Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico"

Transcript

1 Istruzioni per l installazione - Scaldasalviette Elettrico Radiatore Scaldasalviette elettrico. Lo scaldasalviette elettrico deve essere installato da un elettricista professionale o tecnico qualificato e deve essere installato e rispettare le seguenti normative Europee: EN12828: EN Si prega di verificare che tutti i componenti sono stati forniti e che Lei (il cliente) è pienamente soddisfatto con la qualità e finitura dell articolo prima di cominciare l installazione. Questo prodotto è la scelta perfetta per l uso estivo e scaldare ed asciugare le salviette, asciugamani e teli. La confezione dei radiatori scaldasalviette elettrici include lo scaldasalviette riempito con liquido glicole antigelo, sigillato e con la resistenza (elemento elettrico) montata nella parte frontale sinistra. Silenzioso durante il funzionamento. Semplice e veloce da installare. Include i fissaggi e supporti per montare alla parete. Tensione nominale V Descrizione Prodotto RADIATORE SCALDASALVIETTE ELETTRICO Viene fornito con: 1x Scaldasalviette elettrico 4x Supporti 4x Viti per fissare alla parete 1x Testa con Regolatore 4x Supporto Frontale 4x Rondelle 1x Chiave a tubo per perni esagonali 4x Tappi per Supporti 4x Viti di supporto 4x Base di Supporto da Parete 4x Tasselli da Parete 4x Viti piccoli

2 Prima di fissare alla parete: Accertarsi della presenza del fluido all intermo dell impianto e chiudere. Si prega di notare che questo modello non include spina elettrica quindi deve essere installato direttamente alla rete di alimentazione elettrica (allacciamento alla rete elettrica generale). I modelli non termostatici includono una funzione on-off per accedere e spegnere lo scaldasalviette mentre, i modelli termostatici includono un termostato che consente di regolare la temperatura dello scaldasalviette. 1: Si prega di verificare che la parete è abbastanza solida per installare il radiatore scaldasalviette elettrico con le mensole in dotazione.ricordiamo che l installatore è il solo responsabile del rispetto delle norme di installazione vigente nel paese cui opera. Inserire il cavo nella rette elettrica Provvedere alla connessione elettrica per ottenere il riscaldamento. FASE 1: Scegliere la posizione di montaggio desiderata ed assicurare che la parete sia sufficientemente resistente per sostenere il peso dello scaldasalviette. Segnare la posizione per le staffe a parete e fare i fori. I tasselli soltanto possono essere usati con pareti solide. Si prega di notare che se la parete non è di costruzione solida, sarà necessario installare un set di accessori di montaggio. FASE 2: Avvitare i supporti alla base utilizzando viti di montaggio utilizzando e le rondelle fornite. FASE 3: Fissare i supporti allo scaldasalviete e fissare ai supporti frontali e alle viti per montaggio. FASE 4: Fare pressione su i deviatori della struttura e montare la

3 struttura alla base.fare pressione nella parte superiore della struttura per assicurare che la guarnizione circolare in gomma è stata completamente compressa. FASE 5: Avvittare le viti della staffa con un cacciavite situato nella parte posteriore della struttura con una chiave a tubo per perni esagonali.avvittare :5 kp.cm mass (apross 0,5 Nm). Non inserire invertito. FASE 6: Inserire le viti piccole nelle basi delle staffe e serrare con un cacciavite per fissare la staffa viene fissata in posizione. FASE 7: Premere le Cupole di Copertura in posizione sui supporti.. FASE 1: FASE 2: FASE 3: FASE 4: FASE 5:

4 Spegnere l alimentazione elettrica prima di iniziare l installazione. Completare l installazione alla rette elettrica con l elemento elettrico nella sezione centrale ( 220 V-240C CA alimentazione monofasica di energia. Collegare il cavo al termino centrale: - Neutro (=cavo Nero/ Blu) Fase ( = cavo marrone) - Terra ( = cavo verde e giallo) (se è un prodotto Classe I). I cavi devono essere collegati alla scatola di connessione elettrica conforme a tutti gli standard applicabili. ( È vietato installare tutti gli scaldasalviette elettrici con una spina per collegare alla rete elettrica, eccetto i modelli già forniti con una spina, dal fabbricante, ad esempio modelli con spina di Schuko). Si prega di notare che: (come illustrato nella fotografia inferiore) l elemento termico deve essere sempre situato nella parte inferiore dello scaldasalviette (a destra o sinistra) e non deve MAI essere installato nella sezione superiore.

5 PRECAUZIONI GENERALI DI SICUREZZA Vi preghiamo di conservare questo foglio di istruzioni e leggerlo attentamente prima di utilizzare questo articolo per ottenere i livelli massimi di prestazione livello superiore di sicurezza. Questo controllo è stato progettato esclusivamente per l'utilizzo di termoarredi d arredo e scaldasalviette elettrici che sono stati fissamente installati. Prima dell'uso, controllare che la potenza nominale della rete sia uguale alla tensione dello scaldasalviette. ( Visualizzare la scheda tecnica). È imprescindibile che questo scaldasalviette unicamente sia installato con l elemento termostatico fornito e si prega di assicurare che la potenza nominale non superiore alla potenza nominale indicata dal fabbricante ( visualizzare la scheda tecnica ). Questo controllo non è adatto ai luoghi dove potrebbe causare un rischio ed essere pericoloso (per esempio dove ci siano anziani o bambini presenti senza la supervisione di un adulto). Si prega di spegnere l alimentazione all entrata dello scaldasalviette per la pulizia e manutenzione dello scaldsalviette. La sicurezza elettrica soltanto è in garanzia se l elemento è stato installato adeguatamente a una entrata con messa a terra, conforme a tutti gli standard. In caso di danneggiamento del cavo d alimentazione,si prega di spegnere lo scaldasalviette. Eventuali riparazione dei cavi possono essere eseguite unicamente dal produttore o da un centro espressamente autorizzato. La mancata adesione delle norme potrebbe mettere in pericolo la sicurezza del sistema completo. In caso di surriscaldamento o abuso delle condizioni di funzionamento, il circuito interno può essere sconnesso, comunque lo scaldasaviette NON SARA PIÙ ADATTO QUINDI DOVRÀ ESSERE SOSTITUITO. I cavi devono essere collegati direttamente alla scatola di connessione elettrica in accordo con le normative standard applicabili. CARATTERISTICHE GENERALI Il sistema completo è conforme alle disposizioni di bassa potenza nominale n..93/68 CEE e n.89/336 CEE in EMC EN CEE, ed EN Tensione di esercizio: 220v-240vac +/-10% 50Hz

6 Tensione massima di 1,500 W,carico resistivo Cavo di alimentazione elettrica: Classe II: 800 MM, 2 conduttori AMBIENTE Indice di protezione IP44: la scatola di controllo debe essere regolata correttamente e il giunto deve essere installato per assicurare l indice massimo di protezione. Temperatura di funzionamento: 0 C a +50 C La regolazione della temperatura desiderata può essere impostata tra +5 C e +30 C La temperatura di conservazione: -20 C a +60 C La regolazione della temperatura può essere impostata tra +5 C e +30 C La temperatura di conservazione: -20 C a +60 C Classe II dopo l installazione, sotto la responsabilità dell'integratore ( tutti i modelli CL1 con il cavo di terra verde- giallo) Il controllo della temperatura on/off con NTC ( coefficiente di temperatura negativo) sensore di temperatura elettronica. ISTRUZIONI PER L USO Temperatura: 1- Regolazione della temperatura La temperatura di funzionamento si può regolare da 5º C a 30º C. Include un indicatore di funzionamento (luce rossa) che si accende quando il dispositivo è iniziato a riscaldarsi. 2 - Funzionamento Antigelo Questo modello consente di proteggere la vostra casa contro gli effetti del freddo e di mantenere una temperatura constante minima di 5 C. Per attivare

7 la funzione antigelo, posizionare il cursore nel lato opposto del cerchio << Clic>> indica che il dispositivo antigelo si è messo in funzionamento. 3- Luce per indicare che lo scaldasalviette è in funzionamento La luce spia permette verificare la funzione d operazione del termostato. In funzionamento Luce rossa accesa ( elemento accesso) Rifiuti Nel caso di ricevere una sostituzione dal fabbricante locale questo prodotto non è adatto per i rifiuti domestici quindi questo prodotto deve essere portato al vostro centro di riciclaggio locale. Hudson Reed si riserva il diritto di modificare i prodotti e contenuti del sito senza preavviso dovuto a lo sviluppo, miglioramenti tecnici o aggiornamenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

ARGO LAB MIX Mixer per provette. Manuale d uso

ARGO LAB MIX Mixer per provette. Manuale d uso ARGO LAB MIX Mixer per provette Manuale d uso 1 Indice dei contenuti 1 Garanzia... 2 1. Istruzioni di sicurezza... 3 2 Uso corretto... 4 3 Controllo dello strumento... 4 4 Test di prova... 4 5 Comandi...

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

KIT RIVELATORI DI GAS

KIT RIVELATORI DI GAS SEZIONE 4 KIT RIVELATORI DI GAS attivato guasto allarme sensore esaurito test Scaricabile dal sito www.urmetdomus.com nell area Manuali Tecnici. MT140-001_sez.4.pdf MT140-001 sez.4 1 INDICE SEZIONE 4 CONTROLLO

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

Manuale per il cliente

Manuale per il cliente HOME ACCESS GATEWAY ADSL Manuale per il cliente INDICE 1. CHE COS È L HAG ADSL... 3 2. COLLEGAMENTO ALLA RETE FASTWEB... 5 3. COLLEGAMENTO DEL TELEFONO... 7 4. COLLEGAMENTO DEL COMPUTER... 8 5. RISOLUZIONE

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Automatic Pag. 1 di 6 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Automatic CEE 0426 DIRETTICTIVA 93/42 DISPOSITIVI MEDICI Pag. 2 di 6 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze 3 2 Introduzione 3 2.1 Riferimenti Normativi 3

Dettagli

L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche.

L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche. EUROPEAN STANDARD QUALITY L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi di scariche elettriche. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI 1. Non toccare

Dettagli

L LSS-1, trasduttore StructureScan e la sua staffa di montaggio

L LSS-1, trasduttore StructureScan e la sua staffa di montaggio DRAFT III Installazione dello StructureScan Hardware La vostra scatola StructureScan viene fornita con un Cavo di alimentazione, il trasduttore StructureScan ed una staffa di montaggio. Al trasduttore

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A

ISTRUZIONI PER L'USO. Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A ISTRUZIONI PER L'USO Alimentatore KTB 24 V / 4.3 A Edizione: 507513 A Produttore: Montech AG, Gewerbestrasse 12, CH-4552 Derendingen Tel. +41 (0)32 681 55 00, Fax +41 (0) 682 19 77 Dati tecnici / Allacciamento

Dettagli

Manuale di installazione ALM-W002

Manuale di installazione ALM-W002 Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002

Dettagli

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134

STUFA CERAMICA 2000 Watt. mod. SQ 134 STUFA CERAMICA 2000 Watt mod. SQ 134 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio

Dettagli

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777)

AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) AMDR-1 AMDR-2 TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) Indice Pagina 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Generalità... 1 1.2 Sigla di ordinazione... 1 1.3 Principio di funzionamento...

Dettagli

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione

ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione Prima dell installazione verificare la compatibilità dell attuatore con le caratteristiche ambientali. Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione. L installazione e la

Dettagli

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO DESCRIZIONE Il localizzatore di cavi è uno strumento universale utile per la tracciatura di conduttori elettrici all interno di cablaggi più

Dettagli

Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF

Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF Termostato ambiente elettronico CH115RF - CH116RF - CH117RF 1 INDICE Introduzione 3 Procedura di autoapprendimento del CH173D 8 Caratteristiche tecniche 9 Comandi e segnalazioni 3 Comandi 3 Segnalazioni

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway 1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento

Dettagli

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE

TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO P406 TERMOSTATO SETTIMANALE PROGRAMMABILE (cod. P406) GENERALITA Elegante termostato settimanale ideale per controllare impianti di riscaldamento o condizionamento che offre

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BLITZ FMCX_

MANUALE D INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BLITZ FMCX_ MANUALE D INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IST 03 F 035-01 BLITZ FMCX_ Radiatori elettrici IT Gentile Cliente: Ringraziandola per la preferenza da Lei espressa e prima di installare e/o utilizzare il prodotto

Dettagli

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio KDIX 8810 Istruzioni di montaggio Sicurezza della lavastoviglie 4 Requisiti di installazione 5 Istruzioni di installazione 7 Sicurezza della lavastoviglie La vostra sicurezza e quella degli altri sono

Dettagli

Avvertenze. Materiale necessario per il montaggio

Avvertenze. Materiale necessario per il montaggio Avvertenze ATTENZIONE: l installazione del Termostato Rialto deve essere effettuata solo da personale specializzato, in assenza di alimentazione in ingresso. Se non in possesso di tali requisiti, rivolgersi

Dettagli

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....

Dettagli

Mensola per regolazione Vitotronic

Mensola per regolazione Vitotronic Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Mensola per regolazione Vitotronic Generatore a gasolio/gas a bassa pressione Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Guida utente! Purificatore aria Duux

Guida utente! Purificatore aria Duux Guida utente! Purificatore aria Duux Congratulazioni! Congratulazioni per aver acquistato un prodotto Duux! Per assicurarsi i nostri servizi online, registrare il prodotto e la garanzia su www.duux.com/register

Dettagli

Corriacqua Advantix Basic parete

Corriacqua Advantix Basic parete Corriacqua Advantix Basic parete Modello 4980.30 03.2/2011 A 520549 Modell 4980.30 B C Modell Art.-Nr. 4964.95 619 121 KD 2 Modell 4980.30 KE 21 22 23 24 Modell 4980.30 E 25 쎻 26 쎻 27 쎻 28 쎻 햲 햳 햴 햵 햶

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano Z-8R-10A Funzioni Scheda relè Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione. Caratteristiche generali

Dettagli

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici

CALEFFI. www.caleffi.com. Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici CALEFFI www.caleffi.com Regolatore di temperatura differenziale per impianti solari Termostato di controllo integrazione e valvole deviatrici 7 Serie 7 Funzione Il regolatore differenziale acquisisce i

Dettagli

Guida utente! Proiettore per bambini Duux

Guida utente! Proiettore per bambini Duux Guida utente! Proiettore per bambini Duux Congratulazioni! Congratulazioni per aver acquistato un prodotto Duux! Per assicurarsi i nostri servizi online, registrare il prodotto e la garanzia su www.duux.com/register

Dettagli

Riscaldatori tubolari corazzati

Riscaldatori tubolari corazzati ... Soluzioni infinite... Riscaldatori tubolari corazzati MODELLO Z.72 (SEZ.QUADRA) MODELLO Z.74 (SEZ. TONDA) Modello Z.72 sezione quadrata Dati tecnici Caratteristiche generali Questi riscaldatori vengono

Dettagli

50-1 50-2 50-3 DATI TECNICI RIASSUNTO DIAGNOSTICA LED. Max potenza resa a 7 bar Tensione nominale fornita Tolleranza tensione

50-1 50-2 50-3 DATI TECNICI RIASSUNTO DIAGNOSTICA LED. Max potenza resa a 7 bar Tensione nominale fornita Tolleranza tensione PNEUM -POWER Fornisce energia elettrica a Volt, resa disponibile ad un connettore M8. E' sufficiente alimentare con aria compressa, collegando un tubo all'attacco filettato da /8, per avere energia elettrica

Dettagli

Kit integrazione solare

Kit integrazione solare Per il tecnico abilitato Istruzioni per l'installazione Kit integrazione solare N. art. 0020095736 IT Indice Avvertenze sulla documentazione Indice Avvertenze sulla documentazione...2 Avvertenze per la

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

E-TECH W Mobile Caldaia elettrica 09 Mono 15 Tri 22 Tri. Istruzioni d installazione, uso e manutenzione

E-TECH W Mobile Caldaia elettrica 09 Mono 15 Tri 22 Tri. Istruzioni d installazione, uso e manutenzione E-TECH W Mobile Caldaia elettrica 09 Mono 15 Tri 22 Tri Istruzioni d installazione, uso e manutenzione ATTENZIONE! Eseguire accuratamente lo SFIATO DELL ARIA dell impianto secondo quanto riportato nel

Dettagli

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1

GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 GUIDA INSTALLAZIONE NB-AFW1 Il nebbiogeno NB-AFW1 è stato realizzato per evitare furti di preziosi e di valori emettendo nellʼintera area protetta unʼimpenetrabile nuvola di nebbia. Eʼ inoltre stato creato

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMNN Completamento E1 vvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza per evitare pericoli e danni

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile che, al momento in cui la valvola deve essere aperta, è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO

POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO POMPA per VUOTO MANUALE OPERATIVO 1. Componenti 2. Manuale operativo Tutti i motori sono stati progettati per operate ad un voltaggio del 10% inferiore o superiore rispetto alla tensione standard. I motori

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011. Istruzioni per l'uso

0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011. Istruzioni per l'uso 0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011 Istruzioni per l'uso 2 1 Sicurezza e ambiente 1 Sicurezza e ambiente 1.1. In questo manuale Utilizzo > Leggere attentamente

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

Ma n u a l. istruzioni

Ma n u a l. istruzioni Ma n u a l istruzioni Ricettore radio 1 canale on /off So m m a r i o Presentazione 1 Installazione 1 Collegamento elettrico 4 Apprendimento 5 Cosa fare se 9 Caratteristiche tecniche 10 Pr e s e n t a

Dettagli

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Immagine simile Istruzioni d uso Contenuti 1.0 INTRODUZIONE 1 2.0 CONTENUTO CONFEZIONE 1 3.0 NOTE PER LA VOSTRA SICUREZZA 2 4.0 COLLEGAMENTO 2 5.0

Dettagli

S S. Motore per tapparelle RolSmart

S S. Motore per tapparelle RolSmart IT Motore per tapparelle RolSmart Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti istruzioni al cavo per il tecnico elettricista. Funzioni del dispositivo: Protezione

Dettagli

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser

Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser Istruzioni originali Accessorio Orion per un allineamento semplificato Orion Laser Nonostante sia stato impiegato ogni sforzo possibile per assicurare l'accuratezza delle informazioni contenute nel presente

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile, che al momento in cui la valvola deve essere aperta è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Novembre 2005 MON. 232 REV. 2.0 1 di 14 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150

Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150 Scheda di montaggio Cabina idromassaggio con sauna Modello DD0513 900x900x2150 DD0513 B 800x800x2150 2 1 x Piatto doccia 2 x Rotaie curve 1 x Massaggiatore plantare 1 x Scarico doccia 1 x Mensola con vetro

Dettagli

www.karmaitaliana.it SINGLE LIGHT Faro Componibile 60W >> Manuale di istruzioni

www.karmaitaliana.it SINGLE LIGHT Faro Componibile 60W >> Manuale di istruzioni www.karmaitaliana.it SINGLE LIGHT Faro Componibile 60W >> Manuale di istruzioni Presentazione del prodotto Complimenti per la sua ottima scelta. Ci complimentiamo vivamente per la Sua scelta, il prodotto

Dettagli

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA Manuale dell'utente 31889 Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo prodotto. La mancata osservanza di ciò potrebbe causare lesioni gravi.

Dettagli

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC 4 936 Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC SEA412 Impiego I variatori di potenza statica si utilizzano per il controllo delle resistenze elettriche negli impianti

Dettagli

GRUPPO DI MISCELAZIONE in polimero CODICE PRODOTTO PME03-12P e PME03-12R

GRUPPO DI MISCELAZIONE in polimero CODICE PRODOTTO PME03-12P e PME03-12R GRUPPI DI MISCELAZIONE GRUPPO DI MISCELAZIONE in polimero CODICE PRODOTTO PME03-12P e PME03-12R IMPIEGO Il gruppo di miscelazione in polimero è un gruppo di regolazione che riunisce in un unico dispositivo

Dettagli

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO Precauzioni non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che l impianto elettrico

Dettagli

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: Sistemi di Protezione e Coordinamento Impianti Elettrici in BT Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali: 1. carico elettrico da alimentare; 2. protezione (interruttore

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

SUNSYS-B10. PV inverter. Guida Rapida

SUNSYS-B10. PV inverter. Guida Rapida SUNSYS-B10 PV inverter Guida Rapida CONVENZIONI USATE Le avvertenze di sicurezza ed i simboli nelle presenti istruzioni per l uso sono definite nel modo seguente: Pericolo di morte in caso di inosservanza.

Dettagli

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione VOLT POT 1K 110 0V E+ E- OPEN FOR 60 Hz STAB Questo è il manuale del regolatore di alternatore che avete appena acquistato. Ora, desideriamo richiamare la vostra attenzione sul contenuto di questo manuale

Dettagli

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN

Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN Interfaccia remotizzatore GSM - RF antifurto - da guida DIN GW 90 823 A 1 2 3 4 RF 5 1 Pulsante di programmazione 2 Morsetto ponticello programmazione 3 LED presenza alimentazione 4 LED di programmazione

Dettagli

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento

Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento 3 563 RAA31 RAA31.16 RAA31.26 Termostato ambiente Per impianti di riscaldamento o raffreddamento RAA31 Termostato ambiente con selettore manuale ON/OFF Segnale di comando On/Off Portata contatti 24 250

Dettagli

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione Istruzioni di installazione IEM 6 720 612 399-00.1O Istruzioni di installazione Modelli e brevetti depositati Réf.: 6 720 614 832 IT (2008/03) OSW Passione per servizio e comfort Indice Indice Informazioni

Dettagli

TRAINING DI FORMAZIONE PER TECNICI

TRAINING DI FORMAZIONE PER TECNICI TRAINING DI FORMAZIONE PER TECNICI SPECIALIZZATI Solve problems chart supplementare per: dim ELETTRO ASPIRATO 22 ERRORI DI CABLAGGIO NEL DIM 22 ELETTRO ASPIRATO Cavo/i scollegato all interno dell interruttore

Dettagli

DENVER SBT-10BLACK. Supporto per selfie Bluetooth

DENVER SBT-10BLACK. Supporto per selfie Bluetooth DENVER SBT-10BLACK Supporto per selfie Bluetooth Leggere le istruzioni prima dell'uso e conservarle per riferimento futuro. Liberatoria Denver Electronics A/S non si assumerà in nessun caso la responsabilità

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Vi preghiamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. La mancata ottemperanza alle istruzioni potrebbe

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5. Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola in ceramica...

SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5. Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola in ceramica... ISTRUZIONI PER LA CIOTOLA IN CERAMICA Sommario SICUREZZA DELLA CIOTOLA IN CERAMICA Precauzioni importanti...5 Uso della ciotola in ceramica Montaggio della ciotola in ceramica...6 Rimozione della ciotola

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

KIT di TERMINAZIONE STANDARD con componenti in gomma al silicone

KIT di TERMINAZIONE STANDARD con componenti in gomma al silicone ISTRUZIONI I I PER LE TERMINAZIONI I N I DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI I cavi scaldanti autoregolanti, a matrice semiconduttiva, possono essere tagliati a misura, giuntati e terminati direttamente in

Dettagli

RADIATORE AD OLIO 1500 Watt. mod. TMO711. manuale d uso

RADIATORE AD OLIO 1500 Watt. mod. TMO711. manuale d uso RADIATORE AD OLIO 1500 Watt mod. TMO711 manuale d uso European Standard Quality precauzioni & avvertenze L uso di apparecchi elettrici comporta il rispetto di alcune regole fondamentali per prevenire rischi

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale

Componenti per centrale termica 0459IT ottobre 2012 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale 0459IT ottobre 0 Pressostato di sicurezza a riarmo manuale Installazione L installazione del pressostato di blocco deve essere effettuata da personale qualificato. Il pressostato K374Y00 può essere montato

Dettagli

BLOCCA ASTE ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 49.130... AD APPLICARE 49.120... PER PORTE BLINDATE

BLOCCA ASTE ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 49.130... AD APPLICARE 49.120... PER PORTE BLINDATE BLOCCA ASTE ELETTRONICO ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 49.130... AD APPLICARE 49.120... PER PORTE BLINDATE 1 - AVVERTENZE Mottura Serrature di Sicurezza S.p.A. ringrazia per la fiducia

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF

Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Manuale d'uso Interruttori magnetici a galleggiante Modello RSM e HIF Interruttore magnetico a galleggiante Fig. a sinistra: modello RSM, Fig. a destra: modello HIF Manuale d'uso interruttori magnetici

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Descrizione del funzionamento

Descrizione del funzionamento Descrizione del funzionamento Laddomat 21 ha la funzione di......all accensione, fare raggiungere velocemente alla caldaia una temperatura di funzionamento elevata....durante il riempimento, preriscaldare

Dettagli

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613

CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613 CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - 9613 MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art. 9600-9612-9613 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola

Dettagli

enyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI DIMENSIONI FISSAGGI OPZIONI

enyo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO VANTAGGI DIMENSIONI FISSAGGI OPZIONI 92 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE APPARECCHIO Ermeticità: IP 67 (*) Resistenza agli urti (vetro): IK 07 (**) Tensione nominale: - statico - dinamico 12 V Classe elettrica: II (*) Peso: 0.72 kg (*) secondo

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA

GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA ST.01.01.00 GRUPPI DI RILANCIO PER LA REGOLAZIONE TERMICA Art. 2170 Gruppo di rilancio completo di: - Valvola miscelatrice con servocomando a 3 punti - Circolatore a tre velocità - Valvole d intercettazione

Dettagli

DEVIATORE FUMI. Istruzioni d uso e installazione. Codice prodotto: REU-UOP-26. Informazioni generali. Figura 1 Scarico Fumi

DEVIATORE FUMI. Istruzioni d uso e installazione. Codice prodotto: REU-UOP-26. Informazioni generali. Figura 1 Scarico Fumi DEVIATORE FUMI Istruzioni d uso e installazione Informazioni generali Codice prodotto: REU-UOP-26 Il deviatore fumi laterale Rinnai REU-UOP-26 è compatibile con i seguenti modelli di scaldacqua Rinnai

Dettagli

08880820 Centrale controllo sole/vento/pioggia 1 motore

08880820 Centrale controllo sole/vento/pioggia 1 motore 08880820 Centrale controllo sole/vento/pioggia 1 motore 1 DESCRIZIONE La centrale S\V\P\T CON DISPLAY è in grado di comandare un motore. Il comando avviene per mezzo di un di una tastiera con display da

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

Cosa fare se Telio non funziona:

Cosa fare se Telio non funziona: Cosa fare se Telio non funziona: Nota bene: una volta effettuata la connessione ci vogliono fino a 10 minuti prima di poter utilizzare il telefono. L apparecchio telefonico è pronto quando la luce a LED

Dettagli

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB MANUALE D ISTRUZIONI Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di conservare

Dettagli

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608 struzioni per l installazione combinazione frigo-congelatore Pagina 18 I 7081 401-00 CNes 62 608 Posizionamento Evitare la posizionatura dell'apparecchio in aree direttamente esposte ai raggi del sole,

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6301 3078 03/2001 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Regolatore differenziale ad innesto SR 3 Regolatore differenziale di temperatura solare Si prega di leggere attentamente prima del

Dettagli

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza 2 1 Messa in funzione 1 Messa in funzione 1.1. Installare l app Per far funzionare lo strumento di misura testo 330i è necessario

Dettagli

Guida Rapida all Installazione BOATraNET

Guida Rapida all Installazione BOATraNET Guida Rapida all Installazione BOATraNET GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE BOATraNET - VR1.00 1. Introduzione Complimenti per aver effettuato l acquisto di BOATraNET. Raccomandiamo che il BOATraNET sia installato

Dettagli

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX Sede legale : Via Nazionale, 37-23823 Colico (LC) P.I. e C.F. 02520140134 Uffici e Magazzino :Via Al Monteggiolo, 3-23823 Colico (LC) Tel. 0341/930301 - Fax 0341/940458 www.mcitalia.it CERTIFICATO ARTICOLO

Dettagli

Scaldameglio. Bagno Beghelli ISTRUZIONI PER L USOL

Scaldameglio. Bagno Beghelli ISTRUZIONI PER L USOL Scaldameglio Bagno Beghelli ISTRUZIONI PER L USOL Scaldameglio Bagno (cod. ordine 8497) 1. Ingresso aria 2. Uscita aria 3. Indicatore di presenza alimentazione 3 1 2 4. Selettore della temperatura (termostato)

Dettagli

TITAN Installazione LITE

TITAN Installazione LITE MOBISAT - SISTEMI DI PROTEZIONE SATELLITARE TITAN Installazione LITE INDICE 1. Connessione dei cavi 2. Fornire alimentazione (positivo e negativo) 3. Installare il cavo DIN 1 (Ignizione) 4. Connessione

Dettagli