MOVIMENTAZIONE DELLA VASCA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOVIMENTAZIONE DELLA VASCA:"

Transcript

1 IMPORTNTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale è valido per il montaggio delle vasche con e senza idromassaggio. VVERTENZE NORMTIVE (Vedi il manuale allegato NORME PER L ISTLLZIONE): Le vasche idromassaggio Teuco sono costruite e collaudate in conformità alla norme Europee per garantire la massima sicurezza dell utente. MOVIMENTZIONE DELL VSC: Per togliere la vasca dall imballo e durante la movimentazione sollevarla per il bordo o per il telaio. CONTROLLI: Dopo aver tolto la vasca dall imballo controllare l'eventuale presenza di difetti. L VVENUT ISTLLZIONE ESCLUDE L GRNZI IN CSO DI DNNI PROVOCTI D URTI O BRSIONI. Verificare che gli allacci idraulici ed elettrici predisposti siano corrispondenti a quelli indicati nella scheda di preistallazione. L istallazione della vasca deve avvenire a pavimento e pareti finite. Tutti i nostri prodotti sono preventivamente collaudati, ispezionati ed imballati nel nostro stabilimento. L eventuale presenza di acqua all interno della vasca è dovuta alla fase di collaudo; tuttavia prima di procedere all istallazione definitiva della vasca con eventuali opere murarie, effettuare un ulteriore collaudo come descritto nella fase PROV DI FUNZIONMENTO., verificando il perfetto funzionamento del prodotto. In caso di guasti o cattivo funzionamento dell impianto rivolgersi a personale qualificato Teuco. La ditta non risponde d eventuali danni provocati da apparecchi manomessi impropriamente. I dati e le caratteristiche riportati nel presente manuale non impegnano la Teuco Guzzini S.p.., che si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute opportune senza obbligo di preavviso o sostituzione. 2

2 1 SMONTGGIO DEI PNNELLI Esempi di pannellature Vasca con 2 pannelli Vasca con 2 pannelli Vasca con 1 pannello Vasca con 1 pannello Vasca da angolo con pannello frontale llentare la vite con l apposita chiave () alzare e tirare il pannello come indicato (B) tirare e sganciare clips (C). Effettuare questa operazione per i pannelli seguendo l ordine 1, 2. B B C 2 MESS LIVELLO Posizionare la vasca nel luogo predisposto e livellarla regolando prima i piedini perimetrali poi quelli centrali fino al contatto con il pavimento. Effettuare la regolazione in modo che rimanga una distanza minima di 15 mm tra il pavimento e il bordo inferiore del pannello della vasca per consentire la ventilazione dell impianto. 3

3 3 COLLEGMENTI ELETTRICI (per vasche con idromassaggio) Vedi il manuale allegato NORME PER L ISTLLZIONE. Prima di collegare il prodotto accertarsi che le sue caratteristiche elettriche (vedi dati di targa) siano adeguate a quelle della rete di distribuzione elettrica. Marrone Giallo Verde Blu llaccio Elettrico Collegare la rubinetteria al morsetto S (nodo equipotenziale del prodotto) per mezzo del cavo Giallo-Verde. Utilizzare il morsetto S per la connessione di eventuali conduttori esterni destinati al collegamento equipotenziale supplementare. llaccio llarme Collegare il cavo di allarme munita del sistema di allarme. - solo se la stanza da bagno é 4 COLLEGMENTI IDRULICI Qualora la durezza dell'acqua dell'impianto idrico sia elevata, per garantire un buon funzionamento dell'impianto idromassaggio è consigliabile installare un'addolcitore. a b c VSCHE CON RUBINETTERI (Fig.a) Effettuare il collegamento della rubinetteria alla rete di alimentazione acqua calda ( ) e fredda ( ) (per il montaggio della rubinetteria vedere le istruzioni allegate). VSCHE CON EROGZIONE DL TROPPO PIENO (Fig.b) collegare il tubo dell acqua miscelata sull erogatore della colonna di scarico. ttenersi alle normative locali in merito alla protezione contro il riflusso. LLCCIO DI SCRICO (Fig.c) Effettuare l allaccio di scarico per mezzo del sifone in dotazione. 5 PROV DI FUNZIONMENTO E TENUT D CQU (per vasche con idromassaggio) Terminati tutti gli allacci idraulici ed elettrici procedere al collaudo dell impianto: 1) Pulire la vasca da eventuali sporcizie 2) Riempire la vasca fino al troppo pieno della colonna di scarico 3) vviare l idromassaggio (vedere manuale d uso) in modo da verificare che non ci siano perdite d acqua o segnalazione guasti sul pannello di comando 4) Dopo aver eseguito il collaudo portare a termine l istallazione della vasca come descritto nelle fasi seguenti. 4

4 6 FISSGGIO PVIMENTO Fissare la vasca a pavimento sui piedini indicati nel disegno utilizzando le viti con stop in dotazione. Vasca con due pannelli Vasca con un pannello Vasca da angolo 5

5 7 MONTGGIO DEI PNNELLI Effettuati tutti gli allacci rimontare i pannelli precedentemente tolti seguendo l ordine 1,2. ccostare i pannelli alla vasca: - inserire i fori del pannello sul piastrino come da disegno. B - tirare la vite con l apposita chiave; premere il pannello nella parte superiore in modo che si agganci ai piastrini di fissaggio (C). D - assemblare i due pannelli inserendoli nei rispettivi profili di accoppiamento. B C D 7 MONTGGIO DEI PNNELLI Effettuati tutti gli allacci rimontare i pannelli precedentemente tolti seguendo l ordine 1,2. ccostare i pannelli alla vasca: - inserire i fori del pannello sul piastrino come da disegno. B - tirare la vite con l apposita chiave; premere il pannello nella parte superiore in modo che si agganci ai piastrini di fissaggio (C). D - premere il pannello nella parte inferiore in prossimità delle clips in modo che entrino nelle rispettive sedi. B C D 6

6 8 ISTLLZIONE DELL VSC D INCSSO SOLO VSCHE D INCSSO Rispettare le precedenti fasi per l istallazione della vasca ed eseguire le seguenti indicazioni di montaggio. Posizionare la vasca nel luogo predisposto ed effettuare il livellamento per mezzo degli appositi piedini regolabili; L VSC DEVE PPOGGIRE PVIMENTO SUGLI PPOSITI PIEDINI E NON SUL BORDO PERIMETRLE. Realizzare il muro perimetrale rientrato rispetto al bordo della vasca al massimo di 15 mm IN MODO TLE CHE L VSC POSS ESSERE RIMOSS PER EVENTULI MNUTENZIONI FUTURE SENZ CHE ESSO VENG DNNEGGITO. È obbligatorio realizzare un PNNELLO SPORTBI- LE sul lato anteriore della vasca che permetta l ispezione e la ventilazione dell impianto idromassaggio. Per la realizzazione rispettare le misure indicate nel disegno; il pannello deve essere fissato stabilmente (esempio con viti) affinchè la sua rimozione richieda l uso di un utensile come prescritto dalla normativa. Per consentire la manutenzione della vasca è necessario prevedere che il collegamento tra il sifone e lo scarico a pavimento sia smontabile ed ispezionabile. 450min 470min = 1550 rt.543 = 1650 rt.544 = 2160 rt SILICONTUR Per evitare infiltrazioni di acqua tra muro e bordo vasca applicare silicone NEUTRO NON CETICO. Nella Versione con 1 o 2 lati a muro è possibile montare i profili per vasca (vedi Kit Optional). 7

MANUALE INSTALLAZIONE VASCHE

MANUALE INSTALLAZIONE VASCHE MANUALE INSTALLAZIONE VASCHE IMPORTANTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale è valido per il montaggio

Dettagli

Caratteristiche Idrauliche

Caratteristiche Idrauliche 1 0 0 1 0 0 2014.04 SCHEDA DI PREISTALLAZIONE ART. 157A (mm x ) Versione Sinistra Versione Destra 50 50 Misure in mm. - Allaccio acqua calda per rubinetteria 1 /2 ". - Allaccio acqua fredda per rubinetteria

Dettagli

SCHEDA DI PREISTALLAZIONE

SCHEDA DI PREISTALLAZIONE 22 2 600 160 22 2014.04 SCHEDA DI PREISTALLAZIONE ART. 156-156A - 156M (mm x ) 90 1/2" 80 1/2" 40 156 156M 1800 B 20 156A Misure in mm. - Allaccio acqua calda per rubinetteria 1/2". - Allaccio acqua fredda

Dettagli

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI www.gisaitalia.it modello HAWAII HD 1 Asciugacapelli da parete ad aria calda modello HAWAII HD. Questo apparecchio è stato costruito con cura

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE. con e senza idromassaggio.

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE. con e senza idromassaggio. MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE con e senza idromassaggio. I IMPORTANTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale

Dettagli

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE IMPORTANTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale è valido per il montaggio

Dettagli

SCHEMA MONTAGGIO CABINA CERVINO art. 100 HR01

SCHEMA MONTAGGIO CABINA CERVINO art. 100 HR01 SCHEMA MONTAGGIO CABINA CERVINO art. 100 HR01 Leggere attentamente le precauzioni ed eseguire correttamente le procedure AVVERTENZE! Rivolgersi sempre a personale specializzato per il montaggio. In caso

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE VASCA DA BAGNO 1.FUNZIONI ED EQUIPAGGIAMENTO TIPO MODELLO MISURE VASCA da bagno I-VNL01 170x77,5x77,5 cm I-VNL02 I-VNL03 165x88x75 cm 170x85x63 cm ISTRUZIONI

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO INFORMAZIONI SUL PRODOTTO MISURE-MONTAGGIO UTILIZZO MANUTENZIONE GARANZIA CONSIGLI PER IL MONTAGGIO DELLA ZANZARIERA COBRA L installazione della zanzariera può essere montata anche da personale non esperto.nel

Dettagli

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio KDIX 8810 Istruzioni di montaggio Sicurezza della lavastoviglie 4 Requisiti di installazione 5 Istruzioni di installazione 7 Sicurezza della lavastoviglie La vostra sicurezza e quella degli altri sono

Dettagli

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMNN Completamento E1 vvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza per evitare pericoli e danni

Dettagli

Istruzioni per la manutenzione

Istruzioni per la manutenzione Istruzioni per la manutenzione Caldaie murali a condensazione CGB-75 CGB-100 Caldaia solo riscaldamento Caldaia solo riscaldamento Wolf Italia S.r.l. Via 25 Aprile, 17 20097 S. Donato Milanese (MI) Tel.

Dettagli

Le Guide Pratiche di Lavori Edili Roma www.lavoriediliroma.it

Le Guide Pratiche di Lavori Edili Roma www.lavoriediliroma.it Le Guide Pratiche di Lavori Edili Roma www.lavoriediliroma.it LE GUIDE PRATICHE DI LavoriediliRoma.it La Trasformazione di una Vasca in Doccia INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. Protezione del pavimento del

Dettagli

Kit integrazione solare

Kit integrazione solare Per il tecnico abilitato Istruzioni per l'installazione Kit integrazione solare N. art. 0020095736 IT Indice Avvertenze sulla documentazione Indice Avvertenze sulla documentazione...2 Avvertenze per la

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A ISTRUZIONI PER L'USO Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A Edizione: 507513 A Produttore: Montech AG, Gewerbestrasse 12, CH-4552 Derendingen Tel. +41 (0)32 681 55 00, Fax +41 (0) 682 19 77 Dati tecnici / Allacciamento

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio VASCHE: -BOLLA 160Q - BOLLA R 162x112 -BOLLA 190Q - BOLLA R 200x150 -BOLLA 190Q - BOLLA R 200x150 : Con sistema automatico di ricircolo acqua con controllo temperatura e disinfezione

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1) (1) http://leotardi.no-ip.com/html/impiantoelettrico/impiantoappar.htm Fasi di esecuzione (impianto sottotraccia) Cronologicamente si hanno

Dettagli

VASCHE. Manuale di installazione

VASCHE. Manuale di installazione VASCHE Manuale di installazione IMPORTANTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale è valido per il montaggio

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio N.B. Prima di inserire i tubi sotto-vuoto nella loro sede e' opportuno collegare l'impianto di acqua fredda e riempire il serbatoio

Dettagli

Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTI IDRICI E ELETTRICI

Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTI IDRICI E ELETTRICI Ente Scuola Edile Taranto IMPIANTI IDRICI E ELETTRICI IMPIANTI IDRICI Nello specifico gli elementi tecnici per sviluppare un buon impianto idrico possono essere sintetizzati in questo modo: - allacciamenti;

Dettagli

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE

MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE MANUALE ISTALLAZIONE VASCHE I IMPORTANTE: Leggere il presente manuale prima di procedere all istallazione della vasca e conservarlo insieme agli altri documenti. Questo manuale è valido per il montaggio

Dettagli

2^ OPERAZIONE TOGLIERE IL LISTELLO BLOCCA PIASTRA FRONTALE E RELATIVA PIASTRA FRONTALE

2^ OPERAZIONE TOGLIERE IL LISTELLO BLOCCA PIASTRA FRONTALE E RELATIVA PIASTRA FRONTALE CONFEZIONE: - colonna completa di basamento - carter di copertura basamento - viti di fissaggio - chiavetta esagonale ATTENZIONE: TUTTE LE OPERAZIONI CHE SEGUONO, FINO AL PUNTO 8, DEVONO ESSERE EFFETTUATE

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici Pulizia, manutenzione e collaudo delle reti idiriche Gli impianti idraulici prima di essere consegnati all utente devono essere ripuliti

Dettagli

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso I PA100 Pulsante manuale a riarmo wireless DS80SB32001 LBT80856 Manuale Installazione/Uso DESCRIZIONE GENERALE Il pulsante manuale a riarmo wireless PA100 è un dispositivo che consente di generare una

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Sicurezza impianti elettrici

Sicurezza impianti elettrici Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Capo III Impianti e apparecchiature elettriche Obblighi del datore di lavoro Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali, le apparecchiature

Dettagli

Boiler Elektro. Istruzioni di montaggio Pagina 2

Boiler Elektro. Istruzioni di montaggio Pagina 2 Boiler Elektro Istruzioni di montaggio Pagina Boiler Elektro (boiler elettrico) Indice Simboli utilizzati... 11 Modello... 11 Istruzioni di montaggio 4 Istruzioni di montaggio Scelta della posizione e

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

PER L'USO E LA MANUTENZIONE

PER L'USO E LA MANUTENZIONE MANUALE PER L'USO E LA MANUTENZIONE DI QUADRI ELETTRICI SECONDARI DI DISTRIBUZIONE INDICE: 1) AVVERTENZE 2) CARATTERISTICHE TECNICHE 3) INSTALLAZIONE 4) ACCESSO AL QUADRO 5) MESSA IN SERVIZIO 6) OPERAZIONI

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME

GUIDA PRATICA COMBINATORE TELEFONICO MCON MESSAGGIO DI ALLARME CARATTERISTICHE TECNICHE SH-TAG Tensione di Alimentazione 12 Vcc +/- 10 % Assorbimento in riposo 20 ma Assorbimento in trasmissione 110 ma Avvisatore telefonico GSM a 2 canali - 8 numeri telefonici per

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Le ordinazioni dei nostri prodotti si intendono sempre subordinate all accettazione della nostra sede ed alle nostre condizioni di vendita in vigore all epoca della consegna

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

DD350. Rivelatore di fumo

DD350. Rivelatore di fumo Conformità dei prodotti: Questi prodotti sono conformi alle esigenze delle seguenti direttive europee: - Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/EEC, - Direttiva Bassa Tensione 73/3/EEC, - Direttiva

Dettagli

Mod:KCGD1/AS. Production code:kev/1

Mod:KCGD1/AS. Production code:kev/1 02/200 Mod:KCGD1/AS Production code:kev/1 Sommario I. SCHEMA DI INSTALLAZIONE...... 4 II. III. IV. SCHEMA ELETTRICO....... 1. Schema elettrico AC 230 50/0 Hz.. CARATTERISTICHE GENERALI...... 1. Descrizione

Dettagli

Kiamami VALENTINA. progetto bagno

Kiamami VALENTINA. progetto bagno Kiamami VALENTINA progetto bagno 1 STRUTTURA: 2 (1) N 02 Montante Verticale per fissaggio al muro (Fig.A) (2) N 02 Montante Verticale interno (Fig.B) (3) N 02 Vetro fisso (4) N 01 Montante semicircolare

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUTENZIONE ED USO. INDICE: AVVERTENZE GENERALI PER LA SICUREZZA...PAG. 2 INSTALLAZIONE GUIDE VERTICALI...PAG. 2 INSTALLAZIONE GRUPPO MOLLE...PAG. 2 INSTALLAZIONE CON VELETTA

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE. Vasca IDROMASSAGGIO. Note importanti: Manuale uso e manutenzione box doccia

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE. Vasca IDROMASSAGGIO. Note importanti: Manuale uso e manutenzione box doccia LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE Vasca IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito alla

Dettagli

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza Istruzione Tecnica Codice documento: IT SAFPIN 1 Pagina 1 di 7 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione... 2 2.0 Documenti di riferimento... 2 3.0 Definizioni ed acronimi... 2 4.0 Gestione del presente

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

Serramenti serie SF50

Serramenti serie SF50 MANUALE DI ASSEMBLAGGIO PER DISPOSITIVI DI SFONDAMENTO PER PORTE SCORREVOLI Serramenti serie SF50 FACE S.p.A. Viale delle Industrie, 74-31030 Dosson di Casier (TV) - Italy E-mail: info@facespa.it \ Fax

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOL. per il conduttore dell'impianto. 5590 554 IT 3/2009 Da conservare!

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOL. per il conduttore dell'impianto. 5590 554 IT 3/2009 Da conservare! Istruzioni d'uso per il conduttore dell'impianto VIESMANN VITOSOL 3/2009 Da conservare! Avvertenze sulla sicurezza Per la Vostra sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza

Dettagli

-8- Installazione Rivestimenti - Staffa sostegno architrave I modelli TERMOFAVILLA, possono essere personalizzati con i rivestimenti appositamente realizzati presenti nella gamma CLAM, oppure eseguiti

Dettagli

GISAITALIA snc Accettatore

GISAITALIA snc Accettatore Modello ISCHIA con scheda FLORIDA scheda a pila Rubinetto miscelatore (a richiesta) vers. 1 vers. 2 Interruttore di pausa vers 1 (a richiesta) Accettatore GETTONE oppure Accettatore MONETA MANUALE www.gisaonline.it

Dettagli

Istruzioni per l uso PIANO. Sommario. Installazione, 2-4 Posizionamento Collegamento elettrico

Istruzioni per l uso PIANO. Sommario. Installazione, 2-4 Posizionamento Collegamento elettrico Istruzioni per l uso PINO Italiano, 1 R rançais, 9 GB English,17 Sommario Installazione, 2- Posizionamento Collegamento elettrico DE Deutsch, 2 ES Espanol, Descrizione dell apparecchio, ccensione del piano

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608 struzioni per l installazione combinazione frigo-congelatore Pagina 18 I 7081 401-00 CNes 62 608 Posizionamento Evitare la posizionatura dell'apparecchio in aree direttamente esposte ai raggi del sole,

Dettagli

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN GW 90 823 A 1 2 3 4 RF 5 1 Pulsante di programmazione 2 Morsetto ponticello programmazione 3 LED presenza alimentazione 4 LED di programmazione

Dettagli

MM600 MM900 MM1200 MM1500

MM600 MM900 MM1200 MM1500 MULTIMASS MM600 MM900 MM1200 MM1500 Manuale d impiego Leggere attentamente prima dell utilizzo di MULTIMASS MX IT 367531 AB - 0914 Istruzioni originali Caro utente, La ringraziamo per la fiducia accordataci

Dettagli

Specifiche tecniche dei rack per apparati elettronici PRASE Engineering. IMnet 620. Tavola dei contenuti

Specifiche tecniche dei rack per apparati elettronici PRASE Engineering. IMnet 620. Tavola dei contenuti IMnet 620 APW Electronics Srl Anno 2003 Rev. 0-0 Tavola dei contenuti Sezioni Pag. Sez.I Specifiche tecniche generali.... 2 Descrizione dei telai...3 Composizione della struttura..4 Dimensioni.......5

Dettagli

PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI

PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI PRODUTTORE AUTOMATICO DI GHIACCIO A CUBETTI MANUALE DI PULIZIA E SANITIZZAZIONE RISERVATO AL MANUTENTORE AUTORIZZATO 24847 ed. 10-2007 È vietata la riproduzione, anche solo parziale, del presente manuale.

Dettagli

Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico

Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico Radiatore Scaldasalviette elettrico. Lo scaldasalviette elettrico deve essere installato da un elettricista professionale o tecnico qualificato

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:..

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. MECSYSTEM S.r.l. Direzione e stabilimento: Loc. Piego fraz. Monterone - 52038 Sestino (AR) Sede legale: via Graziani n 14 61048 S.Angelo in Vado (PU) Tel. 0575-772353

Dettagli

4. INSTALLAZIONE E MESSA A PUNTO

4. INSTALLAZIONE E MESSA A PUNTO M A N U A L E D I S T R U Z I O N I O B. V 3 G S M indice 1. Introduzione 2. Misure di sicurezza 3. Avvertenze 4. INSTALLAZIONE E MESSA A PUNTO 5. Verifica del dispositivo di sorveglianza 6. Manutenzione

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 K330 Output KIT con uscita 4-20mA per Sensore di Flusso a rotore MANUALE di ISTRUZII IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione.. 2 3. Specifiche

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

VERSIONE CHROME/NOIRE

VERSIONE CHROME/NOIRE combinato TEU 4 310 basic senza idro - 170 x 75 cm COMBINATO VERSIONE NUDE (pannelli vasca non inclusi) Descrizione 0214125 Combinato con porta in cristallo 310---0C----- 5.189,000 0214126 Combinato con

Dettagli

VASCHE. Manuale di installazione

VASCHE. Manuale di installazione VASCHE Manuale di installazione AVVERTENZE GENERALI - PRESCRIZIONI DI SICUREZZA Questo manuale è parte integrante del prodotto e pertanto deve essere conservato per eventuali consultazioni future. Lo stesso

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

Sostituzione del contatore di energia elettrica

Sostituzione del contatore di energia elettrica Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sostituzione del contatore di energia elettrica per Vitotwin 300-W, tipo C3HA, C3HB e C3HC e Vitovalor 300-P, tipo C3TA Avvertenze sulla

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 11 17-19 idraulico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it

Dettagli

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Programma del Modulo Didattico La sicurezza nei Cantieri e nelle operazioni di Bonifica Allestimento del cantiere e realizzazione del confinamento;

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Forno a vapore a pressione DG 4064 / DG 4164 DG4064L/DG4164 L Leggere attentamente le istruzioni d'uso prima it-it di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE PORTONI INDUSTRIALI A LIBRO

MANUALE DI INSTALLAZIONE PORTONI INDUSTRIALI A LIBRO Zona Industriale Taccoli, 62027 SAN SEVERINO MARCHE (MC) Tel. e Fax 0733.636253 www. Cometsrl.it e-mail: info@cometsrl.it MANUALE DI INSTALLAZIONE PORTONI INDUSTRIALI A LIBRO INDICE 1. AVVERTENZE GENERALI

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

1 Preparazioni. Indice: 1. Preparazioni 2 2. Processo di montaggio 4 3. Pulizia e manutenzione 8 4. Trasporto e immagazzinaggio 8

1 Preparazioni. Indice: 1. Preparazioni 2 2. Processo di montaggio 4 3. Pulizia e manutenzione 8 4. Trasporto e immagazzinaggio 8 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DIMENSIONI: 70X90X210CM Palumbo S.r.l. Istruzioni di montaggio 1 Grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Per la Vostra sicurezza leggete attentamente questo manuale

Dettagli

Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione

Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione Sedia girevole da vasca 302022 Manuale d'uso e manutenzione MOBILEX A/S www.mobilex care.com rev. 08.2008 pag. 1 di 5 UM 302022 I Importante! Prima di usare la sedia, leggere attentamente questo manuale.

Dettagli

Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1

Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1 Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1 / 1000-5278 Revisione 0 Ottobre 2015 Leadership di prodotto Formazione Servizio Affidabilità Istruzioni per l aggiornamento

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 63003805 01/2000 IT Per l installatore Istruzioni di montaggio Set scambiatore di calore Logalux LAP Si prega di leggere attentamente prima del montaggio Premessa Importanti indicazioni generali per l

Dettagli

Manuale utente RSF 20 /S. per il modello. Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT - 0113.

Manuale utente RSF 20 /S. per il modello. Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT - 0113. Manuale utente per il modello RSF 20 /S Caldaia murale istantanea a gas a camera stagna CE 0694 RSF 20_S - RAD - ITA - MAN.UT - 0113.1-40-00068 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate

Dettagli

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI AVVERTENZE GENERALI - Non utilizzare l apparecchio per scopi diversi da quelli indicati. Il costruttore non può essere considerato responsabile, per eventuali

Dettagli

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM ISTRUZIONI DI MONTAGGIO P10249 CABINA IDROMASSAGGIO MULTIFUNZIONE CON SAUNA CM 105X105 Istruzioni di montaggio Pagina 1 INDICE 1. Preparazione 2 2. Procedura di montaggio 4 3. Pulizia

Dettagli

MONTAGGIO BANCO. Imballi

MONTAGGIO BANCO. Imballi MONTAGGIO BANCO Imballi Il materiale arriva confezionato in scatole. Fare attenzione che i pacchi siano integri e non presentino anomalie. Fare attenzione nell apertura dei pacchi, per non danneggiarne

Dettagli

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione

Centralina digitale Multimap k21. Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Centralina digitale Multimap k21 Motori Piaggio Manuale d'uso e installazione Pagina 2 Attenzione: prodotto destinato alle competizioni, ne è vietato l' uso su strada pubblica. La creazione o la scelta

Dettagli

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello Manuale utente per il modello RBS 24 Elite Caldaia murale istantanea con scambiatore integrato CE 0694 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY RBS 24 - RAD - ITA - MAN.UT

Dettagli

FOSSE BIOLOGICHE SCHEDA TECNICA FOSSE BIOLOGICHE

FOSSE BIOLOGICHE SCHEDA TECNICA FOSSE BIOLOGICHE 47-07 cmc catalogo 22-01-2007 11:39 Pagina 24 SCHEDA TECNICA L'articolo 2, lettere b), d) ed e) della Legge N.319 del 10 Maggio 1976, recante norme per la tutela delle acque dall'inquinamento, seguito

Dettagli

Scheda video. 2. Se il sistema è in stop, premere il pulsante di alimentazione per riattivarlo.

Scheda video. 2. Se il sistema è in stop, premere il pulsante di alimentazione per riattivarlo. Italiano Istruzioni per la sostituzione Scheda video AppleCare Attenersi rigorosamente alle istruzioni contenute nel presente documento. Il mancato rispetto delle procedure indicate può causare danni alle

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia

Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli