R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R&M SERVIZI Ricerca & Management. Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088"

Transcript

1 R&M SERVIZI Ricerca & Management Software, Formazione, CD multimediale, Siti Web, E-commerce, Reti Uffici Viale Mons. Virgilio 91 Tortolì (NU) tel: 0782/623088

2 HOMEPAGE home page del software Faber si apre sotto forma di Portale web che ospita gli stemmi dei vari Comuni aderenti alla gestione associata dello Sportello Unico. Selezionando il nome del Comune o lo stemma si accederà alla pagine di gestione del software e dell area pubblica di pertinenza dello stesso Comune. 2 DI 20

3 AREA PUBBLICA AREA RISERVATA PER OPERATORI FORUM CHAT AREA RISERVATA PER LE AZIENDE Dal Portale web, nel quale si seleziona il Comune interessato, si accede alla Home Page che racchiude i suesposti servizi principali: Area Pubblica Area riservata operatori Area riservata per le Aziende Forum pubblico Chat pubblica 3 DI 20

4 AREA RISERVATA PER OPERATORI L accesso all Area riservata agli operatori è protetto da Account, con login (identificativo) e password riservate. L inserimento corretto dei dati dell account consente di entrare nella schermata di gestione e amministrazione del software Al interno dell area riservata troviamo il MENU DI AMMINISTRAZIONE GESTIONE ANAGRAFICHE GESTIONE PRATICHE AVANZAMENTO PRATICHE ENDOPROCEDIMEN TI UPLOAD E DOWNLOAD GESTIONE AREA PUBBLICA GESTIONE PASWORD GESTIONE TABELLE NUOVA 4 DI 20

5 INSERIMENTO DATI Vanno inseriti i dati anagrafici relativi all azienda. PREMERE IL PULSANTE INSERISCI DATI Per confermare i dati. MODIFICA MODIFICA I dati si modificano SELEZIONANDO IN BASE AL NOME DELLA DITTA, PREMERE IL PULSANTE INVIA MODIFICARE I DATI E PREMERE IL PULSANTE AGGIORNA DATI ELIMINA DATI 5 DI 20

6 SELEZIONA LA DITTA DAL MENU A DISCESA E PREMERE IL PULSANTE INVIA PREMENDO SUL PULSANTE ELIMINA DATI I DATI VENGONO DEFINITIVAMENTE CANCELLATI DAL DATABASE PREMENDO IL PULSANTE VISUALIZZA SI APRE LA PAGINA CON TUTTI I DATI DELLA TABELLA ANAGRAFICA PER VISUALIZZARE I DATI SUCCESSIVI CLICCARE SUL PULSANTE. LE RICERCHE SI FANNO PER N DI DOMANDA O PER DITTA. NELL ESEMPIO UNA RICERCA DI PRATICA PER N DI DOMANDA. SI SELEZIONA IL N DI DOMANDA DAL MENU A DISCESA E SI PREME IL PULSANTE CERCA 6 DI 20

7 VIENE VISUALIZZATO IL RISULTATO DELLA RICERCA SCADENZARIO Lo scadenzario evidenzia la data di scadenza delle pratiche, elencando sia la data nel formato tradizionale, e sia, graficamente, evidenziando con i colori le pratiche scadute ( rosso), in scadenza prossima ( giallo) e in itinere ( verde). INSERIMENTO DATI PER AVANZAMENTO PRATICA E la schermata che consente la gestione di tutti i movimenti relativi ad una pratica. 7 DI 20

8 PREMERE IL PULSANTE INVIA AFFIANCO ALLA VOCE CHE SI INTENDE IMPLEMENTARE. INSERIRE I DATI, CONTROLLARE LA ESATTEZZA DEI DATI PREMERE IL PULSANTE INSERISCI DATI 8 DI 20

9 ELIMINARE E MODIFICARE DATI AVANZAMENTO PRATICA SCEGLIERE L AVANZAMENTO E DAL MENU A DISCESA IL N DI DOMANDA E PREMERE IL PULSANTE INVIA CLICCARE SUL PULSANTINO MODIFICA O ELIMINARE I DATI E PROCEDERE COME DESCRITTO IN PRECEDENZA 9 DI 20

10 VISUALIZZAZIONE DI TUTTI I DATI CLICCARE SU VISUALIZZAZIONE DATI AVANZAMENTO PRATICA NELLA PAGINA CHE SEGUE SELEZIONARE PER ESEMPIO UFFICI INTERESSATI. SUL MONITOR APPARE LA PAGINA CON LA VISUALIZZAZIONE RICHIESTA. 10 DI 20

11 ENDOPROCEDIMENTI CLICCANDO SULLA VOCE ENDOPROCEDIMENTI SI APRE UNA PAGINA CON L ELENCO DI TUTTI I PRINCIPALI ENDOPROCEDIMENTI NECESSARI NELLA GESTIONE DI UNA PRATICA INSEDIATIVA COMPLESSA ( LICENZA EDILIZIA, SCARICHI, RUMORI, ECC) UPLOAD E DOWNLOAD SERVE PER ARCHIVIARE DOCUMENTI E CONSULTARE QUELLI DI ALTRI OPERATORI, EVITANDO DI UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA, MA ACCEDENDO DIRETTAMENTE ALLA GESTIONE DELLO SPAZIO WEB ANCHE PER RICEVERE O INVIARE DOCUMENTI. PER ACCEDERE INSERIRE LA PASSWORD E PREMERE IL PULSANTE LOGIN 11 DI 20

12 Clicca sul nome della cartella per aprire Ogni comune ha un suo Spazio riservato. Sono trasferibili solo files con estensioni doc,exl,txt,pdf,log,zip,jpg, gif Azione: Esplora Rinomina Cancella Mantenere i file di piccole dimensioni. Cancellare file non utilizzati Aggiorna elenco file 2. Crea nuovo file 3. Crea nuova cartella 4. Upload in questa cartella 5. Esci da WebExplorer Cliccare sull icona per modifica il file 12 DI 20

13 GESTIONE AREA PUBBLICA Consente all operatore di modificare e implementare tutte le voci che poi verranno visualizzate nell area di accesso agli utenti e alle aziende. In questa sezione si possono visualizzare, inserire, eliminare e modificare i dati che saranno poi visibili nell area pubblica. Selezionando per esempio su NORMATIVA si apre la relativa finestra per le modifiche. La procedura per la modifica ed eliminazione sono state descritte in precedenza. Per inserire nuovi dati e file si clicca sulla cartella. 13 DI 20

14 Si inseriscono i dati richiesti, il nome descrittivo della normativa ed in seguito si seleziona il file del proprio computer per trasferirlo sul server. In questo modo diverranno visibili agli utenti. Selezionando invece la voce LOGO O STEMMA COMUNALE è possibile impostare un immagine personalizzata per la homepage del comune. Inserire i nuovi dati, aggiungere il nome del comune nella casella di testo dopo COMUNE DI. Di seguito selezionare l immagine dal proprio computer per caricarlo sul server. La dimensione del file non deve superare il 110 x 110 pixel ed il formato dev essere jpg o gif. Nella seconda casella di testo scrivere esattamente il nome del file. GESTIONE PASSWORD Tramite questa pagina è possibile inserire, modifica ed eliminare i dati per l accesso alle area riservate. Il login e la password per gli operatori sono a scelta. Invece il login per l azienda sarà il N di domanda e la password a scelta. Per il nominativo inserire nome e cognome. 14 DI 20

15 GESTIONE TABELLE Tramite GESTIONE TABELLE è possibile inserire, modificare ed eliminare i dati che saranno poi visualizzati nel menu a discesa delle maschere di inserimento dati.. La procedura è uguale a quello già descritta. Tornando nel AREA PUBBLICA possiamo trovare un elenco di tutte le pratiche inserite cliccando sulla voce CONSULTA ELENCO PRATICHE. 15 DI 20

16 Selezionando la voce NORMATIVA si apre la pagina con l elenco di testi relativi a normative e la possibilità di visualizzarli, cliccando sull icona visualizza. Il documento si apre, volendo LO si può salvare sul proprio computer. 16 DI 20

17 Selezionando la voce CONTATTI si apre la pagina dove è possibile consultare l elenco degli operatori disponibili nello Sportello Unico Comunale. Selezionando la voce OPPORTUNITA apre la pagina dalla quale si può visualizzare l insieme delle informazioni dello Sportello Unico circa le opportunità insediative, di finanza agevolata o altro di interesse delle aziende. 17 DI 20

18 Selezionando la voce MODULISTICA si possono visualizzare tutti i moduli necessari ad inoltrare richieste e domande allo Sportello Unico. Selezionando la voce PERCORSI AMMINISTRATIVI si possono visualizzare e stampare gli schemi circa i procedimenti amministrativi per intraprendere le diverse tipologie di attività economica. Cliccando sull icona FILE è possibile visualizzare e scaricare il documento 18 DI 20

19 PER LE AZIENDE che abbiano presentato domande insediative allo Sportello Unico è possibile accedere, previo accreditamento con login, all area con i dati della propria pratica e consultarli on-line. CHAT E possibile utilizzare una sessione di chat per colloquiare con l operatore allo sportello. 19 DI 20

20 FORUM Il Forum consente di inserire richieste di informazione, commenti, reclami, solleciti e quanto le aziende o i privati cittadini intendano comunicare allo Sportello Unico, leggendone, al contempo, le risposte su un area comunque pubblica. 20 DI 20

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

.......2........3....3.5......6...6...7...9 N.B. I colori e le immagini presenti nel seguente documento fanno riferimento alla versione 2016 del sito ma la struttura e le procedure non sono variate. 1

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo

La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo + La piattaforma di formazione a distanza della Scuola del Sociale --- Guida per gli studenti 02 Uso della bacheca e modifica del profilo 3) Come utilizzare la bacheca e cambiare i dati del profilo utente

Dettagli

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE

ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE ISTRUZIONI PER CAF-ONLINE Si ribadisce che il servizio CAF-ONLINE della Social Club S.r.l.s., è a disposizione di tutti gli utenti Soci della SFERO Onlus e quindi in possesso della Tessera Soci SFERO Onlus.

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS)

Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Gestione delle richieste dell assegno di ricollocazione, ai sensi dell articolo 24bis del d.lgs. 148/2015 (cd. AdR CIGS) Manuale Operatore Sede Operativa Manuale_ADR_CIGS_Operatoresedeoperativa_01.03.2019

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Primo utilizzo Ricezione della mail con il nome utente e creazione della password Una volta

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

2. Selezionare la voce Concorsi di Ammissione dal menu di destra sotto Segreteria per accedere alla sezione dedicata ai concorsi.

2. Selezionare la voce Concorsi di Ammissione dal menu di destra sotto Segreteria per accedere alla sezione dedicata ai concorsi. 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e selezionare Login. Inserire username (nome.cognome) e password

Dettagli

Manuale Operativo Pannello Gestionale File Manager

Manuale Operativo Pannello Gestionale File Manager Manuale Operativo Pannello Gestionale File Manager http:/ / filemanager.altravia.com I NDI CE I NDI CE...2 2. P ANNELLO DI CONTROLLO MENU DI GESTI ONE...4 3. P ANNELLO DI GESTIONE AREA HARD DI SK REMOTO...5

Dettagli

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione Release 20111009 Release 20110915... 1 ENTRATA NEL SISTEMA... 3 RICHIESTE... 4 UPLOAD RICHIESTE... 6 Upload richieste in

Dettagli

1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari

1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari CNHI Financial Services - Portale EDD - Accesso agli estratti conto dei Dealer e fatture interessi. Indice 1. Accesso ai documenti tramite il Portale dei Concessionari... 2 2. Menu principale (Home)...

Dettagli

Progetto CTI4 Brescia 1

Progetto CTI4 Brescia 1 Progetto CTI4 Brescia 1 Note per la corretta acquisizione dei dati riguardanti i partecipanti ai corsi di Certifica il tuo italiano livello A2, B1,B2... 2 Compiti del docente del corso incaricato della

Dettagli

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl

Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Sommario Accesso al portale 1 Disattivazione del blocco pop-up 2 Consultare e aggiornare i propri dati 3 Caricare documenti scaduti/richiesti 5 Guida utilizzo portale fornitori Geat Srl Rev. 31/01/2018

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS GESTIONE CONTO STATO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 1.1. - Grandi utenti... 3 1.2. - Aziende assicurate Inail... 3 1.3. - Amministrazioni statali in gestione

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione della

Dettagli

Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici di Enpam

Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici di Enpam Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici di Enpam 1. Autenticarsi sul Portale con il nome utente e la password forniti nella precedente fase di registrazione (in caso

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

Manuale PartsPartner per i Dealer

Manuale PartsPartner per i Dealer Manuale PartsPartner per i Dealer Accesso all area riservata Dealer pag. 3 La struttura della Home Page Dealer pag. 5 Gestione ordini pag. 7 Creazione Classi di Sconto per gli ordini pag. 18 Gestione clienti

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files > P o w e r D O C < Gestione documenti e files Guida rapida all utilizzo del software (rev. 1.0 - martedì 4 dicembre 2018) INSTALLAZIONE, ATTIVAZIONE E CONFIGURAZIONE INIZIALE ESECUZIONE DEL SOFTWARE INSERIMENTO

Dettagli

ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web.

ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web. ALATEL Manuale operativo per la gestione del sito web. Riservato Pagina 0 di 16 04/11/2008 Inserimento di un comunicato...4 Inserimento Comunicato...5 Inserimento di un Banner...11 Inserimento banner su

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

Guida attività Relazione semestrale

Guida attività Relazione semestrale Bando di gara per progetti di ricerca di cui all'art. 10, comma 2, lettera b) del decreto 26 gennaio 2000, previsti dal Piano triennale 2012-2014 della ricerca di sistema elettrico nazionale e dal Piano

Dettagli

PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY

PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY PROGETTO GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY IL SISTEMA LIANTZA GUIDA ALL'UTILIZZO DELLA COMMUNITY La Community del portale web LIANTZA di proprietà di EVOLVERE s.r.l che vede come soggetti attuatori COFISARDA

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder GUIDA ALL UTILIZZO DEL Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder ELENCO REVISIONI 13/12/06 Versione : prima pubblicazione SOMMARIO Premessa... 2 1. Accedere al

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Accesso in piattaforma Per poter accedere al sito della Staffetta di l utente deve essere

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 GUIDA APPLICATIVA Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo... 3 2. Richieste effettuate... 3 2.2. Dettaglio stato di lavorazione

Dettagli

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI

Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI Manuale sistema ANAGRAFICA ASSOUTENTI E' possibile reperire l'ultima versione all'indirizzo: www.assoutenti.net/manuali Indice 1. Schermata di login 1 2. Schermata iniziale 1 3. Barra comandi 3 4. Nuovo

Dettagli

MANUALE UTENTE INTERNO

MANUALE UTENTE INTERNO MANUALE UTENTE INTERNO Con il servizio FILR è possibile accedere ai propri file e cartelle di rete dal browser e da dispositivo mobile (app NOVELL FILR). L'accesso al servizio denominato FILR è abilitato

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Portale Direzione Centrale Servizi Demografici www.servizidemografici.interno.it Area Privata Prefetture Manuale Utente Sommario 1. Generalità 3 2. Nuovo Responsabile 6 3. Ricerca 7 4. Visualizza Dati

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare su Login. Inserire username (cognome.nome) e password

Dettagli

Applicazione Android (v )

Applicazione Android (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione Android (v. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. LOGIN... 2 2. MENU... 3 2.1 RECENTI... 4 2.2 APPLICAZIONI... 5 2.2.1 HOME... 6 2.2.1.1 CREARE UNA CARTELLA...

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)

Dettagli

LEZIONE 6 Esercitazione

LEZIONE 6 Esercitazione LEZIONE 6 Esercitazione Leggere con attenzione e svolgere l esercizio punto per punto. Istruzioni: 1. Accendere il PC 2. Effettuare il Login a) Inserire il Nome utente e la Password negli appositi campi

Dettagli

Gestione risorse (Windows)

Gestione risorse (Windows) Gestione risorse (Windows) Organizzazione dei file Il sistema di memorizzazione è organizzato ad albero secondo una struttura gerarchica DISCO (drive) FILES CARTELLE (directory) FILES SOTTOCARTELLE FILES

Dettagli

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e selezionare Login. Inserire username (nome.cognome) e password

Dettagli

Guida inserimento progetto. Guida inserimento progetto

Guida inserimento progetto. Guida inserimento progetto Guida inserimento progetto Guida inserimento progetto Inserimento progetto Dal nostro sito istituzionale www.fondazionecariplo.it si può accedere all area riservata tramite il collegamento «LOGIN» in alto

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password.

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it. Inserire utente e password. Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire utente e password. Cliccare sull icona Agenda, verranno visualizzati i vari

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia

MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI. Indirizzo. Telefono & Fax. Online. WPS S.r.l. Via S. Marco, Monopoli (BA) Italia MANUALE D UTILIZZO SOFTWARE MYBUS FAMILY CONTATTI Indirizzo WPS S.r.l. Via S. Marco, 100 70043 Monopoli (BA) Italia Telefono & Fax Telefono: (+39) 080 225 69 11 Fax: (+ 39 )080 225 69 05 Online Email :

Dettagli

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale

Nuovo sistema di iscrizioni online alle competizioni C.S.E.N. Karate Nazionale ---------------------------------------------------------------------------------------- A partire dal 01 maggio 2018 il sistema di iscrizioni online si rinnova per incontrare le nuove direttive della

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

ELBA Assicurazioni S.p.A.

ELBA Assicurazioni S.p.A. MANUALE OPERATIVO ELBA Assicurazioni S.p.A. Accesso al Portale Millennium Agenzia (Versione NEBULA 19/03/2012) - Lato Agenzia - MM VERSIONE NEBULA MANUALE OPERATIVO 1-29 14/03/2012 INDICE MANUALE OPERATIVO

Dettagli

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag.

INDICE. REGISTRAZIONE: pag. 1. PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4. INSERIMENTO DOMANDA: pag. COMUNE DI RAVENNA INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA REGISTRATI CHE HANNO DIMENTICATO USERNAME E PASSWORD pag. 4 INSERIMENTO DOMANDA: pag. 9 FASCIA DI PRECEDENZA pag. 13 ELENCO NIDI SCELTI pag.

Dettagli

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE

GUIDA alla DOMANDA DI DI LAUREA MAGISTRALE GUIDA alla DOMANDA DI VALUTAZIONE INIZIALE PER CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Aggiornata al 21/0 /07/20 /2010 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato

Dettagli

ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE:

ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE: ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE: 1. Procedura di Accesso pag.2 2. Elenco sedi pag.3 3. Elenco Referenti pag.3 4. Autorizzazioni e Certificazioni pag.4 5. Scheda Rilevazione pag.7 6. Elenco Documenti

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

IL SITO WEB PER IL PROFESSIONISTA

IL SITO WEB PER IL PROFESSIONISTA IL SITO WEB PER IL PROFESSIONISTA Note di utilizzo del pannello di controllo per la gestione del sito internet personalizzato Versione 1.1 del 4 aprile 2016 AteneoWeb s.r.l. - Via Gregorio X, 46 Piacenza

Dettagli

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia

Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia 1. Introduzione Oxfam Edu La piattaforma educativa di Oxfam Italia http://edu.oxfam.it/it Oxfam Edu è uno spazio online che raccoglie i progetti educativi di Oxfam Italia, sia quelli che hanno una componente

Dettagli

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

WebDisk. TeamPortal - WebDisk - INDICE Introduzione... 3 1.1 Funzioni disponibili... 4 1.2 Gestione e Consultazione... 4 1.3 Ricerca... 8 1.4 Amministrazione, direttori esterni... 10 2 Introduzione L'applicazione permette di gestire

Dettagli

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017

Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 Portale AO Papardo GESTIONE CONTENUTI ALBO PRETORIO 23 GIUGNO 2017 SOMMARIO Introduzione... 3 AGGIUNTA NUOVO CONTENUTO... 4 MODIFICA/SPOSTAMENTO/ELIMINAZIONE CONTENUTO... 6 AO Papardo Portale web 2 INTRODUZIONE

Dettagli

SETTORE VITIVINICOLO

SETTORE VITIVINICOLO SETTORE VITIVINICOLO REG.(UE) N. 1308/2013 art.50 MISURA INVESTIMENTI SIAG Sistema Informativo Agrea Manuale per la compilazione delle domande di sostegno (VI7) 1 Accesso al sistema SIAG di AGREA Si chiarisce

Dettagli

MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE

MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE REVISIONI Rev. Data Redattore Descrizione 1.0 06 novembre 2009 CSAmed Srl Prima emissione Commenti al documento SOMMARIO 1 NOTE PRELIMINARI... 3 2 ACCESSO

Dettagli

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI Dipartimento 3 Programmazione Nazionale e Comunitaria Aggiornamento Maggio 2017 1. Premessa 3 2. Link di

Dettagli

SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA

SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONALE MANUALE UTENTE PROFILO PROFESSIONISTA Stampato il 27/01/2016 pagina 1 di pag. 18 1. REGISTRAZIONE PROFESSIONISTA... 3 2. PASSWORD

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE CATALOGHI Rel.1.2 del 12 gennaio 2004

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE CATALOGHI Rel.1.2 del 12 gennaio 2004 MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE CATALOGHI Rel.1.2 del 12 gennaio 2004 PRELIMINARE - Avete digitato la password che Vi è stata attribuita e siete entrati nell area riservata all AMMINISTRAZIONE del

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA Direzione generale enti locali e finanze

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA Direzione generale enti locali e finanze UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione generale enti locali e finanze Contratto d appalto per la fornitura di prodotti hardware, software

Dettagli

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4 Guida ai servizi SUED on-line Sommario Premessa... 2 Requisiti necessari... 2 Accesso ai servizi... 2 Inviare una pratica online:... 4 Individuazione attività... 4 Trattamento dei dati personali... 5 Inserimento

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE

BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE BREVE GUIDA ALL USO DELLE FUNZIONALITA BASE DELLA G-SUITE G-Suite è una piattaforma/insieme di applicazioni web dedicati alla comunicazione e alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.

Dettagli

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA...

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA... SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO Guida Utente SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 DATI ANAGRAFICI... 4 2.1 PERSONA FISICA... 4 2.2 PERSONA GIURIDICA... 5 3 AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE E CONTROLLO... 6 4

Dettagli

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 2020 della Provincia Autonoma di Trento BUONI DI SERVIZIO Giuda al caricamento del Tariffario Maggio 2018 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. PASSWORD

Dettagli

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI

GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI Bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione energia conformi alle norme ISO 50001 da parte delle piccole e medie imprese in attuazione del Programma Regionale

Dettagli

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD) MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 5 CONTO ENERGIA MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Note introduttive:

Dettagli

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale.  E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Manuale Generale www.ego.emak.it E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1 Come entrare nel portale Sul vostro browser digitare www.ego.emak.it 1. Inserire Username e Password assegnate e premere Invia. NB:

Dettagli

Gestione Conto Sociale 2017

Gestione Conto Sociale 2017 DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI APPLICATIVI TARGET UFFICIO SISTEMI DI GESTIONE RISORSE Gestione Conto Sociale 2017 Manuale utente della Piattaforma POVS2 Versione 3.0 del 06/06/2017 Si rammentano

Dettagli

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni Comunicazioni Intercent-ER COMUNICAZIONI 1 Sommario 1. COMUNICAZIONI... 3 1.1 Comunicazione...

Dettagli

APPRENDIMENTI DI BASE Piano Nazionale Poseidon a.s. 2009/2010. Tutorial iscrizioni scuole presìdio

APPRENDIMENTI DI BASE Piano Nazionale Poseidon a.s. 2009/2010. Tutorial iscrizioni scuole presìdio APPRENDIMENTI DI BASE Piano Nazionale Poseidon a.s. 2009/2010 Tutorial iscrizioni scuole presìdio L Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica - ex INDIRE ha attivato una procedura informatica

Dettagli

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA Settore Grandi Opere Programmazione LL.PP Risorse Comunitarie. MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA IL PRESENTE MANUALE TECNICO

Dettagli

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti.

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Introduzione...2 Compilazione dati anagrafici dell Impresa...4 Dati anagrafici dell Impresa...4 Rappresentante Legale...5

Dettagli

Ready to start? Installa e utilizza il software Autodesk in 5 mosse!

Ready to start? Installa e utilizza il software Autodesk in 5 mosse! Ready to start? Installa e utilizza il software Autodesk in 5 mosse! Ready to start? Installa e utilizza il software Autodesk in 5 mosse!. Accedi al portale Account Autodesk. Verifica gli abbonamenti attivi

Dettagli

Applicazione ios (v )

Applicazione ios (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione ios (v. 3.1.4) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. PREMESSA PER GLI UTENTI IOS 10... 2 2. LOGIN... 4 3. MENU... 5 3.1 RECENTI... 6 3.2 APPLICAZIONI... 8 3.2.1

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si

Dettagli

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo Nica s.r.l. Informatica Aziendale http://www.nica.it e-mail staff@nica.it Presentazione

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat. Al sistema SIRIStat si accede dal link https://siristat.miur..

Dettagli

IL SERVIZIO SCUOLANET: COME CONNETTERSI

IL SERVIZIO SCUOLANET: COME CONNETTERSI IL SERVIZIO SCUOLANET: COME CONNETTERSI Tramite SCUOLANET è possibile gestire il servizio informativo alle famiglie on line, da qualunque postazione internet. Il software è molto semplice ed intuitivo.

Dettagli

Manuale Sito PartsPartner

Manuale Sito PartsPartner Manuale Sito PartsPartner Corso Avanzato Altre Funzionalità Release 1.1 Indice Manuale Gestione Carrello I Miei Concessionari Comunicazioni e Offerte Visualizzazione dei propri obiettivi Il Mio Profilo

Dettagli

Guida all inserimento di un ERBARIO

Guida all inserimento di un ERBARIO Università degli Studi di Padova Progetto Archiviazione degli Erbari della Facoltà di Agraria Guida all inserimento di un ERBARIO Applicazioni Pratiche Qui si spiegano concretamente le varie azioni che

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI A. SULLA HOMEPAGE DEL SITO DIPARTIMENTALE, CLICCARE SUL LINK PARTECIPAZIONE CONCORSI NELLA SEZIONE IN EVIDENZA POSTA IN ALTO A DESTRA B. NELLA PAGINA DESCRITTIVA

Dettagli

MILLEWIN GESTIONE STUDIO

MILLEWIN GESTIONE STUDIO MILLEWIN NUOVA - POSTAZIONE MEDICO... 3 1.1 - Informazione sui dati visualizzati... 4 1.2 - Descrizione dei pulsanti... 6 1.3 - Come visualizzare le prescrizioni di un solo paziente... 8 1.4 - Non stampare

Dettagli

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE Il catalogo ricambi della vostra macchina è consultabile sul WEB collegandosi al sito www.breton.it. Per la visualizzare la documentazione

Dettagli

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011

AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 AGENZIE NUOVO PORTALE 2011 Puntare il browser all indirizzo http://agenzie.poligraficieditoriale.it Verrà presentata questa schermata Inserire nome utente/password con il quale si accede al computer in

Dettagli

- Coordinatore Scuola -

- Coordinatore Scuola - MANUALE DI ISTRUZIONI PER L USO DELLA PIATTAFORMA AVATAR - Coordinatore Scuola - I bottoni funzione di Avatar Piccolo riquadro dedicato alla spiegazione dei bottoni-funzione che sono presenti all interno

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico A50L - Portale del Dipendente. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.2.

Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico A50L - Portale del Dipendente. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.2. Regione del Veneto Direzione Sistema Informatico A50L - Portale del Dipendente Portale del Dipendente Versione 1.5 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.2.dot Nome doc.: MU_A50L_Manuale_Utente

Dettagli

Manuale Registrazione Utente. guida operativa

Manuale Registrazione Utente. guida operativa guida operativa ver. 1.0 del 28-08-2018 Sommario Introduzione... 1 Accesso al Sistema... 2 Procedura di registrazione... 3 STEP 1... 3 STEP 2... 4 STEP 3... 6 STEP 4... 7 CONFERMA DELLA REGISTRAZIONE...

Dettagli

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA Sommario OPERAZIONI PRELIMINARI... 2 LOGIN... 2 QUICK START... 3 AREA DI LAVORO... 3 PULSANTI AREA DI NAVIGAZIONE... 3 PULSANTI AREA DI COMANDO... 4 PULSANTI AREA DI EDIT...

Dettagli

Manuale Docenti Unina. Funzionamento del portale

Manuale Docenti Unina. Funzionamento del portale Manuale Docenti Unina Funzionamento del portale Sommario 1.Effettuare il Login 4 2.Gestione collaboratori 5 2.1Aggiungere un collaboratore 5 2.2Modificare un Collaboratore 7 2.3Eliminare un Collaboratore

Dettagli

Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo

Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo Manuale Rimodulazione Piano Finanziario Preventivo Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. L ambiente di lavoro dell Utente Beneficiario... 4 3. Utenti... 5 4. Procedura di Rimodulazione... 7 5. Conferma

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PROFILO PROFESSIONISTA

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 10 1.... 3 1.1. Home Area Comunicazioni... 3 1.2. Comandi generali... 4 1.3. Anagrafica... 4 1.4. Offerta

Dettagli

Manuale GISSS Operatore Gennaio 2016

Manuale GISSS Operatore Gennaio 2016 Manuale GISSS Operatore Gennaio 2016 Maschera iniziale «PROFILO OPERATORE» Elenco utenti della struttura invianti e referenti terapeutici elenco attività inserite Inserimento attività Ingresso di un nuovo

Dettagli