I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013."

Transcript

1 La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre Short course di geotecnica: TEORIA DELLA CONSOLIDAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, TEST DI COMPARAZIONE Corso teorico-pratico di correlazione teorico-sperimentale su test tradizionali (prova edometrica con teoria di Terzaghi) e prova CRS per la verifica dei parametri di consolidazione primaria e consolidazione secondaria. Il corso si svolgerà in laboratorio e al termine, verranno rilasciati i valori delle prove pratiche, normative ASTM e tesi sperimentali Origini della teoria CRS. Il corso sarà tenuto dal Tecnico Specializzato Francesco Landi, presso il laboratorio Geo Eco Test, il giorno 21 Giugno 2013, avrà una durata di 8 ore ed è riservato ad un massimo di 20 partecipanti. Il costo del corso è di 70,25 euro più iva ( 85,00) e comprende: Partecipazione al corso Materiale didattico Pranzo e due coffee break Per l iscrizione, compilare ed inviare l apposito modulo allegato e solo in seguito alla conferma dell iscrizione (che avverrà per e- mail), procedere al pagamento dell importo e all invio della relativa ricevuta, per o fax entro e non oltre il giorno 13/06/2013 Per i Geologi saranno richiesti alla Commissione Nazionale n. 8 CREDITI A.P.C. Per il riconoscimento dei crediti, è obbligatoria la frequenza della giornata di studio per almeno l 80% della durata.

2 MODULO DI PRE-ISCRIZIONE SHORT COURSE TEORIA DELLA CONSOLIDAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, TEST DI COMPARAZIONE Presso Geo Eco Test SRL Via Angelo, 63 Cannaiola di Trevi (PG) 21 giugno 2013 Cognome e Nome... Titolo.. Ordine Professionale di appartenenza..n O Altro (specificare ) Indirizzo CAP.. Città... ( ) Tel Fax.. C.F.... P.IVA....

3 MODULO DI ISCRIZIONE SHORT COURSE TEORIA DELLA CONSOLIDAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, TEST DI COMPARAZIONE Presso Geo Eco Test SRL Via Angelo, 63 Cannaiola di Trevi (PG) 21 giugno 2013 Cognome e Nome... Titolo.. Ordine Professionale di appartenenza..n O Altro (specificare ) Indirizzo CAP.. Città... ( ) Tel Fax.. C.F.... P.IVA.... La quota di partecipazione è di 70,25 +IVA ( 85,00) e dovrà essere versata mediante bonifico bancario (Banca Popolare di Spoleto CIN: T ABI: CAB: C/C: IBAN: IT23 T ) IL PRESENTE MODULO DI ISCRIZIONE, UNITAMENTE ALLA RICEVUTA DI VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, DOVRA PERVENIRE VIA , O FAX ENTRO IL 13/06/2013 ai seguenti recapiti: geoecotest@gmail.com - Fax Ai sensi della Legge 675/96 vi autorizzo ad utilizzare i dati sopra riportati per l organizzazione della Giornata di Studio e future comunicazioni. Data.. Firma...

4 INTESTAZIONE FATTURA (da compilare se diversa dal professionista) Società/Ente.... Via n.. CAP Città.... (Prov...) Partita Iva.. Data.. Firma...

5 PROGRAMMA Corso teorico-pratico di correlazione teorico-sperimentale su test tradizionali (prova edometrica con teoria di Terzaghi) e prova CRS per la verifica dei parametri di consolidazione primaria e consolidazione secondaria. Il corso si svolgerà in laboratorio e al termine, verranno rilasciati i valori delle prove pratiche, normative ASTM e tesi sperimentali Origini della teoria CRS La prova edometrica verrà già predisposta ed eseguita mediante edometro del tipo Bishop. La prova in cella CRS (Constant Rate of Strain) verrà presentata nella fase di consolidazione ed attivata, all inizio della giornata di studio. Pertanto la mattinata verrà dedicata all illustrazione della teoria della consolidazione ed alla presentazione dei vari tipi di edometri tradizionali nonchè alla presentazione della prova in cella CRS. Nel pomeriggio, ultimata la prova in cella CRS, verranno trattati e confrontati i risultati ottenuti dalle 2 prove. Giorno 21/06/2013 Durata : 8 ore Registrazione : 8,30 9,00 Inizio corso: 9,00 Pausa Pranzo: 13,00 14,30 Fine corso: 18,30

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO

CORSO DI PRIMA FORMAZIONE PER LA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO REQUISITI INFORMAZIONI GENERALI Disoccupati e occupati che abbiano compiuto 18 anni o assolto il diritto-dovere di istruzione e formazione. Per l'ammissione al corso di cittadini stranieri (per gli extracomunitari

Dettagli

STUDIO ECO TECH S.R.L

STUDIO ECO TECH S.R.L STUDIO ECO TECH S.R.L Via Cavour 13 61121 Pesaro (PU) Tel e Fax: 0721-371109 www.studioecotech.com Sez. di Rimini www.andirimini.it CORSO Formazione obbligatoria di tutti i lavoratori Art.37 D.Lgs. 81/08

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE. Si riportano qui di seguito i requisiti e le modalità necessarie per l iscrizione all Associazione.

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE. Si riportano qui di seguito i requisiti e le modalità necessarie per l iscrizione all Associazione. Via Elba, 16 ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE Si riportano qui di seguito i requisiti e le modalità necessarie per l iscrizione all Associazione. REQUISITI a) Essere una persona fisica e/o

Dettagli

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo T I T O L O D E L C O R S O : Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo D U R A T A : 16 ore D A T A : 08 09 ottobre 2015 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R S O e C O N T E N U T I : Aule Più

Dettagli

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008 Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: Entro il 15 Settembre 2015 è necessario effettuare la richiesta di iscrizione on-line dal proprio

Dettagli

Associazione Pisana Periti Industriali

Associazione Pisana Periti Industriali Tel. 328-768933/38-7130501 - Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 0197230506 Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali

Dettagli

Il primo si è svolto nel mese di giugno 2013, mentre il secondo è previsto per il 25 OTTOBRE 2013.

Il primo si è svolto nel mese di giugno 2013, mentre il secondo è previsto per il 25 OTTOBRE 2013. La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). Il primo si è svolto nel mese di giugno

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2015/2016 Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome Qualifica : fisioterapista medico specializzazione Ente di dipendenza Libero professionista Via

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE Dati Studio: Studio Persona di riferimento Indirizzo CAP Comune PR Partita IVA Codice fiscale Telefono Cellulare Fax E-mail Indirizzo PEC Dati

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte

La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Corso di Formazione La norma ISO 14001:2015 Analisi dei requisiti, commenti e novità introdotte Premessa E stata emessa il 16 Settembre 2015 dall International Organization for Standardization (ISO) la

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Torino, martedì 8 maggio 2012 Sede: TERRAZZA SOLFERINO,

Dettagli

OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2*

OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2* corsi partecipanti alla campagna OBIETTIVO SICUREZZA ESTATE 2015-3 corsi al prezzo di 2* *vedere regolamento al termine del presente listino Dettagli Corso Codice corso: ANT-B Corso formazione addetto

Dettagli

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI R Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di Corso avanzato professionale di Estimo in applicazione agli standard internazionali, europei e nazionali

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Agrigento, Novembre 2011 Pagina 1 di 8 Presentazione

Dettagli

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO Il corso ha l obiettivo di definire la figura del (Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012)

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica

A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica prot. n. 183/13/M DM/LB Oggetto: Corso di aggiornamento professionale. Venezia M estre, lì 05 agosto 013 A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica Gentile Collega, le disposizioni imposte dall art.

Dettagli

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA

MODULO DI PRE-ISCRIZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MODULO DI PRE- PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA All IPUS Istituto Privato Universitario Svizzero Il/la sottoscritt. /....... Nat / a..... Provincia...il./ /. Cittadinanza. Residente a......via.....

Dettagli

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013

Docenti: Abilitati secondo i criteri dettati dal decreto Interministeriale 6 marzo 2013 AZIENDA: c.a.: RICERCHE E STUDI SRL Area Formazione Via Cesare Uva, 24 83100 Avellino Tel. 0825 785514 Fax: 0825 271945 info@ricerchestudi.com SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI

Dettagli

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6

Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Palermo, Giugno 2012 Pagina 1 di 6 Presentazione Dal secondo semestre del 2012 entrerà in vigore la revisione 6 dello Standard IFS (International

Dettagli

Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.

Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica. TITOLO DEL CORSO: Corso HACCP BRC DURATA: 16 ore DATA: 06-07 Aprile 2016 SEDE: Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131 Bologna PRESENTAZIONE DEL CORSO e CONTENUTI: Il corso propone un approfondimento

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

RICORSO AL MEPA PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI ED ESERCITAZIONI PRATICHE.

RICORSO AL MEPA PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI ED ESERCITAZIONI PRATICHE. Mirano, lì 16 marzo 2015 All attenzione di: SINDACO, ASSESSORE AL BILANCIO, SEGRETARIO COMUNALE E RESPONSABILI UFFICIO RAGIONERIA - UFFICIO TECNICO ED UFFICIO CONTRATTI Pensando di fare cosa gradita, Vi

Dettagli

Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati

Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati Listino prezzi I.P. Servizi base I servizi base sono cumulabili tra loro nei pacchetti scontati annuale IVA 22% Totale con IVA (euro) (euro) (euro) Osservatorio di normativa ambientale 340,00 74,80 414,80

Dettagli

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica

Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica Modulo d iscrizione 2014/2015 Il/la sottoscritto/a: Cognome-------------------------------------------------------------------------------- Nome-------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio MEDIO DURATA 8 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi

Dettagli

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie

- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie ALLEGATO 1J PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: Corso di Inglese clinico per Ostetriche Tipologia formativa: corso di formazione per Ostetriche ID evento: M22 Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 169 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso extrauniversitario TIPO DI CORSO: Workshop & Corsi di aggiornamento TITOLO: Basic Facility Management

Dettagli

Venerdì 05 dicembre 2008 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il centro Cardinal Urbani (Villa Visinoni) in Via Visinoni 4 a Zelarino VE

Venerdì 05 dicembre 2008 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il centro Cardinal Urbani (Villa Visinoni) in Via Visinoni 4 a Zelarino VE Venezia Mestre, lì 12 novembre 2008 A tutti gli iscritti all Albo Circolare tematica Prot. n. 2759/08 Oggetto: Giornata di studio Tetti in Legno Gentile Collega, il Collegio dei Geometri riconosce il patrocinio

Dettagli

CORSI di FORMAZIONE OBBLIGATORI D.Lgs. 81/2008

CORSI di FORMAZIONE OBBLIGATORI D.Lgs. 81/2008 CORSI di FORMAZIONE OBBLIGATORI D.Lgs. 81/2008 ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO CORSO DI PRIMO SOCCORSO 16 ORE (aziende gruppo A) CODICE CORSO: PS16 21 Ottobre 2015 dalle

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Napoli, mercoledì 26/09/2012 Sede, Hotel Ramada Naples,

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Con il Patrocinio ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ANCONA E ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ANCONA SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Scheda di iscrizione

Scheda di iscrizione 2 Corso per Psicologi Firenze, 1-2 dicembre 2006 Quota di iscrizione ( 83,34 + I.V.A 20%)... 100,00 Totale... Bonifico bancario a favore Zeroseicongressi srl c/o: N.B.: Nella causale specificare Corso

Dettagli

In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy

In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy In Collaborazione con la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e New Master Evidence-based Physiotherapy 09 10FEBBRAIO 2012 08-09 MARZO 2012 Presso la Casa per Ferie Alle Lagune

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO

CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO CORSO DI FORMAZIONE 20/21 NOVEMBRE 2014 Il bilancio 2015: l armonizzazione contabile e gli organismi partecipati SEDE: BUSTO ARSIZIO IL CORSO E VALIDATO DAL MINISTERO DELL INTERNO E DAL CNDCEC Espressamente

Dettagli

ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista

ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma

Dettagli

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00

18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014 09,00-19,00 Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER LA RISOLUZIONE EFFICACE DEI CONFLITTI 18 ORE Torino, 27-28 Febbraio 2014

Dettagli

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale 12 luglio 2013 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto,

Dettagli

CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016

CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016 CONTRATTO FULL TIME anno formativo 2015/2016 L Iscritto e la Società C.I.O. S.r.l., con sede in Parma, Strada Argini n. 103/a, P.IVA e C.F. 01861830345, nella persona del legale rappresentante sig. Giovanni

Dettagli

Seconda Scuola CAMGEO Campionamento ed Analisi di Materiali Geologici

Seconda Scuola CAMGEO Campionamento ed Analisi di Materiali Geologici Seconda Scuola CAMGEO Campionamento ed Analisi di Materiali Geologici Abbadia San Salvatore 20-24 Giugno 2016 SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare entro il 31 maggio 2016 a: Consorzio Terre di Toscana P.le

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SCHEDA INFORMATIVA E PROGRAMMA Il decreto legislativo 81/08, agli articoli 21, 22 e 37 e all accordo Stato/Regione pubblicato il 12/3/2012

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015

CORSO DI ALTA FORMAZIONE SECURITY E SAFETY MANAGEMENT alla luce della nuova Norma UNI 10459:2015 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PRESENTAZIONE ll corso è aggiornato con la norma UNI 10459 Requisiti del Professionista della Security. Il professionista della Security è colui che gestisce i processi di gestione

Dettagli

Il Blog ed il Social Advertising per la Promozione Turistica

Il Blog ed il Social Advertising per la Promozione Turistica SEMINARIO Il Blog ed il Social Advertising per la Promozione Turistica Rimini, 25 luglio 2012 AIA Palas Soc. consortile a r.l. Via Baldini n.14, 47921 Rimini SIDA GROUP S.R.L. Sede Operativa: Via 1 Maggio

Dettagli

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008. corsi di livello avanzato: Progettare le strutture in legno. Roma 15 luglio 2014

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008. corsi di livello avanzato: Progettare le strutture in legno. Roma 15 luglio 2014 Master Progettare con CDSWin secondo le NTC 2008 corsi di livello avanzato: Progettare le strutture in legno 15 luglio 2014 Materiale didattico A tutti gli iscritti verrà consegnato il seguente materiale

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE 25 GIUGNO 2011 VIA DEL CAVALLINO 8 14100 ASTI ore 9.00 ESAME CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE INFORMAZIONI SULL ESAME: SCRITTO + ORALE ESAME ORALE MODULO DI ADESIONE ESAME CERTIFICATORI ENERGETICI

Dettagli

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI R Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di Le basi per un percorso formativo indirizzato ai professionisti impegnati nella valutazione immobiliare

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 2010 www.ailog.it INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 19 marzo 2010 DOCENTI Ing. R. Maccioni (ACT Solutions) Ing. D. Ravazzolo (ACT Solutions) OBIETTIVO

Dettagli

SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO

SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO Asssociazione Veterinari SEMINARIO DI MEDICINA COMPORTAMENTALE: PSICOPATOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO 12-13 novembre 2011 Clinica Veterinaria, Via San Carlo 8/F 40023 Castel Guelfo di Bologna (BO) Tel. 0542670787

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE. DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA Anno Accademico 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE L immatricolazione è subordinata al versamento della quota annuale della

Dettagli

tecniche di comunicazione efficace

tecniche di comunicazione efficace Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia tecniche di comunicazione efficace Evento Formativo accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di

Dettagli

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA

CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA CORSO ABILITANTI PER AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE SETTORE MERCI - PATROCINATO DALLA CCIAA DI MILANO E RICONOSCIUTO DALLA REGIONE LOMBARDIA DOMANDA DI ISCRIZIONE IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome nato a prov.

Dettagli

Project Management. Project management. Microsoft Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Project Management. Project management. Microsoft Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Microsoft Project 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 PJ01 MICROSOFT PROJECT Obiettivi Il corso si pone l'obiettivo di illustrare le funzionalità del prodotto e di fornire gli strumenti pratici per

Dettagli

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LA SELEZIONE DEL PERSONALE LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di. Aggiornamento Professionale

Corso annuale di Perfezionamento e di. Aggiornamento Professionale Anno Accademico 2010/2011 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341 art. 6, comma 2, lett. C) in La valutazione e la programmazione scolastica:

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari

Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari Laboratorio Chimico Merceologico della Sardegna Rete dei Laboratori delle Camere di Commercio Il Sistema HACCP applicato ai processi alimentari Corso di formazione e aggiornamento Contenuti. Il decreto

Dettagli

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015

Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce. Corso annuale 2014-2015 Regolamento del corso di specializzazione nel metodo Montessori per educatrici di prima infanzia (0-3 anni) di Lecce Corso annuale 2014-2015 La organizza un corso di specializzazione nel metodo Montessori

Dettagli

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione 20 22 Novembre 2014 ROMA MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla,

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT II

INVENTORY MANAGEMENT II INVENTORY MANAGEMENT II AREA Inventory Management Modulo Avanzato INVENTORY MANAGEMENT - II Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta organizzazione della catena

Dettagli

L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI

L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI CORSO DI FORMAZIONE Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi Obiettivi Quella della direzione lavori costituisce un attività che contribuisce a qualificare e valorizzare

Dettagli

Proposta formativa CALCE. corso tecnico - pratico per la realizzazione di finiture in tadelakt tradizionale

Proposta formativa CALCE. corso tecnico - pratico per la realizzazione di finiture in tadelakt tradizionale Proposta formativa CALCE corso tecnico - pratico per la realizzazione di finiture in tadelakt tradizionale SOGGETTO PROPONENTE ORDINE ARCHITETTI REGGIO EMILIA In collaborazione con associazione BIOECOSERVIZI

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivo L obiettivo del corso è quello di analizzare il processo di selezione in tutte le sue fasi, dalla definizione della job description all analisi dei curriculum vitae, alle prove di selezione riservando

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI (Compilare in stampatello o in formato word e firmare in originale. Consegnare personalmente o da terzi muniti di delega o spedire tramite posta

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli

Dettagli

OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA

OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA OSSERVATORIO GIURIDICO AREA FORMAZIONE E DIDATTICA ESERCITAZIONI PROVE SCRITTE ESAME AVVOCATO Sessione DICEMBRE 2015 A cura dell OSSERVATORIO GIURIDICO LA PREVIDENZA in collaborazione con l Avv. Valter

Dettagli

Calendario 2016. CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia. APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio

Calendario 2016. CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia. APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio Calendario 2016 CERTIFICAZIONE MBTI STEP 1 in Italia APRILE-MAGGIO Parte 1: 18,19,20 aprile Parte 2: 16,17 maggio SETTEMBRE-OTTOBRE Parte 1: 12,13,14 settembre Parte 2: 10,11 ottobre Le iscrizioni devono

Dettagli

In Sigla Master 73. Anno Accademico 2009/2010

In Sigla Master 73. Anno Accademico 2009/2010 Master di I livello in AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO In Sigla Master 73 Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Area critica ed emergenza in ambito infermieristico FINALITÀ

Dettagli

PERCORSI FORMATIVI PER L ACCESSO ALLE ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA

PERCORSI FORMATIVI PER L ACCESSO ALLE ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA PERCORSI FORMATIVI PER L ACCESSO ALLE ATTIVITA DI ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA Specifiche per persone già abilitate all esercizio di GUIDA TURISTICA, ACCOMPAGNATORE TURISTICO E GUIDA AMBIENTALE

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI ABILITAZIONE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DEGLI AVVOCATI - XXIV JEMOLO- (Anno 2015) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici

Dettagli

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione

Dettagli

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA COUNSELING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER FAMILIARI DI PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 25 marzo, 1-8

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT

CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE FACILITY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il Facility Manager è chiamato a gestire la complessa area dei servizi di supporto al core business dell azienda, quindi tutto ciò che afferisce alla

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015 FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI IN MATERIA DI SICUREZZA 2015 (Ai sensi del Dlg.81/08 Tit I capo III sez. 4, e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 G.U. del 11 gennaio 2012 ) Destinatari: tutti i lavoratori

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2009/2010 MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO (1500 ore 60 CFU) (D.M. n 509 del 03/11/1999 e D.M. n 270 del 22/10/2004) in Infermieristica Legale e Forense Anno Accademico 1 2009-2010 BANDO

Dettagli

MASTER COURSE ottobre 2013

MASTER COURSE ottobre 2013 MASTER COURSE ottobre 2013 Gestione e conservazione digitale dei documenti. Il responsabile della conservazione sostitutiva: ruoli, funzioni, strategie. I Modulo: Generale 15, 16 e 17 ottobre Durata modulo:

Dettagli