULLA l iscrizione non sarà eseguita. Per ritornare nell area amministrativa chiudere la finestra cliccando sulla x. 6

7 Come avviso il corsista che è stato iscritto alla piattaforma? E come gli posso comunicare i suoi dati di accesso? Appena avete cliccato su CONFERMA, in automatico il sistema invia un automatica all indirizzo indicato nel format di registrazione, comunicando l avvenuta attivazione del suo profilo e il relativo USERNAME e PASSWORD di accesso. In più nell è presente un link di collegamento alla pagina Esempio 7

8 Come faccio ad assegnare un corso ad un utente (corsista)? Può eseguire l assegnazione di un corso in due modi,utilizzando i Link veloci o dall area E.learning. Utilizzando area iniziale dei Link veloci, basta cliccare sulla voce Assegna Corso. Vi apparirà una finestra che vi chiederà di selezionare un CORSO e l UTENTE. L a funzione logica è quella di abbinare al corso scelto all utente selezionato. Anche in questo caso cliccando su CONFERMA l attivazione del corso sarà stata eseguita correttamente, cliccando su ANNULLA l assegnazione al corso non sarà eseguita. Per ritornare nell area amministrativa chiudere la finestra cliccando sulla X. 8

9 Come assegno un corso dall area E.learning? Sempre nella pagina iniziale del pannello amministrativo, nel menù in alto troviamo la voce E-Learning, selezionandola arriviamo alla voce CORSO, cosi come indicato in figura. Cliccando su di essa il sistema ci porterà in una nuova schermata, dove troveremo le categorie dei corsi disponibili nella piattaforma. Cliccando su una categoria, come ad esempio ANTINCENDIO, il sistema aprirà tutti corsi disponibili per la categoria selezionata. Cliccando l icona ISCRIZIONE di un corso ed il sistema ci indirizza su una nuova schermata. In questa schermata selezioniamo il tasto AGGIUNGI. 9

10 Successivamente nella nuova finestra, andiamo a spuntare l utente a cui dovremo assegnare il corso e clicchiamo sul tasto SUCCESSIVI situato in basso a destra. Una nuova finestra ci invita a confermare l iscrizione come STUDENTE al corso, quindi clicca su ASSEGNA CORSO. 10

11 Bene, il nostro UTENTE è stato assegnato al corso scelto. 11

12 Dove vedo gli utenti iscritti alla piattaforma? Sempre nella pagina iniziale del pannello amministrativo, nel menù in alto troviamo la voce Principale, selezionandola arriviamo alla voce Utenti ed ancora Gestione Utenti, cosi come indicato in figura. In questa pagina troverete una griglia dove sono presenti tutti i vostri iscritti. Da qui è possibile visualizzare i dettagli di ogni Utente e le relative statistiche dei corsi abilitati Sospendere gli utenti Modificare ed aggiungere i dati dell utente 12

13 Come faccio a visualizzare le statistiche dell utente? Cliccando sull icona indicata con il simbolo lente di ingrandimento Si aprirà una finestra con i dati del profilo dell utente selezionato. Cliccando su LMS: Statistiche dell utente vi mostrerà i corsi attivi dell utente selezionato, il suo stato, quando è stato iscritto, quando ha effettuato il primo accesso, quando ha completato il corso, la data dell ultimo accesso al corso, i numeri totali di accessi, il tempo totale della sua presenza nel corso e il punteggio finale ottenuto al corso. Nota: se alcuni dati non appaiono significa che l utente non ha ancora eseguito l operazione indicata. Esempio: Non compare la data di completamento? Significa che il corso non è stato completato. 13

14 Come faccio a sospendere un utente? Cliccando sull icona indicata con il simbolo spunta verde Si aprirà una finestra chiedendoti di confermare la sospensione dell utente selezionato. cliccando si OK, il corsista non avrà più la possibilità di accedere alla piattaforma. Nel tuo grafico l utente sospeso sarà indicato con l icona con il simbolo lucchetto Per riattivarlo seguire l operazione inversa. 14

15 Come faccio a modificare ed aggiungere i dati dell utente? Cliccando sull icona indicata con il simbolo foglio con lapis Si aprirà una finestra dove troverai tutti i dati dell utente precedentemente inseriti. Puoi sostituire i dati modificandoli direttamente nei campi presenti e dove mancano inserirne dei nuovi. Per confermare la modifica clicca su OK, per annullare le modifiche apportate clicca su Cancel. Nota: Questo passaggio è utile per inserire i campi non indicati al momento della registrazione dell utente. 15

16 Come faccio a ritornare nella pagina dei Link veloci? Per ritornare nella pagina dei Link veloci basta selezionare dal menù Principale la voce Pagina di benvenuto. Come faccio a ritornare nella home iniziale della piattaforma? Per ritornare nella home della piattaforma, bisogna cliccare la voce del menù amministrativo indicato con la voce Vai a: Learning Management System. 16

17 Dove vede i corsi disponibili nella piattaforma? Per visualizzare tutti i corsi a catalogo disponibili cliccare la voce Corso che trovi sotto la voce Elearning, presente nel menù amministrativo. (cosi come indicato in figura) In questa area, selezionando le varie categorie, potrete visualizzare i corsi disponibili in piattaforma. 17

Manuale per UTENTE. La formazione E.learning conforme al D.lgs 81 /2008. Premessa informativa:

Manuale per UTENTE. La formazione E.learning conforme al D.lgs 81 /2008. Premessa informativa: Manuale per UTENTE La formazione E.learning conforme al D.lgs 81 /2008 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO

GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista

Dettagli

ISTRUZIONI NAVIGAZIONE SITO

ISTRUZIONI NAVIGAZIONE SITO ISTRUZIONI NAVIGAZIONE SITO 1. REGISTRAZIONE SITO... 2 2. DOWNLOAD SOFTWARE... 4 3. DOWNLOAD DOCUMENTAZIONE SENZA LOGIN... 5 4. DOCUMENTAZIONE LIVELLO 1... 6 5. MODIFICA O RECUPERO PASSWORD D ACCESSO...

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea

GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB. Noi Tea GUIDA PER L UTILIZZO DELL AREA WEB Noi Tea 1 L area web Noi Tea, riservata ai dipendente e collaboratori del Gruppo, è uno strumento nato per rendere più veloce l interazione tra azienda e lavoratori.

Dettagli

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

GUIDA BREVE PER STUDENTI

GUIDA BREVE PER STUDENTI S3T MIUR Stai Sicuro Sulla Strada Formazione e-learning dedicata ai giovani delle Scuole Medie Superiori PROGETTO PILOTA REGIONE LOMBARDIA E REGIONE LIGURIA GUIDA BREVE PER STUDENTI Novembre 2013 1 INDICE

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO 2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione ai Dottorati di Ricerca I candidati interessati al concorso di ammissione per l accesso ad un dottorato di ricerca dell Università degli Studi

Dettagli

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

Manuale Amministratore bloodmanagement.it 1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVIT DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILIT Aggiornata al 22/11/2013 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione,

Dettagli

COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD

COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD Registrazione alla piattaforma E-Learning Per poter accedere alla piattaforma E-Learning è necessario registrarsi, cliccando sul tasto REGISTRATI in basso a sinistra: Inserire tutti i dati richiesti 1,

Dettagli

Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor

Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor Manuale d uso Web-Recall GruppoInfor L accesso alla nuova Web Recall può avvenire collegandosi al sito internet www.gruppoinfor.net o, in alternativa, al sito di una delle aziende che fanno parte del gruppo

Dettagli

Guida all utilizzo del sito web v. 2.0

Guida all utilizzo del sito web v. 2.0 www.comune.pontenossa.bg.it created by zeramico.com Guida all utilizzo del sito web v. 2.0 WebMasterS info@zeramico.com 1 COSA E CAMBIATO Le modifiche più grosse sono state apportate alla struttura del

Dettagli

Manuale del portale Club Filiali

Manuale del portale Club Filiali Manuale del portale Club Filiali 1 Sommario Benvenuti nel portale di CLUB FILIALI!... 3 Come utilizzare il portale?... 3 La vostra filiale... 3 Come inserire le attività svolte sul portale?... 5 Le attività

Dettagli

Famiglie Nuove Sostegno a distanza

Famiglie Nuove Sostegno a distanza Famiglie Nuove Sostegno a distanza Accesso area riservata sostenitori 1 Sommario Primo accesso... 3 Step 1... 3 Step 2... 4 Step 3... 5 Login... 6 Password dimenticata... 7 Pagina Versamenti... 9 Pagina

Dettagli

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI

GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Schio (VI) GUIDA PER IL NUOVO SITO DI GESTIONE SERVIZI Nel foglio che ti è stato consegnato sono indicate le credenziali per accedere all area riservata ad ogni

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015

Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy. Gennaio 2015 Tutorial Piattaforma InfoCert e-learning Academy Gennaio 2015 Contenuti 1. La piattaforma 1.1 Login e personalizzazione della password 1.2 Home page personale 2. Il corso 2.1 Struttura 2.2 Lezione e-learning

Dettagli

WWW.AMICALEDELOREAL.IT

WWW.AMICALEDELOREAL.IT GUIDA PER CREARE IL PROPRIO ACCOUNT SUL SITO WWW.AMICALEDELOREAL.IT Questa breve guida vi illustrerà come creare il vostro account (credenziali) di accesso al sito dell Amicale. Il sito, che trovate all

Dettagli

COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO. Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete comprare

COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO. Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete comprare COME SCARICARE GLI EBOOK E COME USARLI CONSIGLI PASSO PER PASSO Qualche suggerimento Per scaricare i libri digitali bisogna seguire questi passi: Prendere l'elenco dei libri di testo adottati e che dovrete

Dettagli

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti

Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti

Dettagli

Estratto. Manuale Utente

Estratto. Manuale Utente Estratto Manuale Utente Versione 3.0 del 21 novembre 2013 1 INTRODUZIONE - Accesso al Portale Ares 1.1 HOMEPAGE ARES è il portale per il Sistema informativo dell Archivio fotografico e per la documentazione

Dettagli

Guida utenti INDICE: 1. Login. Come accedere all area studenti.

Guida utenti INDICE: 1. Login. Come accedere all area studenti. Guida utenti INDICE: 1. Login. Come accedere all area studenti. 2. Didattica e corsi. Come trovare informazioni sui corsi e sui professori e come scaricare i materiali e le dispense dei corsi. 3. Collaboration

Dettagli

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

MANUALE B2B PER GLI AGENTI Generalità L Applicazione è stata pensata per gestire rapporti commerciali di tipo Business to Business, presuppone quindi che tra l azienda venditrice e il cliente che acquista intercorrano già rapporti

Dettagli

ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE

ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE A b c Moodle per studenti ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE Si può accedere in tre modi all interno della piattaforma: 1- Modalità 1 - Come studente con Username e Password (riservato con il

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103.

Vi ricordiamo che per qualsiasi problema tecnico o informazione potete contattare info@eduitalia.org oppure Francesco al 3357761103. Gentili Associati, in questi ultimi tempi abbiamo lavorato per sviluppare un software capace di far gestire direttamente alle scuole la propria presenza sul sito di Eduitalia. Tramite la registrazione

Dettagli

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo della piattaforma di e-learning

Istruzioni per l utilizzo della piattaforma di e-learning Istruzioni per l utilizzo della piattaforma di e-learning In questo opuscolo sono riportate le istruzioni e le informazioni utili per l utilizzo della piattaforma di e-learning, di seguito detta edotto-learning,

Dettagli

Figura 1 - Schermata principale di Login

Figura 1 - Schermata principale di Login MONITOR ON LINE Infracom Italia ha realizzato uno strumento a disposizione dei Clienti che permette a questi di avere sotto controllo in maniera semplice e veloce tutti i dati relativi alla spesa del traffico

Dettagli

Guida al sistema Digitale TV

Guida al sistema Digitale TV Guida al sistema Digitale TV Core17 1 di 15 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto Compilazione domanda Controllo sessione La tua

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2

Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2 INDICE Da dove incominciare pag. 2 Pagina Iniziale selezione aule pag. 3 Richiesta prenotazione aula pag. 4 Modulo di richiesta pag. 5 Conferma prenotazione pag. 6 Messaggi di errore pag. 7 Planning giornaliero

Dettagli

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale

Dettagli

TUTORIAL: 30/10/2015. media.disaat@uniba.it

TUTORIAL: 30/10/2015. media.disaat@uniba.it TUTORIAL: COME ACCEDERE E MODIFICARE LA PAGINA WEB DOCENTE RICERCATORE DI UNIBA 30/10/2015 media.disaat@uniba.it INDICE MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PAGINA PAG. 3 WEB DOCENTI RICERCATORI dal portale dell Università

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia Pag. 1/5 Vi permetterà di gestire lo scambio di file con colleghi o clienti in maniera semplice, veloce e sicura. Potrete creare delle cartelle da condividere con i Vostri utenti e inserirvi all interno

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line

7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare

Dettagli

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG Questa è come si presenta la Home page del sito. in questo documento vengono descritte le varie sezioni e come utilizzare alcune funzionalità Pagina 1 di 19 Menù principale

Dettagli

Guido d uso sito internet Unione Valdera

Guido d uso sito internet Unione Valdera Guido d uso sito internet Unione Valdera Accesso Area riservata di gestione sito: Inserito nome utente e password vi troverete la schermata di cui sotto con le sezioni del sito in evidenza Cliccando sulla

Dettagli

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE Manuale per l operatore rev. 02 giugno 2010 SOMMARIO COME USARE IL PROGRAMMA PER LA MESSAGGISTICA...3 COSA BISOGNA FARE PRIMA DI INIZIARE A UTILIZZARE IL PROGRAMMA...3

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione Nazionale regioni Obiettivo Convergenza

Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione Nazionale regioni Obiettivo Convergenza PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Nota tecnica per la gestione delle attività in presenza dei progetti di Formazione

Dettagli

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico

C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Dettagli

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso

Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso Accedere a Teachmood Recupero delle credenziali di accesso Navigare in piattaforma Come accedere a un corso inizia Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood ti bastano pochi e semplici

Dettagli

TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB

TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB 1. COME ACCEDERE AL CATALOGO... 2 2. DESCRIZIONE BARRA DEL MENU... 3 2.1 LINGUE... 3 2.2 ACCEDI/RESET... 4 2.3 RICERCA RICAMBI... 4 2.3.1 RICERCA PER DESCRIZIONE...

Dettagli

Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale

Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida alla pre-immatricolazione on-line A pagina 8 troverete una mini-guida alla pre-immatricolazione on-line per i corsi ad accesso programmato Ogni persona che intende

Dettagli

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA Gentile Iscritto/a, Se stai leggendo queste righe vuol dire che hai perso la password di accesso al servizio di posta elettronica certificata (PEC).

Dettagli

Amministrazione classi

Amministrazione classi Amministrazione classi Guida breve per il docente che amministra la classe Premessa Le classi vengono creata solo dall amministratore della Scuola. Il docente che è stato inserito nella classe come moderatore

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO GUIDA ALL UTILIZZO DEL SITO p.1 1.I PROGETTI 1. da un browser qualsiasi (meglio epitare il vecchio explorer) digitare ed andare sul sito www.bertacchi.gov.it La prima cosa da fare è loggarsi inserire username:

Dettagli

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. SOMMARIO PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 PUNTO 2: Creazione dell Account: dove cliccare... 3 PUNTO 3: Creazione

Dettagli

GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA

GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA Chiudimi - IN GENERALE: Muoviti nella piattaforma utilizzando i pulsanti interni: Cambia classe - Vai al menu principale Stampa scheda corrente - Torna alla pagina

Dettagli

Indice. 1. Come accedere all'area riservata. 2. Modifica delle informazioni personali. 3. Inserimento e modifica dei necrologi. 4.

Indice. 1. Come accedere all'area riservata. 2. Modifica delle informazioni personali. 3. Inserimento e modifica dei necrologi. 4. Indice 1. Come accedere all'area riservata 2. Modifica delle informazioni personali Profilo Utente 3. Inserimento e modifica dei necrologi Inserimento di un nuovo necrologio Modifica dei dati del necrologio

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento INDICAZIONI PER ESSERE OPERATIVI Alcune istruzioni per rendervi la vita più facile e accedere alle risorse del percorso online di Sociologia intuitivamente Il tutor è a disposizione per ogni chiarimento

Dettagli

TaleteWeb Come navigare nella home page dell applicazione

TaleteWeb Come navigare nella home page dell applicazione TaleteWeb Come navigare nella home page dell applicazione Per accedere ad un applicazione Per accedere al sistema informatico TaleteWeb da qualsiasi browser è necessario digitare l indirizzo fornito dall

Dettagli

www.accademiadellasicurezza.org portale per la formazione on line Guida alla registrazione e all acquisto dei corsi

www.accademiadellasicurezza.org portale per la formazione on line Guida alla registrazione e all acquisto dei corsi www.accademiadellasicurezza.org portale per la formazione on line Guida alla registrazione e all acquisto dei corsi Come ordinare? Collegati all indirizzo www.accademiadellasicurezza.org/, si aprirà la

Dettagli

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) GUIDE Sa.Sol. Desk: Rete Telematica tra le Associazioni di Volontariato della Sardegna Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti) Argomento Descrizione Gestione

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19

Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19 Manuale Pagina 1 di 19 InterFidelityX Guida all uso I diritti d autore del software InterFidelityX sono di proprietà della Internavigare srl Versione manuale: gennaio 2010. Notizie importanti: Il software

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida alla pre-immatricolazione on-line A pagina 8 troverete una mini-guida alla pre-immatricolazione on-line per i corsi ad accesso programmato Ogni persona che intende

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida alla pre-immatricolazione on-line A pagina 8 troverete una mini-guida alla pre-immatricolazione on-line per i corsi ad accesso programmato Ogni persona che intende

Dettagli

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :

A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet : Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1 1) Accedere al seguente indirizzo internet : 2) Cliccare in alto a destra ( Login ) della pagina visualizzata come di seguito riportato 3) Cliccando su

Dettagli

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3

Dettagli

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE

Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio. Sp@re P@rts INDICE Benvenuti nella presentazione del nuovo catalogo per i pezzi di ricambio Sp@re P@rts Selezionare un modello metodi di ricerca Cliccate su un link per accedere direttamente alla pagina interessata Metodologia

Dettagli

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning

Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning 1 Accesso e Registrazione...1 Utilizzare la piattaforma...3 Modificare password e dati personali: il profilo utente...4 Uscire dalla piattaforma...4

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

Guida al sistema Bando GiovaniSì

Guida al sistema Bando GiovaniSì Guida al sistema Bando GiovaniSì 1di23 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto Accesso alla compilazione Compilazione progetto integrato

Dettagli

Guida all'inserimento di un annuncio: www.sardiniaeasy.it

Guida all'inserimento di un annuncio: www.sardiniaeasy.it Guida all'inserimento di un annuncio: www.sardiniaeasy.it INDICE: COME REGISTRARSI...PAG. 2 COME INSERIRE UN ANNUNCIO...PAG. 4 COME INSERIRE UN ANNUNCIO PASSO 1 SCELTA TIPOLOGIA ANNUNCIO...PAG. 5 COME

Dettagli

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad

Dettagli

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it

Guida iscrizione Community. istruzione.social.marche.it Guida iscrizione Community istruzione.social.marche.it 1. Collegarsi con un browser all indirizzo : http://istruzione.social.marche.it 2. Viene visualizzata la seguente schermata di cohesion : 3. Se siete

Dettagli

MEDICI 2000 http://www.appuntamento.org

MEDICI 2000 http://www.appuntamento.org Alba Service Piccola Società Cooperativa a.r.l. Via Sempione, 21-20014 Nerviano (MI) Tel. 0331/463.570 - Fax: 0331/463.580 Internet: http://www.albaservice.com MEDICI 2000 http://www.appuntamento.org Manuale

Dettagli

Provincia di Livorno

Provincia di Livorno Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE GIUFFRÈ EDITORE PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE Manuale Gestione Licenze Assistenza Tecnica 1. Accesso al sistema di Provisioning Nel caso di abbonamenti con più di una utenza è necessario creare e

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line PUNTO 1 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line Accedere dal proprio browser internet al sito: http://www.qeselearning.it/ NOTA: è preferibile utilizzare Chrome o Firefox La schermata che le apparirà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione alle Scuole di Specializzazione Prima di procedere all ammissione via web versate la somma di 50,00, presso gli sportelli di BANCA INTESA SANPAOLO

Dettagli

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO

CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero

Dettagli

Personalizzazione documenti Word

Personalizzazione documenti Word Personalizzazione documenti Word E possibile personalizzare tutte le stampe in formato word presenti nelle diverse aree di Axios Italia. Le stampe in formato word, caratterizzate dal simbolo gestione testi.,

Dettagli

CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA

CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA RICEZIONE MAIL INFORMATIVA E CREDENZIALI L agenzia di viaggi riceve due diverse mail: La prima, informativa, che annuncia l arrivo del contratto; La seconda,

Dettagli

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet

Dettagli

Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO

Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Teleskill Live per Joomla! PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DEL MODULO INTEGRATIVO E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del modulo integrativo Teleskill Live in Joomla!...

Dettagli

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire

Dettagli

Associazione Nazionale Carabinieri Presidenza Nazionale

Associazione Nazionale Carabinieri Presidenza Nazionale Associazione Nazionale Carabinieri Presidenza Nazionale Sommario I. COME INIZIARE... 2 II. MAIL (POSTA)... 3 A) CONTROLLO DELLA POSTA... 3 B) NUOVO MESSAGGIO... 5 C) CAMBIO PASSWORD... 6 III. GESTIONE

Dettagli

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a:

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: Benvenuti Guida a TwinSpace Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: - Accedere al vostro TwinSpace - Modificare il vostro

Dettagli

Manuale d istruzioni per le offerte

Manuale d istruzioni per le offerte Manuale d istruzioni per le offerte Sommario Sommario... 1 1. Tipologie di offerte... 2 2. Procedura di accesso al pannello di controllo... 3 3. Riepilogo prodotti... 3 4. Inserimento, modifica e cancellazione

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA I PRIMI PASSI DA COMPIERE Attivazione casella di posta elettronica certificata Per attivare la casella di posta certificata è necessario entrare nell'area Servizi per gli

Dettagli