FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA"

Transcript

1 FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

2 COUNSELING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER FAMILIARI DI PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 25 marzo, 1-8 aprile 2016 Iscrizione obbligatoria entro 11 marzo COSTO: 150 +IVA 22% se dovuta (188 ) Relatori: Dott.ssa F. Cozzi, Dott.ssa A. Ferrari, Dott.ssa E.Cazzari Il corso, articolato in tre giornate, consente di apprendere specifiche modalità di conduzione di percorsi di sostegno psicologico a familiari di persone affette da demenza. Durante il corso verranno fornite sia le nozioni conoscitive sulla demenza indispensabili per poter rispondere alle richieste dei familiari, sia le tecniche di conduzione finalizzate al raggiungimento di diversi obiettivi terapeutici. Corso rivolto a psicologi e medici Programma: PRIMA GIORNATA Registrazione partecipanti Il primo colloquio: tecniche di ascolto e analisi della domanda Role playing Definizione degli obiettivi e del percorso di sostegno Pausa I bisogni del caregiver: conoscenza della malattia, accettazione, elaborazione del lutto Caso clinico SECONDA GIORNATA Registrazione partecipanti il gruppo: tra diversità e obiettivo comune Conoscere la malattia e la persona con demenza per poter essere d aiuto Il percorso psicoeducazionale: quali tematiche trattare Pausa Lavoro in piccoli gruppi: ad ogni domanda più risposte Analisi delle risposte e discussione di gruppo TERZA GIORNATA Registrazione partecipanti Definire l obiettivo di cura del gruppo Tecniche di conduzione del gruppo Io come conduttore: analisi di un caso ed impostazione del percorso (lavoro a piccoli gruppi) Pausa pranzo Role-playing Discussione di gruppo Questionario valutazione del gradimento, consegna attestati

3 FARE ARTE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 6-20 maggio 2016 Iscrizione obbligatoria entro 15 aprile COSTO: 100 +IVA 22% se dovuta (122 ) Relatori: Dott.ssa A. Ferrari, Dott.ssa F Cozzi Sono numerosi i contesti operativi in cui vengono proposte attività di carattere espressivo nel lavoro con la persona affetta da Malattia di Alzheimer. Tali attività, a meno che non si configurino in maniera specifica come l arteterapia, la quale presuppone una formazione dedicata ed una chiara metodologia, sono per lo più utilizzate in modo informale e finalizzate all intrattenimento. Al di là di queste due situazioni estreme la dimensione creativa può avere invece una importante valenza riabilitativa nell approccio con la persona affetta da Malattia di Alzheimer tuttavia, affinché ciò avvenga è necessario che essa sia supportata da un preciso impianto metodologico disegnato sulle caratteristiche sia cliniche, sia soggettive di questa utenza. In seconda giornata i discenti saranno guidati con tecniche di role playing nella gestione dell esperienza artistica per persone con declino cognitivo. Programma: PRIMA GIORNATA Registrazione partecipanti L approccio artistico: risvolti terapeutici e riabilitativi Principi metodologici Pausa Il percorso riabilitativo Elaborazione di un progetto Supervisione sui lavori svolti SECONDA GIORNATA Registrazione dei partecipanti Sessione 1:simulazione di una seduta di reminiscenza e creativita Tecniche di elicitazione del ricordo Dal ricordo all atto creativo Pausa Sessione 2 : l esperienza creativa L esperienza creativa Confronto degli elaborati Questionario valutazione del gradimento, consegna attestati

4 TECNICHE E STRATEGIE PER UNA STIMOLAZIONE COGNITIVA MIRATA DELLA MEMORIA PER PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA IN STRUTTURA. 17 giugno 2016 Iscrizione obbligatoria entro 3 giugno COSTO: 60 +IVA 22% se dovuta (73,50 ) Relatori: Dott.ssa F.Brea, Dott.ssa E.Cazzari Il corso intende fornire delle tecniche pratiche per tutti quei professionisti che lavorano a contatto con l anziano che presenta deficit cognitivi a livello moderato. Tali tecniche sono state sviluppate nell ambito della riabilitazione neuropsicologica, emerse dalla letteratura scientifica attuale ed intendono essere calate nel quotidiano al fine di mantenere il più a lungo possibile le autonomie comportamentali necessarie nella vita di tutti i giorni. A tal fine verrà steso un protocollo operativo applicabile in struttura. Programma: Registrazione partecipanti L Alzheimer si può riabilitare? I tipi di memoria e la loro regressione durante la malattia: caso clinico Dove e come il terapista può agire con i pazienti Pausa Stesura di un protocollo operativo con tecniche specifiche per la stimolazione della memoria Supervisione degli elaborati Questionario valutazione del gradimento, consegna attestati

5 MODALITA DI ISCRIZIONE PER TUTTI I CORSI Per ogni proposta formativa è necessaria l iscrizione compilando l apposito modulo e inviando una mail con copia del bonifico a: formazione@centrorindola.it Coordinate bancarie: Beneficiario: Associazione Rindola Impresa sociale Causale: Titolo corso- Nome e Cognome Banca Unicredit IBAN IT 59Y Dove siamo: Via Monteverdi, 2 Vicenza In auto: Uscita Vi Ovest, tenere direzione centro In autobus: Dalla stazione FS prendere il tram N.1 Per info: tel:

6 Associazione Rindola Impresa Sociale Via Monteverdi, Vicenza rindola@centrorindola.it P.IVA SCHEDA DI ISCRIZIONE Da completare in tutte le sua parti ed inviare a: Mail: formazione@centrorindola.it La quota di iscrizione ai corsi comprende: kit, coffee break, attestato di partecipazione ISTRUZIONI La presente scheda di iscrizione verrà considerata valida solo se compilata in ogni sua parte e accompagnata dal relativo pagamento. Si prega di compilare in stampatello ed inviare per posta elettronica. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare la conferma dell avvenuta iscrizione. RICHIESTA DI ESENZIONE IVA (art. 10 DPR n.633/72 art.14 comma 10; legge n.537 del ) Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta, barrando e apponendo il proprio timbro nello spazio sotto riportato. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non sarà possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di accredito a pagamento già avvenuto. Cognome Nome Qualifica Indirizzo Cap Città Prov. Tel. Fax Codice Fiscale Luogo e data di nascita DATI PER LA FATTURAZIONE (se diversi dal partecipante) Nome Azienda/Ente/Istituto Indirizzo Cap Città Prov. Codice Fiscale (obbligatorio) Partita IVA (obbligatoria se esistente) La preghiamo di indicare l evento a cui desidera iscriversi: Data: Firma:

FORMAZIONE 2015-2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER EDUCATORI, TERAPISTI OCCUPAZIONALI, TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

FORMAZIONE 2015-2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER EDUCATORI, TERAPISTI OCCUPAZIONALI, TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA FORMAZIONE 2015-2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER EDUCATORI, TERAPISTI OCCUPAZIONALI, TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA SOSTEGNO PSICOLOGICO E RIABILITAZIONE

Dettagli

MASTER: VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE approccio integrato neuropsicologia psicologia interazionista

MASTER: VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE approccio integrato neuropsicologia psicologia interazionista MASTER: VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELLE DEMENZE approccio integrato neuropsicologia psicologia interazionista MASTER ACCREDITATO ECM 50 CREDITI Durata: annuale (180 ore) Marzo 2016

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

Vita e Morte della Coppia

Vita e Morte della Coppia Associazione di psicologia umanistica - esistenziale Vita e Morte della Coppia Corso di perfezionamento in psicoterapia di coppia. Sede Milano Il Corso è tenuto dal Prof Giulio Fontò Vita e Morte della

Dettagli

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com

Dettagli

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008

RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008 Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di

Dettagli

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di

Dettagli

LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI

LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI Ferrara 12 ottobre 2013 Sede: centro sociale il Melo via del Melo 60 Corso accreditato ECM per 100 posti Apertura pre-iscrizione on-line dal 02/09/2013 Al 16/09/2013

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina

Dettagli

Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva

Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva Genova, 12 e 13 giugno 2015 Descrizione sintetica dei contenuti

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) Agrigento, Giugno 2011 Pagina 1 di 8 Obiettivi Il

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Agrigento, Novembre 2011 Pagina 1 di 8 Presentazione

Dettagli

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV

Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info

Dettagli

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO dalla valutazione funzionale alla prescrizione 14-15 MARZO 2013 Hotel carlton - ferrara RAZIONALE Nelle ultime Linee Guida GOLD per la diagnosi e la gestione

Dettagli

2 Master Ricerca e Selezione del Personale

2 Master Ricerca e Selezione del Personale presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro

Dettagli

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Pagina 1 di 8 Presentazione Sempre più in Italia

Dettagli

Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva

Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva ECMLogos s.r.l. Provider n. 4554 Presenta Il trattamento neuropsicomotorio nei quadri di disprassia e disturbo visuo-percettivo in età evolutiva Bologna, 6 e 7 febbraio 2015 Descrizione sintetica dei contenuti

Dettagli

ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare

ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare ACCREDITATO DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LECCE

Dettagli

Corso Alta Formazione

Corso Alta Formazione Associazione Spazio Iris Corso Alta Formazione La Ctu e la Ctp sulla valutazione del danno psichico V edizione Milano - 18 Giugno 2016 Roma - 25 Giugno 2016 OBIETTIVIFORMATIVI Il corso di alta formazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Progect Management. Management. Project. 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Project Management nell'information Technology 2004 MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo D U R A T A : 16 ORE D A T A : 26-27 Novembre 2015 S E D E : Aule Più (Aule+), via de Carracci 91, 40131

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo

Dettagli

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico

Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Napoli Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche OIDA Scuola di Formazione riconosciuta dal M.I.U.R. Decreto 3 agosto 2011 Seminari di Aggiornamento Professionale sull Assessment Psicologico Ciclo

Dettagli

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015

Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Allegato alla delibera del Coa del 02/12/2015 Spettabile Commissione Accreditamento Locale presso l Ordine degli Avvocati di Monza Piazza Garibaldi, 10 20900 Monza (MB) Oggetto: Richiesta di Accreditamento

Dettagli

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

LA SELEZIONE DEL PERSONALE LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale

Dettagli

Corso di formazione. Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00 QUARTA EDIZIONE

Corso di formazione. Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00 QUARTA EDIZIONE Corso di formazione Valido per le ore di aggiornamento quinquennali obbligatorie per RSPP e ASPP (24 ore di aggiornamento per TUTTI I MACROSETTORI ATECO) Martedì 16-23 - 30 settembre 2014 Orario 9.00-13.00

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO DI FORMAZIONE RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE) (Conforme ai contenuti dell art. 3 DM 16-01-1997) durata 16 ORE nei giorni: 02-04-06-08 MARZO

Dettagli

Corso di formazione sull ECODESIGN

Corso di formazione sull ECODESIGN Corso di formazione sull ECODESIGN Promosso dalla Società EnerGia-Da S.r.l. DA MERCOLEDÌ 20 A SABATO 23 OTTOBRE 2010 ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 Introduzione Commissione Euro Negli

Dettagli

AUDITOR INTERNO DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA

AUDITOR INTERNO DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA Corso di formazione per AUDITOR INTERNO DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA 6, 13 e 20 febbraio 2006 ore 9.30-13.30/14.30-17.30 Docente: Ing. Francesco Salerno Consulente su Sistemi di Gestione Qualità e Auditor

Dettagli

"Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali"

Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali Associazione di psicologia umanistica - esistenziale "Fenomenologia delle diverse declinazioni dell'amore: le coppie omosessuali" 14-15 febbraio 2015 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga e Tantra

Dettagli

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE

organizza CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (cod. 008) INSTALLATORE AUTORIZZATO DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Linea Vita by COMED s.r.l. - Sede amministrativa: Via Bellafino, 20 24126 BERGAMO (BG) - Tel. 035 315315 Fax 035 330000 www.lineadivita.it e-mail: info@lineadivita.it P.I./CF 01259030169 IBAN : IT 09C0333611107000000003014

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI

Dettagli

I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013.

I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013. La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). I primi due si svolgeranno nel mese

Dettagli

Risorse Umane e Formazione

Risorse Umane e Formazione Obiettivo L obiettivo del corso è quello di analizzare il processo di selezione in tutte le sue fasi, dalla definizione della job description all analisi dei curriculum vitae, alle prove di selezione riservando

Dettagli

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE Master di I livello INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE (MA 049) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 TITOLO INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE OBIETTIVI FORMATIVI Con la locuzione Infermieristica legale e forense,

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

7 Maggio 2013 Sheraton Hotel Malpensa INCONTRARSI PER CRESCERE

7 Maggio 2013 Sheraton Hotel Malpensa INCONTRARSI PER CRESCERE +VISIBILITÀ + OPPORTUNITÀ = SPONSOR 7 Maggio 2013 Sheraton Hotel Malpensa INCONTRARSI PER CRESCERE Una RETE per lo sviluppo, una RETE di conoscenza, una RETE di opportunità L evento proposto da Compagnia

Dettagli

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori

Dettagli

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

tecniche di comunicazione efficace

tecniche di comunicazione efficace Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia tecniche di comunicazione efficace Evento Formativo accreditato dal Consiglio dell'ordine degli Avvocati di

Dettagli

CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"

CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Con Decreto datato 6 Luglio 2010 del Direttore Generale della Giustizia

Dettagli

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI R Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Con il patrocinio di Corso avanzato professionale di Estimo in applicazione agli standard internazionali, europei e nazionali

Dettagli

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Formatore per Macchine ed Attrezzature Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO Il corso ha l obiettivo di definire la figura del (Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012)

Dettagli

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli

Dettagli

"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)

Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali (1500 h 60 CFU) Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione II sessione Art.

Dettagli

ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE. Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare

ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE. Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 240 ORE Il Corso risponde agli standard del Forum Europeo di Formazione e Ricerca in Mediazione familiare 645 S.r.l. Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con Provvedimento

Dettagli

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale

Un Puzzle di benessere: Cooperative Learning ed Educazione Interculturale MOVIMENTO DI COOPERAZIONE EDUCATIVA GRUPPO STUDIO-RICERCA-FORMAZIONE COOPERATIVE LEARNING ISTRUZIONE - POLITICHE GIOVANILI - RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA SCOLASTICA E MANUTENZIONE STRAORDINARIA UNIVERSITÀ

Dettagli

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE (MA-07) TITOLO INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE FINALITA Con la locuzione Infermieristica legale e forense,

Dettagli

Europrogettazione 2014-2020

Europrogettazione 2014-2020 Europrogettazione - Percorso di formazione in progettazione europea per il periodo - 16 e 30 marzo, 13 aprile 2015 Futura Europa - via Pergolesi 8, Milano Futura Europa propone agli enti no-profit e alle

Dettagli

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING Istituto Giannina Gaslini Genova U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Genova Istituto Superiore di Sanità U.O. 11 I.S.S. Progetto di miglioramento e valutazione in campo

Dettagli

Training& Innovazione

Training& Innovazione 30 gennaio 2014 Quality Risk Management secondo ICH Q9: valutazioni di rischio e decision-making Finalità La gestione del rischio secondo la linea guida ICH Q9 Quality Risk Management (QRM) è un argomento

Dettagli

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE

INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE Master di I livello in INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE IN SIGLA MASTER 77 Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) TITOLO Infermieristica legale e forense FINALITÀ Con la locuzione Infermieristica

Dettagli

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:

COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi: d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università

Dettagli

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html

Link ai corsi: http://abruzzo.casaclima-network.info/it/corsi-di-formazione/corsi-di-formazione/21-0.html abruzzo@casaclima-network.info Via Vasco de Gama,68 65126 Pescara tel. 085 691320 Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per progettisti, Corso Base CasaClima che si terrà il 18 e 19 ottobre

Dettagli

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi AREA RELAZIONALE - PSICOLOGICA EVENTO RESIDENZIALE ECM CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi 17-18 maggio 2013 R.S.A Corte Briantea

Dettagli

Europrogettazione 2014-2020.

Europrogettazione 2014-2020. Percorso di formazione in progettazione europea per il periodo 2014-2020. 7-21 ottobre, 4 novembre 2013. Futura Europa - Milano, via Pergolesi 8. Futura Europa propone agli enti no-profit e alle pubbliche

Dettagli

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO OBIETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO La formazione assume sempre un ruolo più fondamentale

Dettagli

Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching

Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching La Scuola INCOACHING è riconosciuta dall Associazione Italiana Coach Professionisti. www.incoaching.it Corso di Coaching Per apprendere il metodo del Coaching Corso organizzato dalla Scuola INCOACHING

Dettagli

Provincia di Roma - Dott. Sergio Ceradini Arpa Lazio - Dott. Mauro Sanna Sanzioni

Provincia di Roma - Dott. Sergio Ceradini Arpa Lazio - Dott. Mauro Sanna Sanzioni Modifiche Relatori: - Dott. Roberto Mastracci Chimico Consulente Procedure - Ing. Alfredo Pini ISPRA - Ing. Nazzareno Santilli ISPRA Adempimenti - Avv. Francesco Scalia Esperto in materia ambientale -

Dettagli

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi MODULO DI PRESENTAZIONE per la valutazione e l accreditamento di progetti di AUDIT CLINICO GENERALITÀ Titolo del Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

In collaborazione con: Con il patrocinio della

In collaborazione con: Con il patrocinio della In collaborazione con: Università degli Studi di Verona Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Con il patrocinio della Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica

Dettagli

RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO

RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO Master di I livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO (MA 050) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 TITOLO RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO OBIETTIVI FORMATIVI Il corso intende proporsi come strumento di

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per dirigenti / coordinatori per

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SCHEDA INFORMATIVA E PROGRAMMA Il decreto legislativo 81/08, agli articoli 21, 22 e 37 e all accordo Stato/Regione pubblicato il 12/3/2012

Dettagli

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s.

Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001. Organizzato da Progetto Impresa s. Qualità Auditor/responsabili gruppo di audit di sistemi di gestione qualità Qualificato n 81 Messina, 27-28 febbraio e 3-4-5 marzo 2008 Organizzato da Progetto Impresa s.i srl e CSAD Messina, 27-28 febbraio

Dettagli

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale

Dettagli

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI SPLIT CON GAS R407C E R410A LIVELLO BASE DATE Giovedì 25 Marzo 2010

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI SPLIT CON GAS R407C E R410A LIVELLO BASE DATE Giovedì 25 Marzo 2010 INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI SPLIT CON GAS R407C E R410A LIVELLO BASE Giovedì 25 Marzo 2010 Corso teorico-pratico destinato a tecnici che desiderano apprendere le tecniche di installazione

Dettagli

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino R3/IT Te.D learning programme in Italian Corso Argo Secondo Livello Coadiutore dell animale ULSS 4 Alto Vicentino PREMESSE: Si definiscono Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) le prestazioni a valenza

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

CORSO PER ISTRUTTORE DI PERSONAL TRAINER PRIMO LIVELLO. Mira, Venezia 7/8 Novembre e 14/15 Novembre 2015

CORSO PER ISTRUTTORE DI PERSONAL TRAINER PRIMO LIVELLO. Mira, Venezia 7/8 Novembre e 14/15 Novembre 2015 CORSO PER ISTRUTTORE DI PERSONAL TRAINER PRIMO LIVELLO Mira, Venezia 7/8 Novembre e 14/15 Novembre 2015 In attuazione del Piano Nazionale di Formazione, il Comitato Provinciale A.S.C. Venezia, indice ed

Dettagli

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo T I T O L O D E L C O R S O : Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo D U R A T A : 16 ore D A T A : 08 09 ottobre 2015 S E D E : P R E S E N T A Z I O N E D E L C O R S O e C O N T E N U T I : Aule Più

Dettagli

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato

Dettagli

www.psicologilombardia.it

www.psicologilombardia.it Corso di Alta Formazione DSA DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Dalla diagnosi alla strategia operativa MILANO 25-26 OTTOBRE 2014 08-09 NOVEMBRE 2014 22-23 NOVEMBRE 2014 Corso di Alta Formazione di

Dettagli

Project Management nell'information Technology

Project Management nell'information Technology Project Management nell'information Technology MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1 Obiettivi Il corso si pone l obiettivo di rendere i discenti in grado di applicare un modello di riferimento a tutte le

Dettagli

PROFESSIONE ORIENTATORE

PROFESSIONE ORIENTATORE Master di I livello PROFESSIONE ORIENTATORE 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 (MA 041) TITOLO PROFESSIONE ORIENTATORE OBIETTIVI FORMATIVI Il percorso didattico intende mettere a disposizione dell iscritto

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) Il Consorzio SIAB, con l intento di continuare la collaborazione con le attività

Dettagli

Co.E.S. Formazione CORSO DI FORMAZIONE GSVES GUIDA SICURA DEI VEICOLI DI EMERGENZA SANITARIA MACERATA 9-10-11 GIUGNO 2014

Co.E.S. Formazione CORSO DI FORMAZIONE GSVES GUIDA SICURA DEI VEICOLI DI EMERGENZA SANITARIA MACERATA 9-10-11 GIUGNO 2014 Co.E.S. Formazione CORSO DI FORMAZIONE GSVES GUIDA SICURA DEI VEICOLI DI EMERGENZA SANITARIA MACERATA 9-10-11 GIUGNO 2014 Autori e Docenti del Corso A.S. Sandro Mancinelli A.S. Giuliano Piergentili A.S.

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre

Dettagli

Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035)

Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo. 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035) Scheda Corso Professione Orientatore Sportivo 600 ore, 24 CFU - A.A. 2011-2012 (CO-035) PRESENTAZIONE RICONOSCIMENTI TITOLI DI AMMISSIONE DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA DIDATTICA È ormai dato imprescindibilmente

Dettagli

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede

Dettagli

Associazione Italiana Con Il Patrocinio SU X FRAGILE Comune di Eboli Assessorato Pubblica Istruzione e Politiche Sociali

Associazione Italiana Con Il Patrocinio SU X FRAGILE Comune di Eboli Assessorato Pubblica Istruzione e Politiche Sociali Associazione Italiana Con Il Patrocinio del Comune di Eboli Assessorato Pubblica Istruzione e Politiche Sociali Oggetto: Seminario di formazione e informazione sul Metodo Feuerstein SEDE: Eboli sala Concerto

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA

INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 2010 www.ailog.it INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE NELLA LOGISTICA 19 marzo 2010 DOCENTI Ing. R. Maccioni (ACT Solutions) Ing. D. Ravazzolo (ACT Solutions) OBIETTIVO

Dettagli

5 Summer camp AISTAP - Verona 12-18 luglio 2015

5 Summer camp AISTAP - Verona 12-18 luglio 2015 5 Summer camp AISTAP - Verona 12-18 luglio 2015 MODULO D ISCRIZIONE 14-18 anni Arrivo: l accoglienza dei partecipanti è prevista dalle 16 alle 19 del 28 giugno a Verona in luogo che verrà comunicato dopo

Dettagli

ASSOCIAZIONE ELISABETTA D UNGHERIA E OPERA DELLA PROVVIDENZA S ANTONIO

ASSOCIAZIONE ELISABETTA D UNGHERIA E OPERA DELLA PROVVIDENZA S ANTONIO ASSOCIAZIONE ELISABETTA D UNGHERIA E OPERA DELLA PROVVIDENZA S ANTONIO TITOLO: CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEI GRUPPI DI LAVORO DELLE COMUNITA PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI DATE: DAL 02/03/10 AL 22/06/10

Dettagli

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività

Dettagli

URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI

URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI CORSO PRATICO/TEORICO URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI PROGRAMMA I Corso: 6 novembre 2010 II Corso: 7 novembre 2010 Abano Terme (Padova) Centro Congressi Hotel

Dettagli